Programma Culturale 2019 2020 - Ci sono soltanto tre modi efficaci per educare: con la paura, con l'ambizione, con l'amore... Noi rinunciamo ai ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Programma
Culturale
2019 - 2020
Ci sono soltanto tre modi efficaci per educare:
con la paura, con l’ambizione, con l’amore...
Noi rinunciamo ai primi due.
Rudolf SteinerPROGRAMMA CULTURALE LA NOSTRA SCUOLA
Il programma culturale della Scuola Rudolf Steiner È la prima scuola Steiner-Waldorf italiana ed è nata a
è curato dalla Commissione Culturale composta da Milano nel 1946. È una scuola paritaria e comprende il
genitori, insegnanti e comitato esecutivo. percorso completo: nido famiglia, giardino d’infanzia,
Da settembre a giugno la scuola propone un vasto elementari, medie e liceo scientifico.
programma di eventi che affrontano anche temi legati al Il movimento delle scuole Waldorf continua ad
ruolo dei genitori, all’educazione e all’autoeducazione: espandersi costantemente. Oggi gli istituti Steiner-
conferenze, seminari, incontri con pedagoghi, medici e Waldorf sono oltre 3.000 in tutto il mondo e più di 70
artisti, i cui argomenti toccano principalmente il piano solo in Italia.
delle varie fasi di sviluppo del bambino e del ragazzo, Noi cerchiamo di educare non solo le facoltà
nelle sue diverse tappe evolutive. intellettuali ma anche le forze volitive e il mondo dei
Durante il corso dell’anno scolastico, i genitori della sentimenti, per favorire il risveglio di un pensiero
scuola partecipano attivamente all’organizzazione autonomo attraverso una progressività di esperienze
e alla promozione delle molteplici attività sociali e che divengono conoscenze, capacità, competenze, che
culturali proposte, tra le quali il Bazar di Natale, il Bazar si sviluppano dalla prima elementare alla tredicesima
di Pasqua e la Festa della Scuola Aperta in primavera. classe, in una preziosa continuità e coerenza didattica
Durante l’anno sono previsti diversi incontri dove è e pedagogica.
possibile fare un percorso conoscitivo della pedagogia Nel nostro piano di studi le materie intellettuali e
steineriana e della nostra scuola. quelle artistiche e artigianali sono tra loro in equilibrio,
proprio per favorire uno sviluppo armonioso e completo
degli allievi.
In particolare le discipline artistiche e artigianali
risvegliano e sviluppano la creatività, l’iniziativa e
le competenze sociali e accrescono la capacità di
apprendimento in tutti i campi.
L’alternanza, il ritmo tra ascolto e lavoro, tra riposo e
attività, permeano l’intero percorso educativo.
Il singolo insegnante ha, nella nostra scuola, un ampio
spazio di libertà per potersi adeguare di volta in volta
alla situazione concreta della classe e dei singoli
bambini in relazione alla propria personalità.2019 2019
SETTEMBRE IL PASTORELLO, TEATRINO E LABORATORIO
FESTA DI SAN MICHELE Domenica 17 novembre, ore 10.00-12.00
Sabato 28 settembre, ore 12.00 iscrizione obbligatoria 02 36538510
OTTOBRE L’AVVENTO DEL BAMBINO
LA VECCHIA DEL BOSCO, TEATRINO E LABORATORIO conferenza a cura di Luisa Testa,
Domenica 6 ottobre, ore 10.00-12.00 sacerdote della Comunità dei Cristiani,
iscrizione obbligatoria 02 36538510 maestra Pina e maestro Alberto
Giovedì 28 novembre, ore 21.00
CONCERTO DEL CORO DEGLI ALUNNI DEL LICEO
Sabato 19 ottobre, ore 20.30 BAZAR DI NATALE
Concerto e canti natalizi, Laboratori, Idee regali,
OPEN DAY SCUOLA e presentazione pedagogia waldorf Teatrino, Passeggiata nel giardino dell’avvento,
spazio prima infanzia - scuola materna
elementari e medie - liceo scientifico Ristorante e Bar Caffetteria.
