Valerio Sbordoni LifeWatch Ita, Università di Roma Tor Vergata Accademia Nazionale delle Scienze - Network Nazionale della Biodiversità

Pagina creata da Eleonora Franchi
 
CONTINUA A LEGGERE
Valerio Sbordoni LifeWatch Ita, Università di Roma Tor Vergata Accademia Nazionale delle Scienze - Network Nazionale della Biodiversità
Valerio Sbordoni
LifeWatch Ita, Università di Roma Tor Vergata
     Accademia Nazionale delle Scienze
Valerio Sbordoni LifeWatch Ita, Università di Roma Tor Vergata Accademia Nazionale delle Scienze - Network Nazionale della Biodiversità
Valerio Sbordoni LifeWatch Ita, Università di Roma Tor Vergata Accademia Nazionale delle Scienze - Network Nazionale della Biodiversità
1. Il MATTM e il DSSTA-CNR sin da ora si impegnano a condividere, senza alcun
onere aggiuntivo per le Parti, i dati sulla biodiversità disponibili in NNB ed in
Lifewatch-ITA ed i futuri aggiornamenti, nel rispetto della proprietà dei dati,
mantenendo invariati i diritti legali sugli stessi.
*Per quanto riguarda questo punto va considerato che nel PON LifeWatchPLUS
presentato è prevista una importante raccolta di dati che verranno resi disponibili
ad NNB.

2. Le Parti si impegnano, inoltre, a cooperare per vagliare proposte di
miglioramento dell’architettura delle strutture informative e dei dati, con la
prospettiva di promuovere l’interscambio dei dati nel NNB, coniugando il
fabbisogno di qualità dei dati e la necessità di diffusione, rispettando i principi di
sussidiarietà e garantendo la possibilità di aggiornamento ai soggetti che mettono a
disposizione i dati.
*Per quanto riguarda questo punto vanno considerate le collaborazioni che
potranno essere sviluppate nell'ambito del progetto ENVRIFAIR, che contribuirà a
rafforzare reperibilità, accessibilità e ri-uso dei dati.

3. Il *MATTM* mette a disposizione di LifeWatch-ITA:
    dati, informazioni e moduli per acquisire i metadati resi disponibili;
    i supporti software necessari, senza che questo comporti alcun onere;
    i metadati delle risorse di dati disponibili in NNB per l’esposizione sul portale di
LifeWatch-ITA e su quello del Service Centre di LifeWatch-ITA.
Valerio Sbordoni LifeWatch Ita, Università di Roma Tor Vergata Accademia Nazionale delle Scienze - Network Nazionale della Biodiversità
4. *LifeWatch-ITA* si impegna a:

   fornire i propri dati e meta-informazioni sugli strati cartografici prodotti nei
sistemi informativi di propria competenza, nel rispetto dei vincoli di tutela e
privacy esistenti sui beni rappresentati e garantendone proprietà, validità e
validazione, per la pubblicazione;
   verificare la conformità dei propri dati al modello ed ai requisiti definiti per il
NNB. Laddove venissero riscontrate difformità, concorderà con il MATTM le
modalità per procedere alle opportune modifiche;
   fornire i propri metadati, secondo l’apposito format messo a disposizione sul
sistema e in conformità con gli standard CNIPA/DigitPA e le specifiche
INSPIRE;
   collaborare con le strutture esterne al Ministero che supportano il MATTM
nella gestione e nella costruzione del NNB;
   *fornire a NNB strumenti e servizi* utili ad ottimizzare l’utilizzo dei dati
disponibili, inclusi *servizi di controllo nomenclaturale e più in generale di
qualità del dato*;
   *rendere disponibili a NNB i propri ambienti virtuali di ricerca* ed altre
risorse realizzate da LifeWatch-ITA ed esposte nel Service Centre di
LifeWatch-ERIC quando questo sia richiesto da NNB.
Valerio Sbordoni LifeWatch Ita, Università di Roma Tor Vergata Accademia Nazionale delle Scienze - Network Nazionale della Biodiversità
• Citizen Science e validazione tassonomica dei dati
  di NNB

• Gap spazio-temporali nella disponibilità dei dati di
  occorrenza

• Il ruolo dei Musei e delle collezioni naturalistiche

• Il ruolo delle app per le osservazioni in natura

• Associare i dati di occorrenza al clima: come
  migliorare la precisione geografica dei dati storici

• 2 esempi applicativi
Valerio Sbordoni LifeWatch Ita, Università di Roma Tor Vergata Accademia Nazionale delle Scienze - Network Nazionale della Biodiversità
• Citizen Science e validazione tassonomica dei dati di NNB

  Natural History forums as source of valuable biodiversity data
  De Felici S., Mazzei P., Dinolfo T., Gioli F., Labriola C., Sbordoni V., Cesaroni D.

