RASSEGNA STAMPA 5 gennaio 2021 - Comune di Tarquinia
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
DATA: 05-01-2021 PAG.: 31,34 Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato Foglio: 1
DATA: 05-01-2021 PAG.: 31,32 Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato Foglio: 1
DATA: 05-01-2021 PAG.: 6 Tutti davanti al televisore o allo smartphone per seguire i concerti di musica organizzati dal Comune il 31 e il 25 dicembre Oltre 20mila spettatori per la serata di Capodanno e altrettanti a Natale Gli eventi sono stati trasmessi sia in streaming sui canali ufficiali dell’ente, sia in TV sul digitale terrestre MONTALTO DI CASTRO - ne esibirsi nel canto e alcuni Un modo atipico - e speria- concittadini tarquiniesi col- mo unico, auspicando che legarsi in diretta dall’estero nel 2021 tutto torni alla prece- per portare i propri saluti e fa- dente normalità - per festeg- re gli auguri. Il tutto grazie al- giare il Natale e il Capodan- la regia di Alessandro Passa- no: Tarquinia ha affrontato monti, coadiuvato alle came- restrizioni e divieti per le festi- re da Fabrizio Farroni e Da- vità riunendosi non nelle vid Cerquetelli e all’audio da piazze, come da tradizione, Antonio Pellegrini. ma davanti al televisore o agli Le iniziative sono state or- smartphone. Per seguire, nel- ganizzate e promosse dal Co- le serate del 25 e del 31 dicem- mune di Tarquinia, con la bre, i concerti di Natale e Ca- collaborazione del Cag – Cen- podanno organizzati e pro- tro di Aggregazione Giovani- mossi dal Comune di Tarqui- le, e dei suoi ragazzi, e sono nia e trasmessi sia in strea- state finanziate il 2 dicembre ming sui canali ufficiali scorso dal Consiglio regiona- dell’ente che tatori raggiunti in ciascuna le del Lazio nell’ambito del in TV sul digi- delle due serate: dato che di- bando “Programma per la tale terre- mostra come ancor di più in concessione di contributi stre. un anno particolare come economici a sostegno di ini- Stando ai questo, le persone, da casa, ziative idonee alla valorizza- dati comuni- hanno comunque voluto vi- zione delle tradizione natali- cati dall’e- vere dei momenti di condivi- zie, alla lotta alla povertà e mittente re- sione. all’emarginazione, al contra- sponsabile Merito, prima di tutto, del- sto alla crisi economica e so- della diffu- la musica: a Natale sul palco ciale e al sostegno alla fami- sione, cui del teatro comunale di Tar- glia da realizzarsi nel periodo vanno ag- quinia – splendidamente alle- compreso tra l’8 dicembre giunti quelli stito per l’occasione dal ra- 2020 e il 7 gennaio 2021”. registrati sui gazzi del Centro di Aggrega- social, sono zione Giovanile – si sono esi- circa venti- biti il Xmas Special Quartet e mila gli spet- il coro Etruschorus, mentre ad animare il Capodanno hanno pensato i Doppio Mal- to. Le due serate, presentate dal direttore de lextra.news Stefano Tienforti, hanno poi visto Carla Valdi e Giovanni Felci raccontare curiosi aned- doti del passato tarquiniese, gli alunni delle scuole cittadi- Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio stampa ad esclusivo uso privato Foglio: 1
DATA: 04-01-2021 https://www.civonline.it/2021/01/04/oltre-20mila-spettatori-per-la-serata-di-capodanno-e-altrettanti-a-natale/ Pubblicato il 4 Gennaio 2021 ALLE 21:10 Tutti davanti al televisore o allo smartphone per seguire i concerti di musica organizzati dal Comune il 31 e il 25 dicembre Oltre 20mila spettatori per la serata di Capodanno e altrettanti a Natale TARQUINIA – Un modo atipico – e speriamo unico, auspicando che nel 2021 tutto torni alla precedente normalità – per festeggiare il Natale e il Capodanno: Tarquinia ha affrontato restrizioni e divieti per le festività riunendosi non nelle piazze, come da tradizione, ma davanti al televisore o agli smartphone. Per seguire, nelle serate del 25 e del 31 dicembre, i concerti di Natale e Capodanno organizzati e promossi dal Comune di Tarquinia e trasmessi sia in streaming sui canali ufficiali dell’ente che in TV sul digitale terrestre. Stando ai dati comunicati dall’emittente responsabile della diffusione, cui vanno aggiunti quelli registrati sui social, sono circa ventimila gli spettatori raggiunti in ciascuna delle due serate: dato che dimostra come ancor di più in un anno particolare come questo, le Gli eventi sono stati trasmessi sia in streaming sui canali ufficiali dell’ente, sia in TV sul digitale terrestre persone, da casa, hanno comunque voluto vivere dei momenti di condivisione. Merito, prima di tutto, della musica: a Natale sul palco del teatro comunale di Tarquinia – splendidamente allestito per l’occasione dal ragazzi del Centro di Aggregazione Giovanile – si sono esibiti il Xmas Special Quartet e il coro Etruschorus, mentre ad animare il Capodanno hanno pensato i Doppio Malto. Le due serate, presentate dal direttore de lextra.news Stefano Tienforti, hanno poi visto Carla Valdi e Giovanni Felci raccontare curiosi aneddoti del passato tarquiniese, gli alunni delle scuole cittadine esibirsi nel canto e alcuni concittadini tarquiniesi collegarsi in diretta dall’estero per portare i propri saluti e fare gli auguri. Il tutto grazie alla regia di Alessandro Passamonti, coadiuvato alle camere da Fabrizio Farroni e David Cerquetelli e all’audio da Antonio Pellegrini. Le iniziative sono state organizzate e promosse dal Comune di Tarquinia, con la collaborazione del Cag – Centro di Aggregazione Giovanile, e dei suoi ragazzi, e sono state finanziate il 2 dicembre scorso dal Consiglio regionale del Lazio nell’ambito del bando “Programma per la concessione di contributi economici a sostegno di iniziative idonee alla valorizzazione delle tradizione natalizie, alla lotta alla povertà e all’emarginazione, al contrasto alla crisi economica e sociale e al sostegno alla famiglia da realizzarsi nel periodo compreso tra l’8 dicembre 2020 e il 7 gennaio 2021”. Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato 1
