Utensili PFERD in primo piano - FIDATI DEL BLU
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Utensili PFERD in primo piano FIDATI DEL BLU ■ Innovazioni e nuovi inserimenti nel nuovo Manuale degli Utensili 22
Nuovi utensili, nuove soluzioni Con questa pubblicazione vogliamo presentarvi i punti salienti del nuovo Manuale degli Utensili 22 di PFERD. Complessivamente sono stati aggiunti più di 970 nuovi utensili e macchine. Il programma di prodotti comprende oltre 7.500 utensili per le più svariate applicazioni, dalla sgrossatura alla lucidatura a specchio, fino ad arrivare al taglio. PFERD è uno dei pochi produttori che offre sia utensili ad alte prestazioni, sia le macchine pneumatiche, elettriche e ad albero flessibile appositamente studiate per essi. Indice L'utensile più importante di PFERD: il Manuale degli Utensili . . . . . . . . . . . . . 4 Sezione 201 – Lime . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Sezione 202 – Frese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 Sezione 203 – Mole abrasive con gambo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12 Sezione 204 – Utensili per finitura e lucidatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 Sezione 205 – Utensili diamantati e CBN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 Sezione 206 – Dischi da sbavo e da taglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 Sezione 207 – Dischi da taglio per uso stazionario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 Sezione 208 – Spazzole per l’industria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Sezione 209 – Macchine per utensili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 PFERDVIDEO Per maggiori informazioni vedere qui oppure all'indirizzo www.pferd.com 2
L'utensile più importante di PFERD: il Manuale degli Utensili Con il Manuale degli Utensili PFERD offre ben più di un semplice catalogo. Anche la 22° edizione con oltre 600 pagine permette di navigare tra gli utensili strutturati in modo logico e facile da capire, e fornisce approfondimenti tecnici. In questo modo il lettore trova subito l'utensile ideale. Cosa c'è di nuovo nel nuovo Manuale degli Utensili PFERD? ■■ Per facilitare la scelta dell'utensile ottimale è stata sviluppata e ottimizzata PFERD Macchina La macchina impiegata è determinante per l'economicità della lavorazione. Scelta PFERD è uno dei pochi produttori che offre utensili ad alte prestazioni nonché la selezione guidata "La via più rapida per la scelta dell'utensile più le macchine pneumatiche, elettriche e ad albero flessibile appositamente studiate per essi. La scelta della macchina ideale avviene in base a ■■ Forma e dimensioni ■■ Potenza ■■ Numero di giri Scelta dell'utensile PFERD ■■ Attacco dell'utensile ■■ Alimentazione (pneumatica o elettrica) Per informazioni dettagliate sulle macchine PFERD vedere la Sezione 209. adatto". Tramite le prime pagine del Manuale degli Utensili e grazie alla La via più rapida per la scelta dell'utensile più adatto Con oltre 7.500 utensili per la lavorazione delle superfici e rubricazione troverete subito la Sezione giusta. Da qui le pagine introduttive per il taglio di materiali PFERD offre la soluzione ottimale per ogni applicazione. La scelta dell'utensile più adatto è determinata dal tipo di applicazione, dal materiale da lavorare e dalla macchina ideale. Per facilitare la scelta, nell'introduzione di ciascuna Sezione, dalla 201 alla 208, trovate la nostra selezione guidata "La via più rapida per la scelta dell'utensile più adatto". vi rimanderanno immediatamente all'utensile ideale per le vostre esigenze. Applicazione Ogni applicazione presenta esigenze diverse in termini di operatore, macchina e utensile. Queste dipendono da: ■■ il risultato desiderato, ad es. elevata asportazione di materiale, elevata finitura superficiale L'utensile ottimale Efficiente, economico, sicuro, ergonomico ■■ le condizioni di utilizzo, ad es. tipo di alimentazione disponibile, uso stazionario o uso manuale ■■ il pezzo da lavorare, ad es. dimensioni, geometria, accessibilità ■■ Oltre alla navigazione il nuovo Manuale degli Utensili fornisce ancora più ■■ la durata della lavorazione, ad esempio produzione singola o in serie ■■ norme antinfortunistiche e vantaggi ergonomici. Materiale PFERD offre una consulenza personalizzata e mirata. I nostri consulenti L'ampio programma di prodotti PFERD comprende utensili per esperti e i rivenditori specializzati saranno lieti di analizzare insieme a voi la vostra la lavorazione dell'acciaio e dell'acciaio INOX, dell'alluminio, delle applicazione e aiutarvi a trovare la soluzione migliore e più economica, materie plastiche nonché di un gran numero di altri materiali. Le gratuitamente e in loco. differenti caratteristiche dei materiali rappresentano esigenze specifiche che gli utensili devono soddisfare. Gli utensili PFERD approfondimenti tecnici come ad esempio la pagina "Tipi di filo e loro sono appositamente studiati per le varie caratteristiche dei materiali e quindi permettono di ottenere la massima economicità e i migliori risultati. Trovate una panoramica dei gruppi di materiali, informazioni sulle loro caratteristiche e consigli per l'uso nell'indice a pagina 1. utilizzo" alla Sezione 208, pagina 8. ■■ Riconoscerete subito quali utensili PFERD vi permettono di ridurre le vibrazioni, diminuire il rumore e la polvere e migliorare l'aptica durante la lavorazione. Gli utensili e le macchine con caratteristiche PFERDERGONOMICS® nel nuovo Manuale degli Utensili sono contrassegnati dai relativi pittogrammi. ■■ Tramite i "QR code" si possono visualizzare approfondimenti come ad esempio i video applicativi o le monografie inerenti. I "QR code" si trovano sia sulle pagine introduttive, sia sulle pagine prodotto di ciascuna Sezione. ■■ Per gli articoli non più disponibili nell'indice si trova uno specchietto con gli articoli alternativi consigliati. 4
