PIANO DI LAVORO DEL PERSONALE ATA ANNO SCOLASTICO 2020/21 - IC Pinerolo V - Cumiana (TO)

Pagina creata da Matteo Amato
 
CONTINUA A LEGGERE
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
                      ISTITUTO COMPRENSIVO PINEROLO V – CUMIANA
         Via M. Ferrero, 11 - 10040 Cumiana (TO) - Tel. 011/9059080 - C.F.: 94544340014
  Codice Mecc.: TOIC84600R e-mail: TOIC84600R@istruzione.it - pec: toic84600r@pec.istruzione.it
                            sito web: www.scuolastatalecumiana.it - Codice univoco ufficio: UFXU3K

PIANO DI LAVORO DEL PERSONALE ATA
      ANNO SCOLASTICO 2020/21
                                 23 Novembre 2020

                                                                                                     1
IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

Visto il D. Lgs . n. 297/94;
Visto il D .Lgs. n. 626/94;
Visto il CCNL del 4/08/1995;
Visto il D .Lgs. n. 242/96;
Visto il D.M. n. 292/96;
Visto il CCNQ del 7/05/1996;
Vista la Legge 59/1997 art. 21;
Visto il D.M. n. 382/98;
Visto il DPR n. 275/1999 art. 14;
Visto il CCNL del 26/05/1999;
Visto il CCNI del 31/08/1999;
Visto il D .Lgs. n. 165/2001 art. 25;
Visto il CCNL del 7/12/2005, artt. 5, 7 e 9;
Visto l'Accordo MIUR - OO.SS. del 10/05/2006;
Visto il CCNL del 29/11/2007, artt. 46, 47, 50, 51, 53, 54, 62, 66, 88;
Visto il D .Lgs. n. 81/2008;
Vista la Sequenza Contrattuale ATA del 25/07/2008;
Visto il CCNI - Formazione personale docente ed ATA del 4/07/2008;
Visto l'Accordo MIUR - OO.SS. del 20/10/2008, nonché quello sulla seconda posizione economica del 12/03/2009;
Visto C.C.N.L./Comparto Scuola 23/01/2009 - biennio economico 2008-2009;
Visto D .Lgs. n. 150 del 27 ottobre 2009;
Tenuto conto della Legge 107 del 16 luglio 2015;
Viste le direttive di massima impartite dalla Dirigente Scolastica con comunicazione prot. n. 2828 in data 21 settembre 2020;
Considerato l'organico di diritto a. s. 2020/21 relativo al personale ATA;
Tenuto conto della struttura della scuola e del vari plessi;
Tenuto conto dell'esperienza e delle competenze specifiche del personale in servizio;
Tenuto conto del Piano Triennale dell’Offerta Formativa, del Regolamento di Istituto, del Rapporto di Autovalutazione e del
Piano di Miglioramento;
Considerate le esigenze e le proposte del personale ATA emerse in vari incontri e nell’assemblea tenuta il 1° settembre 2020;
Considerato che l’I.C. Pinerolo V – Cumiana consiste di 11 plessi articolati su 10 strutture differenti (Roletto, Via Costa n.ri 23 e
25 = struttura unica su più livelli) e precisamente:
*Scuola infanzia Cantalupa - Via della Chiesa n. 37 - CANTALUPA (TO) (provvisorio) – numero classi 2
*Scuola infanzia Cumiana - Via Provinciale n. 35 - CUMIANA (TO) – numero classi 4
*Scuola infanzia Frossasco - Via Dietro al Castello n. 1 - FROSSASCO (TO) – numero classi 3
*Scuola infanzia Roletto - Via Costa n. 23 - ROLETTO (TO) – numero classi 2
*Scuola primaria Cantalupa - Via Baisa n. 9 - FROSSASCO (TO) (provvisorio) – numero classi 5
*Scuola primaria Cumiana Capoluogo - Via Michele Ferrero n. 13 - CUMIANA (TO) – numero classi 11, di cui 3 distaccate
presso la struttura della scuola secondaria (le classi quinte)

                                                                                                                                    2
*Scuola primaria Frossasco - Via Don Asvisio n. 2 - FROSSASCO (TO) – numero classi 5
*Scuola primaria Pieve - Via Tetti San Martino s.n.c. - CUMIANA (TO) – numero classi 11
*Scuola primaria Roletto - Via Costa n. 25 - ROLETTO (TO) – numero classi 5
*Scuola secondaria Cumiana Capoluogo - Via Michele Ferrero n. 11 - CUMIANA (TO) – numero classi 12
*Scuola secondaria Frossasco - Via Don Asvisio n. 6 - FROSSASCO (TO) – numero classi 9

                                                              PROPONE

il sotto indicato Piano Annuale delle attività di lavoro del personale ATA per l'a. s. 2020/21. Il Piano è articolato secondo i sotto
elencati segmenti organizzativo - gestionali:
- Individuazione servizi generali e amministrativi sulla base dell’organico dell’autonomia e del Piano Triennale dell’Offerta
Formativa (PTOF);
- Orario di servizio, orario di lavoro e norme di carattere generale;
- Attribuzione degli incarichi di natura organizzativa.
- Specifiche per emergenza da Covid 19.
Come sopra anticipato, sempre nell'ambito di quanto previsto dal Piano, attengono alla funzione dirigenziale del DS la
determinazione della prestazione dell'orario di servizio ed, inoltre, l'attribuzione degli incarichi specifici al personale ATA ex art.
47 comma 2° del CCNL Comparto Scuola 29 novembre 2007, sulla base del prospetto infra meglio riportato. Rientrano, invece,
nelle competenze dirette del DSGA, l'attribuzione degli incarichi organizzativi.

PREMESSA
Premesso che, ai sensi dell’art. 54, 2° comma Cost. “I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle
con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge.”
Premesso che, ai sensi dell’art. 98, 1° comma Cost. “I pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della Nazione”.
Premesso che il Codice di comportamento dei dipendenti della Pubblica Amministrazione, art. 11, comma 5 (rapporti con il
pubblico), stabilisce che:
“Il dipendente che svolge la sua attività lavorativa in un’ amministrazione che fornisce servizi al pubblico si preoccupa del
rispetto degli standard di qualità e di quantità fissati dall’amministrazione nelle apposite carte dei servizi; egli si preoccupa di
assicurare la continuità del servizio … (omissis); Nei rapporti relazionali interni il personale deve avere presente la struttura
dell’Amministrazione di appartenenza e conoscere il corretto rapporto di dipendenza”

RAPPORTI CON IL DIRIGENTE SCOLASTICO
La Dirigente Scolastica impersonifica la parte datoriale ed è il legale rappresentante dell'Istituto dal quale tutto il personale
docente e ATA dipende gerarchicamente ed è il responsabile del servizio, perciò tutti sono tenuti ad adempiere alle disposizioni da
questa impartite, sia scritte sia verbali, e nella relazione il comportamento ed il linguaggio utilizzato devono essere rispettosi delle
diverse funzioni;

RAPPORTI CON I COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
I collaboratori della Dirigente Scolastico (Bigo Elisabetta e Chiabrando Alberta) svolgono il proprio servizio in tale ruolo
sinergicamente con lei, perciò il personale è tenuto ad uniformarsi alle disposizioni impartite, purché non in contrasto con quanto
richiesto dalla Dirigente Scolastica, così come nella relazione il comportamento ed il linguaggio utilizzato devono essere adeguati
e rispettosi;

                                                                                                                                          3
RAPPORTI CON IL DSGA
Il Direttore dei servizi Generali e Amministrativi è il coordinatore dell'attività del personale ATA ed è la figura di riferimento per
detto personale; anche con il DSGA il personale è tenuto a rispettare le disposizioni impartite

RAPPORTI TRA COLLEGHI
Le relazioni tra colleghi devono essere improntate alla cortesia e massimo rispetto reciproco, sia sul piano del lavoro sia su quello
personale, al fine di evitare l'insorgere di situazioni conflittuali e disgreganti; diligenza e spirito collaborativi nel lavoro e lealtà
nelle relazioni sono valori primari che ognuno è tenuto a far propri.

