Salerno: Ordine Ingegneri, consegna Timbro a nuovi iscritti

Pagina creata da Gianluca Graziano
 
CONTINUA A LEGGERE
Salerno: Ordine Ingegneri, consegna Timbro a nuovi iscritti
DENTROSALERNO
Salerno: Ordine Ingegneri, consegna Timbro a nuovi
iscritti
Inserito da DentroSalerno on 17 dicembre 2016 – 06:03No Comment

                              La cerimonia di consegna del timbro ai nuovi iscritti, appuntamento fisso che testimonia
l’attenzione dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno per le nuove leve professionali, si terrà lunedì 19
dicembre, alle 9.30, nella Sala De Angelis della sede dell’Ordine, al corso Vittorio Emanuele traversa Marano, 15. Una
tradizione che si rinnova ogni anno, in corrispondenza con le festività natalizie: la consegna del timbro professionale ai
neoiscritti, che con questo sigillo entrano ufficialmente nella famiglia dell’Ordine degli Ingegneri. Un viatico per le
gratificazioni future, in un momento di grande evoluzione della professione, chiamata a rispondere e ad adeguarsi alle
richieste di un mercato sempre più esigente e selettivo. “Sarà l’occasione – afferma il professore Michele Brigante,
presidente dell’Ordine – per un brindisi, un caloroso in bocca al lupo ai nostri giovani colleghi e una riflessione corale
sulle strade e le prospettive che li attendono”.
Salerno: Ordine Ingegneri, consegna Timbro a nuovi iscritti
GAZZETTA DI SALERNO

Ordine degli Ingegneri, cerimonia
della consegna del timbro ai nuovi
iscritti lunedì 19.
Di
 Redazione Gazzetta di Salerno
 -
dicembre 17, 2016

La cerimonia di consegna del timbro ai nuovi iscritti, appuntamento fisso che
testimonia l’attenzione dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno per le
nuove leve professionali, si terrà lunedì 19 dicembre, alle 9.30, nella Sala De
Angelis della sede dell’Ordine, al corso Vittorio Emanuele traversa Marano, 15.

Una tradizione che si rinnova ogni anno, in corrispondenza con le festività
natalizie: la consegna del timbro professionale ai neoiscritti, che con questo sigillo
entrano ufficialmente nella famiglia dell’Ordine degli Ingegneri. Un viatico per le
gratificazioni future, in un momento di grande evoluzione della professione,
chiamata a rispondere e ad adeguarsi alle richieste di un mercato sempre più
esigente e selettivo. “Sarà l’occasione – afferma il professore Michele Brigante,
presidente dell’Ordine – per un brindisi, un caloroso in bocca al lupo ai nostri
giovani colleghi e una riflessione corale sulle strade e le prospettive che li
attendono”.
Salerno: Ordine Ingegneri, consegna Timbro a nuovi iscritti
SALERNO NOTIZIE
Salerno: Cerimonia di consegna del Timbro
dell’Ordine degli Ingegneri
Pubblicato il 17 dicembre 2016.

                                                                    La cerimonia di
consegna del timbro ai nuovi iscritti, appuntamento fisso che testimonia l’attenzione
dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno per le nuove leve
professionali, si terrà lunedì 19 dicembre, alle 9.30, nella Sala De Angelis della
sede dell’Ordine, al corso Vittorio Emanuele traversa Marano, 15.

Una tradizione che si rinnova ogni anno, in corrispondenza con le festività natalizie:
la consegna del timbro professionale ai neoiscritti, che con questo sigillo entrano
ufficialmente nella famiglia dell’Ordine degli Ingegneri. Un viatico per le
gratificazioni future, in un momento di grande evoluzione della professione,
chiamata a rispondere e ad adeguarsi alle richieste di un mercato sempre più
esigente e selettivo. “Sarà l’occasione – afferma il professore Michele Brigante,
presidente dell’Ordine – per un brindisi, un caloroso in bocca al lupo ai nostri
giovani colleghi e una riflessione corale sulle strade e le prospettive che li
attendono”.
w w w .cronachesalerno.it

                                                                                                        I FATTI                                                                                                                     Domenica
                                                                                                                                                                                                                           18 dicembre 2016

