RASSEGNA STAMPA 1 marzo 2022 - Comune di Tarquinia

Pagina creata da Pietro Palumbo
 
CONTINUA A LEGGERE
RASSEGNA STAMPA 1 marzo 2022 - Comune di Tarquinia
RASSEGNA STAMPA
    1 marzo 2022
RASSEGNA STAMPA 1 marzo 2022 - Comune di Tarquinia
DATA: 01-03-2022

                                                                           PAG.: 1

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 1 marzo 2022 - Comune di Tarquinia
DATA: 01-03-2022

                                                                           PAG.: 1

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 1 marzo 2022 - Comune di Tarquinia
DATA: 01-03-2022

                                                                           PAG.: 1

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 1 marzo 2022 - Comune di Tarquinia
DATA: 01-03-2022

                                                                           PAG.: 1

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 1 marzo 2022 - Comune di Tarquinia
DATA: 01-03-2022

                                                                          PAG.: 14

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 1 marzo 2022 - Comune di Tarquinia
DATA: 01-03-2022

                                                                           PAG.: 1

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 1 marzo 2022 - Comune di Tarquinia
DATA: 01-03-2022

                                                                           PAG.: 5

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 2
RASSEGNA STAMPA 1 marzo 2022 - Comune di Tarquinia
DATA: 01-03-2022

                                                                          PAG.: 14

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
RASSEGNA STAMPA 1 marzo 2022 - Comune di Tarquinia
DATA: 01-03-2022

                                                                          PAG.: 31

Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato            Foglio: 1
DATA: 01-03-2022

