Torino #facciospesainbottega
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Torino #facciospesainbottega 2020
#facciospesainbottega Torino estratto di Torino de La Pecora Nera 2020 Curatori Simone Cargiani e Fernanda D’Arienzo Team di ispettori Beatrice Baggio, Simone Cargiani, Fernanda D’Arienzo, Catia Gribaudo, Stefano Gubbiolo, Francesca Vasciaveo Curatrice schede “la spesa di qualità” Adriana Miele Editore La Pecora Nera Editore s.n.c. di Cargiani Simone e C. Via Bradano, 26/A - 00199 ROMA Tel. e Fax: 06.8607731 - Email: info@lapecoranera.net Contatto per i giornalisti Tel.: 347.1159669 - E-mail: ufficiostampa@lapecoranera.net Tutti i diritti di copyright sono di esclusiva proprietà de "La Pecora Nera Editore s.n.c. di Cargiani Simone e C.". È vietata la riproduzione e la traduzione, anche parziale, su qualsiasi supporto, cartaceo e non. Ogni violazione sarà perseguita a termini di legge. La guida è stata chiusa il 20 ottobre 2019. La redazione non si assume alcuna responsabilità circa variazioni e/o inesattezze nei dati di sintesi (giorno di chiusura, sito internet, ecc.). www.lapecoranera.net Il linguaggio utilizzato è volutamente informale, diretto e schietto per far sì che il lettore possa cogliere anche le più piccole sfumature dell'offerta complessiva. Vogliamo precisare che tutti i giudizi espressi sono il frutto esclusivo di una valutazione soggettiva e, pertanto, non hanno la pretesa di avere una validità assoluta. /2
sommario 6 - le enoteche 10 - le birroteche introduzione - 4 11 - le gastronomie 16 - i panifici 19 - i pastifici 23 - le macellerie 26 - le pescherie la spesa di qualità - 5 28 - le formaggerie 29 - le pasticcerie 34 - le cioccolaterie 39 - le teerie 41 - le torrefazioni 43 - le utensilerie indice - 46 45 - bio&equo 3/
introduzione L’emergenza Covid-19 (Coronavirus) e le misure doverose messe in atto dal Governo hanno stravolto il nostro stile di vita imponendoci una quarantena forzata. Tante cose che davamo per scontate come la libertà di movimento, di aggregazione, di divertirci in compagnia non lo sono più e questo ha un impatto sociale ed economico notevole. Restringendo l’analisi al settore di nostra competenza, l’impatto per le attività com- merciali è stato e sarà devastante. Ristoranti, bar, pub e in generale tutti i luoghi di somministrazione sono chiusi per decreto e ad oggi è difficile prevedere una data di riapertura. Oltre agli esercenti direttamente coinvolti (i più colpiti) c’è tutto l’indotto, basti pensare ai fornitori che hanno visto azzerarsi (o quasi) quella parte di fatturato generato dalla ristorazione, che sta cercando di riorganizzarsi con il delivery, fra mille problemi burocratici e con un ritorno comunque infinitesimale rispetto all’attività pre- coronavirus. Un vero disastro! Al momento, per aiutare ristoratori e titolari di bar come consumatori possiamo fare ben poco, ma diverso è il discorso per le botteghe del gusto. Chi ci segue sa che siamo da sempre sostenitori di questo comparto sia perché riteniamo che le vere eccellenze dell’agroalimentare trovino naturale vetrina nei negozi di quartiere, sia per la funzione sociale che svolgono tali presidi dando vitalità a vie e piazze messe a dura prova dalle cattedrali del consumo. In questo momento fare la spesa in bottega invece che al su- permercato è un comportamento che ha una valenza etica perché nell’immediato so- stiene gli esercenti e le loro famiglie e in prospettiva, scongiurandone la chiusura, darà vitalità alla città. Da qui la scelta di lanciare l’hashtag facciospesainbottega e rendere fruibile gratuitamente la sezione dedicata alle botteghe del gusto delle nostre guide su Roma, Milano e Torino. Non abbiamo fatto una selezione, quindi diversi negozi saranno chiusi in quanto appartenenti a categorie per le quali il decreto prevede la chiusura: per questo l’invito è di chiamare per accertarsi sull’apertura e sui nuovi orari (molti li hanno cambiati), verificando pure se hanno attivato il servizio di consegna a domicilio. Speriamo in questo modo di dare un piccolo contributo ripromettendoci di essere pro- tagonisti quando si tornerà a una vita “normale”, ben consapevoli che nulla sarà più come prima e che ci troveremo a raccontarvi e a “guidarvi” in uno scenario completa- mente diverso e non necessariamente peggiore. Ce la faremo! Simone Cargiani, Fernanda D’Arienzo e gli ispettori de La Pecora Nera Editore /4
spesa di qualità
le enoteche ricco di referenze, con bottiglie provenienti Casa del da più regioni italiane e qualche chicca estera; a completare l’offerta del bere ci Barolo pensano delle birre artigianali in bottiglia. Tra le golosità dolci, troviamo i Basin e i Turin, cioccolatini ripieni, per poi passare ai Via Andrea Doria, 7 (Centro) gianduiotti, ai cremini, alle creme spalma- Tel. 011/532038 bili, senza dimenticare il torrone, il liquore Chiuso: Domenica e Lunedì al cioccolato e il bunet. Molto interessante, www.casadelbarolo.com e dall’insegna lo si evince, la sezione dedi- cata alla “salutisheria”, ovvero un angolo Offerta - In uno degli angoli più belli di To- dedicato ai tè, tisane, infusi e mieli. In- rino si colloca questa storica enoteca, la cui somma, un luogo ideale anche per fare re- fama, radicata in città, la si percepisce su- gali di gusto. bito appena entrati. Il locale si sviluppa su due livelli: al pian terreno è possibile degu- stare tapas preparate con ingredienti di alta qualità prediligendo prodotti locali, oltre ad esserci l’esposizione di bottiglie attenta- Enoteca mente selezionate; al piano inferiore, invece, ci si tuffa nei distillati e negli articoli di pre- Damarco stigio. È possibile, inoltre, trovare vini di alta gamma e ricercati, per veri intenditori. La Piazza della Repubblica, 4 (Porta Palazzo) presenza del dehor all’esterno regala un’at- Tel. 011/4361986 mosfera intima e piacevole, soprattutto nel Chiuso: Domenica; Mercoledì pomeriggio periodo primaverile/estivo. Evidente risulta www.damarco.it la cura del dettaglio non solo per chi si pre- sta a bere un calice, ma anche per chi è in- Offerta - Nel cuore pulsante di Piazza della teressato all’acquisto del vino seguito dal Repubblica, ovvero di Porta Palazzo, ci si im- personale competente ed esperto. batte in quello che è il più grande e rifornito negozio di bottiglie e di prodotti enogastro- nomici locali della città. Qui è possibile tro- vare una vasta gamma di cantine, spaziando Enodolceria dalle etichette nazionali a quelle internazio- nali. Non parliamo solo di vino, ma di tutte le tipologie di prodotto: per l’aperitivo, gli Piazza Statuto, 14 (Centro) amanti del vermouth avranno solo l’imba- Tel. 011/5214882 razzo della scelta, vista la presenza di mar- Chiuso: Domenica; Lunedì mattina chi di valore; distillati di altissima qualità www.enodolceriaservetto.it come Cognac, Armagnac, basarmagnac, gin, rum e non per ultimi i whisky giapponesi che Offerta - Nel centro di Piazza Statuto, Fran- stanno trovando sempre di più un significa- cesco e Antonella hanno aperto questa bot- tivo consenso. Oltre al vasto assortimento tega alimentare che racchiude diversi enologico, in questa enoteca è possibile tro- prodotti, soprattutto i vini, i liquori e il cioc- vare numerosi prodotti enogastronomici colato, affiancati da specialità gastronomi- come cioccolatini tipici piemontesi, gli ama- che di un certo livello. Il settore enologico è retti di Tortona, i nocciolini di Chivasso, i tar- /6 la spesa di qualità