                                                   E' stato scritto d ai g io rn alisti A ndrea P ellegrino e M arta N addei

HSistema Salemo: presentato l’ebook da Attiva Salerno
Attiva Salerno presenta "Il Sistema Salerno. La cupola del potere tra              un vero e proprio sistema che coinvolge politici, imprenditori e funzio­
politica e imprenditoria", l'ebook scritto dai giornalisti Andrea Pelle­           nari di primo piano della vita amministrativa e non di Salerno. Un’in­
grino e Marta Naddei. Ieri in una conferenza stam pa l'associazione                chiesta giornalistica condotta dai due giovani cronisti che nel corso
salernitana, che conta un consigliere comunale a Palazzo di Città, ha              del tem po hanno incontrato non poche difficoltà e che mira a far luce
infatti voluto esporre ai tantissimi presenti al bar Macondo, il contenuto         su alcuni dei più significativi avvenimenti, che hanno caratterizzato
delle pagine disponibili online che i due giovani giornalisti hanno sa­            gli ultimi anni salernitani. Un lavoro che si è basato sullo studio ap­
puto rappresentare. Un quadro salernitano, delineato tra le righe e na­            profondito di carte e fascicoli di inchiesta nonché delle dinamiche po­           viaggio all'interno del sistema di potere deluchiano, che i due giorna­
scosto ai cittadini sotto la polvere del tappeto di una città "europea e           litiche degli ultimi tempi. Partendo dalle intercettazioni tra Vincenzo De        listi in maniera oggettiva, giudiziaria e con occhio critico, hanno sa­
turistica". Quarantaquattro pagine in cui, muovendo i passi da un’in­              Luca - che ironicamente i due cronisti hanno chiamato il "capocantiere"           puto raccontare, unendo i punti su tutto ciò che è stata e che è Salerno,
chiesta condotta dalla Procura della Repubblica di Salerno, si prova a             - e chiunque girasse attorno all'ex sindaco di Salerno, per quanto ri­            la città "nascosta" sotto le luci d'artista e che si presenta "nuda" all'in­
mettere a nudo e spiegare quello che, nel corso degli anni, è divenuto             guarda Ì lavori del Crescent e di piazza della Libertà. Un vero e proprio         terno del Palazzo di Giustizia.                                      (brivi)

                                                   Le prove scritte sono riferite al 2015, corrette nel giugno di quest’anno. Ironia della sorte: in molti non l’hanno superato

Ecco come hanno copiato l’esame
La prova civile sulle successioni e un’altra di penale sono quelle maggiormente taroccate: intere parti di un atto giudiziario scaricato da Internet
La prova di civile sulle successioni e un'al­
tra prova di penale sarebbero state tra
quelle più taroccate dalla sessantina di                                                                                                                                       UNIVERSITÀ: ILCONCERTO DI NATALE
aspiranti avvocati nell'esame scritto del                                                                                                             Domani, alle ore 12, il Teatro di Ateneo del campus di Fisdano ospiterà il Concerto di
dicembre dello scorso anno. Interi parti                                                                                                              Natale, tradizionale appuntamento della comunità universitaria per lo scambio degli
copiate ed un atto giudiziario scaricato                                                                                                              auguri. La performance musicale sarà a cura dell'Orchestra Filarmonica Salernitana
da internet per la prova della terza gior­                                                                                                            "Giuseppe Verdi". L'evento è promosso dal Polo del Contemporaneo - Università di
nata. I commissari della corte dÀppello                                                                                                               Salerno.
di Brescia, chiamati a correggere i com­                                                                                                                 CERIMONIA DI CONSEGNA DEL TIMBRO DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI
piti dei 8 0 0 candidati circa, provenienti                                                                                                           La cerimonia di consegna del tim bro ai nuovi iscritti, appuntam ento fisso che testi­
dal distretto salernitano, si sono accorti                                                                                                            monia l’attenzione dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno per le nuove
delle prove scritte copiate, m olte allo                                                                                                              leve professionali, si terrà lunedì 19 dicembre, alle9.30, nella Sala DeAngelis della sede
stesso m odo da diversi esaminandi, e              carabinieri in servizio a Nocera Inferiore.     gilare e quali legami avesse con i candi­          dell’Ordine, al corso Vittorio Emanuele traversa Marano, 15.
hanno segnalato alla Procura di Salerno            Intanto, ieri si sono diffuse notizie false e   dati. Intanto la sessantina di compiti la           Una tradizione che si rinnova ogni anno, in corrispondenza con le festività natalizie:
quanto avevano appurato. La sessan­                cioè che le indagini riguardassero le prove     procura di Salerno l'ha inviata nei giorni         la consegna del tim bro professionale ai neoiscritti, che con questo sigillo entrano uf­
tina di candidati delle prove del 2015,            scritte sostenute quest'anno, svolte            scorsi alla procura di Nocera Inferiore            ficialmente nella fam iglia dell’Ordine degli Ingegneri. Un viatico per le gratificazioni
quelle corrette entro giugno di que­               poche ore fa. Una voce diffusasi perchè         competente per Fisdano, dove ha sede               future, in un mom ento di grande evoluzione della professione, chiamata a rispon­
st'anno, non sarebbero, quasi tutti, tra i         diverse decine di candidati sarebbero           l’Università di Salerno e dove si sono             dere e ad adeguarsi alle richieste di un mercato sempre più esigente e selettivo. “Sarà
210 salernitani ammessi agli orali.                stati riconosciuti per avere il telefonino      svolti gli esami scritti per superare l’abili­     l’occasione - afferma il professore Michele Brigante, presidente dell’Ordine - per un
Evidentemente, non è stata m olto frut­            con sé durante la prova pur se non con­         tazione all’esercizio della professione fo­        brindisi, un caloroso in bocca al lupo ai nostri giovani colleghi e una riflessione corale
tuosa la pratica forense fa tta presso lo          sentito. E sarebbe proprio il telefonino        rense ed essere iscritto all’ordine degli          sulle strade e le prospettive che li attendono”.
studio di qualche noto papà o zio avvo­            "l'arma del delitto" nel caso dei compiti       avvocati.                                                                       OGGI VI G ALA DI BENEFICENZA
cato, di cui ci si poteva vantare tanto.           copiati nel 2015 all'università di Salerno.     Probabilmente, le indagini saranno affi­           Il M° Tiziano Citroe la moglie aw . Mirella d'Ascoli organizzano il VI Gran Galà di Be­
Come diceva il padre della genetica Gre-           In altri concorsi, sono state svolte inda­      date a un magistrato di provata espe­              neficenza ad ingresso libero in memoria del piccolo Tiziano Maria, il loro figlio vittim a
gor Mendel "I libri studiati dai padri non si      gini anche abbinando i nomi dei "copia­         rienza anche per fugare ogni dubbio su             di una fulminante meningite nel 2010. Si terrà presso Palazzo Genovese in Piazza
ereditano se non sugli scaffali". Cosi             tori" ai loro posti a sedere per stabilire se   ipotetici favori per la presenza del figlio di     Largo Campo alle ore 19.30, con la partecipazione di un duo d'eccezione Roberta
anche se il papà è un m agistrato a No-            i com piti da copiare siano passati di          un collega o di un sottufficiale dellÀrma          Adelini (voce)/Lino Cappabianca (contrabbasso), interpreti delle più belle sinfonie
cera Inferiore o se sei un sottufficiale dei       m ano in m ano e chi fosse presente a vi­       dei carabinieri.                                   natalizie e della classica napoletana.

