FOTO TORREGGIANI? 2017 - CULTURA . SPORT . CIMONE IN FAMIGLIA . GUSTO . MERCATINI - Comune di Fanano
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
2017
FOTO TORREGGIANI?
CULTURA . SPORT . CIMONE IN FAMIGLIA . GUSTO . MERCATINI
● FANANO ● FIUMALBO ● LAMA MOCOGNO
● MONTECRETO ● PAVULLO NEL FRIGNANO ● PIEVEPELAGO
● POLINAGO ● RIOLUNATO ● SERRAMAZZONI ● SESTOLACIMONE IN FAMIGLIA UN VILLAGGIO TURISTICO DIFFUSO Qui, dove regnano l’aria pura, l’acqua cristallina e la pace degli occhi. Boschi, montagne e spazi aperti che ti regaleranno emozioni inconfondibili. Un villaggio turistico diffuso, versatile e pieno di opportunità per 365 giorni all’anno. Il Monte Cimone con la sua inconfondibile natura e il suo patrimonio infinito di bellezze: centri storici caratteristici, pievi, castelli, divertimento per tutte le età, sport e, non per ultima, una cucina tra le migliori al mondo. Sull’Appennino modenese l’estate è viva, grazie ai tanti programmi legati a “Cimone in Famiglia” che abbiamo realizzato per animare le vacanze di tutti voi. Per gli sportivi ci saranno tantissime opportunità per stare sempre in movimento: trekking lungo le centinaia di chilometri delle nostre strade, dei nostri sentieri e delle nostre storiche vie come la “via Romea” e la “via Vandelli”, tanti impianti sportivi che possono soddisfare la vostra voglia di tennis, basket, calcio, pallavolo, nuoto, golf, parapendio, orienteering. Tutto ciò che cerchi, qui c’è. Per i più piccoli si moltiplicano le occasioni di divertimento. I parchi avventura garantiscono la possibilità di vivere emozioni acrobatiche in compagnia di mamma e papà. Ogni giorno poi laboratori creativi, attività ludiche con maghi, giocolieri, burattinai, trampolieri e clown, spettacoli, passeggiate animate, rievocazioni storiche e concerti per tutti. È la vacanza a misura di famiglia che l’Appennino modenese ha preparato per te, con formule di soggiorno vantaggiose per tutti, Family Card con sconti in tantissime strutture sportive e ricreative e numerose occasioni di cultura, arte, gastronomia, natura, sport e tempo libero.
Appennino in scena AppenninoInScena ti lascerà senza fiato. Una parte emozionante della tua estate qui, in montagna, dove tutto è più magico. Pénsati seduto sui ciottoli di una delle nostre bellissime piazze a guardare uno spettacolo di teatro all’aria aperta, tra una folla in silenzio e un balcone fiorito da cui una signora si gode lo spettacolo dal davanzale. Pénsati seduto sui tavolini di un bar mentre sorseggi un caffè o un buon Lambrusco e, davanti a te, un chitarrista acustico porta la sua esperienza maturata su molti palchi d’Italia ed Europa. Pénsati bambino, seduto con le gambe incrociate, mentre osservi dal basso un acrobata e ti prometti che, un giorno, saprai fare anche tu un salto del genere. Ti sei riconosciuto in una di queste figure? Pénsati in Appennino e sali anche tu sul palco di AppenninoInScena.
Sconti family card 2017
SCONTI FAMILY CARD 2017
Ritira presso i punti Iat e Uit dei Comuni aderenti la Family Card, potrai ottenere sconti
per il tuo divertimento e partecipare alle numerose attività ricreative organizzate
• FANANO Rifugio Capanno Tassoni
Albergo Ristorante Cella Via Capanna Tassoni, 4919 - Località Ospitale
Via Fondovalle, 2537 - Trentino tel. 0536 68364. Vieni a mangiare con tutta la
tel. 0536 67072 famiglia e torta o gelato gratis per i bambini
Sconto del 10% al ristorante
Rifugio Duca Degli Abruzzi
Albergo Ristorante La Pace Località Lago Scaffaiolo - tel. 0534 53390
Via Roma, 4 - tel. 0536 68865 Per ogni adulto pagante il bimbo paga 15 €
Se vieni a mangiare con tutta la famiglia Valido dal lunedì al venerdì esclusi festivi
il gelato ai bimbi è gratis
Ristorante Il Castagno
Albergo Ristorante Locanda Romana Via Sasseto, 242 - tel. 0536 68912
Via Trentino, 2372 - Trentino - tel. 0536 67067 Sconto del 10% al ristorante
Vieni a mangiare con tutta la famiglia e
Ristorante Pane, Vino e Maialino
i bambini mangiano gratis
Piazzale Ca’ Dante, 66 - Località Trentino
Albergo Ristorante Sole tel. 0536 67601. Vieni a mangiare con tutta la
Via Foli, 6 - tel. 0536 68070 famiglia e i bambini mangiano gratis
Sconto del 10% al ristorante
Ristorante Pizzeria Lo Chalet
Bar Ristorante Laghetto Pesca Sportiva Via Don Battistini, 20 - tel. 0536 68442
Il Lido Sconto del 10% al ristorante
Località Due Ponti - tel. 338 3746959
Skimen 2 Negozio Sportivo
1 € a turno per canna da pesca
Via Pedrocchi, 2 - tel, 0536 68363
Bike Center Cimone - noleggio bike Sconto del 10% sull’abbigliamento
Località Due Ponti - tel. 339 6523405 per bambini
Sconto del 5% sul noleggio
Supermerceria Olivia
Centro Tennis Fabio Vitale Via Principe di Piemonte, 20 - tel. 0536 69505
Via Palazzo - tel. 335 8142962 Sconto del 10% sull’abbigliamento
Sconto di 2 € sulla tariffa oraria da 0 a 16 anni
Edicola Guerrieri Tabaccheria Bernardini
Piazza Corsini, 53 - tel. 0536 68191 Piazza Corsini, 42 - tel. 0536 68905
Sconto del 10% sui libri per ragazzi Sconto del 10% sui giocattoli e sugli articoli
da regalo
Paola’s Store Tabaccheria Cartoleria
Via Roma, 9 - tel. 0536 66009 Trattoria Lo Stragatto
Sconto del 10% sui giocattoli Via Sabbatini, 25 - tel. 338 9053928
Sconto del 10% su tutta la famiglia
Piscina Comunale di Fanano
Via Abà - tel. 339 5820820 Vincypizza
1 € sul biglietto giornaliero d’entrata Piazza Rinaldi, 26 - tel. 0536 69462
valido dal lunedì al venerdì ai minori di 18 anni Sconto del 10% su tutta la famiglia
5• LAMA MOCOGNO La Sorgente del Benessere • PAVULLO Balante Sport
SCONTI FAMILY CARD 2017
SCONTI FAMILY CARD 2017
Centro “Le Piscine” di Lama Mocogno Via P. Giardini, 444 - Barigazzo ABC la Cartoleria di Ballantini Eugenio. Via Roma, 17
Complesso di piscine con parco giochi e tel. 0536 45256 - www.fabbrichedelbenessere.com Via Marchiani, 76 - tel. 0536 21856 Sconto del 20% su abbigliamento, scarpe e
gonfiabile per bambini, 2 acqua scivoli, area Sconto del 10% su tutti i trattamenti e Sconto del 10% su articoli regalo e accessori sportivi
pic nic, lettini ed ombrelloni gratis, spiaggia percorsi benessere cancelleria escluso libri, ricariche telefoniche
Bar-Ristorante Il Cacciatore
artificiale, campo da beach volley, area e articoli già in sconto
Modasport Falanelli Parcheggio Lago Santo, Tagliole
fitness, 3 bar, organizzazione corsi di nuoto
Via P. Giardini 180 - tel. e fax 0536 44376 Aeroclub Pavullo Sconto del 10% in merce sul prezzo del pranzo
e corsi di acquagym. Campi da tennis e
Sconto del 10% su tutto l’abbigliamento Via Teichfuss, 6 - tel. 0536 324613
campetto polivalente. tel 0536.44128 B.I.G. sportswear sas
Uomo - Donna - Bambino Sconto del 5% su voli introduttivi su aliante
Sconto di 1,00 € sul biglietto d’ingresso Via Roma, 114 - tel. 0536 72016
o aereo a motore
giornaliero adulti. Sconto di 1,00 € sul Tabaccheria Edicola Cartoleria Sconto del 20% su abbigliamento
biglietto d’ingresso giornaliero bambini di Carboni Marisa. Piazza C. Battisti, 19 Bar Chalet Cartoleria
Campi da tennis comunali
tel. 0536 343070 - carbonimarisa@alice.it Viale Martiri, 18 - tel. 0536 20479
Laghetto Pesca sportiva “Il Mulino” Zona impianti sportivi
Sconto del 10% sulla linea cosmesi, solari Sconto del 20% su tutta la cartolibreria
Loc. Mulino Campore, Vaglio di Lama gestione Asd Tennis Pievepelago
e occhiali da sole, inoltre ogni 2 prodotti
Mocogno, cell. 335 6641698 Cartolibreria La Sorgente tel. 0536 71338 - 339 4190558
acquistati un gadget a scelta in omaggio
Sconto 2,00 € per ogni turno di pesca Via Giardini, 240 - tel. 0536 22555 Sconto del 10% sull’uso diurno dei 4 campi
Merceria “Alle” Sconto del 10% su tutti gli articoli presenti da tennis
Centro sportivo “Piane di Mocogno”:
di Pinchiorri Alessandra in negozio per una spesa minima di 10
Baby park, Pista per gommoni con tubing, Capricci del bosco
Piazza C. Battisti, 3 - cell. 328 7464160 € esclusi testi scolastici e merce già in
Parete d’arrampicata, Parco “Piane Specialità montanare
Sconto del 10% su tutto l’abbigliamento promozione
Avventura”, Tiro con l’arco, Pista sintetica Via Lago Santo, 81 - Tagliole di Pievepelago
escluso l’intimo
sci nordico Cinema Teatro Mac Mazzieri Sconto del 10% in merce sui prodotti del
Piane di Mocogno - cell. 338 8990260 Hotel Ristorante Pizzeria Centro Via Giardini, 190 - Tel. 0536 304034 sottobosco
Sconto del 10% su ogni biglietto acquistato Benessere e Centro estetico Villa Clorè Sconto di 1 € su biglietto del cinema intero
Digital Service
Via per Palagano, 9 - tel. 0536 343212
Noleggio Mountain Bike – Quad e Atv – Giocattoli Castiglia di Cabri Silvano
www.hotelristorantevillaclore.it
Escursioni Guidate Via Giardini, 43 - Tel. 0536 20730 Via Roma, 107 - tel. 338 5302380
Sconto di 1,00 € sul biglietto d’ingresso
Gommista Sala Alberto, via P. Giardini, 148 Sconto 10% su tutta la merce escluso Lego Sconti dal 5 al 10% su alcune tipologie
alla piscina. Sconto del 10% sul Ristorante,
tel. 0536 44038 - www.gommistasala.it di fotocamere, videocamere, accessori
Pizzeria e sul pernottamento in hotel La Birba Used Stuff For Kids 0-12
Sconto del 10% sul noleggio MTB telefonia e impiantistica Tv satellitare e
Merceria “Quadrifoglio” Via Marchiani, 66 - Tel. 0536 324382 videosorveglianza
Sanitaria Aurora Sconto del 10% per importi superiori a 10 €
di Pavarelli Francesca
di Bernardoni Sandra esclusi i prodotti già in promozione Mordini Corrado
Via P. Giardini, 299 - tel. 0536 44804
Via P. Giardini, 277 - tel. 0536 44004 di Mordini Urbano e C.
