XX Convegno del Gruppo di Progetto di Dialisi Peritoneale della Società Italiana di Nefrologia - Fenicia Eventi
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
XX Convegno del Gruppo di Progetto di Dialisi Peritoneale della Società Italiana di Nefrologia Condividere una dialisi peritoneale di eccellenza Tempio di Apollo Sosiano o in Circo - Acquerello su carta Arches Grain Fin Roma, 11-13 Dicembre 2020 Ergife Palace Hotel
XX Convegno del Gruppo di Progetto di Dialisi Peritoneale della Società Italiana di Nefrologia Condividere una dialisi peritoneale di eccellenza Roma, 11-13 Dicembre 2020 Patrocini 2 XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN
XX Convegno del Gruppo di Progetto di Dialisi Peritoneale della Società Italiana di Nefrologia Condividere una dialisi peritoneale di eccellenza Roma, 11-13 Dicembre 2020 Presidente della Società Italiana di Nefrologia Giuliano Brunori Presidenti del Convegno Anna Rachele Rocca, Roberto Russo Presidenti Locali Sandro Mazzaferro, Massimo Morosetti, Roberto Palumbo Gruppo di Progetto di Dialisi Peritoneale Coordinatore Roberto Russo Segretario Carlo Taietti Comitato Scientifico Coordinatore Roberto Russo Gianpaolo Amici, Gianfranca Cabiddu, Anna Giuliani, Silvia D’Alonzo Alessandro Domenici, Rossella Gaggi, Emilio Galli, Carlo Garofalo Vincenzo La Milia, Loris Neri, Silvia Porreca, Antonino Ragusa, Anna Rachele Rocca Carlo Taietti, Valerio Vizzardi, Matthias Rudolf Hermann Zeiler Comitato Organizzatore Locale Coordinatore Anna Rachele Rocca Luca Di Lullo, Paolo De Paolis, Francesco Emma, Sandro Feriozzi Armando Filippini, Riziero Fini, Giuseppe Grandaliano, Fulvio Marrocco Sandro Mazzaferro, Paolo Mené, Massimo Morosetti, Roberto Palumbo Pasquale Polito, Antonio Treglia, Walter Valentini XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN 3
Programma Scientifico 11 Dicembre 2020 Sala Plenaria Ore 14.00 Saluto delle autorità Eugenio Gaudio - Magnifico Rettore Università Sapienza Giuliano Brunori - Presidente della Società Italiana di Nefrologia Antonio Magi - Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma Ore 14.15 Lettura Introduce: Sandro Mazzaferro La Network Medicine: presente e futuro Lorenzo Farina Ore 14.45 Lettura Introduce: Roberto Russo Dialisi Peritoneale ed emodialisi: amici o nemici? Giuliano Brunori - Presidente della SIN Ore 15.15 Il censimento del GdP di Dialisi Peritoneale Moderatori: Gianfranca Cabiddu, Giusto Viglino • Il censimento DP 2019 - Loris Neri • I registri internazionali - Giancarlo Marinangeli Ore 15.45 I progetti di studio del GdP Dialisi Peritoneale Moderatori: Roberto Russo, Carlo Taglietti • ICOPE - Carlo Garofalo • UFFA Study - Vincenzo La Milia • PD Web Platform - Gianfranca Cabiddu Ore 16.15 Coffee Break 4 XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN
Ore 16.45 Lettura Introduce: Giuseppe Grandaliano I sentieri dell’uremia Giovanni Cancarini Ore 17.30 CONfrONtO Moderatori: Adamasco Cupisti, Giovanni Gambaro eSKD: sempre e solo dialisi? • Terapia conservativa - Luca De Nicola • Terapia dialitica incrementale - Massimo Sandrini Ore 18.30 Termine dei lavori accreditati della prima giornata in Sala Plenaria Ore 18.30-19.30 SIMPOSIO XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN 5
11 Dicembre 2020 Sala Parallela Ore 17.30-18.30 formazione continua in Dialisi Peritoneale - Principi generali Moderatori: Marco Pozzi, Matthias R.H. Zeiler Ore 17.30 Anatomia e fisiologia del peritoneo - Rossella Gaggi Ore 18.00 Il catetere e le tecniche di posizionamento - Carlo Taietti Ore 18.30 Termine dei lavori della prima giornata in Sala Parallela 6 XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN
12 Dicembre 2020 Sala Plenaria Ore 8.00 tavOLa rOtONDa Moderatori: Dario Musone, Loris Neri Dialisi domiciliare: autogestita o assistita • Come profilare il paziente - Roberto Corciulo • Quale paziente e per quale trattamento - Gian Maria Iadarola Ore 9.00 Question time: la tecnica dialitica Moderatore: Vincenzo La Milia Discussant: Alessandro Domenici, Massimo Matalone • Esiste un limite di BMI per un paziente in DP? • Trattamento combinato DP/HD: ha senso? • Quanti e di che durata i cicli in APD? • Serve la misurazione della pressione IP? • Tidal per tutti i pazienti in APD? • Icodestrina sempre nella sosta lunga? Ore 10.00 Coffee Break Ore 10.30 Lettura Introduce: Paolo Menè Le acquaporine Giuseppe Procino Ore 11.00 tavOLa rOtONDa Moderatori: Armando Filippini, Roberto Palumbo La Dialisi Peritoneale nel paziente acuto e/o late referral • Quale e come trattare il paziente acuto - Roberto Dell’Aquila • Urgent start. Quale accesso peritoneale - Stefano Santarelli XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN 7