                                                                                                                                                                                                                         PAG.: 7

la Provincia
Martedì
1 Marzo 2022
                                              TARQUINIA - MONTALTO DI CASTRO                                                                                                                                                  7
GUERRA IN UCRAINA Grande risposta dei cittadini alla richiesta di aiuto avanzata dalla comunità ucraina da anni residente nel territorio
  Tarquinia e Montalto si mobilitano
per la raccolta di beni di prima necessità
TARQUINIA - Il territorio di                                                                                         ta secca, noccioline (diversi            Semi di pace con l’iniziativa         Semi di Pace, in Romania, so-
Tarquinia e Montalto di Ca-                                                                                          tipi), grissini, taralli, gallette       “Cuori e mani per l’Ucrai-            no pronti a fare la propria
stro si mobilita in aiuto del                                                                                        di riso, sapone per le mani (li-         na”, che ha organizzato an-           parte per sostenere quanti si
popolo ucraino. Diverse le                                                                                           quido e saponetta), salviette            che punti di raccolta presso          troveranno nella necessità.
iniziative in campo in queste                                                                                        umidificate, ovatta, spazzoli-           la Cittadella. “L'associazio-         Facciamo nostri i pensieri
ore per portare aiuti a soldati                                                                                      no per i denti, gel disinfettan-         ne "Semi di Pace" - fanno sa-         ed i messaggi del presidente
e cittadini ucraini costretti a                                                                                      te per le mani (tipo Amuchi-             pere in una nota - ribadisce          della Repubblica Italiana,
difendersi dagli attacchi mili-                                                                                      na), dentifricio, perossido di           l'importanza del dialogo e            Sergio Mattarella e del Santo
tari russi in una guerra che                                                                                         idrogeno, tè, caffè macinato,            della cooperazione tra i po-          Padre, Papa Francesco che
raccoglie la condanna gene-                                                                                          bendaggi diversi, bendaggi               poli. Il mondo, inteso come           ci richiamano alla essenziali-
rale. Nei giorni scorsi a Mon-                                                                                       rigeneranti, tamponi emo-                luogo della famiglia umana,           tà della concordia e della pa-
talto si è svolta una fiaccola-                                                                                      statici, lacci emostatici, pol-          può essere illuminato ed ar-          cifica convivenza.Quindi ci
ta per esprimere solidarietà                                                                                         vere emostatica, bende oc-               ricchito dal riconoscimento           rivolgiamo agli amici, ai be-
al popolo ucraino; ma soprat-                                                                                        clusive, antinfiammatori, an-            della dignità umana, dal ri-          nefattori, a tutti coloro che
tutto sono tanti i cittadini del                                                                                     tidolorifici, aghi per decom-            spetto dell'altro, nella sua          credono nella solidarietà e
territorio che in queste ore       colta di prodotti di prima ne-           tavecchia presso Primigi sto-            pressione toracica, siringhe,            complessità e diversità. La           nella pace proponendovi
prestano il proprio operato        cessità soprattutto per i sol-           re. Tantissimo il materiale              flebo, pomate per ustioni, te-           guerra che è violenza cieca,          queste tre possibili azioni
per raccogliere aiuti concreti     dati ucraini impegnati nella             già raccolto, tanto che la Pro-          li porta feriti, tubi nasotra-           percorso oscuro di un male            concrete per sostenere il po-
da poter inviare al popolo         guerra. I punti di raccolta so-          tezione civile di Tarquinia              cheali, Tachipirina, Oki, ab-            assoluto, deturpa e ferisce           polo ucraino:1) raccolta fon-
ucraino. La comunità tarqui-       no stati organizzati a Tarqui-           ha messo a disposizione un               bigliamento termico, abbi-               ogni anelito al bene e alla fra-      di da destinare:a) alle comu-
niese sta dando una grande         nia, Montalto di Castro e Civi-          capannone per lo stoccaggio              gliamento sportivo, calzatu-             ternità. Siamo vicini al popo-        nità francescane presenti
risposta alla richieste di aiu-    tavecchia. Per raccogliere i             del materiale che verrà poi              re uomo, calze di cotone cal-            lo ucraino, partecipando al           nel paese e già operative per
to avanzate dalla comunità         prodotti c’è tempo ancora                spedito.                                 de, pannolini, e traverse.               dolore e alle speranze di pa-         accogliere famiglie, bambi-
ucraina locale, in forte ap-       oggi: a Tarquinia in via Vejo,              In modo particolare ven-                 Anche il Tarquinia calcio             ce, nella giustizia”. “Eviden-        ni ed anziani per i quali servi-
prensione per le sorti di fami-    8 oppure presso CycleBand                gono richiesti: zuppe pron-              in queste ore ha fatto sapere            ziamo - aggiungono da Semi            ranno viveri e medicinali.b)
gliari e amici rimasti in una      Tarquinia e a Namo Ristobot-             te, tonno in scatola, legumi             di voler mettere a disposizio-           di pace - come già la solida-         ai volontari dell'associazio-
terra ormai sotto assedio. La      tega, martedì dalle 10 e 30 al-          in scatola, Noodles istanta-             ne il campo per la raccolta vi-          rietà si stia concretizzando          ne semi di pace, in Romania,
stessa comunità ucraina,           le 14 e 30; a Montalto di Ca-            nei (tipo Saikebon), parmi-              veri.                                    nei paesi confinanti con l'U-         per gli interventi necessari a
che da anni vive nel territo-      stro presso Primigi Store e              giano, grana sottovuoto,                    Altre iniziative si stanno            craina, attraverso la genero-         favore dei profughi che stan-
rio di Tarquinia, ben integra-     presso la Misericordia di                cioccolato fondente, miele               organizzando in queste ore               sa accoglienza dei tanti pro-         no arrivando nel paese.Con-
ta con la comunità locale, ha      Montalto di Castro, in via               in monoporzioni, latte con-              con diversi punti di raccolta.           fughi che scappano dalle              to corrente Postale N.
infatti organizzato una rac-       Giacinto Guglielmi, 2; a Civi-           densato, latte in polvere, frut-         In prima linea l’associazione            proprie case. I volontari di          11149010 - IBAN IT45P
                                                                                                                                                                                                    07601         14500        0000
                                                                                                                                                                                                    11149010C/C bancario n°
                                                                                                                                                                                                    20180 presso BCC ROMA –
TARQUINIA - Sabato notte           Medici e infermieri del reparto di Radiologia dell’ospedale di Tarquinia hanno salutato il primario giunto alla pensione   tutto, Rinaldo e arrivederci
                                                                                                                                                                                                    Ag. Tarquinia - IBAN IT78V
è stata l'ultima guardia, do-                                                                                                                                 grande Doc". Tanti i com-
po tanti anni trascorsi in pri-                                                                                                                               menti sui social. Disponibili-        08327 73290 0000 000
ma linea. Festa a sorpresa
domenica mattina per il dot-
tor Rinaldo Capoccia, re-
sponsabile della Uosd di
                                   “Grazie doc”: festa a sorpresa                                                                                             tà, competenza, professio-
                                                                                                                                                              nalità, i pregi che gli ricono-
                                                                                                                                                              scono colleghi di lavoro ma
                                                                                                                                                              anche cittadini. L'ex sinda-
                                                                                                                                                                                                    20180intestati a: Associazio-
                                                                                                                                                                                                    ne Umanitaria Semi di Pace
                                                                                                                                                                                                    ODVLa Cittadella – Loc. Vi-
                                                                                                                                                                                                    gna del Piano, snc01016 Tar-
Diagnostica per immagini
(Radiologia) dell'ospedale
di Tarquinia, giunto alla pen-
sione. Una rappresentanza
                                   per il dottor Rinaldo Capoccia                                                                                             co Mauro Mazzola lo ha defi-
                                                                                                                                                              nito "un medico scrupoloso
                                                                                                                                                              attento e impegnato nel ri-
                                                                                                                                                              solvere i problemi dei citta-
                                                                                                                                                                                                    quinia       VT      -
                                                                                                                                                                                                    90030440565 - Causale: pro
                                                                                                                                                                                                    Ucraina2) donazioni di pro-
                                                                                                                                                                                                                                C.F.