RAPPORTI CON I DOCENTI
Le relazioni con i docenti, come con i colleghi, devono essere improntate alla cortesia e massimo rispetto reciproco; anche se il
personale ATA non è subalterno ai docenti, pur tuttavia, il personale ATA è di supporto all’attività didattica, perciò deve dare il
proprio contributo affinché tale attività possa essere svolta nel migliore dei modi e non venga intralciata da atteggiamenti non
professionali.
Si ritiene opportuno rimarcare, quindi, uno dei principi cardine del Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici: il dovere di
segretezza e riservatezza; infatti, per la delicatezza del ruolo e la posizione occupata il personale ATA deve avere coscienza
dell'importanza di non diffondere notizie di alcun tipo che possano recare pregiudizio sia all’ Istituto, sia agli utenti, sia al
personale della Scuola e in proposito è opportuno leggere con attenzione le norme disciplinari contenute nel CCNL del
29/11/2007, in particolare l'art.92.

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Le sue attività principali sono di tipo amministrativo, contabile e direttivo. Nello specifico:
▪ svolge attività lavorativa di rilevante complessità ed avente rilevanza esterna;
▪ sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo – contabili e ne cura l’organizzazione svolgendo
funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli
indirizzi impartiti, al personale ATA, posto alle sue dirette dipendenze (come previsto dall’art. 25 comma 6 DLgs 165/2001);
▪ formula, all’inizio dell’anno scolastico una proposta di piano dell’attività inerente le modalità di svolgimento delle prestazioni
del personale ATA. Il dirigente scolastico, verificatane la congruenza rispetto al POF e dopo avere espletato le procedure relative
alla contrattazione di istituto con le RSU, adotta il piano delle attività. Una volta concordata un’organizzazione dell’orario di
lavoro questa non potrà subire modifiche, se non in presenza di reali esigenze dell’istituzione scolastica e previo un nuovo esame
con la RSU;
▪ previa definizione del Piano annuale delle attività del personale ATA, organizza autonomamente le attività, nell’ambito delle
direttive del dirigente scolastico, e attribuisce allo stesso, sempre nell’ambito del piano delle attività contrattato tra dirigente e
RSU, incarichi di natura organizzativa e le prestazioni eccedenti l’orario d’obbligo, quando necessario;
▪ svolge con autonomia operativa e responsabilità diretta attività di istruzione, predisposizione e formalizzazione degli atti
amministrativi e contabili;
▪ è funzionario delegato, ufficiale rogante e consegnatario dei beni mobili; in quanto responsabile del materiale inventariato, il
DSGA deve provvedere alla predisposizione degli atti e delle operazioni di subconsegna al personale docente incaricato e
designato dal DS delle strumentazioni e dei sussidi didattici. Al termine dell'anno scolastico il docente subconsegnatario
riconsegnerà al DGSA il materiale ricevuto annotando eventuali guasti, disfunzioni o inconvenienti;
▪ svolge sopralluoghi periodici nei plessi onde verificare l’efficacia e l’efficienza dell’azione del personale ATA, nonché lo stato
dell’istituzione scolastica, riferendone alla D.S.;
                                                                                                                                            4
▪ può svolgere attività di studio e di elaborazione di piani e programmi richiedenti specifica specializzazione professionale, con
autonoma determinazione dei processi formativi ed attuativi;
▪ può svolgere incarichi di attività tutoriale, di aggiornamento e formazione nei confronti del personale;
▪ possono essergli affidati incarichi ispettivi nell’ambito delle istituzioni scolastiche. Nell’ambito della contrattazione interna
d’istituto il DSGA effettua il controllo sul contratto d’istituto predisponendo una relazione sulla compatibilità finanziaria. In
particolare i compiti previsti per il Direttore sono i seguenti:
▪ redige le schede illustrative finanziarie di ogni singolo progetto compreso nel Programma annuale;
▪ predispone apposita relazione ai fini della verifica che entro il 30/6 il Consiglio di istituto esegue;
▪ aggiorna costantemente le schede illustrative finanziarie dei singoli progetti, con riferimento alle spese sostenute;
▪ firma, congiuntamente al Dirigente, le Reversali di incasso ed i mandati di pagamento;
▪ provvede alla liquidazione delle spese, previo accertamento della regolarità della fornitura dei beni o dell’esecuzione dei
servizi, sulla base di titoli e dei documenti giustificativi comprovanti il diritto dei creditori; il tutto entro i termini stabiliti per non
incorrere in more o penali di alcun genere;
▪ provvede alla gestione del fondo delle minute spese;
▪ predispone il Conto Consuntivo;
▪ tiene e cura l’inventario assumendo le responsabilità di Consegnatario;
▪ è responsabile della tenuta della contabilità, delle registrazioni e degli adempimenti fiscali;
▪ è individuato quale responsabile del trattamento dei dati personali;
▪ è individuato quale coordinatore della gestione documentale, per l’albo online e l’Amministrazione trasparente, provvedendo
alla pubblicazione sull’albo online e nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale di tutti i provvedimenti ed
atti previsti dalla normativa vigente di propria produzione o di competenza del personale amministrativo;
▪ svolge le attività negoziali eventualmente delegate dal Dirigente;
▪ svolge ed è individuato quale responsabile dell’attività istruttoria inerente ogni singolo procedimento, ai sensi dell’art. 5, c. 1,
della legge 241/1990, nonché dell’art. 10, c. 1, del D.M. 190/1995;
▪ provvede alla tenuta della documentazione inerente l’attività negoziale;
▪ redige, per i contratti inerenti la fornitura di servizi periodici, apposito certificato di regolare prestazione;
▪ ha la custodia del registro dei verbali dei Revisori dei conti;
▪ controlla costantemente le quote di straordinario ed intensificazione autorizzate a ciascuna unità di personale ATA, nel rispetto
dei criteri e delle quote previste, per la verifica ed approvazione del Dirigente scolastico;
▪ monitora costantemente le attività effettuate e i carichi di lavoro, provvedendo alla verifica periodica, con cadenza mensile, delle
attività svolte mediante controllo di quanto svolto in rapporto ai carichi di lavoro e ad esigenze contingenti e riferendone alla D.S.
con cadenza mensile mediante relazione scritta.
Tutte le comunicazioni al personale interno dovranno essere effettuate dal D.S.G.A. per iscritto con circolare interna, da
protocollare e archiviare in apposito fascicolo sull’applicativo GECODOC, se di carattere generale o missiva personale, se a titolo
individuale.
Come previsto dal D.Lgs 81/08 art. 2, il DSGA è individuato quale Dirigente, è tenuto alla formazione come previsto
dall’Accordo Stato- Regioni del 21/12/2011 ed esercita funzioni di preposto garantendo l’attuazione delle disposizioni inerenti la
sicurezza e la corretta esecuzione da parte del personale ATA, con particolare attenzione all’utilizzo dei DPI, che avrà cura di
fornire al personale compatibilmente con le risorse economiche e nel rispetto dei criteri di priorità.
L’orario di lavoro è di 36 ore settimanali, distribuito su 5 giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,00 alle ore 15,12, da gestire con
autonomia e flessibilità per sovrintendere l’organizzazione e la verifica dei risultati, adempiere alle scadenze amministrative e
fiscali e garantire la presenza negli organi collegiali, ove richiesto. Le eventuali prestazioni aggiuntive rispetto all’orario di lavoro

                                                                                                                                                5
obbligatorio (straordinario) preventivamente autorizzate o concordate con la D.S., saranno oggetto di riposo compensativo, ove
non sia possibile la loro remunerazione.

