Piano Triennale Offerta Formativa - SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA Triennio 2019/20-2021/22 - Scuola Secondaria di 1 ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Il Piano Triennale dell’Offerta Formativa della scuola SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA è stato elaborato dal collegio dei docenti nella seduta del 13/12/2018 sulla base dell’atto di indirizzo del dirigente prot. 0001735/U del 12/11/2018 ed è stato approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 17/12/2018 con delibera n. 56 Annualità di riferimento dell’ultimo aggiornamento: 2019/20 Periodo di riferimento: 2019/20-2021/22 1
Indice PTOF - 2019/20-2021/22 SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA INDICE SEZIONI PTOF 1.1. Analisi del contesto e dei bisogni del territorio LA SCUOLA E IL SUO 1.2. Caratteristiche principali della scuola CONTESTO 1.3. Ricognizione attrezzature e infrastrutture materiali 1.4. Risorse professionali 2.1. Priorità desunte dal RAV 2.2. Obiettivi formativi prioritari (art. 1, LE SCELTE comma 7 L. 107/15) STRATEGICHE 2.3. Piano di miglioramento 2.4. Principali elementi di innovazione 3.1. Traguardi attesi in uscita 3.2. Insegnamenti e quadri orario 3.3. Curricolo di Istituto L'OFFERTA 3.4. Iniziative di ampliamento curricolare FORMATIVA 3.5. Attività previste in relazione al PNSD 3.6. Valutazione degli apprendimenti 3.7. Azioni della Scuola per l'inclusione scolastica 2
Indice PTOF - 2019/20-2021/22 SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA 4.1. Modello organizzativo 4.2. Organizzazione Uffici e modalità di rapporto con l'utenza 4.3. Reti e Convenzioni attivate ORGANIZZAZIONE 4.4. Piano di formazione del personale docente 4.5. Piano di formazione del personale ATA 3
LA SCUOLA E IL PTOF - 2019/20-2021/22 SUO CONTESTO SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO ANALISI DEL CONTESTO E DEI BISOGNI DEL TERRITORIO La Scuola Secondaria di primo grado "G. Mazzini" ha sede nel centro urbano del Comune di Marsala. Marsala è la quinta città della Sicilia per numero di abitanti e la sessantacinquesima d'Italia per grandezza. Attorno ad un centro storico, racchiuso nel perimetro della città medievale, si allarga il centro urbano e via via le numerose periferie, le contrade, centri rurali urbanizzati. Le attività economiche di tipo agricolo sono legate al vino, soprattutto nella produzione del famoso vino Marsala. Altre attività agricole rilevanti sono la produzione di fragole legate alla serricoltura. Nel secondario si annoverano industrie, a carattere nazionale, che producono gruppi elettrogeni, bottiglie in vetro, impianti di refrigerazione, mezzi di raccolta dei rifiuti. Il turismo negli ultimi anni ha avuto uno sviluppo notevole grazie alle attrazioni naturali e al patrimonio archeologico-culturale punico-romano. La scuola accoglie alunni di età compresa tra gli 11 e i 14 anni, provenienti da tutto il territorio cittadino e suburbano. L'utenza appartiene principalmente ad un contesto socio-economico medio, i genitori sono per lo più impiegati nel settore terziario. Sono presenti alunni di provenienza straniera, alcuni sono ospiti di centri di accoglienza per minori non accompagnati, altri adottati da famiglie italiane. Questa realtà richiede l'attivazione di corsi di prima alfabetizzazione linguistica. Le famiglie chiedono, inoltre, alla scuola corsi di recupero e attività di potenziamento delle competenze di base in Lingua madre, Matematica e, inoltre, percorsi di eccellenza in Lingua straniera, Informatica e Latino. La scuola, trovandosi in una città-territorio, ha registrato però le difficoltà derivanti da un servizio di trasporto urbano insufficiente. Ciò ha ostacolato, spesso, la partecipazione di alcuni alunni alle attività pomeridiane. 4
LA SCUOLA E IL PTOF - 2019/20-2021/22 SUO CONTESTO SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA Altre problematiche, presenti in una percentuale comunque abbastanza contenuta, sono riferibili a disagi affettivi spesso legati alla crisi della famiglia tradizionale, all'eccessivo impegno lavorativo di entrambi i genitori, a svantaggi socio-economici. Negli ultimi anni le uniche risorse economiche a disposizione per soddisfare i bisogni formativi degli alunni sono state quelle provenienti dai fondi europei, che non hanno comunque consentito alla scuola di rispondere totalmente alle istanze della sua utenza. Per quanto riguarda i corsi di prima alfabetizzazione linguistica si è fatto ricorso ai fondi regionali previsti per le scuole poste in aree a rischio dispersione. Mentre con il contributo volontario delle famiglie si è potuto assicurare uno sportello di ascolto per i giovani curato da uno psicologo. Insufficiente risulta il rapporto di collaborazione, in termini di progetti, tra le attività produttive e la scuola secondaria di primo grado, finalizzate all'orientamento e alla conoscenza delle risorse del proprio territorio. Nonostante alcuni interventi dell'ente Comune in riferimento a edilizia scolastica e servizio scuolabus e la presenza sul territorio di risorse per la scuola, come le reti di scuole REMAPE e "Insieme per aiutarli", la rete di scopo "Ambito 28", il Centro Territoriale Risorse per l'Handicap e il CTS, l'Osservatorio per la lotta alla dispersione scolastica, di cui questa istituzione è capofila, molte sono ancora le problematiche pressanti da risolvere. CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA SCUOLA SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA (ISTITUTO PRINCIPALE) Ordine scuola SCUOLA SECONDARIA I GRADO Codice TPMM05400P Indirizzo PIAZZA FRANCESCO PIZZO N.10 - 91025 5
LA SCUOLA E IL PTOF - 2019/20-2021/22 SUO CONTESTO SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA MARSALA Telefono 0923714186 Email TPMM05400P@istruzione.it Pec tpmm05400p@pec.istruzione.it Sito WEB www.istitutogiuseppemazzini.gov.it Numero Classi 32 Totale Alunni 722 RICOGNIZIONE ATTREZZATURE E INFRASTRUTTURE MATERIALI Laboratori Con collegamento ad Internet 4 Disegno 1 Lingue 1 Musica 1 Scienze 1 Biblioteche Informatizzata 1 Aule Aula 3.0 1 Strutture sportive Palestra 1 Attrezzature PC e Tablet presenti nei Laboratori 44 multimediali LIM e SmartTV (dotazioni multimediali) 3 presenti nei laboratori PC e Tablet presenti nelle Biblioteche 1 6
