L'Emilia Romagna si presenta al TTG 2020 con 72 operatori e le sue Destinazioni turistiche
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
L’Emilia Romagna si presenta al TTG 2020 con 72 operatori e le sue Destinazioni turistiche Dal 14 al 16 ottobre l’offerta turistica dell’Emilia Romagna protagonista a “TTG-Travel Experience” alla Fiera di Rimini - Presenti 72 operatori del turismo emiliano romagnoli assieme alle Destinazioni turistiche Visit Emilia, Modena-Bologna, Visit Romagna - L’Emilia Romagna presenta, in un vero e proprio villaggio di 1.980 metri quadrati, la novità promozionale “Lo Sport in Valigia - Il turismo sportivo come promozione della Regione” con convegni, business meeting ed eventi dedicati agli stakeholders del settore - L’Assessore regionale al Turismo Andrea Corsini: “C’è tanta voglia di ripresa per il 2021” Riparte a pieno ritmo la promozione turistica dell’Emilia Romagna in vista del 2021. Lo farà, dal 14 al 16 ottobre alla Fiera di Rimini, in occasione della rassegna internazionale del turismo “TTG-Travel Experience”, il primo evento fieristico turistico internazionale in presenza in questo anno caratterizzato dalla pandemia. Saranno presenti 72 operatori del turismo emiliano romagnoli - assieme alle Destinazioni turistiche Visit Emilia, Modena-Bologna, Visit Romagna - ospitati nello stand regionale di 720 metri quadrati coordinato da Apt Servizi Emilia Romagna. Lo stand sarà caratterizzato da immagini dei prodotti delle tre Destinazioni turistiche mentre alcuni monitor rilanceranno video dedicati ai prodotti turistici dell’Emilia Romagna. In una grande cartina regionale è rappresentata la “Via Emilia Experience”, un itinerario, che da Piacenza raggiunge Rimini, alla scoperta di “The Italian Lifestyle”, con deviazioni nelle città d’arte di Ferrara e Ravenna. Altre immagini, presenti allo stand, sono dedicate a Parma capitale italiana della cultura 2020-2021, ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e al centesimo anno dalla nascita di Federico Fellini. Un padiglione dedicato all’iniziativa promozionale “Lo Sport in Valigia” L’Emilia Romagna presenta, a “TTG-Travel Experience”, la novità promozionale "Lo Sport in Valigia - Il turismo sportivo come promozione della Regione" (www.ttgexpo.it/eventi/programma/lo-sport-in-valigia). E’ un vero e proprio villaggio (1.980 metri quadrati - Padiglione C4) con convegni, business meeting ed eventi dedicati agli stakeholders del settore, per valorizzare il brand Emilia Romagna attraverso grandi appuntamenti agonistici di caratura internazionale. Presenti 25 operatori regionali specializzati in eventi sportivi che, nella giornata di giovedì 15 ottobre, saranno i protagonisti della “Borsa del turismo sportivo” dove incontreranno una trentina di buyer italiani. Tra gli appuntamenti in programma ne segnaliamo alcuni (in allegato il programma completo). Mercoledì 14 ottobre, alla presenza del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, del Presidente del CONI Giovanni Malagò e di importanti testimonial sportivi verrà lanciato ufficialmente (ore 14 Main Arena - Hall Sud) il progetto “Emilia Romagna Sport Commission” che si pone l’obiettivo di far diventare lo sport e il turismo sportivo uno dei principali strumenti di promozione e valorizzazione dell’Emilia Romagna.