Sezione 201 Lime Per facilitare la scelta, nell'introduzione della Sezione 201 trovate la nostra Lime selezione guidata "La via più rapida per la scelta dell'utensile più adatto". 201 Tramite l'applicazione, il materiale da lavorare e la lavorazione da effettuare trovate l'utensile adatto alle vostre esigenze. Dispositivi per affilare seghe a catena CHAIN SHARP® CS-X La nuova generazione di dispositivi per affilare seghe a catena CHAIN SHARP® vanta una posizione lima migliorata, una forma ottimizzata e una gestione più facile. PFERD propone quattro differenti versioni del dispositivo per affilare CHAIN SHARP® CS-X pensate per quattro differenti suddivisioni di catena, garantendo la massima precisione e risultati di affilatura ottimali. PFERDERGONOMICS® consiglia la lima per affilare seghe a catena per migliorare il comfort durante il lavoro. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 201, pagina 31. PFERDVIDEO Per maggiori informazioni vedere qui o all’indirizzo www.pferd.com 6
Sezione 202 Frese L'ampia gamma di prodotti consente di selezionare l’utensile ottimale per Frese qualsiasi tipo di lavorazione. Per facilitare la scelta dell'utensile adatto, le frese 202 in metallo duro nel nuovo Manuale degli Utensili sono divise in due gruppi: ■■ Frese HM per uso universale ■■ Frese HM per applicazioni speciali Il programma di frese in metallo duro per uso universale comprende i tagli DIN più comuni che possono essere utilizzati su quasi tutti i materiali. Le frese in metallo duro per usi altamente professionali sono state specificamente studiate per applicazioni particolari e offrono vantaggi decisivi rispetto alle frese tradizionali. Frese in metallo duro taglio STEEL – le frese per la lavorazione dell’acciaio Con il taglio STEEL, PFERD ha sviluppato delle frese uniche nel loro genere per la lavorazione dell'acciaio e delle fusioni d'acciaio. Questo taglio totalmente nuovo è caratterizzato da una spiccata aggressività accompagnata da un'ottima maneggevolezza. Questo garantisce una lavorazione sicura e precisa. Grazie alla loro capacità di asportazione veramente elevata queste nuove frese con taglio STEEL permettono di risparmiare tempo e aumentare nettamente l'efficienza. PFERDERGONOMICS® consiglia le frese in metallo duro con taglio STEEL come innovativa soluzione per lavorare nel massimo comfort, con minori vibrazioni e rumore. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 202, pagina 23–26. 8
Sezione 202 Frese Frese in metallo duro taglio INOX – gli esperti dell'asportazione trucioli PFERD ha sviluppato le frese con taglio INOX specificamente per la lavorazione dell'acciaio inossidabile (INOX). Il taglio INOX è caratterizzato da un’elevatissima capacità di asportazione e durata su tutti gli acciai austenitici e resistenti alla corrosione e agli acidi. PFERDERGONOMICS® consiglia le frese con taglio INOX come innovativa soluzione per lavorare nel massimo comfort, con vibrazioni e rumore nettamente ridotti. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 202, pagina 27–31. Frese in metallo duro taglio CAST Le frese con taglio CAST sono state appositamente sviluppate per la lavorazione della ghisa. Sono contraddistinte da una capacità di asportazione estremamente elevata sulla ghisa, e vantano un funzionamento molto controllabile. PFERDERGONOMICS® consiglia le frese in metallo duro con taglio CAST come innovativa soluzione per lavorare la ghisa nel massimo comfort, con minori vibrazioni e rumore. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 202, pagina 36–39. PFERDVIDEO Per maggiori informazioni vedere qui oppure all’indirizzo www.pferd.com 10
11
Sezione 203 Mole abrasive con gambo Il programma di mole con gambo è stato totalmente ristrutturato. Le Mole abrasive con gambo durezze H, I e T in futuro non saranno più disponibili a catalogo, perché con la 203 durezza J si ottengono risultati nettamente migliori, grazie alle sue eccezionali capacità di asportazione. La semplificazione del programma facilita la scelta della mola ideale per le vostre esigenze. Mole abrasive con gambo – durezza J Il programma delle mole abrasive con gambo di durezza J è stato ampliato con nuove misure e granulometrie, per adattarlo alle richieste del mercato. Le mole di durezza J sono ottimali per l'uso nella costruzione di turbine, di propulsori e di stampi. Sono perfette per lavorare i materiali difficili come il titanio, le leghe di titanio e quelle di nichel e cobalto. La durezza J è caratterizzata da un'elevata capacità di asportazione e da un'ottima durata, garantendo contemporaneamente un taglio freddo e aggressivo. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 203, pagina 23–25. PFERDVIDEO Per maggiori informazioni vedere qui oppure all'indirizzo www.pferd.com 12
13