PIANO DI LAVORO - ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

Unità di personale:
1 (DSGA) e 9 (Assistenti Amministrativi di cui: 6 full time; 1 part time 30 ore, 1 part time 18 ore; 1 part time 6 ore).
Copertura dell’attività didattica:
- dalle 7.45 alle 17.00 dal lunedì al venerdì

N.      RESPONSABILE               SETTORE                                               COMPITI
       PROCEDIMENTO
1          Falzarano             Protocollo ed      Collaborazione con la DS per convocazione Collegio Docenti – Giunta
           Pasqualina               archivio        esecutiva e Consiglio d’Istituto. Invio e-mail per convocazione componenti
                                                    organi collegiali. Protocollo di tutti gli atti di affari generali in entrata tramite
                                                    Gecodoc, scarico quotidiano e controllo della posta elettronica sia ordinaria
                                                    che PEC e controllo giornaliero comunicazioni e circolari MIUR, USR e USP
                                                    Torino. Archiviazione atti. Procedura spedizione posta ordinaria e
                                                    raccomandate e predisposizione bolgetta per CS. Registrazione partecipazione
                                                    corsi aggiornamento docenti. Collaborazione per gestione progetti gestiti dai
                                                    comuni. Domande per assegni familiari. Comunicazioni al centro per
                                                    l’impiego per il personale docente
2        Panero Bruna            Gestione beni      Inventario, carico e scarico beni inventariali , procedura acquisti: richiesta
                                  patrimoniali      preventivi, comparazioni ed emissioni buoni d’ordine. Richiesta DURC e
                                                    gestione fatturazione elettronica. Anagrafe delle prestazioni e autorizzazioni
                                Servizi contabili   libere professioni. Stipula contratti e convenzioni per la fornitura di beni e
                                                    servizi - Assegnazione CIG, Adempimenti contabili connessi alla gestione dei
                                                    progetti. Liquidazione competenze accessorie al personale tramite cedolino
                                                    unico SIDI. Pratiche inerenti le normative in tema di sicurezza e privacy???.
                                                    Aggiornamenti Argo. Backup. Gestione fatturazione elettronica. Supporto
                                                    area bilancio, predisposizione documentazione necessaria. Supporto per
                                                    trasmissione contratto integrativo d’Istituto ed incarichi al personale. Gestione
                                                    trasparenza Segreteria Digitale: protocollo delle pratiche inerenti la propria
                                                    area e archiviazione atti in uscita e fascicolazione digitale. Controllo cartellini
                                                    e calcolo straordinario. Gestione del magazzino. Fascicolazione e Gestione del
                                                    Registro dei Verbali adunanze del Consiglio di Istituto. Casellario informatico
3         Rosso Marisa           Gestione beni      Inventario, carico e scarico beni inventariali , procedura acquisti: richiesta
                                  patrimoniali      preventivi, comparazioni ed emissioni buoni d’ordine. Richiesta DURC e

                                                                                                                                        6
gestione fatturazione elettronica. Anagrafe delle prestazioni e autorizzazioni
                         Servizi contabili   libere professioni. Stipula contratti e convenzioni per la fornitura di beni e
                                             servizi - Assegnazione CIG, Adempimenti contabili connessi alla gestione dei
                                             progetti. Liquidazione competenze accessorie al personale tramite cedolino
                                             unico SIDI. Pratiche inerenti le normative in tema di sicurezza e privacy???.
                                             Aggiornamenti Argo. Backup. Gestione fatturazione elettronica. Supporto
                                             area bilancio, predisposizione documentazione necessaria. Supporto per
                                             trasmissione contratto integrativo d’Istituto ed incarichi al personale. Gestione
                                             trasparenza Segreteria Digitale: protocollo delle pratiche inerenti la propria
                                             area e archiviazione atti in uscita e fascicolazione digitale. Gestione del
                                             magazzino. Casellario informatico. Gestione della piattaforma crediti
                                             commerciali (PCC)
4   Randazzo            Didattica            Gestione degli alunni. Informazione utenza interna ed esterna, iscrizioni,
    Francesco                                trasferimenti, nulla-osta, richiesta - invio fascicoli, certificati di iscrizione e
                                             frequenza, gestione statistiche, tenuta fascicoli, registri, inserimento ad Argo
                                             ed al SIDI degli alunni. Libri di testo. Alunni diversamente abili, alunni
                                             stranieri. Permessi, esoneri e corrispondenza con le famiglie. Collaborazione
                                             per somministrazione prove invalsi. Questionari statistiche varie on-line.
                                             Registrazione e controllo vaccinazioni. Sportello d’ascolto. Segreteria
                                             Digitale: protocollo delle pratiche inerenti la propria area e archiviazione atti
                                             in uscita e fascicolazione digitale. Gestione delle prenotazioni giornaliere per
                                             il servizio mensa
5   Custodero Daniela       Gestione         Stipula   contratti   di   assunzione   personale    docente    scuola   primaria.
                            Personale        Predisposizione documenti per periodo di prova, controllo documenti di rito e
                        Docente Primaria     collaborazione con DS e DSGA sulla gestione del personale, convocazioni per
                                             disponibilità supplenze, certificati di servizio e dichiarazioni varie,
                                             registrazione assenze ed emissione decreti, tenuta fascicoli e registri
                                             obbligatori, inserimento ad Argo del personale nuovo arrivato, inserimento al
                                             SIDI dei servizi del personale (dalla scheda di dichiarazione servizi),
                                             ricostruzione di carriera, progressioni di carriera, dichiarazione dei servizi,
                                             procedimenti pensionistici, procedimenti disciplinari, casellario giudiziario
                                             gestione graduatorie personale S.T. e S.A., valutazione domande ed
                                             inserimento nel SIDI per aggiornamento graduatorie d’istituto docenti,
                                             rapporti con l’USP Torino, RTS e DPT. Segreteria Digitale: protocollo delle
                                             pratiche inerenti la propria area e archiviazione atti in uscita e fascicolazione
                                             digitale. Comunicazioni al centro per l’impiego nei tempi prescritti, con
                                             particolare attenzione ai previsti obblighi nei giorni prefestivi. Passweb
6      Quiroz Luz           Gestione         Stipula contratti di assunzione personale docente scuola infanzia e secondaria
        Maribel             Personale        di primo grado. Predisposizione documenti per periodo di prova, controllo
                        Docente Infanzia     documenti di rito e collaborazione con DS e DSGA sulla gestione del
                         e Secondaria di     personale, convocazioni per disponibilità supplenze, certificati di servizio e
                           primo grado       dichiarazioni varie, registrazione assenze ed emissione decreti, preparazione

                                                                                                                               7
documenti per periodo di prova, tenuta fascicoli e registri obbligatori,
                                       inserimento ad Argo del personale nuovo arrivato, inserimento al SIDI dei
                                       servizi del personale (dalla scheda di dichiarazione servizi), ricostruzione di
                                       carriera, dichiarazione dei servizi, procedimenti pensionistici, procedimenti
                                       disciplinari, casellario giudiziario gestione graduatorie personale S.T. e S.A.,
                                       valutazione domande ed inserimento nel SIDI per aggiornamento graduatorie
                                       d’istituto docenti,    rapporti con l’USP Torino, RTS e DPT. Segreteria
                                       Digitale: protocollo delle pratiche inerenti la propria area e archiviazione atti
                                       in uscita e fascicolazione digitale.
7   Verduci Lorenzo      Gestione      Stipula contratti di assunzione personale ATA. Predisposizione documenti per
                       Personale ATA   periodo di prova, controllo documenti di rito e collaborazione con DS e
                                       DSGA sulla gestione del personale, convocazioni per disponibilità supplenze,
                                       certificati di servizio e dichiarazioni varie, registrazione assenze ed emissione
                                       decreti, preparazione documenti per periodo di prova, tenuta fascicoli e
                                       registri obbligatori, inserimento ad Argo del personale nuovo arrivato,
                                       inserimento al SIDI dei servizi del personale (dalla scheda di dichiarazione
                                       servizi), ricostruzione di carriera, dichiarazione dei servizi, procedimenti
                                       pensionistici, procedimenti disciplinari, casellario giudiziario gestione
                                       graduatorie personale S.T. e S.A., valutazione domande ed inserimento nel
                                       SIDI per aggiornamento graduatorie d’istituto ATA,           rapporti con l’USP
                                       Torino, RTS e DPT. Segreteria Digitale: protocollo delle pratiche inerenti la
                                       propria area e archiviazione atti in uscita e fascicolazione digitale. Controllo
                                       cartellini e calcolo straordinario. Segreteria Digitale: protocollo delle pratiche
                                       inerenti la propria area e archiviazione atti in uscita e fascicolazione digitale.
                                       Comunicazioni al centro per l’impiego nei tempi prescritti, con particolare
                                       attenzione ai previsti obblighi nei giorni prefestivi.
                                       Gestione infortuni alunni. Raccolta delle adesioni ed avvisi alle famiglie in
                                       caso di scioperi ed assemblee sindacali. Uscite didattiche e trasporti. Domande
                                       per assegni familiari. Convalida dei punteggi ATA. Piano ferie ATA. Infortuni
                                       personale ATA.
8   Sanna Pasqualina     Didattica     Informazione utenza interna ed esterna, iscrizioni, certificati di iscrizione e
                                       frequenza, tenuta fascicoli, registri. Libri di testo, predisposizione cedolini.
                                       Corrispondenza e collaborazione con le famiglie. Sportello d’ascolto.
                                       Registrazione e controllo vaccinazioni. Verifica dei versamenti effettuati dai
                                       genitori ad inizio anno scolastico per quota di iscrizione, assicurazione ed
                                       altro. Predisposizione del materiale ed organizzazione delle elezioni dei
                                       Consigli di Sezione, dei Consigli di Intersezione e dei Consigli di Classe.
9      Frangiosa                       Gestione degli alunni. Informazione utenza interna ed esterna, iscrizioni,
       Rosamaria                       trasferimenti, nulla-osta, richiesta - invio fascicoli, certificati di iscrizione e
                                       frequenza, gestione statistiche, tenuta fascicoli, registri, inserimento ad Argo
                                       ed al SIDI degli alunni. Libri di testo. Alunni diversamente abili, alunni
                                       stranieri. Permessi, esoneri e corrispondenza con le famiglie. Collaborazione

