Poste Italiane per il futuro digitale del Paese Nuovi servizi basati su SPID
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Poste Italiane per il futuro digitale del Paese Nuovi servizi basati su SPID Maggio 2016 Architetture Digitali e Servizi per la PA
IL CAMBIAMENTO DI POSTE ITALIANE UFFICI POSTALI SERVIZI DIGITALI Nuovo modello di servizio Ufficio Postale Servizi digitali per i clienti 917 Uffici Postali con il Wi-Fi gratuito 400 mila download nuova App Ufficio Postale 3.747 Uffici Postali abilitati al rilascio di SPID 1,5 milioni di download nuova App Bancoposta 720 UP con gestore attese digitale da smartphone (3 milioni di transizioni) 18 sportelli multilingue 4 milioni di download rilancio App postepay 159 sale finanziamento 94% dei portalettere, circa 29 mila, sono dotati di 47 sale, 62 corner e 207 operatori di accoglienza palmare abilitato all’acquisizione della firma per i servizi assicurativi digitale Formazione su nuove tecnologie e prodotti Rilascio Identità Digitali SPID Oltre 3 milioni di ore di formazione, pari a 430 Oltre 33 mila Identità Digitali PosteID rilasciate mila giornate di formazione per un totale di 130 Oltre 46 mila accessi ai Service Provider abilitati mila dipendenti 1 Architetture Digitali e Servizi per la PA
HA MODIFICATO IL PROPRIO POSIZIONAMENTO PER DIVENTARE UN PROVIDER DI SERVIZI DIGITALI 2016 2015 2013 2012 2011 2008 2005 Poste ID App Poste Italiane aderisce a App BancoPosta SPID tramite il nuovo App Ufficio Postale PosteID, consente ai E-Postepay PosteID Gestione conto cittadini l’accesso ai Bancoposta Servizio per corrente e servizi online della PA. Raccomandata Click Servizio per inviare la carte di Carta gestire la corrispondenza, pagamento, L’identità SPID è On line Conto corrente elettronica propria identità pagare i ricaricare la conforme a eIDAS e senza canone e virtuale digitale tramite bollettini e SIM e pagare quindi sarà valida in Servizio per costi fissi prepagata, smartphone o prenotare il bollettini tutti i Paesi UE. inviare raccomandate accessibile da ricaricabile e tablet per ticket per la fila dal canale Web e gratuita,). effettuare digitale. dispositivi acquisti on mobile. line. . L’ELEMENTO FONDANTE DELLA NUOVA MISSIONE DI POSTE ITALIANE È QUELLO DI RAPPRESENTARE UN MOTORE DI SVILUPPO INCLUSIVO PER ACCOMPAGNARE CITTADINI, IMPRESE E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI VERSO LA NUOVA ECONOMIA DIGITALE (PIANO INDUSTRIALE 2015-2019) 2 Architetture Digitali e Servizi per la PA
LE APP DI POSTE ITALIANE App Bancoposta App Ufficio Postale Nasce nel 2013 consente di effettuare operazioni Nasce nel 2015 consente di agevolare le operazioni anche dispositive per conto corrente e Postepay, nell’Ufficio Postale ed effettuare l’invio di posta autorizzabili con il sistema PosteID online . È possibile prenotare l’operazione in ufficio Ha superato 1,5 milioni di download postale in modo di evitare code. pagare i bollettini Funzionalità Funzionalità Saldo e lista movimenti - Invio denaro - Pagamento Bollettini - Ricarica Richiesta ticket per UP - Pagamento Bollettini - Invio Posta online: Posta (Sim, Postepay) - Sconti BancoPosta - Pagamenti NFC (PosteMobile) - prioritaria Telegramma, Raccomandata - Tracciatura posta e pacchi Autorizzazione pagamenti PosteID - Richiesta ticket per Ufficio Postale Cerca UP, Cassette Postali, ATM - Autorizzazione pagamenti PosteID App Postepay App PosteID Nasce nel 2012 ha anche le funzionalità per carta Nasce 2015 è l’App ufficiale della nuova identità Postepay Evolution con bonifico e postagiro digitale di Poste Italiane. l'utilizzo di PosteID può Ha superato i 3 milioni di download tra le prime essere limitato anche solo ai servizi di Poste app preferite nella categoria «finance» (gratuite) Italiane attivando/disattivando la funzionalità SPID Funzionalità Funzionalità Consultazione saldo e lista movimenti - Ricarica carta - Ricarica SIM - Accedere ai servizi online dei siti di Poste Italiane - Autorizzare le operazioni MiniRicarica, Bonifico e Postagiro per Postepay Evolution - Cerca Uffici dispositive sui siti di Poste Italiane - Accedere ai servizi della Pubblica Postali e ATM Postamat - Autorizzazione pagamenti con PosteID Amministrazione e di privati convenzionati con (SPID). 3 Architetture Digitali e Servizi per la PA