Ore 12.00 tavOLa rOtONDa Moderatori: Giampaolo Amici, Goffredo Del Rosso Sodio e stato idratazione • Tossicità del sodio in DP - Silvio Borrelli • Quali strategie dialitiche per gestire il sodio in DP - Vincenzo La Milia Ore 13.00 Poster Lunch Moderatori: Simone Corciulo, Carlo Taietti elenco Poster a pag. 15 Ore 14.00 assemblea Gruppo di Progetto di Dialisi Peritoneale Ore 14.30 Premio alle 2 migliori comunicazioni (di base e clinica) C01 aNaLISI retrOSPettIva DeL fLuSSO DI PaZIeNtI INCIDeNtI a trattaMeNtO SOStItutIvO (tS) IN DODICI MeSI PreSSO 7 CeNtrI DIaLISI PuGLIeSI MeDIaNte L’utILIZZO DeL PatIeNt fLOW aNaLYSIS (Pfa): StrateGIe DI IMPLeMeNtaZIONe e NuOvI rISuLtatI S. Porreca 1, P. Angelini 2, P. Gallo 3, M. Giannetto 4, V. Martella 5, N. Santese 6, L. Tartaglia 7, R. Russo 3 1 U.O.S.V.D. di Nefrologia e Dialisi - P.O. “F. Perinei” - Altamura - ASL Bari; 2 U.O.C. di Nefrologia e Dialisi, P.O. Di Venere, ASL Bari; 3 U.O.C. di Nefrologia e Dialisi, Policlinico di Bari, Bari; 4 U.O.C. di Nefrologia e Dialisi, P.O. di Barletta, ASL BAT; 5 U.O.C. di Nefrologia e Dialisi, P.O. V. Fazi, ASL Lecce; 6 U.O.C. di Nefrologia e Dialisi, P.O. SS Annunziata, ASL Taranto; 7 U.O.C. di Nefrologia e Dialisi, Ospedali Riuniti di Foggia C02 aLbuMINa GLICata: uN NuOvO PrOMetteNte MarCatOre DI OMeOStaSI GLICeMICa IN PaZIeNtI affettI Da MaLattIa reNaLe CrONICa F. Zappulo 1, I. Capelli 1, A. Troiano 1, E. Maietti 2, G. Donati 1, G. Cianciolo 1, G. Magnoni 1, P. Rucci 2, G. La Manna 1 1 Dipartimento di Medicina diagnostica, specialistica e sperimentale (DIMES), U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto. A.O.U. Sant’Orsola Bologna; 2 Dipartmento di Scienze Biomediche e neuromotorie Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Ore 15.00 Lettura Introduce: Massimo Morosetti Dialisi peritoneale e sostenibilità ambientale Giorgina Piccoli 8 XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN
Ore 15.30 tavOLa rOtONDa Moderatori: Stefano Santarelli, Giusto Viglino Dalla prescrizione iniziale a quella personalizzata • La prima prescrizione DP - Gennaro Argentino • Il monitoraggio da remoto per la personalizzazione della prescrizione Gianpaolo Amici Ore 16.30 Coffee Break Ore 17.00 Comunicazioni Orali Moderatori: Giampaolo Amici, Valerio Vizzardi C03 aDeGuateZZa e SOPravvIveNZa IN DIaLISI PerItONeaLe INCreMeNtaLe: eSPerIeNZa DeCeNNaLe V. Terlizzi 1, D. Bertoni 1, M. Tonoli 1, M. Moscato 1, A. Pola 2, V. Vizzardi 2, M. Sandrini 2, E. Movilli 2, F. Scolari 1,2 1 Università degli Studi di Brescia, Scuola di Specializzazione in Nefrologia; 2 U.O. Nefrologia, ASST Spedali Civili di Brescia C04 HIGH DIaGNOStIC CaPabILItY Of uLtraSOuND IN PerSISteNt PerItONeaL CatHeter MaLfuNCtION M. Zeiler 1, P. Lentini 2, A. Federico 1, R. Dell’Aquila 2, A. Granata 3, S. Santarelli 1 1 U.O. Nefrologia e Dialisi, Ospedale “Carlo Urbani”, Jesi (AN); 2 U.O. Nefrologia e Dialisi, Ospedale “San Bassiano”, Bassano del Grappa (VI); 3 U.O. Nefrologia e Dialisi, Ospedale “Cannizzaro”, Catania (CT) C05 uLtrafILtraZIONe PerItONeaLe NeLLO SCOMPeNSO CarDIaCO CrONICO refrattarIO: CONtrOLLO DeL bILaNCIO IDrICO e SaLINO e fOLLOW uP a 12 MeSI G. Bigatti 1, E. Nava 1, B. Xhaferi 2, S. Tedoldi 1, S. Martino 1, T. Mazzullo 1, N. Villa Margarita 1, L. Traversi 1, D. Ciurlino 1, S.V. Bertoli 1 1 Nefrologia e Dialisi, IRCCS Multimedica, Sesto San Giovanni (Milano); 2 Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano, Bicocca C06 CONfrONtO tra vIDeOtraINING IN teLeMeDICINa e traINING traDIZIONaLe a DOMICILIO IN DIaLISI PerItONeaLe G. Viglino, L. Neri, S. Barbieri, C. Tortone S.O.C. Nefrologia e Dialisi, Ospedale San Lazzaro, Alba C07 Le aLteraZIONI DeL MetabOLISMO MINeraLe OSSeO NeI PaZIeNtI IN DIaLISI PerItONeaLe: NuOvI e veCCHI bIOMarKerS a CONfrONtO G. D’Ettorre, S. Matino, G. Pertosa, L Gesualdo, R. Russo U.O.C. di Nefrologia, Dialisi e Trapianti, A.O.U. Policlinico, Bari Ore 18.00 Termine dei lavori accreditati della seconda giornata in Sala Plenaria XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN 9
Ore 18.00-19.30 SIMPOSIO 10 XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN
12 Dicembre 2020 Sala Parallela Ore 8.00-10.00 formazione continua in Dialisi Peritoneale - Principi generali Moderatori: Marco Pozzi, Matthias R.H. Zeiler Ore 8.00 La prescrizione del trattamento - Marco Heidempegher Ore 8.30 Valutazione dell’adeguatezza - Simone Corciulo formazione continua in Dialisi Peritoneale - Le complicanze Moderatori: Gianfranca Cabiddu, Agata Mollica Ore 9.00 Le peritoniti - Antonino Ragusa Ore 9.30 Le complicanze non infettive - Annamaria D’Ostilio Ore 11.00-13.00 formazione continua in Dialisi Peritoneale - Le complicanze Moderatori: Gianfranca Cabiddu, Agata Mollica Ore 11.00 Anemia e le alterazioni del metabolismo del ferro - Carlo Garofalo Ore 11.30 Le alterazioni del metabolismo Ca/P - Anna Rachele Rocca formazione continua in Dialisi Peritoneale - Predialisi e Training Moderatori: Flavia Caputo, Maria Strippoli Ore 12.00 Il predialisi - Ada Caselli Ore 12.30 Il training - Silvia Porreca XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN 11