                                                                                                                         8
per somministrazione prove invalsi. Questionari statistiche varie on-line.
                                                    Registrazione e controllo vaccinazioni. Sportello d’ascolto. Segreteria
                                                    Digitale: protocollo delle pratiche inerenti la propria area e archiviazione atti
                                                    in uscita e fascicolazione digitale. Gestione delle prenotazioni giornaliere per
                                                    il servizio mensa

Orario di servizio
ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
PERSONALE            LUNEDI’           MARTEDI’           MERCOLEDI’          GIOVEDI’           VENERDI’
  Falzarano           8.00/15.12          8.00/15.12        10.00/17.12          8.00/15,12         8.00/15,12
  Pasqualina
Panero Bruna          10.00/17.12         8.00/15.12         8.00/15.12          8.00/15,12         8.00/15.12

Rosso Marisa          8.00/15.12         10.00/17.12         8.00/15.12          8.00/15.12         8.00/15.12

  Randazzo            8.00/15.12          8.00/15.12         8.00/15.12          8.00/15.12         9.30/17.12
  Francesco                                                                                          con pausa
                                                                                                   pranzo di 30
                                                                                                      minuti
  Custodero           7.42/14.54          7.42/14.54        10.00/17.12       7.42/14.54         7.42/14.54
    Daniela
  Quiroz Luz          8.00/15.12          8.00/15.12         8.00/15.12         10.00/17.12         8.00/15.12
   Maribel
   Verduci            8.00/15.12         10.00/17.12         8.00/15.12          8.00/15.12         8.00/15.12
   Lorenzo
    Sanna             8.00/14.00          8.00/14.00         8.00/14.00               /                  /
  Pasqualina
  Frangiosa                /           8.00/14.00         8.00/14.00          8.00/14.00         8.00/14.00
  Rosamaria

Tenuto conto della perdurante emergenza per il Covid-19 e tenuto conto del buon funzionamento, si elabora il suddetto piano
orario, con la precisazione che potrà essere necessaria la variazione della stessa in base alle esigenze contingenti della scuola con
previsione di attività di lavoro agile o in Smart Working, come di seguito meglio precisato.
In caso di insorgenza di pratiche indifferibili, l’orario dovrà essere svolto in presenza, come di seguito meglio precisato.

Allo scopo di garantire un miglior servizio per l’utenza della Val Noce e sulla base di previe intese con i comuni interessati,
potranno inoltre essere previste una o due giornate di apertura di un ufficio segreteria presso la scuola secondaria di Frossasco,
con dislocazione di uno o due assistenti amministrativi a turno, preferibilmente da individuare fra quelli assegnati alla didattica o
al personale.

                                                                                                                                        9
ASPETTI PROCEDURALI E ORGANIZZATIVI
-Tutti gli atti ed i documenti elaborati devono essere sottoposti al visto ed alla firma del DSGA e del DS, a seconda dell’ambito
di competenza.
- Tutte le certificazioni, predisposte solo dietro formale richiesta nella quale dovrà essere specificato l’uso, devono essere
consegnate ai richiedenti entro il termine massimo di tre giorni;
- All’interno degli uffici possono accedere solo gli operatori abilitati e i docenti appositamente incaricati, secondo le direttive
impartite dal DSGA o dalla DS; tutto il restante personale interno ed esterno alla scuola di norma e salvo casi eccezionali non
deve avere accesso alla scuola, dovendo piuttosto essere ricevuto dall’esterno, sulla soglia dell’ufficio interessato, con
l’interposizione dei mobili reception con rotelle e parafiato forniti in dotazione;
- La presente suddivisione è una suddivisione di massima, in caso di necessità tutti devono collaborare per il buon funzionamento
dell’ufficio e lo snellimento del lavoro; è possibile rinforzare le varie aree operative con unità di personale prelevate da altre aree,
sulla base del maggior carico di lavoro che può venirsi a creare in ogni area nei vari periodi dell’anno; inoltre potranno essere
disposti dei cicli di rotazione nei settori di lavoro assegnato, tenendo in debito conto le diverse professionalità, al fine di una
maggior crescita professionale del personale coinvolto;
- Qualora si verifichi un’assenza di un collega da qualsiasi causa dovuta, egli dovrà essere sostituito da altro collega, in attesa che
maturino i termini e le condizioni per una eventuale sua sostituzione mediante la nomina di un supplente. Ove possibile il collega
assente effettuerà un passaggio di consegne telefonico al collega presente quanto alle pratiche urgenti o indifferibili, onde evitare
che si verifichino disservizi rilevanti o danni dovuti a ritardi nell’espletamento di pratiche amministrative o al mancato
adempimento di scadenze fiscali. In particolare, sono tenuti a garantire una sostituzione reciproca in caso di assenza di un collega,
in base alle diverse aree di lavoro, i seguenti nominativi:
1) Panero e Rosso per l’area Contabilità - Acquisti;
2) Custodero e Quiroz per l’area Gestione Personale docente;
3) Custodero e Verduci per l’area Gestione Personale ATA;
4) Randazzo, Verduci, Quiroz, Sanna e Frangiosa per l’area Didattica;
5) Panero, Frangiosa e Falzarano per l’area Protocollo – Affari Generali;
Della presenza di pratiche in scadenza immediata da cui possano derivare disservizi rilevanti o danni deve in ogni caso essere data
pronta informativa alla DS o al DSGA;
- Nelle fasi dell’anno scolastico in cui l’attività amministrativa è più intensa (iscrizioni, avvio dell’anno scolastico, scrutini ed
esami, elezioni, predisposizione del programma annuale e del conto consuntivo) potrà essere disposta un’organizzazione del
lavoro con una programmazione plurisettimanale, con successivo recupero delle ore svolte in eccedenza in periodi di minore
carico di lavoro;
- Ognuno, per la propria area, dovrà provvedere a protocollare in entrata ed uscita i propri atti, ove detta attività per qualunque
ragione non sia stata precedentemente processata dall’incaricato al protocollo, archiviarli, fare sportello e rispondere al telefono;
dovrà, inoltre, rispettare tutte le scadenze indicate nella corrispondenza e nelle circolari; verificare nei contenuti le pratiche, le
circolari interne e le lettere elaborate, provvedere al controllo formale ed ortografico, siglare le stesse con le iniziali del Nome e
Cognome e inserirle in Gecodoc ove occorrente;
- rispettare e far rispettare l’orario di apertura dello sportello cercando di permettere l’accesso il più possibile solo su
appuntamento; gli Assistenti amministrativi, nei loro contatti telefonici con il pubblico, debbono qualificarsi comunicando il
proprio nome;
- E’ opportuno organizzare la pausa caffè su più turni, evitando di lasciare sguarnito l’ufficio;
- Non consentire l’accesso agli uffici da parte di terzi non autorizzati;

                                                                                                                                         10
- Al termine del proprio servizio provvedere alla conservazione dei documenti e delle pratiche trattate; provvedere alla chiusura
dei cassetti, degli armadi e della porta del proprio ufficio; non lasciare fogli o documenti in genere a vista, al fine di garantire la
massima riservatezza delle persone;
- Per permettere ai Collaboratori Scolastici di svolgere al meglio il proprio lavoro, si invita a sgombrare la scrivania da carte,
quaderni e quant’altro, così da garantire il miglior decoro ed ordine dell’ambiente di lavoro;
- Si raccomanda inoltre, stante la perdurante emergenza per il Covid-19, la frequente aerazione dei locali di lavoro, la frequente
igienizzazione delle mani e la sanificazione periodica dei propri strumenti di lavoro a prescindere ed in aggiunta dall’analoga
attività di sanificazione svolta a fine turno dai Collaboratori Scolastici incaricati al servizio di sanificazione, nonché il corretto
utilizzo della mascherina.
- Tutti gli assistenti amministrativi devono riferire con tempestività al DS e al DSGA eventuali difficoltà a completare una pratica
nel tempo stabilito in modo che siano assunte le più idonee decisioni organizzative.
Gli stessi devono segnalare tempestivamente eventuali disfunzioni delle attrezzature d’ufficio, in particolare quelle informatiche,
per la richiesta di intervento di manutenzione, evitando che terzi non autorizzati mettano mano ai computer e alle loro
configurazioni.
- Si raccomanda che siano inoltrate entro i termini temporali previsti dalla normativa le pratiche che comportano rilevanti
sanzioni (es. denuncia infortuni; comunicazione assunzioni ecc); della puntuale esecuzione di detti adempimenti deve essere data
comunicazione al D.S.G.A. o al suo sostituto, in caso di sua assenza, prima della scadenza del termine, il quale assicurerà a sua
volta il Dirigente dell’avvenuto inoltro della pratica.