                                                                                                                                                                                                    dotti alimentari (Pasta, Olio
                                                                                                                                                                                                    di Oliva, Olio di girasole, Ri-
del reparto lo ha atteso alla                                                                                        sempre pronto a difenderci               dini e dei pazienti. Una gran-        so, Caffè, the, Fette biscotta-
fine del turno accogliendolo                                                                                         e sostenerci, grande profes-             de perdita per il nostro ospe-        te, nutella, merendine, ton-
con applausi, abbracci e                                                                                             sionista, colonna portante               dale e per il servizio sanita-        no, barattoli di conserve ,
uno striscione: "Arrivederci                                                                                         del nostro ospedale per il               rio. Buona pensione". "Il             Formaggi sottovuoto) medi-
capo. Grazie, la Radiologia".                                                                                        quale non si è mai risparmia-            dottor Capoccia mancherà              cinali e materiali sanitari
Una festa per dimostrare la                                                                                          to. Grazie alla sua caparbie-            e mancherà tantissimo, non            (Oki task, Aspirina, Tachipi-
stima che in tanti anni di la-                                                                                       tà è riuscito a rendere il suo           solo all'ospedale ma a tutta          rina, Ibuprofene, bende, si-
voro il dottor Capoccia ha                                                                                           reparto un fiore all'occhiel-            Tarquinia - tra i commenti            ringhe, siringhe per coagula-
costruito tra i suoi colleghi e                                                                                      lo e oggi, giunto alla pensio-           social - un uomo, un dotto-           zione del sangue, bende ela-
i cittadini di Tarquinia. “Ab-                                                                                       ne, è giusto e meritato il suo           re, una persona con il cuore          stiche, Pampers, tele antige-
biamo voluto salutarlo                                                                                               riposo; ma per noi, i suoi “ra-          grande e consapevole del              lo, Antidolorifici, Antinfiam-
aspettandolo        domenica                                                                                         gazzi “ della Radiologia, ma             proprio lavoro. Un grande             matori, insulina, vitami-
mattina per fargli sentire il                                                                                        anche per Tarquinia, lasce-              augurio e un meritato ripo-           ne).Tutto il materiale verrà
nostro affetto e stringerci in-    ringraziarlo di tutto quello             toressa Laura Voccia a no-               rà un gran vuoto che sarà dif-           so. Grazie per tutto ciò che          consegnato all'ambasciata
torno a lui con un caloroso        che in questi lunghi anni ci             me di tutto il Reparto - Lui,            ficile colmare. Il lavoro non            ha fatto".                            ucraina in Italia e alla basili-
applauso e abbraccio per           ha trasmesso - spiega la dot-            instancabile     lavoratore,             sarà più lo stesso. Grazie di                        ©RIPRODUZIONE RISERVATA   ca di Santa Sofia a Roma.Luo-
                                                                                                                                                                                                    go di raccolta " La Cittadel-
                                                                                                                                                                                                    la" di semi di pace, loc. Vi-

