Telecomunicazioni Data center Ambienti industriali - Hidem Group
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Telecomunicazioni
Data center
Ambienti industriali
Quadri elettrici
Sistemi free cooling
Industrial air conditioning
guida prodotti
2017 - 2018LA STORIA
Ethra Tech è un azienda con una grande tradizione industriale. Sin dal suo
inizio nel 1999 Ethra Tech progetta, realizza ed installa sistemi di
condizionamento per usi civili industriali e militari.
Da oltre 20 anni il settore delle Telecomunicazioni è cresciuto e si è sviluppato
rapidamente, cosicché tutti i Network Operators hanno ricercato partner capaci
di offrire soluzioni tecnologicamente avanzate ed affidabili, in grado di poter
soddisfare qualsiasi problematica tecnica nell’implementazione delle proprie
Reti.
In uno scenario cosi dinamico e complesso nasce nel 1999 AEA (oggi Ethra
Tech), che grazie agli investimenti in R&S e personale qualificato è arrivata in
pochissimi anni ad essere una realtà industriale moderna.
L’azienda si è sviluppata con il mercato e fin da subito è stata capace di assicura-
re qualità, affidabilità, ricerca di nuove soluzioni ed assistenza al cliente.
Innovazione Tecnologica, formazione continua del personale, lavoro di squa-
dra, immediata risposta alle esigenze del mercato, sono gli elementi in cui Ethra
Tech ha puntato e continua a puntare per soddisfare i vari settori; tutto questo
ha assicurato un buon livello di competitività sia da un punto di vista tecnico
che economico.
Operando nel campo della refrigerazione e del condizionamento dell’aria, e ot-
tenendo ottimi risultati nella progettazione e realizzazione di apparecchiature
per il controllo della temperatura di locali tecnologici e similari, l’azienda negli
anni ha sviluppato prodotti anche per mercati al di fuori del settore delle Teleco-
municazioni. Grazie a una qualificata organizzazione, oggi l’azienda può offrire
un ampia gamma di macchine per il condizionamento
In ambito produttivo Ethra Tech fornisce sistemi di refrigerazione per:
Telecomunicazioni
Data Center
Ambienti industriali
Refrigerazione automotive per cabinet indoor ed outdoor
La sua Sede Principale è posizionata in Umbria nel Comune di Massa Martana,
e grazie a partnership con aziende selezionate del settore Ethra Tech è in grado
di coprire l’intero territorio nazionale con personale diretto o indiretto. Questa
copertura territoriale ci permette di garantire un assistenza tecnica in sito an-
che in poche ore.
Inoltre a partire dal 2010 l’azienda realizza ed assembla Cabinet Outdoor ed
Indoor integrati. Cabinet per i quali è necessario smaltire il calore generato dagli
apparati interni, tramite sistemi di refrigerazione integrata oppure smaltimento
per dissipazione o estrazione aria quando le condizioni ambientali lo permet-
tono. Tali cabinet vengo progettati e forniti, se richiesto, completi di parte di
energia, elettrica e batterie.
Il Futuro dell’azienda vede sia un consolidamento della propria posizione nei
mercati che la vedono tra i principali fornitori di condizionatori, sia uno sviluppo
verso nuovi Mercati Esteri creando nuove collaborazioni con aziende locali allo
scopo di fornire prodotti e servizi di alta qualità.
Industrial air conditioningQUALITà E
AMBIENTE
MISSION Essere eccellente è lo scopo principale di tutte le Funzioni aziendali: dalla ri-
cerca e sviluppo al progetto, dalla produzione alla distribuzione e all’ assistenza
tecnica.
PROGETTARE, REALIZZARE, INSTALLARE, ASSISTERE, il cliente durante tutte le La certificazione ISO9001, è il risultato del volere aziendale di soddisfare global-
fasi del lavoro rappresenta la MISSION aziendale di Ethra Tech. mente qualsiasi richiesta di qualsiasi cliente.