Sezione 204 Utensili per finitura e lucidatura Per completare il programma di prodotti sono stati aggiunti oltre 300 utensili Utensili per finitura e lucidatura per finitura e lucidatura. In particolare i programmi POLICAP®, COMBICLICK® e 204 POLINOX® hanno visto l'entrata di molti nuovi prodotti. Cappucci abrasivi POLICAP® I cappucci abrasivi POLICAP® nelle versioni SiC-COOL e CO-COOL fanno parte delle più recenti innovazioni di PFERD. Sono stati sviluppati per applicazioni particolari nella lavorazione di pezzi in alluminio, titanio, acciaio inossidabile (INOX) o leghe di nichel e di cobalto. I cappucci abrasivi versione SiC-COOL sono ideali per lavorare pezzi in titanio, alluminio nonché loro leghe. Eccezionale per l'uso nella costruzione e manutenzione di aeromobili e turbine. Il granulo speciale e l'additivo tagliente presente nel legante permettono un taglio freddo, riducendo la temperatura del pezzo ed evitando che i trucioli intasino la superficie. I cappucci abrasivi versione CO-COOL grazie alla particolare struttura del granulo ceramico e alla taglienza dei componenti del legante, sono ideali per lavorare acciai inossidabili (INOX) e materiali termoresistenti spesso impiegati nella costruzione di turbine, le leghe di nichel e di cobalto come ad esempio Inconel®, Hastelloy®. Gli additivi taglienti impediscono che l'utensile si intasi e garantiscono un taglio più freddo con una capacità di asportazione nettamente aumentata. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 204, pagina 58–62. 14
15
Sezione 204 Utensili per finitura e lucidatura Utensili COMBICLICK® All'interno del programma COMBICLICK®, il sistema di raffreddamento e serraggio rapido brevettato di PFERD, oltre ai dischi fibrati PFERD ora propone anche gli utensili in Vlies e feltro. PFERDERGONOMICS® consiglia COMBICLICK® come soluzione innovativa per ridurre sensibilmente le vibrazioni, il rumore e le polveri che si formano durante la lavorazione e per migliorare il comfort per l'utilizzatore. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 204, pagina 8. Dischi fibrati COMBICLICK® Il programma dei dischi fibrati COMBICLICK® nelle versioni corindone A e granulo ceramico CO-COOL ha visto l'entrata del diametro 100 mm. In questo modo il programma risponde meglio alle esigenze del mercato. Per la lavorazione di alluminio, rame, bronzo, titanio, acciai ad alto tenore di lega e materiali sintetici rinforzati con fibre il programma ora comprende anche dischi fibrati COMBICLICK® con carburo di silicio. La versione con carburo di silicio è ottima per l'industria aeronautica nei casi in cui è consentito soltanto l'uso dell'abrasivo SiC, ad esempio nella lavorazione di parti del propulsore. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 204, pagina 9–12. Rondelle in feltro COMBICLICK® La novità nel programma COMBICLICK® sono i dischi in feltro nei diametri 100, 115 e 125 mm. Ideali per la preparazione e la finitura della lucidatura a specchio su pezzi di medie o grandi dimensioni, come ad esempio gli stampi per presse o per pressofusione. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 204, pagina 15. 16
Dischi in Vlies COMBICLICK® I dischi in Vlies COMBICLICK® nelle versioni PNER, VRH (duri) e VRW (teneri) completano l'ampia gamma COMBICLICK®. La versione PNER è ideale per ottenere una superficie molto fine e omogenea, a seconda dei requisiti può anche essere sufficiente per la preparazione alla lucidatura a specchio. È particolarmente adatta per la lavorazione di grandi superfici su pezzi in acciaio INOX. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 204, pagina 13. I dischi in Vlies COMBICLICK® nella versione VRH (dura) sono ideali per l'uso universale nella lavorazione superficiale di metalli, ad es. rimozione di tracce di sgrossatura, rimozione di ossidazioni e sbavo leggero. La versione tenera (VRW) è perfetta per la massima finitura su superfici e profili e per la pulizia di metalli e vernici. La struttura aperta e l’elevata flessibilità del Vlies impediscono che l’utensile si intasi. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 204, pagina 14. Set COMBICLICK® Per testare e apprezzare l’intera gamma sono disponibili due diversi set con utensili dei diametri 115 mm o 125 mm. Questi contengono una selezione di utensili per la lavorazione superficiale, dalla sgrossatura alla lucidatura a specchio. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 204, pagina 16. 17
Sezione 204 Utensili per finitura e lucidatura Ruote abrasive compatte POLINOX® PNER Accanto al programma esistente di ruote abrasive compatte POLINOX® PNER per l'uso su smerigliatrici diritte e alberi flessibili, PFERD ha inserito nuove versioni specificamente sviluppate per l'uso su smerigliatrici angolari e smerigliatrici per saldature a gola a velocità regolabile. Sono ideali per la lavorazione delle saldature a gola e di fessure o ribassamenti difficili da raggiungere su pezzi in acciaio inossidabile (INOX). Le ruote abrasive compatte POLINOX® PNER sono caratterizzate da un risultato molto fine, da un'elevata capacità di asportazione e da una buona durata. PFERDERGONOMICS® consiglia i rulli e i dischi a lamelle POLINOX® PNER per ridurre sensibilmente la formazione di vibrazioni, rumore e polveri e migliorare il comfort dell'utilizzatore. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 204, pagina 79. Set POLINOX® PNER Questo set comprende la pratica smerigliatrice elettrica per saldature a gola di PFERD nonché alcuni utensili PFERD selezionati per spazzolare, pulire, asportare ed effettuare la finitura di saldature a gola e di punti difficili da raggiungere su pezzi in acciaio inossidabile (INOX). È ideale per tutte le lavorazioni fini, in particolar modo nei lavori di montaggio di parapetti in acciaio INOX. Grazie alla completezza degli accessori per differenti applicazioni, il set è utilizzabile anche nella costruzione di tubazioni e impianti chimici. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 204, pagina 80. 18