le enoteche tufini, il caffè di più torrefazioni, i grissini ru- con mattoni a vista, stagge di legno sulle batà, tutto scelto e selezionato con cura per quali sono esposte diverse bottiglie sia di offrire al cliente una proposta davvero com- cantine nazionali che internazionali. Il Pie- pleta. Come da bottiglieria di una volta non è monte qui la fa da padrone: fornitissima, in- prevista la degustazione in loco. fatti, la proposta di etichette regionali, con diverse tipologie e annate, seguita da una selezione di bottiglie di altre regioni d’Italia. Molto fornita è anche la sezione dei distillati, Enoteca Gabri con whisky pregiati, bas Armagnac, rhum e grappe. L’offerta si completa con un angolo riservato ai prodotti enogastronomici scelti Corso Raffaello, 6 (San Salvario) tra le migliori produzioni regionali. Tel. 011/6692926 Chiuso: Domenica www.gabri.it Offerta - L’enoteca Gabri ha aperto i battenti Enoteca nel lontano 1917 e da allora le sue vetrine hanno esposto prodotti ricercati e selezio- Parola nati, non solo vino ma anche liquori e spe- cialità alimentari. Appena si entra, infatti, Via Cesare Battisti, 7 (Centro) questa variegata offerta è palese, tant’è che Tel. 011/5174162 una parte del locale è dedicata anche alle Chiuso: Lunedì diverse tipologie di caffè e dolci confezio- www.parolavini.it nati, confetture, sughi pronti, pasta, ciocco- latini, olio Evo e passate. All’interno è Offerta - Nata nel 1890, con l’attività di sele- possibile degustare pure piatti tipici della zionatori e imbottigliatori, l’enoteca Parola cucina mediterranea, la quale si mixa per- risulta tra le più antiche di Torino. Oggi è una fettamente con lo spirito di ricercatezza del- delle botteghe più belle e rifornite, con eti- l’enoteca per offrire nuovi stimoli alla chette di pregio sia italiane che straniere, e clientela. Il locale, inoltre, permette l’acqui- anche chicche particolari come diversi tipi di sto di vino sfuso o in bag in box. whisky giapponesi. Il negozio conto due punti vendita, quello storico in Corso Vittorio Ema- nuele che rispetta gli standard della classica Enoteca enoteca, e il secondo in Via Cesare Battisti che, oltre ad essere una bottiglieria, dà la possibilità di degustare calici di vino alla me- Il Vinaio scita o celebrare il rito dell’aperitivo. Que- st’ultimo da fuori sembra quasi un pub per via dell’insegna di legno e il corridoio stretto Via Luigi Cibrario, 38 (San Donato) e lungo da percorrere prima di giungere in Tel. 011/480277 una grande sala dove è posto il bancone Chiuso: Lunedì sulla sinistra, mentre sulla destra c’è la www.enotecailvinaio.com parte di esposizione delle diverse etichette. Offerta - L’enoteca il Vinaio risiede da oltre Altre sedi: sessant’anni nel cuore del quartiere San Corso Vittorio Emanuele II, 76 (Centro) Donato. La bottega risulta molto graziosa, Tel. 011/544939 la spesa di qualità 7/
le enoteche trascorso, mentre la scelta delle bottiglie La Cave à avviene tra numerose etichette selezionate in Italia e nel Mondo, con una maggiore pre- Millésimes senza di quelle delle zone più vocate: Pie- monte e Toscana in primis, per poi allargarsi alla Champagne, Borgogna e Corso Alcide de Gasperi, 21 (Crocetta) Bordeaux per la Francia, oppure alla Ger- Tel. 011/593112 mania con i suoi Riesling; non mancano vini Chiuso: Lunedì di Israele e del Sudafrica, degli Stati Uniti, www.millesimes.it Cile e Argentina. Anche i distillati hanno il loro spazio, con whisky, rum, grappe, ac- Offerta - Nel quartiere elegante della Cro- quavite, amari e superalcolici giapponesi, cetta, dal 2003 questa enoteca ha trovato la per un’offerta completa che possa accon- sua dimora ideale. La lunga esperienza nel tentare tutti. campo l’ha resa un punto di riferimento per gli appassionati, i quali possono trovare un’ampia scelta di bottiglie provenienti da più parti del mondo. Si definiscono un nego- zio di vicinato proprio perché da loro trove- Papà Noè rete quello che nella grande distribuzione non c’è, soprattutto grazie alla competenza e Corso Stati Uniti, 11 (Crocetta) alla professionalità dei titolari che seguono il Tel. 011/5069884 cliente passo passo nella scelta delle botti- Chiuso: Domenica glie. Tanta Francia ovviamente, ma anche Ir- www.papanoeenoteca.it landa per i distillati e qualche presenza italiana. Molto bella la musica di sottofondo Offerta - Enoteca molto frequentata dai cul- e i quadri e le fotografie alle pareti. tori del vino e dagli amanti delle bollicine. Le pareti sono “tappezzate” di alti scaffali su cui sono esposte le oltre mille referenze, tra vini bianchi, rossi, rosati, bollicine, non- La Petite Cave ché whisky, rum, vodka, Armagnac, Cognac, grappa, gin e Porto. La competenza e la professionalità del personale consentono, Corso A. De Gasperi, 2/b anche a chi è alle prime armi, di compren- Tel. 011/595208 dere e di scegliere la bottiglia adatta alle Chiuso: Domenica e Lunedì proprie esigenze o di fare un percorso di degustazione completo e approfondito, visto Offerta - Questa enoteca è presente nel che qui si può anche consumare un calice di cuore del quartiere Crocetta da quasi una vino accompagnandolo con qualche stuzzi- decina di anni. I due titolari, esperti del chino. Sullo stile delle tapas spagnole, tro- mondo del vino, hanno creato un angolo viamo il Jamón iberico Joselito, le lumache dove gli appassionati possono rifugiarsi, alla Bourguignonne, il salmone canadese che col tempo è diventato un luogo di riferi- selvaggio, i molluschi e le ostriche freschis- mento anche per chi si è avvicinato o si sta sime della Bretagna. Oltre ai vini e a i distil- avvicinando da poco a questo settore. La lati c’è anche un piccolo angolo di specialità mescita viene accompagnata da piccoli ap- alimentari, dolci e salate: pasta artigianale, petizer al fine di rendere piacevole il tempo pâté de foie gras, sott’oli, prodotti di pastic- ceria e tartufi freschi (quando è stagione). /8 la spesa di qualità
