Raccomandazioni di buone pratiche in riabilitazione psicosociale per adulti - CONSENSUS CONFERENCE SU: Ordine dei ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
SIRP Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DI RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE CONSENSUS CONFERENCE SU: Raccomandazioni di buone pratiche in riabilitazione psicosociale per adulti Bari, 18-20 novembre 2021
Direttivo Nazionale SIRP Presidenti Antonello Bellomo (Foggia) Domenico Semisa (Bari) SIRP Presidente Onorario Società Italiana Lorenzo Burti (Verona) di Riabilitazione Psicosociale Vice-Presidenti Francesco Catapano (Napoli) Riccardo Sabatelli (Rimini) Panel Giuria Segretario Generale Presidente Pietro Nigro (Bari) Bernardo Carpiniello Tesoriere (Società Italiana di Psichiatria) Evangelista Tragni Matacchieri (Bari) Coordinatore Sezioni Regionali Francesco Baglioni (Fondazione Nazionale Progetto Itaca) Silvia Merlin (Legnago) Consiglieri Roberto Catanesi (Società Italiana di Criminologia) Stefano Barlati (Brescia) Luigi Basso (Bolzano) Domenico Del Forno Loretta Berti (Verona) (Consiglio Nazionale Ordine Psicologi) Serena Borsani (Milano) Francesco Erlichens Paola Carozza (Ravenna) (Age.na.s.) Tiziana De Donatis (Lecce) Roberta Famulari Antonio Francomano (Palermo) (Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Marco Grignani (Perugia) Psichiatrica) Armida Mucci (Napoli) Andrea Fiorillo Dario Nicora (Savona) (Società Italiana di Psichiatria Sociale) Maura Papi (Roma) Angelo Fioritti Luca Pingani (Modena) (Collegio Nazionale DSM) Marco Rigatelli (Modena) Cesare Moro Daniele Sadun (Roma) (Società Italiana Scienze Infermieristiche Franco Scarpa (Firenze) in Salute Mentale) Giovanni Soro (Cagliari) Rolando Paterniti Donatella Ussorio (L'Aquila) (Società Italiana di Psichiatria Forense) Enrico Visani (Roma) Barbara Rosina Delegato S.I.P. (Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali) Rita Roncone (L'Aquila) Carlo Scovino Revisori dei Conti (Associazione Nazionale Educatori Professionali) Ileana Boggian (Padova) Fabrizio Starace Manuele Peserico (Milano) (Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica) Marianna Rossi (Roma)
CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DI RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE Bari, 18-20 novembre 2021 RELATORI Antonello Bellomo (Foggia) Lorenzo Burti (Verona) Paola Carozza (Ferrara) Bernardo Carpiniello (Cagliari) Massimo Casacchia (L'Aquila) Luca Castelletti (Verona) CONSENSUS CONFERENCE SU: Giulio Corrivetti (Salerno) Raccomandazioni Tiziana De Donatis (Lecce) di buone pratiche Antonio Francomano (Palermo) Dario Lamonaca (Verona) in riabilitazione Armida Mucci (Napoli) psicosociale per adulti Pietro Nigro (Bari) Rita Roncone (L'Aquila) Daniele Sadun (Roma) Franco Scarpa (Firenze) Domenico Semisa (Bari) Caterina Viganò (Milano) Antonio Vita (Brescia)
Giovedì 18 novembre 2021 ore 9.30-13.30 Le raccomandazioni proposte dalla SIRP Presentazione dei lavori e descrizione della metodologia utilizzata Chairmen: Domenico Semisa, Antonello Bellomo Saluto delle Autorità 09.30 – 10.00 Pietro Nigro, Dario Lamonaca Presentazione delle raccomandazioni su “Definizione di RPS e progetto riabilitativo” 10.00 – 10.45 Antonio Francomano, Caterina Viganò Presentazione delle raccomandazioni su “Attività ed interventi in RPS” 10.45 – 11.30 Franco Scarpa, Daniele Sadun, Luca Castelletti Presentazione delle raccomandazioni su “RPS per pazienti psichiatrici autori di reato” 11.30 – 12.00 Intervallo 12.00 – 12.45 Paola Carozza, Tiziana De Donatis Presentazione delle raccomandazioni su “Integrazione sociosanitaria e partecipazione” 12.45 – 13.30 Antonio Francomano, Caterina Viganò Presentazione delle raccomandazioni su “Uso degli psicofarmaci in RPS ” 13.30 Conclusione dei lavori della sessione
Giovedì 18 novembre 2021 ore 14.30-19.00 Raccomandazioni su “Definizione di RPS e progetto riabilitativo” Chairmen: Massimo Casacchia, Armida Mucci 14.30 – 15.15 Domenico Semisa, Antonello Bellomo Presentazione della struttura delle sessioni e del lavoro del panel giuria 15.15 – 15.45 Coordinatori del Gruppo di lavoro Pietro Nigro, Dario Lamonaca Sintesi del lavoro di gruppo sul tema 15.45 – 16.15 Board SIRP: Lorenzo Burti, Antonio Vita, Domenico Semisa Prima revisione delle raccomandazioni 16.15 – 17.00 Bernardo Carpiniello Valutazione della giuria sulle raccomandazioni 17.00 – 17.20 Intervallo 17.20 – 18.20 Discussione tra panel giuria e coordinatori del gruppo di lavoro, con interventi dei partecipanti 18.20 – 19.00 Sintesi conclusiva dei coordinatori del gruppo e del board SIRP sulle modifiche per approvazione del documento
