Proposte didattiche dell'Istituto Storico di Ravenna - A.S. 2021-2022 - istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea in ravenna e ...

Pagina creata da Davide Furlan
 
CONTINUA A LEGGERE
Proposte didattiche dell'Istituto Storico di Ravenna - A.S. 2021-2022 - istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea in ravenna e ...
istituto storico della resistenza
   e dell’età contemporanea
     in ravenna e provincia

   Proposte didattiche
   dell’Istituto Storico
       di Ravenna
      A.S. 2021-2022
Proposte didattiche dell'Istituto Storico di Ravenna - A.S. 2021-2022 - istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea in ravenna e ...
Istituto Storico della Resistenza
         e dell’Età Contemporanea
          in Ravenna e Provincia

                   Contatti
Piazza della Resistenza, 6 48011 Alfonsine (RA)
               C.F. 92043520391
                P.I. 02291890396

            Tel.+Fax: 0544-84302
         e-mail: istorico@racine.ra.it
           www.istoricora.it
 www.facebook.com/istitutostoricoravenna/
     canale YuoTube: ISREC Ravenna
Proposte didattiche dell'Istituto Storico di Ravenna - A.S. 2021-2022 - istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea in ravenna e ...
Didattica
   L’Istituto offre un servizio di consulenza e progettazione per iniziative
legate alla didattica della storia contemporanea rivolto agli istituti scola-
stici e ai singoli docenti della provincia di Ravenna. Fornisce competenze
riguardo a ricerche specifiche, esegue interventi didattici in occasione del-
le ricorrenze del calendario civile, organizza incontri con esperti su temi
specifici di storia del Novecento (per esempio la nascita della Repubblica,
la Costituzione, gli anni Settanta, ecc.), svolge laboratori storici con singole
classi, fornisce mostre documentarie, rassegne di filmati a tema, suggeri-
menti bibliografici e indicazioni per lo svolgimento di itinerari storicamen-
te significativi sul territorio.

Formazione e aggiornamento docenti
   L’Istituto Storico di Ravenna è riconosciuto come agenzia formativa, con
DM 25.05.2001, prot. n. 802 del 19.06.2001, rinnovato con decreto prot.
10962 del 08.06.2005, accreditamento portato a conformità della Diretti-
va 170/2016 con approvazione del 01.12.2016 della richiesta n. 872 ed è
incluso nell’elenco degli Enti accreditati dal Ministero. Il 21 maggio 2020
è stato sottoscritto il nuovo Protocollo d’Intesa, tra il Ministero dell’Istru-
zione e l’Istituto Nazionale Ferruccio Parri - Rete degli Istituti per la Storia
della Resistenza e dell’Età Contemporanea, “Sviluppo di competenze in
ambito storico-sociale per un consapevole esercizio dei diritti e dei do-
veri di Cittadinanza”.
   L’Istituto organizza annualmente corsi di formazione e di aggiornamento
docenti riconosciuti dall’Ufficio Scolastico Regionale dell’Emilia-Romagna
(Ufficio X, ambito territoriale per la provincia di Ravenna). Inoltre le ini-
ziative organizzate in occasione delle ricorrenze del calendario civile quali
convegni, seminari, giornate di studio, incontri con docenti universitari e
ricercatori, consentono la partecipazione dei docenti in orario di servizio.

                                                                            3
Proposte didattiche dell'Istituto Storico di Ravenna - A.S. 2021-2022 - istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea in ravenna e ...
Proposte didattiche dell'Istituto Storico di Ravenna - A.S. 2021-2022 - istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea in ravenna e ...
formazione

Educazione Civica, cittadinanza, ambiente,
economia

Attività: online
Descrizione
Corso di formazione Ambito 17, orga-
nizzato da Polo Tecnico di Lugo. Pub-
blicato su piattaforma SOFIA e sul sito
della scuola Polo per la Formazione.