le enoteche enotavola per cui è possibile degustare ot- Rabezzana timi piatti sia a pranzo che a cena), consente non appena si entra di avere una visibilità Vini completa della cantina esposta. Suddivisa per regioni e per prezzi, facilita il cliente nella scelta tra i numerosi vini proposti, sia Via S. Francesco d'Assisi, 23/C nazionali che esteri, con un focus particolare Tel. 011/543070 sugli Champagne e sui vini francesi in ge- Chiuso: Domenica e Lunedì nere; al centro, invece, è esposta la sezione www.enotecarabezzana.it distillati, con diverse tipologie di grappe, rum e whisky, tutti rigorosamente selezionati tra Offerta - Rabezzana è innanzitutto un’eno- le migliori etichette. In fondo c’è l’angolo dei teca dove trovare circa mille referenze tra prodotti enogastronomici, con specialità lo- vini italiani, stranieri, liquori e birre, poi è cali che vanno dalla pasta ai dolci piemon- anche un’osteria dove è possibile gustare la tesi. Per chi ha voglia di fermarsi per un tipica cucina piemontese, e, infine, pure uno aperitivo, RossoRubino offre la possibilità di spazio dove si organizzano corsi di vino, de- degustare calici di vino in mescita la cui pro- gustazioni mirate, eventi musicali e presen- posta cambia ogni settimana, proprio per far tazioni di libri. Il tutto in un solo luogo che conoscere sempre nuove e valide cantine. Il ha visto la luce agli inizi del ’900 grazie al servizio è competente e professionale. lavoro di Luigi Rabezzana, bisnonno dell’at- tuale proprietario, che inizialmente aveva aperto il suo emporio in Via San Massimo. Dal 1946 l’enoteca è situata in Via San Fran- cesco d’Assisi e nel 2016 ha subìto un resty- ling che l’ha resa lo spazio multifunzione che è oggi. Ma Rabezzana è anche un’azienda vinicola che produce vini nel Monferrato (Barbera e Grignolino Docg) sin dal 1876, da gustare insieme alle specialità gastronomiche di questa ricca regione. Rossorubino Via Madama Cristina, 21 (San Salvario) Tel. 011/6502183 Chiuso: Domenica www.rossorubino.net Offerta - Passeggiando per le strade di San Salvario, uno dei quartieri della movida tori- nese, ci si imbatte in questa bottega che è una realtà ormai consolidata nel mondo del vino. Il restyling dell’enoteca (oggi è anche la spesa di qualità 9/
le birroteche tipologie. Speziate, di puro malto, luppolate, Lo Sfuso le speciali prodotte in quantità limitata, la riserva Teo Musso (prodotte anch’esse in ti- ratura limitata, in quanto offrono sperimen- Via Pastrengo, 3/bis (Crocetta) tazioni particolari nella tecnica di Tel. 011/505502 fermentazione, nell’affinamento in legno e Chiuso: Domenica e Lunedì nell’utilizzo di spezie), la linea Open (la cui www.losfusotorino.it ricetta è stata resa pubblica sul sito per far sì che tutti gli appassionati potessero ripro- Offerta - Siete fra coloro che preferiscono durla in casa propria), le lattine e la linea fare la spesa nei negozi che vendono pro- senza glutine. Oltre alla birra, ci sono anche dotti sfusi e sostengono la filiera ecosoli- il vermouth e i distillati di birra e una se- dale? A Torino da quasi dieci anni c’è questa zione dedicata al food con hamburger, pata- bottega che già dal nome manifesta le sue tine fritte, insalate, carne al piatto e i fritti. intenzioni. La ricerca dedicata agli articoli esposti è così accurata che sono state sele- zionate quasi 300 etichette di birre artigia- nali italiane e internazionali, mentre alla mescita sono a disposizione tre spine. No- Tripel B nostante siano particolarmente ferrati sulla birra, non manca una zona dedicata al Via Valprato, 68 - int. 52 mondo del vino (bottiglie di piccole e medie (Barriera di Milano) aziende piemontesi) e del food, tutto rigoro- Tel. 011/2386190 samente proveniente da aziende che produ- Chiuso: Sabato mattina, Domenica e Lunedì cono con scarso impatto ambientale. www.tripelb.com Offerta - Tripel B, quando il Belgio e l’Italia si incontrano o meglio quando il cibo ita- Open Baladin liano sposa la birra belga. Questa è stata l’idea di base che ha spinto tre coppie italo- belghe a dare vita a Triple B. Un negozio Piazzale Valdo Fusi, 16/a (Centro) dove la gastronomia italiana la fa da pa- Tel. 011/835863 drona affiancata dal vasto mondo delle birre Chiuso: Sabato a pranzo belghe. Chi è amante della “bionda” qui può www.baladin.it trovare uno spazio a lui dedicato in cui poter testare e scoprire tante novità, dai gusti tra- Offerta - Se siete amanti del luppolo questo dizionali a quelli ricercati: Pils, Lambic, le è il posto per voi. Una ricca selezione di trappiste, le birre Champagne, le birre dal- birre alla spina e birre in bottiglia realizzate l’intenso colore rosso scuro e il gusto dol- dalle mani sapienti di Teo Musso, creatore ciastro, come le Flanders Red e le Old del marchio Baladin, vi accoglierà in questo Brown, e molto altro ancora. Così come è luogo molto caratteristico, situato al centro importante il contenuto, lo è anche il conte- di Torino. La struttura è a forma di casa nitore, infatti, qui, potrete trovare anche un (era, infatti, la sede della delegazione cana- vasto assortimento di bicchieri di varie dese durante i giochi olimpici del 2006) e da forme e dimensioni, proprio per assaporare un po’ di anni è diventato il riferimento per al meglio la bevanda. molti appassionati della birra che qui po- tranno assaggiarne e acquistarne diverse / 10 la spesa di qualità
le gastronomie ripiene, il vitello tonnato, la giardiniera alla Ceni vecchia maniera, l’insalata russa, i pomo- dori ripieni, il polpo zucchinello, i gamberi marinati, il roast beef, il biscotto di trota Piazza della Repubblica, 5/h salmonata al pepe rosa, la pasta fresca e i Tel. 011/4362149 dolci. Insomma, una gastronomia completa Chiuso: Lunedì a cui si aggiunge una bella selezione di for- www.dittaceni.com maggi e salumi, oltre a diversi prodotti con- fezionati locali e non. La proposta cambia Offerta - Il mercato di Porta Palazzo è una spesso in modo tale da offrire una scelta delle zone più vive della città, è il luogo dove ampia e variegata. è possibile trovare qualsiasi spezia o ingre- diente esotico che si desidera, ma anche frutta e verdura del territorio. Sul lato de- stro della piazza, avendo di spalle il mercato coperto delle carni, la piccola bottega Ceni Gastronomia dimora qui dal 1963, ed è una realtà unica nel suo essere. L’insegna gialla e verde da Marinella e evoca proprio la sua storicità, cosa che viene confermata anche dall’arredo che è rimasto intatto nel tempo, forse solo il ticket elimina Fernando code è un piccolo segno di ammoderna- mento. Qui è possibile trovare vari tipi di le- Via Frejus, 86/H (Cenisia) gumi sfusi, diverse tipologie di farine, Tel. 011/3852030 spezie, frutta secca, canditi, tutti custoditi in Chiuso: Domenica; Mercoledì pomeriggio grossi sacchi di juta che, oltre a ben conser- vare i prodotti, danno una nota di colore al- Offerta - Girando per il quartiere Cenisia, ci l’insieme. Forniti anche i reparti per il si imbatte in una delle gastronomie punto