LA SCUOLA E IL PTOF - 2019/20-2021/22 SUO CONTESTO SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA LIM e SmartTV (dotazioni multimediali) 1 presenti nelle Biblioteche PC presenti nelle aule - Lim presenti 29 nelle aule Approfondimento La scuola si affaccia su una delle piu' grandi piazze della città: piazza F. Pizzo, nel quartiere sud del centro urbano di Marsala, crocevia delle direttrici stradali verso Mazara del Vallo. La scuola, costruita nel 1971, è organizzata in un unico edificio, su tre piani, è dotata di palestra e di un campetto all'aperto. Le 29 aule sono dotate di Lim e rete Internet con cablaggio realizzato con il progetto PON - Adeguamento rete LAN/WLAN.e i laboratori sono attrezzati degli strumenti necessari. Negli anni precedenti, per l'edilizia la scuola ha attinto a due fondi: Finanziamento nazionale "Scuole belle" di 47.033,10 euro POR Sicilia ASSE 2 di 275.133,08 euro. Fondi che sono stati spesi per il rifacimento del prospetto principale e sostituzione dei relativi infissi, tinteggiatura dei locali interni della scuola. Inoltre, grazie ai Fondi Pon Fesr Ambienti digitali, è stata realizzata un'aula 3.0. Occorrerebbe un rinnovo e un riassortimento delle attrezzature presenti nei diversi laboratori. Si avverte forte l'esigenza di un spazio Auditorium per le attività che coinvolgano tutta la scuola. Adiacente alla scuola ci sono dei padiglioni abbandonati che potrebbero permettere l'ampliamento richiesto. Adiacente alla palestra è presente un piccolo edificio al primo piano, un tempo sede del distretto scolastico, che risistemato e messo a norma, potrebbe essere utilizzato per aule laboratorio o Biblioteca. RISORSE PROFESSIONALI Docenti 56 Personale ATA 12 7
LA SCUOLA E IL PTOF - 2019/20-2021/22 SUO CONTESTO SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA Distribuzione dei docenti Distribuzione dei docenti a T.I. per anzianità Distribuzione dei docenti per tipologia di nel ruolo di appartenenza (riferita all'ultimo contratto ruolo) Approfondimento Il 98% degli insegnanti ha un contratto a tempo indeterminato e di questi oltre il 63% presta servizio nella scuola da più di sei anni, garantendo una certa continuità didattico-educativa. Il 99% degli insegnanti possiede la laurea e di questi il 25% è in possesso del titolo di specializzazione polivalente su sostegno. Il Dirigente scolastico ha più di cinque anni nel ruolo di appartenenza. Negli ultimi anni, la scuola ha avuto assegnati due docenti come organico di potenziamento: Lingua Inglese e Strumento musicale Arpa. Nella scuola sono inoltre presenti figure con competenze professionali che vanno oltre le discipline insegnate che potrebbero essere utilizzate per l'ampliamento 8
LA SCUOLA E IL PTOF - 2019/20-2021/22 SUO CONTESTO SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA dell'offerta formativa. 9
LE SCELTE PTOF - 2019/20-2021/22 STRATEGICHE SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA LE SCELTE STRATEGICHE PRIORITÀ DESUNTE DAL RAV Aspetti Generali In questi ultimi anni abbiamo assistito ad un cambiamento repentino delle caratteristiche della nostra società. In questo nuovo scenario l’apprendimento scolastico è solo una delle tante esperienze di formazione che i ragazzi vivono. La finalità della scuola, secondo le nuove Indicazioni Nazionali, è quella di formare ogni persona sul piano cognitivo e culturale affinché possa affrontare positivamente l’incertezza e la mutevolezza degli scenari sociali e professionali, presenti e futuri. È, altresì, finalità della scuola lo sviluppo armonico e integrale della persona, all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale europea, nella promozione della conoscenza, nel rispetto e nella valorizzazione delle diversità individuali, con il coinvolgimento attivo degli studenti e delle famiglie. La scuola, come agenzia educativa, è chiamata, quindi, a concretizzare il successo scolastico di tutti gli studenti, ponendo attenzione in modo particolare alle varie forme di diversità o di svantaggio e alla valorizzazione delle eccellenze. Da questa analisi discendono la VISION e la MISSION della scuola. VISION FAVORIRE UN PROCESSO DI CRESCITA ARMONICA E GLOBALE DELLA 10
LE SCELTE PTOF - 2019/20-2021/22 STRATEGICHE SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA PERSONA attraverso: · La promozione della formazione di coscienze critiche ed autonome. · Il rispetto dell’eguaglianza delle opportunità educative · La valorizzazione delle capacità individuali per generare competenze MISSION GARANTIRE IL SUCCESSO FORMATIVO attraverso: · La promozione dell’accoglienza e dell’orientamento · La costruzione di percorsi di inclusione e integrazione · La personalizzazione dei percorsi formativi · L’interpretazione del cambiamento · L’adesione all’innovazione Il nostro Istituto si impegna a: Porre 1. al centro, nell’azione della scuola, l’alunno, il suo itinerario di crescita personale e di apprendimento, il suo benessere e la sua relazione, la costruzione di interessi e passioni; Mantenere 2. in primo piano l’obiettivo di formare i cittadini di oggi e di domani; Operare 3. per un ambiente dell’inclusione favorendo e supportando le diversità e gli alunni in difficoltà; Fissare 4. le tappe e i traguardi da raggiungere nel percorso formativo continuo, secondo standard diffusi nell’area UE e OCSE, monitorando i risultati e i livelli di apprendimento, promuovendo anche le eccellenze; Porre 5. il traguardo del sistematico graduale raggiungimento delle competenze di base per l’apprendimento permanente: · Comunicazione nella madre-lingua 11
LE SCELTE PTOF - 2019/20-2021/22 STRATEGICHE SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA · Comunicazione nelle lingue straniere · Competenza matematica e Competenze di base in scienza e tecnologia · Competenza digitale · Imparare ad imparare · Competenze sociali e civiche · Spirito di iniziativa e imprenditorialità · Consapevolezza ed espressione culturale PRIORITÀ E TRAGUARDI Risultati Scolastici Priorità Assicurare il successo formativo a tutti gli alunni. Traguardi Diminuire il numero degli studenti con carenze formative. Risultati Nelle Prove Standardizzate Nazionali Priorità Innalzare i dati dei livelli 4 e 5 in matematica e in italiano e del livello A2 in inglese sia per il listening che per il reading. Traguardi Raggiungere gli standard nazionali nelle prove Invalsi. Competenze Chiave Europee Priorità Rendere le competenze-chiave europee un asse portante nel profilo di ogni alunno Traguardi Produrre percorsi sulle competenze-chiave 12