PIANO DI LAVORO – COLLABORATORI SCOLASTICI

Unità di personale:
37 Collaboratori Scolastici (di cui: 29 full time (dei quali 8 con contratto ex art. 231, c.d. “Collaboratori Covid”); 3 part time
verticale 30 ore; 1 part time verticale 18 ore, 4 part time 6 ore).
Copertura dell’attività didattica:
- a seconda del plesso

                SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO – CUMIANA CAPOLUOGO
ORARIO APERTURA SCUOLA : TUTTI I GIORNI 7,30-17,00

                                                                      e

          DISTACCAMENTO CLASSI QUINTE SCUOLA PRIMARIA CUMIANA
                              CAPOLUOGO
ORARIO APERTURA SCUOLA : TUTTI I GIORNI 7,30-17.00

                                                                                                                                         11
Orario di servizio – settimana 1
COLLABORATORI SCOLASTICI
PERSONALE        LUNEDI’            MARTEDI’       MERCOLEDI’        GIOVEDI’          VENERDI’
 Pinci Maria        7.30/15.00        7.30/15.00          /            7.30/15.00        7.30/15.00
    Teresa
   Falanga               /                 /         9.00/15.00             /                 /
   Andrea
Pinci Angelica      7.30/14.30      7.30/14.30     7.30/14.30        7.30/14.30        7.30/14.30

   La Gioia         10.00/17.00      10.00/17.00    10.00/17.00       10.00/17.00       10.00/17.00
   Daniela        (dalle 15.15 si                  (dalle 15.15 si   (dalle 15.15 si
                                                     sposta alle       sposta alle
                    sposta alle
                                                    classi quinte     classi quinte
                   classi quinte                   della primaria)   della primaria)
                  della primaria)
Marino Maria     10.00/17.00        10.00/17.00    10.00/17.00       10.00/17.00       10.00/17.00

Morello Piera       8,15/15,15      8,15/15,15     8,15/15,15        8,15/15,15        8,15/15,15
     C/O
distaccamento
 classi quinte
   primaria

Orario di servizio – settimana 2
COLLABORATORI SCOLASTICI
PERSONALE        LUNEDI’            MARTEDI’       MERCOLEDI’        GIOVEDI’          VENERDI’
 Pinci Maria        7.30/15.00        7.30/15.00          /            7.30/15.00        7.30/15.00
    Teresa
   Falanga               /                 /         9.00/15.00             /                 /
   Andrea
Marino Maria        7.30/14.30      7.30/14.30     7.30/14.30        7.30/14.30        7.30/14.30

   La Gioia         10.00/17.00      10.00/17.00    10.00/17.00       10.00/17.00       10.00/17.00
   Daniela        (dalle 15.15 si                  (dalle 15.15 si   (dalle 15.15 si
                                                     sposta alle       sposta alle
                    sposta alle
                                                    classi quinte     classi quinte
                   classi quinte                   della primaria)   della primaria)
                  della primaria)
Pinci Angelica   10.00/17.00        10.00/17.00    10.00/17.00       10.00/17.00       10.00/17.00

                                                                                                      12
Morello Piera       8,15/15,15    8,15/15,15        8,15/15,15        8,15/15,15        8,15/15,15
     C/O
distaccamento
 classi quinte
  primaria

Mansionario
SCUOLA SECONDARIA

Turno del mattino
                        7.30 / 8.00
                        Apertura la scuola. Controllo agibilità del plesso, con specifica attenzione alle singole aule, ai
                        corridoi e ai bagni, effettua l’accoglienza degli alunni che arrivano con lo scuolabus o con
                        altro mezzo.
                        8.00 / 09.30
                        Ritiro dei fogli mensa e comunica alla segreteria della prenotazione pasti. Effettuazione della
                        sorveglianza
                        9.30 / 10.20
                        Collaborazione con gli insegnanti, esecuzione di fotocopie all’occorrenza. Effettuazione della
                        sorveglianza
                        10.20 / 10.30
                        Sorveglianza degli alunni durante l’intervallo nel cortile.
                        10.30 / 13.50
                        Collaborazione con gli insegnanti, esecuzione delle fotocopie all’occorrenza. Effettuazione
                        della sorveglianza. Pulizia e sanificazione dei bagni.
                        13.50 / 14.10
                        Controllo del regolare deflusso degli alunni del tempo normale che escono alle 14.00 tutti i
                        giorni, nonché di quelli del tempo prolungato che escono alle 14.00 nei giorni di lunedì
                        mercoledì e venerdì
                        14.10 / 15.00
                        Effettuazione della sorveglianza

Turno del pomeriggio
                        10.00 / 14.00
                        Collaborazione con gli insegnanti, esecuzione delle fotocopie all’occorrenza. Effettuazione
                        della sorveglianza. Pulizia dei bagni.
                        14.00 / 14.10
                        Controllo del regolare deflusso degli alunni del tempo normale che escono alle 14.00 tutti i
                        giorni (anche quelli del tempo prolungato escono alle 14.00 nei giorni di lunedì mercoledì e
                        venerdì)
                        15.15/17.00 (solo La Gioia il lunedì, mercoledì e giovedì)
                        Si sposta al piano di sotto presso le classi quinte distaccate della scuola primaria, dando il
                        cambio a Morello. Pulisce e sanifica le aule e i corridoi. Chiude della scuola
                        14.10 / 15.50
                        Pulizia e sanificazione delle aule, dei corridoi e dei bagni
                        15.50 / 16.10
                        Controllo del regolare deflusso degli alunni che escono alle 16.00 nei giorni di martedì e
                        giovedì

                                                                                                                         13
16.10 / 16.45
                       Pulizia e sanificazione delle aule, dei corridoi e dei bagni
                       16.45 / 17.00
                       Chiusura della scuola

Mansionario
SCUOLA PRIMARIA – CLASSI QUINTE DISTACCATE

Morello Piera
LUNEDI’-MERCOLEDI’-GIOVEDI’
                8.15 / 8.25
                Apre la scuola. Controlla agibilità del plesso, con specifica attenzione alle singole aule, ai
                corridoi e ai bagni, effettua l’accoglienza degli alunni del villaggio scolastico che arrivano con
                lo scuolabus sino alle aule.
                8.25 / 8.30
                Accoglie gli alunni al distaccamento
                8.30 / 9.00
                Ritira i fogli mensa e comunica alla segreteria la prenotazione pasti.
                9.00 / 10.20
                Collabora con gli insegnanti, esegue fotocopie all’occorrenza. Effettua la sorveglianza.
                Accompagna ai servizi igienici alunne HC
                10.20 / 10.30
                Sorveglia gli alunni durante l’intervallo nei bagni.
                10.30 / 11.30
                Pulizia parziale ed igienizzazione di bagni e corridoio
                11.30 / 12.25
                Accompagna ai servizi igienici alunne HC
                12.25 / 12.35
                Sorveglia durante il lavaggio delle mani gli alunni che mangiano a scuola
                12.35 / 13.25
                Effettua la sorveglianza
                13.25 / 13.30
                Accoglie gli alunni che hanno fatto il pranzo a casa e rientrano a scuola
                13.30 / 13.45
                Effettua la sorveglianza.
                13.45 / 13.50
                Accoglie gli alunni che hanno fatto il pranzo a casa e rientrano a scuola
                13.50 / 15.15
                Accompagna ai servizi igienici alunne HC