Contenuti e organizzazione
1. Alle origini del fascismo in Romagna e
nel ravennate (Andrea Baravelli) - 5/10
2. Disegno per una storia dell’antifasci-
smo e della resistenza nel ravennate (Giuseppe Masetti) - 12/10
3. La Costituzione degli italiani: principi e valori per una società in movimento (Cor-
rado Caruso) - 26/10
4. Parole armate: le grandi scrittrici del ‘900 italiano tra Resistenza ed emancipa-
zione (Valeria Paola Babini) - 9/11
5. Dagli anni del boom agli anni di piombo (Andrea Baravelli) - 16/11
6. La grande transizione dal 1943 al 1948. Dalla dittatura alla Repubblica, attraver-
so la Costituente (Giuseppe Masetti) - 19/11
7. Gli anni ’80 e i “segreti di stato”: da Ustica alla strage alla stazione di Bologna
(Cinzia Venturoli) - 23/11
8. L’impresa delle generazioni. Il mondo del lavoro cooperativo nel ravennate (An-
tonella Ravaioli) - 30/11
9. L’anima nuova di Ravenna: Il porto e il polo chimico (Salvatore Tagliaverga) - 7/12

Destinatari: insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado.
Tempistica e durata: totale 18 ore di lezione + 7 di approfondimento con Project
work. Ottobre-novembre 2021. Gli orari saranno consultabili alla pagina: https://
www.iispololugo.info/attività/formazione-ambito-17.

                                                                                   5
Proposte didattiche dell'Istituto Storico di Ravenna - A.S. 2021-2022 - istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea in ravenna e ...
formazione

Alle origini del fascismo in Emilia-Romagna

                                 Attività: in presenza
                                 Descrizione
                                 Studio della storia politica locale nel periodo
                                 1919-1922 in ambito ravennate e regionale.

                                 Obiettivi
                                 Analisi aggiornata degli esiti storiografici più si-
                                 gnificativi relativi ad un periodo fondamentale
                                 della Storia del Novecento.

                                 Contenuti e organizzazione
                                 Rilettura dei sistemi di accreditamento e di
                                 espansione di una nuova forza politica.

                                 Destinatari: insegnanti delle scuole di ogni or-
                                 dine e grado.
Tempistica e durata: 4 appuntamenti serali dalle ore 20.30 alle 22.30 nelle serate
di lunedì a partire dal 31 gennaio 2022, presso l’Auditorium del Museo della Bat-
taglia del Senio di Alfonsine.
Docente: Giuseppe Masetti (direttore ISREC Ravenna).

  6
Proposte didattiche dell'Istituto Storico di Ravenna - A.S. 2021-2022 - istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea in ravenna e ...
formazione

Parole armate: le grandi scrittrici del ’900 italiano
tra Resistenza ed emancipazione

Attività: in presenza / online
Descrizione
Durante la guerra di Liberazione
anche le donne hanno parteci-
pato alla Resistenza, prenden-
do in mano la loro vita e com-
battendo nei modi più diversi.
Pur essendo attive e partecipi,
non tutte hanno imbracciato le
armi. alcune di loro hanno scrit-
to, parlato alla radio, istigato al
sabotaggio, alla rivolta contro il
nazifascismo: insomma hanno usato le parole come armi.

Obiettivi
Ricostruire questa pagina della storia d’Italia ancora poco nota, seguendo l’opera
di alcune scrittirici italiane, tra cui Anna Banti, Maria Bellonci, Alba de Céspedes
e Natalia Ginzburg.

Contenuti e organizzazione
Un percorso tra letteratura e storia a cura di Valeria P. Babini, autrice tra l’altro del
volume Parole Armate. Le grandi scrittrici del Novecento italiano tra Resistenza
ed emancipazione (La Tartaruga, 2018).

Destinatari: insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado.
Tempistica e durata: una lezione di 2 ore.
Docente: Valeria P. Babini (Università di Bologna).

                                                                                     7
Proposte didattiche dell'Istituto Storico di Ravenna - A.S. 2021-2022 - istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea in ravenna e ...
Didattica

La Grande Guerra in Emila-Romagna

                 Attività: in presenza / online
                 Descrizione
                 Studio degli eventi, delle condizioni e delle con-
                 seguenze locali del primo conflitto sulla realtà
                 politica, economica e sociale della regione.

