WWW.LAVOCE.HR - LAVOCE DEL POPOLO
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
3 sabato, sabato, 24 24 aprile aprile 2021 2021 Le novità dell’interior design 2021 M inimalismo funzionale ed estetica benessere e a creare un ambiente naturale, sostenibile: sono questi gli ingre- semplice, che parli di noi. dienti per una casa alla moda. Le tendenze arredamento 2021 parlano chiaro; gli spazi domestici, vissuti come mai prima COLORI d’ora, devono garantire comfort e benessere I colori che contraddistingueranno questo a chi li abita quotidianamente, in ogni mo- 2021 assecondano l’aspirazione alla flessibi- mento della giornata. lità e al principio che tutto è in divenire, tutto Per farlo, non servono eccessi, anzi: il less is cambia e nulla resta uguale. Nuance neutre, more, ovvero la filosofia del meno è di più, rassicuranti ma anche versatili, come il gri- molto cara ad architetti e designer negli anni gio, si adattano facilmente a principi estetici scorsi, torna ancora più protagonista nel differenti, arredando diverse tipologie di abi- 2021. In altre parole, per vivere bene, non tazioni. A toni sobri si possono affiancare o abbiamo bisogno di eccedere con i metri combinare con grande libertà tonalità calde quadri o i complementi d’arredo: basta pun- e accese, alternando sensazioni di comfort e tare su quelli giusti, privilegiando la qualità relax con scintille di pura energia e positività. alla quantità. Una qualità orientata non solo I colori per l’interior design 2021 applicati ad all’acquisto di elementi di design di spicco, arredi, rivestimenti e complementi – e per chi ma alla ricerca di alternative che rendano più le ama, anche carte da parati – mettono in salubre l’aria che respiriamo, sia dentro che risalto la scelta dei materiali naturali, con un fuori le mura abitative. unico obiettivo: creare un luogo tranquilliz- Nei mesi dietro a noi la pandemia ci ha fatto zante e allo stesso ricco di inventiva, come trascorrere tantissimo tempo in casa, ci ha solo la natura sa essere! fatto riscoprire il piacere di vivere i nostri ambienti e apprezzare maggiormente le pic- cole cose. Lo spazio abitativo ha assunto il MATERIALI compito fondamentale di diventare il nostro L’arredamento 2021 è all’insegna di una rifugio sicuro e il luogo di interscambio fra varietà di materiali innovativi e di riciclo (pen- attività domestiche, home working e scuola. Un mondo complesso in cui gli elementi tra- siamo alle superfici di ceramica antibatterica o alle plastiche biologiche) che mirano a ren- viamo il legno che, attraverso forme moderne e concettuali, è uno dei protagonisti dell’anno. VETRO DECORATIVO dizionali che costituiscono l’essenza della dere gli spazi domestici sempre più sostenibili. In voga soprattutto lo stile scandinavo, ossia il Uno dei trend di arredamento 2021 più rile- nostra casa si sono confrontati in modo siner- In che modo? Scegliendo materiali realizzati legno chiaro, che è ideale per conferire ai locali vanti è il ritorno del vetro colorato. Smaltato, gico con nuovi sistemi di relazione, creando seguendo un percorso rispettoso e certificato un aspetto contemporaneo, accogliente e con- verniciato, testurizzato, lucido o opaco: il inediti orizzonti anche per l’abitare contem- delle normative ambientali e portando in casa fortevole e che, al contempo, rende le stanze vetro, grazie alla sua incredibile versatilità, si poraneo. prodotti biocompatibili, ovvero privi di so- visibilmente più ampie. Quest’anno torna di presta a ricreare soluzioni di grande effetto, Questo si riflette anche nelle nuove ten- stanze tossiche, che aiutano a vivere meglio. moda anche il marmo. Se in passato si puntava in tutti gli ambienti a cui si vuole donare lu- denze di decorazione, tese a portare Tra i materiali che permettono tutto ciò tro- sul classico bianco con venature grigie leggere, minosità e ampiezza con un tocco di colore. oggi, spopolano versioni più decise: dal nero In particolare, i pannelli di vetro colorato con venature oro al grigio con venature blu sono ideali per dividere gli spazi con sistemi e bordeaux. Alternative originali che guada- di scorrimento, in sostituzione della classica gnano in carattere, senza perdere d’eleganza. porta. Li vedremo come