Ore 15.30-18.00 formazione continua in Dialisi Peritoneale - La comunicazione Moderatori: Flavia Caputo, Maria Strippoli Ore 15.30 Ascoltare il paziente: la medicina narrativa Marco Lombardi, Alessandro Toccafondi, Umberto Caraccia Ore 16.30 Coffee Break Ore 17.00 La relazione operatore/paziente - Marilena Cara Ore 18.00 Termine dei lavori della seconda giornata in Sala Parallela 12 XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN
13 Dicembre 2020 Sala Plenaria Ore 8.30 Question time: la peritonite Moderatore: Domenico Russo Discussant: Gianfranca Cabiddu, Viviana Finato • Quando ospedalizzare il paziente? • Quale trattamento per il paziente in APD? • Come monitorare la risposta alla terapia? • Terapia antibiotica intermittente o continua? • Quale prevenzione per le peritoniti da germi enterici? • Quante peritoniti prima di trasferire all’HD? Ore 9.30 Lettura Introduce: Filippo Aucella Il controllo farmacologico della potassiemia in Dialisi Peritoneale Sandro Mazzaferro Ore 10.00 Coffee Break Ore 10.30 tavOLa rOtONDa Moderatori: Roberto Dell’Aquila, Paolo De Paolis Il tallone d’achille della Dialisi Peritoneale: le soluzioni • Lo stato dell’arte - Emilio Giulio Galli • Quali soluzioni per il futuro? - Mario Bonomini Ore 11.30 tavOLa rOtONDa Moderatori: Roberto Corciulo, Walter Domenico Valentini telemedicina e dialisi peritoneale • Videodialisi: esperienze e risultati in Italia - Giuseppe Rombolà • Videodialisi: quale futuro - Giusto Viglino XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN 13
Ore 12.30 tavOLa rOtONDa Moderatori: Sandro Feriozzi, Franco Sopranzi Come, quando e perché trasferire il paziente all’HD • Quando sospendere la DP - Matthias R.H. Zeiler • Quale trattamento emodialitico per il paziente proveniente dalla DP? Chiara Brunati Ore 13.30 Chiusura del Convegno 14 XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN
13 Dicembre 2020 Sala Parallela Ore 8.30-9.30 formazione continua in Dialisi Peritoneale - La peritonite sclerosante Moderatori: Marco Heidempergher, Massimo Sandrini Ore 8.30 Epidemiologia e patogenesi - Valerio Vizzardi Ore 9.00 Prevenzione, diagnosi e terapia - Guido Garosi Ore 10.30-12.30 formazione continua in Dialisi Peritoneale - Il paziente complesso Moderatori: Silvio Borrelli, Alessandro Domenici Ore 10.30 La DP nell’anziano - Sabrina Milan Manani Ore 11.00 La DP nello scompenso cardiaco - Loris Neri Ore 11.30 Il paziente obeso e/o malnutrito - Silvia D’Alonzo Ore 12.00 La DP nel diabetico - Marco Pozzi CHIUSURA DEL CONVEGNO XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN 15
eLeNCO POSter P01 reNe POLICIStICO autOSOMICO reCeSSIvO (arPKD): IL trattaMeNtO DIaLItICO PerItONeaLe PreCOCe IN età NeONataLe B. Minale, A.V.S. Ferretti, R. D’Arcangelo, A. De Luca, F. Nuzzi, G. Malgieri, D. Molino, M.T. Saravo, I. Luongo, V. Serio, L. Annichiarico Petruzzelli, C. Pecoraro U.O.C. Nefrologia e Dialisi, Ospedale Santobono Napoli P02 INSOLIta eMerGeNZa IN CaPD: Grave GaNGreNa GaSSOSa NON trauMatICa IN uNa PaZIeNte CON LeS. CaSe rePOrt S. Giovanni 1, C. Antonio 2 1 U.O. Nefrologia e Dialisi; 2 U.O. Chirurgia OO.RR. Area stabiese ASL Napoli 3 Sud P03 tuMefaZIONe DeLLa Parete aDDOMINaLe reGIONe ParaOMbeLICaLe SN COMParSa DOPO 5 MeSI DaLL’INIZIO DeLLa DP A. Filippini 1, F. Ansali 2, C. Esposto 1, G. Utzeri 1, F. Sivo 1, B. Borzacca 1 1 Policlinico Casilino Roma; 2 Ospedale San Paolo Civitavecchia P04 utILItà DeLLa vaLutaZIONe DeLLa PreSSIONe INtraPerItONeaLe NeLLO StuDIO DeLLa PerDIta DI uLtrafILtraZIONe A. Previti 1, U. Savi 2 1 U.O.C. Nefrologia e Dialisi, Ospedale Alto Vicentino - Santorso, AULSS 7 Pedemontana; 2 U.O.C. Nefrologia e Dialisi, Ospedale San Martino - Belluno, AULSS 1 Dolomiti P05 uNa StraNa PreSeNZa IN DIaLISI PerItONeaLe C. Bottaro, D. Falconi, M. Gherzi, F. Tattoli, M. Marengo, I. Serra, M. Tamagnone, C. Pino, M. Formica S.C. Nefrologia e Dialisi ASL CN1, Ospedali di Ceva, Mondovì - Saluzzo e Savigliano P06 autOtraPIaNtO DI CeLLuLe StaMINaLI (SCt) Per MIeLOMa MuLtIPLO IN PaZIeNte IN aPD C. Bonesso, D. Bettega, L. Balsarin U.O.C. Nefrologia e Dialisi AULSS 4 “Veneto Orientale” P07 LaParOSCOPIC CHOLeCYSteCtOMY aND INGuINaL HerNIa rePaIr IN a PatIeNt ON autOMateD PerItONeaL DIaLYSIS: a CaSe rePOrt F.F. Lenci, M. Ricci U.O. Nefrologia e Dialisi IRCCS I.N.R.C.A. - Ancona P08 ICODextrIN-baSeD PerItONeaL DIaLYSIS aS tHeraPeutIC aPPrOaCH IN CONGeStIve Hert faILure reSIStaNt tO PHarMaCOLOGICaL treatMeNt M. Ricci, F.F. Lenci U.O. Nefrologia e Dialisi IRCCS I.N.R.C.A. - Ancona 16 XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN
P09 La tOraCOSCOPIa: vaLIDa OPZIONe DIaGNOStICa-teraPeutICa NeL LeaKaGe PerItONeO-PLeurICO. CaSO CLINICO G. Bigatti 1, B. Xhaferi 2, E. Nava 1, L. Traversi 1, D. Ciurlino 1, T. Mazzullo 1, S. Tedoldi 1, S. Martino 1, N. Villa Margarita 1, M. Castiglioni 3, M. Oriani 4, S.V. Bertoli 1 1 Nefrologia e Dialisi, IRCCS Multimedica, Sesto San Giovanni - Milano; 2 Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano - Bicocca; 3 Chirurgia Toracica, I.R.C.C.S. Multimedica, Sesto San Giovanni - Milano; 4 Radiologia, I.R.C.C.S. Multimedica, Sesto San Giovanni - Milano P10 LeaKaGe PerItONeO-PLeurICO trauMatICO IN PaZIeNte IN DIaLISI PerItONeaLe affetta Da aMILOIDOSI aL A. Ferrari, G. Alfano, A. Solazzo, L. Diotallevi, G. Cappelli U.O.C. Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale, Università di Modena e Reggio Emilia, Azienda Ospedaliera-Universitaria di Modena - Modena P11 uN CaSO DI INfeZIONe DeLL’eMerGeNZa CutaNea e DeL tuNNeL DeL Catetere PerItONeaLe (eC/It) trattatO CON MeDICaZIONI aDSOrbeNtI a CaPtaZIONe batterICa (exIt GreeN) F. Bonvegna, M. Borzumati ASL VCO - Verbania P12 PerItONIte CHIMICa DOPO MarCatura eNDOSCOPICa DeL COLON IN uN PaZIeNte IN DIaLISI PerItONeaLe P. Gallo, S. Michelassi, G. Simone, I. Benedetti, P.C. Dattolo Azienda USL Toscana Centro S.O.C. Nefrologia e Dialisi Firenze II P13 PD fIrSt CHOICe? NON CONveNtIONaL uSe Of aPD: CaSe rePOrt G. Leonardi, B. Di Renzo, A. Flores, A. Montanaro, P. Covella, A. Spinelli, C. Balestra, P. Schiavone, A. De Giorgi, A. Mariotti, L. Vernaglione U.O.C. Nefrologia e Dialisi, Ospedale “A. Perrino” - Brindisi P14 CaSO CLINICO: La DIaLISI PerItONeaLe NeI PaZIeNtI CarDIOPatICI POrtatOrI DI LvaD I. Squarzoni 1, F. Onorati 2, G. Trentini 3, V. De Biase 1, A. Gambaro 4, G. Gambaro 1 1 Nefrologia e Dialisi dU AOUI - Verona; 2 Cardioghirurgia AOUI - Verona; 3 Chirurgia Generale ed Endoscopia d’Urgenza AOUI - Verona; 4 Cardiologia AOUI - Verona P15 aSCIte CHILOSa INDOtta Da LerCaNIDIPINa: CaSe rePOrt L. Roggero, R. Lacetera, P. Fabbrini, P. Vercelloni, A. Binaggia, D. Zerega, F. Pieruzzi, R.A. Sinico Dipartimento di Medicina e Chiurgia, Nefrologia, Ospedale San Gerardo di Monza, Università degli Studi di Milano Bicocca - Milano XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN 17
P16 uNO StraNO CaSO DI PerItONIte: atteNtI aLL’aCQua DeL POZZO! L. Gammaro, V. Cosentini, A. Petrolino U.O.C. Nefrologia e Dialisi San Bonifacio - Verona P17 IL 3.86 Pet teSt: teSt fuNZIONaLe PerItONeaLe eD effICaCe StruMeNtO Per PreSCrIZIONe DIaLItICa e Per SOSPeNSIONe DIaLISI PerItONeaLe L. Lisi, C. Binaghi, F. Chirico, N. Ronchi, D. Vacca, L. Bai, S. Milani, P. Serbelloni, M. Righetti, G. Battini, C. Lagona, L. Merlino, E. Sironi, G. Beretta, G. Ferrario U.O.C. di Nefrologia e Dialisi, ASST di Vimercate - Vimercate (MB) P18 CHILOPerItONeO IN PaZIeNte CON Severa CarDIOPatIa M. Bosco, D. Berbecar, E. Boer, C. Bregant, M. Martone, P.L. Mattei, L. Mian, N. Milutinovic S.C. Nefrologia e Dialisi AAS2 bassa Friulana - Isontina P19 PaZIeNte (PZ) IN DIaLISI PerItONeaLe (DP) CON IDrOtOraCe (ID) SINIStrO (Sx) eD aMILOIDOSI SISteMICa SeNILe: La tC CON MeZZO DI CONtraStO (MDC) INtraDDOMINaLe CI aIuta NeL SOSPettO DI COMuNICaZIONe PerItONeO-PLeurICa (CPP)? M. Veronesi 1, S. Gatto 1, Y. Battaglia 1, E. Rizzioli 1, A. Bortot 1, C. La Torre 1, M. Annaloro 1, G. Russo 1, S. Forcellini 1, M. Russo 1, M.R. Trapassi 1, F. Tondolo 1, L. Selvatici 1, M. Moscato 1, A. Storari 1, A. Binaschi 2, S. Leprotti 2, G. Benea 2 Azienda Ospedaliero - Universitaria di Ferrara, Arcispedale S. Anna, Cona - Ferrara; 1 Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi; 2 U.O. Radiologia Diagnostica ed Interventistica P20 CaSe rePOrt: DIaLISI PerItONeaLe autOMatIZZata e SOrDItà M. Moscato 1, V. Vizzardi 2, M. Sandrini 2, A. Pola 2, F. Scolari 1,2 1 Scuola di Specializzazione in Nefrologia; 2 Università degli Studi di Brescia, U.O. Nefrologia - ASST-Spedali Civili P21 DIaLISI PerItONeaLe IN PaZIeNte CON IttIOSI x-LINKeD V. Vizzardi 1, M. Sandrini 1, V. Terlizzi 1, M. Tonoli 2, M. Moscato 2, F. Scolari 1,2 1 U.O.C. di Nefrologia, ASST-Spedali Civili di Brescia; 2 Scuola di Specializzazione in Nefrologia, Università di Brescia P22 IDrOtOraCe IN DIaLISI PerItONeaLe: Due CaSe rePOrtS a CONfrONtO M. D’Amico, G. Mezzatesta U.O.C. Nefrologia e Dialisi P.O. S. Antonio Abate - Trapani 18 XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN
P23 SubCutaNeOuS LeaK IN PerItONeaL DIaLYSIS: a CaSe rePOrt aND revIeW Of tHe LIterature O. Di Gruttola 1, G. Paribello 1, I.G. Paduano 1, M. Rizzo 1, S. Migliaccio 1, G. Argentino 2, M. Sodo 1, L. Radice 1, G. Sannino 1, D. Russo 1 1 AOU Federico II - Napoli; 2 ASL NA1Centro: Ospedale Del Mare P24 CaSe Of SaLMONeLLa PerItONItIS IN PerItONeaL DIaLYSIS PatIeNt G. Paribello 1, M. Rizzo 1, O. Di Gruttola 1, I. G. Paduano 1, S. Migliaccio 1, G. Argentino 2, G. Sannino 1, M. Sodo 1, D. Russo 1 1 AOU Federico II - Napoli; 2 ASL NA1Centro: Ospedale Del Mare P25 GeStIONe DeLLe COMPLICaNZe eMOrraGICHe IN COrSO DI teraPIa aNtICOaGuLaNte NeLLa SINDrOMe Da aNtICOrPI aNtIfOSfOLIPIDI: uNa DIffICILe SfIDa S. Maxia, G. Cabiddu, A. Pani S.C. Nefrologia e Dialisi, A.O. Brotzu - Cagliari P26 uN CaSO DI aSPerGILLOSI POLMONare IN uN PaZIeNte affettO Da LeS IN DIaLISI PerItONeaLe: La teraPIa aNtIfuNGINa OraLe È uNa StrateGIa vINCeNte? S. Maxia, M. Nalbone, G. Cabiddu, A. Pani Azienda Ospedaliera Brotzu - Cagliari P27 utILIZZO DeL MONItOraGGIO Da reMOtO IN DIaLISI PerItONeaLe autOMatIZZata: eSPerIeNZa 2017-2019 IN uN SINGOLO CeNtrO A. Lo Cicero, R. Ferraro Mortellaro, D. Romanini, A. Irlando, L. Celik, A. Velardita, G. Versace, M. Zuccolo, G. Amici