Morello Piera
MARTEDI’-VENERDI’
                8.15 / 8.25
                Apre la scuola. Controlla agibilità del plesso, con specifica attenzione alle singole aule, ai
                corridoi e ai bagni, effettua l’accoglienza degli alunni del villaggio scolastico che arrivano con
                lo scuolabus sino alle aule.
                8.25 / 8.30
                Accoglie gli alunni al distaccamento
                8.30 / 9.00
                Ritira i fogli mensa e comunica alla segreteria la prenotazione pasti.
                9.00 / 10.20
                Collabora con gli insegnanti, esegue fotocopie all’occorrenza. Effettua la sorveglianza.
                Accompagna ai servizi igienici alunne HC (al villaggio scolastico o alla secondaria)
                10.20 / 10.30
                Sorveglia gli alunni durante l’intervallo nei bagni.
                10.30 / 11.30
                                                                                                                14
Pulisce parzialmente ed igienizza i bagni e il corridoio
                         11.30 / 12.25
                         Accompagna ai servizi igienici alunne HC
                         12.25 / 12.30
                         Accompagna gli alunni allo scuolabus per l’uscita effettuando la sorveglianza
                         12.30 / 15.15
                         Pulisce completamente ed igienizza il distaccamento e due aule della scuola secondaria

La Gioia Daniela
LUNEDI’-MERCOLEDI’-GIOVEDI’
                 15.15/15.45
                 Si sposta dalla secondaria al piano di sotto presso le classi quinte distaccate della scuola
                 primaria, dando il cambio a Morello.
                 15.45 / 16.00
                 Accompagna gli alunni allo scuolabus per l’uscita
                 16.00 / 17.00
                 Pulisce ed igienizza le aule, i corridoi e i bagni. Chiude la scuola

                             SCUOLA PRIMARIA CUMIANA CAPOLUOGO
ORARIO APERTURA SCUOLA : TUTTI I GIORNI 7,30-18.00

Orario di servizio – settimana 1
COLLABORATORI SCOLASTICI
PERSONALE        LUNEDI’           MARTEDI’         MERCOLEDI’       GIOVEDI’         VENERDI’

 Riso Antonia       8.15/15.45       8.15/15.45            /           8.15/15.45       8.15/15.45
 Calà Chiara             /                /           7.45/13.45            /                /

  Delli Gatti       7.30/14.30     7.30/14.30       7.30/14.30       7.30/14.30       7.30/14.30
  Giuseppe

   Marvelli         11.00/18.00    11.00/18.00      11.00/18.00      11.00/18.00      11.00/18.00
  Giuseppa
   Messina       11.00/18.00       11.00/18.00      11.00/18.00      11.00/18.00      11.00/18.00
   Arianna

Orario di servizio – settimana 2
COLLABORATORI SCOLASTICI
PERSONALE        LUNEDI’           MARTEDI’         MERCOLEDI’       GIOVEDI’         VENERDI’

 Riso Antonia       8.15/15.45       8.15/15.45            /           8.15/15.45       8.15/15.45

                                                                                                                  15
Calà Chiara             /                 /            7.45/13.45             /                 /

   Messina          7.30/14.30     7.30/14.30        7.30/14.30        7.30/14.30        7.30/14.30
   Arianna
  Delli Gatti       11.00/18.00    11.00/18.00       11.00/18.00       11.00/18.00       11.00/18.00
  Giuseppe

   Marvelli      11.00/18.00       11.00/18.00       11.00/18.00       11.00/18.00       11.00/18.00
  Giuseppa

Orario di servizio – settimana 3
COLLABORATORI SCOLASTICI
PERSONALE        LUNEDI’           MARTEDI’          MERCOLEDI’        GIOVEDI’          VENERDI’

 Riso Antonia       8.15/15.45        8.15/15.45             /            8.15/15.45        8.15/15.45
 Calà Chiara             /                 /            7.45/13.45             /                 /

   Marvelli         7.30/14.30     7.30/14.30        7.30/14.30        7.30/14.30        7.30/14.30
  Giuseppa
   Messina          11.00/18.00    11.00/18.00       11.00/18.00       11.00/18.00       11.00/18.00
   Arianna
  Delli Gatti    11.00/18.00       11.00/18.00       11.00/18.00       11.00/18.00       11.00/18.00
  Giuseppe

Riso Antonia
(Turno sino a marzo)
                         8.15 / 8.30
                         Riceve i docenti, personale ATA ed esterno, con misurazione della temperatura corporea. Fa
                         compilare i fogli per l’accesso al plesso da parte degli esterni. Servizio di centralino
                         telefonico. Sorveglia l’arrivo dei bambini con lo scuolabus
                         8.30 / 10.20
                         Riceve gli esterni. Ritira i fogli mensa e comunica alla segreteria la prenotazione pasti.
                         Effettua la sorveglianza. Servizio di centralino telefonico. Assiste gli alunni
                         10.20 / 15.45
                         Riceve gli esterni. Effettua la sorveglianza. Servizio di centralino telefonico. Assiste gli alunni
                         e vigila durante l’intervallo e la distribuzione della mensa. Collabora con gli insegnanti,
                         esegue fotocopie all’occorrenza.

                                                                                                                          16
Calà Chiara
                        7.45 / 8.30
                        Accoglienza degli alunni che arrivano con lo scuolabus o con altro mezzo. Servizio di
                        centralino telefonico
                        8.30 / 13.45
                        Servizio di centralino telefonico. Effettua la sorveglianza. Collabora con gli insegnanti, esegue
                        fotocopie all’occorrenza. Pulizia e sanificazione delle aule, dei corridoi e dei bagni

Turno del mattino
Marvelli/Delli Gatti/Messina
                       7.30 / 8.30
                       Apertura della scuola. Controllo dell’agibilità del plesso, con specifica attenzione alle singole
                       aule, ai corridoi e ai bagni. Effettuazione dell’accoglienza degli alunni che arrivano con lo
                       scuolabus o con altro mezzo.
                       8.30 / 9.30
                       Ritiro dei fogli mensa e comunicazione alla segreteria della prenotazione pasti. Effettuazione
                       della sorveglianza
                       9.30 / 10.20 (martedì e venerdì)
                       Collaborazione con gli insegnanti, esecuzione di fotocopie all’occorrenza. Effettuazione della
                       sorveglianza
                       10.20 / 10.30
                       Sorveglianza degli alunni durante l’intervallo nel cortile.
                       10.30 / 12.30
                       Collaborazione con gli insegnanti, esecuzione fotocopie all’occorrenza. Effettuazione della
                       sorveglianza. Pulizia e sanificazione dei bagni.
                       12.30 / 12.40 (martedì e venerdi)
                       Controllo del regolare deflusso degli alunni nei giorni di martedì e venerdì
                       12.30 / 14.30 (lunedì-mercoledì-giovedì)
                       Pulizia e sanificazione delle aule e dei corridoi ed accompagnamento degli alunni allo
                       scuolabus

Turno del pomeriggio
Marvelli/Delli Gatti/Messina
                       11.00 / 12.30
                       Collaborazione con gli insegnanti, esecuzione delle fotocopie all’occorrenza. Effettuazione
                       della sorveglianza. Pulizia e sanificazione dei bagni.
                       12.30 / 12.40 (martedì e venerdi)
                       Controllo del regolare deflusso degli alunni nei giorni di martedì e venerdì ed
                       accompagnamento degli alunni allo scuolabus

                        12.30 / 15.40 (lunedì-mercoledì-giovedì)
                        Collaborazione con gli insegnanti, esecuzione delle fotocopie all’occorrenza. Effettuazione
                        della sorveglianza. Pulizia e sanificazione dei bagni.
                        15.40 / 15.50 (lunedì-mercoledì-giovedì)
                        Controllo del regolare deflusso degli alunni nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì ed
                        accompagnamento degli alunni allo scuolabus
                        16,30 / 16.15 (lunedì-mercoledì-giovedì)
                        Controllo del regolare deflusso degli alunni nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì ed
                        accompagnamento degli alunni allo scuolabus
                        15.50 / 17.45 (lunedì-mercoledì-giovedì)
                        Pulizia e sanificazione delle aule, dei corridoi, dei bagni e dei locali adibiti a segreteria, in
                        base alla seguente ripartizione dei compiti, a rotazione settimanale fra i due C.S. del
                        pomeriggio:

                                                                                                                            17
SETTORE 1): Aule 1^B - 2^B – 3^B – 4^A; metà del corridoio (a sinistra dell’ingresso);
                          bagni insegnanti: bagni alunni; aula di informatica; segreteria (locale 2);
                          SETTORE 2): Aule 1^A - 2^A – 3^A – 4^B; ingresso; metà del corridoio (a destra
                          dell’ingresso); bidelleria; bagni bidelleria; segreteria (locale 1);
                          17,45 / 18.00
                          Chiusura della scuola