Venerdì 19 novembre 2021 ore 9.00-14.00 Raccomandazioni su “Attività ed interventi in RPS” e su “Uso degli psicofarmaci in RPS” Chairmen: Lorenzo Burti, Rita Roncone, Domenico Semisa 09.00 – 10.00 Coordinatori del Gruppo di lavoro, Antonio Francomano, Caterina Viganò Sintesi del lavoro di gruppo sul tema 10.00 – 10.45 Board SIRP: Armida Mucci, Rita Roncone, Domenico Semisa Prima revisione delle raccomandazioni 10.45 – 11.45 Bernardo Carpiniello Valutazione della giuria sulle raccomandazioni 11.45 – 12.15 Intervallo 12.15 – 13.15 Discussione tra panel giuria e coordinatori del gruppo di lavoro, con interventi dei partecipanti 13.15 – 14.00 Sintesi conclusiva dei coordinatori del gruppo e del board SIRP sulle modifiche per approvazione del documento
Venerdì 19 novembre 2021 ore 15.00-19.00 Raccomandazioni su “RPS (Riabilitazione Psicosociale) per pazienti psichiatrici autori di reato” Chairmen: Giulio Corrivetti, Antonio Vita, Antonello Bellomo 15.00 – 15.45 Coordinatori del Gruppo di lavoro, Franco Scarpa, Daniele Sadun, Luca Castelletti Sintesi del lavoro di gruppo sul tema 15.45 – 16.15 Board SIRP: Antonello Bellomo, Domenico Semisa Prima revisione delle raccomandazioni 16.15 – 17.00 Bernardo Carpiniello Valutazione della giuria sulle raccomandazioni 17.00 - 17.20 Intervallo 17.20 – 18.20 Discussione tra panel giuria e coordinatori del gruppo di lavoro, con interventi dei partecipanti 18.20 – 19.00 Sintesi conclusiva dei coordinatori del gruppo e del board SIRP sulle modifiche per approvazione del documento 19.30 - 20.30 Assemblea dei Soci SIRP per rinnovo cariche
Sabato 20 novembre 2021 ore 9.00-13.30 Raccomandazioni su “Integrazione sociosanitaria e partecipazione” Chairmen: Domenico Semisa, Antonello Bellomo 09.00 – 09.45 Presentazione Consiglio Direttivo eletto 09.45 – 10.15 Coordinatori del Gruppo di lavoro, Paola Carozza, Tiziana De Donatis Sintesi del lavoro di gruppo sul tema 10.15 – 10.45 Board SIRP: Massimo Casacchia, Giulio Corrivetti Prima revisione delle raccomandazioni 10.45 – 11.30 Bernardo Carpiniello Valutazione della giuria sulle raccomandazioni 11.30 – 11.50 Intervallo 11.50 – 12.50 Discussione tra panel giuria e coordinatori del gruppo di lavoro, con interventi dei partecipanti 12.50 - 13.30 Sintesi conclusiva dei coordinatori del gruppo e del board SIRP sulle modifiche per approvazione del documento 13.30 Antonello Bellomo, Domenico Semisa, Pietro Nigro Conclusione del Congresso, prosecuzione dei lavori e strategie di disseminazione
TIPOLOGIA EVENTO Corso ECM residenziale CODICE ID AGENAS 522-333586 - N. 19 crediti COORDINATORI SCIENTIFICI Antonello Bellomo - Pietro Nigro - Domenico Semisa SEDE CENTRO DIURNO CUNEGONDA - ASL BARI - Via Don Carlo Gnocchi 18 - 70132 Bari (quartiere San Paolo) L’evento è accreditato con ECM per le seguenti figure professionali n. 50 partecipanti residenziali: Professione Discipline MEDICO CHIRURGO PSICHIATRIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE PSICOLOGO PSICOTERAPIA, PSICOLOGIA EDUCATORE PROFESSIONALE EDUCATORE PROFESSIONALE INFERMIERE INFERMIERE TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA ISCRIZIONE La quota di iscrizione è di Euro 35,00 per i Medici Chirurghi e Psicologi, di Euro 20,00 per tutte le altre figure professionali. L'iscrizione al congresso include: la quota associativa alla SIRP, l'accesso alle sezioni scientifiche e l'acquisizione dei crediti ECM aventi diritto. Per l'iscrizione è necessario inviare la relativa scheda al seguente indirizzo congressosirp2021@gmail.com Per il pagamento: UniCredit S.p.A. - 00414 Altamura - Via Bari, 66 - 70022 Altamura (BA) intestato a : Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale - IT 58 Z 02008 41331 000101882972 Causale del versamento: Iscrizione congresso SIRP 2021 METODOLOGIA DI VALUTAZIONE L'assegnazione dei crediti formativi è subordinata alla presenza ad almeno il 90% dei lavori e alla corretta compilazione di almeno il 75% delle domande proposte all'interno del questionario di valutazione finale. Saranno inoltre obbligatorie la rilevazione della presenza e la compilazione dei questionari di apprendimento e di gradimento dell'evento formativo, che saranno disponibili on line per 72 ore. Il questionario di apprendimento potrà essere compilato una volta.