LE SCELTE PTOF - 2019/20-2021/22 STRATEGICHE SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA OBIETTIVI FORMATIVI PRIORITARI (ART. 1, COMMA 7 L. 107/15) ASPETTI GENERALI Il raggiungimento degli obiettivi formativi prioritari indicati dall'art. 1, comma 7 della L. 107/15 contribuisce alla realizzazione della vision e della mission della scuola. La scuola inoltre porrà come sua priorità anche il raggiungimento degli obiettivi stabiliti dal Decreto del Direttore Regionale dell’ USR Sicilia, prot. n. 0029468 del 29- 08-2018 con il quale, in aggiunta agli obiettivi nazionali e agli obiettivi desunti dalle priorità individuate nel RAV, vengono determinati i seguenti obiettivi regionali: OBIETTIVO REGIONALE 1: Ridurre il fenomeno della varianza fra classi della medesima istituzione scolastica negli esiti degli apprendimenti rilevati nelle prove standardizzate nazionali in ITALIANO e MATEMATICA. OBIETTIVO REGIONALE 2: Ridurre il tasso di dispersione scolastica (evasione, abbandono, bocciature e frequenza irregolare) per tutte le Istituzioni con particolare riferimento a quelle situate in aree a rischio. OBIETTIVI FORMATIVI INDIVIDUATI DALLA SCUOLA 1 ) valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell'Unione europea, anche mediante l'utilizzo della metodologia Content language integrated learning 2 ) potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche 3 ) sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell'assunzione di 13
LE SCELTE PTOF - 2019/20-2021/22 STRATEGICHE SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri; potenziamento delle conoscenze in materia giuridica ed economico-finanziaria e di educazione all'autoimprenditorialità 4 ) sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali 5 ) potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con particolare riferimento all'alimentazione, all'educazione fisica e allo sport, e attenzione alla tutela del diritto allo studio degli studenti praticanti attività sportiva agonistica 6 ) sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero computazionale, all'utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché alla produzione e ai legami con il mondo del lavoro 7 ) potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio 8 ) prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico; potenziamento dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati anche con il supporto e la collaborazione dei servizi socio-sanitari ed educativi del territorio e delle associazioni di settore e l'applicazione delle linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, emanate dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca il 18 dicembre 2014 9 ) valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli alunni e degli studenti 10 ) individuazione di percorsi e di sistemi funzionali alla premialità e alla valorizzazione del merito degli alunni e degli studenti 11 ) alfabetizzazione e perfezionamento dell'italiano come lingua seconda attraverso corsi e laboratori per studenti di cittadinanza o di lingua non italiana, da organizzare anche in collaborazione con gli enti locali e il terzo settore, con l'apporto delle comunità di origine, delle famiglie e dei mediatori culturali 14
LE SCELTE PTOF - 2019/20-2021/22 STRATEGICHE SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA 12 ) definizione di un sistema di orientamento PIANO DI MIGLIORAMENTO "MIGLIORIAMOCI" Descrizione Percorso L'analisi dei risultati conseguiti nelle prove standardizzate nazionali ha consentito di effettuare una riflessione sul livello di competenza raggiunto dalla scuola in relazione al valore medio nazionale. Da tale analisi risulta necessario potenziare la capacità della scuola di assicurare agli studenti il raggiungimento dei livelli essenziali di competenza. L'azione della scuola, dunque, sarà volta a ridurre non solo la varianza tra gli esiti raggiunti e i livelli nazionali ma anche quella tra le diverse classi. "OBIETTIVI DI PROCESSO COLLEGATI AL PERCORSO" "OBIETTIVI DI PROCESSO" CURRICOLO, PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE "Obiettivo:" Attivare corsi di recupero e potenziamento in lingua madre, matematica e lingua straniera. "PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO" » "Priorità" [Risultati scolastici] Assicurare il successo formativo a tutti gli alunni. » "Priorità" [Risultati nelle prove standardizzate nazionali] Innalzare i dati dei livelli 4 e 5 in matematica e in italiano e del livello A2 in inglese sia per il listening che per il reading. "Obiettivo:" Progettare gare e concorsi interni a classi aperte. "PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO" » "Priorità" [Risultati scolastici] Assicurare il successo formativo a tutti gli alunni. 15
LE SCELTE PTOF - 2019/20-2021/22 STRATEGICHE SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA » "Priorità" [Risultati nelle prove standardizzate nazionali] Innalzare i dati dei livelli 4 e 5 in matematica e in italiano e del livello A2 in inglese sia per il listening che per il reading. "OBIETTIVI DI PROCESSO" AMBIENTE DI APPRENDIMENTO "Obiettivo:" Organizzare attivita' didattiche a classi aperte. "PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO" » "Priorità" [Risultati scolastici] Assicurare il successo formativo a tutti gli alunni. » "Priorità" [Risultati nelle prove standardizzate nazionali] Innalzare i dati dei livelli 4 e 5 in matematica e in italiano e del livello A2 in inglese sia per il listening che per il reading. "OBIETTIVI DI PROCESSO" INCLUSIONE E DIFFERENZIAZIONE "Obiettivo:" Attivare corsi pomeridiani di lingua italiana per alunni stranieri. "PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO" » "Priorità" [Risultati scolastici] Assicurare il successo formativo a tutti gli alunni. » "Priorità" [Risultati nelle prove standardizzate nazionali] Innalzare i dati dei livelli 4 e 5 in matematica e in italiano e del livello A2 in inglese sia per il listening che per il reading. ATTIVITÀ PREVISTA NEL PERCORSO: ITALIANO PER L'INVALSI Tempistica prevista per la Soggetti Interni/Esterni Destinatari conclusione dell'attività Coinvolti 01/01/2020 Studenti Docenti 16
LE SCELTE PTOF - 2019/20-2021/22 STRATEGICHE SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA Tempistica prevista per la Soggetti Interni/Esterni Destinatari conclusione dell'attività Coinvolti ATA Studenti Responsabile Referente Dipartimento di Lettere Risultati Attesi Raggiungere gli standard nazionali in Italiano ATTIVITÀ PREVISTA NEL PERCORSO: MATHELANDIA Tempistica prevista per la Soggetti Interni/Esterni Destinatari conclusione dell'attività Coinvolti 01/01/2020 Studenti Docenti ATA Studenti Responsabile Referente dipartimento di Matematica Risultati Attesi Raggiungere i livelli nazionali nelle prove Invalsi di Matematica ATTIVITÀ PREVISTA NEL PERCORSO: LISTENING AND READING IN INVALSI Tempistica prevista per la Soggetti Interni/Esterni Destinatari conclusione dell'attività Coinvolti 01/01/2020 Studenti Docenti 17