Sabato 19 ottobre, presentazione alle ore 9.30 Sabato 30 novembre e Domenica 1 dicembre
ore 10.00-17.30
CONVEGNO QUALE SOCIETÀ PER LA DIGNITÀ DELL’UOMO
pedagogia, tecnologia, economia, salute e arte PASSEGGIATA NEL GIARDINO DELL’AVVENTO
organizzato da: Scuole Rudolf Steiner di Milano, Sabato 30 novembre, ore 14.30 e 16.30
Fondazione Antroposofica Milanese, Società Antroposofica prenotazione obbligatoria 02 36538510
25, 26, 27 ottobre
presso l’Università degli Studi di Milano LA SIGNORA HOLLE, TEATRINO
Via Festa del Perdono, 7 Sabato 30 novembre e Domenica 1 dicembre
info e iscrizioni su www.dignitauomo.it ore 11.30, 15.00, 16.00
NOVEMBRE DICEMBRE
ASSEMBLEA DELLA COMUNITÀ RAPPRESENTAZIONI DI OBERUFER
Lunedì 4 novembre, ore 20.30 Sabato 14 dicembre, ore 18.00
L’Albero del Paradiso e La Natività
OPEN DAY SCUOLA e presentazione pedagogia waldorf A seguire cena di Natale su prenotazione
spazio prima infanzia - scuola materna
elementari e medie - liceo scientifico RECITA “IL TACCHINO” di George Feydeau
Sabato 9 novembre, appuntamento ore 9.30 rappresentazione teatrale dei ragazzi della classe XIII
UN’ALTRA RIUNIONE DI CLASSE?! Mercoledì 18 e giovedì 19 dicembre, ore 20.30
NOOOOOOOOOO OOOO.
Giovedì 14 novembre, ore 19.00 NOTTE INCANTATA
Riunione dei genitori di tutte le classi Rassegna corale di canti di Natale
e lanternata di San Martino Venerdì 20 dicembre, ore 20.302020 2020
GENNAIO MARZO
RAPPRESENTAZIONE DI OBERUFER “I TRE RE” Mercoledì 11 marzo, ore 20.00
Venerdì 10 gennaio, ore 21.00 I CIELI DI DANTE, spettacolo di euritmia
a cura dell’Associazione Italiana Euritmisti (AIE)
OPEN DAY SCUOLA e presentazione pedagogia waldorf L’UOMO NEL SUO VIAGGIO TRA LE SFERE CELESTI
spazio prima infanzia - scuola materna conferenza a cura di Andrew Wolpert
elementari e medie - liceo scientifico
Sabato 11 gennaio, appuntamento ore 9.30 LAVORIAMO INSIEME!
Riunione dei genitori di tutte le classi
SEMINARIO DI FORMAZIONE IN PEDAGOGIA STEINERIANA Mercoledì 25 marzo, ore 20.00
Presentazione corso A.S. 2020 - 2021
Lunedì 13 gennaio, ore 18.30 APRILE
BAZAR DI PASQUA
JORINDA E JORINGHELLO, TEATRINO E LABORATORIO Domenica 5 aprile, ore 10.00-17.30
Domenica 19 gennaio, ore 10.00-12.00 L’ASINELLO, TEATRINO
iscrizione obbligatoria 02 36538510
Domenica 5 aprile, ore 11.30, 15.00, 16.00
CHE SENSO HA PARLARE DI COMUNITÀ? JAHRESARBEITEN
Conferenza a cura di Silvana Rossello, maestra di classe Esposizione dei lavori dell’anno degli allievi di XII classe
Giovedì 23 gennaio, ore 21.00 Dal 6 al 9 aprile, ore 19.30
EDUCARE L’ANIMA, ASSEMBLEA DELLA COMUNITÀ
IL PENSARE, IL SENTIRE, IL VOLERE Lunedì 20 aprile, ore 21.00
a cura di Mauro Vaccani
da Venerdì 31 gennaio, ore 11.00 a Domenica 2 febbraio, ore 12.30 MAGGIO
Per info e iscrizioni contattare RIPRA 3391415955 – info@ripra.it SEMINARIO DI FORMAZIONE
IN PEDAGOGIA STEINERIANA:
Presentazione corso A.S. 2020 - 2021
FEBBRAIO Lunedì 18 maggio, ore 18.30
ASSEMBLEA DELLA COMUNITÀ SCUOLA APERTA IN FESTA
Lunedì 10 febbraio, ore 21.00 Domenica 24 maggio, ore 10.00-17.30
SGUARDI SULL’ADOLESCENZA TRA MUSICA E MEDICINA GIUGNO
conferenza a cura di Patrizia Garavelli e Matteo Manzitti CONCERTO DEL CORO DEGLI ALUNNI DEL LICEO
Mercoledì 20 febbraio, ore 21.00 Venerdì 5 giugno, ore 21.00
METAMORFOSI E TIPO: SEMINARIO DI FORMAZIONE
un percorso goetheanistico tra scienza e arte IN PEDAGOGIA STEINERIANA:
a cura di Emilio Ferrario e Patrizia Giovanna Curcetti Saggio di fine anno dei seminaristi
Sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo Data da definirsi nel fine settimana del 20-21 giugnoCONFERENZE MUSICA
L’AVVENTO DEL BAMBINO CONCERTO DEL CORO DEGLI ALUNNI DEL LICEO
conferenza a cura di Luisa Testa, Sabato 19 ottobre 2019, ore 20.30
sacerdote della Comunità dei Cristiani, Venerdì 5 giugno 2020, ore 20.30
maestra Pina e maestro Alberto
Giovedì 28 novembre, ore 21.00 NOTTE INCANTATA
Rassegna corale di canti di Natale, con la partecipazione
CHE SENSO HA PARLARE DI COMUNITÀ? dei cori delle scuole steineriane di Milano
Conferenza a cura di Silvana Rossello, maestra di classe Venerdì 20 dicembre 2019, ore 21.00
Giovedì 23 gennaio, ore 21.00
SPETTACOLI
L’UOMO NEL SUO VIAGGIO TRA LE SFERE CELESTI RECITA “IL TACCHINO” di George Feydeau
conferenza a cura di Andrew Wolpert rappresentazione teatrale dei ragazzi della classe XIII
Mercoledì 11 marzo, ore 21.00 Mercoledì 18 e venerdì 19 dicembre, ore 20.30
SGUARDI SULL’ADOLESCENZA TRA MUSICA E MEDICINA
RAPPRESENTAZIONI DI OBERUFER
conferenza a cura di Patrizia Garavelli e Mattro Manzitti
Sabato 14 dicembre 2019, ore 18.00
Mercoledì 20 febbraio, ore 21.00 L’Albero del Paradiso e La Natività
A seguire cena di Natale su prenotazione
CONVEGNI Venerdì 10 gennaio 2020, ore 21.00
QUALE SOCIETÀ PER LA DIGNITÀ DELL’UOMO I Tre Re
Convegno su pedagogia, tecnologia,
economia, salute e arte I CIELI DI DANTE, spettacolo di euritmia
organizzato da: Scuole Rudolf Steiner di Milano, a cura dell’Associazione Italiana Euritmisti (AIE)
Fondazione Antroposofica Milanese, Società Antroposofica Mercoledì 11 marzo, ore 20.00
da venerdì 25 a domenica 27 ottobre
OPEN DAY SCUOLA E
presso l’Università degli Studi di Milano
PRESENTAZIONE PEDAGOGIA WALDORF
Via Festa del Perdono, 7
nido famiglia - giardino d’infanzia
info e iscrizioni su www.dignitauomo.it
elementari e medie - liceo scientifico
EDUCARE L’ANIMA Sabato 19 ottobre 2019, ore 9.30
IL PENSARE, IL SENTIRE, IL VOLERE Sabato 9 novembre 2019, ore 9.30
a cura di Mauro Vaccani Sabato 11 gennaio 2020, ore 9.30
da Venerdì 31 gennaio, ore 11.00 a Domenica 2 febbraio, ore 12.30
Per info e iscrizioni contattare RIPRA 3391415955 – info@ripra.it SEMINARIO DI FORMAZIONE
IN PEDAGOGIA STEINERIANA
GRUPPI DI STUDIO INCONTRO INTRODUTTIVO, PRESENTAZIONE SEMINARIO
GRUPPO DI STUDIO SULLA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ Venerdì 13 gennaio 2020, ore 18.30
a cura di Giorgio Catalano Venerdì 18 maggio 2020, ore 18.30
Sabato ore 15.00-18.00 a cadenza mensile
SAGGIO DI FINE ANNO DEI SEMINARISTI
Per informazioni cell. 339 8545144
In data da definirsi nel fine settimana del 20-21 giugno
Per ogni evento seguirà programma dettagliatoCORSI E LABORATORI a.s. 2019-2020 CORSI E LABORATORI a.s. 2019-2020
ARC EN CIEL CORO DEI GENITORI SCULTURA
a cura di Giovanni Casanova a cura di Martin Gerull
Martedì, ore 20.45-22.45 Giovedì, ore 19.00-23.00
CompagniaLiberaAria LABORATORIO PERMANENTE DI BAMBOLE
a cura di Marina Sacchetti Prepariamo insieme le bambole per i bazar
Gli esercizi di canto Werbeck, i canti a più voci, Venerdì, ore 8.30-13.00
un pizzico di libera improvvisazione per disvelare Per info: Camilla, segreteria della scuola 02 36538510
la propria voce in ascolto e socialità.