Struttura Complessa di Nefrologia e Dialisi, Ospedale di San Daniele e Tolmezzo, Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale P28 PD-CaLabrIa NetWOrK: uN PrOGettO COMuNe Per IL futurO DeLLa DP A. Mollica 1, R. Talarico, A. Greco, T. Papalia, S. Vaccarisi 2, V. Pellegrino P. Cianfrone 3, S. Alcaro, I. Figlia, G. Fuiano V. Panuccio 4, G. Parlongo, R. Tripepi, E. Politi, F. Mallamaci 1 U.O.C. Nefrologia e 2 UOC Chirurgia Epatobiliare e dei Trapianti - P.O. Annunziata - A.O. Cosenza; 3 A.O.U. “Mater Domini” Catanzaro - Cattedra di Nefrologia 4 U.O.C. Nefrologia - GOM Bianchi-Melacrino-Morelli - Reggio Calabria P29 utILItà DeL MONItOraGGIO Da reMOtO IN uN PrOGraMMa MODerNO DI DIaLISI PerItONeaLe M. Baretta 1, S.M. Manani 2 1 Dipartimento di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Ospedale San Bortolo - Vicenza; 2 Dipartimento di Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Ospedale San Bortolo - Vicenza XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN 19
P30 Le vISIte DOMICILIarI NeLLa DIaLISI PerItONeaLe: L’eSPerIeNZa DI uN SINGOLO CeNtrO N. Natali, E. Lisi Ospedale Generale Provinciale di Macerata P31 La CONSaPevOLeZZa DeLLa reStrIZIONe DIetetICa NeI PaZIeNtI IN DIaLISI V.A. Panuccio 1, R. Tripepi 2, M.R. Fazio 1, G. Parlongo 1, D. Pazzano 1, G.L. Tripepi 1, A. Mollica 3, R. Talarico 3, P. Cianfrone 4, T. Mauro 5, R. Boito 6, A. Pansino 7, D. Tramontana 8, I. Figliano 8 1 U.O.C. Nefrologia, Dialisi e Trapianto di rene Grande Ospedale Metropolitano Bianchi-Melacrino-Morelli - Reggio Calabria; 2 Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche - Reggio Calabria; 3 Azienda Ospedaliera Cosenza, Ospedale dell’Annunziata - Centro Nefrologia, Dialisi e Trapianto; 4 Azienda Ospedaliero-Universitaria Mater Domini, Policlinico Universitario Magna Grecia - Centro Nefrologia e Dialisi; 5 ASP Cosenza, Ospedale di Rossano “N. Giannattasio” - Centro Nefrologia e Dialisi; 6 ASP Crotone, Ospedale San Giovanni di Dio - Centro Nefrologia e Dialisi; 7 Azienda Ospedaliera Pugliese, Ciaccio Catanzaro - Centro Nefrologia e Dialisi; 8 ASP Vibo Valentia, Ospedale “G. Jazzolino” - Centro Dialisi P32 La vIDeODIaLISI COMe CareGIver vIrtuaLe Per IL SuPeraMeNtO DeLLe barrIere aLL’autOGeStIONe DeLLa DP - rISuLtatI DI uNO StuDIO MuLtICeNtrICO G. Viglino 1, L. Neri 1, S. Barbieri 1, S. Caria 2, K. Cannas 2, G. Avidano 3, G. Rombolà 3, M. Sandrini 4, V. Vizzardi 4 1 S.O.C. di Nefrologia e Dialisi, Ospedale San Lazzaro - Alba; 2 S.C. Territoriale di Nefrologia e Dialisi - ASL Cagliari; 3 ASST dei Sette Laghi, Nefrologia e Dialisi - Ospedale di Varese; 4 ASST Spedali Civili, Nefrologia e Dialisi - Brescia P33 effICaCIa DeLLa vIDeODIaLISI NeL rIDurre GLI aCCeSSI IN CeNtrO DeL PaZIeNte IN DP DOMICILIare L. Neri, G. Viglino, S. Barbieri, D. Di Matteo, C. Tortone S.O.C. Nefrologia e Dialisi, Ospedale San Lazzaro - Alba P34 IMPattO CLINICO e SOCIaLe DeL teLeMONItOraGGIO IN DIaLISI DOMICILIare M. Morosetti 1, M.I. Famà 2 1 P.O. G.B Grassi - ASL Roma 3; 2 Vree Health Italia P35 rIMOZIONe DeL SODIO (Na) CON SOLuZIONI a baSSO CONteNutO SODICO e a varIabILe CONCeNtraZIONe DI GLuCOSIO IN CaPD N. Frassetti 2, A.R. Rocca 1, F. Santoboni 2, F. De Fina 2, M.J. Ceravolo 2, S. Mazzaferro 1,2 1 UOC Nefrologia, Policlinico Umberto I, Università di Roma Sapienza; 2 Scuola di Specializzazione in Nefrologia, Policlinico Umberto I, Università di Roma Sapienza 20 XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN
P36 uLtrafILtraZIONe PerItONeaLe (ufP) NeLLO SCOMPeNSO CarDIaCO CrONICO: eSPerIeNZa DeL CeNtrO DI DIaLISI PerItONeaLe DeLLa fONDaZIONe POLICLINICO GeMeLLI F. Urciuolo, M.G. Porri, S. D’Alonzo, G. Grandaliano Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, IRCCS - Roma P37 uN NuOvO aPPrOCCIO aLLa DIaLISI PerItONeaLe: La DIaLISI PerItONeaLe DOMICILIare INteGrata (PDI). Primi risultati di una esperienza pilota S. Caria, K. Cannas S.C. Territoriale di Nefrologia e Dialisi P38 IMPattO DeLLa POSIZIONe DeLLa CuffIa SuPerfICIaLe SuLLe INfeZIONI DeLL’eMerGeNZa e DeL tuNNeL SOttOCutaNeO NeI PaZIeNtI IN DIaLISI PerItONeaLe L. Nardelli, A. Scalamogna, T. Marianna, M. Piergiorgio Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico P39 aSPettI NutrIZIONaLI IN DIaLISI PerItONeaLe autOMatIZZata vs MaNuaLe: eSPerIeNZa MONOCeNtrICa D. Bertoni 1, V. Terlizzi 1, V. Vizzardi 2, M. Sandrini 2, E. Movilli 2, F. Scolari 1,2 1 Università degli Studi di Brescia; 2 ASST Spedali Civili di Brescia P40 NutrItIONaL State Of PatIeNt IN PerItONeaL DIaLYSIS: tWO MetHODS COMPareD G. Paribello 1, O. Di Gruttola 1, I.G. Paduano 1, S. Migliaccio 1, G. Argentino 2, G. Sannino 1, D. Russo 1 1 AOU Federico II - Napoli; 2 ASL NA1Centro: Ospedale Del Mare P41 PHYSICaL fItNeSS teStS are aSSOCIateD WItH IMPeDaNCe ratIO aND PHaSe aNGLe (frOM bIOeLeCtrICaL IMPeDaNCe aNaLYSIS) IN PerItONeaL DIaLYSIS (DP) S. Migliaccio 1, I.G. Paduano 1, O. Di Gruttola 1, G. Paribello 1, A. Di Gregorio 1, G. Argentino 2, G. Sannino 1, L. Scalfi 1, D. Russo 1 1 AOU Federico II - Napoli; 2 ASL NA1Centro: Ospedale Del Mare P42 MetabOLIC SYNDrOMe IN PatIeNtS uNDerGOING PerItONeaL DIaLYSIS (PD): a SINGLe CeNter exPerIeNCe O. Di Gruttola 1, G. Paribello 1, I. G. Paduano 1, S. Migliaccio 1, G. Argentino 2, G. Sannino 1, D. Russo 1 1 AOU Federico II - Napoli; 2 ASL NA1Centro: Ospedale Del Mare XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN 21