                                                   Alla base del progetto, ideato e curato da ItaliaPura, c’è la volontà di conseguire un duplice risultato

“I Love Italia” a Berlino: fuorisalone delle eccellenze italiane
Lo stile di vita italiano in mostra a Ber­         sca in concomitanza con l’ITB, la Borsa         internazionali presenti a Berlino in oc­           Position, le aziende presenti al fuori sa­    ItaliaPura. Fondata da Petra Huber
lino, grazie ad un evento che porta nella          Internazionale del Turismo. Un fuorisa­         casione dell’ITB uno sguardo panora­               lone potranno testare direttam ente la        (Ceo), Patrizia Balzamà (marketing m a ­
capitale tedesca le eccellenze del made            lone che sarà ospitato - dal 7 al 12            mico sul sistema Italia, inteso come               risposta di mercato alle proprie propo­       nager) e Maurizia Mazzotta Spitaler
in Italy: l’artigianato, l’enogastronomia,         marzo prossimi - presso Palazzo Italia,         insieme di cultura, paesaggio, storia,             ste, grazie alla presenza di una platea       (public relations), con il contributo di Da­
la cultura dell’accoglienza, il territorio         prestigioso edifìcio nel centro della ca­       tradizioni artigianali, capacità produt­           professionale altam ente qualificata.         vide Russo Abram (digitai project m a ­
con la sua storia e le sue bellezze, i ser­        pitaletedesca - nei pressi Porta di Bran-       tive d’eccellenza, enogastronom ia di              Un’opportunità soprattutto per le             nager), oggi ItaliaPura è in grado di
vizi all’avanguardia.                              deburgo, in Unter den Linden 10,                alta qualità; in secondo luogo offrire alle        aziende artigianali o medio piccole, so­      offrire non solo i servizi propri di
Ovvero tu tti gli elementi che concorrono          all'angolo di Charlottenstrasse - che da        imprese partecipanti al fuori salone la            litam ente costrette a rinunciare a que­      un’agenzia di comunicazione, m a
a dare vita a quell’unicum, costituito di          anni rappresenta una vera e propria             possibilità di incontri B2B e B2C, di co­          sto tip o di riscontro a causa degli alti     anche organizzazione di eventi, consu­
raffinata eleganza e tradizione capace             am basciata del m ade in Italy in Ger­          struire nuove collaborazioni im prendi­            investim enti     necessari.Offrire    alle   lenza aziendale, project m anagem ent.
di rinnovarsi, che è l’Italian way o f living      mania.                                          toriali, intercettare i flussi turistici di alta   aziende italiane di eccellenza la possibi­    Con una mission precisa: “ promuovere
tan to am m irato nel mondo.                       Alla base del progetto “ I Love Italia”,        fascia - i cosiddetti “ big spender” -, in         lità di usufruire di una grande vetrina       tu tto ciò che di eccellente e speciale il
L’occasione per questa panoramica                  ideato e curato da ItaliaPura, c’è la vo­       buona sostanza di am pliare il proprio             virtuale, promuovendo nel contempo a          nostro territorio offre”. Il progetto viene
sulle eccellenze italiane è rappresentata          lontà di conseguire un duplice risultato:       bacino di mercato.                                 livello globale lo stile di vita m ade in     svolto in collaborazione con B-Project,
dalla rassegna “ I Love Italia” appunta­           in primis consentire ai buyers, ai grandi       Inoltre, accanto alla possibilità di con­          Italy. È intorno a questa idea che è nata     agenzia di Milano, specializzata in co­
m ento organizzato nella capitaletede­             touroperator, agli investitori ed ai media      seguire buoni risultati in termini di Brand        a Bolzano e si è sviluppata la start up       municazione.