Ethra Tech è in grado di sviluppare SOLUZIONI AD HOC anche solo per richieste In ambito produttivo ogni singolo passaggio viene controllato metodicamente
di poche unità, per venire incontro a esigenze sempre più specifiche. La FLES- e costantemente da personale esperto e qualificato, dalle materie prime fino ai
SIBILITA’ aziendale ci permette di poter “PERSONALIZZARE” il prodotto secondo test finali su tutti i prodotti finiti che vengono analizzati uno ad uno per ottenere
le necessità installative del cliente. Il valore aggiunto delle soluzioni proposte il rilascio verso il cliente.
risiede in un team di ricerca e sviluppo capace di interagire con il cliente durante
ogni fase della progettazione. Grazie a tutto questo Ethra Tech è in grado di garantire alti standard qualitativi
in tutte le fasi di realizzazione del progetto.
Sotto questo aspetto Ethra Tech si propone come un partner di primario livello
dal punti di vista economico, produttivo e organizzativo. Ethra Tech opera secondo un Sistema integrato Qualità, Ambiente, Sicurezza
sviluppando prodotti con il minor impatto ambientale che rispettano le persone
Grazie alla partnership con numerose aziende leader nei settori dell’elettronica e l’ambiente, rendendo ogni giorno migliore del precedente.
e della climatizzazione, Ethra Tech dispone di sistemi innovativi per la fornitura
dei propri prodotti che consentono al cliente di essere sempre al passo con le Tutti prodotti Ethra Tech sono garantiti MADE IN ITALY, e rispettano tutte le nor-
più difficili esigenze di mercato. mative vigenti sul mercato mondiale.
Ethra Tech reputa fondamentale l’attività di ricerca. Tale attività è sviluppata sia In questi ultimi anni la progettazione delle nuove macchine ha posto particolare
in collaborazione con laboratori di ricerca (Privati, Enti pubblici o Università) sia attenzioni a condizionatori che funzionino:
all’interno dell’azienda dove si effettua anche la progettazione, ingegnerizzazio-
ne e collaudo dei prodotti. utilizzando gas refrigeranti ecologici come R407C e R134a
In questi ultimi anni particolare attenzione è stata posta alla ricerca di soluzioni risparmiando energia
per il Risparmio Energetico e la Riduzione del rumore. evitando l’inquinamento acustico (massima riduzione del rumore)
Come completamento della MISSION c’è la FORMAZIONE TECNICA del cliente.
I risultati ottenuti dalle nostre ricerche sono in seguito forniti ai nostri clienti
attraverso dei corsi organizzati da dall’azienda.
Ethra Tech organizza costantemente per i nostri partner, presso la sede di Massa
Martana, corsi tecnici riguardanti le macchine, la loro installazione e manuten-
zione.
Industrial air conditioningREFERENZE TECNOLOGIE
Tecnologie INVERTER
Ethra Tech ha maturato una consolidata esperienza con i principali Operato- I condizionatori con tecnologia ad Inverter permettono di ottenere un note-
ri di Telecomunicazioni in Italia ed all’Estero, ottenendo l’omologazione delle vole risparmio energetico con vantaggi anche in termini di confort termico ed
proprie soluzioni da parte di Clienti come TELECOM ITALIA, WIND, VODAFONE, acustico; nello specifico la regolazione della temperatura è ottenuta tramite la
ORANGE, CELLNEX ed altri. variazione di velocità di rotazione del compressore.
Decine di migliaia di realizzazioni con i nostri condizionatori testimoniano la le-
adership di Ethra Tech in questo settore. Elettronica ASC ed MP16
I controllorri ASC e MP16 installati a bordo dei condizionatori per gestirne il
Ethra Tech lavora sia in Italia che all’Estero come partner strategico dei prin- funzionamento, controllano anche in maniera simultanea sistemi free-cooler
cipali Technology Providers, come ERICSSON NETWORKS, NOKIA SOLUTION, e free-cooling, garantendo il controllo dell’intera climatizzazione dei locali
ALCATEL-LUCENT, HUAWEI, ZTE. tecnologici e similari assicurando alti livelli di affidabilità.