Mercoledì 14 ottobre (ore 15,30 - Sala Sisto Neri 1 - Hall Sud) si svolgerà il Meeting Nazionale Turismo Sportivo con la presenza di esperti del settore. Venerdì 16 ottobre (ore 11 - Emilia-Romagna Sport Arena - Pad. C4) si terrà la presentazione del progetto “Arenili e Appennino dell’Emilia-Romagna” finalizzato a valorizzare le opportunità, per il turismo sportivo, offerte dal territorio emiliano- romagnolo. Lo sport in Emilia Romagna è sempre più volano di presenze turistiche. Su circa 60 milioni di presenze registrate annualmente in EmiliaRomagna, circa un terzo del movimento (oltre 3,5 milioni di arrivi e 18 milioni di presenze) è rappresentato da turisti che durante la vacanza svolgono anche attività fisica, soprattutto durante i periodi di vacanza o nei weekend. Il trend positivo del turismo sportivo, in particolare, è confermato dai dati secondo i quali l’Emilia-Romagna è la seconda regione italiana dopo il Trentino-Alto Adige per presenze cicloturistiche, con 300mila arrivi di turisti bike per un totale di circa 1,4 milioni di presenze, per l’85% straniere (provenienti in prevalenza da Germania, Benelux, Austria, Stati Uniti, Canada). L’Assessore regionale Corsini: “C’è tanta voglia di ripresa per il 2021” «L’Emilia Romagna - commenta l’Assessore regionale alla Mobilità e Trasporti, Infrastrutture, Turismo, Commercio Andrea Corsini - con i suoi operatori e le tre Destinazioni Turistiche, è nuovamente presente a ‘TTG-Travel Experience’. C’è in tutti, dopo questo anno non facile, la voglia di ripartire con alle spalle un’insperata estate positiva, soprattutto per il nostro turismo balneare. La voglia e la passione per migliorarsi continuamente sono presenti in tutti i protagonisti del settore e, la Regione, con i suoi interventi e le diverse forme di sostegno, è al fianco a chi è ’in prima linea’ per promuovere il nostro turismo in Italia e all’estero. Il nuovo progetto - “Lo Sport in Valigia - Il turismo sportivo come promozione della Regione’” - che presentiamo in questa rassegna turistica è la dimostrazione della straordinaria vitalità degli operatori di questa terra ospitale, sempre capace di rinnovarsi e trovare nuove forme di turismo in sinergia e collaborazione con le diverse istituzioni». L’Emilia Romagna si presenta: altri appuntamenti da non perdere * Mercoledì 14 ottobre ore 15 - “Arena dello Sport” (Pad. C4) “Parmigiano Reggiano Experience” - Il Consorzio del Parmigiano Reggiano si presenta per la prima volta a una fiera turistica internazionale per raccontare la sua nuova offerta di turismo enogastronomico attraverso visite nei caseifici. * Giovedì 15 ottobre ore 12 - “Arena dello Sport” (Pad. C4) Conferenza stampa: “Novità e proposte della Destinazione Bologna-Modena per l'autunno-inverno” * Venerdì 16 ottobre ore 12,30 - “Arena dello Sport” (Pad. C4) Incontro riservato a tour operator: “Parma 2020+21, la ripartenza!” Ufficio Stampa Apt Servizi – Tel. 0541-430.190 – www.aptservizi.com
LO SPORT IN VALIGIA Il Turismo sportivo come promozione della Regione Emilia-Romagna https://www.ttgexpo.it/eventi/programma/lo-sport-in-valigia Mercoledì 14 ottobre • 14:00-15:00 in Main Arena (Hall Sud) EMILIA ROMAGNA SPORT COMMISSION E GRANDI EVENTI Lancio dell’Emilia-Romagna Sport Commission, la realtà̀ operativa che la Regione Emilia- Romagna ha voluto attivare per attrarre grandi eventi sportivi sul territorio e generare indotto economico attraverso il turismo sportivo. Moderatore: Simona Ventura Saluto/Intro: Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, Presidente di APT Servizi, Davide Cassani, Presidente del CONI, Giovanni Malagò, Andrea Gnassi, sindaco di Rimini. Intervengono: Nerio Alessandri, Presidente Technogym Paolo Bellino, Direttore Generale RCS Sport (tbc) Luca Colaiacovo, Presidente Misano World Circuit Fabio Bacchilega, Presidente CON.AMI Renato Di Rocco, Presidente FCI – Federazione Ciclistica Italiana/Mondiale di Ciclismo Imola 2020 • 15:30-17:30 in Sala Sisto Neri 1 (Hall Sud) MEETING NAZIONALE TURISMO SPORTIVO – Lo Sport come leva di economia sociale e turistica in Emilia-Romagna Questo appuntamento vuole essere un “tavolo di lavoro”, ove pubblico e privato, domanda e offerta, si incontrino per discutere insieme le esigenze di questo mercato in forte espansione. Un momento in cui affrontare problematiche, individuare best practices e impostare strategie promozionali, commerciali e operative del settore a livello regionale. Moderatore: Matteo Marani, opinionista SKY