    LUTTO FAMIGLIA PALO-LONGO                      delle grandi leggi di natura, capaci di sve­                                                                    18° COMPLEANNO                   netta, auguri
 Nella serata del 16 dicembre è mancato            lare il segreto di quell’anima senza tra­                                                                      GIUSY PAPPALARDO                  dai testimoni
ai vivi, Domenico “ M im m o” Palo. In             dirla, gettandovi soltanto un raggio di                                                            Auguri a te cara nipote, che questo           Marianna       e
tem pi “usa e getta” - anche la coscienza          luce obliqua, scopriamo dentro di noi una                                                          giorno sia il migliore di ogni altro, non     Peppe,       dai
e i sentimenti, disvivere più che vivere -,        nuova, particolare qualità d’animo, un                                                             avere fretta di sentirti grande cammina       nonni, Nuccio,
ossia la vita quotidiana intesa quale con­         patrimonio di sentimenti evalori ricchis­                                                          piano perchè la vita è preziosa.              Angela, Fran­
sumo veloce, consunzione oscura, spen­             simo, quell’educazione all’amore che                                                               " Oggi anche chi non è più fra noi, sicura­   cesco e A nna­
dita e ricarica inerti, abbandono, cieca           M im m o col suo esempio, nel suo pas­                                                             mente, ci guarda e festeggia con noi."        maria, dalla zia
soddisfazione, sopraffazione, una pa­              saggio terreno è riuscito a trasmetterci.                                                             Auguri Zio Peppino e Zia Anna Rita         Carla, dallo zio
rola, il sorriso di Mimmo, potevano assol­         La cerimonia funebre verrà celebrata                                                                           BATTESIMO BIFULCO                 Matteo ( edicolante in via Fuorni) e dai
verti e redimere. SuH’affiorare insistente,        questa m attina nella Chiesa della SS.                                                             Che Nostro Signore, possa vegliare sem­       cugini. Dopo il rito Religioso il pacioccone
sottile e nostalgico di emozioni, colori,          Immacolata, in Pontecagnano, alle ore           con grande affetto al figlio Luigi, alla in­       pre su di lui e la sua famiglia. Stamani,     Francesco incontrerà parenti e amici al
profumi, vivificati dall’ascolto di una spe­       12. Nel rinnovare commossamente il ri­          consolabile Concetta Longo, alla madre             presso la Chiesa di S. Eustacdo a Salerno,    Ristorante Pummarola Ncoppa. Inoltre
cie di racconto, un filo di storia breve e pur     cordo della sua figura umanissima, Olga         Clelia Savino, alla sorella Gisella, ai suo­       il dolcissimo Francesco Bifulco, incontrerà   per il nostro piccolo bimbardello auguri
intenso “ pieno” oggi reso disperato, e in­        Chieffi, Tonino Florio, “Zia” Laura luppo,      ceri Efrem Longo e Teresa Martucciello,            Gesù per il suo 1° Sacram ento, il Santo      da tu tta la Redazione di Cronache, dal
sostenibile, per la famiglia e tu tti gli amici,   unitam ente all’intera redazione di Le          esprimendo le condoglianze più vive al­            Battesimo. Per Francesco e i suoi geni­       nostro Direttore Tommaso D'Angelo e da
dall’agire quieto, incessante e inesorabile,       Cronache del Salernitano, si stringono          l’intera famiglia.                                 tori, il papà Luca e la m a m m a Lucia Mo-   Tonino Saviello.
QUASIMEZZOGIORNO
Salerno – Lunedì la consegna del timbro ai nuovi
iscritti dell’Ordine degli Ingegneri
redazione
in News 17 dicembre 2016 86 Visite

La cerimonia di consegna del timbro ai nuovi iscritti, appuntamento fisso che testimonia l’attenzione dell’Ordine
degli Ingegneri della provincia di Salerno per le nuove leve professionali, si terrà lunedì 19 dicembre, alle 9.30,
nella Sala De Angelis della sede dell’Ordine, al corso Vittorio Emanuele traversa Marano, 15. Una tradizione
che si rinnova ogni anno, in corrispondenza con le festività natalizie: la consegna del timbro professionale ai
neoiscritti, che con questo sigillo entrano ufficialmente nella famiglia dell’Ordine degli Ingegneri. Un viatico per
le gratificazioni future, in un momento di grande evoluzione della professione, chiamata a rispondere e ad
adeguarsi alle richieste di un mercato sempre più esigente e selettivo. “Sarà l’occasione – afferma il professore
Michele Brigante, presidente dell’Ordine – per un brindisi, un caloroso in bocca al lupo ai nostri giovani colleghi
e una riflessione corale sulle strade e le prospettive che li attendono”.
www .cronachesalerno.it

                                                                                               SALERNO                                                                                                                           Martedì
                                                                                                                                                                                                                    2 0 dicembre 2016