di giardinaggio e per la cura degli animali. riferimento della zona, quella di Marinella e Fernando. La clientela è quella locale, vista la sua distanza dal centro, ma assidua e fe- dele. Fernando, che è l’estro della cucina, Gastronomia oltre ad offrire piatti pronti dai sapori clas- sici, si inventa diversi risotti che sono il suo Baudracco punto forte. La proposta comprende anche gnocchi, polpettoni, lasagne, melanzane alla pizzaiola e persino la trippa; non man- cano gli imperdibili piatti della tradizione Corso V. Emanuele II, 62 (Centro) come l’insalata russa, la giardiniera, il vi- Tel. 011/545582 tello tonnato, l’insalata di pollo, la capric- Chiuso: Domenica e Lunedì ciosa e i sott’oli di loro produzione, come i carciofini, i funghi e i peperoncini ripieni. Il Offerta - La gastronomia Baudracco fa banco offre anche una buona selezione di parte delle botteghe storiche della città. formaggi e di salumi, come i caprini, le Aperta dal 1969 nel centro di Torino, offre tome locali, la coppa di Parma, il lardo alle tutti i giorni alla clientela i sapori della tra- erbe e i salami speziati. dizione piemontese insieme ad un cucina moderna. Nel banco non mancano le uova la spesa di qualità 11 /
le gastronomie proposta comprende i classici della cucina Gastronomia piemontese, come gli agnolotti e i tajarin freschi all'uovo preparati il sabato mattina, Gallo il vitello tonnato, alcuni piatti nazionali, insa- late, verdure, una bella selezione di salumi e formaggi e una sezione dedicata alla pastic- Corso Sebastopoli, 161 (Santa Rita) ceria realizzata da Giacomo Scaiola che va Tel. 011/393488 dal bunet ai macaron, dalla pasticceria Chiuso: Lunedì secca ai lievitati da prima colazione. Inoltre, www.gallogastronomia.com se avete bisogno di un servizio catering, la gastronomia fa al caso vostro, grazie all’am- Offerta - Con più di cinquant’anni di attività, pia gamma di finger food che sono in grado Gallo offre ogni giorno centinaia di specia- di realizzare per valorizzare le feste. lità alimentari. Dalla scelta dei migliori sa- lumi e formaggi della Penisola, ad antipasti, primi, secondi piatti e dessert di propria produzione. Una gamma di alto livello, frutto della passione di una famiglia da Gust' sempre impegnata nella scelta delle mi- gliori materie prime e della cura dei detta- Via Eusebio Bava, 6 (Centro) gli. In cucina il patron Giulio Gallo, esperto Tel. 011/7630346 artigiano, alla vendita il figlio Fabio, compe- Chiuso: Domenica e Lunedì tente sommelier, selezionatore di circa www.gustbottega.it 1.000 etichette di valore che spaziano tra il top della produzione mondiale, con Barolo, Offerta - Situata a pochi passi da Piazza Vit- Barbaresco, Borgogna e Champagne in torio, Gust’ è una gastronomia da asporto prima fila, accompagnati da grandi etichette ma anche un luogo dove fare, volendo, una di Porto, Madeira e Sherry. Di alto profilo pausa pranzo. Ricchissima la varietà di pro- anche il servizio catering, disponibile per poste: sempre presenti il riso, la pasta e il ogni tipo di ricevimento e accoglienza. couscous con un’ampia scelta di condi- menti, dal ragù di gallinella alla classica in- salata di pasta; grande l’attenzione verso le farine integrali e biologiche. Le verdure Gastronomia sono sempre di stagione e il piatto simbolo di Nadia è il polpo cotto nel vino e confezio- Scaiola nato sottovuoto per l’asporto. Altro classico imperdibile è il brandacujun (tipica ricetta della cucina ligure a base di patate e stoc- cafisso), ma anche l’arrosto, il pollo al Via F.lli Carle, 50 (Crocetta) curry, gli splendidi peperoni con cipolla e Tel. 011/595556 fiori di capperi e le buonissime polpette di Chiuso: Domenica; Mercoledì pomeriggio baccalà. Le materie prime sono scelte con cura, come pure i fornitori, e tra essi molti Offerta - Aperta nel 1990, la gastronomia appartengono all’Associazione Maestri del Scaiola oggi è un valido punto di riferimento Gusto. Da Gust’ si possono trovare pure i per tutti coloro che sono alla ricerca di ma- dolci delle feste, come panettone e colomba terie prime selezionate e preparazioni gu- dell’Antica Corona Reale di Cervere, nonché stose fatte senza l'ausilio di conservanti. La una selezione di oli e vini. / 12 la spesa di qualità
le gastronomie ingredienti sono ovviamente solo quelli di Il Salotto del origine vegetale, con un menù che cambia di volta in volta in base a cosa offre il mercato Gusto e la stagione, proprio per consentire la mas- sima freschezza e genuinità del cibo. I piatti sono abbondanti, saporiti e soprattutto Via Carlo Capelli, 25 (Parella) buoni. Anche chi è intollerante al glutine o Tel. 011/7793154 celiaco qui può trovare delle valide alterna- Chiuso: Domenica tive in grado di soddisfare il proprio palato. Oltre alla cucina, è presente un assorti- Offerta - Il Salotto Del Gusto aprì le sue mento di prodotti, confezionati e sfusi, tutti porte ai clienti nel 1987, con l'idea che ali- biologici e a chilometro zero (farine, seitan, mentarsi significa soprattutto scegliere con tempeh) o del commercio equo e solidale. attenzione i prodotti che finiscono sulla pro- pria tavola. La bottega è un luogo dove fare un vero e proprio viaggio di sapori in lungo e in largo per la nostra Penisola, con i for- maggi, i salumi, il pane e il vino selezionati Latteria Bera tra le migliori specialità regionali. Si trovano paste fresche, ripiene e non, dolci e un pic- Via San Tommaso, 13 colo ma curato angolo enoteca. La gastrono- Tel. 011/547653 mia, ovviamente, è quella che attira di più, Chiuso: Domenica con i piatti già pronti, come il vitello tonnato, www.latteriabera.com l’antipasto piemontese, il roast beef, l’insa- lata capricciosa e tanto altro, le confetture e Offerta - Camminando per le strade del molte altre prelibatezze, il tutto da scegliere Quadrilatero Romano, nelle vicinanze di guidati dalla competenza della titolare. Piazza Solferino, in uno dei quartieri più ca- ratteristici della città, c’è la Latteria Bera, attiva dal 1958. Il negozio appare più piccolo di quello che è per via della notevole quan- La Gastronomia tità di prodotti esposti, ciononostante c’è pure la possibilità di fermarsi a degustare Veg un piccolo tagliere, magari per un aperitivo sfizioso o un pranzo veloce, attorniati da tante specialità gastronomiche italiane. Qui si possono trovare quasi tutti i prodotti della Via Dante di Nanni, 116 (San Paolo) tradizione piemontese, a partire dagli ottimi Tel. 011/3828605 formaggi, affiancati da altri toscani, lom- Chiuso: Sabato e Domenica bardi, abruzzesi, campani e pugliesi; ci sono www.gastronomiaveg.it poi i salumi marchigiani e il salame pie- montese di Cavour, i cioccolatini (di diverse Offerta - C’è un pregiudizio che vede l’ali- marche note), una vasta scelta di caramelle, mentazione vegana necessariamente pena- prodotti in vasetto e tanto altro. lizzante per chi ricerca l’appagamento del palato? A Torino la Gastronomia Veg cerca di sfatare questo mito, aprendo i battenti pro- prio a chi segue questa tipologia di alimen- tazione e a tutti i curiosi della stessa. Gli la spesa di qualità 13 /