Sconto del 10% sulla linea costumi da La Pantera Rosa snc
Sconto 10% solo sulle calzature Via Roma, 153 - Tel. 0536 71368
bagno e sull’abbigliamento donna Via Marchiani, 124 - Tel. 0536 324232 Sconto del 10% sulla merce presente in
Farmacia Casini Simona Sconto del 10% videogiochi esclusi negozio (articoli da regalo, casalinghi,
Via P. Giardini, 221 - tel. 0536 44033
• MONTECRETO Negozio Chicco Il Melograno materiale elettrico)
Sconto del 10% sulla linea igiene bambino
Seggiovia di Montecreto, Lo Stellaro Via Giardini, 58 - Tel. 0536 22934
Sconto del 5% sulla linea giochi Ottica Carlini
Impianto di risalita che permette di Sconto 10% su abbigliamento e calzature Via Roma 86/88 - Tel. 0536 72362
Tabaccheria Edicola Vignocchi raggiungere la quota di 1.500 mt s.l.m.
Sconti del 10% su montature da vista e da sole
Via P. Giardini, 267 - tel. e fax 0536 44602 direttamente dal centro del paese con
tabaccheriavignocchi@libero.it panorama mozzafiato, all’arrivo Rifugio • PIEVEPELAGO Pensione ristorante Guerri
Sconto del 10% sui giochi Cervarola con cucina tradizionale. All’ombra del vulcano Piazza A. Gimorri, 31 - Località S.Annapelago
Sconto dal 5% al 50% su alcuni libri e riviste Aperto tutti i festivi e prefestivi dal 27 di Chiara Berti tel. 0536 78656
maggio al 29 ottobre e tutti i giorni dal 23 Via Roma, 52 - Tel. 339 1750213 Sconto 5% per famiglie su ristorante e
luglio al 20 agosto con orario continuato Sconto del 20% su tutto l’artigianato soggiorni (esclusi soggiorni settimana
dalle 9 alle 17.45 artistico ed etnico ferragosto)
6 7Piscina comunale Pievepelago • SESTOLA
SCONTI FAMILY CARD 2017
Via del Parco Piscina Comunale
Sconto del 10% sull’ingresso giornaliero Via Piscina Sestola
Sconto del 5% sul pomeridiano/mezza giornata Sconto di 1,00 € sul biglietto di ingresso
giornaliero per ragazzi fino a 18 anni
Sanitaria Gianni Marcella
Piazza Vittorio Veneto, 21 - Tel. 0536 72144 Tennis Club Sestola
Sconto 10% su articoli presenti in negozio Corso Umberto I, 137
(sanitaria, abbigliamento bambino, calzature ecc.) Sconto di 2,00 € sul costo del campo da
tennis
• RIOLUNATO Roncovillage
Sconto del 10% sull’utilizzo Via Statale per Roncoscaglia
dei campi sportivi polivalenti della Vallona Utilizzo gratis di tappeti elastici, scivoli, ping
(tennis-calcetto) pong, campo da calcio quando libero, gioco
gonfiabile. Sconto del 10% sull’utilizzo dei
campi da tennis
• SERRAMAZZONI
Bonnie & Clyde Cimone Adventure Park
Via Roma, 45 - tel. 347 9668142 Loc. Lago della Ninfa
Sconto del 20% su tutto l’abbigliamento Listino scontato dedicato su biglietti singoli
Sarabanda - Timberland - Fun Fun e pacchetti
Ottica Oldani Agriturismo/Maneggio Cavalli di Sparta
Via XXIV Maggio, 56 - tel. 0536 950382 Località Utte
Sconto del 15% su occhiali da vista e del Sconto di 2,00 € sulle lezioni di equitazione
10% su occhiale da sole e per i bambini che pranzano presso
l’Agriturismo, battesimo della sella in omaggio
Merceria MGE
Piazza della Repubblica, 6 - tel. 0536 401180 Associazione Gruppo Attacchi VDA
Sconto del 10% sull’abbigliamento esterno Appennino Modenese ASD - via del Maneggio
Sconto del 10% su tutte le attività offerte:
Cartoleria L’astuccio avvicinamento all’equitazione, corsi teorico/
Via XXIV Maggio, 185 - tel. 0536 955222 pratici, ludo pony, lezioni in maneggio,
Sconto del 10% su tutto esclusi i libri e la passeggiate ed escursioni a cavallo. Le
merce già in sconto attività verranno svolte con istruttore F.I.S.E.
Tabaccheria Lottolandia E' Scamadul (gestione Castello di Sestola)
Piazza della Repubblica, 17/a Sconto di 1 € sul biglietto d'ingresso intero
tel. 0536 954797
Sconto 10% su giocattoli e profumeria Bike Center Cimone c\o partenza seggiovia
Sconto 10% su noleggio biciclette
Tabaccheria Veroni Luca
Via Roma 25/27 - tel. 0536 952392 / 954074 Protti Sport
Sconto del 10% su profumeria, pelletteria e Via Pian del Falco
articolo da regalo Sconto 10% su noleggio biciclette e acquisto
attrezzature
Betty Boop Lingerie
Via Giardini Nord, 63 - tel. 334 7915027 Monte Cimone Golf Club
Promozioni e tessera fedeltà Via Statale per Fanano Loc.Serra Ventata
Sconto 20% sull''uso del campo pratica
8FANANO FIUMALBO
Fanano è una meta turistica
valida per 365 giorni all’anno,
con una grande varietà di op-
portunità per grandi e piccini.
Essendo il comune più vasto
dell’Alto Appennino Modenese
COMUNE DI FANANO COMUNE DI FIUMALBO
nel Comprensorio del Monte
Ufficio Turistico IAT Cimone, può contare su im- Orario estivo Pit:
del Cimone portanti bellezze naturalisti- giugno, luglio e settembre
Piazza Marconi, 1 9.30-12.30 e 16-19
che come il Lago Pratignano,
41021 Fanano (Mo) tutti i giorni tranne il lunedì
il Lago Scaffaiolo e le Cascate Vicino al confine con la Toscana, alle pendici del Monte Cimo-
Orari apertura ufficio: agosto 9.30-12.30 e 16-19
del Doccione, tutte raggiungibili a piedi e in mountain bike con ne, Fiumalbo, eletta Città d'Arte nel 1990, è un paese di origini
tutti i giorni 9.30-12.30 / 16-19 tutti i giorni
meravigliosi sentieri immersi nella natura. Fanano è anche meta antichissime mantenute vive nelle tadizioni e nelle architetture. Il
Tel. 0536 6896
info@fanano.eu
privilegiata per gli appassionati di sport grazie a strutture di pri- Associazione Fiumalbo centro storico, cinto da due torrenti, da qui il nome Flumen album,
mo piano come il Palaghiaccio, in centro al paese, gli impianti da Città d'Arte
www.fanano.it per la candida schiuma prodotta dalla discesa delle acque, è un
sci della stazione del Cimoncino, i campi da calcio di Lotta, sede perfetto esempio di borgo medievale perfettamente conservato.