                 Obiettivi
                 Analisi del rapporto fra grande storia militare
                 europea e realtà locale.

                 Contenuti e organizzazione
                 Esame degli sviluppi, del mito e dei traumi
                 prodotti dalla Grande Guerra con particolare
                 attenzione alle nuove dinamiche risultanti fra
                 i soggetti politici presenti in ambito ravennate.
                 Lezione frontale in aula e proiezione di filmati.

                 Destinatari: classi terze delle scuole secondarie
                 di primo grado.
                 Tempistica e durata: una lezione di 2 ore.
                 Docente: Giuseppe Masetti
                 (direttore ISREC Ravenna)

 8
Proposte didattiche dell'Istituto Storico di Ravenna - A.S. 2021-2022 - istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea in ravenna e ...
Didattica

La Grande Guerra:
storia, mito e dimensione locale

Attività: in presenza / online
Descrizione
Una lezione frontale integrata da prodotti multi-
mediali dedicate rispettivamente:
1) al rapporto fra dimensione regionale e gran-
de evento nazionale
2) arte, propaganda, cinema, musei e cultura di
massa, dal mito fondativo ai giorni nostri.

Obiettivi
Rileggere un evento centrale della storia nazio-
nale alla luce degli esiti di ricerca prodotti dal
Centenario della Grande Guerra.

Contenuti e organizzazione
Analisi delle trasformazioni della cultura politica
di massa a un secolo dalla fine del conflitto.

Destinatari: scuole secondarie di secondo grado
Tempistica e durata: una lezione di 2 ore con
proiezione di documenti audiovisivi dell’epoca.
Docente: Giuseppe Masetti
(direttore ISREC Ravenna)

                                                      9
Proposte didattiche dell'Istituto Storico di Ravenna - A.S. 2021-2022 - istituto storico della resistenza e dell'età contemporanea in ravenna e ...
Didattica

Le torri di Lugo

                                   Attività: in presenza / online
                                   Descrizione
                                   Storia e contenuti dei due principali monu-
                                   menti cittadini: il complesso monumentale di
                                   Domenico Rambelli dedicato all’eroico avia-
                                   tore della Grande Guerra Francesco Baracca
                                   (1936) e la Meridiana dei Popoli (2012) eretta
                                   a celebrazione dei valori fondanti della Repub-
                                   blica, della Costituzione, a ricordo della Lotta
                                   di Liberazione e dei valori dell’Europa.

                                   Obiettivi
                                   Sviluppo della conoscenza e valorizzazione
                                   del patrimonio artistico cittadino attraverso
                                   l’analisi contenutistica, storica e sociologica
                                   dei due principali simboli monumentali.

Contenuti e organizzazione
Lezione frontale, con uso di immagini, documenti e filmati sul tema del Dissonant
heritage relativo al Novecento ed inizio del XX secolo. Precedentemente, a margi-
ne di questa unità didattica, è consigliata una visita al Museo Baracca di Lugo.

Destinatari: docenti della scuola secondaria.
Tempistica e durata: un intervento in aula di 2 ore.
Docenti: Giuseppe Masetti (direttore ISREC Ravenna).

 10
Didattica

Storia della lotta di liberazione in Romagna

Attività: in presenza / online
Descrizione
Analisi dei principali eventi e motivi
della partecipazione militare e civile
alla lotta di liberazione in provincia
di Ravenna e nei territori limitrofi.

Obiettivi
Orientamento ai valori della parteci-
pazione, della democrazia e dei dirit-
ti di libertà conseguenti al passaggio
dalla dittatura alla repubblica.

Contenuti e organizzazione
Un intervento di 2 ore con proiezioni di immagini e documenti d’epoca relativi al
periodo bellico sul territorio romagnolo.

Destinatari: scuole secondarie di primo grado.
Tempistica e durata: un intervento in aula di 2 ore.
Docenti: Giuseppe Masetti (direttore ISREC Ravenna).