parapetto delle scale, Dove inserirlo? È perfetto sul top della cucina piastrelle della cucina, nelle docce, sui tavoli, o di un tavolo nella sala da pranzo o, ancora puntando su motivi floreali o geometrici. nel bagno principale. L’importante è non ri- Usato per chiudere porzioni di tetto o di pa- vestire sia le pareti che i pavimenti in marmo, reti esterne o interne consentirà di sfruttare il perché si rischia di trasformare la stanza in più possibile la luce naturale, con un notevole questione in un luogo freddo e asettico. risparmio energetico e tutela ambientale. Infine, non dimentichiamoci del metallo, un materiale apparentemente freddo che, con i giusti accorgimenti, può dare vita ad TESSUTI atmosfere uniche. Se finora lo abbiamo visto Per quanto riguarda i tessuti, il ritorno in soprattutto in cucina e nel bagno, nel 2021, auge dello stile retrò anni ’80, ha riportato sarà sempre più presente anche nella zona alla ribalta il velluto, molto presente soprat- living. Elementi decorativi di rame, bronzo, tutto su divani e poltrone. Un arredamento ottone e lamiera cruda conferiscono all’arre- sostenibile come quello del 2021 è realizzato damento d’interni forti richiami urbani. poi con tessuti naturali quali cotone, lino, Ne sono un esempio i termoarredi dal design juta o canapa, materiali organici e fibre a contemporaneo, tubi a vista, portaoggetti, ri- base vegetale. Sempre per quanto concerne i piani a parete o le lampade, dal sapore retrò, tessuti, un ruolo rilevante quest’anno hanno sospese su tavoli e piani di lavoro. Spazio poi i tendaggi, che devono essere leggeri per a mobili, scrivanie, letti e librerie costruiti con consentire il passaggio della luce naturale, il black metal di stampo industriale. grande protagonista delle tendenze 2021.
4 sabato, 24 aprile 2021 Nuove etich Ora è più faci gli elettrodom O rmai la si riconosce a prima vista, LAVATRICI soprattutto per individuare le classi energetiche e inquadrare il livello di consumo di un elettrodome- stico rispetto a un altro della medesima categoria, ma non tutti prestano atten- Nella nuova etichetta energetica zione alle altre preziose informazioni delle lavatrici è stato modificato contenute nell’energy label. il programma di test a cui si Facciamo un po’ di chiarezza. L’etichetta riferiscono i valori riportati. Ad energetica ha quasi un ventennio di esempio il consumo energetico storia alle spalle ed è un interessante espresso in kWh si basa su indicatore dell’evoluzione degli elettro- 100 cicli di lavaggio del nuovo domestici verso soluzioni e tecnologie programma Eco 40-60 (adatto al sempre più sostenibili. All’inizio era lavaggio di capi in cotone, lino solo un documento che i produttori ap- o tessuti misti), il più efficiente plicavano volontariamente sui propri in termini di consumo di energia dispositivi per sottolinearne la capacità e acqua, di cui compare anche di risparmiare energia ma in seguito, dal la durata. 2011, è diventato un obbligo di legge per tutti i membri dell’Unione Europea. Da quel momento in poi, è stata creata un’etichetta identica per tutti i paesi, 1. Consumo energetico ponderato (i valori si applicano a un quarto di carico, redatta in tutte le lingue benché, come a mezzo carico o a pieno carico) in kWh/100 cicli di funzionamento (con ormai noto, si tratta di un documento programma Eco 40-60) composto prevalentemente da simboli 2. Capacità di carico massima grafici, univoci e ben riconoscibili da vate, che permettono di risparmiare più 3. Durata del programma “Eco 40-60” tutti i consumatori. energia. Le frecce si accompagnano a 4. Consumo di acqua ponderato (i valori si applicano a un quarto di carico, L’elemento di spicco è naturalmente una scala di lettere che parte dalla G, a mezzo carico o a pieno carico) in litri/ciclo di funzionamento (con pro- rappresentato dalla scala di frecce che per il maggior livello di consumo, fino gramma Eco 40-60) sfumano progressivamente da quella alla A, che indica i prodotti in grado di 5. Classe di efficienza della centrifuga 6. Emissioni sonore durante il ciclo di rossa più lunga, che indica i prodotti risparmiare più elettricità. centrifuga espresse in dB(A) e classe di emissioni sonore (i valori si appli- meno efficienti (quindi