Saluto/Intro: Giammaria Manghi, Responsabile della Segreteria Politica del Presidente Stefano Bonaccini Intervengono: Umberto Suprani, Presidente CONI Emilia-Romagna Melissa Milani, Presidente CIP Emilia-Romagna Virginio Merola, Sindaco di Bologna (tbc) Vito Di Gioia, Direttore Settore Giovanile e Scolastico FIGC Guido Menchi, Project Manager Federazione Ginnastica d'Italia Fabio Pagliara, Segretario Generale Federazione Italiana di Atletica Leggera Vittorio Bosio, Presidente CSI - Centro Sportivo Italiano Bruno Molea, Presidente AICS - Associazione Italiana Cultura Sport Vincenzo Manco, Presidente UISP - Unione Italiana Sport per Tutti Giovedì 15 ottobre in Arena (Emilia Romagna Sport Arena Pad. C4) • 10:30-11:30 Convegno COMUNICAZIONE DEGLI EVENTI SPORTIVI Quanto è importante saper comunicare un evento e promuovere il territorio di riferimento? L’uso degli strumenti digitali moderni per lo sviluppo di engagement e relazioni. Moderatore: Alberto Bortolotti, Presidente USSI Emilia-Romagna. Intervengono: Umberto Gandini, Presidente Lega Basket Serie A Massimo Righi, Presidente Lega Pallavolo Serie A Andrea Marcon, Presidente FIBS - Federazione Italiana Baseball e Softball Claudio Schermi, Presidente Federazione Europea Dragonboat Andrea Dalledonne, Amministratore Unico Zebre Rugby • 15:30-17:30 Convegno GLI EVENTI A LARGA PARTECIPAZIONE: COINVOLGIMENTO E PRATICA Gli eventi a larga partecipazione rappresentano una fondamentale occasione per generare indotto e promozione di un territorio. L’obiettivo sarà̀ quello di presentare le opportunità̀ degli eventi a larga partecipazione, capendo come riuscire a coinvolgere un alto numero di praticanti sportivi. Moderatore: Giuseppe Tassi, Quotidiano Nazionale.
• Ore 15:30-16:30 Intervengono: Paolo Manelli, Presidente Maratona di Reggio Emilia Stefano Righini, Presidente Maratona di Ravenna Paolo Peschiera, Presidente Maratona di Parma Luca Casadei, Maratona di Rimini Fabio Pagliara, Segretario Generale FIDAL - Federazione Italiana di Atletica Leggera Gilberto Fantini, Presidente Comitato Regionale Emilia-Romagna FIT - Federazione Italiana Tennis • Ore 16:30-17:30 Intervengono: Pietro Speziali, Presidente Comitato Regionale Emilia-Romagna FIN - Federazione Italiana Tennis Sabatino Aracu, Presidente FISR - Federazione Italiana Sport Rotellistici Michele Barbone, Presidente FIDS - Federazione Italiana Danza Sportiva Marco Cadeddu, Organizzatore Ginnastica in Festa Giuseppe Marino, Segretario Generale FITET - Federazione Italiana Tennistavolo Andrea Sartoretti, Direttore Generale Modena Volley Venerdì 16 ottobre in Arena (Emilia Romagna Sport Arena Pad. C4) • 11:00-12:00 Convegno ARENILI E APPENNINO DELL’EMILIA ROMAGNA: UNA PALESTRA A CIELO APERTO Presentazione del progetto finalizzato a valorizzare la diversificazione di opportunità per il turismo sportivo offerta dal territorio emiliano-romagnolo. Moderatore: Beppe Boni, Condirettore Il Resto del Carlino. Saluto/Intro: Andrea Corsini, Assessore a mobilità e trasporti, infrastrutture, turismo, commercio - Regione Emilia-Romagna Intervengono: Giulio Campani, Presidente Comitato Regionale Emilia-Romagna FISI - Federazione Italiana Sport Invernali Luciano Magnani, Presidente Onorario Italia e Presidente Comitato Emilia-Romagna Collegio maestri di sci Massimo Feruzzi, CEO JFC Claudio Fantini, Sportur Rossano Armellini, Kiklos Franco Castagnetti, Comune Castelnovo ne’ Monti (RE) Gianni Ghinelli, Paganello
Puoi anche leggere