                                                               3.382 threads (1.479 from FNM and 1.903
                                                               from FEI) with 4.029 observations.
                                                               3.810 records refer to adult stage and 219
                                                               refer to preimaginal stages.

                           1. 251 species out of 290 in the Italian
                           checklist (86.5%) were identified by the
                           Forum expert
                                                          2. 3.585 out of 3.810 adult identifications in
                                                             the forums match with expert
                                                             identifications (94.0%)
Valerio Sbordoni LifeWatch Ita, Università di Roma Tor Vergata Accademia Nazionale delle Scienze - Network Nazionale della Biodiversità
• Citizen Science e validazione tassonomica dei dati
  di NNB

• Gap spazio-temporali nella disponibilità dei dati di
  occorrenza

• Il ruolo dei Musei e delle collezioni naturalistiche

• Il ruolo delle app per le osservazioni in natura

• Associare i dati di occorrenza al clima: come
  migliorare la precisione geografica dei dati storici

• 2 esempi applicativi
Valerio Sbordoni LifeWatch Ita, Università di Roma Tor Vergata Accademia Nazionale delle Scienze - Network Nazionale della Biodiversità
NNB   Ornitho
Valerio Sbordoni LifeWatch Ita, Università di Roma Tor Vergata Accademia Nazionale delle Scienze - Network Nazionale della Biodiversità
Ornitho
Valerio Sbordoni LifeWatch Ita, Università di Roma Tor Vergata Accademia Nazionale delle Scienze - Network Nazionale della Biodiversità
Vanessa atalanta   Calopteryx haemorroidalis
• Citizen Science e validazione tassonomica dei dati
  di NNB

• Gap spazio-temporali nella disponibilità dei dati di
  occorrenza

• Il ruolo dei Musei e delle collezioni naturalistiche

• Il ruolo delle app per le osservazioni in natura

• Associare i dati di occorrenza al clima: come
  migliorare la precisione geografica dei dati storici

• 2 esempi applicativi
• Il ruolo dei Musei e delle collezioni naturalistiche
• Citizen Science e validazione tassonomica dei dati
  di NNB

• Gap spazio-temporali nella disponibilità dei dati di
  occorrenza

• Il ruolo dei Musei e delle collezioni naturalistiche

• Il ruolo delle app per le osservazioni in natura

• Associare i dati di occorrenza al clima: come
  migliorare la precisione geografica dei dati storici

• 2 esempi applicativi
ClimCKmap:
assessing species’ climate envelope changes during
       the 20th century for the Italian fauna
Dataset cleansing - Distribution (1)

  Geodb - 46,960 toponyms from the TCI, classified as “A”, “F” or “G”:

  - “A” and “F” (point-like features): 44,112
  - “G” (polygon-like features): 2,848

  “G” toponyms are excluded as they refer to wide features (e.g., Monti della Meta)

                    Polygons rather than points - Mimic compilers behaviour

  Voronoi diagram: “for each seed there is a corresponding region consisting of all points
  closer to that seed than to any other”

                                                          44,086 remaining toponyms

                                                          Area ≤ 5 km2: 39.23%
                                                          Area ≤ 10 km2: 78.52%
                                                          Area ≤ 15 km2: 92.65%
Bioclimatic variables:

• BIO1 = Annual Mean Temperature
• BIO2 = Mean Diurnal Range (Mean of monthly (max temp - min temp))
• BIO3 = Isothermality (BIO2/BIO7) (* 100)
• BIO4 = Temperature Seasonality (standard deviation *100)
• BIO5 = Max Temperature of Warmest Month
• BIO6 = Min Temperature of Coldest Month
• BIO7 = Temperature Annual Range (BIO5-BIO6)
• BIO8 = Mean Temperature of Wettest Quarter
• BIO9 = Mean Temperature of Driest Quarter
• BIO10 = Mean Temperature of Warmest Quarter
• BIO11 = Mean Temperature of Coldest Quarter
• BIO12 = Annual Precipitation
• BIO13 = Precipitation of Wettest Month
• BIO14 = Precipitation of Driest Month
• BIO15 = Precipitation Seasonality (Coefficient of Variation)
• BIO16 = Precipitation of Wettest Quarter
• BIO17 = Precipitation of Driest Quarter
• BIO18 = Precipitation of Warmest Quarter
• BIO19 = Precipitation of Coldest Quarter
• Citizen Science e validazione tassonomica dei dati
  di NNB