                                                                            11
Didattica

Giornata della Memoria 2022

                                    Attività: in presenza / online
                                    Descrizione
                                    In occasione del Giorno della Memoria ogni
                                    anno l’Istituto Storico organizza una lezione
                                    magistrale tenuta da uno storico accademi-
                                    co di chiara fama. Quest’anno sarà la volta
                                    di Olivier Lalieu, responsabile dei progetti
                                    esterni del Mémorial de la Shoah di Parigi.
                                    Nell’occasione sarà rilasciato un attestato di
                                    partecipazione ai docenti registrati, valido ai
                                    fini della formazione professionale.

                                        Obiettivi
                                        “Storia ed Educazione alla cittadinanza”, mo-
                                        menti della deportazione e dell’antisemitismo
                                        europeo; rapporto Storia-memoria; educazio-
ne ai valori civili della tolleranza, della pace e della libertà.

Destinatari: docenti e studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Tempistica e durata: Da definire.

 12
Didattica

Il sistema concentrazionario nazista

Attività: in presenza / online
Descrizione
In prossimità della Giornata della
Memoria del 27 gennaio di ogni anno
vengono spesso proposti eventi in-
centrati sull’emotività e sulla sogget-
tività della tragedia della Shoah; più
raramente si riesce a rappresentare
la complessa vastità della pianifica-
zione nazista entro la quale si è con-
sumata quella vicenda.
Un approccio più analitico delle stagioni e delle modalità con cui il nazismo mise
in campo discriminazione, deportazione e soppressioni consente di riportare in
ambito etico e storiografico la più grande tragedia della modernità.

Obiettivi
Conoscere le diverse tipologie di lager e la tempistica operativa che ha provocato
la fine di milioni di ebrei, di detenuti politici e militari in Germania e nell’Europa
dell’Est.

Contenuti e organizzazione
Sequenza e gradualità dei processi discriminatori attuati dal regime nazista; de-
scrizione delle caratteristiche dei principali campi di concentramento e di stermi-
nio fino ad ora conosciuti.
Focus sull’erosione dei diritti umani attraverso un PowerPoint essenziale e lezione
frontale con altri supporti multimediali e cartografici.

Destinatari: scuole secondarie di primo e secondo grado.
Tempistica e durata: una lezione di 2 ore, programmabile tra dicembre e febbra-
io, concordando preventivamente il giorno esatto con un mese di anticipo.
Docente: Giuseppe Masetti (direttore ISREC Ravenna)

                                                                                 13
Didattica

Dalla monarchia alla Repubblica

                                                  Attività: in presenza / online
                                              Descrizione
                                              Un approfondimento sul periodo
                                              nazionale 1943-1948 e un con-
                                              fronto documentato fra ambito
                                              ravennate e contesto italiano in-
                                              torno alle prime libere elezioni
                                              politiche, al primo voto delle don-
                                              ne e al referendum costituzionale
                                              del 2 giugno 1946, in cui Ravenna
segnò un primato nazionale di consensi verso la Repubblica.

Obiettivi
Conoscere i meccanismi del passaggio dei poteri e la ricerca dei nuovi valori da
consegnare ai legislatori per la ricostruzione morale e materiale del Paese, alla
luce della più recente esperienza storico-politica italiana.

Contenuti e organizzazione
Descrizione della difficile e graduale transizione dalla fine della dittatura alla Re-
pubblica democratica, attraverso organismi e poteri provvisori. Illustrazione delle
divisioni in cui si trovava il Paese e della ricerca di rappresentanze organizzate,
necessarie per approdare ad un sistema parlamentare. Lezione frontale con pro-
iezione di documentari d’epoca.

Destinatari: scuole secondarie di primo e secondo grado.
Tempistica e durata: una lezione di 2 ore con proiezione di powerpoint e fram-
menti video.
Docenti: Giuseppe Masetti (direttore ISREC Ravenna).

