Strumenti di sostenibilità per le aziende del Sistema Casa FVG: le certificazioni di gruppo FSC/PEFC e Filiera Iso 14001 - Pordenone, 16 ottobre ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Strumenti di sostenibilità per le aziende del Sistema Casa FVG: le certificazioni di gruppo FSC/PEFC e Filiera Iso 14001 Pordenone, 16 ottobre 2018
E' una Società consortile a responsabilità limitata privata il cui obiettivo è fornire servizi e consulenze per lo sviluppo del sistema economico di riferimento. Non ci sono quote di adesione per le imprese. Soci principali: - Federlegno Arredo - Sistema Confindustriale Regionale - Sistema Confartigianato Regionale - Sistema Bancario Regionale - API FVG - Altri
CLUSTER ARREDO/CASA FVG Riconosciuto con Legge Riconosciuto con Legge Regionale n. 37/2017 quale Regionale n. 3/2015 quale delegato dalla Regione a realtà privata soggetta favorire lo sviluppo della alla disciplina europea sugli Filiera Strategica - aiuti di stato “Polo di Sistema Casa. Innovazione (Innovation Cluster)”.
CLUSTER ARREDO/CASA FVG ● revisione delle traiettorie S3 del Sistema Casa Regionale e definizione delle tematiche relative alle aree di crisi diffusa Riconosciuto con Legge ● partecipazione al cluster Regionale n. 37/2017 quale nazionale Design Next Made in delegato dalla Regione a Italy favorire lo sviluppo della Filiera Strategica - ● attività per lo sviluppo dei mercati e diffusione della cultura Sistema Casa. produttiva ● sviluppo piattaforme europee ● Definizione e sviluppo di percorsi formativi
CLUSTER ARREDO/CASA FVG ● Certificazioni di processo e di prodotto ● Innovazione digitale e modelli Riconosciuto con Legge 3D Regionale n. 3/2015 quale realtà privata soggetta ● Sviluppo e gestione di reti di alla disciplina europea sugli impresa aiuti di stato “Polo di ● Piattaforme per Innovazione (Innovation inl'internazionalizzazione Cluster)”.
Accompagnamento delle aziende nei percorsi di certificazione aziendale 81 12 16 2 (in partenza gruppo)
LA CERTIFICAZIONE DI CATENA DI CUSTODIA
FSC FOREST STEWARDSHIP COUNCIL ORGANIZZAZIONE, INDIPENDENTE E SENZA SCOPO DI LUCRO CREATA NELNE INTERNAZIONA 1993 PER PROMUOVERE UNA GESTIONE DELLE FORESTE RISPETTOSA DELL'AMBIENTE, SOCIALMENTE UTILE ED ECONOMICAMENTE RESPONSABILE. PEFC PROGRAMME FOR ENDORSEMENT OF FOREST CERTIFICATION ORGANIZZAZIONE MONDIALE CHE PROMUOVE LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE FORESTE ATTRAVERSO LA CERTIFICAZIONE FORESTALE E L'ETICHETTATURA DEI PRODOTTI DI ORIGINE FORESTALE.
LE CERTIFICAZIONI FOREST MANAGEMENT, FM CERTIFICAZIONE DELLA BUONA GESTIONE FORESTALE CATENA DI CUSTODIA, COC CERTIFICAZIONE DELLA RINTRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI FORESTALI
CERTIFICAZIONE DELLA CATENA DI CUSTODIA La Certificazione CoC, è il principale meccanismo di garanzia sull’origine del legno o della carta, dall'origine del materiale, proveniente da foreste dove sono rispettati dei rigorosi standard ambientali, sociali ed economici, fino al consumatore finale.