le gastronomie renze, completa la lista dei punti vendita Miele Moretti italiani, a cui si aggiungono i corner a San- remo, Roma e Prato. Il nome Noberasco è sinonimo di garanzia nella selezione delle Via San Francesco da Paola, 38 (Centro) materie prime, prediligendo cooperative Tel. 331/3548391 ecosolidali e biologiche. L’imponente ban- Chiuso: Domenica; Lunedì mattina cone in marmo e boiserie in legno contiene mielemoretti.wixsite.com svariati tipi di frutta secca e semi, dal colore e dal sapore invitanti, tentando il cliente con Offerta - Le strade del centro di Torino si in- profumi intensi che rimandano a paesi lon- tersecano tra di loro creando dei piccoli tani. I prodotti sono disponibili sia sfusi che quadrati per cui è difficile perdersi, così in pratiche confezioni. come è difficile imbattersi in questo grazio- sissimo negozio del miele. In verità si tratta del punto vendita dell’azienda agricola Mo- retti che produce diverse tipologie di miele in Piemonte, precisamente nella Valle di Rosada dal Lanzo. Due piccole vetrine attirano i clienti al loro passaggio e invitano a entrare per 1926 scoprire l’offerta molto ampia: miele di aca- cia, di castagno, di tarassaco, di tiglio e di Via Magenta, 10 (Crocetta) millefiori che a sua volta si declina in tre tipi Tel. 011/543772 - montagna, estate e primavera. A questi si Chiuso: Domenica e Lunedì aggiunge un’intera gamma dedicata alla co- www.rosadadal1926.it smesi, sempre prodotta dai loro laboratori, tra cui creme per il viso, per il corpo, lip Offerta - Aperta da oltre 90 anni, Rosada si stick, ovviamente sempre a base di miele. può definire la gastronomia tipica piemon- tese per eccellenza. Il banco è un inno alla tradizione regionale, con una bella sele- Noberasco zione di paste all’uovo - agnolotti, plin, taja- rin, ecc… - patè vari, il marbré (carne battuta passata in forno), aspic belli a ve- dersi e buoni da mangiare, flan, insalata Via Antonio Gramsci,12 (Centro) russa proposta anche alla “vecchia ma- Tel. 011/5829356 niera”, tonno di coniglio, giardiniera, vitello Chiuso: mai tonnato, carciofini sott’olio, verdure in car- www.noberasco.it pione, acciughe al verde, roastbeef, ricotta al forno, bunet e panna cotta. Ci sono, inol- Offerta - Tra le tante attività del centro di tre, dei sughi pronti per accompagnare le Torino impossibile non menzionare Nobera- paste e dei prodotti confezionati di qualità sco, simbolo di tradizione, innovazione e di come riso, pasta artigianale, una selezione spirito imprenditoriale, che ha rivoluzionato di vini e di formaggi piemontesi e non solo. il mercato della frutta secca e dei semi. Gli appassionati di questi “super food”, come oggi spesso vengono apostrofati mandorle, noci & C., troveranno un’ampia e variegata offerta in questa bella bottega che, insieme a quelle di Albenga, Milano, Treviso e Fi- / 14 la spesa di qualità
le gastronomie Offerta - Molti sono i siciliani che vivono a Si Vu Plé - La Torino e numerosi gli amanti dei sapori della Trinacria che trovano da Zabbara un Francia a luogo in grado di appagare i propri desideri. Il locale è tipico e atipico allo stesso tempo, Tavola perché si differenzia dalle consuete botte- ghe gastronomiche per la vasta esposizione di ceramiche dipinte a mano che dominano l’interno, con un arredo molto semplice per Via C. Luigi Berthollet, 11 (San Salvario) dare volutamente risalto ai bellissimi og- Tel. 011/4279854 getti esposti. La sezione gastronomica com- Chiuso: Lunedì mattina prende vari prodotti tipici, come il Marsala, www.si-vu-ple.com la crema di mandorle, la crema di pistacchi, i pasticcini di mandorla, il cioccolato di Mo- Offerta - Questa piccola bottega è l’angolo dica, una piccola selezione di vini e, durante francese per eccellenza nel quartiere San le festività, anche cannoli freschi e altre lec- Salvario. Appena entrati vi renderete conto cornie che vengono direttamente dall’Isola. subito che qui ogni dettaglio rimanda a Ol- Piccola chicca è il pane dell’Agriforneria tralpe e vi troverete immersi in un ambiente cotto nel forno a legna e privo di additivi, curato, accogliente e familiare tanto che miglioratori e lievito di birra. non avrete più voglia di uscire. Ben struttu- rata la lista dei vini disponibili sia per la vendita al dettaglio che per la somministra- zione in loco: si va dai Bordeaux ai Bourgo- gne, passando per gli Champagne, con una fermata “obbligatoria” per degustare il sidro di mele, prodotto tipico della Norman- dia. Il posto rende davvero magica l’atmo- sfera e piacevole il momento dell’aperitivo, dove è possibile ordinare una selezione di formaggi tipici francesi (freschi e stagio- nati), esposti nella zona gastronomia, e dove non manca la sezione “conserviera” di sarde e acciughe. Volendo ci si può fermare anche per una cena informale, ovviamente con i sapori della Francia a tavola. Zabbara Via Saluzzo, 49/d (San Salvario) Tel. 011/6509240 Chiuso: Domenica e Lunedì www.zabbara.it la spesa di qualità 15 /
i panifici sicuro su un particolare tipo di pane, qui Farina nel deve venire. Un grande laboratorio produce, inforna e sforna tutti i giorni, tranne quello Sacco di riposo, varie tipologie di pane: ciabatte, pane di segale, pane “sciocco” toscano, a lievitazione naturale, con i cereali, con fa- Via San Secondo, 10/F (Crocetta) rine macinate a pietra, e poi vari tipi di gris- Tel. 333/5814181 sini, biscotti e pasticceria secca. Vox populi Chiuso: Domenica del quartiere vuole che una delle migliori www.farinanelsacco.it focacce sia quella di Ficini, avallata anche dalla massiccia affluenza dei clienti e, so- Offerta - Farina nel sacco più che una bot- prattutto, dalla nostra prova. Oltre al pane, tega tradizionale potremmo definirla come completano l’offerta specialità alimentari un progetto sociale di inclusione. Questo come confetture bio, torte alla nocciola con- perché tutte le loro lavorazioni sono intera- fezionate, pasta di Gragnano. mente realizzate nel forno della casa cir- condariale Lorusso e Cutugno, dove i Prezzi: ciabatte 3,70€/kg, pane di segale detenuti sono affiancati da panettieri pro- con noci 6,50€/kg, pane con farina di mais fessionisti. Gli ingredienti scelti rispettano 7,98€/kg un principio di salute e qualità, per cui le fa- rine sono macinate a pietra (segale inte- grale, cereali, farro integrale e grano saraceno), la lievitazione è lunga e naturale, il sale utilizzato è quello integrale marino e Il Forno l’olio solo Evo di qualità. Vista la produzione quotidiana, la settimana