Fanano è Ufficio Turistico di ritiro di tante squadre professionistiche, una piscina all’aperto, Il paese è immerso nel Parco del Frignano, dalla flora e fauna in-
FANANOAPT campi da tennis, pallavolo e basket e i bellissimi torrenti sui quali contaminate e particolarmente varie, per cui è luogo ideale per
praticare la pesca sportiva. E che dire del bellissimo Centro Sto- praticare trekking o per gite in mountain bike, e ottima base per
rico, tra torri, ville e palazzi rinascimentali? Ne rimarrete stupiti. gli sport invernali grazie alle abbondanti nevicate e alla vicinanza
Visitate il nostro sito www.fanano.it per scoprire tutte le nostre di moderni impianti di risalita.
iniziative e il mondo di Fanano!
BIBLIOTECA MUSEI MOSTRE BIBLIOTECA
Biblioteca Albano Sorbelli Museo all’aperto (S)colpire al Cuore Via Alberto Coppi, 10
Piazzale Fairbanks di Scultura su Pietra Giuseppe Colangelo 9.30-12.30 e 16-19 tutti i giorni
Lunedì-sabato 16-18 Visitabile tutti i giorni, guida Cantine degli Scolopi tranne il lunedì
Martedì e giovedì anche dalle cartacea acquistabile presso 14 giugno-2 luglio
10 alle 13 l’Ufficio Turistico MERCATI
Questa Madre Terra
Biblioteca Rossi-Di Bella Visite guidate su prenotazione Illustrazioni di Mercato settimanale
Giovedì e venerdì 16-19 Info: tel. 0536 68696 Antonella Capolupo Domenica
info@fanano.eu Galleria Pedrocchi
MERCATI Torre dell’Orologio 1-9 luglio MUSEI E MOSTRE
Mercato settimanale di Palazzo Lardi Pitture e Sculture Museo Arte Sacra
Domenica mattina Visitabile tutti i giorni su Laurent Reynès Luglio: sabato e domenica 16-19
prenotazione all’Ufficio Turistico Cantine degli Scolopi Agosto: tutti i giorni 16-19 e 21-23
Info: tel. 0536 68696 29 luglio-20 agosto Ingresso libero
info@fanano.eu
Quattro Artisti in Mostra La Bottega del fabbro
Museo della Linea Gotica Matera 2019 Luglio sabato e domenica 10-19
Località Trignano Cantine degli Scolopi Agosto tutti i giorni 10-19
Visitabile tutti i giorni su 5-30 settembre Ingresso libero
prenotazione all’Ufficio Turistico
o per mail
Info: tel. 0536 68696
montidellariva@gmail.com
info@fanano.eu
10 11LAMA MOCOGNO MONTECRETO
Lama Mocogno, offre in ogni Montecreto sorge a 900 metri
periodo dell’anno divertimento su un'altura, arroccata attorno
relax e tradizioni. Emozioni all’in- alla chiesa di S. Giovanni, che
segna della natura, della cultura domina la valle del torrente
e dello sport che soddisfano l’e- Scoltenna. Il suo territorio co-
sigenza di ogni turista, a cui pos- munale si estende lungo il ver-
COMUNE DI COMUNE DI MONTECRETO
LAMA MOCOGNO siamo aggiungere i tanti sapori sante destro della vallata e si
della nostra gastronomia: dai Tel. 327 1131370 spinge fino alle cime dei Monti
IAT del Cimone
borlenghi, alle crescentine alla prolocomontecreto@gmail.com Rondinara, Cavrile, Cervarola.
Ufficio turismo e Biblioteca www.comune.montecreto.mo.it
polenta, passando per prodotti Il paese è immerso in boschi di
Via XXIV Maggio, 4
tipici come funghi, castagne e … Montecreto castagni, faggi e abeti, che nelle
Tel. 0536 344390/343568
non da ultimo il “re dei formaggi” zone più alte lasciano il posto a
Fax 0536 343570 @montecreto
turismo@comune.lamamocogno.mo.it
il Parmigiano Reggiano... piante di mirtilli e lamponi. La
www.comune.lamamocogno.mo.it Il paese sorge a 842 metri di altitudine sul livello del mare, in un fauna è molto ricca, vi si posso-
territorio affascinante in posizione dominante sulle valli dei torrenti no vedere il daino, la marmotta,
Comune di Lama Mocogno Scoltenna e Mocogno e con ampia vista sul Monte Cimone. Tra le la poiana, e non mancano tracce di qualche lupo.
sue bellezze architettoniche ricordiamo la Torre di Montecuccoli di Nel XII secolo la Rocca si assoggettò al potere dei Gualandelli.
Montecenere e il Ponte del Diavolo, (diviso fra tre Comuni) risultato Nel 1205 i Gualandelli cedettero il Castello di Montecreto al Co-
di una particolare erosione naturale. mune di Modena, pur rimanendo padroni di Montecreto fino al
Il fiore all’occhiello delle strutture sportive estive di Lama Moco- 1277, anno della definitiva resa del Frignano al Comune di Mode-
gno è sicuramente il Centro “Le Piscine”, situato a pochi minuti dal na. Nel 1406-1408 il paese fu espugnato e distrutto dalle truppe
paese, immerso nel verde e nella tranquillità. L’impianto è dotato di del marchese Nicolò III d'Este.
vasca all’aperto per adulti e per bambini, due acquascivoli toboga Alla fine del Cinquecento l'abitato di Montecreto aveva raggiun-
e kamikaze, un parco giochi per bambini, area fitness, idromassag- to la sua forma attuale a corti chiuse con funzione difensiva. Fu
gio, spiaggia di sabbia, tre bar, campi da beach volley e tennis. Oltre spogliato di tutti i beni da un saccheggio delle truppe napoleoni-
al nuoto a Lama Mocogno è possibile praticare trekking a piedi o in che alla fine del settecento.
mountain bike, quad, orienteering, nordic walking, equitazione, lan- MERCATI
cio del ruzzolone, deltaplano, pesca sportiva… e tanto, tanto altro…
Mercato settimanale
Mercoledì mattina
BIBLIOTECA MUSEI “La storia in mostra: Mercato contadino
UFFICIO TURISMO Torre di Montecuccoli di esposizione storico- Sabato mattina
Via XXIV Maggio, 4 Montecenere documentale”
Dal 15 giugno al 15 settembre Visitabile martedì, giovedì e a cura dell’Associazione SEGGIOVIA DI MONTECRETO
martedì, giovedì, venerdì, sabato su prenotazione culturale “Il Frignano dei LO STELLARO
sabato ore 8.30-12.30 Tel. 0536 344390/343568 Montecuccoli Impianto di risalita che permette
martedì e giovedì ore 15-18 Torre di Montecuccoli di di raggiungere la quota di
Dal 16 settembre al 14 giugno MOSTRE Montecenere 1.500 mt s.l.m. direttamente
martedì, giovedì, sabato Aperta da domenica 16 luglio a dal centro del paese con
ore 8.30-12.30, martedì ore 15-18 “C’era una volta lama…” domenica 20 agosto panorama mozzafiato, all’arrivo
Mostra fotografica Rifugio Cervarola con cucina
Lama Alta, via P. Giardini 287 Il colore crea la luce
MERCATI Personale di pittura di Lorenzo tradizionale. Aperto tutti i festivi
Aperta da sabato 1 luglio a e prefestivi dal 27 maggio al
Mesini
Lama Mocogno domenica 3 settembre
Sala Consiliare “A. Lorenzini” 29 ottobre e tutti i giorni dal 23
Piazza C. Battisti, Lama Bassa luglio al 20 agosto con orario
del Municipio di Lama Mocogno
Tutto l’anno, martedì ore 8-13 continuato dalle 9 alle 17.45
Inaugurazione sabato 29 luglio
Piane di Mocogno ore 17. Aperta da sabato 29
Piazza D. Alighieri luglio a domenica 20 agosto MUSEI
Dal 15 giugno al 31 agosto “La casa dei leoni di pietra”
Domenica ore 8-18 Ingresso gratuito
Apertura sabato ore 9- 12
12 13PAVULLO PIEVEPELAGO
Pavullo comune capo-compren- Situato in una conca
sorio del territorio montano del circondata da boschi
Frignano, si trova a 686 metri di al- di rara bellezza, Pie-
tezza. La sua posizione tra pianura
vepelago è fra i prin-
e alto Appennino, all’incrocio di di-
verse strade di importanza anche cipali centri turistici
storica, ha favorito negli anni un no- del crinale tosco-emi-
COMUNE DI PAVULLO COMUNE DI
tevole sviluppo economico e socia-
PIEVEPELAGO liano. È un centro di
UIT Ufficio Informazione Turistica le. Il nome Pavullo deriva da “paule” primaria importanza
Palazzo Ducale via Giardini, 3 o “palude”, la palude nei pressi della quale sorgeva. La storia di Pavullo Iat del Cimone
per gli sport estivi,
41026 Pavullo nel Frignano è caratterizzata dal succedersi di vari insediamenti, dai Liguri ai Romani Punto Informativo Pievepelago