Ruote abrasive compatte POLINOX® PNK Le ruote abrasive compatte POLINOX® PNK sono costituite da più strati in Vlies fortemente ondulati, disposti attorno a un nucleo. La struttura fa sì che vengano costantemente rilasciati abrasivi taglienti. Le ruote abrasive compatte POLINOX® PNK sono caratterizzate da un risultato molto fine, da un'elevata capacità di asportazione e da una buona durata. Vengono usate ad esempio per la lavorazione di pale di turbine, impianti o strumenti chirurgici. PFERDERGONOMICS® consiglia le ruote abrasive compatte POLINOX® PNK per ridurre sensibilmente la formazione di vibrazioni, rumore e polveri e migliorare il comfort dell'utilizzatore. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 204, pagina 81. Anelli abrasivi Gli anelli abrasivi nelle versioni in corindone allo zirconio Z e granulo ceramico CO-COOL ora sono disponibili anche nella forma conica. Gli anelli abrasivi nella versione al corindone allo zirconio Z sono adatti per lavorazioni che richiedono un’asportazione molto grossolana. La notevole capacità di taglio del corindone allo zirconio viene ulteriormente aumentata se utilizzato esercitando una forte pressione di contatto. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 204, pagina 52–53. Gli anelli abrasivi nella versione con granulo ceramico CO-COOL sono ideali per eseguire lavorazioni molto aggressive con grossa asportazione di materiali duri, tenaci e scarsamente termoconduttori. L’aggiunta di additivi taglienti migliora notevolmente la capacità di taglio, impedisce l’intasamento dell’utensile e permette di eseguire lavorazioni fredde. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 204, pagina 53. Rulli a lamelle di feltro e dischi a lamelle di feltro Il programma di utensili per lucidatura è stato completato con rulli a lamelle di feltro e dischi a lamelle di feltro. Grazie alle lamelle questi utensili si adattano perfettamente al profilo del pezzo e quindi sono ideali per lucidare elementi molto contornati. Inoltre le lamelle permettono di ridurre nettamente il riscaldamento del pezzo. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 204, pagine 116 e 117. PFERDVIDEO Per maggiori informazioni vedere qui oppure all'indirizzo www.pferd.com 19
Sezione 205 Utensili diamantati e CBN La selezione guidata "La via più rapida per la scelta dell'utensile più adatto" Utensili diamantati e CBN ora è anche stata inserita nella Sezione 205. Tramite l'applicazione, il materiale 205 e la lavorazione da svolgere si arriva direttamente all'utensile adatto. Se non fosse presente l'utensile necessario per la vostra applicazione, possiamo proporvi soluzioni personalizzate. Soluzioni specifiche per clienti PFERD è il consulente specializzato che produce su richiesta per voi utensili diamantati e CBN con legante galvanico. È possibile produrre praticamente tutte le geometrie di utensile con le diverse granulometrie. Il legante galvanico inoltre permette di realizzare in modo economico anche lotti di piccole dimensioni. Grazie alle numerose opzioni la nostra produzione può rispondere con la massima flessibilità alle richieste individuali dei clienti. I nostri tecnici più esperti saranno lieti di sviluppare insieme a voi, in loco, una soluzione individuale adatta alle vostre applicazioni. Consulenza specializzata con soluzione personalizzata! Per maggiori informazioni vedere la Sezione 205, pagina 10. Dischi da taglio diamantati – per la lavorazione della ghisa grigia e sferoidale I dischi da taglio diamantati con legante galvanico sono eccezionali per la lavorazione della ghisa grigia e sferoidale (GG e GGG ovvero GJL e GJS) – sia per l'uso manuale, sia per l'uso robotizzato. Grazie al diametro costante dell'utensile è possibile lavorare in modo ottimale i punti in profondità. Il diamante superduro permette di rimuovere in modo confortevole e rapido le mineralizzazioni. I dischi da taglio diamantati con legante galvanico inoltre vantano una durata elevatissima e una ridottissima formazione di polveri. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 205, pagina 29. PFERDVIDEO Per maggiori informazioni vedere qui oppure all’indirizzo www.pferd.com 20
21
Sezione 206 Dischi da taglio e da sbavo Anche la Sezione 206 è stata completamente rinnovata. Per rispondere alle Dischi da taglio e da sbavo esigenze del mercato, PFERD ha introdotto nel programma i dischi da taglio 206 e da sbavo nei diametri 105 e 150 mm. I dischi da taglio e da sbavo per l'uso in fonderia e nella costruzione di pipeline sono stati raggruppati e nel nuovo Manuale degli Utensili si trovano ciascuno su due pagine affiancate. La ricerca guidata "La via più rapida per la scelta dell'utensile più adatto" si presenta in una nuova veste ed è stata ampliata con molti approfondimenti che vi aiutano a trovare l'utensile più adatto in modo ancora più rapido. I nuovi dischi sottili di PFERD: più tagli! Con i dischi da taglio sottili PFERD ha realizzato un aumento di prestazioni che si percepisce nettamente. I dischi sottili di PFERD sono caratterizzati da tagli ancora più sottili e veloci, senza bave, e permettono di risparmiare e di lavorare nel comfort e nella massima sicurezza. PFERDERGONOMICS® consiglia i dischi da taglio sottili per ridurre sensibilmente la formazione di vibrazioni, rumore e polveri e migliorare il comfort per l'utilizzatore. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 206, pagina 45, 51 e 52. 22