PERCHE' LE AZIENDE SI CERTIFICANO – Per accedere ad un mercato in fortissima crescita; – Per fregiare i propri prodotti del marchio FSC/PEFC; – Per contribuire concretamente alla salvaguardia delle foreste mondiali; – Per un crescente interesse da parte dei consumatori ad acquistare prodotti provenienti da economie etiche sostenibili; – Perché i Grandi Vendor impongono tale certificazione ai propri fornitori (es. Ikea, Castorama, case editrici…); – Perché sempre più clienti chiedono la rintracciabilità della provenienza (e legalità) del legno;
MODALITA' DI CONSEGUIMENTO DELLA CATENA DI CUSTODIA La certificazione FSC è rilasciata da un ENTE DI CERTIFICAZIONE accreditato da ASI (Accreditation Services International) previo verifica di tutti i requisiti stabiliti nella normativa di riferimento. A seconda della tipologia di azienda, si può optare per le seguenti opzioni: - certificazione singola, dove l'azienda è titolare della propria certificazione; - certificazione aggregata tra più aziende: può essere multisito (prevalentemente in caso di proprietà comune tra i diversi aderenti) o di gruppo.
CERTIFICAZIONE DI GRUPPO La certificazione FSC CoC O PEFC di Gruppo è specificatamente sviluppata per facilitare l'ottenimento della certificazione da gruppi di piccole aziende indipendenti e viene proposta, a parità di spendibilità sul mercato rispetto alla certificazione singola, per i suoi vantaggi economici e gestionali; La titolarità del certificato è in capo al Cluster Arredo, che funge da ufficio centrale, incaricato del compito di gestire e sorvegliare l'inserimento delle aziende in questo certificato. E' altresì responsabile nei confronti dell'Ente Certificatore dell'applicazione e del rispetto della normativa di tutte le aziende aderenti che sono iscritte sul suo certificato.
CARATTERISTICHE DELLA CERTIFICAZIONE DI GRUPPO (SOLO PER FSC) Possono essere ammesse alla certificazione di gruppo le aziende che rispettano i seguenti limiti dimensionali: non più di n°15 dipendenti (full time equivalent) O un fatturato annuo non superiore a €2.000.000.
CERT. SINGOLA Vs CERT. DI GRUPPO Il costo della certificazione FSC dipende dalla grandezza e dalla complessità dell’azienda. Per le aziende che hanno massimo 15 dipendenti FTE ed un fatturato tra 850.000€ e 4.500.000€ circa si possono stimare i seguenti costi. Costi medi NB: il costo per la sul mercato doppia COC è di € 1.750 + Costo per il Iva gruppo Cluster CONSEGUIMENTO Voce di costo Certif. singola Certif. Gruppo CONSULENTE € 1.000/2.000 € 1.450 ENTE € 1.000/1.500 totale € 2.000/3.500 €1.450
CERT. SINGOLA Vs CERT. DI GRUPPO Il costo della certificazione FSC dipende dalla grandezza e dalla complessità dell’azienda. Per le aziende che hanno massimo 15 dipendenti FTE ed un fatturato tra 850.000€ e 4.500.000€ circa si possono stimare i seguenti costi. Costo per il Costi medi NB: il costo per la gruppo Cluster sul mercato doppia COC è di € 1.350 + Iva MANTENIMENTO ANNUALE Voce di costo Certif. singola Certif. Gruppo CONSULENTE € 500/1.000 € 900 ENTE € 550/1.000 TASSA FSC € 500 € 25/150 totale € 1.500/2.500 €925/1.050 Richiesta a tutte le aziende certificate, calcolata in quote standard sulla base del fatturato
CERT. SINGOLA Vs CERT. DI GRUPPO La certificazione di gruppo permette di risparmiare fino al 60% dei costi rispetto ad una certificazione singola CONSEGUIMENTO MANTENIMENTO ANNUALE costa dai 500€ ai 2.000€ in meno costa dai 575€ ai 1.450 € in meno
CERTIFICAZIONE SINGOLA VS DI GRUPPO BENEFICI GESTIONALI - Assistenza documentale: snellire e velocizzare le procedure burocratiche per ottenere la certificazione FSC (significativa riduzione delle ore del dipendente incaricato per la gestione della certificazione) - Avere la possibilità di confrontarsi con soggetti esperti e ricevere consigli e risposte alle proprie domande; - Avere la possibilità di ricevere informazioni, aggiornamenti e supporto per il proprio sistema FSC; - Velocità di certificazione; - Essere parte di un gruppo di imprese tra cui trovare fornitori e clienti. - Inserimento su greendistrict.it