Mattia Purgatori vince il concorso fotografico “Presepe in famiglia”                                                                                                                                gna del piano - Tarquinia.3)
                                                                                                                                                                                                    manifestazione di disponibi-
                                                                                                                                                                                                    lità, qualora servisse, per l'o-
                                                                                                                                                                                                    spitalità di singoli o famiglie
TARQUINIA - Mattia Purgatori è il vincitore assoluto del concorso fotografi-                     tutti i partecipanti, ma an-                                                                       nella propria casa oin abita-
co “Presepe in famiglia”. A Lucia Conti è andato il primo premio nella catego-                   che quest’anno per il covid,                                                                       zioni libereTutto si costrui-
ria “originalità”. Michela Dolcetti si è aggiudicata il primo premio nella cate-                 la situazione non lo ha con-                                                                       sce con la pace. Tutto si di-
goria “tradizione”. Un riconoscimento speciale è stato consegnato ad Alessia                     sentito. Un grazie speciale lo                                                                     strugge con la guerra. Unia-
Tosoni, la più giovane partecipante, mentre Anselmo Ranucci ha ricevuto la                       rivolgo alle persone che han-                                                                      mo i cuori e le mani per testi-
menzione per la “passione e dedizione” messe ogni anno nella realizzazione                       no voluto partecipare, pur                                                                         moniare prossimità e gene-
del proprio presepe. La premiazione dell’edizione 2021 del contest si è svolta                   non abitando a Tarquinia.                                                                          rositàPS - In allegato: map-
a Tarquinia, domenica, nella splendida cornice del teatro “Rossella Falk”. Ce-                   Abbiamo ricevuto fotografie                                                                        pa dei conventi dei Frati Mi-
rimonieri del pomeriggio la presidente dell’associazione culturale Viva Tar-                     e video da Follonica, Viterbo                                                                      nori in Ucraina; tre foto con
quinia Maria Antonietta Valerioti e il vice sindaco Luigi Serafini, con la condu-                e Amantea”. A tutti gli iscritti                                                                   Padre Romualdo dal conven-
zione affidata al giornalista Stefano Tienforti. “Sono felice per la partecipazio-               al concorso sono stati consegnati cesti con i prodotti delle aziende enogastro-                    to di Konotop – UcrainaPer
ne dei tarquiniesi al concorso – ha affermato la presidente Valerioti -. La no-                  nomiche del territorio. Tra gli ospiti Simone Franchetti e Antonio Menegal-                        informazioni: segreteria@se-
stra iniziativa ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’arte presepiale,                    do, soci dell’associazione “Amici del Presepe” che, in passato, ha fatto nasce-                    midipace.org         –       tel.
una delle tradizioni più sentite del Natale. Mi auguravo di ringraziare dal vivo                 re e portato avanti la tradizione del presepe a Tarquinia.                                         0766842709”.

                                                        Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato                                                                                                 Foglio: 1
RASSEGNA WEB
   1 marzo 2022
DATA: 28-02-2022

 https://www.0766news.it/tarquinia-mattia-purgatori-vince-il-concorso-fotografico-presepe-in-famiglia/

                                               Tarquinia, Mattia Purgatori vince il concorso fotografico “Presepe in
                                               famiglia”
                                               28 Febbraio 2022

                                               Al teatro “Rossella Falk”, il 27 febbraio, si è svolta la premiazione del contest organizzato
                                               dall’associazione culturale Viva Tarquinia, in collaborazione con il Comune di Tarquinia. Si
                                               conferma il successo della manifestazione.

                                               Mattia Purgatori è il vincitore assoluto del concorso fotografico “Presepe in famiglia”. A
                                               Lucia Conti è andato il primo premio nella categoria “originalità”. Michela Dolcetti si è
                                               aggiudicata il primo premio nella categoria “tradizione”. Un riconoscimento speciale è
                                               stato consegnato ad Alessia Tosoni, la più giovane partecipante, mentre Anselmo Ranucci
                                               ha ricevuto la menzione per la “passione e dedizione” messe ogni anno nella
                                               realizzazione del proprio presepe.

                                               La premiazione dell’edizione 2021 del contest si è svolta a Tarquinia, il 27 febbraio, nella
splendida cornice del teatro “Rossella Falk”. Cerimonieri del pomeriggio la presidente dell’associazione culturale Viva Tarquinia Maria
Antonietta Valerioti e il vice sindaco Luigi Serafini, con la conduzione affidata al giornalista Stefano Tienforti.

“Sono felice per la partecipazione dei tarquiniesi al concorso – ha affermato la presidente Valerioti -. La nostra iniziativa ha l’obiettivo
di promuovere e valorizzare l’arte presepiale, una delle tradizioni più sentite del Natale. Mi auguravo di ringraziare dal vivo tutti i
partecipanti, ma anche quest’anno per il covid, la situazione non lo ha consentito. Un grazie speciale lo rivolgo alle persone che
hanno voluto partecipare, pur non abitando a Tarquinia. Abbiamo ricevuto fotografie e video da Follonica, Viterbo e Amantea”.

A tutti gli iscritti al concorso sono stati consegnati cesti con i prodotti delle aziende enogastronomiche del territorio. “Eccellenze che
rappresentano una grande ricchezza per la città – ha dichiarato il vice sindaco Serafini -. Il concorso “Presepe in famiglia” è una
manifestazione a cui il Comune tiene in modo particolare e continuerà a sostenere, per l’importanza che riveste nella valorizzazione
delle tradizioni natalizie tarquiniesi”. Tra gli ospiti Simone Franchetti e Antonio Menegaldo, soci dell’associazione “Amici del Presepe”
che, in passato, ha fatto nascere e portato avanti la tradizione del presepe a Tarquinia.

