NOVITÀ PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI - UN NATALE

Pagina creata da Manuel Falcone
 
CONTINUA A LEGGERE
NOVITÀ PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI - UN NATALE
BILANCIO   UN NATALE    NOVITÀ PER
DI METÀ     RICCO DI   LA RACCOLTA
MANDATO     EVENTI      DEI RIFIUTI

  4          20           24
NOVITÀ PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI - UN NATALE
NUMERI UTILI
CENTRALINO MUNICIPIO                                    ECOLOGIA/AMBIENTE/AGRICOLTURA/TA.RI
T. 045 8971311                                          Ecologia/Ambiente T. 045 8971381
F. 045 8971300                                          ufficio.ambiente@comune.sommacampagna.vr.it
PEC: sommacampagna.vr@cert.ip-veneto.net                Agricoltura T. 045 8971382
                                                        ufficio.ambiente@comune.sommacampagna.vr.it
AFFARI GENERALI
T. 045 8971320                                          TA.RI. T. 045 8971338
affari.generali@comune.sommacampagna.vr.it              ufficio.tari@comune.sommacampagna.vr.it
                                                        PERSONALE
Commercio T. 045 8971322                                T. 045 8971366–367
Prenotazioni sale T. 045 8971323                        personale.concorsi@comune.sommacampagna.vr.it
Sportello Associazioni T. 045 8971323
Segreteria Sindaco e Giunta T. 045 8971326              CULTURA/SPORT/FIERA/UTL/PROMOZIONE TERRITORIO
Protocollo T. 045 8971321                               T. 045 8971356–357
                                                        ufficio.cultura@comune.sommacampagna.vr.it
SERVIZI DEMOGRAFICI/SERVIZI CIMITERIALI
T. 045 8971340                                          BIBLIOTECA COMUNALE
servizi.demografici@comune.sommacampagna.vr.it          T. 045 8971307
                                                        bibliosomma@comune.sommacampagna.vr.it
RAGIONERIA                                              Centro Lettura Caselle T. 045 8580863
T. 045 8971330                                          Centro Lettura Custoza T. 045 516170
ragioneria.finanze@comune.sommacampagna.vr.it
                                                        FARMACIA COMUNALE SOMMACAMPAGNA
TRIBUTI                                                 T./F. 045 8969201
T. 045 8971335                                          farmacia.comunale@comune.sommacampagna.vr.it
ufficio.tributi@comune.sommacampagna.vr.it
                                                        POLIZIA MUNICIPALE
SERVIZI SOCIALI, EDUCATIVI E SCOLASTICI                 T. 045 8971315
Servizi Sociali T. 045 8971352–351                      polizia.municipale@comune.sommacampagna.vr.it
Servizi Scolastici T. 045 8971386                       Pronto Intervento T. 348 2564460
servizi.sociali@comune.sommacampagna.vr.it
                                                        AGSM/GAS MORENICA (per utenze gas)
LAVORI PUBBLICI                                         da telefono fisso / Numero Verde 800552866
T. 045 8971360
lavori.pubblici@comune.sommacampagna.vr.it              RETE MORENICA (per guasti gas)
Reperibilità per emergenze/guasti T. 335 1335757        Numero Verde 800110040

EDILIZIA PRIVATA/URBANISTICA                            ACQUE VERONESI (per utenze acqua):
T. 045 8971371-372                                      Servizio Clienti / Numero Verde 800735300
urbanistica@comune.sommacampagna.vr.it                  Servizio Guasti / Numero Verde 800734300