DATA: 04-01-2021 https://www.civonline.it/2021/01/04/ultimi-giorni-per-partecipare-ai-concorsi-presepe-famiglia-e-natale-tarquinia-sfida-alla- creativita/ Pubblicato il 4 Gennaio 2021 ALLE 16:00 Ultimi giorni per partecipare ai concorsi “Presepe in famiglia” e “Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività” TARQUINIA – Con l’arrivo dell’Epifania e il concludersi delle feste di Natale, volge al termine la possibilità di partecipare ai concorsi “Presepe in famiglia” e “Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività”. Ideato dall’associazione Viva Tarquinia e organizzato dalla Pro Loco Tarquinia, con il sostegno dell’assessorato al commercio del Comune di Tarquinia, il contest “Presepe in famiglia” è diventato fotografico e digitale per rispondere all’emergenza coronavirus e per non smettere di trovare i presepi più belli della città etrusca. La partecipazione, libera e gratuita, è aperta a presepi realizzati individualmente o collettivamente, in casa o nelle chiese, da persone di tutte le età residenti a Tarquinia. Si dovrà inviare una email, entro il 6 gennaio, all’indirizzo ass.cult.vivatarquinia@gmail.com con fotografie (obbligatorie) e video (facoltativo) del presepe, il titolo, il nome dell’autore o degli autori, le dimensioni e il materiale con il quale è stato allestito. Anche per “Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività”, il contest organizzato dalla Pro Loco Tarquinia, in collaborazione con l’associazione culturale Viva Tarquinia e il sostegno dell’assessorato al commercio del Comune di Tarquinia, e dedicato all’abbellimento con addobbi natalizi di finestre, facciate di abitazioni, cortili interni, piazza, ma anche vetrine di negozi della città etrusca, il giorno dell’Epifania sarà l’ultimo per poter partecipare, con l’invio di una o più fotografie all’email ass.cult.vivatarquinia@gmail.com, specificando l’autore dell’addobbo. Tra i premi buoni per fare acquisti nelle attività commerciali cittadine e cesti con prodotti enogastronomici del territorio. Per tutte le informazioni è possibile consultare la pagina facebook della Pro Loco Tarquinia. Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato 1
DATA: 05-01-2021 https://www.ilfaroonline.it/2021/01/05/ventimila-spettatori-per-i-concerti-in-streaming-di-tarquinia/386154/ Ventimila spettatori per i concerti in streaming di Tarquinia In un anno particolare come questo, le persone, da casa, hanno comunque voluto vivere dei momenti di condivisione. Comunicato Stampa - 05 Gennaio 2021 - 5:30 Tarquinia – Un modo atipico – e speriamo unico, auspicando che nel 2021 tutto torni alla precedente normalità – per festeggiare assieme il Natale e il Capodanno: Tarquinia ha affrontato restrizioni e divieti per le festività riunendosi non nelle piazze, come da tradizione, ma davanti al televisore o agli smartphone. Per seguire, nelle serate del 25 e del 31 dicembre, i concerti di Natale e Capodanno organizzati e promossi dal Comune di Tarquinia e trasmessi sia in streaming sui canali ufficiali dell’ente che in TV sul digitale terrestre. Stando ai dati comunicati dall’emittente responsabile della diffusione, cui vanno aggiunti quelli registrati sui social, sono circa ventimila gli spettatori raggiunti in ciascuna delle due serate: dato che dimostra come ancor di più in un anno particolare come questo, le persone, da casa, hanno comunque voluto vivere dei momenti di condivisione. Merito, prima di tutto, della musica: a Natale sul palco del teatro comunale di Tarquinia – splendidamente allestito per l’occasione dal ragazzi del Centro di Aggregazione Giovanile – si sono esibiti il Xmas Special Quartet e il coro Etruschorus, mentre ad animare il Capodanno hanno pensato i Doppio Malto. Le due serate, presentate dal direttore de lextra.news Stefano Tienforti, hanno poi visto Carla Valdi e Giovanni Felci raccontare curiosi aneddoti del passato tarquiniese, gli alunni delle scuole cittadine esibirsi nel canto e alcuni concittadini tarquiniesi collegarsi in diretta dall’estero per portare i propri saluti e fare gli auguri. Il tutto grazie alla regia di Alessandro Passamonti, coadiuvato alle camere da Fabrizio Farroni e David Cerquetelli e all’audio da Antonio Pellegrini. Le iniziative sono organizzate e promosse dal Comune di Tarquinia, con la collaborazione del CAG – Centro di Aggregazione Giovanile, e dei suoi ragazzi, e sono state finanziate il 2 dicembre scorso dal Consiglio regionale del Lazio nell’ambito del bando “Programma per la concessione di contributi economici a sostegno di iniziative idonee alla valorizzazione delle tradizione natalizie, alla lotta alla povertà e all’ emarginazione, al contrasto alla crisi economica e sociale e al sostegno alla famiglia da realizzarsi nel periodo compreso tra l’8 dicembre 2020 e il 7 gennaio 2021”. Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato 1