                                      Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                     1
DATA: 28-02-2022

  https://www.civonline.it/2022/02/28/tarquinia-mattia-purgatori-vince-il-concorso-fotografico-presepe-famiglia/

Pubblicato il 28 Febbraio 2022 ALLE 19:46

Tarquinia, Mattia Purgatori vince il concorso fotografico “Presepe in famiglia”
                                                 TARQUINIA – Mattia Purgatori è il vincitore assoluto del concorso fotografico “Presepe in
                                                famiglia”. A Lucia Conti è andato il primo premio nella categoria “originalità”. Michela
                                                Dolcetti si è aggiudicata il primo premio nella categoria “tradizione”. Un riconoscimento
                                                speciale è stato consegnato ad Alessia Tosoni, la più giovane partecipante, mentre
                                                Anselmo Ranucci ha ricevuto la menzione per la “passione e dedizione” messe ogni anno
                                                nella realizzazione del proprio presepe. La premiazione dell’edizione 2021 del contest si è
                                                svolta a Tarquinia, domenica, nella splendida cornice del teatro “Rossella Falk”.
                                                Cerimonieri del pomeriggio la presidente dell’associazione culturale Viva Tarquinia Maria
                                                Antonietta Valerioti e il vice sindaco Luigi Serafini, con la conduzione affidata al
giornalista Stefano Tienforti. “Sono felice per la partecipazione dei tarquiniesi al concorso – ha affermato la presidente Valerioti -. La
nostra iniziativa ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’arte presepiale, una delle tradizioni più sentite del Natale. Mi auguravo di
ringraziare dal vivo tutti i partecipanti, ma anche quest’anno per il covid, la situazione non lo ha consentito. Un grazie speciale lo
rivolgo alle persone che hanno voluto partecipare, pur non abitando a Tarquinia. Abbiamo ricevuto fotografie e video da Follonica,
Viterbo e Amantea”. A tutti gli iscritti al concorso sono stati consegnati cesti con i prodotti delle aziende enogastronomiche del
territorio. “Eccellenze che rappresentano una grande ricchezza per la città – ha dichiarato il vice sindaco Serafini -. Il concorso
“Presepe in famiglia” è una manifestazione a cui il Comune tiene in modo particolare e continuerà a sostenere, per l’importanza che
riveste nella valorizzazione delle tradizioni natalizie tarquiniesi”. Tra gli ospiti Simone Franchetti e Antonio Menegaldo, soci
dell’associazione “Amici del Presepe” che, in passato, ha fatto nascere e portato avanti la tradizione del presepe a Tarquinia.

                                      Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                    1
DATA: 28-02-2022

 https://www.laprovinciadicivitavecchia.it/2022/02/28/tarquinia-grazie-doc-festa-sorpresa-per-il-dottor-rinaldo-capoccia/

Pubblicato il 28 Febbraio 2022 ALLE 19:46

Tarquinia, Mattia Purgatori vince il concorso fotografico “Presepe in famiglia”
                                                 TARQUINIA – Mattia Purgatori è il vincitore assoluto del concorso fotografico “Presepe in
                                                famiglia”. A Lucia Conti è andato il primo premio nella categoria “originalità”. Michela
                                                Dolcetti si è aggiudicata il primo premio nella categoria “tradizione”. Un riconoscimento
                                                speciale è stato consegnato ad Alessia Tosoni, la più giovane partecipante, mentre
                                                Anselmo Ranucci ha ricevuto la menzione per la “passione e dedizione” messe ogni anno
                                                nella realizzazione del proprio presepe. La premiazione dell’edizione 2021 del contest si è
                                                svolta a Tarquinia, domenica, nella splendida cornice del teatro “Rossella Falk”.
                                                Cerimonieri del pomeriggio la presidente dell’associazione culturale Viva Tarquinia Maria
                                                Antonietta Valerioti e il vice sindaco Luigi Serafini, con la conduzione affidata al
giornalista Stefano Tienforti. “Sono felice per la partecipazione dei tarquiniesi al concorso – ha affermato la presidente Valerioti -. La
nostra iniziativa ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’arte presepiale, una delle tradizioni più sentite del Natale. Mi auguravo di
ringraziare dal vivo tutti i partecipanti, ma anche quest’anno per il covid, la situazione non lo ha consentito. Un grazie speciale lo
rivolgo alle persone che hanno voluto partecipare, pur non abitando a Tarquinia. Abbiamo ricevuto fotografie e video da Follonica,
Viterbo e Amantea”. A tutti gli iscritti al concorso sono stati consegnati cesti con i prodotti delle aziende enogastronomiche del
territorio. “Eccellenze che rappresentano una grande ricchezza per la città – ha dichiarato il vice sindaco Serafini -. Il concorso
“Presepe in famiglia” è una manifestazione a cui il Comune tiene in modo particolare e continuerà a sostenere, per l’importanza che
riveste nella valorizzazione delle tradizioni natalizie tarquiniesi”. Tra gli ospiti Simone Franchetti e Antonio Menegaldo, soci
dell’associazione “Amici del Presepe” che, in passato, ha fatto nascere e portato avanti la tradizione del presepe a Tarquinia.