LE SCELTE PTOF - 2019/20-2021/22 STRATEGICHE SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA Tempistica prevista per la Soggetti Interni/Esterni Destinatari conclusione dell'attività Coinvolti ATA Studenti Responsabile Referente dipartimento di Lingue Risultati Attesi Innalzare i livelli delle competenze di ascolto e lettura nelle prove Invalsi di Inglese "NON UNO DI MENO" Descrizione Percorso Il percorso prevede attività aggiuntive all'ordinaria offerta formativa in orario curriculare ed extracurricolare per il recupero delle competenze di base in Italiano e Matematica e di alfabetizzazione alla lingua italiana per stranieri. Inoltre, per favorire la piena inclusione di tutti gli alunni, e principalmente di quelli maggiormente esposti al rischio della dispersione scolastica, sono previste attività pratico-operative da svolgere in palestra o in laboratorio. I docenti coinvolti si avvarranno del supporto formativo sulla ricerca-azione offerto a titolo gratuito dall'Osservatorio di Area Marsala - Petrosino sulla dispersione scolastica di cui la scuola è sede. "OBIETTIVI DI PROCESSO COLLEGATI AL PERCORSO" "OBIETTIVI DI PROCESSO" CURRICOLO, PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE "Obiettivo:" Attivare corsi di recupero e potenziamento in lingua madre, matematica e lingua straniera. "PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO" » "Priorità" [Risultati scolastici] Assicurare il successo formativo a tutti gli alunni. » "Priorità" [Risultati nelle prove standardizzate nazionali] 18
LE SCELTE PTOF - 2019/20-2021/22 STRATEGICHE SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA Innalzare i dati dei livelli 4 e 5 in matematica e in italiano e del livello A2 in inglese sia per il listening che per il reading. "OBIETTIVI DI PROCESSO" INCLUSIONE E DIFFERENZIAZIONE "Obiettivo:" Favorire l'integrazione di tutti gli alunni, anche Bes, nelle attivita' laboratoriali. "PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO" » "Priorità" [Risultati scolastici] Assicurare il successo formativo a tutti gli alunni. » "Priorità" [Risultati nelle prove standardizzate nazionali] Innalzare i dati dei livelli 4 e 5 in matematica e in italiano e del livello A2 in inglese sia per il listening che per il reading. "Obiettivo:" Attivare corsi pomeridiani di lingua italiana per alunni stranieri. "PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO" » "Priorità" [Risultati scolastici] Assicurare il successo formativo a tutti gli alunni. "OBIETTIVI DI PROCESSO" ORIENTAMENTO STRATEGICO E ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA "Obiettivo:" Incrementare lo sportello di ascolto a cura di uno psicologo. "PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO" » "Priorità" [Risultati scolastici] Assicurare il successo formativo a tutti gli alunni. ATTIVITÀ PREVISTA NEL PERCORSO: GIOCO DI SQUADRA 19
LE SCELTE PTOF - 2019/20-2021/22 STRATEGICHE SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA Tempistica prevista per la Soggetti Interni/Esterni Destinatari conclusione dell'attività Coinvolti 01/01/2020 Studenti Docenti ATA Studenti Consulenti esterni Associazioni Responsabile Referente inclusione Risultati Attesi Inclusione dei soggetti a forte rischio di dispersione scolastica. ATTIVITÀ PREVISTA NEL PERCORSO: "ITALIANO AMICO" Tempistica prevista per la Soggetti Interni/Esterni Destinatari conclusione dell'attività Coinvolti 01/01/2020 Studenti Docenti ATA Studenti Associazioni Responsabile Referente inclusione Risultati Attesi Facilitare negli alunni stranieri l’apprendimento dell'Italiano per comunicare in modo 20
LE SCELTE PTOF - 2019/20-2021/22 STRATEGICHE SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA efficace in situazioni e in contesti quotidiani diversi e per l'apprendimento a scuola Favorire la socializzazione, la collaborazione, l’aiuto e il rispetto reciproco e la costruzione di significativi rapporti di conoscenza e amicizia ATTIVITÀ PREVISTA NEL PERCORSO: MAT.ITA Soggetti Destinatari Interni/Esterni Coinvolti Studenti Docenti ATA Studenti Responsabile Referente inclusione Risultati Attesi Recuperare le carenze di base in Italiano e Matematica "CITTADINI ATTIVI" Descrizione Percorso Il percorso si propone di attivare, stimolare ed esercitare consapevolmente la cittadinanza attiva negli alunni, negli insegnanti e nei genitori attraverso un’azione congiunta delle diverse agenzie educative (famiglie, scuola, servizi, associazioni) Fine ultimo è quello di educare gli studenti a prendersi cura della propria salute e a rispettare l'ambiente e la legalità per acquisire il senso di identità e di appartenenza alla propria comunità e per prepararsi a una crescita responsabile e solidale come “cittadino del mondo”. 21
LE SCELTE PTOF - 2019/20-2021/22 STRATEGICHE SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA Le tematiche rintracciabili nel percorso afferiscono a: Legalità, Benessere psico-fisico (Salute e Alimentazione) e Ambiente da realizzare in collegamento ed integrazione con il territorio di appartenenza, sia in ambito scolastico che extrascolastico, attraverso il coinvolgimento plurimo di diverse istituzioni ed associazioni. "OBIETTIVI DI PROCESSO COLLEGATI AL PERCORSO" "OBIETTIVI DI PROCESSO" INTEGRAZIONE CON IL TERRITORIO E RAPPORTI CON LE FAMIGLIE "Obiettivo:" Organizzare incontri tra scuola/famiglia con esperti di dinamiche adolescenziali. "PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO" » "Priorità" [Risultati scolastici] Assicurare il successo formativo a tutti gli alunni. "Obiettivo:" Partecipare alle attivita' proposte dall'Ente locale e dalle associazioni del territorio. "PRIORITÀ COLLEGATE ALL’OBIETTIVO" » "Priorità" [Risultati scolastici] Assicurare il successo formativo a tutti gli alunni. ATTIVITÀ PREVISTA NEL PERCORSO: AMBIENTIAMOCI Tempistica prevista per la Soggetti Interni/Esterni Destinatari conclusione dell'attività Coinvolti 01/01/2020 Docenti Docenti ATA ATA Studenti Studenti Genitori Genitori Associazioni 22