TIPOLOGIA EVENTO Corso FAD sincrona (webinar live) CODICE ID AGENAS 522-333588 - N. 28,5 crediti COORDINATORI SCIENTIFICI Antonello Bellomo - Pietro Nigro - Domenico Semisa PIATTAFORMA: https://www.congressosirp2021.it L’evento è accreditato con ECM per le seguenti figure professionali n. 500 partecipanti: Professione Discipline MEDICO CHIRURGO PSICHIATRIA, NEUROLOGIA, NEUROPSICHIATRIA INFANTILE PSICOLOGO PSICOTERAPIA, PSICOLOGIA EDUCATORE PROFESSIONALE EDUCATORE PROFESSIONALE INFERMIERE INFERMIERE TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE L'assegnazione dei crediti formativi è subordinata alla presenza ad almeno il 90% dei lavori e alla corretta compilazione di almeno il 75% delle domande proposte all'interno del questionario di valutazione finale (online, a risposta multipla, con doppia randomizzazione). Saranno inoltre obbligatorie la rilevazione della presenza e la compilazione dei questionari di apprendimento e di gradimento dell'evento formativo, che saranno disponibili on line per 72 ore. Il questionario di apprendimento potrà essere ripetuto fino ad un massimo di 5 volte previa consultazione dei contenuti. ACCESSO AL WEBINAR Per accedere al Webinar è necessario effettuare, a partire dal 18 novembre 2021, la registrazione sul sito www.congressosirp2021.it nella sezione FAD, selezionando l'evento. Effettuata la registrazione, riceverà una mail di attivazione del Suo login. Per assistere al live sarà sufficiente accedere al sito www.congressosirp2021.it (Le verrà richiesto di effettuare l'accesso a ZOOM ed ai fini dell'assegnazione dei crediti ECM, La invitiamo ad inserire lo stesso indirizzo email, nome e cognome utilizzati per la registrazione).
SIRP CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DI RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE Bari, 18-20 novembre 2021 Nome................................................................................ Cognome.................................................................................... Indirizzo.................................................................................................................................................................................. Città............................................(......) Regione............................................ Tel................................................................ Cell..................................................................................... e-mail......................................................................................... Ente di appartenenza.......................................................................................................................................................... P. IVA e C.F............................................................................................................................................................................ Si richiede iscrizione per evento RESIDENZIALE FAD (webinar live) (barrare la casella corrispondente) Professione (barrare la casella corrispondente) MEDICO PSICOLOGO EDUCATORE INFERMIERE TECNICO DELLA STUDENTE E CHIRURGO PROFESSIONALE RIABILITAZIONE SPECIALIZZANDO PSICHIATRICA ISCRIZIONE La quota di iscrizione è di Euro 35,00 per i Medici Chirurghi e Psicologi, di Euro 20,00 per tutte le altre figure professionali. L'iscrizione al congresso include: la quota associativa all SIRP, l'accesso alle sezioni scientifiche e l'acquisizione dei crediti ECM aventi diritto. Per il pagamento: UniCredit S.p.A. - 00414 Altamura - Via Bari, 66 - 70022 Altamura (BA) intestato a : Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale - IT 58 Z 02008 41331 000101882972 Causale del versamento: Iscrizione congresso SIRP 2021 Allegare alla scheda di iscrizione la copia del bonifico bancario ed inviare a congressosirp2021@gmail.com Le iscrizioni chiuderanno il 12 novembre 2021. Non saranno accettate schede di iscrizione pervenute dopo tale data. SI iscrizione SIRP 2022 NO iscrizione SIRP Data..................................Firma................................................................................
SIRP Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale Realizzato con il supporto non condizionante di:
SIRP Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale Segreteria Organizzativa & Provider ECM n.522 Via degli Scipioni, 220 - 00192 Roma Tel. 0636010376 fax 0632111435 lauramaurizi@duerrecongressi.com www.duerrecongressi.com
Puoi anche leggere