che consumano Dopo alcuni anni dal lancio dell’etichetta, cano a un quarto di carico, a mezzo carico o a pieno carico) di più) a quella verde scuro, più corta, però, alcune categorie di elettrodome- associata alle classi energetiche più ele- stici, come i frigoriferi e le lavatrici, che sono stati tra i primi a dover esporre l’e- tichetta per legge, hanno raggiunto un livello di efficienza energetica tale, da LAVASCIUGA superare i parametri della prima classe, la A. Così sono state introdotte progres- sivamente tre nuove classi energetiche la A+, la A++ e la A+++. L’etichetta energetica delle lavasciuga è divisa in due parti: a sinistra ci sono i valori riferiti L’obbligo di legge di applicare l’energy al ciclo di funzionamento completo lavaggio + asciugatura, a destra quelli relativi al ciclo di label è stato esteso a numerosi elettrodo- lavaggio (in questo caso le modifiche sono quelle che compaiono sulla nuova etichetta per mestici, in base a un calendario che ha lavatrici). visto anno dopo anno l’etichettatura ob- bligatoria per frigoriferi, lavabiancheria, 1. Consumo energetico ponderato (i in litri/ciclo di funzionamento (a lavastoviglie, asciugatrici, climatizza- valori si applicano a un quarto di ca- sinistra riferito al ciclo di funziona- tori, televisori, forni elettrici e, tra il rico, a mezzo carico o a pieno carico) mento completo, a destra al ciclo di 2014 e il 2015 anche aspirapolvere e in kWh/100 cicli (a sinistra riferito al lavaggio) cappe aspiranti. ciclo di funzionamento completo, a 4. Durata del programma (a sinistra Via via che è entrato in vigore l’obbligo, destra al ciclo di lavaggio) riferito al ciclo di funzionamento è stata contestualmente vietata l’im- missione sul mercato di prodotti delle 2. Capacità di carico massima (a sinistra completo, a destra al programma “Eco classi energetiche più obsolete, che sono riferito al ciclo di funzionamento 40-60”) andate pian piano scomparendo. Così, completo, a destra al ciclo di lavaggio) 5. Classe di efficienza della centrifuga per fare qualche esempio concreto, dal 3. Consumo di acqua ponderato (i 6. Emissioni sonore durante il ciclo di 2011 la classe A è diventata il livello mi- valori si applicano a un quarto di ca- centrifuga espresse in dB(A) e classe nimo per tutte le lavabiancheria, mentre rico, a mezzo carico o a pieno carico) di emissioni sonore l’anno successivo è stata vietata la messa in commercio di frigoriferi e congelatori
FRIGORIFERI 5 sabato, sabato, 24 24 aprile aprile 2021 2021 E CONGELATORI 1. Consumo energetico in La procedura per determinare la classe kWh/100 cicli di funziona- energetica prende in considerazione mento (con programma il tipo di elettrodomestico, il principio Eco) di funzionamento, la temperatura 2. Numero di stoviglie stan- ambiente e il numero e le dimensioni dard con programma Eco dei comparti di conservazione. Gli altri 3. Consumo di acqua in litri/ elementi presenti nella nuova etichetta ciclo di funzionamento energetica di frigoriferi e congelatori (con programma Eco) rimangono sostanzialmente invariati 4. Durata del programma rispetto alla precedente. “Eco” 5. Emissioni sonore espresse in dB(A) e classe 1. Consumo energetico in kWh/ di emissioni sonore anno (misurato in base alle nuove condizioni) 2. Volume totale di tutti i comparti congelatore 3. Volume totale di tutti i comparti LAVASTOVIGLIE frigorifero 4. Emissioni sonore espresse in dB(A) e classe di emissioni sonore La classe di efficienza energetica delle lavastoviglie si basa sempre sul programma Eco, cambia però lo standard del test: vengono utilizzate hette energetiche tazze, pentole e utensili in plastica per determinare le prestazioni di lavaggio e asciugatura e il consumo energetico si basa su 100 cicli di lavaggio. Una novità è che viene specificata la durata del programma Eco. ile riconoscere mestici più efficienti nel tempo sono insorte alcune compli- SORGENTI LUMINOSE cazioni sulla modalità di indicazione dei livelli energetici. Nel corso degli anni gli elettrodomestici si sono notevolmente evoluti migliorando le proprie perfor- mance soprattutto dal punto di vista del L’etichetta energetica consumo energetico, riducendo i costi in delle sorgenti luminose bolletta. I progressi dei produttori