LE SCELTE PTOF - 2019/20-2021/22 STRATEGICHE SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA Responsabile Referente Educazione Ambientale ATTIVITÀ PREVISTA NEL PERCORSO: ALIMENTA LA TUA SALUTE Tempistica prevista per la Soggetti Interni/Esterni Destinatari conclusione dell'attività Coinvolti 01/01/2020 Docenti Docenti Studenti Studenti Genitori Genitori Consulenti esterni Associazioni Responsabile Referente dell’educazione alla salute Risultati Attesi Acquisire corretti stili alimentari ATTIVITÀ PREVISTA NEL PERCORSO: INDIPENDENTE...MENTE Tempistica prevista per la Soggetti Interni/Esterni Destinatari conclusione dell'attività Coinvolti 01/12/2020 Studenti Docenti Genitori ATA Studenti Genitori 23
LE SCELTE PTOF - 2019/20-2021/22 STRATEGICHE SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA Tempistica prevista per la Soggetti Interni/Esterni Destinatari conclusione dell'attività Coinvolti Consulenti esterni Associazioni Responsabile Referente alla legalità Risultati Attesi Maturare il senso del rispetto delle leggi. PRINCIPALI ELEMENTI DI INNOVAZIONE SINTESI DELLE PRINCIPALI CARATTERISTICHE INNOVATIVE In questi ultimi anni la scuola ha avviato una seria riflessione sugli aspetti innovativi della didattica offerti dalla nuova tecnologia. Molti docenti hanno frequentato svariati corsi di formazione e la scuola ha cercato di intercettare i fondi per attrezzare tutte le aule di LIM. Questa spinta all'innovazione ha prodotto la nascita di una nuova cultura didattica condivisa dove lo scambio di buone prassi è diventato un elemento molto importante. AREE DI INNOVAZIONE PRATICHE DI INSEGNAMENTO E APPRENDIMENTO Si intende realizzare in ogni classe: 1. uso dei libri in versione digitale 2. creazione di classi virtuali 3. attività di flipped classroom 24
LE SCELTE PTOF - 2019/20-2021/22 STRATEGICHE SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA 4. realizzazione di compiti di realtà trasversali a tutte le discipline SPAZI E INFRASTRUTTURE La scuola, grazie ad un finanziamento Pon Fers, si è dotata di una classe 3.0. É una classe laboratorio, ma l’intento è di dotare tutte le classi con questi arredi flessibili. Ulteriore obiettivo è quello di rendere maggiormente diffuso l’uso dei tablet per lo studio sui libri digitali. PROGETTI A CUI LA SCUOLA HA PARTECIPATO: Rete Avanguardie educative Altri progetti Avanguardie educative FLIPPED CLASSROOM E-twinning Avanguardie educative AULE LABORATORIO DISCIPLINARI Avanguardie educative SPAZIO FLESSIBILE (Aula 3.0) 25
L'OFFERTA PTOF - 2019/20-2021/22 FORMATIVA SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA L'OFFERTA FORMATIVA TRAGUARDI ATTESI IN USCITA SECONDARIA I GRADO ISTITUTO/PLESSI CODICE SCUOLA SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA TPMM05400P Profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione: - Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola, lo studio personale, le esperienze educative vissute in famiglia e nella comunità, è in grado di iniziare ad affrontare in autonomia e con responsabilità, le situazioni di vita tipiche della propria età, riflettendo ed esprimendo la propria personalità in tutte le sue dimensioni. Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti, utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere ed apprezzare le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un'ottica di dialogo e di rispetto reciproco. Interpreta i sistemi simbolici e culturali della società, orienta le proprie scelte in modo consapevole, rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune esprimendo le proprie personali opinioni e sensibilità. Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri. Approfondimento INSEGNAMENTI E QUADRI ORARIO SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA TPMM05400P (ISTITUTO PRINCIPALE) SCUOLA SECONDARIA I GRADO 26
L'OFFERTA PTOF - 2019/20-2021/22 FORMATIVA SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA TEMPO SCUOLA TEMPO ORDINARIO SETTIMANALE ANNUALE Italiano, Storia, Geografia 9 297 Matematica E Scienze 6 198 Tecnologia 2 66 Inglese 3 99 Seconda Lingua Comunitaria 2 66 Arte E Immagine 2 66 Scienze Motoria E Sportive 2 66 Musica 2 66 Religione Cattolica 1 33 Approfondimento Di Discipline A Scelta 1 33 Delle Scuole CURRICOLO DI ISTITUTO NOME SCUOLA SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA (ISTITUTO PRINCIPALE) SCUOLA SECONDARIA I GRADO CURRICOLO DI SCUOLA Il curricolo, espressione della libertà di insegnamento e dell'autonomia scolastica, esprime concretamente le scelte della comunità professionale docente e l'identità dell'istituto scolastico. E' uno strumento che consente di rilevare il percorso di studi elaborato dai docenti secondo le Indicazioni Nazionali. Il curricolo è anche uno strumento didattico utile per lo sviluppo e l'organizzazione della ricerca e per 27
L'OFFERTA PTOF - 2019/20-2021/22 FORMATIVA SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA l'innovazione educativa. Esso prevede l'adozione di un approccio didattico per competenze secondo le indicazioni dell'Europa comunitaria. ALLEGATO: CURRICOLO MAZZINI-CONVERTED.PDF EVENTUALI ASPETTI QUALIFICANTI DEL CURRICOLO Proposta formativa per lo sviluppo delle competenze trasversali Le competenze trasversali fanno riferimento ad operazioni proprie di qualunque persona posta di fronte ad un compito. L'acquisizione delle competenze trasversali necessita di strumenti che misurini il grado di padronanza delle stesse in modo coerente con l'intero percorso e quindi integrate con le competenze disciplinari. La proposta formativa elaborata dalla scuola è strutturata per classi parallele e prevede percorsi di educazione ambientale, alla salute e alla legalità. ALLEGATO: ATTIVITÀ TRASVERSALI.PDF Curricolo delle competenze chiave di cittadinanza Il Curricolo delle Competenze chiave di Cittadinanza nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad un percorso formativo organico e completo, che promuova uno sviluppo armonico e articolato della sua personalità, tale da consentirgli di vivere in maniera attiva la complessità di una società in continua trasformazione. ALLEGATO: CURRICOLO DELLE COMPETENZE DI CITTADINANZA.PDF Utilizzo della quota di autonomia La quota dell'autonomia viene destinata ad attività di recupero, potenziamento, partecipazione a gare e concorsi, attività di cineforum, partecipazione a proposte formative provenienti da enti esterni. Regolamento di Istituto Il Regolamento di Istituto è la carta legislativa scolastica che stabilisce modalità organizzative e gestionali improntate a criteri di trasparenza e coerenza. ALLEGATO: REGOLAMENTO DI ISTITUTO 2019-2022.PDF 28