Tel. 0536 29964- Fax 0536 29025 con un'ampia dotazio-
passando per i Celti, fino al celebre Ducato Estense che con Francesco c/o Pro Loco, piazza V. Veneto 18
uit@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it IV designò Pavullo capoluogo del Frignano e realizzò il grande Parco Du- ne impiantistica per calcio, tennis e vari altri sport, con una bella
tel. 0536 71304
Fino al 30 giugno e dal 1° al 30 cale e il Palazzo Ducale, edificio neoclassico che oggi ospita le Gallerie piscina e impianti coperti. Il castello di Roccapelago ospita il mu-
settembre: martedì e giovedì 10-13 Apertura ufficio: tutti i giorni da
d’Arte Contemporanea e la Biblioteca Comunale “G. Santini”. A circa 3
lunedì a domenica, dalle 9 alle
seo medievale "Sulle orme di Obizzo da Montegarullo" nel quale
e 15-18, sabato 10-13 km da Pavullo sorge inoltre il Castello di Montecuccolo, sede del Centro
Sabato e domenica 16-19 solo in 12.30 e dalle 16 alle 19. sono ora esposte alcune delle ‘mummie’ recentemente ritrovatesi
Museale Montecuccolo che ospita le collezioni del Museo Naturalistico intatte e d’interesse internazionale. Da fine giugno ad inizio ago-
concomitanza di mostre presso le info@comune.pievepelago.mo.it
del Frignano e le mostre permanenti “Il paese ritrovato” di Gino Covili e
Gallerie di Palazzo Ducale. www.comune.pievepelago.mo.it sto, Pievepelago ospita turni settimanali di Camp monosportivi e
“La Donazione” di Raffaele Biolchini. Itinerari storici e artistici tra Pievi e
1° luglio-31 agosto 2017: lunedì multisportivi (22 discipline): www.championscamp.it. Tra le tante
10-13, martedì, giovedì e sabato Castelli, ma anche aree di rilevanza naturalistica come la riserva protetta
Comune Pievepelago manifestazioni, ve ne sono due originali in Appennino: la "Ma-
10-13 e 16 19, domenica e festivi di Sassoguidano e numerose opportunità sportive, fanno di Pavullo una
16-19, aperto il 15 agosto e il 24 meta ricca ed interessante tutto l’anno. scherata dell'Epifania la sera del 5 gennaio a S.Annapelago e l'"In-
agosto 16 -19. In occasione di La Piscina Comunale (coperta e scoperta), il Centro Tennis, lo Stadio Per gli appuntamenti de fiorata" della domenica del Corpus Domini (prossima edizione 3
iniziative presso la Galleria dei Comunale con pista di atletica, i tanti centri sportivi e polivalenti, la pista "Le vie dei monti" consultare il giugno 2018) con caratteristici tappeti floreali per la Processione
Sotterranei di Palazzo Ducale permanente di Sci Nordico e l’aeroporto con il volo a vela, completano sito www.laviadeimonti.com
lungo l'antica via Tamburù.
l’Ufficio informazione turistica l’offerta di un comune in grado di accogliere e soddisfare qualsiasi esi-
sarà aperto anche in orario serale genza turistica.
GALLERIE D’ARTE Mercato serale bestiario disegni e acquarelli di BIBLIOTECA MOSTRE
CONTEMPORANEA Martedì sera dalle 19 lungo le Roberto Covili
vie del centro cittadino nei mesi
Biblioteca comunale A. Ferrari Mostra collettiva dei pittori
DI PALAZZO DUCALE Orari di visita al Castello e alle mostre Piazza Vittorio Veneto 16 Giovanni Lovetti e Elia Felisati
di luglio e agosto
Aperte secondo programmazione Dal 1° al 30 giugno e dal 1° al 30 Tutti i giorni (festivi compresi) Sala cultura, via C.Costa 25
martedì e giovedì 15-18, sabato Mercato del Passato settembre 2017 sabato, domenica e dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle per tutto agosto ore 10.30-12.30
10-13 e 16-19, domenica 16-19 Ogni prima domenica del mese in festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 ore 16 alle 19 e 16-19.30
Piazza Toscanini e strade limitrofe dal 1° luglio al 31 agosto 2017
giovedì e venerdì dalle 15 alle 19,
BIBLIOTECA sabato, domenica e festivi dalle 10 MERCATO
MOSTRE alle 13 e dalle 15 alle 19. Dal 1° al 31 Mercato settimanale
Biblioteca Comunale “G. Santini” Per il periodo estivo al momento la ottobre 2017 e dall'8 dicembre al 6
Orario invernale fino al 12 gennaio 2018 sabato dalle 15 alle 18, Lunedì mattina
programmazione è in fase di elaborazione.
giugno 2017 e dall'11 settembre Consultare il sito del comune: domenica e festivi dalle 10 alle 13
2017 dal lunedì al venerdì 14.30- www.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it e dalle 15 alle 18. S. Natale Chiuso. MUSEI
19 e il sabato 9-13. Mese di novembre chiuso. Ingresso a
Orario estivo dal 13 giugno 2017 pagamento € 2,00 salvo riduzioni e Musei di Roccapelago
MOSTRE E COLLEZIONI gratuità vigenti. (Mummie e Obizzo da
al 10 settembre 2017 dal martedì PERMANENTI DEL Montegarullo). Giugno-luglio:
al sabato 9-13, martedì e giovedì Aggiornamento orari Ufficio
15-19, lunedì chiuso CENTRO MUSEALE apertura sabato e domenica
Informazione Turistica, Gallerie 10.30-12.30 e 16-19. Agosto:
DI MONTECUCCOLO d’Arte Contemporanea, Castello di
tutti i giorni 10.30-12.30 e 16-19.
MERCATI Castello di Montecuccolo Montecuccoli e Biblioteca Comunale
“G. Santini” consulta il sito del Settembre: sabato e domenica
"Il Paese Ritrovato" di Gino Covili
Mercato settimanale "La Donazione" di Raffaele Biolchini
Comune di Pavullo nel Frignano: 15-18. Ingresso gratuito (offerta
Sabato mattina www.comune.pavullo-nel-frignano.mo.it libera). Per gruppi e aperture
tel. 0536 41251 È disponibile in via Giardini 190 di straordinarie: tel. 334 3470940
lungo le vie del centro cittadino
fianco ingresso Cinema Teatro Walter
e Piazza Toscanini Museo Naturalistico del Mac Mazzieri Infotouch 24 h, con
Mercato contadino Frignano "Ferruccio Minghelli" informazioni sul territorio ed eventi
Nei mesi di luglio, agosto e ed iniziative organizzate e promosse
Martedì mattina in Piazza da enti e associazioni.
Toscanini da maggio a ottobre settembre la mostra erbario/
14 15POLINAGO RIOLUNATO
Il comune di Polinago Riolunato (Ardondlà,
è situato nella provin- in dialetto) è un co-
cia di Modena e conta mune di 734 abitanti,
circa 1700 abitanti. Il ha una superficie di
territorio di Polinago 4.517 ettari e si esten-
è situato nel versante de nella parte più pro-
COMUNE DI POLINAGO COMUNE DI RIOLUNATO
nord – ovest del Fri- fonda dell'Appennino
Ufficio Turistico gnano. Lo attraversa Ufficio Turistico - Biblioteca modenese dai 2.516
Via Frignano, 9 il torrente Rossenna Tel. 0536 75119 mt del Monte Cimone
Orari: dal 1° giugno al 30 turismo@comune.riolunato.mo.it
mentre raccoglie nel ai 620 mt. del torrente
settembre tutti i giorni dalle
suo bacino i tanti corsi d’acqua che scendono dai monti disposti Scoltenna. Le vaste distese di bosco fanno di Riolunato uno dei
ore 10 alle ore 12 e dalle 16.30
tutti intorno a corona. Appartiene alla fascia climatica di media luoghi più ricchi di verde e lo rendono di conseguenza asciutto e
alle 18.30. Gennaio e dicembre
montagna, ma al suo interno passa dai 300 mt. circa di Talbigna- molto ben ossigenato. È possibile compiere interessanti escur-
un'ora al giorno nelle giornate
di giovedì, sabato e domenica
no ai 1100 mt. del Monte di San Martino, proponendo molteplici sioni e passeggiate per ammirare le sue bellezze naturali. Gli im-
dalle 10 alle 19 ambienti e bellezze naturali. Si passa dalle dolci colline di Cinghia- pianti e le attrezzature sportive presenti a Riolunato permettono
nello, alle selve di Brandola, nota per il suo castello, per il ponte Er- di praticare sport sia estivi sia invernali. Le piste sciabili delle Pol-
Tel. 0536 47188 cole e per le doti delle sue sorgenti dalle quali scaturisce l'"Acqua le sono, infatti, la porta di accesso al comprensorio del Cimone.