• Gap spazio-temporali nella disponibilità dei dati di
  occorrenza

• Il ruolo dei Musei e delle collezioni naturalistiche

• Il ruolo delle app per le osservazioni in natura

• Associare i dati di occorrenza al clima: come
  migliorare la precisione geografica dei dati storici

• 2 esempi applicativi
Le farfalle diurne nella banca dati
dell'Osservatorio della Biodiversità del
  Lazio: un racconto lungo 170 anni
               De Felici S., Cesaroni D., Lucarelli M.,

     Pinzari M., Russo T., Pinzari M., De Persiis G., Sbordoni V.

                        Dipartimento di Biologia,
                      Università di Roma Tor Vergata
Risultati

Brenthis daphne shift = 9.2 km      Cupido alcetas shift = 21.7 km
                                                                      Cupido argiades shift = 31.0 km

Lycaena alciphron shift = 26.9 km   Lycaena tityrus shift = 10.8 km   Melitaea cinxia shift = 16.1 km
Climate warming threats to mountain biotas

IPCC report (Solomon, 2007)
Substantial    increase  in    global
temperatures during the last century:
0.74 °C (1906-2005)

Further increase in the future: 0.6 to 4.0
°C at 2090-2099 depending on the
emission scenario

Impacts on species diversity at a global and continental scale (e.g., Parmesan 2006)
with stronger consequences on mountain biotas (e.g., Thuiller et al., 2005; Gottfried et
al., 2012)
Mountain biogeography: does the temporal
      evolution in “sky island” area matter?
                 S. Marta1, F. Lacasella2, D. Cesaroni3 & V. Sbordoni3

1   Institute of Ecosystem Studies - National Research Council c/o Department of Biology, University of Tor Vergata
2   Department of Entomology, University of Wisconsin - Madison
3   Department of Biology, University of Tor Vergata
Mountaintops as (continuously evolving) islands

Brown (1971): Island biogeography conceptual framework

Island boundaries: Tree lines (dynamic - mainly temperature driven)
(Körner & Paulsen, 2004)

Fluctuations conditioned island area and inter-island connectivity
during the Holocene (0 – 11 kyr BP)
Maintenance of the island biota: the relative roles of
extinction and colonization

Equilibrium vs Nonequilibrium dynamics: how permeable was the
matrix to Holocenic inter-island dispersal?
Study system: time frame and area

Time frame: Holocene (0 – 11 kyr BP)

Study area: Italy

- Species distribution: deep knowledge of
species distribution (Ckmap 5.3.8; Stoch
2000-2005)

- Island detection: detailed ecosystem map
at national scale (Capotorti et al., 2014 )
Detecting mountain species
Indicator species analysis (Dufrêne & Legendre, 1997): significant
associations between island habitat and single species distribution

The original distribution dataset included: Chrysomelidae =
265/13,018; Elateridae = 159/12,823; Papilionoidea = 255/69,926;
Carabidae = 180/12,960; Orthoptera = 218/19,366).

Expert knowledge was used to:
- identify the species specifically associated with alpine ecosystems
- exclude good dispersers from Carabidae and Orthoptera (Homburg et al.,
2013; Massa et al., 2012)

1,077 species / 128,093 records:
Conservation implications

Good dispersers: unstable islands as temporary shelters

Poor dispersers: identify and preserve stable areas since these
species were unable to maintain the dynamic equilibrium between
species distribution and suitable habitats through time

Management and conservation strategies aimed at contrasting habitat
fragmentation should account for both the temporal evolution of
suitable habitats (habitat stability) and the matrix permeability to
dispersal

Everything flows, only the change is constant (the change rate is not!)
Università di Roma Tor Vergata
   Laboratorio di Ecologia Sperimentale e Acquacoltura

Grazie per l’attenzione
Puoi anche leggere