DATA: 04-01-2021 http://www.laprovinciadicivitavecchia.it/laprovinciadicivitavecchia/2021/01/04/oltre-20mila-spettatori-per-la-serata-di- capodanno-e-altrettanti-a-natale/ Pubblicato il 4 Gennaio 2021 ALLE 21:10 Tutti davanti al televisore o allo smartphone per seguire i concerti di musica organizzati dal Comune il 31 e il 25 dicembre Oltre 20mila spettatori per la serata di Capodanno e altrettanti a Natale TARQUINIA – Un modo atipico – e speriamo unico, auspicando che nel 2021 tutto torni alla precedente normalità – per festeggiare il Natale e il Capodanno: Tarquinia ha affrontato restrizioni e divieti per le festività riunendosi non nelle piazze, come da tradizione, ma davanti al televisore o agli smartphone. Per seguire, nelle serate del 25 e del 31 dicembre, i concerti di Natale e Capodanno organizzati e promossi dal Comune di Tarquinia e trasmessi sia in streaming sui canali ufficiali dell’ente che in TV sul digitale terrestre. Stando ai dati comunicati dall’emittente responsabile della diffusione, cui vanno aggiunti quelli registrati sui social, sono circa ventimila gli spettatori raggiunti in ciascuna delle due serate: dato che dimostra come ancor di più in un anno particolare come questo, le Gli eventi sono stati trasmessi sia in streaming sui canali ufficiali dell’ente, sia in TV sul digitale terrestre persone, da casa, hanno comunque voluto vivere dei momenti di condivisione. Merito, prima di tutto, della musica: a Natale sul palco del teatro comunale di Tarquinia – splendidamente allestito per l’occasione dal ragazzi del Centro di Aggregazione Giovanile – si sono esibiti il Xmas Special Quartet e il coro Etruschorus, mentre ad animare il Capodanno hanno pensato i Doppio Malto. Le due serate, presentate dal direttore de lextra.news Stefano Tienforti, hanno poi visto Carla Valdi e Giovanni Felci raccontare curiosi aneddoti del passato tarquiniese, gli alunni delle scuole cittadine esibirsi nel canto e alcuni concittadini tarquiniesi collegarsi in diretta dall’estero per portare i propri saluti e fare gli auguri. Il tutto grazie alla regia di Alessandro Passamonti, coadiuvato alle camere da Fabrizio Farroni e David Cerquetelli e all’audio da Antonio Pellegrini. Le iniziative sono state organizzate e promosse dal Comune di Tarquinia, con la collaborazione del Cag – Centro di Aggregazione Giovanile, e dei suoi ragazzi, e sono state finanziate il 2 dicembre scorso dal Consiglio regionale del Lazio nell’ambito del bando “Programma per la concessione di contributi economici a sostegno di iniziative idonee alla valorizzazione delle tradizione natalizie, alla lotta alla povertà e all’emarginazione, al contrasto alla crisi economica e sociale e al sostegno alla famiglia da realizzarsi nel periodo compreso tra l’8 dicembre 2020 e il 7 gennaio 2021”. Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato 1
DATA: 04-01-2021 http://www.laprovinciadicivitavecchia.it/laprovinciadicivitavecchia/2021/01/04/ultimi-giorni-per-partecipare-ai-concorsi-presepe- famiglia-e-natale-tarquinia-sfida-alla-creativita/ Pubblicato il 4 Gennaio 2021 ALLE 16:00 Ultimi giorni per partecipare ai concorsi “Presepe in famiglia” e “Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività” TARQUINIA – Con l’arrivo dell’Epifania e il concludersi delle feste di Natale, volge al termine la possibilità di partecipare ai concorsi “Presepe in famiglia” e “Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività”. Ideato dall’associazione Viva Tarquinia e organizzato dalla Pro Loco Tarquinia, con il sostegno dell’assessorato al commercio del Comune di Tarquinia, il contest “Presepe in famiglia” è diventato fotografico e digitale per rispondere all’emergenza coronavirus e per non smettere di trovare i presepi più belli della città etrusca. La partecipazione, libera e gratuita, è aperta a presepi realizzati individualmente o collettivamente, in casa o nelle chiese, da persone di tutte le età residenti a Tarquinia. Si dovrà inviare una email, entro il 6 gennaio, all’indirizzo ass.cult.vivatarquinia@gmail.com con fotografie (obbligatorie) e video (facoltativo) del presepe, il titolo, il nome dell’autore o degli autori, le dimensioni e il materiale con il quale è stato allestito. Anche per “Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività”, il contest organizzato dalla Pro Loco Tarquinia, in collaborazione con l’associazione culturale Viva Tarquinia e il sostegno dell’assessorato al commercio del Comune di Tarquinia, e dedicato all’abbellimento con addobbi natalizi di finestre, facciate di abitazioni, cortili interni, piazza, ma anche vetrine di negozi della città etrusca, il giorno dell’Epifania sarà l’ultimo per poter partecipare, con l’invio di una o più fotografie all’email ass.cult.vivatarquinia@gmail.com, specificando l’autore dell’addobbo. Tra i premi buoni per fare acquisti nelle attività commerciali cittadine e cesti con prodotti enogastronomici del territorio. Per tutte le informazioni è possibile consultare la pagina facebook della Pro Loco Tarquinia. Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato 1
