POLIZIA LOCALE -REPORT ATTIVITA' 2022- stgy.ovh
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ATTIVITÀ CENTRALE OPERATIVA Numero richieste intervento 10750 2022 TELECAMERE DI VIDEOSORVEGLIANZA 2022 Numero telecamere videosorveglianza 184 Numero postazioni telecamere lettura targhe 29 Numero richieste registrazioni videosorveglianza per indagini 195 Numero richieste transiti sistema tracciabilità targhe per indagini 274 Nel 2022 installate n. 17 telecamere e sostituite n. 8 telecamere con modelli più performanti rispetto ai precedenti. L’installazione degli impianti di nuova posa in Villa Gomes e nel parco di via Belledo sono stati realizzati con il cofinanziamento di Regione Lombardia di Euro 80.000,00
SERVIZIO DI PROSSIMITA’ TERRITORIALE esposti e segnalazioni dei cittadini Esposti scritti ricevuti 116 Segnalazioni evase dal Comando 3441 Annotazioni di servizio redatte a seguito di intervento sul territorio 212 Segnalazioni gestite dalla Segreteria di Comando 376 Servizi nei rioni e in ZTL 5820 Posti di controllo di polizia stradale 486 Servizi antidegrado e sicurezza urbana 42 per uso improprio degli spazi pubblici e custodia di animali d’affezione 215 in relazione alla raccolta differenziata dei rifiuti e relativo 314 deposito 7 in relazione alla concessione di edilizia residenziale pubblica 50 controlli ed 11 accertamenti sanzionatori in tema di depositi incontrollati su pubblica via A.S.O. eseguiti 2 T.S.O. eseguiti 47 Ore servizio per eventi/manifestazioni >3000
VIOLAZIONI AL CODICE DELLA STRADA Totale violazioni al Codice della Strada accertate 26482 Circolazione con documenti scaduti/non esibiti 258 Transiti non autorizzati in ZTL 14144 Circolazione senza assicurazione 106 Circolazione con veicolo con caratteristiche tecniche non 306 conformi Violazioni norme di comportamento 2064 Violazioni per soste irregolari 9346 Decurtazione punti dalla patente di guida a seguito di 5188 accertamento violazioni Patenti sospese 124 Veicoli rimossi 617 Fermi veicoli 58 Sequestri veicoli 107 Contrassegni invalidi rilasciati 457 Ricorsi Prefetto - Giudice di Pace 309
ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA Comunicazioni all’Autorità Giudiziaria 64 Notifiche di polizia giudiziaria 437 Denunce/Querele presentate da cittadini 74 Pratiche afferenti minori non accompagnati 23 Pratiche relative a restituzione di oggetti/documenti rinvenuti 114 ACCERTAMENTI DI REATO A SEGUITO DI EVENTO INFORTUNISTICO DURANTE LA CIRCOLAZIONE STRADALE Guida in stato di ebbrezza 4 Omissione di soccorso 8 Lesioni personali stradali gravi/gravissime 7 Omicidio stradale 1
ATTIVITA’ DI CONTROLLO SICUREZZA CANTIERI EDILI Istituita aliquota di tre operatori di Polizia Locale con frequenza corso di Formazione presso Polis-Lombardia 4 sopralluoghi congiunti con UOS Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro di ATS Brianza e accertate tre violazioni
ATTIVITA’ DI INFORTUNISTICA STRADALE sinistri stradali rilevati Tipo anno anno anno anno anno sinistro 2018 2019 2020 2021 2022 Senza 253 249 157 251 260 feriti con 172 170 109 150 151 lesioni mortale 3 4 1 0 1 Totale 428 423 267 401 412
PRINCIPALI INFRAZIONI AL CODICE DELLA STRADA ACCERTATE A SEGUITO DI SINISTRO STRADALE NELL’ ANNO 2022 Legenda: Art. 141 Cds Perdita di controllo del veicolo; art. 154 Cds Cambio di direzIone o di corsia di marcia; art. 145 Cds Mancata precedenza; art. 191 Cds Omessa precedenza ai pedoni su attraversamento pedonale; Art. 149 Cds omessa distanza di sicurezza.