La molteplicità di ingressi ed uscite rendono i nostri controllori flessibili come
Inoltre realizza macchine di bassa potenza frigorifera, per ABB, per la refrege- un PLC.
razione di cabinet e quadri elettrici.
Molte aziende che lavorano nel settore degli ambienti industriali, in particolare Sistema FREE-COOLER
siderurgici, hanno scelto la nostra linea di prodotti da installare all’interno di Soluzione studiata per consentire il RISPARMIO ENERGETICO anche in quei siti
fonderie o altri ambienti gravosi dove s’incontrano altissime temperature e il dove siano stati precedentemente installati condizionatori sprovvisti di sistema
problema di polveri. free-cooling.
L’unità comprende: sistema di immissione aria (ventilatore free-cooler) e siste-
Grazie alla collaborazioni con aziende operanti nel settore MILITARE, Ethra Tech ma di estrazione aria (serranda di sovrapressione).
fornisce condizionatori per applicazioni militari, per la refrigerazione di shelter
e sale tecnologiche.
L’azienda è in grado di dare servizi di pre e post-vendita anche all’Estero, attra-
verso partner locali qualificati.
Industrial air conditioningTELECOMUNICAZIONI Condizionatori con condensazione ad aria
Monoblocco da esterno serie EF progettati e realizzati principalmente per siti
tecnologici, con particolare attenzione all’effi- Monoblocco da interno serie IF
cienza energetica.
La flessibilità di questi sistemi permette al
cliente di poter configurare il condizionatore
secondo le proprie esigenze (free-cooling, ri-
scaldamento, PLC remoto, ecc).
Potenza frigorifera 5 ÷ 14kw Potenza frigorifera 5 ÷ 14kw
Limite funzionamento -20°C ÷ +45°C Limite funzionamento -20°C ÷ +45°C
On-off / inverter On-off / inverter
Controllo elettronico della temperatura Controllo elettronico della temperatura
Caratteristiche principali
Funzionamento in raffreddamento Funzionamento in raffreddamento
• Struttura portante e pannelli esterni in • Velocità di ventilatori della sezione eva-
acciaio zincato porante variabile in funzione della pres-
sione di evaporazione
• Alta resistenza alla corrosione
Espulsione aria condensatore • Velocità dei ventilatori della sezione
• Quadro comandi e controllo con pannel- condensante variabile in funzione della
lo interfaccia utente esterno alla mac- pressione di condensazione
china
• Sezione trattamento aria 48Vdc
• Riavvio automatico dopo un’assenza
rete • Filtro aria classe Eu3 Espulsione
aria
Funzionamento in free cooling Funzionamento in free cooling
Ripresa aria esterna
Ripresa aria interna
Ripresa aria interna
Ripresa
aria esterna
Mandata aria
Mandata aria
Espulsione
aria
Espulsione
aria
Ripresa aria interna
Ripresa
Ripresa
aria esterna
Ripresa aria interna aria esterna
Mandata aria
Mandata aria
Modello AE50EF1CP AE80EF1CP AE80EF3CP AE100EF3CP AE140EF3CP Modello AE50IF1CP AE80IF1CP AE80IF3CP AE100IF3CP AE140IF3CP
Compressore Ermetico Ermetico Ermetico Ermetico Ermetico Compressore Ermetico Ermetico Ermetico Ermetico Ermetico