                                                  Grande successo di pubblico e critica per Iftawards

Trionfa la coppia di Francesca Vastarella e Amalia Pierantoni
Ad aprire la serata una modella coperta solo di luce che ha sfilato in           wards sono state le giovani stiliste partenopee Francesca Vastarella e
passerella richiamando metaforicamente a sé, in quanto interprete                Am alia Pierantoni, rispettivamente 23 e 28 anni, che grazie al premio
del sacro fuoco della moda, i 67 stilisti nascosti tra il foltissimo pubblico.   di Confartigianato potranno realizzare la loro prima collezione e con­
È la prima istantanea di IftAwards - fashion event organizzato da                tare su un adeguato supporto per la promozione online del loro mar­
Jannelli Communication Lab in collaborazione con Confartigianato                 chio. Questi invece gli Special Awards: New Generation alla coppia
Salerno e con le Accademie della Moda - che ieri sera ha incantato il            Maria DÌ Palm a e Assunta Sannino; premio della Critica ad Andrea
pubblico delle gradi occasioni che ha tenuto a battesimo il debutto              Consalvo; premio all’Eleganza a Valentina Grasso; migliore proposta          trionfato uno stile estremamente sperimentale che ci aveva colpito
del talent della moda che proietta Salerno tra le grandi capitali della          Uomo a Rita Mauriello e premio Modellistica a Federica Pensallorto.          molto nel corso delle selezioni m a tem evam o che potesse rappresen­
moda. “La moda è ovunque - ha confermato la conduttrice Jo Squillo-              “La vittoria è stata del tutto inaspettata- commenta il direttore arti­      tare “troppo” sia per la platea che per i giurati ed invece Salerno ha di­
. Salerno ha dimostrato di avere le carte in regola per rappresentare un         stico Pasquale Esposito, accompagnato dai responsabili del settore           mostrato di essere pronta a recepire ed apprezzare anche proposte
polo di assoluta eccellenza. Ad aggiudicarsi la prima edizione di IftA-          stile di Cm Architetti Giovanni Maione e Salvatore Colasanto -. Ha           spregiudicate e cosmopolite”.

                                                  Un’ occasione anche per dare un “in bocca al lupo" ai nuovi iscritti e per discutere delle loro prospettive future

           Il timbro dei nuovi ingegneri
Il Presidente dell’Ordine Brigante si è soffermato sulle grandi qualità che il Sud Italia offre
Ieri m attina presso l’Ordine degli Inge­                                                                                                                                                     cile quasi disastrosa siam o riusciti a
gneri della provincia di Salerno, al corso                                                                                                                                                    cam biare la situazione. La riconferma
Vittorio Em anuele nella Sala de Angelis                                                                                                                                                      dei vertici dell'Ordine Nazionale avvenuta
si è svolta la consegna del timbro ai nuovi                                                                                                                                                   qualche settimana fa e soprattutto l’am ­
iscritti airOrdine. Questa iniziativa è un                                                                                                                                                    pio consenso che abbiamo nuovamente
appuntamento fisso che si rinnova ogni                                                                                                                                                        avuto, che è un episodio abbastanza
anno a testim onianza dell’attenzione                                                                                                                                                         raro in ambito delle attività delle elezioni
che rOrdine degli Ingegneri della provin­                                                                                                                                                     dei consigli nazionali, è sicuramente la
cia di Salerno ha per le nuove leve pro­                                                                                                                                                      testimonianza concreta della categoria
fessionali, m a è stata l’occasione anche                                                                                                                                                     di aver sposato questa volontà di ag ­
per dare un “in bocca al lupo” ai nuovi                                                                                                                                                       giornamento e di rivisitazione, proprio nel
iscrìtti e per discutere delle loro prospet­                                                                                                                                                  modo con cui andava gestita la politica
tive future.                                                                                                                                                                                  del Consiglio Nazionale. Ma soprattutto
All’incontro hanno partecipato Michele                                                                                                                                                        di aver sposato le nostre idee che erano di
Brigante Presidente dell’Ordine degli In­                                                                                                                                                     modernizzare la categoria proprio da un
gegneri di Salerno, Armando Zambrano                                                                                                                                                          punto di vista di come operare sul mer­
Presidente del Consiglio Nazionale degli                                                                                                                                                      cato, che oggi è un mercato sempre più
Ingegneri e Raffaele Tarateta segretario                                                                                                                                                      difficile e competitivo perché globaliz­
dell’Ordine degli Ingegneri di Salerno.                                                                                                                                                       zato. Gli ingegneri - ha proseguito Ar­
Dopo Ì saluti istituzionali il Presidente         cervelli non m ancano, credo che ab­         piare le risposte. Dunque bisogna do­          dini professionali e della categoria. «In       mando Zam brano - sono la categoria
dell’Ordine degli Ingegneri della provin­         biamo grandi capacità e lo abbiam o di­      m andarsi il motivo e il perché c’è questo     questi 5 anni della m ia presidenza mi          numericamente più forte tra le profes­
cia di Salerno, Michele Brigante si è sof­        mostrato in tanti anni. Purtroppo quello     sistem a». Successivamente Arm ando            sono battuto per eliminare un modo di           sioni, escluso i medici ovviamente, m a in
ferm ato sulle grandi qualità che il Sud          che ci offende è leggere sui giornali che    Zambrano, dopo aver ringraziato gli or­        operare del precedente consiglio nazio­         più abbiamo un riconoscimento abba­
Italia offre da un punto di vista di capa­        un concorso delleforze arm ate viene an­     ganizzatori, ha raccontato la sua espe­        nale, che si occupava solam ente delle          stanza unanime dalla popolazione che
cità e di preparazione sia culturale che          nullato perché ci sono dei trucchi, ci of­   rienza di Presidente del Consiglio             poltrone e in cui la politica era più soddi­    riconoscono negli ingegneri una persona
tecnica. «Il Sud ha grandi eccellenze e i         fende leggere che i giovani che fanno        Nazionale degli Ingegneri (iniziata nel        sfazione personale che risoluzione dei          affidabile, concreta, con la quale poter
nostri giovani sono preparati forse anche         l’abilitazione all’esercizio della profes­   2011), facendo un bilancio del lavoro          problemi della categoria. Devo dire che         dialogare e soprattutto fidarsi».
di più rispetto al Nord Italia. Le idee e i       sione si sono collegati a Internet per co­   svolto ed evidenziando l’utilità degli or­     partendo da una situazione molto diffi­                                  Vincenzo Mainieri