                                   SCUOLA PRIMARIA CUMIANA PIEVE
ORARIO APERTURA SCUOLA : LUNEDI'-MERCOLEDI’-GIOVEDI’ 7,45-16,30
                         MARTEDI’-VENERDI’ 7,45-14,45

Orario di servizio
COLLABORATORI SCOLASTICI
PERSONALE            LUNEDI’        MARTEDI’          MERCOLEDI’        GIOVEDI’          VENERDI’
Bruni Sabrina         9.30/16.30       7.45/14.45        7.45/14.45       9.30/16.30        7.45/14.45

   Spinelli           7.45/16.30       7.45/14.00       10.15/16.30       7.45/16.30             /
   Tiziana
  Bastonero           9.30/16.30       7.45/14.45        9.30/16.30       9.30/16.30        7.45/14.45
  Chiaffredo

Turno
                          7.45 / 8.00
                          Apertura della scuola. Controllo dell’agibilità del plesso, con specifica attenzione alle singole
                          aule, ai corridoi e ai bagni.
                          8.00 / 8.25
                          Effettuazione dell’accoglienza prima degli alunni che arrivano con lo scuolabus o poi degli
                          altri.
                          8.25 / 10.10
                          Ritiro dei fogli mensa e comunicazione alla segreteria della prenotazione pasti. Effettuazione
                          della sorveglianza
                          10.10 / 10.40
                          Effettuazione della sorveglianza degli alunni durante l’intervallo.
                          10.40 / 12.00 (martedì e venerdì)
                          Collaborazione con gli insegnanti, esecuzione di fotocopie all’occorrenza. Effettuazione della
                          sorveglianza
                          12.00 / 12.40 (martedì e venerdì)
                          Controllo del regolare deflusso degli alunni nei giorni di martedì e venerdì.
                          Accompagnamento degli alunni allo scuolabus.
                          12.40 / 14.45 (martedì e venerdì)
                          Pulizia e sanificazione delle aule, dei corridoi e dei bagni e chiusura della scuola
                          10.40 / 15.00 (lunedì-mercoledì-giovedì)
                          Collaborazione con gli insegnanti, esecuzione di fotocopie all’occorrenza. Effettuazione della
                          sorveglianza
                          15.00 / 15.40 (lunedì-mercoledì-giovedì)

                                                                                                                         18
Controllo del regolare deflusso degli alunni nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì.
                         Accompagnamento degli alunni allo scuolabus.
                         15.40 / 16.30 (lunedì-mercoledì-giovedì)
                         Pulizia e sanificazione delle aule, dei corridoi e dei bagni e chiusura della scuola

                                     SCUOLA INFANZIA CUMIANA
ORARIO APERTURA SCUOLA : TUTTI I GIORNI 7,30-17.00

Orario di servizio – settimana 1
COLLABORATORI SCOLASTICI
PERSONALE        LUNEDI’           MARTEDI’          MERCOLEDI’       GIOVEDI’          VENERDI’
   D’arrigo         7.30/14.30     7.30/14.30        7.30/14.30       7.30/14.30        7.30/14.30
 Giuseppina
  Quaranta          10.00/17.00    10.00/17.00       10.00/17.00      10.00/17.00       10.00/17.00
   Giacoma
(Marra Silvia)
   Marvelli         10.00/17.00    10.00/17.00       10.00/17.00      10.00/17.00       10.00/17.00
   Cristina

Orario di servizio – settimana 2
COLLABORATORI SCOLASTICI
PERSONALE        LUNEDI’           MARTEDI’          MERCOLEDI’       GIOVEDI’          VENERDI’
   Marvelli      7.30/14.30        7.30/14.30        7.30/14.30       7.30/14.30        7.30/14.30
   Cristina
   D’arrigo      10.00/17.00       10.00/17.00       10.00/17.00      10.00/17.00       10.00/17.00
 Giuseppina
  Quaranta       10.00/17.00       10.00/17.00       10.00/17.00      10.00/17.00       10.00/17.00
   Giacoma
(Marra Silvia)

Orario di servizio – settimana 3
COLLABORATORI SCOLASTICI
PERSONALE        LUNEDI’           MARTEDI’          MERCOLEDI’       GIOVEDI’          VENERDI’
  Quaranta       7.30/14.30        7.30/14.30        7.30/14.30       7.30/14.30        7.30/14.30
   Giacoma
(Marra Silvia)
   Marvelli      10.00/17.00       10.00/17.00       10.00/17.00      10.00/17.00       10.00/17.00
   Cristina

                                                                                                                   19
D’arrigo      10.00/17.00      10.00/17.00        10.00/17.00       10.00/17.00       10.00/17.00
 Giuseppina

Turno del mattino
                       7.30 / 8.00
                       Apertura della scuola. Controllo dell’agibilità del plesso, con specifica attenzione alle singole
                       aule, ai corridoi e ai bagni e con eventuale ulteriore sistemazione. Aerazione dei locali
                       8.00 / 9.00
                       Accoglienza degli alunni
                       9.00 / 9.30
                       Ritiro dei fogli mensa e comunicazione alla segreteria della prenotazione pasti. Effettuazione
                       della sorveglianza
                       9.30 / 10.00
                       Sanificazione e pulizia delle aule prima della merenda. Collaborazione con gli insegnanti
                       10.00 / 10.30
                       Igienizzazione dei bagni e sanificazione e pulizia post merenda
                       10.30 / 11.45
                       Collaborazione con gli insegnanti e assistenza ai bambini in caso di necessità
                       11.45 / 12.00
                       Controllo dell’uscita dei bambini che non si fermano per il pranzo
                       12.00 / 13.00
                       Sanificazione di banchi pre pasto. Collaborazione con gli insegnanti e assistenza ai bambini in
                       caso di necessità
                       13.00 / 13.15
                       Controllo dell’uscita dei bambini successiva al pranzo
                       13.15 / 14.30
                       Pulizia ed igienizzazione dei bagni e dei corridoi.

Turno del pomeriggio
                       10.00 / 10.30
                       Igienizzazione dei bagni e sanificazione e pulizia post merenda
                       10.30 / 11.45
                       Collaborazione con gli insegnanti e assistenza ai bambini in caso di necessità
                       11.45 / 12.00
                       Controllo dell’uscita dei bambini che non si fermano per il pranzo
                       12.00 / 13.00
                       Sanificazione di banchi pre pasto. Collaborazione con gli insegnanti e assistenza ai bambini in
                       caso di necessità
                       13.00 / 13.15
                       Controllo dell’uscita dei bambini successiva al pranzo
                       13.15 / 15.30
                       Pulizia ed igienizzazione dei bagni e dei corridoi. Igienizzazione delle aule momentaneamente
                       libere
                       15.30 / 16.00
                       Controllo dell’uscita dei bambini
                       16.00 / 17.00
                       Sanificazione e pulizia di tutti gli ambienti: 4 sezioni; dormitorio/aula laboratorio; atrio; bagni;
                       aula video/dormitorio; aula insegnanti; sanificazione degli armadietti; sanificazione delle
                       brandine. Chiusura della scuola
                       N.B. La sorveglianza, l’assistenza dei bambini ed il supporto agli insegnanti sono mansioni
                       che vengono espletate durante tutto l’arco della giornata lavorativa

                                                                                                                        20
SCUOLA SECONDARIA FROSSASCO
ORARIO APERTURA SCUOLA : LUNEDI’- MARTEDI’-VENERDI’ 7,30-15,30
                         MERCOLEDI’-GIOVEDI’ 7,30-17,30

Orario di servizio – settimana 1
COLLABORATORI SCOLASTICI
PERSONALE        LUNEDI’            MARTEDI’       MERCOLEDI’    GIOVEDI’      VENERDI’
  Minichelli        7.30/14.30      7.30/14.30     7.30/14.30    7.30/14.30    7.30/14.30
   Roberta
Solera Silvana      8.30/15.30        8.30/15.30   10.30/17.30   10.30/17.30   8.30/15.30

 Di Benedetto       8.30/15.30        8.30/15.30   10.30/17.30   10.30/17.30   8.30/15.30
  Francesco