                                                                                         DICEMBRE2016
                               DIRETTORE RESPONSABILE    Flores Isabella                 CONTRIBUTI FOTOGRAFICI
                               Massimo Giacomini         Folla Elisa                     Archivio del Comune
                                                         Formigaro Federico              Fernando Zanetti
                               DIRETTORE EDITORIALE      Lonardi Luca
                               Graziella Manzato         Marcazzan Maria Pia             IN COPERTINA
                                                         Menegazzi Adalberto             Custoza sotto la neve (F. Zanetti)
                               COORDINATORE REDAZIONE    Meneghelli Marianna
                                                                                         CONTATTI
                               Francesca Aldegheri       Bruna Rossetti
                                                                                         Francesca Aldegheri
                                                         DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO
                                                                                         Ufficio Segreteria /Affari Generali
                               REDAZIONE                 COMPRENSIVO SOMMACAMPAGNA
                                                                                         T. 045 8971326
                               Aldegheri Francesca                                       francesca.aldegheri@comune.
                               Beschin Chiara            STAMPA TIPOGRAFICA              sommacampagna.vr.it
                               Cordioli Elena            Litofilm, Sommacampagna
                               De Boni Ombretta          T. 045 8510791 | www.litofilm.com
NOVITÀ PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI - UN NATALE
EDITORIALE

  BILANCIO DI METÀ
 MANDATO: PERCHÉ?
                                        a cura del SINDACO

Perché tentare di fare un bilancio di metà mandato?

Per rendere conto ai cittadini di quanto finora realizzato rispetto al programma con il quale ci siamo
impegnati con gli elettori, confermando che l’amministrazione sta procedendo nel portare a termine
azioni e progetti amministrativi, definiti dalle “linee programmatiche” di inizio mandato. Fondamentali
infatti, in un programma amministrativo, sono le “linee programmatiche”, che vanno poi a concretizzarsi in
opere, progetti e servizi nei diversi ambiti amministrativi. Avere un programma è, per chi amministra, una
bussola che consente di orientarsi e mantenere la barra diritta, anche quando nuove situazioni, o problemi
imprevisti, rischiano di assorbire tutte le energie. E in un territorio come il nostro tematiche importanti fanno
frequentemente capolino, richiedendo tempi di lavoro di una certa rilevanza: cito, ad esempio, il corposo ed
imprevisto lavoro fatto quest’anno per arrivare all’accordo per le opere compensative sul progetto alta velocità.

Ogni giorno temi diversi e inattesi rischiano di rallentare la realizzazione del programma, e allora quello
che conta è la direzione verso cui andare, oltre il metodo con cui si lavora. Proprio sul metodo, credo di po-
ter dire che il punto di forza di questa amministrazione è rappresentato dal lavoro di squadra, con ripartizione
delle aree amministrative tra gli assessori e i consiglieri delegati, in un rapporto di fiducia reciproca, oltre che
di collaborazione con i singoli cittadini e le diverse realtà associative locali, portatrici di qualificate iniziative
e di energie positive.

Lavorare con questo metodo ha consentito la realizzazione di progetti articolati e complessi in diversi ambiti,
a volte con qualche fatica di coordinamento, ma con risultati ben superiori alle fatiche. Penso, ad esempio, alle
manifestazioni per il 150° della battaglia di Custoza del 1866 e, in maniera più estesa, ai progetti di valorizza-
zione del nostro territorio, punto cardine del nostro programma amministrativo.

Ci sono poi temi che non erano inizialmente in programma, ma che nel corso di questi due anni si è ritenuto
opportuno inserire nel piano delle opere. A questo proposito cito la ristrutturazione delle barchesse di villa
Venier e la realizzazione della barriere antirumore in via Saragat. Nelle pagine a seguire è possibile prendere
visione, in maniera sintetica, e per aree, dello stato di realizzazione dei programmi; l’esposizione è necessaria-
mente parziale per esigenze di spazio, oltre che per evitare di appesantire la lettura. Del resto non è possibile
raccontare in poche pagine quanto fatto in due anni e mezzo di intenso lavoro, ma l’intento è quello di comu-
nicare, anche elencando obiettivi raggiunti, che stiamo lavorando su un programma amministrativo, secondo
l’impegno che ci siamo assunti quando abbiamo chiesto la vostra fiducia.