Potenza frigorifera totale (1)
W 6300 7200 7200 10300 14100 Potenza frigorifera totale (1)
W 6300 7200 7200 10300 14100
Potenza frigorifera sensibile W 5600 6500 6500 9200 12700 Potenza frigorifera sensibile W 5600 6500 6500 9200 12700
Potenza riscaldamento (opzionale) W 1500 3000 3000 3000 3000 Potenza riscaldamento (opzionale) W 1500 3000 3000 3000 3000
Tensione di alimentazione V/pH/Hz 230/1/50 230/1/50 400/3/50 400/3/50 400/3/50 Tensione di alimentazione V/pH/Hz 230/1/50 230/1/50 400/3/50 400/3/50 400/3/50
(1) Temperatura esterna 35°C - Temperatura interna 27°C - U.R.=50% (1) Temperatura esterna 35°C - Temperatura interna 27°C - U.R.=50%
Industrial air conditioningTELECOMUNICAZIONI
split system Serie A soffitto split system Serie UP
Potenza frigorifera 5 ÷ 14kw Potenza frigorifera 5 ÷ 14kw
Limite funzionamento -20°C ÷ +45°C Limite funzionamento -20°C ÷ +45°C
On-off / inverter On-off / inverter
Controllo elettronico della temperatura Controllo elettronico della temperatura
Unità interna Unità interna
Altre versioni
A parete
A tre pezzi
Funzionamento in raffreddamento Unità esterna Funzionamento in raffreddamento
Unità esterna
Caratteristiche principali Caratteristiche principali
• Unità esterna con struttura in acciaio pressopiegato e pannel- • Unità esterna con struttura in acciaio galvanizzato e pannelli
li in alluminio preverniciato o verniciato in alluminio - Unità interna con struttura e pannelli in allumi-
nio
• Unità interna con struttura in alluminio e pannelli in alluminio
verniciato • Alta resistenza alla corrosione
• Alta resistenza alla corrosione • Quadro comandi e controllo con pannello interfaccia utente
esterno alla macchina
• Quadro comandi e controllo con pannello interfaccia utente
Funzionamento in Free Cooling esterno alla macchina Funzionamento in Free Cooling • Riavvio automatico dopo un’assenza rete
• Riavvio automatico dopo un’assenza rete • Ventilatori sezione evaporante e Modulo free-cooling tipolo-
gia EC
• Velocità di ventilatori della sezione evaporante variabile in
funzione della pressione di evaporazione • Velocità di ventilatori della sezione evaporante variabile in
funzione della pressione di evaporazione
• Velocità dei ventilatori della sezione condensante variabile in
funzione della pressione di condensazione • Velocità di ventilatori della sezione condensante variabile in
funzione della pressione di condensazione
• Sezione trattamento aria 48Vdc
• Sezione trattamento aria 48Vdc
• Filtro aria classe EU3
• Filtro aria classe G3 (EU3)
Modello AE40SF1DP AE50SF1DP AE80SF1DP AE80SF3DP AE100SF3DP AE140SF3DP Modello 2_6 3_8 3_10 5_14
Compressore Ermetico Ermetico Ermetico Ermetico Ermetico Ermetico Compressore Ermetico Inverter Ermetico Inverter Ermetico Inverter Ermetico Inverter
Potenza frigorifera totale (1) W 4100 6100 8600 8600 10000 14800 Potenza frigorifera totale (1) W 2000 / 5800 3000 / 8200 3000 / 10300 5000 / 13800
Potenza frigorifera sensibile W 3690 5490 7740 7740 9000 13320 Potenza frigorifera sensibile W 5100 7400 9200 12350