                                      Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                    1
DATA: 28-02-2022

  https://latuaetruria.it/appuntamenti/23-sagre-e-feste/5313-il-miglior-presepe-in-famiglia-e-di-mattia-purgatori

Il miglior "Presepe in famiglia" è di Mattia Purgatori
Redazione 28 Febbraio 2022

                                               TARQUINIA - Mattia Purgatori è il vincitore assoluto del concorso fotografico "Presepe in
                                               famiglia". A Lucia Conti è andato il primo premio nella categoria "originalità". Michela
                                               Dolcetti si è aggiudicata il primo premio nella categoria "tradizione". Un riconoscimento
                                               speciale è stato consegnato ad Alessia Tosoni, la più giovane partecipante, mentre
                                               Anselmo Ranucci ha ricevuto la menzione per la "passione e dedizione" messe ogni anno
                                               nella realizzazione del proprio presepe.

                                               La premiazione dell'edizione 2021 del contest si è svolta a Tarquinia, il 27 febbraio, nella
splendida cornice del teatro "Rossella Falk". Cerimonieri del pomeriggio la presidente dell'associazione culturale Viva Tarquinia Maria
Antonietta Valerioti e il vice sindaco Luigi Serafini, con la conduzione affidata al giornalista Stefano Tienforti.

                                               "Sono felice per la partecipazione dei tarquiniesi al concorso – ha affermato la presidente
                                               Valerioti -. La nostra iniziativa ha l'obiettivo di promuovere e valorizzare l'arte presepiale,
                                               una delle tradizioni più sentite del Natale. Mi auguravo di ringraziare dal vivo tutti i
                                               partecipanti, ma anche quest'anno per il covid, la situazione non lo ha consentito. Un
                                               grazie speciale lo rivolgo alle persone che hanno voluto partecipare, pur non abitando a
                                               Tarquinia. Abbiamo ricevuto fotografie e video da Follonica, Viterbo e Amantea".

                                               A tutti gli iscritti al concorso sono stati consegnati cesti con i prodotti delle aziende
                                               enogastronomiche del territorio.

"Eccellenze che rappresentano una grande ricchezza per la città – ha dichiarato il vice sindaco Serafini -. Il concorso 'Presepe in
famiglia' è una manifestazione a cui il Comune tiene in modo particolare e continuerà a sostenere, per l'importanza che riveste nella
valorizzazione delle tradizioni natalizie tarquiniesi".

Tra gli ospiti Simone Franchetti e Antonio Menegaldo, soci dell'associazione "Amici del Presepe" che, in passato, ha fatto nascere e
portato avanti la tradizione del presepe a Tarquinia.

                                      Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                          1
DATA: 28-02-2022

  https://www.newtuscia.it/2022/02/28/tarquinia-mattia-purgatori-vince-il-concorso-fotografico-presepe-in-famiglia/

                                               Tarquinia, Mattia Purgatori vince il concorso fotografico “Presepe in
                                               famiglia”
                                               28 Febbraio 2022 Serena Biancherini

                                               Al teatro “Rossella Falk”, il 27 febbraio, si è svolta la premiazione del contest organizzato
                                               dall’associazione culturale Viva Tarquinia, in collaborazione con il Comune di Tarquinia. Si
                                               conferma il successo della manifestazione

                                             NewTuscia – TARQUINIA – Mattia Purgatori è il vincitore assoluto del concorso fotografico
“Presepe in famiglia”. A Lucia Conti è andato il primo premio nella categoria “originalità”. Michela Dolcetti si è aggiudicata il primo
premio nella categoria “tradizione”. Un riconoscimento speciale è stato consegnato ad Alessia Tosoni, la più giovane partecipante,
mentre Anselmo Ranucci ha ricevuto la menzione per la “passione e dedizione” messe ogni anno nella realizzazione del proprio
presepe.

La premiazione dell’edizione 2021 del contest si è svolta a Tarquinia, il 27 febbraio, nella splendida cornice del teatro “Rossella Falk”.
Cerimonieri del pomeriggio la presidente dell’associazione culturale Viva Tarquinia Maria Antonietta Valerioti e il vice sindaco Luigi
Serafini, con la conduzione affidata al giornalista Stefano Tienforti.