prolocopolinago@gmail.com di Brandola"; dai solitari borghi di San Martino al capoluogo ada- Tradizionale per la nostra zona è la pesca, favorita da un ciclico
giato a ridosso di una collina, in posizione aperta e soleggiata col ripopolamento in tutte le acque del Comune; per gli appassiona-
proloco polinago Monte Cimone che gli sta di fronte; dalla storica Gombola con il ti, in località Polle è presente un laghetto artificiale per la pesca
suo borgo seicentesco in una splendida posizione panoramica, a sportiva. Per gli amanti della MTB numerosi percorsi permettono
Talbignano dove si trova l’imponente palazzo Cesis; dalla verdeg- di raggiungere mete molto suggestive. Riolunato in tema d’arte si
giante Palaveggio alla brulla Casa Matteazzi con prati d’altura e distingue non tanto per qualche isolata opera di pregio racchiusa
laghetti artificiali; dalla salsa eruttiva in località Canalina al crina- fra le sue mura, quanto per l’insieme del suo aspetto, in molti pun-
le che scende verso Prignano. Poi ovunque vaste aree di boschi ti del centro storico e delle frazioni, ancora medioevale. Visitate
dove abbondano i castagni, le querce, i pioppi, frassini, carpini e il nostro sito www.comune.riolunato.mo.it per scoprire tutte le
un sottobosco ricco di brugo e di ginestre. nostre iniziative e il paesaggio di Riolunato.
BIBLIOTECA
La biblioteca é dislocata
presso l’Istituto Scolastico del
BIBLIOTECA
Capoluogo quindi è aperta solo Giugno e settembre
durante il periodo scolastico dal lunedì al venerdì ore 9-13
sabato e domenica ore 9-12.30
MERCATO e 16-19,30
Luglio, agosto e festività tutti i
Mercato settimanale giorni ore 9-12.30 e 16-19.30
Giovedì e domenica mattina
Da ottobre a dicembre
FIERE dal lunedì al venerdì ore 9-13
sabato e domenica ore 9-12.30
Fiera dello Statuto e 16-19.30
2a Domenica di Luglio
Fiera di San Rocco
16 Agosto
MOSTRE
Mostra di pittura “Scheggie
d’arte in Valrossenna”
Sabato 8 e domenica 9 Luglio
Hotel Prato Verde, Via Friniati 11
16 17SERRAMAZZONI SESTOLA
Serramazzoni, "la Sèra",
in dialetto serramaz-
zonese, presenta un
territorio, dal punto di
vista ambientale, pa-
esaggistico e storico
COMUNE DI COMUNE DI SESTOLA
SERRAMAZZONI ricco di suggestioni. Al
villeggiante, al turista e IAT del Cimone
Servizio Turistico e Culturale InfoTouch24h
allo sportivo, percorren-
Piazza T. Tasso, 7 Tel. 0536 62324
do a piedi o in mountain
Tel. 0536 952199 - Int. 230/130 turismo@comune.sestola.mo.it
bike, una sentieristica
s.negrini@comune. www.appenninomodenese.net
debitamente segnalata
serramazzoni.mo.it
è offerta l’opportunità
www.visitserramazzoni.it di raggiungere località
www.comune.serramazzoni.mo.it suggestive sotto il profilo storico ed ambientale: i borghi di Faeto, Sestola, la “perla verde”, è una delle più note località turistiche in
di Valle e quello di Pazzano (che ispirò il noto poeta e scrittore Appennino. Il suo territorio presenta un’escursione altimetrica di
comunediserramazzoni.official Guido Cavani), la Pieve romanica di Santa Maria Assunta, i Ca- ben 1.841 mt (dai 324 mt del fiume Panaro ai 2.165 mt del Monte
stelli di Pompeano, Monfestino e la Torre della Bastiglia. Cimone: la cima più elevata dell’Appennino Settentrionale). Ciò
Tra gli itinerari naturalistici: le Cascate del Rio Bucamante, le Ca- consente di offrire al visitatore una doppia stagione turistica: esti-
scate delle Borre, il Sasso delle Streghe e gli Ofioliti di Pompeano va e invernale. Il paese è posto a 1.020 mt di quota ed è abitato
e Varana Sassi. Imperdibile è il Museo Giardino della Rosa Anti- per tutto l’anno da una popolazione che ha visto nascere il turi-
ca a Montagnana che ospita su una superficie di 43 ettari oltre smo già alla fine dell’800 e ne ha seguito l’evoluzione, aggiornan-
800 varietà di rose. Eccellenze sono gli oltre trenta agriturismi, do l’offerta, fino ai nostri giorni. Natura, sport, gastronomia, arte
ristoranti e trattorie del territorio, rinomate sono inoltre l'Acetaia e cultura trovano a Sestola una risposta adeguata per qualsiasi
Comunale e "La Noce". tipo di esigenza di un turismo qualificato e intelligente.
BIBLIOTECA Mercatino Artigianato e Natura MOSTRE E MUSEI BIBLIOTECA
Tutti i venerdì dal 7 luglio al 1°
Sala di Cultura, via Roma, 293
settembre (escluso venerdì 11
Museo Giardino della Rosa Antica Orario estivo:
Tel. 0536 951210 Via Giardini Nord, 10250 tutti i giorni ore 10-12 e 16-19
biblioteca@comune. agosto), ore 19-24, Piazza della Località Montagnana
Repubblica
serramazzoni.mo.it Tel. e fax 0536 939010 MERCATO
Mercatino del Riuso info@museoroseantiche.it
www.museoroseantiche.it Giovedì mattina fino a fine
MERCATI “Niente di nuovo” giugno in Piazza Passerini, luglio
Mercato Contadino Ogni 4° domenica del mese, Acetaia Comunale e agosto in Piazza Marchiani
Tutti i lunedì da aprile a ottobre ore 8-19, da aprile ad agosto, Via Giardini Nord, 9771
ore 8-13, Piazza della Repubblica Piazza T. Tasso Località Montagnana MUSEI E MOSTRE
Tel. 0536 957174
Mercato settimanale ADVENTURE PARK info@lanoce.it - www.lanoce.it Castello
Tutti i mercoledì, ore 7-13, Piazza Marzo, aprile, maggio, giugno,
Tasso e Piazza della Repubblica ESPLORARIA settembre e ottobre
Via Roma, 110 tutte le domeniche e i festivi
Mercatino Straordinario estivo Cell. 320 6734802 ore 10-12 e 15-18
Tutti i venerdì dal 23 giugno al info@esploraria.it Luglio-agosto
15 settembre, ore 7-13, Piazza www.esploraria.info/it tutti i giorni ore 10.30-13 e 16-19
della Repubblica Percorsi di albering a partire da
3 anni, eventi ed eco feste con
prodotti a chilometro zero
18 19GIOVEDÌ 1 GIUGNO • PIEVEPELAGO SABATO 3 GIUGNO Lungo le vie del centro cittadino, tutto il giorno
GIUGNO
GIUGNO
DA MAGGIO A SETTEMBRE Festa delle scuole medie
• FANANO S. Annapelago, fattoria Capanna di Biagio • FANANO
DA GIOVEDÌ 1 A DOMENICA 11 GIUGNO Località Vitrici Bocciofila di Pavullo, via Serra di Porto 19,
Percorsi didattici su prenotazione dalle ore 9 fino a fine gare
Cantine degli Scolopi Rosy O’ Grady’s cutting horse
Francisco Sancho. Mostra di fotografie Tutti i martedì, giovedì e sabato dalle ore 10 3a june jackpot. 4a june clinic 19° trofeo città di Pavullo gara regionale
di pellegrinaggi Dal latte al formaggio a 64 coppie (diurna)
Per prenotazioni: tel. 320 3495647 (Isabella) Piazza Rinaldi, dalle ore 17
Inaugurazione venerdì 2 giugno ore 12.00 Fanano in musica Bar Paradiso dei Pini, via Giardini 14, dalle ore 17
Tutti i lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15 Revival, disco, latino americano, house, Sfilata di moda
• LAMA MOCOGNO Le erbe spontanee
DA MAGGIO AD AGOSTO karaoke… live. Dj set by dj Pedro con apericena • SERRAMAZZONI
Per prenotazioni: tel. 346 8060823 (Monica)
Stadio Comunale “Ferrari e Falanelli” il lunedì • PAVULLO Piazza T. Tasso e Piazza della Repubblica,
e il giovedì Tutti i lunedì e giovedì dalle ore 15 dalle ore 9.30
La segale: dal chicco al caffè Aeroporto G. Paolucci”, dalle 8 alle 21
Scuola calcio per bambini di tutte le età Raduno “Flight & Fun” piloti di classe VI° Jeep e Gipponisti per le storiche vie
Organizzazione: AC Lama 80 Per prenotazioni: tel. 340 4693032 (Elda) di Serramazzoni