Potenza riscaldamento (opzionale) W 1500 1500 3000 3000 3000 3000 Potenza riscaldamento (opzionale) W 2000 2000 3000 3000
Tensione di alimentazione V/pH/Hz 230/1/50 230/1/50 230/1/50 400/3/50 400/3/50 400/3/50 Tensione di alimentazione V/pH/Hz 230/1/50 230/1/50 400/3+N/50 400/3+N/50
(1) Temperatura esterna 35°C - Temperatura interna 27°C - U.R.=50% (1) Temperatura esterna 35°C - Temperatura interna 27°C - U.R.=50%
Industrial air conditioningDATA CENTER
IN ROW ad ESPANSIONE DIRETTA IN ROW ad acqua refrigerata
Caratteristiche principali Caratteristiche principali
• Compressore tecnologia Inverter motore Brushles- vers.Twin- • Compressore tecnologia Inverter motore Brushles- vers.Twin-
Rotary Rotary
• Controllo precisione temperatura tramite PLC elettronico • Controllo precisione temperatura tramite PLC elettronico
• Quadro elettrico estraibile su guide • Quadro elettrico estraibile su guide
• Ventilatori evaporazione 230Vac / 48Vdc del tipo EC • Ventilatori evaporazione 230Vac / 48Vdc del tipo EC
• Valvola di espansione elettronica • Valvola di espansione elettronica
• Entrata cavi dal basso (possibilità dall’alto su richiesta) • Entrata cavi dal basso (possibilità dall’alto su richiesta)
• Elevata efficienza energetica • Elevata efficienza energetica
• Connessioni remote per la gestione degli allarmi • Connessioni remote per la gestione degli allarmi
• Isolamento acustico del tipo ottimizzato • Isolamento acustico del tipo ottimizzato
Modello 3/10 4/15 4/20 6/25 Modello 10 20 25
(1) (2) (1) (2) (1) (2) (1) (2) Potenza frigorifera totale (1)
W 10500 20000 22000
Compressore Ermetico/Inverter Ermetico/Inverter Ermetico/Inverter Ermetico/Inverter Potenza frigorifera sensibile (1) W 10500 20000 22000
Potenza frigorifera totale W 3000/10200 3000/9300 4000/15300 4000/13600 6000/2100 6000/19500 6000/22500 6000/20400 Tensione di alimentazione V/pH/Hz 230/1+N/50 230/1+N/50 230/1+N/50
Potenza frigorifera sensibile W 3000/9000 3000/8500 4000/13800 4000/13000 6000/18000 6000/17200 6000/1950 6000/19100 Dimensioni (LxPxH) mm 300x1200x2000 300x1200x2000 300x1200x2000
Tensione di alimentazione V/pH/Hz 400/3+N/50-60 400/3+N/50-60 400/3+N/50-60 400/3+N/50-60 (1) Temperatura esterna 35°C - Temperatura interna 35°C - U.R.=50%
Dimensioni (LxPxH) mm 300x1200x2000 300x1200x2000 300x1200x2000 300x1200x2000
(1) Temperatura esterna 35°C - Temperatura interna 35°C - U.R.=50%
(2) Temperatura esterna 35°C - Temperatura interna 30°C - U.R.=50%
Modalità Corridoio caldo / Corridoio freddo Modalità Ricircolo interno armadio rack
La modalità “corridoio caldo / corridoio freddo“ preve- La modalità “ricircolo interno armadio rack” prevede la
de la ripresa dell’aria calda nella parte posteriore del ripresa dell’aria calda direttamente dall’interno dell’ar-
condizionatore e l’espulsione dell’aria raffreddata nella madio rack e l’espulsione dell’aria raffreddata nella par-
parte anteriore. te anteriore interna dello stesso.