 14
Didattica

Il calendario civile degli italiani

Attività: in presenza / online
Descrizione
In preparazione delle principali ricorrenze vengono proposte le seguenti tratta-
zioni:
   27 gennaio - Giorno della Memoria: “L’antisemitismo e il sistema concentraziona-
rio nazista”
   10 febbraio - Giorno del Ricordo: “Guerra, violenze ed esodo su confine orientale”
   25 aprile- Festa della Liberazione: “Quei giorni d’aprile 1945”
   2 giugno- Festa della Repubblica: “I simboli della Repubblica e l’inno nazionale”
   4 novembre - Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate: “l’Eredità della
Grande Guerra”
Una lezione di due ore ciascuna per inquadrare storicamente quegli eventi, che
nel loro insieme formano la costruzione dell’identità nazionale all’interno del no-
stro ’900, con un focus sugli esiti della ricerca storiografica e sulle fonti iconogra-
fiche più utili per una didattica del contemporaneo.

Obiettivi
Sviluppo della cittadinanza attiva e della partecipazione civica più consapevole in
occasione delle principali ricorrenze nazionali, sancite per legge.

Contenuti e organizzazione
Esame degli eventi storici, e del loro più generale contesto, in funzione di una
memoria pubblica responsabile, comparativa rispetto ad altre realtà europee e
costruita sulle fonti più accreditate.
Gli interventi relativi ad ogni data possono essere richiesti, col dovuto anticipo,
anche singolarmente.

Destinatari: scuole secondarie di secondo grado.
Tempistica e durata: appuntamenti disponibili lungo tutto il periodo del calen-
dario scolastico con lezioni frontali, confermate reciprocamente almeno un mese
prima dell’incontro.
Docente: Giuseppe Masetti (direttore ISREC Ravenna).

                                                                                  15
Didattica

Discriminazione e diritti negati: storia della
cittadinanza femminile in Italia

                                           Attività: in presenza / online
                                            Descrizione
                                            Una riflessione sul lungo periodo riguar-
                                            dante la storia del diritto di famiglia e
                                            delle battaglie sociali e politiche condot-
                                            te dalle donne nel percorso di costruzio-
                                            ne civile del paese dal movimento fem-
                                            minile sorto durante la Resistenza, fino
                                            alle conquiste degli anni Settanta, con
                                            una particolare considerazione per la
                                            storia locale. Una prima parte sarà dedi-
                                            cata alla condizione della donna durante
il fascismo e sul ruolo decisivo svolto dalla partecipazione femminile nella Resi-
stenza e nella Costituzione repubblicana, mentre la seconda sarà concentrata sul
diritto di famiglia e sulle battaglie degli anni Settanta (istruzione, infanzia, parità
di diritti).

Obiettivi
Dare visibilità e centralità alla partecipazione delle donne ai processi storici de-
cisivi.

Contenuti e organizzazione
Lezioni di approfondimento, della durata di circa due ore da svolgere in orario
curriculare, con la visione di documenti originali provenienti dagli archivi locali
e nazionali. Sarà possibile per i docenti scegliere l’intero percorso (due lezioni) o
concentrarsi su una parte a seconda delle esigenze.

Destinatari: scuole secondarie di secondo grado.
Tempistica e durata: due lezioni di 2 ore ciascuna, con possibilità di aderire all’in-
tero percorso o scegliere una sola delle due lezioni.
Docente: Laura Orlandini (ricercatrice ISREC Ravenna).

 16
Didattica

Anni inquieti: la Repubblica alla prova del ter-
rorismo. Da Piazza Fontana alla strage della
Stazione di Bologna

Attività: in presenza / online
Descrizione
Movimenti giovanili, mode, men-
talità ed eventi politici significati-
vi per il debutto di una storia più
attenta alle giovani generazioni.

Obiettivi
Storicizzare le cronache dei de-
cenni più recenti in quadri generali delle vicende nazionali.

Contenuti e organizzazione
Andrea Baravelli affronterà i temi: “Un paese in movimento. Movimenti giovanili,
costumi e politica” e “La Repubblica delle ambiguità. Piazza Fontana, trame nere
e misteri giudiziari”; Cinzia Venturoli si occuperà invece di: “Minacce alla demo-
crazia. Golpe, terrorismi e strage di Bologna”.

Destinatari: classi quinte, scuole secondarie di secondo grado.
Tempistica e durata: 3 lezioni di 2 ore ciascuna. Da concordare con largo anticipo.
Costo: € 300 per i tre incontri.
Docenti: Andrea Baravelli (Università di Ferrara), Cinzia Venturoli (Università di
Bologna).