Tutti i martedì, giovedì e sabato dalle ore 10 • PIEVEPELAGO Manifestazione di automobilismo d’epoca del
DA GIUGNO AD AGOSTO Biodiversità e agricoltura sostenibile in Piazza V. Veneto (Comune) periodo bellico
Sede circolo Sociale Belvedere montagna Giornata Mondiale del Libro
Tutti i mercoledì alle ore 20,30 Per prenotazioni: tel. 334 6135809 (Luigi) Iniziative varie nel capoluogo con mercatini
Grande Tombolata organizzata dal Circolo libri e manoscritti
LUNEDÌ 5 GIUGNO
Tutti i martedì, giovedì e sabato dalle ore 15
• PAVULLO Piccoli frutti, grandi benefici • LAMA MOCOGNO
• SERRAMAZZONI DA LUNEDÌ 5 A VENERDÌ 30 GIUGNO
FINO AL 18 GIUGNO Per prenotazioni: tel. 320 3495647 (Isabella) Piazza T. Tasso e Piazza della Repubblica,
Galleria dei Sotterranei di Palazzo Ducale Campo da calcetto Sassostorno, dalle ore 19
VARIE DATE dalle ore 15 Torneo di calcetto a 5 giocatori
Disegni e installazioni di Antonella De VI° Jeep e Gipponisti per le storiche vie
Sarno Escursioni guidate nei più suggestivi Organizzazione: Circolo CSV Sassostorno
itinerari appenninici di Serramazzoni
Info: 0536.29964 Manifestazione di automobilismo d’epoca del
A cura di “La via dei monti”. Info, programmi MARTEDÌ 6 GIUGNO
FINO AL 30 SETTEMBRE e iscrizioni www.laviadeimonti.com periodo bellico
Centro visita della Riserva Orientata di Ritrovo Ristorante Carisma di Maranello, ore • PAVULLO
Sassoguidano 13.30 - arrivo via Giardini Sud, ore 17.50 ca Stadio G. Minelli, dalle 19.15 alle 20.30
VENERDÌ 2 GIUGNO
Creature di pietra, mostra di Edda Caselli Maranello Serra Day - Cronoscalata Start to run - preparazione alla 4 torri
Per info e orari di apertura: 333 2710068 • FANANO A cura dell’Associazione TEAM BIKEXP Info: polisportiva@tiscali.it - 338 8701392
Centro storico tutto il giorno San Dalmazio, dalle ore 13 alle ore 18.30 Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri, ore 20.30
DAL 1° GIUGNO AL 25 GIUGNO
Mercatini dell'antiquariato 40° edizione Corsa campestre “Le Saggio della scuola di musica
OGNI LUNEDÌ E MERCOLEDÌ
Campo polivalente di Montebonello, dalle 20 • LAMA MOCOGNO Collinacce” dell’Accademia del Frignano
2ª edizione del torneo di calcio a 5 di Treppi della Ruzzola di Lama Mocogno, ore 8
Montebonello Gare di ruzzola e piastrella DOMENICA 4 GIUGNO MERCOLEDÌ 7 GIUGNO
Info: 0536 29964 Organizzazione: ASDR Lama Mocogno
uit@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it • PAVULLO • PAVULLO
• SESTOLA Ritrovo Bar Bocciodromo, via Serra di Porto 19, Bar Paradiso dei Pini, via Giardini 14, dalle
Stadio G. Minelli, dalle 19.15 alle 20.30 Piazza Passerini, ritrovo dalle ore 16.30 ore 6.30 21.30 alle 24
Start to run - preparazione alla 4 torri Memorial Boby! Escursione Lago Santo Monte Giovo Balli latino-americani
Info: polisportiva@tiscali.it - 338 8701392 Auto raduno Pian del Falco-Sestola € 10 (iscrizione annuale Pro Loco obbligatoria)
Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri, ore 20.30 A seguire stand gastronomici e € 1 quota iscrizione escursione
Saggio scuola musica “Circolo Con il patrocinio del Gruppo Alpini Sestola Info e prenotazione: geffrignano@gmail.com
Bononcini” Aeroporto G. Paolucci, dalle 8 alle 21
Bar Paradiso dei Pini, via Giardini 14, ore 21 Raduno “Flight & fun” piloti di classe
Festa dello studente
22 23GIOVEDÌ 8 GIUGNO Sala consiliare, piazza Montecuccoli 1, • SERRAMAZZONI MERCOLEDÌ 14 GIUGNO
GIUGNO
GIUGNO
dalle 15.30 alle 18 Via Val di Sasso e via Divisione Acqui
• LAMA MOCOGNO Conferenza “La salute…vien mangiando” Serramazzoni, dalle ore 9 alle 20 • FANANO
Palestra Istituto Comprensivo, ore 20.30 Intestino e immunità La Toscana arriva a Serramazzoni DAL 14 GIUGNO AL 2 LUGLIO
“Espresso per Hogwarts” Passeggiata per le vie del paese ammirando Cantine degli Scolopi
Spettacolo di danza liberamente tratto da Piazzale chiesa di S. Antonio, dalle 17 alle 24 (S)colpire al cuore
Sagra di S. Antonio l’artigianato toscano
“Harry Potter e la Pietra filosofale” Mostra di Giuseppe Colangelo
A cura dell’Ass. Culturale “Le Muse” Centro visita Riserva di Sassoguidano, P.zza Tasso Serramazzoni, dalle ore 10 alle 14 Inaugurazione domenica 18 giugno, ore 12
via Sassomassiccio 21, ore 21 Riordino Rally Città di Modena
• PAVULLO “Il cielo di...” Diretta Radio Stella con Filippo Verni • PAVULLO
Stadio G. Minelli, dalle 19.15 alle 20.30 Serata di osservazione delle stelle e del Centro estivo FIT, via Braglia, 104 Piazzale S. Bartolomeo, dalle 20.30 alle 22.30
Start to run - preparazione alla 4 torri cielo stellato con Freesky Gruppo Astrofili Trofeo Special Kinder by FIT Il Vangelo in piazza: alzo gli occhi verso
Info: polisportiva@tiscali.it - 338 8701392 del Frignano. Info e prenotazioni entro il 9 i monti
giugno: 339 6375578 Bar Paradiso dei Pini, via Giardini 14,
LUNEDÌ 12 GIUGNO
VENERDÌ 9 GIUGNO dalle 21,30 alle 24
• PIEVEPELAGO • PAVULLO Balli latino americani
• PAVULLO S. Annapelago, pomeriggio e sera DAL 12 GIUGNO AL 28 LUGLIO
Piazzale Chiesa di S. Antonio, dalle 20 alle 24 Carnevale Estivo Presso palestra Area fitness, via Serra di • SERRAMAZZONI
Sagra di S. Antonio con mercatini, musica, stand gastronomici e Porto 19 Centro estivo FIT, via Braglia, 104
Sala Consiliare, piazza Montecuccoli 1, ore 20.45 tanto divertimento! a cura del gruppo Centro estivo sport village per bambini Trofeo Special Kinder by FIT
Funghi spontanei e coltivati shitake "La Mascherata" dai 4 agli 11 anni
• RIOLUNATO Info e iscrizioni: 0536 20167, 0536 23610, GIOVEDÌ 15 GIUGNO
SABATO 10 GIUGNO Campo Sportivo di Groppo 338 8843668 • FANANO
• FANANO Raduno interprovinciale paracadutisti • POLINAGO DA GIOVEDÌ 15 A DOMENICA 18 GIUGNO
Centro visite I Ponti, ore 9 DAL 12 GIUGNO AL 2 LUGLIO Palaghiaccio
Fioriscono i monti. I rododendri del libro DOMENICA 11 GIUGNO 11° torneo calcio a5 Trofeo Tiezzi incontro nazionale di
aperto Organizzato da ASDC Polinago pattinaggio in linea
• PAVULLO
Escursione Info: 338 4611219 - 338 3890439 • PAVULLO
Paganella - Trentino
Info e iscrizioni: Davide 371 1842531 Ferrata delle aquile (eea-pd) Stadio G. Minelli, dalle 19.15 alle 20.30
• SERRAMAZZONI
Via Pedrocchi, dalle ore 17.00 Info e prenotazioni: caipavullo@gmail.com Centro estivo FIT, via Braglia, 104 Start to run - preparazione alla 4 torri
Fanano in musica Piazzale Chiesa di S. Antonio, dalle 10 alle 24 Trofeo Special Kinder by FIT Info: polisportiva@tiscali.it - 338 8701392
Revival, disco, latino americano, house, Sagra di S. Antonio Piazza Toscanini, via Braglia (ad esclusione
karaoke… live. Dj set by dj Pedro con apericena del piazzale dello Stadio), via Pietri, via Del
Castello di Montecuccolo, dalle 15 alle 19 MARTEDÌ 13 GIUGNO
• LAMA MOCOGNO Montecucco-leo Molinetto, via Mascagni, dalle 17 alle 24
ESCURSIONE GUIDATA • PAVULLO 20ª edizione della Fiera dell’Economia
Evento a scopo benefico Stadio G. Minelli, dalle 19.15 alle 20.30
Escursione sul Monte Alpesigola Montana
(mt. 1.642) - Appennino Modenese • PIEVEPELAGO Start to run - preparazione alla 4 torri Info: Expotre di Claudio Marchesi
Organizzata dal Gruppo CAI di Lama Mocogno ESCURSIONE GUIDATA Info: polisportiva@tiscali.it - 338 8701392 339 3186117