DATA: 04-01-2021 https://latuaetruria.it/concerti/34-visto-per-voi/4300-concerti-natale-e-capodanno-un-successo-lo-streaming-da-tarquinia Concerti natale e capodanno: un successo lo streaming da Tarquinia Redazione 04 Gennaio 2021 TARQUINIA - Un modo atipico – e speriamo unico, auspicando che nel 2021 tutto torni alla precedente normalità – per festeggiare assieme il Natale e il Capodanno: Tarquinia ha affrontato restrizioni e divieti per le festività riunendosi non nelle piazze, come da tradizione, ma davanti al televisore o agli smartphone. Per seguire, nelle serate del 25 e del 31 dicembre, i concerti di Natale e Capodanno organizzati e promossi dal Comune di Tarquinia e trasmessi sia in streaming sui canali ufficiali dell’ente che in TV sul digitale terrestre. Stando ai dati comunicati dall’emittente responsabile della diffusione, cui vanno aggiunti quelli registrati sui social, sono circa ventimila gli spettatori raggiunti in ciascuna delle due serate: dato che dimostra come ancor di più in un anno particolare come questo, le persone, da casa, hanno comunque voluto vivere dei momenti di condivisione. Merito, prima di tutto, della musica: a Natale sul palco del teatro comunale di Tarquinia – splendidamente allestito per l’occasione dal ragazzi del Centro di Aggregazione Giovanile – si sono esibiti il Xmas Special Quartet e il coro Etruschorus, mentre ad animare il Capodanno hanno pensato i Doppio Malto. Le due serate, presentate dal direttore de lextra.news Stefano Tienforti, hanno poi visto Carla Valdi e Giovanni Felci raccontare curiosi aneddoti del passato tarquiniese, gli alunni delle scuole cittadine esibirsi nel canto e alcuni concittadini tarquiniesi collegarsi in diretta dall’estero per portare i propri saluti e fare gli auguri. Il tutto grazie alla regia di Alessandro Passamonti, coadiuvato alle camere da Fabrizio Farroni e David Cerquetelli e all’audio da Antonio Pellegrini. Le iniziative sono organizzate e promosse dal Comune di Tarquinia, con la collaborazione del CAG – Centro di Aggregazione Giovanile, e dei suoi ragazzi, e sono state finanziate il 2 dicembre scorso dal Consiglio regionale del Lazio nell’ambito del bando “Programma per la concessione di contributi economici a sostegno di iniziative idonee alla valorizzazione delle tradizione natalizie, alla lotta alla povertà e all’ emarginazione, al contrasto alla crisi economica e sociale e al sostegno alla famiglia da realizzarsi nel periodo compreso tra l’8 dicembre 2020 e il 7 gennaio 2021”. Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato 1
DATA: 04-01-2021 https://www.lextra.news/ultimi-giorni-per-partecipare-ai-concorsi-presepe-in-famiglia-e-natale-a-tarquinia-sfida-alla-creativita/ Ultimi giorni per partecipare ai concorsi “Presepe in famiglia” e “Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività” Pubblicato il 4 Gennaio 2021, 18:44 Riceviamo e pubblichiamo Con l’arrivo dell’Epifania e il concludersi delle feste di Natale, volge al termine la possibilità di partecipare ai concorsi “Presepe in famiglia” e “Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività”. Ideato dall’associazione Viva Tarquinia e organizzato dalla Pro Loco Tarquinia, con il sostegno dell’assessorato al commercio del Comune di Tarquinia, il contest “Presepe in famiglia” è diventato fotografico e digitale per rispondere all’emergenza coronavirus e per non smettere di trovare i presepi più belli della città etrusca. La partecipazione, libera e gratuita, è aperta a presepi realizzati individualmente o collettivamente, in casa o nelle chiese, da persone di tutte le età residenti a Tarquinia. Si dovrà inviare una email, entro il 6 gennaio, all’indirizzo ass.cult.vivatarquinia@gmail.com con fotografie (obbligatorie) e video (facoltativo) del presepe, il titolo, il nome dell’autore o degli autori, le dimensioni e il materiale con il quale è stato allestito. Anche per “Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività”, il contest organizzato dalla Pro Loco Tarquinia, in collaborazione con l’associazione culturale Viva Tarquinia e il sostegno dell’assessorato al commercio del Comune di Tarquinia, e dedicato all’abbellimento con addobbi natalizi di finestre, facciate di abitazioni, cortili interni, piazza, ma anche vetrine di negozi della città etrusca, il giorno dell’Epifania sarà l’ultimo per poter partecipare, con l’invio di una o più fotografie all’email ass.cult.vivatarquinia@gmail.com, specificando l’autore dell’addobbo. Tra i premi buoni per fare acquisti nelle attività commerciali cittadine e cesti con prodotti enogastronomici del territorio. Per tutte le informazioni è possibile consultare la pagina facebook della Pro Loco Tarquinia. Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato 1