                                                                               17
Didattica

Conoscere l’Europa

                                  Attività: in presenza
                                  Descrizione
                                  Storia delle origini dell’idea di Europa unita, dei
                                  primi trattati e delle istituzioni attualmente in
                                  corso.

                                  Obiettivi
                                  Sviluppare il senso di appartenenza all’Unione
                                  Europea e conoscenza dei diritti, delle opportu-
                                  nità e dei doveri che ne conseguono.

                                  Contenuti e organizzazione
La lezione svolta dagli esperti del Punto Europa di Forlì può essere suddivisa in
uno o più appuntamenti e prevede una simulazione in aula sul tipo dei giochi di
ruolo.

Destinatari: scuole secondarie di primo e secondo grado.
Tempistica e durata: uno o più interventi in aula di 2 ore da concordare con largo
anticipo.
Costo: € 100 per ogni incontro.
Docenti: Punto Europa Forlì.

 18
Didattica

Dritto alla fonte

Attività: in presenza / online
Descrizione
Proposta finalizzata all’acquisi-
zione di competenze trasversali
e multi-disciplinari legate a un
approccio consapevole alle infor-
mazioni presenti sul web, sui me-
dia e sui principali social network.
Dall’analisi del “mestiere dello
storico” si giunge a una disamina
di alcune delle più consuete ed er-
rate dinamiche della rete, come ad
esempio quelle legate all’utilizzo massivo e non critico delle voci Wikipedia, specie
in ambito scolastico, o alla generazione e propagazione delle fake news.

Obiettivi
Fornire le conoscenze base necessarie alla ricerca, all’analisi critica e all’utilizzo delle
fonti (classiche e non), con approfondimenti specifici finalizzati al raggiungimento
di un approccio consapevole agli elementi e alle dinamiche dei media e del web.

Contenuti e organizzazione
Articolato in due parti. Si tratteranno gli strumenti della “cassetta degli attrezzi”
dello storico (applicabili trasversalmente a tutte le materie) e la soggettività della
fonte (responsabilità dell’autore nelle scelte e primo approccio pratico alla ricerca
di fonti valide). La seconda parte prevede un’analisi del web 3.0; analisi sui rischi
legati all’utilizzo massivo di Wikipedia in ambito di ricerca (scolastica o accademi-
ca); una sezione dedicata alle fake news, “Bolle filtro”, “Silos Sociali” e debunking.
Al termine sono previsti esercizi di gruppo. Richiede proiettore e rete internet.

Destinatari: scuole secondarie di secondo grado
Tempistica e durata: due lezioni di 2 ore.
Docenti: Salvatore Tagliaverga (collaboratore ISREC Ravenna).

                                                                                       19
Didattica

L’Europa del carbone. Viaggio virtuale nella
miniera di Marcinelle (Belgio)

                                              Attività: in presenza / online
                                               Descrizione
                                               Con l’obiettivo di promuovere pres-
                                               so le giovani generazioni la cono-
                                               scenza dei diritti e doveri derivanti
                                               dall’essere cittadini europei e di
                                               contribuire a rafforzare il loro senso
                                               di appartenenza all’Europa, l’Assem-
                                               blea Legislativa della Regione Emilia-
                                               Romagna ha promosso la III edizione
                                               di “Viaggi attraverso l’Europa” che
                                               finanzia progetti dedicati ai luoghi,
agli eventi e ai simboli legati ai temi della cittadinanza e dell’integrazione euro-
pea. Per questa edizione, a causa le limitazioni COVID, il bando ha previsto il cofi-
nanziamento di progetti di “viaggi virtuali”. Questo progetto sarà reso disponibile
da febbraio 2022 come unità didattica online guidata.

Obiettivi
Un viaggio virtuale tra gli eventi relativi al dramma delle miniere belghe e di Mar-
cinelle in cui l’8 agosto 1956 si verificò la maggior tragedia della storia mineraria
europea con ben 136 lavoratori italiani fra le 262 vittime. Da allora la storia della
tutela del lavoro e dei rapporti economici fra gli stati della futura Unione Europea
presero una svolta importante.