Sui sentieri dei carbonai Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri, ore 20.30
• PAVULLO Accompagnati dalla dr.ssa Alessandra Saggio di fine anno della scuola di danza • SERRAMAZZONI
Via Bellei 16, dalle 9 alle 19 orario continuato, Benatti. a cura CAI Sassuolo New Dance Centro estivo FIT, via Braglia, 104
dal lunedì alla domenica Info: Scuola New Dance, tel. 0536 324633 Trofeo Special Kinder by FIT
Apertura estiva piscina comunale • RIOLUNATO
scoperta Campo Sportivo di Groppo • SERRAMAZZONI
Raduno interprovinciale paracadutisti Centro estivo FIT, via Braglia, 104
Trofeo Special Kinder by FIT
24 25VENERDÌ 16 GIUGNO • PAVULLO • LAMA MOCOGNO 21° raduno del cuore nell’Appennino
GIUGNO
GIUGNO
Cimitero di Sassoguidano, ore 10 ESCURSIONE GUIDATA Modenese
• FANANO Cavalgiocare: approccio con il cavallo Escursione sull’Alpe Dèvero (mt. 1.631 Info: info@clubmodena4x4.it - 347 2738540
Piazza Corsini, ore 17 Info e prenotazioni entro il 16 giugno: Comune di Baceno (Verbano-Cusio-Ossola) www.clubmodena4x4.it
Fanano in musica 333 2710068 Organizzata dal Gruppo CAI di Lama Mocogno
Revival, disco, latino americano, house, • PIEVEPELAGO
karaoke… live. Dj set by dj Pedro con apericena Piazza Toscanini, via Braglia (ad esclusione Piane di Mocogno, dalle ore 9,00 Si inizia all’alba lungo l’antica via Tamburù,
del piazzale dello Stadio), via Pietri, via Del 3° Appennino “Truck & Wood” Festival finendo per la processione delle ore 12
• PAVULLO Molinetto, via Mascagni, dalle 10 alle 24 Camion raduno statico, Fiera industriale e Tradizionale Infiorata in occasione della
Centro visita Riserva di Sassoguidano, via 20ª edizione della Fiera dell’Economia forestale, Triathlon del Boscaiolo festa del Corpus Domini
Sassomassiccio 21, dalle 16 alle 19 Montana Piazza C. Battisti, dalle ore 16 Lungo la via Tamburù vengono realizzati
I venerdì dell'insetto Info: Expotre di Claudio Marchesi Festa del patrono Sant’Antonio suggestivi tappeti floreali ispiratiti a motivi
Info e prenotazione entro il 15 giugno: 339 3186117 Santa Messa, giochi, musica, stand ornamentali e religiosi. I tappeti restano
333 2710068 gastronomico intatti fino a sera.
• PIEVEPELAGO
Piazza Toscanini, via Braglia (ad esclusione PIEVEPELAGO PER TE
del piazzale dello Stadio), via Pietri, via Del • PAVULLO • RIOLUNATO
Sosta piazza Mulino, pomeriggio Ritrovo Bar Bocciodromo, via Serra di Porto 19, Teatro Comunale, ore 16.30
Molinetto, via Mascagni, dalle 17 alle 24 Domma delle motrici Tir partecipanti
20ª edizione della Fiera dell’Economia ore 6.15 Saggio dei ragazzi della Scuola di Canto
raduno Truck e Wood festival Escursione Corno alle Scale Diretta dal M°Fabio Santi
Montana
Info: Expotre di Claudio Marchesi • SERRAMAZZONI € 10 (iscrizione annuale Pro Loco obbligatoria)
e € 1 quota iscrizione escursione • SERRAMAZZONI
339 3186117 P.zza della Repubblica, ore 21.00 Piazza T. Tasso Serramazzoni
Grunge Art - Reading Info e prenotazione: geffrignano@gmail.com
• PIEVEPELAGO Finalissime Concorso Frignano Band
Centro estivo FIT, via Braglia 104 Dalle 9 1°edizione
Piazza V. Veneto, ore 21 29ª cavalcata dell'appennino per moto
Festa della musica 2017 Trofeo Special Kinder by FIT Promosso dalla Scuola di Musica Bruno Serri
storiche e d'epoca con la partecipazione straordinaria del
Saggi musicali degli allievi e insegnanti delle • SESTOLA Info: motoclubmutinamodena@gmail.com
locali Scuole di Musica (Pro loco) Pian del Falco chitarrista Ricky Portera
Piazza Toscanini, via Braglia (ad esclusione Ore 16: Esibizione delle 10 Band selezionate
• SERRAMAZZONI Trike Thrill, freeride per drift trike e del piazzale dello Stadio), via Pietri, via Del
gravity bike Ore 21: Esibizione delle 3 Band finaliste
Centro estivo FIT, via Braglia, 104 Molinetto, via Mascagni, dalle 10 alle 24 Partenza ore 9 Strada Chiesa, 52 Modena -
Trofeo Special Kinder by FIT 20ª edizione della Fiera dell’Economia arrivo ore 16.30 Stella di Serramazzoni
DOMENICA 18 GIUGNO Montana 29° Cavalcata dell’Appennino per moto
SABATO 17 GIUGNO • FANANO Info: Expotre di Claudio Marchesi storiche e d’epoca
Centro storico tutto il giorno 339 3186117 Moto Club Mutina
• FANANO Centro visita Riserva di Sassoguidano,
Centro storico tutto il giorno Mercatino del Tiezzi Centro estivo FIT, via Braglia, 104
Centro visite I Ponti, ore 9 via Sassomassiccio 21, dalle 10 alle 23 Trofeo Special Kinder by FIT
Mercatino del Tiezzi Festa della terra
Escursione in Pratignana Via Roma 293, ore 9
• LAMA MOCOGNO Info e iscrizioni: Milena 338 4617573 Ogni 2 ore: Il cielo di... Osservazione delle
ESCURSIONE GUIDATA stelle e del cielo con Freesky Gruppo Astrofili 34° Gara Regionale di Bocce
Escursione sull’Alpe Dèvero (mt. 1.631 • FIUMALBO del Frignano. Note e parole fiorite con Paola Gran Premio Serramazzoni
Comune di Baceno (Verbano-Cusio-Ossola) Mattina Ducci. Gli insetti pronubi con Stefania Costi • SESTOLA
Organizzata dal Gruppo CAI di Lama Mocogno Infiorata Corpus Domini Cavalgiocare. Conferenza: Logosintesi - il Pian del Falco
Piane di Mocogno, dalle ore 14.30 Allestimento dei tappeti floreali, Santa Messa potere della parola alle ore 15.30. Trike Thrill, freeride per drift trike e
3° Appennino “Truck & Wood” Festival e Processione Concerto di chitarre, Harumaki Trio: F. Borelli, gravity bike
Camion raduno statico, Fiera industriale e CAMMINAPPENNINO 2017 G. Panciroli, A. Pepe chitarre alle ore 17
forestale, Triathlon del Boscaiolo Cima dell'Omo Info e prenotazioni entro il 17 giugno:
Info e prenotazioni: Davide 371 1842531 333.2710068
www.laviadeimonti.com Appennino Modenese
26 27LUNEDÌ 19 GIUGNO • SERRAMAZZONI • MONTECRETO • SERRAMAZZONI
GIUGNO
GIUGNO
Centro estivo FIT, via Braglia, 104 Cimone Bike Festival Sala di Cultura, via Roma 293
• PAVULLO Trofeo Special Kinder by FIT Inaugurazione mostra fotografica
DAL 19 GIUGNO AL 28 LUGLIO "Pachamama. La natura si riprende i suoi
Oratorio di Monteobizzo e Stadio comunale G. spazi"
Minelli, dalle 7.45 alle 17.45 GIOVEDÌ 22 GIUGNO
A cura dell'Associazione Manicomio
Centro estivo “Multisport” per bambini/e • PAVULLO fotografico. La mostra rimarrà aperta dal 24
dai 6 ai 14 anni Stadio G. Minelli, dalle 19.15 alle 20.30 giugno al 7 luglio 2017
Info: info@pavullofc.com Start to run - preparazione alla 4 torri
Beneventi G. Marco 329 5862515 Centro estivo FIT, via Braglia, 104
Info: polisportiva@tiscali.it - 338.8701392 Trofeo Special Kinder by FIT
Lenzini M. Angela 347.2289675
• SERRAMAZZONI Il più grande raduno di mountain bike Fiera di S. Giovanni di Varana
• SERRAMAZZONI Centro estivo FIT, via Braglia, 104 Musica, intrattenimento e stand gastronomici
dell’Appennino: sabato 24 e domenica
Centro estivo FIT, via Braglia, 104 Trofeo Special Kinder by FIT 25 Cimone Bike Festival aprirà le porte • SESTOLA
Trofeo Special Kinder by FIT
di Montecreto, Monte Cimone, a tutti gli Casine di Sestola
VENERDÌ 23 GIUGNO appassionati di MTB, dal cross country Sagra di Sant’Antonio
MARTEDÌ 20 GIUGNO all’enduro, fino al downhill con la seggiovia
• POLINAGO con musica e stand gastronomici
• PAVULLO Stellaro!