L'OFFERTA PTOF - 2019/20-2021/22 FORMATIVA SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA NOME SCUOLA SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA (ISTITUTO PRINCIPALE) SCUOLA SECONDARIA I GRADO CURRICOLO DI SCUOLA Il curricolo, espressione della libertà di insegnamento e dell'autonomia scolastica, esprime concretamente le scelte della comunità professionale docente e l'identità dell'istituto scolastico. E' uno strumento che consente di rilevare il percorso di studi elaborato dai docenti secondo le Indicazioni Nazionali. Il curricolo è anche uno strumento didattico utile per lo sviluppo e l'organizzazione della ricerca e per l'innovazione educativa. Esso prevede l'adozione di un approccio didattico per competenze secondo le indicazioni dell'Europa comunitaria. ALLEGATO: CURRICOLO MAZZINI-CONVERTED.PDF EVENTUALI ASPETTI QUALIFICANTI DEL CURRICOLO Proposta formativa per lo sviluppo delle competenze trasversali Le competenze trasversali fanno riferimento ad operazioni proprie di qualunque persona posta di fronte ad un compito. L'acquisizione delle competenze trasversali necessita di strumenti che misurini il grado di padronanza delle stesse in modo coerente con l'intero percorso e quindi integrate con le competenze disciplinari. La proposta formativa elaborata dalla scuola è strutturata per classi parallele e prevede percorsi di educazione ambientale, alla salute e alla legalità. ALLEGATO: ATTIVITÀ TRASVERSALI.PDF Curricolo delle competenze chiave di cittadinanza Il Curricolo delle Competenze chiave di Cittadinanza nasce dall’esigenza di garantire il diritto dell’alunno ad un percorso formativo organico e completo, che promuova uno sviluppo armonico e articolato della sua personalità, tale da consentirgli di vivere in maniera attiva la complessità di una società in continua trasformazione. ALLEGATO: CURRICOLO DELLE COMPETENZE DI CITTADINANZA.PDF 29
L'OFFERTA PTOF - 2019/20-2021/22 FORMATIVA SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA Utilizzo della quota di autonomia La quota dell'autonomia viene destinata ad attività di recupero, potenziamento, partecipazione a gare e concorsi, attività di cineforum, partecipazione a proposte formative provenienti da enti esterni. Regolamento di Istituto Il Regolamento di Istituto è la carta legislativa scolastica che stabilisce modalità organizzative e gestionali improntate a criteri di trasparenza e coerenza. ALLEGATO: REGOLAMENTO DI ISTITUTO 2019-2022.PDF INIZIATIVE DI AMPLIAMENTO CURRICOLARE AB INIZIO Il corso si svolge in orario extrascolastico pomeridiano, ed è rivolto agli alunni interessati delle classi terze; il periodo di svolgimento va indicativamente da dicembre a marzo e, per tale collocazione nell’arco dell’anno scolastico, esso può rappresentare anche un’ulteriore occasione di autovalutazione per gli studenti, nell’ambito del percorso di orientamento scolastico. Le attività proposte si raccordano, attraverso momenti di ripasso e potenziamento, agli argomenti e ai contenuti di grammatica italiana, di cui costituiscono un rinforzo ed un approfondimento. Obiettivi formativi e competenze attese Potenziare la padronanza della lingua madre attraverso lo studio del latino Contribuire a sviluppare la competenza linguistica e lessicale della lingua italiana attraverso esempi di analisi comparata tra italiano e lingua latina. DESTINATARI RISORSE PROFESSIONALI Classi aperte parallele Interno Risorse Materiali Necessarie: 30
L'OFFERTA PTOF - 2019/20-2021/22 FORMATIVA SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA Laboratori: Con collegamento ad Internet Biblioteche: Informatizzata ITALIANO, TI RIPRENDO! Le difficoltà nell’apprendimento si traducono spesso in demotivazione e frustrazione dei discenti e si possono trasformare in veri e propri ostacoli sul piano della crescita culturale e umana. Attraverso questo progetto si intende far recuperare ai ragazzi lacune, non colmate a conclusione dell’anno scolastico precedente, con strategie di rinforzo diversificate. Si sosterranno gli alunni nel loro processo di recupero attraverso: • Incoraggiamento e gratificazione per ogni risultato positivo; • Apprendimento individualizzato; • Controllo sistematico del lavoro svolto; • Studio guidato; • Strumenti didattici, libri di testo, brani semplificati, schede linguistiche, dizionario; • Semplificazione dei contenuti e frequenti ritorni sugli stessi. Obiettivi formativi e competenze attese - Favorire il processo di apprendimento. - Acquisire o migliorare il metodo di studio. - Suscitare interesse e motivazione verso lo studio della lingua italiana. - Recuperare conoscenze e abilità di base. - Promuovere l’autostima dei soggetti coinvolti. DESTINATARI RISORSE PROFESSIONALI Classi aperte parallele Interno Risorse Materiali Necessarie: Laboratori: Con collegamento ad Internet Biblioteche: Informatizzata ITALIANO+ Le eccellenze scolastiche vanno supportate con la creazione di percorsi adeguati, non generalizzabili all'intero gruppo classe. Attraverso questo progetto si intende: • Migliorare le capacità di analisi, sintesi e confronto dei testi scritti migliorare la capacità di riconoscimento delle strutture linguistiche • Sviluppare le capacità di analisi • Potenziare la capacità di cogliere le inferenze Si guideranno gli alunni nel loro processo di potenziamento attraverso: • Esercitazioni per perfezionare il metodo di 31
L'OFFERTA PTOF - 2019/20-2021/22 FORMATIVA SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA lavoro • Sviluppo dello spirito critico e creatività • Stimolo all’approfondimento personale con materiali aggiuntivi • Esercizi di arricchimento lessicale • Esercizi di analisi dettagliata dei testi • Giochi linguistici • Esercitazioni sulle prove Invalsi Obiettivi formativi e competenze attese Potenziare lo sviluppo delle abilità di ascoltare, comunicare, leggere, comprendere e decodificare. Rafforzare le capacità logiche. Programmare in modo corretto le fasi di un lavoro. DESTINATARI RISORSE PROFESSIONALI Classi aperte parallele Interno Risorse Materiali Necessarie: Laboratori: Con collegamento ad Internet Biblioteche: Informatizzata MAZZINI MAGAZINE Il progetto prevede la realizzazione di un giornalino con articoli scritti dagli alunni stessi, che raccontino la vita della scuola. L'attività è rivolta a tutti gli alunni interessati. Il periodo di svolgimento va indicativamente da dicembre a marzo e, per tale collocazione nell’arco dell’anno scolastico, esso può rappresentare anche un’ulteriore occasione di autovalutazione per gli studenti, nell’ambito del percorso di orientamento scolastico. Le attività proposte prevedono lezioni interattive e prettamente laboratoriali, sia in fase di apprendimento che in quelle di produzione e verifica. Obiettivi formativi e competenze attese Obiettivo principale del progetto è quello di utilizzare il mezzo giornalistico per abituare gli alunni a riflettere su tematiche importanti legate alla propria crescita come individui “responsabili”, cioè capaci di rendere conto a chi li interpella, del proprio comportamento, delle proprie scelte, delle proprie azioni, dei propri bisogni e sogni. Il progetto intende promuovere in modo creativo e collaborativo conoscenze e abilità utili a padroneggiare in modo corretto diversi tipi di linguaggio per esprimere il proprio pensiero, mettendo in gioco capacità progettuali e organizzative. 32