Hier Produktbild Alternativ Katalogtitelbild (Die kleine Abbildung auf der linken Seite kann dann wegfallen) 23
Sezione 206 Dischi da taglio e da sbavo Dischi da taglio CC-GRIND® – i professionisti dell'asportazione Il sistema CC-GRIND® è stato sviluppato specificamente per lavorare in modo aggressivo ed economico. Gli abrasivi ad alte prestazioni e il sistema di raffreddamento e serraggio rapido brevettato, di nuova generazione, sono la base per il non plus ultra della capacità di asportazione e per una durata particolarmente elevata. I dischi da sbavo CC-GRIND® quindi permettono di risparmiare molto di più rispetto ai dischi tradizionali e di lavorare in modo morbido e flessibile. PFERDERGONOMICS® consiglia il disco da sbavo CC-GRIND® per ridurre sensibilmente la formazione di vibrazioni, rumore e polveri e migliorare il comfort per l'utilizzatore. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 206, pagina 22–23. Dischi da taglio CC-GRIND®-SOLID – la nuova generazione di dischi da sbavo L'evoluzione dell'innovazione PFERD CC-GRIND® è caratterizzata da platorelli integrati in fibra di vetro in combinazione con un granulo abrasivo ad alte prestazioni e un sistema di serraggio e di raffreddamento brevettato. L'innovativa struttura a strati ad alta resistenza del platorello in fibra di vetro garantisce un uso robusto e sicuro, tanto quanto quello di un disco da sbavo. Grazie allo speciale sistema di serraggio il disco viene orientato in modo ottimale e può così essere utilizzato in modo particolarmente efficiente, con la massima superficie di contatto possibile. PFERDERGONOMICS® consiglia il disco da sbavo CC-GRIND®-SOLID per ridurre sensibilmente la formazione di vibrazioni, rumore e polveri e migliorare il comfort per l'utilizzatore. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 206, pagina 24–26. 24
Dischi lamellari POLIFAN®-STRONG – superlativo in termini di aggressività e durata La forma brevettata del disco lamellare POLIFAN®-STRONG con le sue ampie lamelle disposte in modo compatto inaugura una nuova era della smerigliatura. Grazie alla sua aggressività costante il disco lamellare POLIFAN®-STRONG permette di lavorare in rapidità fino all'ultimo granulo. Contraddistinto da una durata estremamente elevata, da grandi quantità di asporto e dalla massima economicità. PFERDERGONOMICS® consiglia il disco lamellare POLIFAN®-STRONG per ridurre sensibilmente la formazione di vibrazioni, rumore e polveri e migliorare il comfort per l'utilizzatore. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 206, pagina 40. Dischi lamellari POLIFAN®-STRONG-FREEZE – molare a freddo Con l'innovativo POLIFAN®-STRONG-FREEZE PFERD offre un disco lamellare che lavora sviluppando temperature bassissime, mai raggiunte prima d'ora. Grazie alla nuova struttura dell'abrasivo la formazione di scintille è ridotta al minimo. Questo è particolarmente vantaggioso soprattutto quando si lavorano materiali con scarsa conducibilità termica, come ad esempio l'acciaio inossidabile (INOX). I riempitivi altamente efficaci formano una pellicola refrigerante sulla lamella (non vetrifica). Così si ottengono caratteristiche di raffreddamento, aggressività e durata mai raggiunte prima. PFERDERGONOMICS® consiglia il disco lamellare POLIFAN®-STRONG-FREEZE per ridurre sensibilmente la formazione di vibrazioni, rumore e polveri e migliorare il comfort per l'utilizzatore. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 206, pagina 41. 25
Sezione 206 Dischi da taglio e da sbavo Dischi lamellari POLIFAN®-CURVE – unici nella lavorazione delle saldature all’interno delle gole POLIFAN®-CURVE è l'innovazione di PFERD per la lavorazione delle saldature angolari. L'inconfondibile forma radiale (PFR) grazie alla speciale disposizione delle lamelle abrasive garantisce risultati sorprendenti nella complessa e impegnativa lavorazione delle saldature angolari. Il disco lamellare POLIFAN®- CURVE vanta un’elevata capacità di asportazione, una durata eccezionale e un grande potenziale di risparmio. PFERDERGONOMICS® consiglia il disco lamellare POLIFAN®-CURVE per ridurre sensibilmente la formazione di vibrazioni, rumore e polveri e migliorare il comfort per l'utilizzatore. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 206, pagina 42–43. Dischi da sbavo WHISPER – il silenzioso fra gli aggressivi Il disco da sbavo WHISPER è un utensile ad alte prestazioni con una capacità di asportazione sorprendente. La maggiore produttività nella smerigliatura permette anche un notevole risparmio di costi di manodopera. Grazie alla costruzione brevettata, il disco da sbavo WHISPER genera nettamente meno vibrazioni e rumore rispetto ai dischi da sbavo convenzionali. Inoltre la struttura flessibile dell'utensile permette una lavorazione morbida e confortevole, ottenendo una finitura superficiale eccezionale. PFERDERGONOMICS® consiglia il disco da sbavo WHISPER per ridurre sensibilmente la formazione di vibrazioni, rumore e polveri e migliorare il comfort dell'utilizzatore. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 206, pagina 20–21. PFERDVIDEO Per maggiori informazioni vedere qui oppure all'indirizzo www.pferd.com 26
27