Contenuti e organizzazione
Navigazione guidata fra i contenuti digitali del progetto.

Destinatari: scuole secondarie di secondo grado (classe quarte e quinte).
Tempistica e durata: una lezione di 2 ore.
Docenti: Giuseppe Masetti (direttore ISREC Ravenna).

 20
Didattica

Una storia con futuro:
la cooperazione ravennate

Attività: in presenza / online
Descrizione
Portare a conoscenza degli stu-
denti più adulti le origini e i valori
del lavoro cooperativo e in parti-
colare l’esperienza storica e attua-
le dell’ambiente ravennate che è
stato una culla importante della
cooperazione italiana e continua
ad essere ancora oggi un impor-
tante laboratorio di innovazione
per tutti coloro che già guardano
con interesse al mondo del lavoro.

Obiettivi
Conoscenza del territorio ravennate e del suo contesto economico lavorativo, dal-
la fine dell’Ottocento ai giorni nostri.

Contenuti e organizzazione
Storia ed evoluzione del lavoro nel ravennate, nei settori dell’agricoltura, delle
costruzioni, dei servizi all’impresa e ai cittadini. Prospettive occupazionali ed op-
portunità innovative utili da conoscere.
Lezione frontale, proiezione del DVD L’impresa delle generazioni della durata di
22’ appositamente creato nel 2015 per finalità didattiche e discussione finale con
gli studenti.

Destinatari: scuole secondarie di secondo grado
Tempistica e durata: una lezione-base di 2 ore, con eventuali approfondimenti
specialistici a richiesta del docente, come ad esempio la storia delle realtà coope-
rative, le nuove tecnologie applicate, gli aspetti fiscali e amministrativi.
Docenti: Antonella Ravaioli (collaboratrice ISREC Ravenna).

                                                                                21
Didattica

Storia ed economia del porto di Ravenna

                                             Attività: in presenza / online
                                             Descrizione
                                             Storia ed economia del porto di Ra-
                                             venna è una proposta didattica sotto
                                             forma di lezione frontale, che affronta
                                             i principali fenomeni storici legati ad
                                             un elemento cardine e trascinante
                                             della storia del territorio ravennate e
                                             delle sue ricadute in ambito regionale
                                             e nazionale.

                                            Obiettivi
Un’analisi puntuale delle dinamiche storiche, sociali ed economiche nella storia di
Ravenna e del suo territorio generate dall’infrastruttura portuale ed industriale.

Contenuti e organizzazione
La lezione, articolata temporalmente e per macro argomenti, si basa sulle ricer-
che più aggiornate su temi contemporanei e sulle loro radici, spaziando dalla
nascita del sistema portuale ed infrastrutturale all’attuale situazione, ponendo
attenzione all’influenza delle dinamiche storico-economiche generate all’interno
dei periodi di svolta della società ravennate.

Destinatari: triennio delle scuole secondarie di secondo grado.
Tempistica e durata: due lezioni di 2 ore.

Docenti: Salvatore Tagliaverga (collaboratore ISREC Ravenna).

 22
Didattica

Il gigante di Ravenna e la frontiera della petrol-
chimica. Storia dell’industria chimica ravennate
negli anni del boom
Attività: in presenza / online
Descrizione
Il gigante di Ravenna e la frontiera del-
la petrolchimica è una proposta didat-
tica sotto forma di lezione frontale (in
presenza o online), che affronta i temi
legati alla nascita ed allo sviluppo del
settore chimico industriale a Ravenna
negli anni del boom economico.

Obiettivi
Un’analisi puntuale delle dinamiche
storiche, sociali ed economiche dettate dallo sviluppo del settore secondario a
Ravenna, in particolare del settore petrolchimico, e della sua genesi, legata agli
stabilimenti ANIC.

Contenuti e organizzazione
La lezione prevede la visione di estratti dal documentario ENI “Il Gigante di Ra-
venna”, da cui partire per sviluppare le dinamiche legate all’insediamento di uno
stabilimento industriale di quella portata all’interno della società e della storia
ravennate fra gli anni ’50 e gli anni ’60 e della loro eredità sul territorio.