                                               “Sono felice per la partecipazione dei tarquiniesi al concorso – ha affermato la presidente
                                               Valerioti -. La nostra iniziativa ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’arte presepiale,
                                               una delle tradizioni più sentite del Natale. Mi auguravo di ringraziare dal vivo tutti i
                                               partecipanti, ma anche quest’anno per il covid, la situazione non lo ha consentito. Un
                                               grazie speciale lo rivolgo alle persone che hanno voluto partecipare, pur non abitando a
                                               Tarquinia. Abbiamo ricevuto fotografie e video da Follonica, Viterbo e Amantea”.

                                               A tutti gli iscritti al concorso sono stati consegnati cesti con i prodotti delle aziende
enogastronomiche del territorio. “Eccellenze che rappresentano una grande ricchezza per la città – ha dichiarato il vice sindaco
Serafini -. Il concorso “Presepe in famiglia” è una manifestazione a cui il Comune tiene in modo particolare e continuerà a sostenere,
per l’importanza che riveste nella valorizzazione delle tradizioni natalizie tarquiniesi”. Tra gli ospiti Simone Franchetti e Antonio
Menegaldo, soci dell’associazione “Amici del Presepe” che, in passato, ha fatto nascere e portato avanti la tradizione del presepe a
Tarquinia.

                                      Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                      1
DATA: 28-02-2022

  https://www.ontuscia.it/tarquinia/mattia-purgatori-vince-il-concorso-fotografico-presepe-in-famiglia-353929

                                               Mattia Purgatori vince il concorso fotografico “Presepe in famiglia”
                                               28 Febbraio 2022 - 17:31

                                               Al teatro “Rossella Falk”, il 27 febbraio, si è svolta la premiazione del contest
                                               organizzato dall’associazione culturale Viva Tarquinia, in collaborazione con il Comune
                                               di Tarquinia. Si conferma il successo della manifestazione

                                             Mattia Purgatori è il vincitore assoluto del concorso fotografico “Presepe in famiglia”. A
Lucia Conti è andato il primo premio nella categoria “originalità”. Michela Dolcetti si è aggiudicata il primo premio nella categoria
“tradizione”. Un riconoscimento speciale è stato consegnato ad Alessia Tosoni, la più giovane partecipante, mentre Anselmo Ranucci
ha ricevuto la menzione per la “passione e dedizione” messe ogni anno nella realizzazione del proprio presepe.

La premiazione dell’edizione 2021 del contest si è svolta a Tarquinia, il 27 febbraio, nella splendida cornice del teatro “Rossella Falk”.
Cerimonieri del pomeriggio la presidente dell’associazione culturale Viva Tarquinia Maria Antonietta Valerioti e il vice sindaco Luigi
Serafini, con la conduzione affidata al giornalista Stefano Tienforti.

“Sono felice per la partecipazione dei tarquiniesi al concorso – ha affermato la presidente Valerioti -. La nostra iniziativa ha l’obiettivo
di promuovere e valorizzare l’arte presepiale, una delle tradizioni più sentite del Natale. Mi auguravo di ringraziare dal vivo tutti i
partecipanti, ma anche quest’anno per il covid, la situazione non lo ha consentito. Un grazie speciale lo rivolgo alle persone che
hanno voluto partecipare, pur non abitando a Tarquinia. Abbiamo ricevuto fotografie e video da Follonica, Viterbo e Amantea”.

A tutti gli iscritti al concorso sono stati consegnati cesti con i prodotti delle aziende enogastronomiche del territorio. “Eccellenze che
rappresentano una grande ricchezza per la città – ha dichiarato il vice sindaco Serafini -. Il concorso “Presepe in famiglia” è una
manifestazione a cui il Comune tiene in modo particolare e continuerà a sostenere, per l’importanza che riveste nella valorizzazione
delle tradizioni natalizie tarquiniesi”. Tra gli ospiti Simone Franchetti e Antonio Menegaldo, soci dell’associazione “Amici del Presepe”
che, in passato, ha fatto nascere e portato avanti la tradizione del presepe a Tarquinia.

                                      Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                     1
DATA: 28-02-2022

  https://www.tusciatimes.eu/tarquinia-mattia-purgatori-vince-il-concorso-fotografico-presepe-in-famiglia/

                                               Tarquinia, Mattia Purgatori vince il concorso fotografico “Presepe in
                                               famiglia”
                                               28 Febbraio 2022 Redazione Notizie dai Comuni

                                           TARQUINIA ( Viterbo) – Mattia Purgatori è il vincitore assoluto del concorso fotografico
                                           “Presepe in famiglia”. A Lucia Conti è andato il primo premio nella categoria “originalità”.
                                           Michela Dolcetti si è aggiudicata il primo premio nella categoria “tradizione”. Un
riconoscimento speciale è stato consegnato ad Alessia Tosoni, la più giovane partecipante, mentre Anselmo Ranucci ha ricevuto la
menzione per la “passione e dedizione” messe ogni anno nella realizzazione del proprio presepe.