sono (in vigore dal 1° settembre stati però superiori alle aspettative della 2021) è disponibile in due normativa, portando alla proliferazione formati: standard e piccole di prodotti talmente efficienti da finire “fuori scala”, richiedendo l’utilizzo, per dimensioni (larghezza esempio, delle classi A+++ -40%, che inferiore a 36 mm). Oltre segnalano un ulteriore avanzamento di alla classe di efficienza performance dell’apparecchio, in grado energetica viene indicato di superare del 40% (o più se indicato) il consumo di energia l’attuale classe A+++. elettrica della sorgente Questo ha reso opportuna l’in- luminosa in modalità troduzione di nuove etichette accesa per 1.000 ore energetiche, riviste e ottimizzate espresso in kWh. dall’Unione Europea con lo scopo principale di renderle più facilmente 1. Consumo energetico comprensibili e di riportare i prodotti, anche quelli più efficienti, all’interno in kWh in modalità della classica scala A-G. Nella nuova acceso per 1.000 ore inferiori alla classe A+. Il provvedi- etichetta energetica si torna alla clas- 2. Codice QR mento si riferiva ai nuovi apparecchi sificazione da A a G eliminando quindi introdotti sul mercato, mentre restava i “+” così da rendere più immediata la possibile esaurire i vecchi stock di elet- comprensione. Questo, naturalmente, trodomestici nelle classi più energivore, comporta una rimappatura delle classi che di fatto oggi sono quasi scomparse. che può apparentemente apparire TV E DISPLAY come un declassamento del prodotto. 1. Consumo energetico in kWh in Non solo il livello energetico Infatti un elettrodomestico che nella modo acceso per 1.000 ore durante È molto importante sottolineare che l’e- vecchia etichetta era classificato come la lettura di contenuti in Standard voluzione dell’etichetta energetica ne ha A+++ potrebbe trovarsi, nella nuova Dynamic Range fatto una vera e propria carta d’identità versione, in classe C. È importante ca- Il consumo annuale di energia è 2. Classe di efficienza energetica e dell’elettrodomestico, inserendo via via pire, però, che l’elettrodomestico è lo calcolato in modalità accesa per consumo energetico in modo acceso informazioni molto importanti anche stesso e anche i consumi e la sua effi- 1.000 ore durante la lettura di per 1.000 ore durante la lettura di su altri aspetti e funzioni del prodotto cienza sono i medesimi. A cambiare è contenuti in gamma dinamica contenuti in High Dynamic Range e consentendo così un confronto molto solo la classificazione, che diventa più standard ma anche con la 3. Diagonale dello schermo visibile in più preciso tra apparecchi di modelli severa a favore di una maggiore chia- funzionalità HDR (High Dynamic centimetri e in pollici, risoluzione o marche diverse. L’etichetta, infatti, rezza e confrontabilità tra prodotti. Per Range) attivata. orizzontale e verticale in pixelw riporta per legge anche la rumorosità capire a colpo d’occhio se ci troviamo degli apparecchi e, a seconda del dispo- di fronte a una nuova etichetta energe- sitivo in questione ulteriori indicatori di tica, basta vedere se in alto a destra è efficacia. Per esempio, per le lavatrici è presente un QR Code (non c’era sulla obbligatorio indicare l’efficienza della vecchia etichetta): questo permette di centrifuga, il consumo annuale di acqua accedere a informazioni aggiuntive sul e la capacità di carico. Per le lavasto- prodotto presenti nel database di effi- viglie si aggiunge anche un indicatore cienza energetica di tutti i prodotti in sull’efficienza di asciugatura delle sto- commercio. viglie, mentre gli aspirapolvere devono Le nuove etichette energetiche riguar- specificare l’efficacia di aspirazione su dano frigoriferi e congelatori domestici, superfici dure o tappeti e il livello di re- lavatrici e lavasciuga, lavastoviglie, immissione della polvere nell’aria. TV e display, sorgenti luminose (que- ste ultime a partire dal 1° settembre Che cosa cambia con le nuove energy label? 2021). Per tutte le altre categorie come Nonostante l’etichetta energetica sia condizionatori d’aria, asciugatrici, aspi- stata riconosciuta come valido stru- rapolvere l’introduzione della nuova mento di confronto tra elettrodomestici, etichetta è prevista a partire dal 2022.