P43 La MaCrOfOtOGrafIa uNO StruMeNtO effICaCe Per Le INfeZIONI OCCuLte IN DIaLISI PerItONeaLe.CaSe rePOrt G. Somma U.O.C. Nefrologia OO.RR. Area Stabiese P44 IMPattO DeLLa CONfIGuraZIONe DeL SeGMeNtO INtraMuraLe DeL Catetere SuL taSSO DI DrOP Out DaLLa DIaLISI PerItONeaLe D. Musone 1, V. Nicosia 1, V. Viola 2, M. Diana 2, A. Treglia 1 1 U.O.C. Nefrologia e Dialisi; 2 U.O.C. Chirurgia Generale, P.O. Dono Svizzero - Formia P45 IL Cuff-SHavING COMe trattaMeNtO CONServatIvO DeLLe INfeZIONI refrattarIe DeLL’exIt-SIte e DeL tuNNeL D. Musone 1, A. Treglia 1, V. Nicosia 1, R. D’Alessandro 1, V. Viola 2, F. Amoroso 1 1 U.O.C. Nefrologia e Dialisi P.O. Dono Svizzero - Formia; 2 U.O.C. Chirurgia Generale P.O. Dono Svizzero - Formia P46 IL Cuff-SHavING COMe trattaMeNtO DeLLe INfeZIONI Catetere COrreLate: StuDIO retrOSPettIvO a MeDIO terMINe V. Nicosia 1, D. Musone 1, M. Andrietti 1, M. Diana 2, V. Viola 2, A. Treglia 1 1 U.O.C. Nefrologia e Dialisi; 2 U.O.C. Chirurgia Generale, Ospedale Dono Svizzero - Formia P47 POSIZIONaMeNtO LaParOSCOPICO DI Catetere DI teNCKHOff: eSPerIeNZa DI 20 aNNI E. Segalini 1, A. Brazzoli 2 1 S.C. Chirurgia Generale - ASST Crema - CR; 2 S.C. Nefrologia e Dialisi - ASST Crema - CR P48 CONfrONtO tra Catetere SWaN NeCK rettO e Catetere SWaN NeCK CurLeD IN DIaLISI PerItONeaLe G. Medici 1, R. Graziani 2, G. Alfano 1, G. Cappelli 1 1 Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale, A.O.U. Policlinico di Modena - Modena; 2 Ausl Romagna, U.O. Nefrologia e Dialisi, Ospedale Santa Maria delle Croci - Ravenna P49 effeCtIveNeSS Of CINaCaLCet IN PerItONeaL DIaLYSIS PatIeNtS WItH SeCONDarY HYPerParatIrOIDISM. INfLueNCe Of DIaLYtIC MetHOD O. Di Gruttola 1, G. Paribello 1, I. G. Paduano 1, S. Migliaccio 1, G. Argentino 2, G. Sannino 1, D. Russo 1 1 A.O.U. Federico II - Napoli; 2 ASL NA1Centro: Ospedale Del Mare 22 XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN
P50 effICaCIa e tOLLerabILItà DeL ferrOCarbOSSIMaLtOSIO IN uN GruPPO DI PaZIeNtI DeL CeNtrO DI DIaLISI PerItONeaLe DeLLa fONDaZIONe POLICLINICO GeMeLLI F. Urciuolo, S. D’Alonzo, M.G. Porri, G. Grandaliano Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS - Roma P51 IMPattO DeL tIPO DI DIaLISI SuL teMPO D’atteSa IN LISta traPIaNtO M. Righini, I. Capelli, M. Busutti, V. Aiello, C. Raimondi, G. Comai, G. Magnoni, G. Donati, P. Chieco, G. La Manna U.O. Nefrologia, Dialisi e Trapianto Prof. La Manna, Policlinico Sant’Orsola - Bologna P52 IL vaLOre PrOGNOStICO DeL CHarLSON COMOrbIDItIeS INDex IN PaZIeNtI IN DIaLISI PerItONeaLe V.A. Panuccio 1, R. Tripepi 2, G.L. Tripepi 2, G. Parlongo 1, F. Mallamaci 1 1 U.O.C. Nefrologia, Dialisi e Trapianto di Rene, Grande Ospedale Metropolitano Bianchi-Melacrino-Morelli - Reggio Calabria; 2 Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche - Reggio Calabria P53 fOLLOW uP INteGratO DeLLO SCOMPeNSO CarDIaCO. OrGaNIZZaZIONe e vaLutaZIONe DI fattIbILItà V. Bovolo 1, A. Della Valle 1, L. Neri 2, G. Viglino 2, F. Salomone 3, F. Pomero 3, V. Venturino 4, E. Laudani 5 1 S.C. Cardiologia; 2 S.C. Nefrologia e Dialisi; 3 Medicina Interna; 4 Direzione Sanitaria; 5 Medicina del Territorio, Presidio Ospedaliero - ASL CN2 P54 DIaLISI PerItONeaLe: MetODICa DIaLItICa CeNtrO DIPeNDeNte eD OPeratOre DIPeNDeNte L. Lisi, C. Binaghi, F. Chirico, N. Ronchi, D. Vacca, L. Bai, M. Radice, S. Perego, G. Battini, C. Lagona, L. Merlino, S. Milani, M. Righetti, P. Serbelloni, E. Sironi, G. Beretta, G. Ferrario U.O.C. Di Nefrologia, P.O. Di Vimercate - Vimercate (MB) P55 La DIaLISI PerItONeaLe IN tOSCaNa: OLtre IL DatO ePIDeMIOLOGICO C. Del Corso 1, G.M. Caselli 2 per il Gruppo Medico Infermieristico Toscano di DP (MITO-DP) 1 S.O.S. Nefrologia e Dialisi Osp. S.S. Cosma e Damiano - Pescia (PT); 2 S.O.C. Nefrologia e Dialisi Firenze 1 e Empoli, Ospedale S. Giovanni di Dio - Firenze P56 SCOre Per trattaMeNtO aNtIbIOtICO PrOLuNGatO IN COrSO DI PerItONIte: StuDIO PreLIMINare Per L’INDIvIDuaZIONe DeI fattOrI DI rISCHIO F. Martino 1, G. Amici 2, S. Milan Manani 1, A. Giuliani 1, I. Tantillo 1, C. Ronco 1 1 U.O. Nefrologia Ospedale San Bortolo - Vicenza; 2 U.O. Nefrologia Ospedale San Daniele del Friuli XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN 23