                                                  Legalità, sicurezza e rispetto dell’ambiente fra i primati dello scalo salernitano

Completato “Marina d’Arechi”: porto dei record nel Mezzogiorno
Il più grande (con i suoi 3 4 0 .0 0 0 metri      tutte le opere a m are del porto contrad­    tiene il 32%), il nuovo porto turistico è      razione, anche con il recente acquisto di       barche da 14 a 35 metri della nuova
quadri specchi acquei messi a disposi­            distinto da una scelta architettonica di     stato realizzato interamente in finanza        nuovi m ezzi per la m ovim entazione            “spina-pontile” e della nuova area per
zione dei diportisti), il più moderno per         fondo: quella di essere un’isola della       di progetto, per altro in controtendenza       delle barche, con la torre di controllo, un     m ega yacht e navi da diporto, è in
qualità dei servizi e per gli standard di         nautica collegata alla terra ferm a da un    in un periodo di forte crisi per il mercato    servizio di concierge, video e telesorve­       grado ora di attuare una politica com­
sicurezza, m a specialmente il più “blue”         ponte.                                       nautico italiano. Posata la prima pietra       glianza, accessi controllati elettronica-       merciale aggressiva sia sul mercato ita­
del Mediterraneo per la cura assoluta             Con oltre 120 milioni di euro di investi­    il 9 luglio del 2010, Marina d’Arechi è        mente, guardianaggio h24 il porto ha            liano che su quello internazionale,
dell’am biente nell’utilizzo di m ateriali        menti privati (8 0 dei quali concentrati     stato realizzato per la parte infrastrut­      fatto della sicurezza un vero e proprio         “vendendo” una posizione geografica
naturali, a partire dalla diga sovra-             nella realizzazione della struttura a        turale in un tempo record di 21 mesi de­       “m ust”. Spesso conosciuto come S a ­           unica a poche ore di navigazione dalle
flutto, tutta in roccia tipica della costiera     mare), Marina d’Arechi si connota come       dicando         un’attenzione         quasi    lerno Port Village concentra nella sua          più affascinati m ete mediterranee del
salernitana, ai pontili rigorosamente in          una delle più importanti strutture turi­     esasperata alla legalità, al punto da          area protetta servizi a 3 6 0 gradi per i tu­   turismo nautico. Marina d’Arechi è nu­
legno riciclato, all’arredamento eco-so-          stiche realizzate nel Mezzogiorno. Frutto    fare assurgere questa infrastruttura a         risti nautici, ivi compresa una spiaggia        mero 1 in Mediterraneo per quanto ri­
stenibile e ai sistemi di riciclo dei rifiuti.    dell’iniziativa lanciata come idea nel       simbolo di “quel fare impresa che è pos­       privata. I suoi spazi e servizi per il di­      guarda la difesa dell’am biente: fra
Con questi primati, il porto di Marina            2 0 0 0 da uno dei più attivi gruppi im ­    sibile nel Sud”. Con 1 0 0 0 posti barca dai   porto, lo svago, il divertimento e il relax     l’altro il porto si fregia della Bandiera Blu
d’Arechi entra a vele spiegate nel mer­           prenditoriali del Mezzogiorno, il Gruppo     10 ai 100 metri di lunghezza, un centro        rendono Marina d’Arechi il luogo adatto         2016/2017, il riconoscimento interna­
cato della nautica internazionale. Sono           Gallozzi di Salerno che ne è l'azionista     di rimessaggio invernale che è evoluto         a chi voglia vivere una vacan za tutto          zionale assegnato dalla Foundation for
state infatti completate in questi giorni         di m aggioranza con il 68% (Invitalia de­    in un cantiere di manutenzione e ripa­         l’anno. Forte degli ulteriori 270 posti per     Environmental Education (Fee).