Ci stiamo avviando al Natale e alla fine di questo 2016. Da parte dell’Amministrazione comunale i migliori
auguri per un felice Natale e un 2017 in cui fiducia e speranza possano trovare le condizioni per tornare nella
realizzazione dei progetti personali, e nella ricchezza delle relazioni tra le persone.

                                                                                                                         03
NOVITÀ PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI - UN NATALE
TO
                    DA
                   AN
               M
               À
           ET
           M
       DI
      IO
 NC
LA
BI

       URBANISTICA
       ED EDILIZIA PRIVATA
       di ISABELL A FLORES

       Assessore con delega   Buongiorno Assessore, sia-             E per quanto riguarda le altre linee guida?
       Giandomenico Allegri   mo arrivati a metà mandato             Abbiamo subito reso operativa la previsione di mo-
                              dell’Amministrazione Manzato.          netizzare le aree a parcheggio all’interno dei centri
                              Con riferimento alle proposte          storici, che consente a chi deve ristrutturare, e non
                              elencate in campagna eletto-           raggiunge gli standard urbanistici di legge, di paga-
                              rale, quali siete riusciti a com-      re una quota per realizzare parcheggi in altre zone
                              pletare e quali pensate di com-        del territorio. A questo scopo è stato inoltre proget-
                              pletare?                               tato l’ampliamento del parcheggio pubblico di via
                              Il punto fondamentale delle no-        Don Tramonte. Riteniamo che questa linea, insie-
                              stre proposte, in fase di campagna     me alle nuove manifestazioni ed eventi promossi
                              elettorale, era l’adozione e appro-    da questa Amministrazione, consenta ed incentivi
                              vazione del nuovo Piano degli          la rivitalizzazione dei centri storici.
                              Interventi di cui abbiamo ampia-       All’interno delle previsioni del Piano degli Inter-
                              mente parlato nel precedente nu-       venti, su Caselle in particolare, si stanno creando
                              mero di questo notiziario.             le condizioni per acquisire aree su cui realizzare
                              La parte procedurale che concerne      importanti barriere di mitigazione ambientale a
                              le scelte politiche è stata già com-   protezione dell’abitato.
                              pletata. È in corso di perfeziona-
                              mento la fase tecnica, che auspi-      Nel quotidiano, i progetti che avete proposto
                              chiamo si concluda entro la prima      come sono stati sviluppati?
                              metà del 2017.                         Abbiamo riorganizzato l’ufficio Urbanistica-Edili-
                                                                     zia Privata per renderlo più operativo e più pronto
                                                                     a soddisfare le esigenze dei cittadini e tecnici ester-
                                                                     ni, nonostante il notevole sovraccarico di lavoro,
                                                                     dovuto all’improvviso concretizzarsi di alcuni pro-
                                                                     getti in essere da tempo, ma diventati di attualità
                                                                     pressante nell’arco di pochi giorni: la linea ad alta
                                                                     velocità (TAV) e la Valutazione di Impatto Ambien-
                                                                     tale (VIA) dell’aeroporto.
                                                                     È stato stabilito che i tecnici istruttori dell’ufficio
                                                                     ricevano su appuntamento, per meglio razionaliz-
                                                                     zare le tempistiche di attesa, che prima erano mol-
                                                                     to più lunghe.
                                                                     Sono stati aperti tavoli di confronto con i professio-
                                                                     nisti esterni, che hanno suggerito alcuni migliora-
                                                                     menti del servizio, tra cui il pagamento con POS di-
                                                                     rettamente presso gli uffici. Gli incontri annuali si
                                                                     sono quindi rivelati di fondamentale importanza.
                                                                     In queste occasioni è stato possibile parlare in
                                                                     modo approfondito del passaggio al digitale, in-
                                                                     combenza legislativa che interessa tutti gli Enti
                                                                     pubblici italiani.
                                                                     Al fine di supportare gli uffici nell’interpretazione