L'OFFERTA PTOF - 2019/20-2021/22 FORMATIVA SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA DESTINATARI RISORSE PROFESSIONALI Classi aperte parallele Interno Risorse Materiali Necessarie: Laboratori: Con collegamento ad Internet Biblioteche: Informatizzata S.O.S. ENGLISH Il recupero del debito formativo va supportato con la creazione di interventi individualizzati. Si guideranno gli alunni nel loro processo di recupero finalizzato anche al potenziamento delle abilità richieste dalle prove Invalsi attraverso: • Incoraggiamento e gratificazione per ogni risultato positivo • Cooperative learning • Role- playing • Didattica laboratoriale • Strumenti didattici, libri di testo, schede linguistiche, dizionario, LIM, aula multimediale, • Attività di match, fill in, open dialogues, listening, multiple choice ,pair work Obiettivi formativi e competenze attese Attraverso questo progetto si intende: • Acquisire accettabili abilità di ascolto e comprensione dei messaggi orali e scritti • Acquisire un’accettabile capacità di interaction • Acquisire una maggiore padronanza nell’uso delle strutture linguistiche • Ampliare il lessico DESTINATARI RISORSE PROFESSIONALI Classi aperte parallele Interno Risorse Materiali Necessarie: Laboratori: Con collegamento ad Internet Lingue YES, I CAN Il progetto si propone di realizzare opportuni interventi di potenziamento per le eccellenze scolastiche in lingua inglese, al fine di conseguire la certificazione Trinity e il potenziamento delle abilità richieste dalle prove Invalsi 33
L'OFFERTA PTOF - 2019/20-2021/22 FORMATIVA SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA Obiettivi formativi e competenze attese Attraverso questo progetto si intende: Potenziare le abilità di ascolto e comprensione dei messaggi orali e scritti Potenziare l’interaction Fare acquisire una maggiore padronanza nell’uso delle strutture linguistiche e del lessico Potenziare le potenzialità di ascolto e comprensione di testi scritti e orali DESTINATARI RISORSE PROFESSIONALI Classi aperte parallele Interno Risorse Materiali Necessarie: Laboratori: Lingue MATEMATICA+ Il progetto è finalizzato a: favorire il successo scolastico e promuovere le eccellenze migliorare le prestazioni matematiche degli alunni mediante attività ludiche ed emotivamente coinvolgenti. Obiettivi formativi e competenze attese Potenziare il livello delle competenze logico matematiche Imparare ad imparare Risolvere problemi Implementare le capacità di iniziativa, progettazione e risoluzione delle problematiche Interagire in contesti agonistici. DESTINATARI RISORSE PROFESSIONALI Classi aperte parallele Interno Risorse Materiali Necessarie: Laboratori: Con collegamento ad Internet SCACCO MATTO Il progetto nasce dalla consapevolezza che l'utilizzo pedagogico del gioco degli scacchi sia uno strumento educativo innovativo e dall’esigenza didattica di offrire un supporto globale per: garantire il successo formativo saper affrontare problemi rafforzare i rapporti interpersonali stimolare la volontà di riuscire. 34
L'OFFERTA PTOF - 2019/20-2021/22 FORMATIVA SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA Obiettivi formativi e competenze attese Si vogliono sviluppare o potenziare le capacità logiche dell’alunno, per metterlo nelle condizioni di affrontare e risolvere particolari situazioni. Si vuole incentivare lo sviluppo del pensiero formale, la fiducia nei propri mezzi, l’accettazione del confronto. DESTINATARI RISORSE PROFESSIONALI Classi aperte parallele Interno Risorse Materiali Necessarie: Laboratori: Con collegamento ad Internet LA TECNOCLASSE Il progetto è pensato per introdurre all’interno del percorso curricolare di ambito scientifico-tecnologico concetti semplici ma basilari di informatica. La cultura digitale oramai diventa un elemento essenziale perché gli alunni possano comprendere e agire sul mondo che li circonda attualmente e in futuro. Comprendere il pensiero computazionale e la logica che sottende la tecnologia attuale è importante per scelte consapevoli e critiche. Obiettivi formativi e competenze attese Educare gli alunni alla multimedialità e alla comunicazione. Migliorare l’efficacia dell’insegnamento e dell’apprendimento delle discipline. Promuovere un’alfabetizzazione informatica di base Favorire la possibilità di lavorare “a più mani” come punto di partenza per un’attività di gruppo,per trovare spunti di riflessione e come occasione di scambio ed arricchimento. Favorire lo sviluppo di capacità logiche Potenziare le competenze europee: Competenza digitale e Imparare ad imparare DESTINATARI RISORSE PROFESSIONALI Classi aperte parallele Interno Risorse Materiali Necessarie: Aule: Aula 3.0 GRUPPO VOCALE STRUMENTALE DELLA SCUOLA 35
L'OFFERTA PTOF - 2019/20-2021/22 FORMATIVA SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA Il progetto rappresenta un efficace strumento formativo e di diffusione del linguaggio e della cultura musicale tra gli allievi delle diverse classi. Obiettivi formativi e competenze attese Adattamento dell'orecchio e della vocalità ai vari generi musicali proposti. Sviluppo delle capacità interpretative ed espressive Sviluppo della sfera affettiva ed emotiva. Potenziamento delle capacità comunicative. Socializzazione e integrazione DESTINATARI RISORSE PROFESSIONALI Classi aperte parallele Interno Risorse Materiali Necessarie: Laboratori: Musica CRESCO SOLO SE SOGNATO Il progetto prevede attività aggiuntive all'ordinaria offerta formativa in orario extracurricolare per il recupero delle competenze di base in Italiano e Matematica e curricolare per i corsi di alfabetizzazione alla lingua italiana per stranieri. I docenti coinvolti si avvarranno del supporto formativo sulla ricerca-azione offerto a titolo gratuito dall'Osservatorio di Area Marsala - Petrosino sulla dispersione scolastica di cui la scuola è sede. Il progetto prevede i seguenti corsi: a) N. 2 corsi di recupero di italiano e n. 2 