DATA: 04-01-2021 https://www.lextra.news/tarquinia-musica-auguri-e-ricordi-per-salutare-il-natale-e-il-capodanno-ai-tempi-del-covid/ Tarquinia, musica, auguri e ricordi per salutare il Natale e il Capodanno ai tempi del Covid Pubblicato il 4 Gennaio 2021, 18:18 Riceviamo dal Comune di Tarquinia e pubblichiamo Un modo atipico – e speriamo unico, auspicando che nel 2021 tutto torni alla precedente normalità – per festeggiare assieme il Natale e il Capodanno: Tarquinia ha affrontato restrizioni e divieti per le festività riunendosi non nelle piazze, come da tradizione, ma davanti al televisore o agli smartphone. Per seguire, nelle serate del 25 e del 31 dicembre, i concerti di Natale e Capodanno organizzati e promossi dal Comune di Tarquinia e trasmessi sia in streaming sui canali ufficiali dell’ente che in TV sul digitale terrestre. Stando ai dati comunicati dall’emittente responsabile della diffusione, cui vanno aggiunti quelli registrati sui social, sono circa ventimila gli spettatori raggiunti in ciascuna delle due serate: dato che dimostra come ancor di più in un anno particolare come questo, le persone, da casa, hanno comunque voluto vivere dei momenti di condivisione. Merito, prima di tutto, della musica: a Natale sul palco del teatro comunale di Tarquinia – splendidamente allestito per l’occasione dal ragazzi del Centro di Aggregazione Giovanile – si sono esibiti il Xmas Special Quartet e il coro Etruschorus, mentre ad animare il Capodanno hanno pensato i Doppio Malto. Le due serate, presentate dal direttore de lextra.news Stefano Tienforti, hanno poi visto Carla Valdi e Giovanni Felci raccontare curiosi aneddoti del passato tarquiniese, gli alunni delle scuole cittadine esibirsi nel canto e alcuni concittadini tarquiniesi collegarsi in diretta dall’estero per portare i propri saluti e fare gli auguri. Il tutto grazie alla regia di Alessandro Passamonti, coadiuvato alle camere da Fabrizio Farroni e David Cerquetelli e all’audio da Antonio Pellegrini. Le iniziative sono organizzate e promosse dal Comune di Tarquinia, con la collaborazione del CAG – Centro di Aggregazione Giovanile, e dei suoi ragazzi, e sono state finanziate il 2 dicembre scorso dal Consiglio regionale del Lazio nell’ambito del bando “Programma per la concessione di contributi economici a sostegno di iniziative idonee alla valorizzazione delle tradizione natalizie, alla lotta alla povertà e all’ emarginazione, al contrasto alla crisi economica e sociale e al sostegno alla famiglia da realizzarsi nel periodo compreso tra l’8 dicembre 2020 e il 7 gennaio 2021”. Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato 1
DATA: 04-01-2021 http://www.mediapresswebtv.it/tarquinia-ottime-visualizzazioni-per-i-concerti-di-fine-2020/ Tarquinia, ottime visualizzazioni per i concerti di fine 2020 4 Gennaio 2021 Attualità Leave a comment Dai canali ufficiali del Comune di Tarquinia Un modo atipico – e speriamo unico, auspicando che nel 2021 tutto torni alla precedente normalità – per festeggiare assieme il Natale e il Capodanno: Tarquinia ha affrontato restrizioni e divieti per le festività riunendosi non nelle piazze, come da tradizione, ma davanti al televisore o agli smartphone. Per seguire, nelle serate del 25 e del 31 dicembre, i concerti di Natale e Capodanno organizzati e promossi dal Comune di Tarquinia e trasmessi sia in streaming sui canali ufficiali dell’ente che in TV sul digitale terrestre. Stando ai dati comunicati dall’emittente responsabile della diffusione, cui vanno aggiunti quelli registrati sui social, sono circa ventimila gli spettatori raggiunti in ciascuna delle due serate: dato che dimostra come ancor di più in un anno particolare come questo, le persone, da casa, hanno comunque voluto vivere dei momenti di condivisione. Merito, prima di tutto, della musica: a Natale sul palco del teatro comunale di Tarquinia – splendidamente allestito per l’occasione dal ragazzi del Centro di Aggregazione Giovanile – si sono esibiti il Xmas Special Quartet e il coro Etruschorus, mentre ad animare il Capodanno hanno pensato i Doppio Malto. Le due serate, presentate dal direttore de lextra.news Stefano Tienforti, hanno poi visto Carla Valdi e Giovanni Felci raccontare curiosi aneddoti del passato tarquiniese, gli alunni delle scuole cittadine esibirsi nel canto e alcuni concittadini tarquiniesi collegarsi in diretta dall’estero per portare i propri saluti e fare gli auguri. Il tutto grazie alla regia di Alessandro Passamonti, coadiuvato alle camere da Fabrizio Farroni e David Cerquetelli e all’audio da Antonio Pellegrini. Le iniziative sono organizzate e promosse dal Comune di Tarquinia, con la collaborazione del CAG – Centro di Aggregazione Giovanile, e dei suoi ragazzi, e sono state finanziate il 2 dicembre scorso dal Consiglio regionale del Lazio nell’ambito del bando “ , ’ , ’8 2020 7 2021” Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato 1