Sezione 207 Dischi da taglio per uso stazionario La nuova ricerca guidata "La via più rapida per la scelta dell'utensile più Dischi da taglio per uso stazionario adatto" nell'introduzione della Sezione 207 facilita la scelta del disco da taglio 207 stazionario ottimale. Partendo dalle prestazioni della macchina disponibile, dal materiale da tagliare e dal tipo di applicazione, sceglierete l'utensile più adatto alle vostre esigenze. Nel caso in cui il nostro programma da catalogo non fosse sufficiente per soddisfare le vostre esigenze, PFERD sarà lieta di produrre i dischi da taglio per uso stazionario personalizzati secondo le vostre richieste, garantendo la ben nota qualità PFERD. Non esitate a contattarci! I nostri tecnici esperti saranno lieti di consigliarvi. Nuova struttura del programma Per le numerose applicazioni di taglio nell'artigianato e nell'industria, nel nuovo Manuale degli Utensili PFERD offre dischi da taglio per uso stazionario in due linee di prodotti con caratteristiche differenti. All’interno delle linee di prodotti ora il programma è suddiviso in cinque diversi gruppi: ■■ CHOPSAW – con tela centrale per un taglio aggressivo e privo di bave ■■ CHOPSAW-HD – con due tele esterne per un'elevata stabilità laterale ■■ RAIL – per il taglio di rotaie ■■ LABOR – per il taglio di provini di laboratorio ■■ HEAVY-DUTY – per macchine ad alte prestazioni Per maggiori informazioni vedere la Sezione 207, pagina 4. 28
Gruppo di prodotti CHOPSAW, linea universale PS-FORTE Per l'uso universale nell'industria e nell'artigianato PFERD propone i dischi da taglio stazionari del gruppo di prodotti CHOPSAW con una tela centrale. I pregi sono i tagli aggressivi e senza bave, il ridotto attrito laterale e la lunga durata. Il programma comprende dischi da taglio per uso stazionario per lavorazione dell'acciaio e dell'acciaio inossidabile (INOX). Per maggiori informazioni vedere la Sezione 207, pagina 6. Gruppo di prodotti CHOPSAW-HD, linea specialistica SG-ELASTIC Il gruppo TABLECUT nel nuovo Manuale degli Utensili è classificato sotto CHOPSAW-HD. I dischi da taglio del gruppo CHOPSAW-HD sono caratterizzati da due tele esterne, che conferiscono loro un'elevata stabilità laterale e una lunghissima durata, rendendoli perfetti per tagli molto difficili. Oltre alle versioni esistenti per la lavorazione dell'acciaio e della ghisa o pietra, sono stati introdotti anche i dischi per l'acciaio inossidabile (INOX). Per maggiori informazioni vedere la Sezione 207, pagina 8 e 9. PFERDVIDEO Per maggiori informazioni vedere qui oppure all'indirizzo www.pferd.com 29
Sezione 208 Spazzole tecniche La Sezione 208 è stata completata con oltre 180 nuove spazzole. Queste Spazzole tecniche integrazioni riguardano tutte le forme, dalle spazzole a pennello, passando per 208 quelle a tazza, a disco o coniche, fino ad arrivare a quelle manuali. Ottimizzazione delle unità di vendita Le unità di vendita sono state ottimizzate su tutto l'assortimento, adeguandole alle diverse esigenze del consumatore. PFERD propone le versioni e le misure più importanti sia nella robusta confezione industriale, sia in confezione singola ideale per la vendita. Inoltre il nuovo design dell'etichetta offre numerosi vantaggi per l'utilizzatore. È più leggibile, e grazie ai pittogrammi autoesplicativi e alle figure permette di identificare meglio i prodotti. Le spazzole tecniche in confezione singola grazie alla foratura sono perfette per essere presentate nel TOOL-CENTER, l'espositore PFERD. La finestrella permette di riconoscere bene i prodotti. La robusta confezione industriale protegge gli utensili da danneggiamenti. Tutte le spazzole nel nuovo Manuale degli Utensili sono contrassegnate dai relativi pittogrammi. Inoltre le spazzole in confezione singola sono identificate nella descrizione articolo con il suffisso "POS". Per maggiori informazioni vedere la Sezione 208, pagina 10 e 47–48. 30
Spazzole a disco per uso universale Per l'uso universale in officina PFERD ha sviluppato spazzole a disco in diverse misure con filo in acciaio e in acciaio inossidabile non ritorto. Eccezionali per lavori di spazzolatura di media pesantezza su pezzi grandi, per uso manuale o su macchina. L'intero programma è disponibile in confezioni singole ideali per la vendita. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 208, pagina 12. Spazzole a pennello con gambo Accanto alle spazzole coniche filettate per l'uso su smerigliatrici angolari, ora PFERD propone anche le spazzole coniche con gambo per l'uso su smerigliatrici diritte e macchine con albero flessibile. Perfette per lavori di spazzolatura di media difficoltà come lo sbavo, la pulizia e la rimozione della ruggine. Grazie alla forma conica sono ottime per intervenire in punti difficilmente accessibili come spigoli interni, scanalature e gole. Le spazzole coniche con gambo sono disponibili sia con filo in acciaio o acciaio inossidabile, sia nella versione INOX-TOTAL. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 208, pagina 30 e 38. 31