Orario di servizio – settimana 2
COLLABORATORI SCOLASTICI
PERSONALE        LUNEDI’            MARTEDI’       MERCOLEDI’    GIOVEDI’      VENERDI’
 Di Benedetto       7.30/14.30      7.30/14.30     7.30/14.30    7.30/14.30    7.30/14.30
  Francesco
  Minichelli        8.30/15.30        8.30/15.30   10.30/17.30   10.30/17.30   8.30/15.30
   Roberta
Solera Silvana      8.30/15.30        8.30/15.30   10.30/17.30   10.30/17.30   8.30/15.30

Orario di servizio – settimana 3
COLLABORATORI SCOLASTICI
PERSONALE        LUNEDI’            MARTEDI’       MERCOLEDI’    GIOVEDI’      VENERDI’
Solera Silvana      7.30/14.30      7.30/14.30     7.30/14.30    7.30/14.30    7.30/14.30

 Di Benedetto       8.30/15.30        8.30/15.30   10.30/17.30   10.30/17.30   8.30/15.30
  Francesco
  Minichelli        8.30/15.30        8.30/15.30   10.30/17.30   10.30/17.30   8.30/15.30
   Roberta

                                                                                            21
Turno del mattino
                       7.30 / 8.00
                       Apertura della scuola. Controllo agibilità del plesso, con specifica attenzione alle singole aule,
                       ai corridoi e ai bagni, effettua l’accoglienza degli alunni che arrivano con lo scuolabus o con
                       altro mezzo.
                       8.00 / 09.30
                       Ritiro dei fogli mensa e comunica alla segreteria della prenotazione pasti. Effettuazione della
                       sorveglianza
                       9.30 / 10.20
                       Collaborazione con gli insegnanti, esecuzione di fotocopie all’occorrenza. Effettuazione della
                       sorveglianza
                       10.20 / 10.30
                       Sorveglianza degli alunni durante l’intervallo nel cortile.
                       10.30 / 14.00
                       Collaborazione con gli insegnanti, esecuzione delle fotocopie all’occorrenza. Effettuazione
                       della sorveglianza. Pulizia e sanificazione dei bagni.
                       14.00 / 14.10
                       Controllo del regolare deflusso degli alunni del tempo normale che escono alle 14.00
                       14.10 / 14.30
                       Effettuazione della sorveglianza

2° Turno del mattino
LUNEDI’-MARTEDI’-VENERDI’
                     8.30 / 09.30
                     Ritiro dei fogli mensa e comunica alla segreteria della prenotazione pasti. Effettuazione della
                     sorveglianza
                     9.30 / 10.20
                     Collaborazione con gli insegnanti, esecuzione di fotocopie all’occorrenza. Effettuazione della
                     sorveglianza
                     10.20 / 10.30
                     Sorveglianza degli alunni durante l’intervallo nel cortile.
                     10.30 / 14.00
                     Collaborazione con gli insegnanti, esecuzione delle fotocopie all’occorrenza. Effettuazione
                     della sorveglianza. Pulizia e sanificazione dei bagni.
                     14.00 / 14.10
                     Controllo del regolare deflusso degli alunni del tempo normale che escono alle 14.00
                     14.10 / 15.30
                     Pulizia e sanificazione delle aule, dei bagni e dei corridoi

Turno del pomeriggio
MEROLEDI’-GIOVEDI’
                     10.30 / 14.00
                     Collaborazione con gli insegnanti, esecuzione delle fotocopie all’occorrenza. Effettuazione
                     della sorveglianza. Pulizia e sanificazione dei bagni.
                     14.00 / 14.10
                     Controllo del regolare deflusso degli alunni del tempo normale che escono alle 14.00
                     14.10 / 17.15
                     Pulizia e sanificazione delle aule, dei bagni e dei corridoi
                     17.45 / 17.30
                     Chiusura della scuola

                                                                                                                       22
SCUOLA PRIMARIA FROSSASCO
ORARIO APERTURA SCUOLA : MARTEDI’-VENERDI’ 8,00-15,00
                         LUNEDI’-MERCOLEDI’-GIOVEDI’ 8,00-17,30

Orario di servizio – settimana 1
COLLABORATORI SCOLASTICI
 PERSONALE       LUNEDI’           MARTEDI’          MERCOLEDI’        GIOVEDI’          VENERDI’
    Napoli          8.00/15.00     8.00/15.00        8.00/15.00        8.00/15.00        8.00/15.00
   Giuseppe
    Pennino         10.30/17.30       8.00/15.00     10.30/17.30       10.30/17.30       8.00/15.00
     Ilaria
    Pugliese        10.30/17.30    8.00/15.00        10.30/17.30       10.30/17.30       8.00/15.00
     Elena

Orario di servizio – settimana 2
COLLABORATORI SCOLASTICI
PERSONALE        LUNEDI’           MARTEDI’          MERCOLEDI’        GIOVEDI’          VENERDI’
Pugliese Elena      8.00/15.00     8.00/15.00        8.00/15.00        8.00/15.00        8.00/15.00

Pennino Ilaria      10.30/17.30       8.00/15.00     10.30/17.30       10.30/17.30       8.00/15.00

    Napoli          10.30/17.30    8.00/15.00        10.30/17.30       10.30/17.30       8.00/15.00
  Giuseppe

Turno del mattino
                         8.00 / 8.10
                         Apertura della scuola. Controllo dell’agibilità del plesso, con specifica attenzione alle singole
                         aule, ai corridoi e ai bagni e con eventuale ulteriore sistemazione
                         8.10 / 8.20
                         Misurazione febbre insegnanti, fotocopie, apertura cancelli
                         8,25 / 8.40
                         Effettuazione sorveglianza ingresso bambini
                         8.45 / 9.00
                         Raccolta fogli presenza mensa e doposcuola
                         9.00 / 10.00
                         Effettuazione della sorveglianza. Collaborazione con gli insegnanti, esecuzione delle
                         fotocopie all’occorrenza
                         10.00 / 10.20
                         Assistenza durante la distribuzione e consumazione della merenda
                         10.20 / 10.40
                         Effettuazione della sorveglianza durante l’intervallo
                                                                                                                        23
10.45 / 11.15
                         Pulizia e sanificazione bagni alunni
                         11.15 / 12.15
                         Effettuazione della sorveglianza
                         12.15 / 12.30
                         Sorveglianza uscita bambini che pranzano a casa
                         12.40 / 13.20
                         Effettuazione sorveglianza e controllo dei bagni
                         13.20 / 13.30
                         Sorveglianza durante il rientro dei bambini dal pranzo a casa nei giorni di lunedì, mercoledì e
                         giovedì
                         13.30 / 15.00
                         Pulizia dei corridoi e dei bagni

Turno del pomeriggio
                         10.30 / 11.15
                         Un Collaboratore effettua la sorveglianza durante l’intervallo e l’altro la pulizia bagni alunni
                         (a turni alterni tra i due Collaboratori)
                         11.15 / 12.15
                         Pulizia e sanificazione laboratori ed aula Covid (due Collaboratori)
                         12.15 / 12.30
                         Sorveglianza uscita bambini che pranzano a casa
                         12.40 / 13.20
                         Effettuazione sorveglianza e controllo dei bagni
                         13.20 / 13.30
                         Sorveglianza durante il rientro dei bambini dal pranzo a casa nei giorni di lunedì, mercoledì e
                         giovedì
                         13.30 / 15.00
                         Un Collaboratore effettua la sorveglianza e l’altro la pulizia dei corridoi e dei bagni (a turni
                         alterni tra i due Collaboratori)
                         15.00 / 15.30
                         Un Collaboratore effettua la sorveglianza e l’altro la pulizia del bagno insegnanti (a turni
                         alterni tra i due Collaboratori)
                         15.30 / 15.40
                         Effettuazione della sorveglianza all’uscita dei bambini di mercoledì e giovedì
                         15.40 / 16.30
                         Effettuazione della pulizia e sanificazione di aule, bagni ,saloni e corridoi
                         16.30 / 16.40
                         Effettuazione della sorveglianza all’uscita dei bambini di lunedi
                         16.40 / 17.30
                         Effettuazione della pulizia e sanificazione di aule, bagni ,saloni e corridoi. Chiusura della
                         scuola

                                   SCUOLA INFANZIA FROSSASCO
ORARIO APERTURA SCUOLA : LUNEDI’-MERCOLEDI’-GIOVEDI’ 7,30-17,30
                        MARTEDI’-VENERDI’ 7,30-17,00

Orario di servizio – settimana 1
COLLABORATORI SCOLASTICI

                                                                                                                        24
Puoi anche leggere