DATA: 04-01-2021 http://www.mediapresswebtv.it/ultimi-giorni-per-partecipare-ai-concorsi-presepe-in-famiglia-e-natale-a-tarquinia-sfida-alla- creativita/ Ultimi giorni per partecipare ai concorsi “Presepe in famiglia” e “Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività” 4 Gennaio 2021 Eventi Leave a comment Riceviamo e pubblichiamo Ultimi giorni per partecipare ai concorsi “Presepe in famiglia” e “Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività Tarquinia, 4 gennaio 2021 – Con l’arrivo dell’Epifania e il concludersi delle feste di Natale, volge al termine la possibilità di partecipare ai concorsi “Presepe in famiglia” e “Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività”. Ideato dall’associazione Viva Tarquinia e organizzato dalla Pro Loco Tarquinia, con il sostegno dell’assessorato al commercio del Comune di Tarquinia, il contest “Presepe in famiglia” è diventato fotografico e digitale per rispondere all’emergenza coronavirus e per non smettere di trovare i presepi più belli della città etrusca. La partecipazione, libera e gratuita, è aperta a presepi realizzati individualmente o collettivamente, in casa o nelle chiese, da persone di tutte le età residenti a Tarquinia. Si dovrà inviare una email, entro il 6 gennaio, all’indirizzo ass.cult.vivatarquinia@gmail.com con fotografie (obbligatorie) e video (facoltativo) del presepe, il titolo, il nome dell’autore o degli autori, le dimensioni e il materiale con il quale è stato allestito. Anche per “Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività”, il contest organizzato dalla Pro Loco Tarquinia, in collaborazione con l’associazione culturale Viva Tarquinia e il sostegno dell’assessorato al commercio del Comune di Tarquinia, e dedicato all’abbellimento con addobbi natalizi di finestre, facciate di abitazioni, cortili interni, piazza, ma anche vetrine di negozi della città etrusca, il giorno dell’Epifania sarà l’ultimo per poter partecipare, con l’invio di una o più fotografie all’email ass.cult.vivatarquinia@gmail.com, specificando l’autore dell’addobbo. Tra i premi buoni per fare acquisti nelle attività commerciali cittadine e cesti con prodotti enogastronomici del territorio. Per tutte le informazioni è possibile consultare la pagina facebook della Pro Loco Tarquinia. Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato 1
DATA: 04-01-2021 http://www.newtuscia.it/2021/01/04/tarquinia-grande-successo-la-diretta-streaming-dei-concerti-natale-capodanno/ Tarquinia, grande successo per la diretta streaming dei concerti di Natale e Capodanno 4 Gennaio 2021 Kateryna Palazzetti capodanno, comune di tarquinia, concerto, natale, streaming NewTuscia – TARQUINIA – Riceviamo e pubblichiamo. Un modo atipico – e speriamo unico, auspicando che nel 2021 tutto torni alla precedente normalità – per festeggiare assieme il Natale e il Capodanno: Tarquinia ha affrontato restrizioni e divieti per le festività riunendosi non nelle piazze, come da tradizione, ma davanti al televisore o agli smartphone. Per seguire, nelle serate del 25 e del 31 dicembre, i concerti di Natale e Capodanno organizzati e promossi dal Comune di Tarquinia e trasmessi sia in streaming sui canali ufficiali dell’ente che in TV sul digitale terrestre. Stando ai dati comunicati dall’emittente responsabile della diffusione, cui vanno aggiunti quelli registrati sui social, sono circa ventimila gli spettatori raggiunti in ciascuna delle due serate: dato che dimostra come ancor di più in un anno particolare come questo, le persone, da casa, hanno comunque voluto vivere dei momenti di condivisione. Merito, prima di tutto, della musica: a Natale sul palco del teatro comunale di Tarquinia – splendidamente allestito per l’occasione dal ragazzi del Centro di Aggregazione Giovanile – si sono esibiti il Xmas Special Quartet e il coro Etruschorus, mentre ad animare il Capodanno hanno pensato i Doppio Malto. Le due serate, presentate dal direttore de lextra.news Stefano Tienforti, hanno poi visto Carla Valdi e Giovanni Felci raccontare curiosi aneddoti del passato tarquiniese, gli alunni delle scuole cittadine esibirsi nel canto e alcuni concittadini tarquiniesi collegarsi in diretta dall’estero per portare i propri saluti e fare gli auguri. Il tutto grazie alla regia di Alessandro Passamonti, coadiuvato alle camere da Fabrizio Farroni e David Cerquetelli e all’audio da Antonio Pellegrini. Le iniziative sono organizzate e promosse dal Comune di Tarquinia, con la collaborazione del CAG – Centro di Aggregazione Giovanile, e dei suoi ragazzi, e sono state finanziate il 2 dicembre scorso dal Consiglio regionale del Lazio nell’ambito del bando “Programma per la concessione di contributi economici a sostegno di iniziative idonee alla valorizzazione delle tradizione natalizie, alla lotta alla povertà e all’ emarginazione, al contrasto alla crisi economica e sociale e al sostegno alla famiglia da realizzarsi nel periodo compreso tra l’8 dicembre 2020 e il 7 gennaio 2021”. Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato 1
DATA: 04-01-2021 https://www.ontuscia.it/tarquinia/ultimi-giorni-per-partecipare-ai-concorsi-presepe-in-famiglia-e-natale-a-tarquinia-sfida-alla- creativita-331846 Ultimi giorni per partecipare ai concorsi “Presepe in famiglia” e “Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività” 04/01/2021 – 14:59 Con l’arrivo dell’Epifania e il concludersi delle feste di Natale, volge al termine la possibilità di partecipare ai concorsi “Presepe in famiglia” e “Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività”. Ideato dall’associazione Viva Tarquinia e organizzato dalla Pro Loco Tarquinia, con il sostegno dell’assessorato al commercio del Comune di Tarquinia, il contest “Presepe in famiglia” è diventato fotografico e digitale per rispondere all’emergenza coronavirus e per non smettere di trovare i presepi più belli della città etrusca. La partecipazione, libera e gratuita, è