Sezione 208 Spazzole tecniche Spazzole a disco per l’uso stazionario Per completare il programma di spazzole per uso stazionario PFERD ha introdotto altre versioni. Per tutte le spazzolature pensati in uso stazionario o automatizzato PFERD ha inserito le spazzole a disco con filo ritorto in una nuova versione più aggressiva, con maggiori prestazioni. Grazie alla loro stabilità resistono a forti sollecitazioni meccaniche. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 208, pagina 19. Accanto alle spazzole piatte ora PFERD propone anche le spazzole a disco (con filo non ritorto) con corpo in plastica. Grazie alla loro particolare struttura sono caratterizzate da una lunga durata, un effetto di spazzolatura aggressivo e da un comportamento molto stabile. I fili in plastica le rendono ideali per sbavare pezzi difficili come testate cilindriche o ruote dentate. PFERDERGONOMICS® consiglia le spazzole a disco con corpo in plastica per ridurre sensibilmente le vibrazioni durante la lavorazione. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 208, pagina 21. Spazzole per uso manuale con corpo in plastica La novità nel programma sono le spazzole per uso manuale con corpo in plastica. Sono utilizzabili universalmente per tutti i lavori leggeri di pulizia e rimozione ruggine. Il manico a gomito a due componenti permette di lavorare in modo sicuro ed ergonomico. Per l'uso nel settore alimentare PFERD offre anche una versione con fili in acciaio inossidabile. PFERDERGONOMICS® consiglia le spazzole per uso manuale con corpo in plastica per migliorare il comfort durante il lavoro. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 208, pagina 42. PFERDVIDEO Per maggiori informazioni vedere qui oppure all’indirizzo www.pferd.com 32
33
Sezione 209 Macchine per utensili La Sezione 209 è stata ottimizzata sia in termini di contenuti, sia nella Macchine per utensili grafica. Oltre a un gran numero di nuove macchine pneumatiche, elettriche 209 e ad albero flessibile sono stati inseriti molti approfondimenti sull'uso delle macchine e sulla loro manutenzione. I testi rivisti e ottimizzati aiutano a trovare al primo sguardo le caratteristiche e i vantaggi delle singole macchine. Soprattutto gli alberi flessibili e gli accessori ora sono ancora più facili da trovare grazie al rifacimento del layout. Nuove macchine pneumatiche La smerigliatrice diritta PGAS 2/800 E (80.000 min-1, 110 Watt) grazie al mandrino con cuscinetto elastico causa molte meno vibrazioni rispetto alle macchine simili. Il cuscinetto elastico riduce al minimo il rischio di rottura dei denti nell'utilizzo di frese in metallo duro. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 209, pagina 10. Le smerigliatrici diritte PGAS 1/700 (70.000 min-1, 100 Watt) e PGAS 1/550 (55.000 min-1, 100 Watt) grazie alla loro struttura leggera e sottile permettono di lavorare senza sforzo, nella massima ergonomia. Le prestazioni sono ottime anche alle alte velocità. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 209, pagina 12 e 15. La boccola guida EFH PG 3/210 è stata sviluppata specificamente per la smerigliatrice diritta PG 3/210 DH (21.000 min-1, 220 Watt). In combinazione con la boccola guida questa smerigliatrice diritta è ottima per l'uso di frese in metallo duro per la lavorazione di spigoli (taglio EDGE). Per maggiori informazioni vedere la Sezione 209, pagina 25. 34
35
Sezione 209 Macchine per utensili Le smerigliatrici diritte PGAS 4/350 E (35.000 min-1, 290 Watt) e PGAS 7/250 E-HV (25.000 min-1, 540 Watt) sono dotate di cuscinetto elastico e permettono quindi di ridurre le vibrazioni. In combinazione con le frese in metallo duro questo fattore aumenta la durata dell'utensile. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 209, pagina 19 e 22. Le smerigliatrici diritte PGAS 8/220 VS-HV (22.000 min-1, 600 Watt), PGAS 8/160 VM-HV (16.000 min-1, 600 Watt) e PGAS 8/100 VM-HV (10.000 min-1, 600 Watt) sono dotate di prolunga molto sottile, che ne facilita l'utilizzo. Ne consegue un maggiore comfort, in particolare lavorando in fori e punti difficili da raggiungere. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 209, pagina 24, 29 e 33. La smerigliatrice angolare PWAS 13/120 AVH (12.000 min-1, 1.100 Watt) è dotata di autobilanciamento e di manico ergonomico antivibrazioni, causando quindi minori vibrazioni rispetto ad altre macchine simili. Ideale per l'uso del sistema di serraggio rapido COMBICLICK®. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 209, pagina 47. La potente smerigliatrice angolare PWAS 4/45 HV-CD (4.500 min-1, 250 Watt) è stata sviluppata specificamente per l'uso di tutti gli utensili COMBIDISC® a basse velocità, ed è ideale per la finitura e la lucidatura a specchio. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 209, pagina 48. 36
37
Sezione 209 Macchine per utensili Nuove macchine elettriche La smerigliatrice diritta UGER 11/90 SI (3.800–8.300 min-1, 1.050 Watt) è caratterizzata da un rapporto ideale tra velocità e potenza. È molto maneggevole e quindi facile da usare. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 209, pagina 63. Le smerigliatrici angolari UWER 18/120 SI (diam. max. utensile 115 mm, 2.800–11.500 min-1, 1.750 Watt) e UWER 18/110 SI (diam. max. utensile 125 mm, 2.700–11.000 min-1, 1.750 Watt) sono macchine ad alte prestazioni con regolazione variabile della velocità, utilizzabili in modo molto versatile. Grazie al manico antivibrazioni SENSOHANDLE è possibile lavorare con vibrazioni ridotte. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 209, pagina 67 e 68. I motori elettrici EMER 5/250 SI (11.000–25.000 min-1, 500 Watt) e EMER 11/90 SI (3.800–8.300 min-1, 1.050 Watt) sono macchine ad alte prestazioni con regolazione variabile della velocità, utilizzabili in modo molto versatile. In combinazione con prolunghe rigide rappresentano la soluzione ideale per punti difficilmente raggiungibili, come ad esempio nei lavori di pulizia o fresatura. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 209, pagina 72 e 73. La pulitrice angolare lunga KNER 5/34 V-SI (1.500–3.400 min-1, 500 Watt) è stata specificamente sviluppata per l'uso su saldature a gola e punti di difficile accesso. È molto maneggevole e leggera e presenta buone prestazioni. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 209, pagina 74. 38