viene sovente ca- dell'Angolo denzata con delle specialità, come il pane alle olive taggiasche che è disponibile il Via Lurisia, 7 (San Paolo) martedì. Non mancano nella proposta Tel. 011/5782240 anche dolci e biscotti. Chiuso: Domenica www.lucascarcella.com Prezzi: pane comune 3,70€kg, pane con olive taggiasche 7€/kg Offerta - Il nome di Luca Scarcella è sino- nimo di qualità e i suoi pani conosciuti non solo a Torino, diventando ormai un punto di riferimento proprio per chi ama (ri)scoprire Ficini i sapori genuini delle tradizioni. Qui innova- zione e tradizione vanno a braccetto, Luca, infatti, utilizza solo lievito madre e farine Via C.L. Berthollet, 30 selezionate, eliminando completamente Tel. 011/6699558 quella 00 per la preparazione del suo pane. Chiuso: Domenica L’offerta è ampia e variegata e ci sono sem- pre le novità del giorno: pane alle olive, alla Offerta - Possiamo definirlo un punto di ri- soia, integrale, di segale, di zucca o ancora ferimento per qualità e ricercatezza dei pro- al cioccolato e uvetta; pizze e focacce al dotti offerti e, chi a Torino, soprattutto nel sale rosa dell’Himalaya, panettoni artigia- quartiere San Salvario, vuole andare a colpo nali e colombe pasquali durante le feste. La / 16 la spesa di qualità
i panifici bottega non “sforna” solo il salato, ma ac- contentata anche i golosi: tortine alla frutta, biscotti, chantilly, code d’aragosta, brioche, Panificio girelle e tanto altro. Bertino Prezzi: ciabatte 4€/kg, pane speciale 8€/kg Via Bernardino Galliari, 14 (San Salvario) Tel. 011/6699527 Panificio Chiuso: Sabato pomeriggio e Domenica Offerta - Il quartiere di San Salvario è ricco Avetta di botteghe gastronomiche che risiedono qui da anni, ma questa in particolare risale a metà dell’Ottocento. Una piccola porta che Via Cibrario, 31/bis (S. Donato) dà su Via Galliari vi consentirà di entrare in Tel. 011/19507974 questo bellissimo mondo, dagli interni sem- Chiuso: Domenica; Sabato plici e ben conservati (scaffali in legno pittu- pomeriggio in Estate rato di bianco), proprio per dare maggior www.panificioavetta.it risalto al protagonista indiscusso, ovvero il pane. La lunga esperienza fa sì che Bertino Offerta - Il Panificio Avetta conta oltre ses- rappresenti il panificio per eccellenza nel sant’anni di storia ed è un riferimento nel quartiere in cui si trova, con la sua produ- quartiere San Donato. La lunga esperienza zione giornaliera fatta di prodotti semplici e del titolare, Riccardo Avetta, figlio di panifi- genuini. Pane a lievitazione naturale e nelle catori, lo porta ad essere un profondo cono- tipologie più classiche come i micconi di scitore della lievitazione naturale, cosa che montagna, le biove, le foglie, le tartarughe, ha permesso ai suoi prodotti di caratteriz- accanto a qualche tipologia di pizza al taglio, zarsi proprio per la loro leggerezza e bontà. fragrante e gustosa, e a qualche biscotto e Non viene usato il lievito di birra, ma la pasta dolcetto. Proprio perché Bertino non usa acida che regala una maggiore digeribilità latticini e grassi animali, è l’unico panificio all’impasto. Vasta è la scelta: ciabatte, pizze, riconosciuto dalla comunità ebraica di To- focacce, pani con farina macinata a pietra e rino, nonostante non sia ebraico. di diversi gusti. Meno ampia e variegata, in- vece, è la sezione della pasticceria, ma non Prezzi: pane semplice 3,50€/kg, pane spe- mancano biscotti classici come i brutti ma ciale 5€/kg buoni, i baci di dama, gli amaretti, i pasticcini alla crema, le brioche e le crostatine di frutta. Il negozio è piuttosto piccolo, ma no- nostante questo consente al cliente di rifor- nirsi di più prodotti, non solo freschi da laboratorio, ma anche confezionati come le confetture di primissima qualità. Prezzi: pane speciale 7€/kg, pane normale 3€/kg la spesa di qualità 17 /
i panifici farine selezionate e macinate a pietra. Ales- Perino Vesco - sandro Spoto, il titolare, è un grande cono- scitore dei grani antichi, della lavorazione Fornai in Torino del pane e dei lieviti in generale, tanto che le sue focacce (che si ispirano alla tipologia romana) sono molto ricercate, soprattutto Via Cavour, 10 (Centro) per il fatto che risultano essere leggere e Tel. 011/0686056 allo stesso tempo croccanti. Perciasacchi, Chiuso: Domenica segale, tumminia, farro, sono solo alcune www.perinovesco.it delle farine che utilizza nel suo laboratorio per produrre degli ottimi pani, ma anche Offerta - Il centro della città accoglie tante dolci profumati e invitanti, disponibili in mo- botteghe di artigiani che rendono buona To- noporzione e non. Bella notizia l’apertura di rino e una di queste è Perino Vesco, un un bistrot su Via XX Settembre (in centro) forno di mille prelibatezze. Già prima di en- dove potersi fermare in qualunque ora del trare l’olfatto è rapito dal profumo che ne giorno per la colazione, il pranzo o l’aperi- fuoriesce e appena si varca la soglia si capi- tivo, assaggiando così le specialità dolci e sce il perché: l’offerta è ampia e va dai tanti salate del panificio. pani semplici e speciali ai grissini, dalle pa- gnotte ai dolci, passando per i lievitati da Prezzi: pane pugliese 5,96€/kg, pane con colazione come le brioche e il pain au cho- farina di riso rosso 9€/kg colat. Molto buono il pane da farina mono- cocco, una tipologia di farro antico ricco di betacarotene, il pan di frutta, quello alle noci e ai cereali. Per una pausa in qualsiasi momento della giornata c’è anche il reparto pizze e focacce, panini, sandwiches e la pizza al padellino in svariati gusti. Prezzi: pane semplice 4-6€/kg, pane spe- ciale 10€/kg Voglia di Pane Bakery Via Chiesa della Salute, 23 Tel. 011/5708415 Chiuso: Domenica www.alessandrospoto.it Offerta - Poco fuori dal centro, in Borgo Vit- toria, Voglia di Pane Bakery sforna ogni giorno varie tipologie di pane realizzate con / 18 la spesa di qualità