INFORTUNISTICA STRADALE STATISTICA SU 412 SINISTRI TOTALI RILEVATI dal 01.01.2022 al 31.12.2022 fascia oraria
INFORTUNISTICA STRADALE STATISTICA SU 412 SINISTRI TOTALI RILEVATI dal 01.01.2022 al 31.12.2022 Principali vie interessate da sinistro
INFORTUNISTICA STRADALE STATISTICA SU 412 SINISTRI TOTALI RILEVATI dal 01.01.2022 al 31.12.2022 gravità incidente
INFORTUNISTICA STRADALE STATISTICA SU 412 SINISTRI TOTALI RILEVATI dal 01.01.2022 al 31.12.2022
INFORTUNISTICA STRADALE STATISTICA SU 412 SINISTRI TOTALI RILEVATI dal 01.01.2022 al 31.12.2022 Lesioni provocate
Tipo di veicolo coinvolto
MANIFESTAZIONI ED EVENTI Durante il corso dell’anno 2022 il Comando è stato impegnato in numerose attività per gestione viabilità e sicurezza per manifestazioni /eventi sul territorio, tra le quali concerti, eventi a forte impatto locale quali ad esempio PARATA MOTO GUZZI, ADUNATA INTERREGIONALE DEGLI ALPINI, NOTTE BIANCA, FESTA DEL LAGO E DELLA MONTAGNA. MERCATI CITTADINI CENTRO CITTA’ 10 ESPOSIZIONI CENTRO CITTA’ 2 Più di 3000 EVENTI CALCISTICI DI CAMPIONATO 21 ore di servizio MANIFESTAZIONI A CARATTERE NON 39 104 eventi AGONISTICO dedicato agli MANIFESTAZIONI A CARATTERE AGONISTICO 19 eventi CERIMONIE/INAUGURAZIONI 13
SERVIZI SOVRACOMUNALI Piani Resinelli Da giugno a settembre sono stati espletati servizi congiunti, nei giorni festivi, tra i Comandi di Polizia Locale dei Comuni di Lecco, Mandello del Lario, Ballabio ed Abbadia Lariana Progetto “Stazioni Sicure” Nel periodo maggio-ottobre 2022, in orario serale/notturno, presso la Stazione di Lecco, sono stati svolti servizi di presidio per n. 602 ore. Il comandi di Lecco ha svoto anche il ruolo di Capofila del progetto che ha coinvolto 24 Comandi/servizi PL. Accordi di collaborazione con altre Polizia Locali Adunata interregionale Alpini 13 agenti in supporto a P.L. di Lecco da parte di altri Comandi/servizi PL FORMAZIONE PERSONALE Nel corso dell’anno, formazione obbligatoria, aggiornamento professionale e specializzazione, hanno visto attivati ed intrapresi dagli operatori del Comando, n. 12 corsi di formazione interna ed esterna in materia di CYBERBULLISMO, AUTOTRASPORTO, PROTEZIONE CIVILE, e SICUREZZA CANTIERI
PROMOZIONE DELLA SICUREZZA STRADALE Nell’ambito del progetto Ragazzi@instrada, inserito nel Piano diritto allo studio 2021-2022, il Comando, unitamente all’Associazione FIAB Lecco ciclabile, ha effettuato 13 INCONTRI IN 3 ISTITUTI SCOLASTICI DEL TERRITORIO IN TEMA DI EDUCAZIONE STRADALE. A percorso ultimato, la customer satisfaction ha rilevato un indice di gradimento del 99,61%.
SICUREZZA E DECORO URBANO -NUOVA ISTITUZIONE DEL «SACCO ROSSO»- Attività svolta dal Nucleo di Polizia Amministrativa, unitamente a personale di SILEA, dal mese di febbraio al mese di agosto 2022, relativa al controllo del corretto conferimento dei rifiuti, ed in particolare del corretto utilizzo del “Sacco Rosso” in zona centro e Periferia: - SERVIZI DI CONTROLLO EFFETTUATI: 129 - CONFERIMENTI SOTTOPOSTI AD ACCERTAMENTO: 956
OBIETTIVO SICUREZZA E DECORO -PARCHI CITTADINI- L’attività promossa dal Comando nel periodo giugno-dicembre 2022 ha visto presidi fissi e dinamici, appiedati ed automontati, volti al perseguimento della garanzia dell’ordinata e civile convivenza nonché fruizione degli spazi verdi pubblici distribuiti nel territorio cittadino. L’attenzione a queste aree è stata prestata in fascia oraria diurna nonché serale/notturna. SERVIZI DI CONTROLLO EFFETTUATI: 144 OPERATORI DI POLIZIA LOCALE IMPIEGATI: 30 AREE VERDI ATTENZIONATE: 11
GESTIONE EMERGENZE -FRANA SULLA SS 36 RAC- La frana occorsa sulla SS 36 Rac il 9 dicembre 2022 ha impegnato il Comando, unitamente alle altre forze di Polizia dello Stato, agli operatori ANAS ed ai volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, fino al 10 gennaio 2023 . Il Comando ha perseguito il presidio viabilistico in forma statica e dinamica in fascia oraria diurna e serale da lunedì a venerdì per tutto il periodo di interesse: ORE DI SERVIZIO GARANTITE DAL COMANDO: 368 OPERATORI DI POLIZIA LOCALE IMPIEGATI: >40
Puoi anche leggere