aperta a presepi realizzati individualmente o collettivamente, in casa o nelle chiese, da persone di tutte le età residenti a Tarquinia. Si dovrà inviare una email, entro il 6 gennaio, all’indirizzo ass.cult.vivatarquinia@gmail.com con fotografie (obbligatorie) e video (facoltativo) del presepe, il titolo, il nome dell’autore o degli autori, le dimensioni e il materiale con il quale è stato allestito. Anche per “Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività”, il contest organizzato dalla Pro Loco Tarquinia, in collaborazione con l’associazione culturale Viva Tarquinia e il sostegno dell’assessorato al commercio del Comune di Tarquinia, e dedicato all’abbellimento con addobbi natalizi di finestre, facciate di abitazioni, cortili interni, piazza, ma anche vetrine di negozi della città etrusca, il giorno dell’Epifania sarà l’ultimo per poter partecipare, con l’invio di una o più fotografie all’email ass.cult.vivatarquinia@gmail.com, specificando l’autore dell’addobbo. Tra i premi buoni per fare acquisti nelle attività commerciali cittadine e cesti con prodotti enogastronomici del territorio. Per tutte le informazioni è possibile consultare la pagina facebook della Pro Loco Tarquinia. Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato 1
DATA: 04-01-2021 https://www.orvietonews.it/cultura/2021/01/04/ultimi-giorni-per-partecipare-ai-concorsi-presepe-in-famiglia-e-natale-a- tarquinia-sfida-alla-creativit-83777.html Ultimi giorni per partecipare ai concorsi "Presepe in famiglia" e "Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività" lunedì 4 gennaio 2021 Con l’arrivo dell’Epifania e il concludersi delle feste di Natale, volge al termine la possibilità di partecipare ai concorsi “Presepe in famiglia” e “Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività”. Ideato dall’associazione Viva Tarquinia e organizzato dalla Pro Loco Tarquinia, con il sostegno dell’assessorato al commercio del Comune di Tarquinia, il contest “Presepe in famiglia” è diventato fotografico e digitale per rispondere all’emergenza coronavirus e per non smettere di trovare i presepi più belli della città etrusca. La partecipazione, libera e gratuita, è aperta a presepi realizzati individualmente o collettivamente, in casa o nelle chiese, da persone di tutte le età residenti a Tarquinia. Si dovrà inviare una email, entro mercoledì 6 gennaio, all’indirizzo ass.cult.vivatarquinia@gmail.com con fotografie (obbligatorie) e video (facoltativo) del presepe, il titolo, il nome dell’autore o degli autori, le dimensioni e il materiale con il quale è stato allestito. Anche per “Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività”, il contest organizzato dalla Pro Loco Tarquinia, in collaborazione con l’associazione culturale Viva Tarquinia e il sostegno dell’assessorato al commercio del Comune di Tarquinia, e dedicato all’abbellimento con addobbi natalizi di finestre, facciate di abitazioni, cortili interni, piazza, ma anche vetrine di negozi della città etrusca, il giorno dell’Epifania sarà l’ultimo per poter partecipare, con l’invio di una o più fotografie all’email ass.cult.vivatarquinia@gmail.com, specificando l’autore dell’addobbo. Tra i premi buoni per fare acquisti nelle attività commerciali cittadine e cesti con prodotti enogastronomici del territorio. Per tutte le informazioni è possibile consultare la pagina facebook della Pro Loco Tarquinia. Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato 1
DATA: 04-01-2021 https://www.tusciatimes.eu/tarquinia-oltre-ventimila-gli-spettatori-dei-concerti-di-natale-e-capodanno-in-streaming/ Tarquinia, oltre ventimila gli spettatori dei concerti di Natale e Capodanno in streaming 4 Gennaio 2021 Redazione Notizie dai Comuni TARQUINIA ( Viterbo) – Un modo atipico – e speriamo unico, auspicando che nel 2021 tutto torni alla precedente normalità – per festeggiare assieme il Natale e il Capodanno: Tarquinia ha affrontato restrizioni e divieti per le festività riunendosi non nelle piazze, come da tradizione, ma davanti al televisore o agli smartphone. Per seguire, nelle serate del 25 e del 31 dicembre, i concerti di Natale e Capodanno organizzati e promossi dal Comune di Tarquinia e trasmessi sia in streaming sui canali ufficiali dell’ente che in TV sul digitale terrestre. Stando ai dati comunicati dall’emittente responsabile della diffusione, cui vanno aggiunti quelli registrati sui social, sono circa ventimila gli spettatori raggiunti in ciascuna delle due serate: dato che dimostra come ancor di più in un anno particolare come questo, le persone, da casa, hanno comunque voluto vivere dei momenti di condivisione. Merito, prima di tutto, della musica: a Natale sul palco del teatro comunale di Tarquinia – splendidamente allestito per l’occasione dal ragazzi del Centro di Aggregazione Giovanile – si sono esibiti il Xmas Special Quartet e il coro Etruschorus, mentre ad animare il Capodanno hanno pensato i Doppio Malto. Le due serate, presentate dal direttore de lextra.news Stefano Tienforti, hanno poi visto Carla Valdi e Giovanni Felci raccontare curiosi aneddoti del passato tarquiniese, gli alunni delle scuole cittadine esibirsi nel canto e alcuni concittadini tarquiniesi collegarsi in diretta dall’estero per portare i propri saluti e fare gli auguri. Il tutto grazie alla regia di Alessandro Passamonti, coadiuvato alle camere da Fabrizio Farroni e David Cerquetelli e all’audio da Antonio Pellegrini. Le iniziative sono organizzate e promosse dal Comune di Tarquinia, con la collaborazione del CAG – Centro di Aggregazione Giovanile, e dei suoi ragazzi, e sono state finanziate il 2 dicembre scorso dal Consiglio regionale del Lazio nell’ambito del bando “Programma per la concessione di contributi economici a sostegno di iniziative idonee alla valorizzazione delle tradizione natalizie, alla lotta alla povertà e all’ emarginazione, al contrasto alla crisi economica e sociale e al sostegno alla famiglia da realizzarsi nel periodo compreso tra l’8 dicembre 2020 e il 7 gennaio 2021”. Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato 1
DATA: 04-01-2021 https://www.tusciatimes.eu/presepe-in-famiglia-e-natale-a-tarquinia-sfida-alla-creativita-ultimi-giorni-per-partecipare-ai-concorsi/ “Presepe in famiglia” e “Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività”, ultimi giorni per partecipare ai concorsi 4 Gennaio 2021 Redazione Notizie dai Comuni TARQUINIA ( Viterbo) – Con l’arrivo dell’Epifania e il concludersi delle feste di Natale, volge al termine la possibilità di partecipare ai concorsi “Presepe in famiglia” e “Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività”. Ideato dall’associazione Viva Tarquinia e organizzato dalla Pro Loco Tarquinia, con il sostegno dell’assessorato al commercio del Comune di Tarquinia, il contest “Presepe in famiglia” è diventato fotografico e digitale per rispondere all’emergenza coronavirus e per non smettere di trovare i presepi più belli della città etrusca. La partecipazione, libera e gratuita, è aperta a presepi realizzati individualmente o collettivamente, in casa o nelle chiese, da persone di tutte le età residenti a Tarquinia. Si dovrà inviare una email, entro il 6 gennaio, all’indirizzo ass.cult.vivatarquinia@gmail.com con fotografie (obbligatorie) e video (facoltativo) del presepe, il titolo, il nome dell’autore o degli autori, le dimensioni e il materiale con il quale è stato allestito. Anche per “Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività”, il contest organizzato dalla Pro Loco Tarquinia, in collaborazione con l’associazione culturale Viva Tarquinia e il sostegno dell’assessorato al commercio del Comune di Tarquinia, e dedicato all’abbellimento con addobbi natalizi di finestre, facciate di abitazioni, cortili interni, piazza, ma anche vetrine di negozi della città etrusca, il giorno dell’Epifania sarà l’ultimo per poter partecipare, con l’invio di una o più fotografie all’email ass.cult.vivatarquinia@gmail.com, specificando l’autore dell’addobbo. Tra i premi buoni per fare acquisti nelle attività commerciali cittadine e cesti con prodotti enogastronomici del territorio. Per tutte le informazioni è possibile consultare la pagina facebook della Pro Loco Tarquinia. Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato 1
DATA: 04-01-2021 http://www.viterbonews24.it/news/ultimi-giorni-per-partecipare-ai-concorsi-presepe-in-famiglia-e-natale-a-tarquinia.-sfida-alla- creativit%C3%A0_110777.htm Ultimi giorni per partecipare ai concorsi 'Presepe in famiglia' e 'Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività' 04/01/2021 - 15:42 Tarquinia - Tarquinia, 4 gennaio 2021 - Con l'arrivo dell'Epifania e il concludersi delle feste di Natale, volge al termine la possibilità di partecipare ai concorsi 'Presepe in famiglia' e 'Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività'. Ideato dall'associazione Viva Tarquinia e organizzato dalla Pro Loco Tarquinia, con il sostegno dell'assessorato al commercio del Comune di Tarquinia, il contest 'Presepe in famiglia' è diventato fotografico e digitale per rispondere all'emergenza coronavirus e per non smettere di trovare i presepi più belli della città etrusca. La partecipazione, libera e gratuita, è aperta a presepi realizzati individualmente o collettivamente, in casa o nelle chiese, da persone di tutte le età residenti a Tarquinia. Si dovrà inviare una email, entro il 6 gennaio, all'indirizzo ass.cult.vivatarquinia@gmail.com con fotografie (obbligatorie) e video (facoltativo) del presepe, il titolo, il nome dell'autore o degli autori, le dimensioni e il materiale con il quale è stato allestito. Anche per 'Natale a Tarquinia. Sfida alla creatività', il contest organizzato dalla Pro Loco Tarquinia, in collaborazione con l'associazione culturale Viva Tarquinia e il sostegno dell'assessorato al commercio del Comune di Tarquinia, e dedicato all'abbellimento con addobbi natalizi di finestre, facciate di abitazioni, cortili interni, piazza, ma anche vetrine di negozi della città etrusca, il giorno dell'Epifania sarà l'ultimo per poter partecipare, con l'invio di una o più fotografie all'email ass.cult.vivatarquinia@gmail.com, specificando l'autore dell'addobbo. Tra i premi buoni per fare acquisti nelle attività commerciali cittadine e cesti con prodotti enogastronomici del territorio. Per tutte le informazioni è possibile consultare la pagina facebook della Pro Loco Tarquinia. Infostampa S.r.l.s. - Ritaglio web ad esclusivo uso privato 1
Puoi anche leggere