LE CERTIFICAZIONI FILIERA ISO 9001 E FILIERA ISO 14001
ISO 9001 CERTIFICAZIONE CHE ASSICURA LA CAPACITA' DI UN'ORGANIZZAZIONE DI GESTIRE LE RISORSE D I PROCESSI PRODUTTIVI PER GARANTIRE LA CONFORMITA' DEL PRODOTTO/SERVIZIO ALLE ESIGENZE DEL CLIENTE ED IL RAGGIUNGIMENTO DEI PROPRI OBIETTIVI DI BUSINESS ISO 14001 CERTIFICAZIONE CHE GARANTISCE LA GESTIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI DELLA PROPRIA PRODUZIONE certificazioni di processo applicabili a qualsiasi azienda indipendente dalla dimensione o dal prodotto/servizio fornito
PERCHE' LE AZIENDE SI CERTIFICANO PER I BENEFICI INTERNI – far crescere l'azienda, organizzandone e migliorandone la produttività (in modo che funzioni anche quando il titolare è in ferie); - aumentare la qualità di beni e servizi attraverso la definizione di procedure di controllo e requisiti di conformità chiari e condivisi per garantire la ripetitività delle prestazioni; - riduzione della difettosità, con conseguente aumento della produttività e riduzione dei costi (anche in termini di consumi); - prevenire i danni ambientali ed aumentare il valore del proprio sito produttivo; - focus sugli obiettivi di business, con analisi e gestione dei rischi.
PERCHE' LE AZIENDE SI CERTIFICANO PER I BENEFICI ESTERNI - maggiore competitività aziendale, potendosi distinguere dai competitor attraverso la certificazione con uno standard riconosciuto a livello mondiale (migliorando l'immagine, la credibilità e la trasparenza); – creazione di valore aggiunto sul prodotto/servizio; - requisito obbligatorio/preferenziale per le gare di appalto o per i contratti di fornitura in certi mercati; - garanzia per il cliente di processi produttivi organizzati ed efficienti. - Riduzione dei controlli e facilitazioni nell’ottenimento di autorizzazioni amministrative ma anche favorire e controllare la conformità legislativa dell'azienda (riducendo la possibilità di sanzioni);
MODALITA' DI CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE La certificazione è rilasciata in Italia da un ENTE DI CERTIFICAZIONE accreditato da ACCREDIA previo verifica di tutti i requisiti stabiliti nella normativa di riferimento. Normalmente le aziende conseguono una certificazione singola, dove l'azienda è titolare della propria certificazione. Al fine di diffondere la cultura della gestione organizzativa ed incrementare la competitività delle piccole aziende, CLUSTER ARREDO/CASA FVG ha specificatamente studiato un progetto di certificazione aggregata, ottenendo dall'ente l'autorizzazione alla certificazione di filiera.
CERTIFICAZIONE DI GRUPPO Attraverso la certificazione di filiera risultano replicati per le aziende i vantaggi già esaminati per FSC, potendo garantire: - BENEFICI ECONOMICI derivanti dal risparmio sui costi di conseguimento (dai 500€ ai 2.000€) e mantenimento (dai 300€ ai 1.000€) NB: il confronto si riferisce alla Iso 9001, per la Iso 14001 la differenza potrebbe anche essere maggiore in quanto sono richiesti tempi di ispezione maggiori. - BENEFICI GESTIONALI derivanti dalla riduzione del tempo dedicato dal personale interno, dalla specializzazione dei consulenti e dalla condivisione di un linguaggio comune alla filiera di clienti/fornitori.
CERTIFICAZIONE DI FILIERA: I COSTI FILIERA ISO 9001 CONSEGUIMENTO € 1.950 MANTENIMENTO ANNUO € 850 FILIERA ISO 14001 CONSEGUIMENTO € 3.450 FINO A 15 DIPENDENTI MANTENIMENTO € 1.350 FINO A 30 CONSEGUIMENTO € 4.650 DIPENDENTI MANTENIMENTO € 1.650
CONTATTI Roberta G. Antonioli Responsabile Innovazione e Certificazioni Cluster Arredo e Sistema Casa Via Divisione Julia, 60/I 33042 Buttrio (UD) cell. +39 324 9816655 tel. +39 0432 755550 www.clusterarredo.com
Puoi anche leggere