4 appuntamenti al mese martedì o mercoledì (da definire)
dalle ore 20.30 CONFEZIONARE UNA BAMBOLA
a cura di Nicoletta Lindi
da metà settembre 2019 a giugno 2020 Sabato 19 ottobre, ore 9.00-19.00
serate aperte agli interessati previo accordo Domenica 20 ottobre, ore 9.00-12.00
Per info: 340 3171168 - infomarinasacchetti@gmail.com Per info: Camilla, segreteria della scuola 02 36538510
ARPEINCORO DI CRISTINA RUFFINO CORSO DI DANZA BIOARMONICA IN CERCHIO
ArpeinCoro organizza stage di arpa celtica per adulti a cura di Eliane Piccardi
ed è lieta di donare una lezione gratuita a coloro Le danze in cerchio fanno parte della storia di ogni popolo.
che volessero sperimentare il suono magico dell’arpa. Il loro linguaggio universale e atemporale ha origine nei
Non comporta l’utilizzo e la conoscenza della scrittura miti, nei simboli e nei ritmi del cosmo e della natura.
poichè è un metodo orale e mnemonico. Da questa preziosa tradizione nasce la Danza BioArmonica
Data e ora da concordare. in Cerchio che ricrea nel presente l’ambiente socializzante,
Per info: Lucia Ferrieri 347 9156739 ludico e agregante del cerchio. Inoltre nella sua semplicità
ed essenzialità sviluppa la concentrazione, l’equilibrio,
CORSO DI EURITMIA PER ADULTI la centratura, donando grazia nei movimenti e grande
a cura di Claudia Chiodi benessere psico-fisico.
Lunedì, ore 8.30 - 9.30 Non è necessaria alcuna esperienza nella danza.
da ottobre a maggio Incontro introduttivo aperto a tutti.
Per info: Camilla, segreteria della scuola 02 36538510 Per info: elianepiccardi@libero.it, 3923498010 (via whatsapp)
CORSO DI EURITMIA PER BAMBINI DAI 6 AI 10 ANNI
a cura di Claudia Chiodi
Lunedì, ore 16.00
da ottobre a maggio
Per info: Camilla, segreteria della scuola 02 36538510
Tutti i seminari, corsi e laboratori saranno avviati se verrà raggiunto
un numero minimo di partecipanti e seguiranno il calendario scolasti-
co. I corsi sono gestiti ed erogati autonomamente dal singolo docente
all’interno degli spazi della scuola.BAZAR DI NATALE
L’inizio dell’Avvento con una festa aperta a tutti
per scoprire e condividere l’atmosfera della scuola,
le forme, i colori e i profumi della pedagogia steineriana.
Sabato 30 novembre
e Domenica 1 dicembre 2019
ore 10.00 - 17.30
BAZAR DI PASQUA
Per vivere insieme il germogliare di nuove forze.
Domenica 14 aprile 2020
ore 10.00 - 17.30
SCUOLA APERTA IN FESTA
Un'occasione per conoscere il percorso educativo Steiner-Waldorf.
Domenica 24 maggio 2020
ore 10.00 - 17.30
SCUOLA ESTIVA
Aperta a tutti i bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni.
Giugno - luglio 2020
Per ogni evento seguirà programma dettagliato.
Causa possibili variazioni si prega di chiedere conferma
delle attività presso la segreteria della scuola.
Vi segnaliamo le conferenze
dell’Associazione Antroposofica Milanese,
il giovedi alle ore 20.45
presso l’associazione in via Vasto, 4 a Milano
tel. 02 6595558 - segreteria@fam-milano.org
http://www.rudolfsteiner.it/societa_antroposofica.php
Per essere inseriti nella nostra mailing list scriveteci a
info@scuolasteinermilano.it
www.facebook.com/scuolasteinermilano
Rudolf Steiner Cooperativa Sociale a r.l. ONLUS
Via Clericetti 45, 20133 Milano
Tel. 02 36538510 - info@scuolasteinermilano.it
www.scuolasteinermilano.itPuoi anche leggere