Destinatari: triennio delle scuole secondarie di secondo grado.
Tempistica e durata: due lezioni di 2 ore.

Docenti: Salvatore Tagliaverga (collaboratore ISREC Ravenna).

                                                                              23
LUOGHI DELLA MEMORIA

Siti e musei

                                     Museo della Battaglia del Senio
                                     Il luogo della memoria delle vicende relative
                                     alla Seconda guerra mondiale e del permane-
                                     re del fronte sulla linea del Senio per lunghi
                                     mesi (dicembre ’44 - aprile ’45). Il museo nar-
                                     ra l’intreccio fra fatti d’armi, cambiamento del
                                     territorio, vita dei civili sotto occupazione ed
                                     esperienza resistenziale.
                                     Alfonsine, Piazza della Resistenza 6
                                     museodelsenio@gmail.com;            335-5872319;
                                     0544-866618.

                                     Isola degli Spinaroni
                                   È un’isoletta della Pialassa di Ravenna che fu la
                                   base partigiana del distaccamento “Terzo Lori”
                                   della 28a Brigata GAP “Mario Gordini” (settem-
                                   bre-dicembre 1944). Il percorso su barca per-
                                   mette di visitare un luogo significativo per la
                                   storia della Resistenza in pianura e della libe-
                                   razione di Ravenna.
Porto Corsini, Pialassa della Baiona
ANPI Ravenna: 0544-408722; Proloco Porto Corsini: 0544-447399

Centro Residenziale Ca’ Malanca
È un museo dedicato alla lotta di Liberazione in collina. Ricorda la battaglia di
Purocielo, del 10-12 ottobre 1944, che vide lo scontro fra due battaglioni della
36a Brigata Garibaldi “Alessandro Bianconcini” e soldati nazi-fascisti. In tre giorni il
tentativo di sfondare il fronte alle spalle dei tedeschi, dopo una prova per favorire
la Liberazione di Faenza, si trasformò in una gravosa manovra di ripiegamento
portata con successo ma che costò la vita a molti partigiani.
Fraz. Croce Daniele, Brisighella
ANPI Faenza: 0546-28561; info@camalanca.it

 24
Risorse digitali

Didattica della storia
del Novecento
http://www.novecento.org/
http://www.e-story.eu/

Progetti degli Istituti storici
dell’Emilia-Romagna in rete
https://viaemilia68.it/
http://grandeguerra.900-er.it/
http://costituenti.900-er.it/
http://guerrainfame.900-er.it/
http://resistenzamappe.it/ravenna
http://www.straginazifasciste.it/
http://e-review.it/

Paesaggi di Guerra
Progetto con percorsi storico-culturali sugli eventi del fronte della Linea Gotica
nella pianura Ravennate e Ferrarese
http://istoricora.it/percorsi

                                                                             25
alternanza scuola-lavoro

Alternanza scuola-lavoro

                                                    Attività: in presenza
                                                    Descrizione
                                                    L’Istituto storico si rende dispo-
                                                    nibile ad ospitare presso la pro-
                                                    prie sedi di Alfonsine e Ravenna
                                                    studenti del penultimo anno di
                                                    scuola Secondaria di 2° grado
                                                    interessati a svolgere lo stage
                                                    previsto con progetti di forma-
                                                    zione e servizio nei propri Centri
                                                    di Documentazione.

Contenuti e organizzazione
Uso di cataloghi e banche dati, di fonti multimediali e principi di conservazione
documentale saranno alla base dei progetti d’impiego, con la possibilità di fruire
di momenti formativi personalizzati (20% del tempo di tirocinio per ciascun stagi-
sta) sulla mission dell’Istituto, sulla disciplina e sui metodi della ricerca storica in
ambito contemporaneo.

Destinatari: scuole secondarie di secondo grado
Tempistica e durata: numero di ore da concordare in funzione delle esigenze for-
mative da svolgere ad inizio del secondo quadrimestre o durante il periodo esti-
vo. Il periodo di stage è da concordare almeno 60 giorni di anticipo.
Referente: Giuseppe Masetti (direttore ISREC Ravenna).

 26
Puoi anche leggere