corsi di recupero di matematica per gli alunni delle classi seconde per migliorare le competenze di base; b) corsi di alfabetizzazione alla lingua italiana per alunni stranieri. I corsi di recupero delle competenze di base vedranno impegnati due docenti di Italiano e due di Matematica. I corsi si svolgeranno in orario extracurricolare e interesseranno alunni ripetenti o che hanno riportato una valutazione appena sufficiente. Il corso di alfabetizzazione L2 prevede l'utilizzo di due docenti e interesserà gli alunni stranieri di recente immigrazione e minori non accompagnati. Il corso si articolerà in tre ore settimanali da svolgere in orario curricolare durante l'intero anno scolastico. Obiettivi formativi e competenze attese Favorire l’integrazione di tutti gli alunni, anche con BES, nelle attività laboratoriali. Assicurare il successo formativo a tutti gli alunni Valorizzare e potenziare le competenze linguistiche con particolare riferimento all’italiano Promuovere la conoscenza dell'Italiano come lingua per studiare e per comuniare 36
L'OFFERTA PTOF - 2019/20-2021/22 FORMATIVA SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA DESTINATARI RISORSE PROFESSIONALI Classi aperte verticali Interno Risorse Materiali Necessarie: Laboratori: Con collegamento ad Internet Biblioteche: Informatizzata CERAMICA A SCUOLA Lo scopo del progetto è quello di creare un ambiente di reale collaborazione e inclusione, per andare oltre la rigidità di una scuola tradizionale, chiusa nella sua struttura organizzativa, tendente a livellare i risultati educativi. Riscoprire l’arte della ceramica e quindi suscitare negli alunni il desiderio di cimentarsi in uno dei più antichi mestieri che si conoscono, si concretizzerà nelle articolate attività di laboratorio e permetterà la valorizzazione di tradizioni che il progresso sta facendo scomparire ma che sono legate all’evoluzione storica delle civiltà e delle culture. Obiettivi formativi e competenze attese Favorire lo sviluppo psico-fisico della personalità degli alunni. Raggiungere negli alunni la conoscenza consapevole del sé, sviluppando la capacità di operare scelte coscienti e responsabili. Rimuovere le situazioni di svantaggio culturale personale per favorire la piena integrazione di ogni singolo alunno. Sviluppare e potenziare le capacità di comprensione e rielaborazione con il supporto del linguaggio visuale ed artistico Maturare la capacità di operare intellettualmente e manualmente per un risultato intenzionale e verificabile come sintesi di un processo conoscitivo DESTINATARI RISORSE PROFESSIONALI Classi aperte verticali Interno Risorse Materiali Necessarie: Laboratori: Disegno OFFBALL Il progetto intende promuovere la socializzazione e il rispetto delle regole (fair play) e contrastare i fenomeni di devianza giovanili quali: bullismo e cyberbullismo, uso di 37
L'OFFERTA PTOF - 2019/20-2021/22 FORMATIVA SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA droghe o alcool. Obiettivi formativi e competenze attese Il progetto persegue l’obiettivo trasversale di promuovere uno stile di vita sano e il benessere della persona. - Considerando l’individualità di ogni alunno, i suoi limiti le sue potenzialità. Ponendo delle domande che conducono alla riflessione utilizzando il circle time. - Lavorare con gruppi eterogenei. - Avere un atteggiamento positivo, interessato e ottimista. - Credere nel potenziale di ogni alunno. DESTINATARI RISORSE PROFESSIONALI Classi aperte verticali Interno Risorse Materiali Necessarie: Strutture sportive: Palestra GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI Il Progetto promuove una concreta azione di avviamento alla pratica sportiva, che si concretizza attraverso la partecipazione ai Giochi Sportivi Studenteschi. Il progetto inoltre vuole realizzare orientamento allo sport e diffusione dei suoi valori positivi e del fair play. Risponde all'esigenza di promuovere la conoscenza di sé, dei differenti ambienti e delle differenti possibilità di movimento, nonché alla necessità di prendersi cura della propria persona e del proprio benessere. Obiettivi formativi e competenze attese Abituare ad una regolare pratica sportiva, senza eccessi agonistici, nel rispetto dei valori formativi, una sana competizione e uno stile di vita sano; Sviluppare una nuova cultura sportiva e contribuire ad aumentare il senso civico, favorendo l’aggregazione, l’integrazione e la socializzazione; Considerare la competizione come una nuova sfida da cogliere per favorire la comunicazione, il dialogo e lo spirito di squadra; Acquisire la consapevolezza che solo un impegno continuo e intenso consente il raggiungimento di una migliore prestazione; Acquisire la capacità di dare il proprio contributo allo svolgimento di un gioco di squadra nel rispetto dell’organizzazione e del sistema di gioco della squadra. 38
L'OFFERTA PTOF - 2019/20-2021/22 FORMATIVA SC. MEDIA "G. MAZZINI" MARSALA DESTINATARI RISORSE PROFESSIONALI Classi aperte verticali Interno Risorse Materiali Necessarie: Strutture sportive: Palestra PRATICA STRUMENTALE - ARPA La società contemporanea richiede personalità multidimensionali, flessibili, creative, capaci di relazioni umane e di intelligenza "emotiva" e, in questa direzione, l'esperienza musicale può fornire un valido ambiente formativo. Nello specifico, la pratica strumentale riveste una fondamentale importanza nella formazione musicale di base perché facilita un'adeguata gratificazione; infatti l’uso dello strumento è fortemente motivante, sviluppa il senso ritmico e la coordinazione motoria e, come l’attività vocale, contribuisce alla maturazione del gusto melodico e armonico. Obiettivi formativi e competenze attese Rinforzare la capacità di concentrazione, metodo di lavoro e perseveranza. Promuovere il coinvolgimento degli alunni svantaggiati per garantire il benessere fisiologico e psicologico. DESTINATARI RISORSE PROFESSIONALI Classi aperte parallele Interno Risorse Materiali Necessarie: Laboratori: Musica ERASMUS+ Il progetto, attraverso gli scambi interculturali, si propone di accrescere le opportunità per lo sviluppo professionale e per la carriera del personale della scuola, di migliorare le competenze del personale della scuola, di rafforzare la qualità dell'insegnamento e dell'apprendimento e di promuovere la qualità, l'eccellenza e l'innovazione dell'educazione internazionale. La scuola promuove due progetti Erasmus: Start up! Boost your entrepreneurial spirit early on The Sun and the Blue Obiettivi formativi e competenze attese 39
Puoi anche leggere