P57 La PerItONIte IN DIaLISI PerItONeaLe: 14 aNNI DI OSServaZIONe (2000- 2006) e (2010-2016) DI Due DIStINte POPOLaZIONI IN DP Da Parte DeLLa SteSSa eQuIPe MeDICa OPeraNte IN Due OSPeDaLI DIverSI A. Filippini 1, A.R. Rocca 2, C. Esposto 1, G. Utzeri 1, F. Sivo 1, B. Borzacca 1 1 Policlinico Casilino - Roma; 2 Policlinico Umerto I - Roma P58 uN CaSO DI PerItONIte SCLerOSaNte INCaPSuLaNte DOPO SOSPeNSIONe DeLLa DIaLISI PerItONeaLe A. D’Ostilio 1, L. Stacchiotti 1, A. Perilli 1, M. Di Bari 1, L. Amoroso 2 1 U.O.S Terapia Emodepurativa P.O. - Giulianova; 2 U.O.C. Nefrologia e Dialisi P.O. - Teramo P59 PerItONItI reCIDIvaNtI IN PaZIeNte IN aPD V. Cosentini, L. Gammaro, A. Petrolino Nefrologia e Dialisi - San Bonifacio (VR) P60 IMPattO DeLL’aDDeStraMeNtO SuI rISuLtatI DeLLa DIaLISI PerItONeaLe: uNa CaSIStICa MONOCeNtrICa F. Ventrella 1, G.M. Iadarola 2, D. Roccatello 2 1 Scuola di Specializzazione in Nefrologia, Dialisi e Trapianto, Università degli Studi di Torino, Direttore Prof. L. Biancone; 2 S.C.U. Nefrologia e Dialisi (ERK-net member) - CMID, Centro di Ricerca di Nefrologia, Reumatologia e Malattie Rare, Ospedale HUB Giovanni Bosco, Direttore Prof. D. Roccatello P61 PrevaLeNZa DeLLa PerItONIte IN PaZIeNtI IN DIaLISI PerItONeaLe aL POLICLINICO DI MODeNa G. Alfano, G. Medici, G. Cappelli Nefrologia, Dialisi e Trapianto, A.O.U. Policlinico di Modena P62 PreveNtION Of eNterIC PerItONItIS WItH eSCHerICHIa COLI NISSLe 1917 IN PerItONeaL DIaLYSIS: a SINGLe CeNter CaSe SerIeS G. Argentino 1, S. Borrelli 2 Nephrology Units of 1 Hospital “Ospedale del Mare” of Naples and 2 University of Campania “Luigi Vanvitelli” of Naples P63 PerItONIte Da SPHINGOMONaS PauCIMObILIS: CaSO CLINICO CON teraPIa aNtIbIOtICa (MerOPeNeM e CIPrOfLOxaCINa ) eSCLuSIvaMeNte IP e revISIONe DeLLa Letteratura G. Argentino, A. Camocardi, P. Andrea, S. Adelia, C. Paglionico Nefrologia e Dialisi dell’“Ospedale del Mare” - Naples 24 XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN
P64 INDICatOrS Of a Save aMbuLatOrY treatMeNt Of PerItONItIS IN PerItONeaL DIaLYSIS: DeveLOPMeNt Of a PerItONItIS SeverItY SCOre M. Zeiler 1, A. Federico 1, A. Caselli 2, M. Antonelli 2, S. Santarelli 1 1 U.O. Nefrologia e Dialisi, Ospedale “Carlo Urbani” - Jesi; 2 U.O, Nefrologia e Dialisi, Ospedale “C. e G. Mazzoni” - Ascoli Piceno P65 exIt-SIte INfeCtIONS aND PerItONIteS IN PerItONeaL DIaLYSIS: exPerIeNCe Of Our CeNter (2017-2019) I.G. Paduano 1, G. Paribello 1, O. Di Gruttola 1, S. Migliaccio 1, G. Argentino 2, G. Sannino 1, D. Russo 1 1 A.O.U. Federico II - Napoli; 2 ASL NA1Centro: Ospedale Del Mare P66 PerItONItI IN DIaLISI PerItONeaLe: 6 aNNI DI eSPerIeNZa M.J. Ceravolo 1, A.R. Rocca 2 1 Scuola di Specializzazione in Nefrologia, Policlinico Umberto I, Università di Roma Sapienza; 2 U.O.C. Nefrologia, Policlinico Umberto I, Università di Roma Sapienza P67 PerItONIte tuberCOLare: uN CaSO e uNa DIaGNOSI COMPLeSSI S. Di Stante, A. Cardillo, A. Francioso, O.P. Della Costanza, M. Palladino, V. Chiara, L. Di Marina U.O.C. Nefrologia e Dialisi, P.O. S. Croce - Fano, Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti - Marche Nord P68 PerItONIte SCLerOSaNte DOPO traPIaNtO DI reNe NeI PaZIeNtI IN DIaLISI PerItONeaLe: GLI INIbItOrI DeLLe CaLCINeurINe SONO uN fattOre DI rISCHIO? V. Vizzardi 1, M. Sandrini 1, V. Terlizzi 1, M. Tonoli 2, M. Moscato 2, F. Scolari 1,2 1 U.O.C. di Nefrologia, ASST-Spedali Civili di Brescia; 2 Scuola di Specializzazione in Nefrologia, Università degli Studi di Brescia P69 PerItONItI IN DIaLISI PerItONeaLe: CONfrONtO tra MetODICa MaNuaLe e autOMatIZZata V. Vizzardi 1, M. Sandrini 1, B.M. Arnone 2, A. Pola 1, V. Terlizzi 1, M. Tonoli 2, M. Moscato 2, F. Scolari 1,2 1 U.O.C. di Nefrologia, ASST-Spedali Civili di Brescia; 2 Scuola di Specializzazione in Nefrologia, Università degli Studi di Brescia P70 SeLeZIONe DeI PaZIeNtI aLLa DIaLISI PerItONeaLe (DP): IMPLICaZIONe DeI fattOrI NON CLINICI A.R. Rocca 1, N. Frassetti 2, F. Santoboni 2, F. De Fina 2, M.J. Ceravolo 2, M.S. Caramiello 3, V. Angeloni 3, R. Palumbo 3, S. Rotondi 4, S. Mazzaferro 1,2 1 U.O.C. Nefrologia, Policlinico Umberto I, Università di Roma Sapienza; 2 Scuola di Specializzazione in Nefrologia, Policlinico Umberto I, Università di Roma Sapienza XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN 25
P71 L’aNDaMeNtO DeLLa fuNZIONe reNaLe NeLLO StaDIO CKD 5: uN DeStINO GIà SCrIttO? M. De Liberali 1, D.C. Cannarile 1, R. Gaggi 1, C. Reno 2, D. Gibertoni 2, E. Mancini 1 1 U.O. Nefrologia, Dialisi e Ipertensione-Policlinico di S. Orsola - Bologna; 2 Department of Biomedical and Neuromotor Sciences, University of Bologna - Bologna P72 IL trattaMeNtO DIaLItICO DOMICILIare È MaGGIOrMeNte LIMItatO Da CauSe “NON CLINICHe” rISPettO a QueLLe “CLINICHe” S. Farsetti 1, G. Giuntini 2, A. Mencherini 1, F. Grazi 3, C. Mura 4, L. Traversari 5, A. Sidoti 6, G. Bernabini 2, P. Conti 1 UU.OO. Nefrologia e Dialisi di Arezzo; 1 Grosseto; 2 Montepulciano; 3 Montevarchi; 4 Massa Marittima; 5 Poggibonsi; 6 Azienda USL Toscana SudEst P73 PerCOrSO DeL PaZIeNte IN PreDIaLISI: eSPerIeNZa MONOCeNtrICa A. Caselli, E. Oliva, G. Bardini U.O. Nefrologia AV5 Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto 26 XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN
faCuLtY Gianpaolo Amici - Treviso Marco Heidempergher - Milano Gennaro Argentino - Napoli Gian Maria Iadarola - Torino Filippo Aucella - San Giovanni Rotondo (FG) Vincenzo La Milia - Lecco Mario Bonomini - Chieti Marco Lombardi - Firenze Silvio Borrelli - Napoli Giancarlo Marinangeli - Giulianova (TE) Chiara Carla Maria Brunati - Milano Massimo Matalone - Catania Giuliano Brunori - Trento Sandro Mazzaferro - Roma Gianfranca Cabiddu - Cagliari Paolo Menè - Roma Giovanni Cancarini - Brescia Sabrina Milan Manani - Vicenza Flavia Caputo - Palermo Agata Mollica - Cosenza Marilena Cara - Noventa Padovana (PD) Massimo Morosetti - Roma Umberto Caraccia - Rieti Dario Musone - Latina Ada Caselli - Ascoli Piceno Loris Neri - Alba (CN) Roberto Corciulo - Bari Roberto Palumbo - Roma Simone Corciulo - Bari Giorgina Piccoli - Torino Adamasco Cupisti - Pisa Silvia Porreca - Altamura (BA) Silvia D’Alonzo - Roma Marco Pozzi - Vimercate (MI) Luca De Nicola - Napoli Giuseppe Procino - Bari Paolo De Paolis - Roma Antonino Ragusa - Messina Goffredo Del Rosso - Teramo Anna Rachele Rocca - Roma Roberto Dell’Aquila - Bassano Del Grappa (VI) Giuseppe Rombolà - Varese Alessandro Domenici - Roma Domenico Russo - Napoli Anna Maria D’Ostilio - Giulianova (TE) Roberto Russo - Bari Roberto Farina - Roma Massimo Sandrini - Brescia Sandro Feriozzi - Viterbo Stefano Santarelli - Jesi (AN) Armando Filippini - Roma Franco Sopranzi - Macerata Viviana Finato - Empoli (FI) Maria Strippoli - Bari Rossella Gaggi - Bologna Carlo Taietti - Treviglio (BG) Emilio Giulio Galli - Treviglio (BG) Alessandro Toccafondi - Firenze Giovanni Gambaro - Verona Walter Domenico Valentini - Rieti Carlo Garofalo - Napoli Giusto Viglino - Alba (CN) Guido Garosi - Siena Valerio Vizzardi - Brescia Giuseppe Grandaliano - Roma Matthias R.H. Zeiler - Jesi (AN) XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN 27
INfOrMaZIONI GeNeraLI Sede Ergife Palace Hotel Via Aurelia, 619 - Roma Iscrizioni Iscrizione debbono essere effettuate esclusivamente on-line sul portale di FENICIA EVENTI www.fenicia-events.eu nella apposita sessione PROSSIMI CONGRESSI. Le quote di iscrizione sono le seguenti: – Medici specialisti € 400,00 + IVA 22% (€ 488,00 iva inclusa) – Specializzandi € 230,00 + IVA 22% (€ 280,60 iva inclusa) La quota di iscrizione include: – Partecipazione ai lavori congressuali; – Kit congressuale; – Coffee break; – Cocktail di benvenuto l’11 Dicembre; – Light lunch del 12 e del 13 Dicembre; – Cena sociale il 12 Dicembre; – Attestato di partecipazione. accreditamento eCM Il Convegno partecipa al Programma di Formazione Continua in Medicina (ECM) è stato accreditato per Medici (specialisti in Nefrologia, Medicina Interna, Cardiologia, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Chirurgia Generale, Medicina Generale). Sulla base del regolamento applicativo approvato (Simulaid provider 4156) assegna alla presente attività ECM (280562): N. 4,8 Crediti formativi. Il rilascio della certificazione con i crediti ECM avverrà mediante e-mail e sarà su- bordinato a: – all’avvenuta iscrizione sul nostro sito; – alla frequenza dell’intero evento (con rilevamento elettronico della presenza; si ricorda che la rilevazione dovrà essere effettuata all’inizio ed alla fine dei lavori congressuali di ogni giornata); – alla compilazione on-line del questionario di gradimento (possibile dal termine fino alle ore 14.00 di martedì 15 Dicembre). 28 XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN
Crediti per relatori e Moderatori I Relatori potranno acquisire i crediti formativi, in qualità di RELATORI, per ogni mezz’ora continuativa di lezione (1 credito ogni mezz’ora). In alternativa Relatori/ Moderatori potranno acquisire i crediti formativi, in qualità di PARTECIPANTI, attenendosi a quanto specificato nel paragrafo precedente. badge Al momento della registrazione sul sito i partecipanti riceveranno per email un badge con QRcode che dovrà essere sempre esibito per circolare nell’area congressuale e per l’opportuna identificazione in fase di lettura della presenza ai fini ECM. attestati di partecipazione L’attestato di partecipazione giornaliero, verrà inviato tramite email, in automatico, al momento del rilevamento elettronico di uscita dai lavori congressuali. Sessione Poster I lavori accettati come poster dovranno essere predisposti ed inviati seguendo le istruzioni fornite al momento della comunicazione di accettazione degli stessi, che includeranno anche le indicazioni sulla modalità di presentazione/discussione. La sessione di discussione dei poster è prevista il 12 Dicembre alle ore 13.00 in Area Poster. Comunicazioni Orali I lavori accettati come comunicazioni orali dovranno essere presentati seguendo le istruzioni fornite al momento della accettazione degli stessi. La sessione di presen- tazione delle comunicazioni orali è prevista il 12 Dicembre dalle ore 17.00 in sala Plenaria. XX Convegno del GdP di Dialisi Peritoneale della SIN 29
Segreteria Organizzativa fenicia events & Communication Via Tor de’ Conti, 22 - 00184 Roma Fenicia Events & Tel. 06.87671411 - Fax 06.62278787 Communication WhatsApp 329.3506996 - info@fenicia-events.eu
Puoi anche leggere