Corridoio Caldo
Rack
Ricircolo
Corridoio Freddo In-row interno
Industrial air conditioningAMBIENTI INDUSTRIALI
Monoblocco da esterno serie ACU Condizionatori con condensazione ad aria
progettati e realizzati per operare in ambien- Monoblocco da interno serie CUS
ti industriali per uso gravoso, in presenza di
polvere e vibrazioni ed esposti al elevate tem-
perature. Potenza frigorifera 1,8 ÷ 3 kW Modalità di funzionamento
Potenza frigorifera 4 ÷ 6 kW Limite funzionamento -40°C ÷ +80°C
Limite funzionamento -40°C ÷ +80°C Controllo elettronico della temperatura
Ripresa aria interna
Controllo elettronico della temperatura
Caratteristiche principali Mandata aria interna
• Struttura portante e pannelli esterni in ac- sante variabile in funzione della pressione di
ciaio zincato verniciato condensazione
• Alta resistenza alla corrosione • Filtro aria metallico Ripresa aria
• Quadro comandi e controllo con pannello • Funzionamento con temperature esterne da condensatore
interfaccia utente remoto -40°C a 80°C
• Riavvio automatico dopo un’assenza rete • Resistenza alla polvere a alle vibrazioni Mandata aria
condensatore
• Velocità dei ventilatori della sezione conden-
Modello CUS183 CUS222 CUS301
Modalità di funzionamento Compressore Scroll Scroll Scroll
Potenza frigorifera totale (1)
W 1800 2500 2800
Potenza frigorifera sensibile (1) W 1700 2350 2600
Tensione di alimentazione V/pH/Hz 230/1/50 460/3/60 400/3/50
(1) Temperatura esterna 35°C - Temperatura interna 27°C - U.R.=50%
Mandata aria interna
Unità split serie AIS
Caratteristiche principali
Ripresa aria interna
Mandata aria interna Potenza frigorifera 5 ÷ 8 kW • Struttura portante e pannelli esterni in ac-
Limite funzionamento -20°C ÷ +75°C ciaio zincato verniciato
Controllo elettronico della temperatura • Alta resistenza alla corrosione
Ripresa aria interna • Quadro comandi e controllo con pannello
interfaccia utente remoto
ACU - P • Riavvio automatico dopo un’assenza rete
• Il ventilatore della sezione condensante è
regolato dal pressostato invernale
• Funzionamento con temperature esterne da
-20°C a 75°C
ACU - F • Resistenza alla polvere a alle vibrazioni
Modello ACU401 ACU601 Modello 60 80
Compressore Scroll Scroll Compressore Semiermetico Semiermetico
Potenza frigorifera totale (1) W 4200 5850 Potenza frigorifera totale (1) W 6200 8700
Potenza frigorifera sensibile (1)
W 3950 5500 Potenza frigorifera sensibile (1)
W 6000 8300
Tensione di alimentazione V/pH/Hz 400/3/50 400/3/50 Tensione di alimentazione V/pH/Hz 400/3/50 + N + T 400/3/50 + N + T
(1) Temperatura esterna 60°C - Temperatura interna 30°C - U.R.=50% (1) Temperatura esterna 60°C - Temperatura interna 30°C - U.R.=50%
Industrial air conditioningQUADRI ELETTRICI Sistemi di condizionamento d’aria e scam-
Scambiatore di calore serie CU HE biatori di calore progettati e realizzati per il
raffreddamento di quadri elettrici, rack o ap- CONDIZIONATORI serie CU ROOF
plicazioni simili.
Tali unità possono essere montate esterna-
Potenza specifica 35 ÷ 85 W/K mente, internamente o direttamente sul tet- Potenza specifica 0,8 ÷ 1,6 kW
Limite funzionamento -30°C ÷ +60°C Limite funzionamento -20°C ÷ +55°C
Modalità di funzionamento
to per soddisfare qualsiasi tipo di esigenza.