i pastifici metri quadrati e un modesto bancone lo ca- Pastificio ratterizzano, per un’atmosfera accogliente a cui un contributo lo dà pure la gestione, Baltuzzi professionale e cortese. L’offerta rispecchia la cucina tipica piemontese, per cui trove- rete plin, agnolotti, tajarin, gnocchi, taglia- Via Fratelli Carle, 40 (Crocetta) telle, sedanini e fusilli. Ma qui non si Tel. 011/504852 compra solamente: da Baretti, infatti, si può Chiuso: Domenica comodamente mangiare per pranzo uno dei piatti proposti sulla lavagna, di solito cinque Offerta - Strettamente legata a un’altra primi differenti conditi con diversi sughi, bella bottega in cui si vende cioccolato, come i classici agnolotti al burro e salvia, quella di Odilla Bastoni, il pastificio Baltuzzi dalla spessa il giusto e dal ripieno perfetto, ne condivide la proprietà e la filosofia. Ma- oppure gli spaghetti alla bottarga, callosi e terie prime freschissime, a partire dalle ben equilibrati, spadellati con aglio, pomo- uova e dalla farina con cui viene fatta la sfo- dorini e prezzemolo fresco. Non essendo glia, e un bell’assortimento di formati, sia grande ci sono pochi posti a sedere, ma classici che innovativi: tagliatelle, agnolotti questo rende l’ambiente famigliare. (ripieni di verza, di fonduta, di raschera, anatra, brasato, ecc…), tajarin, gnocchi, ta- Prezzi: ravioli 18€/kg, fettuccine 8,40€/kg gliatelle, tortellini, cappelletti, tanto per ci- tarne alcuni. Una parte del negozio è adibita alla vendita di prodotti confezionati selezio- nati tra le specialità alimentari italiane, tra cui anche qualche bottiglia di vino, e al re- Pastificio Gran parto gastronomia con preparazioni quali insalata russa, torta verde, semolino dolce Madre con scorzette di limone, giardiniera, ecc… Via Villa della Regina, 3 Prezzi: pasta ripiena 30€/kg, pasta sem- Tel. 011/8193255 plice 10€/kg Chiuso: Domenica e Lunedì www.pastificiogranmadre.it Offerta - Situato a pochi passi dall’impo- Pastificio nente chiesa della Gran Madre, da cui prende il nome, questo pastificio ha com- Baretti piuto 50 anni di attività. Quando si entra sembra che il passato e il presente si incon- trino, soprattutto negli arredi che sono di Via G. Baretti, 18/E (San Salvario) linea classica ma moderni al tempo stesso. Tel. 011/6691673 Anche l’offerta è un buon connubio fra tra- Chiuso: Domenica dizione e innovazione, con i formati di pasta tipici, come i plin, i tajarin, i cappelletti, gli Offerta - Il pastificio Baretti rappresenta un gnocchi di patate, ma soprattutto gli agno- piccolo, ma consueto punto riferimento lotti, vera specialità di questo posto, con il nella vita commerciale di San Salvario, gustoso ripieno di arrosto di vitello, pro- quartiere ricco di botteghe storiche. Pochi sciutto cotto e parmigiano reggiano, oppure la spesa di qualità 19 /
i pastifici quelli di magro farciti con ricotta, spinaci e parmigiano, ottimi da condire entrambi con burro e salvia proprio per esaltare i sapori. Pastificio In diversi periodi dell’anno sono disponibili ripieni con altri ingredienti come gli aspa- Profeta ragi, la borragine, i carciofi, la zucca, i fun- ghi oppure il limone più adatto al clima Via Fabrizi, 29 (Campidoglio) estivo. Inoltre, sono presenti pure sughi e Tel. 011/746185 condimenti con i quali arricchire l’ottima Chiuso: Domenica; Mercoledì pomeriggio pasta fresca e i semolini dolci. www.pastificioprofeta.com Prezzi: pasta semplice 10€/kg, ripiena Offerta - Il pastificio Profeta da anni allieta i 18€/kg residenti del quartiere Campidoglio con la sua pasta fresca lavorata ogni giorno e di- sponibile in diversi formati e ripieni. Il Pastificio banco è ricco di cose buone e spesso si ha l’imbarazzo della scelta: tortelloni di zucca, agnolotti classici con la carne e quelli di Poggioli magro con ricotta ed erba cipollina, cappel- letti di carne, con carciofi, plin, tortelli con gli spinaci, lasagne, tagliatelle, tajarin, Via Nizza, 93 (San Salvario) gnocchi di patate, fusilli e tanto altro an- Tel. 011/6699825 cora. Non manca la sezione gastronomia Chiuso: Domenica pomeriggio e Lunedì dove si trovano i grandi classici della cucina www.pastificiopoggioli.it piemontese come l’insalata russa, il girello di vitello tonnato, la ricotta al forno, la giar- Offerta - La famiglia Poggioli si occupa dal diniera e alcuni sughi pronti per condire i 1977 di produzione e vendita al dettaglio di formati disponibili. A completare l’offerta ci pasta all’uovo fresca, ripiena e non, e della sono alcuni prodotti confezionati sia locali preparazione di deliziosi piatti pronti di ga- che non. stronomia. La loro origine romagnola si manifesta soprattutto nelle tipiche paste di Prezzi: pasta ripena 19€/kg, paste semplice quella regione - fettuccine, lasagne, tortel- 8€/kg lini, quadrotti ai carciofi e alla zucca, gnoc- chi, sedanini, ecc. - valida alternativa ai Altre sedi: formati della tradizione piemontese. L’of- Via Candia, 3 (Barriera di Milano) ferta è ampia e variegata e la produzione è Tel. 011/854128 giornaliera, per cui conviene prenotare la quantità desiderata o il prodotto perché non sempre c’è la disponibilità. Il bancone si ar- ricchisce con la parte di gastronomia fresca dove trovare piatti pronti per essere consu- mati: vitello tonnato, torte salate, gelatine, insalata russa, giardiniera e dolci come il bonet e le frittelle di mele. Prezzi: gnocchi 9€/kg, agnolotti 18/kg, agno- lotti ai carciofi 17€/kg, tagliatelle 10€/kg / 20 la spesa di qualità
i pastifici crescita vera e propria dell’attività è avve- Pastificio nuta dopo il 2012, quando è stato aperto il secondo punto vendita dove c’è un laborato- Renato rio più grande in grado di sostenere le sva- riate richieste della clientela: oggi conta ben 4 punti vendita in città, in cui è possibile Corso Regina Margherita, 17 trovare prelibatezze dolci e salate. Il focus Tel. 011/888859 ovviamente è sulla pasta fresca preparata Chiuso: Lunedì ogni giorno in formati e con ripieni diversi, www.pastificiorenato.it partendo dai classici della tradizione, come i tajarin, gli agnolotti, i ravioli, le sfoglie per Offerta - A pochi passi da Piazza Vittorio le lasagne, gli gnocchi di patate, fino ad ar- (quartiere Vanchiglietta) da oltre cinquan- rivare alla pasta vegana in risposta alle mo- t’anni trova posto questo pastificio, fra i ri- derne esigenze delle persone che seguono nomati della città. L’arredo è ancora quello un particolare regime alimentare. Si pro- di un tempo con gli infissi di alluminio, il duce, inoltre, anche la pasta trafilata in bancone lunghissimo e gli scaffali ricchi di bronzo, con farina integrale e una bella se- prodotti confezionati scelti tra varie produ- lezione di dolci realizzati nel vecchio labora- zioni locali e non. Il banco della pasta fresca torio di Corso Casale da cui tutto ha avuto è sempre pieno di tante specialità che inizio. Non manca il banco frigo pieno di vanno dagli agnolotti ripieni di erbette, di specialità gastronomiche tipiche della tra- spinaci, di carciofi, di carne, di formaggio, di dizione piemontese. pomodoro e mozzarella, ai tajarin, dalle la- sagne agli gnocchi di patate, passando per Prezzi: pasta semplice 10€/kg, ripiena 15- fusilli e pasta preparata con farina di grano 20€/kg duro, torte salate e una sezione di pani spe- ciali e grissini; completano l’offerta le con- Altre sedi: fetture, le fette biscottate, alcune bottiglie Corso Casale, 384 (Madonna del Pilone) di vino e qualche dolce. Tel. 011/8903633 Corso Brescia, 13 (Aurora) Prezzi: pasta ripiena 25-32€/kg, pasta sem- Tel. 011/237556 plice 15€/kg Mercato Piazza Benefica (Cit Turin) Tel. 334/9145859 Pastificio Roby & Roby Virgilio Via Monferrato, 11 (Borgo Po) Tel. 011/8194503 Via Mazzini, 38 (Centro) Chiuso: Domenica Tel. 011/4272410 Chiuso: Lunedì Offerta - Nella nuova cornice di Via Monfer- www.pastificiovirgilio.com rato diventata area pedonale, nel quartiere della Gran Madre, risiede la bottega Offerta - Il pastificio Virgilio è diventato nel Roby&Roby. In realtà, oltre ad essere una corso di questi anni simbolo di qualità. La gastronomia è anche e soprattutto un pasti- la spesa di qualità 21 /