6 sabato, 24 aprile 2021 Specchio moderno Design di tendenza per interni eleganti P ossiamo amare o essere indifferenti agli specchi. L’ovvio, però, non può essere negato in entrambi i casi: oggi que- sto accessorio resta un elemento essenziale di un interno armo- nioso. Per suddividere una stanza o espandere visivamente lo spazio, aggiungere luce o lucentezza, cre- are un accento di finitura elegante: uno specchio può facilmente far fronte a qualsiasi di questi compiti. Inoltre, i designer stanno racco- mandando di prendere la forma e le cornici degli specchi in modo estremamente serio, in quanto gli specchi hanno un ruolo di primo piano nell’arredamento 2021. NEL CERCHIO DELLO STILE Non si sa come sia successo, ma per decorare gli interni della casa il materiale della sospensione: resta il fatto che quest’anno, i de- di moda Hermes. A poco a poco, una cintura in pelle per uno stile signer appaiono ossessionati dagli l’esclusività è rinata in una ten- moderno, eclettico e minimalista; specchi rotondi. Sembrerebbe che denza e l’accessorio è diventato le catene per uno stile vintage e oggi, quando i marchi hanno solo il un attributo ultra-fashion dell’Art retrò; la corda per quello scandi- tempo di offrire silhouette per tutti Déco e degli stili moderni. Il 2021 navo e nautico, mentre utilizzando i gusti, il ritorno alla tradizione sia è un momento di revisione delle un filo di grande perle possiamo passato di moda. Tuttavia, tutto è tendenze del passato, e quindi gli dare un tocco Art Déco ai nostri molto più interessante: gli specia- specchi sospesi sono tornati con vani. listi degli interni offrono non solo successo negli interni contempo- specchietti rotondi ma anche mo- ranei. VERSIONE OVERSIZE delli con una sospensione su una Un fascino unico a un tale ac- I grandi specchi non sono mai pas- cintura di pelle. cessorio è dato dalla capacità di sati di moda. Tuttavia, i designer Questi specchi sono stati svi- adattarlo agli interni che sono qui hanno dimostrato che non c’è luppati negli anni ’50 del secolo rilevanti oggi – una tale varietà limite alla perfezione e hanno of- scorso dal designer Jacques Adnet può essere ottenuta cambiando ferto specchi non solo grandi ma addirittura enormi secondo il principio “più è, meglio è”. Questa decisione sembra eccessiva solo a prima vista: infatti, è un ottimo modo per ingrandire visivamente lo spazio o accentuare una pa- rete in appena un minuto. Per evitare squilibri e raggiungere la perfezione richiesta, è essenziale osservare due condizioni quando si sceglie uno specchio. Per prima cosa, bisogna trovare uno specchio rigorosamente ro- tondo. E in secondo luogo: tutto ciò che circonda l’accessorio dovrebbe essere estremamente semplice o con una texture na- turale. I designer consentono le seguenti combinazioni: pareti in cemento lucidato o dipinte con vernice leggera; mobili laconici in legno in stile scandinavo o ru- stico; piccoli ripiani e consolle in metallo; lampade da soffitto mini- malistiche. SOLUZIONI INSOLITE Il 2021 non è privo di sperimenta- zione e sorprese nel design degli specchi. Se desideriamo dare un Anno XVII / n. 3 / sabato, 24 aprile 2021 tocco particolare al nostro locale lizzare composizioni voluminose e Quando si discute delle tendenze GLI SPECIALI DE “LA VOCE DEL POPOLO” possiamo usare degli accessori incredibilmente eleganti da elementi dell’arredamento per il 2021, sa- a cura di Errol Superina insoliti. Di idee e opzioni se ne a specchio che possono diventare rebbe sbagliato non parlare dei Edizione TUTTO ARREDO CASA & GIARDINO trovano tante. Tra queste specchi una vera decorazione dei nostri leggendari specchi veneziani. Gli quadrati in una cornice di rami interni. I designer si propongono accessori con cornici elaborate Direttore Redattore esecutivo di alberi levigati; vetri a specchio composizioni di specchi smussati e voluminose sono popolari da Errol Superina Patrizia Lalić montati su racchette da tennis o da romboidali, combinazioni di piccoli secoli e sono ancora usati come Caporedattore responsabile Redattore grafico Christiana Babić Borna Giljević badminton; specchi che si trasfor- specchi di varie forme (tondi, esago- accenti lussuosi ed espressivi. mano in mensole a specchio … nali, astratti) o ancora un collage di Oggi, tali prodotti sembrano Marketing diverse varietà di specchi … molto organici non solo nelle Iva Superina (caposettore) e Monica Ivančić PANNELLI E COLLAGE camere da letto Art Déco e nei Foto Non è un segreto che gli specchi da UN TOCCO VENEZIANO soggiorni classici, ma anche nelle Shutterstock e archivio parete non debbano essere usati da È doveroso menzionare pure i stanze arredate negli stili più mo- soli. Al contrario, si possono rea- leggendari specchi veneziani. derni.