Ingresso aria condensatore
Modalità di funzionamento
Uscita aria
condensatore
Uscita aria
scambiatore Uscita aria
condensatore
Ripresa aria
interna
Mandata aria Ingresso aria esterna Mandata aria Ripresa aria
interna allo scambiatore
Vista lato quadro Vista lato esterno Modello CU085ROOF CU100ROOF CU140ROOF
Tensione di alimentazione V/pH 230/1 230/1 230/1
Modello CUHE35 CUHE85
Frequenza Hz 50 60 50 60 50 60
Tensione di alimentazione V/pH 230/1 230/1
Potenza specifica W 860 940 1000 1100 1400 1600
Frequenza Hz 50 60 50 60
Potenza assorbita W 420 470 480 560 680 750
Potenza specifica W/K 35 35 85 85
Potenza assorbita W 116 150 170 180 (1) Temperatura esterna 35°C - Temperatura interna 30°C - U.R.=50%
CONDIZIONATORI DA INTERNO serie CU AL CONDIZIONATORI serie RACK CR
Modalità di funzionamento Modalità di funzionamento
Uscita aria condensatore
Ripresa aria
Potenza specifica 0,5 ÷ 2 kW Potenza specifica 3 kW esterna
Limite funzionamento -20°C ÷ +55°C
Espulsione aria di
condensazione
Uscita aria
condensatore
Ripresa aria
Ingresso aria interna
condensatore Mandata aria
Modello CU050AL CU065AL CU100AL CU140AL CU160AL CU200AL Modello CU085ROOF
Tensione di alimentazione V/pH 230/1 230/1 230/1 230/1 230/1 230/1 Tensione di alimentazione V/pH 230/1
Frequenza Hz 50 60 50 60 50 60 50 60 50 60 50 60 Frequenza Hz 50
Potenza frigorifera (1) W 605 670 806 904 1000 1100 1400 1600 1650 1900 2010 2250 Potenza frigorifera (1) W 300
Potenza assorbita W 330 360 420 470 480 560 680 750 740 840 840 960 Potenza massima assorbita W 260
(1) Temperatura esterna 35°C - Temperatura interna 30°C - U.R.=50% (1) Temperatura esterna 35°C - Temperatura interna 30°C - U.R.=50%
Industrial air conditioningSISTEMI FREE COOLING Soluzioni progettate e realizzate per consenti-
ad immissione da interno serie PASCI ad estrazione con griglie serie FCGR
re un grande RISPARMIO ENERGETICO anche
in quei siti dove sono già presenti sistemi di
condizionamento. Il sistema Free-cooling ha
la caratteristica di garantire continui ricambi
di aria con l’obiettivo primario di trasferire
Il sistema è controllato da un proprio PLC che ha il compito di gestire il ciclo Il sistema è controllato da un proprio PLC che ha il compito di gestire il ciclo
di funzionamento e rilevare eventuali condizioni di allarme. Questo sistema, verso l’ambiente esterno il calore generato di funzionamento e rilevare eventuali condizioni di allarme. Questo sistema,
accoppiato ad un condizionatore Ethra Tech, accetta comunque di essere ge- dagli apparati (per dissipazione). accoppiato ad un condizionatore Ethra Tech, accetta comunque di essere ge-
stito dal controllore del condizionatore stesso, rendendo non necessario un stito dal controllore del condizionatore stesso, rendendo non necessario un
proprio PLC dedicato. proprio PLC dedicato
Installazione da interno Installazione da interno Modalità di funzionamento
Portata aria 1500 m³/h - 3000 m³/h Modalità di funzionamento Portata aria 1000 m³/h ÷ 4000 m³/h
Alimentazione 48vdc (230vac su richiesta) Alimentazione 48vdc (230vac su richiesta)
Sistema combinato serie ONE CDZ
ad immissione da esterno serie PASCE Il sistema di climatizzazione «ONE CDZ», è costituito da un condi-
zionatore (Interno-Esterno-Split) ad alta efficienza energetica ed un Modalità di funzionamento
sistema di estrazione aria (free-cooler)
Il sistema è controllato da un proprio PLC che ha il compito di gestire il ciclo
di funzionamento e rilevare eventuali condizioni di allarme. Questo sistema,
accoppiato ad un condizionatore Ethra Tech, accetta comunque di essere ge-
stito dal controllore del condizionatore stesso, rendendo non necessario un Camera di calma
proprio PLC dedicato.
Condizionatore da
interno
Installazione da interno
Modalità di funzionamento
Portata aria 1500 m³/h - 3000 m³/h
Alimentazione 48vdc (230vac su richiesta)
Ventilatore
Serranda di
sovrapressione
Camera di calma
Industrial air conditioningEthra Tech srl Via dell’Artigianato, 12 - 06056 Massa Martana (Pg) - Italy tel. +39 075 889071 - Fax +39 075 88907215 info @ethratech.it - www.ethratech.it
Puoi anche leggere