La premiazione dell’edizione 2021 del contest si è svolta a Tarquinia, il 27 febbraio, nella splendida cornice del teatro “Rossella Falk”.
Cerimonieri del pomeriggio la presidente dell’associazione culturale Viva Tarquinia Maria Antonietta Valerioti e il vice sindaco Luigi
Serafini, con la conduzione affidata al giornalista Stefano Tienforti.

“Sono felice per la partecipazione dei tarquiniesi al concorso – ha affermato la presidente Valerioti -. La nostra iniziativa ha l’obiettivo
di promuovere e valorizzare l’arte presepiale, una delle tradizioni più sentite del Natale. Mi auguravo di ringraziare dal vivo tutti i
partecipanti, ma anche quest’anno per il covid, la situazione non lo ha consentito. Un grazie speciale lo rivolgo alle persone che
hanno voluto partecipare, pur non abitando a Tarquinia. Abbiamo ricevuto fotografie e video da Follonica, Viterbo e Amantea”.

A tutti gli iscritti al concorso sono stati consegnati cesti con i prodotti delle aziende enogastronomiche del territorio. “Eccellenze che
rappresentano una grande ricchezza per la città – ha dichiarato il vice sindaco Serafini -. Il concorso “Presepe in famiglia” è una
manifestazione a cui il Comune tiene in modo particolare e continuerà a sostenere, per l’importanza che riveste nella valorizzazione
delle tradizioni natalizie tarquiniesi”. Tra gli ospiti Simone Franchetti e Antonio Menegaldo, soci dell’associazione “Amici del Presepe”
che, in passato, ha fatto nascere e portato avanti la tradizione del presepe a Tarquinia.

                                      Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                     1
DATA: 28-02-2022

 Mattia Purgatori vince il concorso fotografico "Presepe in famiglia" - Tusciaweb.eu

Cronaca - Al teatro "Rossella Falk" la premiazione del contest organizzato dall'associazione culturale Viva Tarquinia, in collaborazione
con il comune di Tarquinia

Mattia Purgatori vince il concorso fotografico “Presepe in famiglia”
                                               Tarquinia – Riceviamo e pubblichiamo – Mattia Purgatori è il vincitore assoluto del
                                               concorso fotografico “Presepe in famiglia”.

                                               A Lucia Conti è andato il primo premio nella categoria “originalità”. Michela Dolcetti si è
                                               aggiudicata il primo premio nella categoria “tradizione”. Un riconoscimento speciale è
                                               stato consegnato ad Alessia Tosoni, la più giovane partecipante, mentre Anselmo Ranucci
                                               ha ricevuto la menzione per la “passione e dedizione” messe ogni anno nella
                                               realizzazione del proprio presepe.
                                               Tarquinia – Premiazione del concorso fotografico “Presepe in famiglia”

La premiazione dell’edizione 2021 del contest si è svolta a Tarquinia, il 27 febbraio, nella splendida cornice del teatro “Rossella Falk”.
Cerimonieri del pomeriggio la presidente dell’associazione culturale Viva Tarquinia Maria Antonietta Valerioti e il vice sindaco Luigi
Serafini, con la conduzione affidata al giornalista Stefano Tienforti.

“Sono felice per la partecipazione dei tarquiniesi al concorso – ha affermato la presidente Valerioti -. La nostra iniziativa ha l’obiettivo
di promuovere e valorizzare l’arte presepiale, una delle tradizioni più sentite del Natale. Mi auguravo di ringraziare dal vivo tutti i
partecipanti, ma anche quest’anno per il covid, la situazione non lo ha consentito. Un grazie speciale lo rivolgo alle persone che
hanno voluto partecipare, pur non abitando a Tarquinia. Abbiamo ricevuto fotografie e video da Follonica, Viterbo e Amantea”.

A tutti gli iscritti al concorso sono stati consegnati cesti con i prodotti delle aziende enogastronomiche del territorio. “Eccellenze che
rappresentano una grande ricchezza per la città – ha dichiarato il vice sindaco Serafini -. Il concorso “Presepe in famiglia” è una
manifestazione a cui il Comune tiene in modo particolare e continuerà a sostenere, per l’importanza che riveste nella valorizzazione
delle tradizioni natalizie tarquiniesi”. Tra gli ospiti Simone Franchetti e Antonio Menegaldo, soci dell’associazione “Amici del Presepe”
che, in passato, ha fatto nascere e portato avanti la tradizione del presepe a Tarquinia.

Vivi Tarquinia

28 febbraio, 2022

                                      Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato                                     1
Puoi anche leggere