                                                                                                                                              Innovazione digitale e Beni Culturali
            18ANNI GRIMALDI
La scorsa domenica, 18 dicembre ha
fatto il suo ingresso nellamaggioreeta la
                                                                                               Università Pegaso: si presenta il progetto DARTS
bella e spigliata Marica Grimaldi, la gio­                                                     Questa m attina alle ore 10:30, presso la sede dell’Università        coordinatrice del progetto DARTS per Pegaso; Alessandro Ava-
vane di SantÀngelo di Mercato San Se­                                                          Telematica Pegaso a Piazza Umberto I - n. 2 in Salerno, avrà          taneo, regista.
verino ha festeggiato i suoi 18 anni                                                           luogo la conferenza stam pa conclusiva del progetto DARTS             Il progetto DARTS (DigitalArtsStorytelling) ha inteso valoriz­
sfoggiando un magnifico abito rosso da                                                         “Placetelling: Come raccontare una città nell’era digitale” nato      zare Ì complessi storici non tanto quali siti di interesse architet­
lei disegnato presso il noto locale di Bra-                                                    dalla collaborazione tra il Centro Universitario Europeo per i        tonico e artistico, m a come testimoni di vicende del passato. Il
cigliano "Villa Luisa" dove ha invitato pa­                                                    Beni Culturali, l’Università Telematica Pegaso, l’Associazione        fine è di far rivivere storie, luoghi e personaggi, mediante l’uti­
renti e amici ad una cena sabato 17,                                                           per la Protezione e la Promozione del Corvin Castel e il Muzeul       lizzo da parte di giovani artisti della scrittura creativa e di pro­
aspettando poi la m ezzanotte e rice­                                                          Municipal Campulung, (Romania), il Landcommanderij Alden              dotti digitali.
vendo gli auguri di tutti gli invitati. I primi                                                Biesen (Belgio). L’iniziativa è finanziata dal programma “Eu­         Proprio per questo motivo sono stati istituiti due concorsi in­
a farglieli sono stati il padre Michele, la                                                    ropa Creativa” dell’Unione Europea.                                   ternazionali ai quali partecipano opere ispirate a personaggi
m am m a Lia Zarra, e le sorelle Lucia e                                                       Sono previsti gli interventi di: Alfonso Andria, presidente del       realmente esistiti in diverse epoche e in alcuni dei luoghi più
Benedetta. A lei da parte della nostra re­                                                     Centro Universitario Europeo peri Beni Culturali; Danilo lervo-       suggestivi dei Paesi partner: Villa Rufolo a Rovello (Italia), Cor­
dazione e dei catechisti di SantÀngelo i                                                       lino, presidente dell’Università Telematica Pegaso; Laurea Be-        vin Castel (Romania), Landcommanderij Alden Biesen (Bel­
migliori auguri.                                                                               nassi, progect m anager di DARTS; Colomba la Ragione,                 gio).
D O M E N IC A 18 D IC EM BR E 2 0 1 6   LA CITTÀ                                                                                                                                                                                                                                          17

Il Comune recupera                                                                                                                                                                                      n      ____________________

                                                                                                                                                                                                        INGEGNERI
                                                                                                                                                                                                        Consegna del timbro
                                                                                                                                                                                                        Lunedì la cerimonia
                                                                                                                                                                                                                                                         L’INIZIATIVA

