Sidi - Scuola in chiaro - Miur
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Scuola in chiaro
SIDI - SCUOLA IN CHIARO
L’applicazione “Scuola in chiaro” è disponibile sul portale SIDI, area
Rilevazioni.
La scuola ha a disposizione una serie di funzioni che consentono il
caricamento e l’aggiornamento delle informazioni riguardanti il
proprio istituto scolastico.
Le informazioni inserite attraverso queste funzioni sono visualizzate
nella scheda pubblica, dedicata a ciascuna scuola, all’interno del
portale web “Scuola in chiaro” raggiungibile dall’utenza esterna dalla
home page del sito istituzionale del Ministero oppure al link
http://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/.
Per utilizzare le funzioni di
aggiornamento, dopo aver inserito le
credenziali di accesso al SIDI e
selezionato dal menu la voce
Rilevazioni – Scuola in chiaro, è
necessario selezionare il contesto
con cui operare (il codice
meccanografico dell’istituto
principale o dei singoli plessi) e
premere il bottone “Seleziona”.
Selezionato il codice meccanografico
l’applicazione elenca le funzioni
disponibili per l’aggiornamento. In
ciascuna di queste funzioni vengono
riportati i dati anagrafici della
scuola.
pag. 2Scuola in chiaro
L’utente ha a disposizione nel menù I tuoi servizi le seguenti voci:
Istruzioni – Home – Bacheca Avvisi – Didattica – Servizi – Valutazione
– Localizzazione geografica – Indicatori Statistici – Libri di Testo.
• La sezione “Istruzioni” fornisce le indicazioni relative ai
contenuti e all’utilizzo delle funzioni.
• La sezione “Home” permette di aggiornare l’indirizzo del sito web
ed effettuare l’inserimento di una foto della scuola in formato
jpg, gif o bmp. Per il caricamento dell’immagine è necessario
selezionare il file e premere il tasto “Carica”: l’immagine
caricata può essere eliminata o sostituita utilizzando il tasto
“Elimina foto”.
• La sezione “Bacheca Avvisi” consente di inserire e gestire gli
avvisi e le comunicazioni che la scuola intende rendere pubblici.
• La sezione “Didattica” rende disponibili una serie di funzioni
per la gestione dei documenti e delle informazioni riguardanti
l’attività didattica.
- La funzione “Documenti” della sezione “Didattica” consente di
effettuare l’inserimento di alcune tipologie predefinite di
documenti in formato pdf, scegliendo tra: PTOF, Orari, Piano
Orari, Orario di ricevimento, Organigramma, Progetti,
Indirizzi di studi. Selezionato il file e specificata la
tipologia tra quelle proposte nella apposita sezione, premere
il tasto “Carica”. I file caricati possono essere eliminati
utilizzando l’apposito tasto X Elimina.
Il caricamento di questi documenti può essere effettuato solo se, in
fase di accesso, è stato selezionato come contesto il codice
dell’Istituzione Principale.
pag. 3Scuola in chiaro
- La funzione “Certificazioni” della sezione “Didattica”
consente di inserire l’elenco delle certificazioni rilasciate
dalla scuola a seguito dell’attivazione di corsi ed il numero
di alunni coinvolti. Il tasto “Salva Certificazione” salva
l’informazione inserita. Le informazioni inserite possono
essere eliminate utilizzando l’apposito tasto X Elimina.
Tali informazioni possono essere inserite solo se, in fase di accesso,
è stato selezionato come contesto il codice dell’Istituzione
Principale.
• La sezione “Servizi” consente di gestire le informazioni
riguardanti Servizi WEB, Attrezzature a supporto (strutture
sportive, biblioteche, aule, laboratori), Attività e Altri
servizi (altri servizi, attività di laboratorio) messi a
disposizione dalla scuola, scegliendo tra le tipologie indicate
in elenco. Premendo il tasto “Salva” l’informazione inserita
viene salvata. Per eliminare un servizio occorre togliere la
selezione e premere il tasto “Salva”.
• La sezione “Localizzazione geografica” permette di modificare il
posizionamento della scuola sulla mappa indicando l’indirizzo
nell’apposito spazio o muovendo il cursore direttamente sulla
mappa.
• La sezione “Indicatori Statistici” consente di visualizzare la
situazione dei grafici e delle tabelle pubblicate nella scheda
del portale Scuola in chiaro:
- Dati Aggiornati: il/la grafico/tabella è disponibile in
Scuola in chiaro
pag. 4Scuola in chiaro
- Dati in aggiornamento: il/la grafico/tabella non è
momentaneamente disponibile in Scuola in chiaro, i dati sono
in fase di aggiornamento.
Il caricamento e l’aggiornamento dei dati riportati in grafici e
tabelle come anche le informazioni derivanti da specifiche banche
dati e presenti nel sistema informativo del Miur (Anagrafe
alunni, Esiti scolastici, Personale scolastico…), sono a cura
dell’Amministrazione centrale e avvengono con cadenza periodica.
• La sezione “Libri di Testo” consente il caricamento della lista
dei libri di testo utilizzati per la didattica. All’interno della
sezione sono rese disponibili due funzioni, accessibili
attraverso gli appositi tasti:
- Carica singolo file: consente di acquisire, per ogni plesso
e uno per volta, i file relativi ai libri di testo adottati
nelle singole classi. È necessario produrre e caricare un
file per ogni classe. Ciascun file, in formato pdf, deve
riportare la seguente nomenclatura:
Anno Scolastico _ Codice Meccanografico Utente _ Classe _ Sezione _
Indirizzo di studio .pdf
Il codice meccanografico deve essere quello relativo
all'anno scolastico successivo a quello in corso.
Ciascun file caricato deve essere salvato attraverso
l’apposito tasto “Salva file” posto a fondo pagina. È
possibile eliminare un file già salvato utilizzando
l’apposito tasto “Cancella”.
- Carica file compresso: consente di acquisire, per ogni
plesso, una cartella compressa contenente i file relativi ai
libri di testo adottati nelle singole classi. L’archivio
.zip deve contenere un file per ogni classe. Ciascun file,
in formato pdf, deve riportare la seguente nomenclatura
Anno Scolastico _ Codice Meccanografico Utente _ Classe _ Sezione _
Indirizzo di studio .pdf
Il codice meccanografico deve essere quello relativo
all'anno scolastico successivo a quello in corso.
L’esito del caricamento verrà visualizzato il giorno
successivo a quello in cui si è effettuata l’operazione.
• La sezione “Indirizzi di studio”, disponibile per le scuole
secondarie di II grado, mette a disposizione le funzioni per
aggiornare la nuova area dedicata agli indirizzi di studio
presenti nell’anno scolastico successivo.
pag. 5Scuola in chiaro
In aggiunta agli indirizzi già esistenti, che il sistema carica
in automatico, la scuola può selezionare, da un apposito elenco,
gli indirizzi di studio che intende attivare per il successivo
anno scolastico e per i quali è stata richiesta autorizzazione.
Se necessario gli indirizzi caricati in automatico dal sistema,
se non più attivi, possono essere eliminati.
pag. 6Puoi anche leggere