8° edizione sagra Santa Rita all'Oca di Oratorio di S. Rocco Roncoscaglia
Stadio G. Minelli, dalle 19.15 alle 20.30 Gombola Festa del Patrono San Giovanni Battista Solennità di San Giovanni Battista
Start to run - preparazione alla 4 torri Organizzata dall'associazione Santa Rita Ore 11 S. Messa
• PAVULLO
Info: polisportiva@tiscali.it e 338.8701392 Dell'Oca e dal circolo Culturale di Lavacchio Ore 15 visita agli affreschi al Castello di Sestola
Montebonello, dalle 19 alle 24
Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri, ore 20.30 Culturale di lavacchio. Info: www.polisnago.it Sagra di S. Pietro Ore 17 Vespro cantato con Don P. Notari,
Non solo saggio concerto degli allievi Con le finali della 2ª edizione del torneo di seguirà rinfresco
dell'associazione Music Factory • SERRAMAZZONI
Centro estivo FIT, via Braglia, 104 calcio a 5 di Montebonello dalle 20 Aula Conferenze Rifugio Giardino Esperia, ore 18
Ingresso € 8 “Le erbe spontanee che… si fanno
Trofeo Special Kinder by FIT • PIEVEPELAGO
• SERRAMAZZONI Lungo le vie del paese mangiare! il prato arriva in tavola!”
• SESTOLA Relatore Dott.ssa Emanuela Vanda
Centro estivo FIT, via Braglia, 104 5° American Party
Casine di Sestola
Trofeo Special Kinder by FIT Dagli anni ’20, agli anni ’50 fino agli anni
Sagra di Sant’Antonio
’80, il paese sarà animato da spettacoli di DOMENICA 25 GIUGNO
con musica e stand gastronomici
MERCOLEDÌ 21 GIUGNO charleston, tip tap, pole dance, e da rock • FANANO
band e dj set. Stand gastronomici, mercatini DAL 25 GIUGNO AL 1° LUGLIO
• PAVULLO SABATO 24 GIUGNO e pub aperti tutta la notte
Piazzale S. Bartolomeo, dalle 20.30 alle 22.30 Palaghiaccio
• FANANO • POLINAGO Mini volley camp estivo della scuola di
Il Vangelo in piazza: alzo gli occhi verso
Piazza Corsini, ore 16 8° edizione sagra Santa Rita all'Oca di pallavolo Anderlini
i monti
Zombie italian run, scappa dagli zombie Gombola
Centro sociale Cesare Bonvicini via Ricchi 5, Info e iscrizioni: www.zombitalianrun.com • FIUMALBO
dalle 20,30 all’1 Organizzata dall'associazione Santa Rita CAMMINAPPENNINO 2017
Piazza Corsini, dalle ore 17,00 Dell'Oca e dal circolo Culturale di Lavacchio
Estate di ballo con l'orchestra di Daniele Antiche genti e antichi mestieri
Fanano in musica Culturale di lavacchio. Info: www.polisnago.it
Donadelli Info e prenotazioni: Milena 338 4617573
Revival, disco, latino americano, house, Festa del santo di Gombola
Ingresso € 7 a persona www.laviadeimonti.com
karaoke… live. Dj set by dj Pedro con apericena Cena al castello di Gombola organizzata da
Bar Paradiso dei Pini, via Giardini 14, Località Doccia di Cimone, dalle ore 15
dalle 21.30 alle 24 parrocchia di Gombola. Info: 0536 49123 Festa di San Luigi
Balli latino americani Santa Messa e stand gastronomici
28 29• MONTECRETO • SERRAMAZZONI MERCOLEDÌ 28 GIUGNO VENERDÌ 30 GIUGNO
GIUGNO
GIUGNO
Cimone Bike Festival Fiera di S. Giovanni di Varana
Il più grande raduno di mountain bike Musica, intrattenimento e stand gastronomici • PAVULLO • FANANO
dell’Appennino: sabato 24 e domenica Piazzale S. Bartolomeo, dalle 20.30 alle 22.30 Piazza Corsini, ore 21
Pazzano Il Vangelo in piazza: alzo gli occhi verso Encore, musica dalla città gemella di
25 Cimone Bike Festival aprirà le porte IV° Burlengheda Mania
di Montecreto, Monte Cimone, a tutti gli i monti Fairbanks (Alaska)
Ore 9.30 Ritrovo per il rogaining alla ricerca Concerto in collaborazione con i Voxtone
appassionati di MTB, dal cross country di Zebio aperto a tutte le famiglie con Centro sociale Cesare Bonvicini via Ricchi 5,
all’enduro, fino al downhill con la seggiovia bambini dalle 20,30 all’1 • PAVULLO
Stellaro! Ore 10.00 Messa all’aperto con benedizione Estate di ballo Centro storico di Frassineti, dalle 20 alle 24
dei mezzi Agricoli con l'orchestra di Ghinazzi Zanardo Ri-vivo il borgo - Biennale
Ore 12.00 Arrivo previsto per i partecipanti al Bar Paradiso dei Pini, via Giardini 14,
• PIEVEPELAGO
Rogaining con premiazioni. dalle 21.30 alle 24
Roccapelago, Chiesa Conversione S.Paolo
Ore 12.15 Apertura Stand Gastronomico con Balli latino americani
‘Paradiso’, dalle 18 alle 23
borlenghi e tanto altro. • PIEVEPELAGO II EDIZIONE MARATONA DANTESCA
Musica e intrattenimento fino a sera Roccapelago, Piazza Rocca ‘Inferno’, 'DIVERSE VOCI FANNO DOLCI NOTE'
dalle 18 alle 23 3a giornata lettura Divina Commedia
• SESTOLA
Casine di Sestola II EDIZIONE MARATONA DANTESCA
'DIVERSE VOCI FANNO DOLCI NOTE'
• SERRAMAZZONI
Sagra di Sant’Antonio P.zza Tasso, P.zza della Repubblica e via Val
1a giornata lettura Divina Commedia
con musica e stand gastronomici di Sasso, dalle ore 9 alle ore 3
• PAVULLO • SESTOLA II° Serramazzoni Food Festival &
Ritrovo e partenza centro commerciale “La LUNEDÌ 26 GIUGNO Per le vie del paese, dalle ore 15 alle 23 Serramazzoni Moonlight
Campanella”, dalle 8.30 L’arte e l’ingegno…per le vie del paese Musica, arte, cultura e gastronomia
• PAVULLO Mercatini hobbisti e artigianato artistico
Magnalonga • SESTOLA
Parco Ducale, ritrovo davanti a Palazzo
Prenotazioni anche on-line entro il 31 maggio Rocchetta Sandri, tutto il giorno
Ducale, dalle 17.30 alle 19
Costo: € 30 a persona - ridotto € 15 (6-14 anni) GIOVEDÌ 29 GIUGNO Festa di Sant’Eurosia
Mammamica d'estate latte di mamma
Info: info@magnalongapavullo.it
Info: mammamicafrignano@gmail.com • PAVULLO
www.magnalongapavullo.it/
333.5205515 Stadio G. Minelli, dalle 1915 alle 20,30
Montebonello, dalle 18 alle 24 Start to run - preparazione alla 4 torri
Sagra di S. Pietro Info: polisportiva@tiscali.it - 338.8701392
Con le finali della 2ª edizione del torneo di
MARTEDÌ 27 GIUGNO
Ritrovo davanti a Palazzo Pucale, alle 21
calcio a 5 di Montebonello dalle 20 • PAVULLO Una montagna di storie al Parco Ducale
Galleria dei sotterranei di Palazzo Ducale,
• PIEVEPELAGO Mondo gatto narrazione e letture per
ore 18.30 bambini dai 4 agli 8 anni.
S. Annapelago, fattoria Capanna di Biagio, ore 11
Iniziative su ‘La montagna che non si vede’ Presentazione del libro e della mostra Consigliata torcia e abbigliamento comodo.
Tutti lo chiamano lambrusco In caso di maltempo presso Palazzo Ducale
• POLINAGO A seguire degustazione di lambruschi dalla fino ad esaurimento posti
8° edizione sagra Santa Rita all'Oca di selezione del libro
Gombola Stadio G. Minelli, dalle 19.15 alle 20.30 • PIEVEPELAGO
Organizzata dall'associazione Santa Rita Start to run - preparazione alla 4 torri Roccapelago, via Chiesa e Piazza Rocca
Dell'Oca e dal circolo Culturale di Lavacchio Info: polisportiva@tiscali.it - 338.8701392 ‘Purgatorio’, dalle 18 alle 20
Culturale di lavacchio. Info: www.polisnago.it II EDIZIONE MARATONA DANTESCA
'DIVERSE VOCI FANNO DOLCI NOTE'
Festa del santo di Gombola 2a giornata lettura Divina Commedia
Info: 0536 49123
30 31Puoi anche leggere