i pastifici ficio, per cui l’offerta che propone ai suoi clienti è assai variegata. Appena si entra, un grande e lungo bancone cattura l’atten- zione: qui sono esposti tanti piatti già pronti, come alici marinate, roast beef, vitello ton- nato, insalata russa, verdure in carpione, insalata di polpo, bunet, pesche ripiene e gelatine, accanto alle svariate tipologie di pasta fresca, come i ravioli, i plin, le trofie, gli gnocchi, le tagliatelle, le lasagne, solo per citarne alcuni. Da poco meno di un anno da Roby&Roby è possibile anche mangiare, sia pranzo che a cena, con una formula semplice e accattivante: si sceglie un tipo di pasta e il sugo con il quale condirla, et voilà, il gioco, anzi il piatto, è fatto! Ovviamente si possono gustare anche i prodotti del banco gastronomia. Prezzi: ravioli 20€/kg, lasagna 25€/kg, pasta semplice 8€/kg / 22 la spesa di qualità
le macellerie nomia”, perché qui, oltre alla selezione di Agrisalumeria carni pregiate, c’è una parte dell’attività ri- servata proprio alla gastronomia. Le carni Luiset di bovino, di ovino, di suino, ecc., sono certi- ficate e provengono tutte dal territorio re- gionale, mentre per le preparazioni Via Principe Amedeo, 20 (Centro) gastronomiche ci si rifà alla tradizione pie- Tel. 011/8170652 montese, con gli antipasti (vitello tonnato e Chiuso: Domenica e Lunedì mattina insalata russa in primis) che sono il pezzo www.agrisalumeria.it forte del locale, per poi passare alle lasa- gne, alle crespelle, ai tortini di verdure e Offerta - Se siete alla ricerca di salumi tipici alle carni cotte e messe sottovuoto. Aperta del Piemonte e di particolare gusto, come da quasi cento anni, continua ancora oggi a quelli al tartufo, alla nocciola, salame di trasmettere ai propri clienti la passione che Turgia, salam patata e salame cotto e tanti da sempre la ha contraddistinta. altri, questo è il posto giusto. I prodotti dell’agrisalumeria sono divisi in quattro ca- Prezzi: salsiccia 10€/kg, pollo intero 9€/kg, tegorie: gli stagionati, divisi a loro volta in filetto di manzo 45€/kg salami crudi (preparati con carne macinata) e salumi crudi (pezzi anatomici interi), i cotti, i freschi (divisi in tagli di carne di ma- iale e preparazioni di carne di maiale), i va- setti. Oltre agli appassionati, molti sono i Macelleria Bif locali gourmet che si riforniscono in questa macelleria, visto che Luiset è un'azienda Via Cassini, 5 (Crocetta) agricola a filiera corta, con allevamento Tel. 011/7641108 suino e relativa salumeria che trasforma le Chiuso: Domenica e Lunedì proprie carni in ottimi salumi, anche senza glutine, dando vita a una filiera che rispetta Offerta - Ci troviamo nel quartiere residen- l’animale e l’ambiente. ziale della Crocetta e fare la speda da Bif è un momento di vero piacere. La professio- Prezzi: salsiccia 12€/kg, filetto di maiale nalità del personale consente al cliente di 8€/kg farsi guidare senza remore nella scelta dei tagli di carne e di trovare il prodotto più adatto alle proprie esigenze. Il negozio è molto piccolo, ma ben fornito, e l’atmosfera I Binari del è come quella di una volta, dove si badava più alla sostanza che alla forma. La macel- Gusto leria Bif fa parte del Club dei Galli, un’asso- ciazione nata in difesa dei piccoli negozianti per tutelare l’eccellenza e la qualità delle carni a cui aderiscono realtà distribuite su Piazza Nizza, 79/c (San Salvario) tutto il territorio nazionale. Tel. 011/6505767 Chiuso: Domenica; Giovedì pom Prezzi: filetto di manzo 48€/kg, pollo intero www.ibinaridelgusto.it 12€/kg, salsiccia 13€/kg Offerta - Non è la classica macelleria, sem- mai potremmo definirla una “macegastro- la spesa di qualità 23 /
le macellerie ma non mancano altre tipologie come Macelleria quella di suino, di ovino e di pollo. Sempli- cità e qualità sono le caratteristiche che la Le 3 Carni definiscono, infatti non troviamo prepara- zioni particolari, ma semplici e di gusto: hamburger, polpette, salsicce, bollito misto, Via Nizza, 71 (San Salvario) ecc.... Durante le festività la scelta si arric- Tel. 011/6687151 chisce con il cappone e il cotechino che per- Chiuso: Domenica; Lunedì pomeriggio mettono di imbandire le nostre tavole al www.macelleriale3carni.com meglio. Una piccola chicca sono i barattoli preparati in casa - antipasto piemontese e i Offerta - Passeggiando per il quartiere di sott’oli - adatti per accompagnare le gu- San Salvario è sovente imbattersi in botte- stose carni. ghe storiche, garanzia di qualità e di at- tenzione al cliente. La macelleria Le 3 Prezzi: filetto di manzo 45€/kg, salsiccia Carni è una di queste ed è specializzata 13€/kg, pollo intero 15€/kg nella vendita di carne bovina, ovina, suina, pollame e salumi attentamente selezio- nati. La bottega offre alla sua clientela anche una sezione variegata di prodotti enogastronomici che comprende for- Macelleria maggi, pasta artigianale di Gragnano, pro- dotti confezionati e tanto altro. Oltre alla Pino consueta scelta tra le varie tipologie di carne fresca, prestate sempre attenzione Via L. Cibrario, 53 (San Donato) alle offerte del giorno, molto convenienti. Tel. 011/4375781 Chiuso: Domenica e Lunedì Prezzi: salsiccia 6,95€/kg, pollo 9,90€/kg, www.vicciola.it filetto di manzo 39,95€/kg Offerta - Pino Puglisi il suo lavoro lo ha ap- preso sul campo, andando a lavorare presso altre macellerie per imparare a di- Macelleria sossare le carni e a carpire i segreti dei tagli perfetti. Tutti questi anni di esperienza Mecarelli lo hanno reso quello che oggi è, ovvero un grande artigiano della carne che nel suo negozio offre solo il meglio. Le carni da lui Corso Re Umberto, 36 (Crocetta) selezionate provengono da allevamenti dove Tel. 011/544033 sono banditi mangimi industriali, e non a Chiuso: Domenica e Mercoledì caso, dopo una lunga ricerca, ha trovato un allevatore del cavourese che ha inserito la Offerta - Camminando nel quartiere Cro- nocciola nell’alimentazione dei bovini, cetta ci si imbatte in un’altra macelleria dando vita alla “vicciola”. Il suo must è la ormai storica, Mecarelli. Frequentata dai battuta al coltello, pezzo forte della tavola tradizionalisti, a detta loro, dagli amanti piemontese, ma vale la pena assaggiare delle carne tipiche e dai tagli classici, hanno anche gli hamburger, le praline e la mila- una predilezione per la carne di fassona, nese che prepara lui personalmente; non / 24 la spesa di qualità
Puoi anche leggere