7 sabato, sabato, 24 24 aprile aprile 2021 2021 Sanseveria La regina delle camere da letto S ono tantissime le piante da appartamento ritenute disinquinanti per l’ambiente. Molte hanno la capacità di depurarci dalle sostanze chimiche, dall’elettromagnetismo e addirittura da mal di testa cronici e dagli incubi. Da vari studi effettuati, in ogni stanza l’aria è da 6 a 100 volte peggiore che all’esterno, questo dipende da diversi fattori come per esempio dalla tipologia di materiali impiegati nella costruzione di una abitazione, dai sistemi di isolamento, dagli additivi chimici, dalle colle, dalle pitture, dai rivestimenti e anche dalle sostanze nocive presenti nei mobili, nei tappeti, nei prodotti per igienizzare la casa, negli elettrodomestici – televisione, monitor, computer, stampanti – e non per ultimi nei bioeffluenti umani, ossia nelle sostanze di scarto dovute all’espirazione, come l’anidride carbonica e altre 150 sostanze che vanno ad appesantire ulteriormente l’aria. La notte è il momento in cui ci rilassiamo e rivitalizziamo l’85% delle cellule del nostro corpo, ma dobbiamo essere consapevoli della qualità dell’aria che respiriamo durante questo processo. Esiste una pianta in grado di produrre ossigeno anche di A conclusione dello studio, è emerso che alcune piante da notte? Si, la sanseveria trifasciata, una delle piante che interno svolgono lodevolmente questa funzione. purificano l’aria in camera da letto più note e antiche. Tante Conosciuta anche come pianta del serpente, per la forma le sue proprietà: è in grado di rimuovere la formaldeide specifica e la striatura delle sue foglie, la sanseveria riesce che si trova nei rivestimenti, nel mobilio e in molti ad evitare irritazioni agli occhi, mal di testa e a migliorare i detergenti, e di contrastare l’elettrosmog generato dai problemi respiratori. dispositivi elettronici di uso quotidiano. Inoltre, produce Un esemplare, quindi, che non può mancare in camera da ossigeno di notte, assorbendo il vapore acqueo presente letto, essendo, tra l’altro, molto semplice da curare, pure se nella stanza; una peculiarità che la rende una delle piante non si possiede uno spiccato pollice verde. assorbi umidità più efficaci. Da studi confermati dalla La pianta del serpente per crescere sana e forte e mantenere NASA si è scoperto che questa fantastica pianta riesce a la sua efficacia depurativa necessita di: temperature ridurre drasticamente la quantità di anidride carbonica superiori ai 10°C, concimazioni regolari, irrigazioni e produrre ossigeno. Alla fine degli anni Ottanta, infatti, controllate ma non troppo abbondanti, esposizione alla luce gli ingegneri della NASA si sono trovati a dover elaborare indiretta e una frequente pulizia delle foglie. un sistema in grado di disintossicare l’aria delle stazioni In più, se innaffiata correttamente ed esposta alla giusta spaziali. Lanciarono, così, uno studio volto a trovare le quantità di luce, durante l’estate dà vita a piccoli fiori migliori piante che potessero filtrare l’aria, migliorandola. bianchi profumati ed eleganti.
Puoi anche leggere