Nuove macchine ad albero flessibile La nuova Maxi-Mammut Electronic MME 40/150 (0–15.000 min-1, 6.100 Watt) è il motore più potente di PFERD è vanta la regolazione variabile dei giri, un ammortizzatore di vibrazioni, la riaccensione protetta in caso di caduta di tensione e un piede con cerniera. In combinazione con alberi flessibili è ottimo per lavorazioni di lucidatura a specchio ad alte prestazioni. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 209, pagina 87. I nuovi alberi flessibili speciali BW PST-T non hanno impugnatura per l'attacco dell'utensile e sono particolarmente flessibili nella parte anteriore. Gli utensili abrasivi vengono fissati direttamente sull'anima dell'albero flessibile con delle viti (versione INOX) o con l'adattatore compatibile. Questa combinazione è eccezionale per la graduale finitura e pulizia di superfici interne di tubi e gomiti. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 209, pagina 102. Dispositivi di protezione individuale (DPI) Il manico antivibrazioni SENSOHANDLE grazie alla sua struttura speciale garantisce la netta riduzione delle vibrazioni trasmesse. La sua forma ergonomica permette di lavorare in modo sicuro ed ergonomico. Compatibile con tutte le smerigliatrici angolari reperibili in commercio con filettatura interna M8, M10 o M14. Per maggiori informazioni vedere la Sezione 209, pagina 110. PFERDVIDEO Per maggiori informazioni vedere qui oppure all’indirizzo www.pferd.com 39
ARGENTINA AUSTRALIA BELGIË BOSNA I HERCEGOVINA BRASIL БЪЛГАРИЯ CHILE STA RICA DANMARK DEUTSCHLAND REPÚBLICA DOMINICANA ECUADOR EL SALVADOR EE UOMI FRANCE ΕΛΛΆΔΑ UNITED KINGDOM GUATEMALA भारत INDONESIA ÉIRE Í ND ITALIA CANADA ҚАЗАҚСТАН COLOMBIA KOSOVA HRVATSKA CUB ATVIJA LIETUVA MALAYSIA MÉXICO NEW ZEALAND NICARAGUA NEDERLAND NORGE TERREICH PANAMÁ PERÚ PILIPINAS POLSKA PORTUGAL ROMÂNIA РОССИЯ SVERI SCHWEIZ СРБИЈА SINGAPORE SLOVENSKO SLOVENIJA ESPAÑA SUID A ราชอาณาจ ักรไทย ČESKÁ REPUBLIKA TÜRKIYE УКРАЇНА MAGYARORSZÁG URUGU UNITED STATES OF AMERICA VENEZUELA ARGENTINA AUSTRALIA QUE BOSNA I HERCEGOVINA BRASIL БЪЛГАРИЯ CHILE COSTA RICA DANMARK DEUTSCHLA ÚBLICA DOMINICANA ECUADOR EL SALVADOR EESTI SUOMI FRANCE ΕΛΛΆΔΑ UNITED KI GUATEMALA भारत INDONESIA ÉIRE ÍSLAND ITALIA CANADA ҚАЗАҚС LOMBIA KOSOVA HRVATSKA CUBA LATVIJA LIETUVA MALAYSIA MÉXICO NE AND NICARAGUA NEDERLAND NORGE ÖSTERREICH PANAMÁ PERÚ PILIPINAS POL RTUGAL ROMÂNIA РОССИЯ SVERIGE SUISSE СРБИЈА SINGAPORE S Stampato in Germania. SKO SLOVENIJA ESPAÑA SUID AFRIKA ราชอาณาจ ักรไทย ČESKÁ REPUBLIKA TÜRK АЇНА MAGYARORSZÁG URUGUAY UNITED STATES OF AMERICA VENE RGENTINA AUSTRALIA BELGIË BOSNA I HERCEGOVINA BRASIL БЪЛГАРИЯ CHILE CO A DANMARK DEUTSCHLAND REPÚBLICA DOMINICANA ECUADOR EL SALVADOR EESTI SUO ANCE ΕΛΛΆΔΑ UNITED KINGDOM GUATEMALA भारत INDONESIA ÉIRE ÍSLAND A CANADA ҚАЗАҚСТАН COLOMBIA KOSOVA HRVATSKA CUBA LATVIJA A MALAYSIA MÉXICO NEW ZEALAND NICARAGUA NEDERLAND NORGE ÖSTERREICH PANA PERÚ PILIPINAS POLSKA PORTUGAL ROMÂNIA РОССИЯ SVERIGE ZERA СРБИЈА SINGAPORE SLOVENSKO SLOVENIJA ESPAÑA SUID AFRIKA ราชอาณ Salvo modifiche tecniche. ČESKÁ REPUBLIKA TÜRKIYE УКРАЇНА MAGYARORSZÁG URUGUAY UN ES OF AMERICA VENEZUELA ARGENTINA AUSTRALIA BELGIQUE BOSNA I HERCEGO SIL БЪЛГАРИЯ CHILE COSTA RICA DANMARK DEUTSCHLAND REPÚBLICA DOMINICANA EC EL SALVADOR EESTI SUOMI FRANCE ΕΛΛΆΔΑ UNITED KINGDOM GUATEMALA भारत NESIA ÉIRE ÍSLAND ITALIA CANADA ҚАЗАҚСТАН COLOMBIA KOSO TSKA CUBA LATVIJA LIETUVA MALAYSIA MÉXICO NEW ZEALAND NICARAGUA NEDER GE ÖSTERREICH PANAMÁ PERÚ PILIPINAS POLSKA PORTUGAL ROMÂNIA РОССИЯ S SCHWEIZ СРБИЈА SINGAPORE SLOVENSKO SLOVENIJA ESPAÑA SUID ราชอาณาจ ักรไทย ČESKÁ REPUBLIKA TÜRKIYE УКРАЇНА MAGYARORSZÁG URUG UNITED STATES OF AMERICA VENEZUELA ARGENTINA AUSTRALIA B 11/2014 A I HERCEGOVINA BRASIL БЪЛГАРИЯ CHILE COSTA RICA DANMARK DEUTSCHLAND REPÚ MINICANA ECUADOR EL SALVADOR EESTI SUOMI FRANCE ΕΛΛΆΔΑ UNITED KINGDOM GU A भारत INDONESIA ÉIRE ÍSLAND ITALIA CANADA ҚАЗАҚСТАН COLOMB KOSOVA HRVATSKA CUBA LATVIJA LIETUVA MALAYSIA MÉXICO NEW ZEALAND NIC NEDERLAND NORGE ÖSTERREICH PANAMÁ PERÚ PILIPINAS POLSKA PORTUGAL RO РОССИЯ SVERIGE SUISSE СРБИЈА SINGAPORE SLOVENSKO SLOVEN AÑA SUID AFRIKA ราชอาณาจ ักรไทย ČESKÁ REPUBLIKA TÜRKIYE УКРАЇНА MAGY 816 445 ÁG URUGUAY UNITED STATES OF AMERICA VENEZUELA ARGENTINA LIA BELGIQUE BOSNA I HERCEGOVINA BRASIL БЪЛГАРИЯ CHILE COSTA RICA DANM TSCHLAND REPÚBLICA DOMINICANA ECUADOR EL SALVADOR EESTI SUOMI FRANCE ΕΛΛ ED KINGDOM GUATEMALA भारत INDONESIA ÉIRE ÍSLAND ITALIA CAN ҚСТАН COLOMBIA KOSOVA HRVATSKA CUBA LATVIJA LIETUVA MALAYSIA EW ZEALAND NICARAGUA NEDERLAND NORGE ÖSTERREICH PANAMÁ PERÚ PILIP SVIZZERA СРБИЈА SIN 4 007220 605646 SKA PORTUGAL ROMÂNIA РОССИЯ SVERIGE E SLOVENSKO SLOVENIJA ESPAÑA SUID AFRIKA ราชอาณาจ ักรไทย ČESKÁ REPUBL KIYE УКРАЇНА MAGYARORSZÁG URUGUAY UNITED STATES OF AMER ZUELA ARGENTINA AUSTRALIA BELGIË BOSNA I HERCEGOVINA BRASIL БЪЛГАРИЯ A RICA DANMARK DEUTSCHLAND REPÚBLICA DOMINICANA ECUADOR EL SALVADOR EES RANCE ΕΛΛΆΔΑ UNITED KINGDOM GUATEMALA भारत INDONESIA ÉIRE ÍSLAND A CANADA ҚАЗАҚСТАН COLOMBIA KOSOVA HRVATSKA CUBA LATVIJA A MALAYSIA MÉXICO NEW ZEALAND NICARAGUA NEDERLAND NORGE ÖSTERREICH PANA PERÚ PILIPINAS POLSKA PORTUGAL ROMÂNIA РОССИЯ SVERIGE WEIZ СРБИЈА SINGAPORE SLOVENSKO SLOVENIJA ESPAÑA SUID AFRIKA ราชอาณ ČESKÁ REPUBLIKA TÜRKIYE УКРАЇНА MAGYARORSZÁG URUGUAY UN ES OF AMERICA VENEZUELA ARGENTINA AUSTRALIA www.pferd.com · info@pferd.com BELGIQUE BOSNA I HERCEGO SIL БЪЛГАРИЯ CHILE COSTA RICA DANMARK DEUTSCHLAND REPÚBLICA DOMINICANA EC La Qualità PFERD è certificata ISO 9001.
Puoi anche leggere