                                                                                                                                                                                                                                                     Le letterine
                                                                                                                                                                                                                                                     a Babbo Natale
il parco dì via Moscati                                                                                                                                                                                 ■■ L a c e rim o n ia d i
                                                                                                                                                                                                        co n segn a del tim b ro ai
                                                                                                                                                                                                        nuovi iscritti,
                                                                                                                                                                                                        ap pu ntam en to fisso che
                                                                                                                                                                                                        testim o n ia l’attenzione
                                                                                                                                                                                                                                                     in un libro
                                                                                                                                                                                                                                                     “Caro Babbo Natale ti
L’area verde si era ridotta a discarica e ricettacolo per i tossicodipendenti                                                                                                                           d e ll’O rdine degli Ingegneri
                                                                                                                                                                                                        d e lla p ro vin cia di Salerno
                                                                                                                                                                                                                                                     scrivo... ”. Le migliaia di letteri­
                                                                                                                                                                                                                                                     ne scritte dai bambini e conse­
                                                                                                                                                                                                        p e rle nuove leve                           gnate nel Villaggio di Babbo
L’amministrazione investe 300mila euro per la sua riqualificazione                                                                                                                                      p ro fe ssio n ali, si te rrà lunedì         Natale di Salerno, allestito nel
                                                                                                                                                                                                        alle 9 .3 0 , nella sala De                  Parco dell’im o fino all’8 gen­
Si era trasformato in u n im ­                                                                                                    tervento, progettato dal geo­                                         A n g e lis d e lla s e d e                  naio, saranno raccolte in u n li­
m ondo ricettacolo di sporci­                                                                                                     m etra Francesco Mastrocin-                                           d e irO rd in e ,a l corso                   bro. Il volume, il cui intero ri­
zia, siringhe usate e altri m ate­                                                                                                que, è iniziato ieri, e prevede la                                    V itto rio Em an u e le tra v e rsa          cavato sarà devoluto in benefi­
riali ormai non più riconoscibi­                                                                                                  realizzazione di una recinzio­                                        M arano, 15.Con questo                       cenza, sarà pubblicato il pros­
li, il piccolo parco situato alle                                                                                                 ne metallica lungo tutto il peri­                                     sigillo , che sa rà consegnato               simo anno. «L’iniziativa nasce
spalle dei condom ìni che deli­                                                                                                   metro dell’area - che è di circa                                      dal presidente M ichele                      con una finalità benefica -
m itano largo Amedeo Moscati                                                                                                      2.800 m etri quadri - che preve­                                      Brig an te, i giovani iscritti               spiega Alessandra Francese,
(tra via M oscati e via De Cic­                                                                                                   de due ingressi; la realizzazio­                                      en tran o u fficialm en te nella             presidente dell’associazione
cio), nel quartiere Mercatello.                                                                                                   ne di vialetti pedonali con pa­                                       fam ig lia delTO rdine degli                 “Innova Salerno” - Le n u m e­
Perfino u n giaciglio, usato dai                                                                                                  vimentazione in masselli di                                           Ingegneri.                                   rose lettere scritte dai bam bi­
tossici di passaggio, per farsi i                                                                                                 calcestruzzo vibrocompresso                                                                                        ni con un tono simpatico e gio­
loro affari più com odam ente.                                                                                                    a doppio strato. Verrà realizza­                                                                                   coso invitano a cogliere il vero
Quello che u n tem po era stato                                                                                                   ta u n ’area attrezzata con attivi­                                                                                significato del Natale e lascia­
u n parco, era diventato, grazie                                                                                                  tà ludiche divise per fasce di                                                                                  no trasparire una grande sen­
alla m ancanza di m anutenzio­                                                                                                    età con pavimentazione anti­                                                                                       sibilità. Babbo Natale viene vi­
ne, un luogo ospitale per i tos­                                                                                                  trauma. Verranno inoltre in­                                                                                       sto come un eroe con super-
sicodipendenti che, incuranti                                                                                                     stallate nuove strutture di arre­                                     È nata ieri mercoledì allaClinica            poteri, capace no n solo di re ­
del fatto che fosse giorno o not­                                                                                                 do come cestini, panchine e                                           del Sole la piccola Amalia. Auguri           galare i doni tanto agognati,
te, usavano il luogo a loro be­                                                                                                   fontanelle e un im pianto fo­                                         affettuosi alla mamma                        m a soprattutto di risolvere le
neficio, per trovare un posto                                                                                                     gnario per la raccolta ed il de­                                      Francesca Albano, al papà Liotti             più svariate conflittualità. Dal­
appartato dove “bucarsi”. Fi­                                                                                                     flusso delle acque meteoriche                                         Consolato dai notti paterni                  le lettere em ergono sogni e
nalm ente, l’am m inistrazione                 Il parco trasformato in discarica                                                  all’interno dell’area attrezza­                                       DomenicoeAmalia                              speranze dei più piccoli m a
com unale si è interessata allo                                                                                                   ta. Completeranno la ristruttu­                                       e dei nonni materni Ciro e                   non solo. L’emozione suscita­
spazio, che confina a nord con                 della vecchia e ormai perico­             all’Ambiente e alle Politiche            razione,      la    realizzazione                                     Clementina.                                  ta dall’atmosfera ricreata nel
il torrente Mercatello, e ha pre­              lante     struttura scolastica            sociali. «Realizzeremo un giar­          dell’im pianto di illuminazio­                                                                                     villaggio ha spinto anche m ol­
sentato un piano di riqualifica­               “Mariele Ventre”, da tem po               dino con annesso parco giochi            ne per i percorsi pedonali, la                                        Festeggia oggi il suo diciottesimo           ti adulti ad affidare a Babbo
zione della zona che prevede,                  abbandonata.                              per i bam bini - ha spiegato il          realizzazione dell’impianto di                                        compleanno la bellae                         Natale desideri e richieste. Per
oltre all’edificazione di u n ve­                 L’intervento, che costerà cir­         sindaco Vincenzo Napoli - ef­            irrigazione e la m essa a dim o­                                      spumeggiante Giusy Pappalardo.               questo abbiam o deciso di
ro e proprio parco, con passeg­                ca 300mila euro è stato presen­           fettuando un intervento dove­            ra di nuove alberature. Infine,                                       A lei vanno Zio Peppino e zia                pubblicare i messaggi più si­
giate e giostre per i bambini,                 tato ieri dal sindaco Vincenzo            roso sia per la sicurezza, sia           l'intervento term inerà con la                                        Annarita: «Non avere frettadi                gnificativi in un volume e de­
u n piano di m anutenzione                     Napoli, accompagnato dagli                per il decoro urbano. Disbo­             ristrutturazione delle aree pe­                                       sentirti grande, cammina piano               volvere tutto il ricavato ad
che interesserà tutta la zona,                 assessori com unali Angelo Ca-            scheremo e renderem o vivibi­            donali di via Moscati.                                                piano perché la vita è preziosa e            u n ’associazione in fase di indi­
con la m essa in atto di orti ur­              ramanno e Nino Savastano, ri­             le l’area, recintandola, per ren­                                               Enzo Negri                     ricorda: oggi anche chi non è più            viduazione im pegnata a favo­
bani e con la ristrutturazione                 spettivam ente con delega                 derla accessibile a tutti!». L’in­                                    C R I P R O D U ZIO N E RISE RV A TA     fra noi, sicuramente, ci guarda».            re dell’infanzia».

 Ric. LOTTO n° NA 777

                                          vàmw w ujm
                                     m nm u wmwmmmm

                                                     "X            v - '                 1 0
                                                    fc3ì       W IN D                       © §® J®                  W **                                                          © è® ® ®                                  V vin flA ìfe/

      Via Ferreria, 13 • BARONISSI (SA) - Tel./Fax 089 954580
          ^ G a ld ie riA u to                                    [ A \C_ ’J >1 ! >A i                                                                                                                                     <                   i         »          .iiiosir
                                                                                                                                                                                                                                                                    !< ■ !»& <
        L tó t                             o                      ’ ',jO RN ! : '>A ;
                                                                                                                                                                                                                       B
                                                                                                                                                                                                                             « k iriR N o
                                                                                                                                                                                                                           \ K < >N 1S S l ( S A )
                                                                                                                                                                                                                                                         4^1
                                                                                                                                                                                                                                                         ]   ^
                                                                                                                                                                                                                                                                    l-a n a lO

                                                                                                                      Vli L tiiiuudi. 1/5 BARONISSI (SA)                                                                                           V i           Pnrio p *:*, 91

                                               F is c ia n o                                                                     IVI. 339.5729988
                                                                                                                              (uiu.frt
Puoi anche leggere