LE INFRASTRUTTURE IMMATERIALI – LO «SHARING» DELL’AUTENTICAZIONE CORNICE DI SICUREZZA POSTE CIRCUITO POSTE APPLICAZIONI IDENTITY SERVICE CIRCUITO SPID POSTE PROVIDER PROVIDER IDENTIFICAZIONE IDENTIFICAZIONE IDENTIFICAZIONE FONTI FONTI FONTI CERTIFICATE CERTIFICATE CERTIFICATE ANAGRAFI VERIFICA DATI ANAGRAFI VERIFICA DATI ANAGRAFI VERIFICA DATI AGGIORNAMENTO AGGIORNAMENTO AGGIORNAMENTO REGISTRAZIONE REGISTRAZIONE REGISTRAZIONE Registra Registra DATI EID DATI EID DATI EID AUTENTICAZIONE AUTENTICAZIONE VERIFICA IDENTITÀ Autentica Autentica VERIFICA IDENTITÀ AUTENTICAZIONE RESTITUZIONE DATI RESTITUZIONE DATI EROGAZIONE SERVIZIO VERIFICA IDENTITÀ EROGAZIONE SERVIZIO EROGAZIONE SERVIZIO RESTITUZIONE DATI EROGAZIONE SERVIZIO CLIENTE CLIENTE 5 Architetture Digitali e Servizi per la PA
COME CAMBIA LA USER EXPERIENCE DEI CITTADINI CON LA PA Modello Digital TO BE Modello analogico AS IS Accessibilità real time Interoperabilità ANPR basi dati PA INPS Semplificazione GATEWAY ASL autocompilazione - Autenticazione - Livelli di sicurezza ISEE Pagamento elettronico Un processo di trasformazione già avviato e progressivo 6 Architetture Digitali e Servizi per la PA
L’APERTURA ALL’INTEROPERABILITÀ NUOVE COMPONENTI INFRASTRUTTURALI EROGAZIONE DIRETTA Nuove SERVIZI ON LINE API PER componenti Nuove gestionali INTEROPERARE componenti gestionali Accesso a Nuove dati privati Componenti Accesso a Operative Nuove dati pubblici Componenti Operative Recapito Autenticazione (PosteID) Smaterializzo API PUBBLICHE Consegno Conservo NORME - STANDARD PER INTEROPERARE API ACCESSO AI SERVIZI ESISTENTI MARKETPLACE PER INFRASTRUTTURE EROGAZIONE INDIRETTA INTEROPERARE PER INTEROPERARE SERVIZI ON LINE 7 Architetture Digitali e Servizi per la PA
I NUOVI SERVIZI DIGITALI Identità Firma Elettronica Sistemi di archiviazione e Servizi Postali Digitale Avanzata conservazione e finanziari ECOSISTEMI OPERAZIONI SU DATI SENSIBILI CORRISPONDENZA E LOGISTICA Servizi per Ecosistemi tematici dove Servizi che richiedono alti livelli di POSTEID si associa ai servizi di sicurezza utilizzando POSTEID per Nuove forme di Recapito basate su pagamento creare soluzioni di FEA identificazione tramite POSTEID 8 Architetture Digitali e Servizi per la PA
I VANTAGGI DI IDEA Italian Digital Ecosystem of API La piattaforma rappresenta un’iniziativa volta a favorire API l’erogazione, in modalità multicanale, dei servizi della PA. La realizzazione della piattaforma permette: Ad un Provider: di assicurare l’erogazione del servizio sui propri sistemi di produzione con sla concordati e pubblicati, sviluppando servizi secondo le linee guida e gli standard di cooperazione adottati dall’ecosistema stesso; Ai System Integrator: di realizzare soluzioni complesse end-to- end integrando servizi elementari esposti sulla piattaforma e documentati con sla concordati; Ad una Pubblica Amministrazione: di assicurare l’erogazione dell’applicazione integrata su propri sistemi in tempi brevi e con costi minori. Soluzioni 9 Architetture Digitali e Servizi per la PA
IL RUOLO CENTRALE DI POSTE NEL PROCESSO DI DIGITALIZZAZIONE DEL PAESE NUOVI SERVIZI IL B2G DIVENTA B2G2C NUOVI SERVIZI PER LA PA PER I CITTADINI POSTE COME ASSET STRATEGICO PER L’INFRASTRUTTURA PAESE TRAMITE LA SUA RETE FISICA DIMINUISCE LE BARRIERE ALL’INGRESSO PER IL CITTADINO «NON DIGITALE» I SERVIZI DI POSTE CHE USANO POSTEID POSSONO ESSERE IL «VOLANO» PER LA DIFFUSIONE DI POSTEID APERTURA «IDEA» PER LO SVILUPPO DI NUOVI SERVIZI BASATI SU POSTEID 10 Architetture Digitali e Servizi per la PA
Puoi anche leggere