 04
NOVITÀ PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI - UN NATALE
BI
                                                                                                               LA
                                                                                                                 NC
                                                                                                                    IO
                                                                                                                      DI
                                                                                                                         M
                                                                                                                         ET
                                                                                                                             À
                                                                                                                                M
                                                                                                                                 AN
                                                                                                                                    DA
                                                                                                                                      TO
                                     POLIZIA LOCALE
                                     E SICUREZZA
                                     di ELISA FOLLA

                                     Competenza del Sindaco;
                                     Consigliere incaricato Maurizio Cassano
della normativa in materia,
è stata inoltre ricostituita la
Commissione Edilizia Comu-           PATTUGLIAMENTO NOTTURNO                                REALIZZAZIONE DI UN
nale, al fine di permettere un       Sono stati ripristinati i servizi serali con alcuni    PROGETTO DI
confronto costante con i tec-        progetti finalizzati al controllo dei ciclomotori      INTENSIFICAZIONE
nici del territorio. L’ufficio sta   fracassoni e delle serate musicali per la tutela       DEI CONTROLLI DEL
procedendo, altresì, anche con       della quiete e del riposo in orario notturno.          PASSAGGIO ABUSIVO
la digitalizzazione degli archi-                                                            DEI MEZZI PESANTI
vi cartacei: in questi due anni      MONITORAGGIO DISAGIO GIOVANILE                         nella frazione Caselle ed in par-
abbiamo operato predisponen-         mediante un’attività di controllo specifico nei        ticolare in via Verona; pattu-
do un piano per la digitalizza-      pressi dei parchi pubblici, in particolare “Qbo”       glie di polizia municipale han-
zione degli archivi, che inizierà    di Caselle e centri di aggregazione, finalizzato       no svolto servizi di controllo
a concretizzarsi già nel 2017.       alla verifica di situazioni di degrado e di van-       con cadenza quasi quotidiana
                                     dalismo.                                               al fine della prevenzione e re-
Come giudica questi anni di                                                                 pressione del transito vietato.
lavoro?                              ORGANIZZAZIONE DI                                      Tale attività è stata supportata
Come accennavo prima, in             INCONTRI CON GLI ANZIANI                               dall’installazione di un portale
questi anni è stato portato          di Sommacampagna, Caselle e Custoza, finaliz-          di video sorveglianza che per-
avanti il lavoro quotidiano e        zati alla sensibilizzazione e prevenzione dei furti    mette il contestuale controllo
sono arrivati alla nostra at-        e delle truffe nei confronti delle fasce deboli.       delle infrazioni in materia di
tenzione importanti progetti                                                                assicurazione e revisione.
come la procedura di valuta-         ISTITUZIONE DI UNA
zione ambientale (VIA) dell’a-       COMMISSIONE VIABILITÀ                                  PRESENZA
eroporto Valerio Catullo e           informale composta da tecnici ed assessori             ALLE MANIFESTAZIONI
anche l’ampliamento del Con-         dove si discutono problemi di sicurezza stra-          È stato garantito il massimo
sorzio ZAI.                          dale e si individuano azioni condivise tra i vari      coinvolgimento della polizia
Abbiamo cercato di essere            settori coinvolti, ufficio tecnico edilizia privata,   municipale nelle varie manife-
comunque protagonisti chie-          lavori pubblici e polizia municipale.                  stazioni che si sono svolte nel
dendo, a difesa del nostro ter-                                                             comune
ritorio, le dovute mitigazioni e
compensazioni ambientali per                                                                EDUCAZIONE STRADALE
abbattere il più possibile i di-                                                            È proseguito il progetto di edu-
sagi che la realizzazione di tali                                                           cazione stradale nelle scuole
importanti opere necessaria-                                                                con lezioni svolte da operatori
mente comporta.                                                                             di polizia municipale in colla-
                                                                                            borazione con gli insegnati.

                                                                                                                                    05
NOVITÀ PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI - UN NATALE
TO
                    DA
                   AN
               M
               À
           ET
           M
       DI
      IO
 NC
LA
BI

       AGRICOLTURA
       d i PA O L A R A M P O N I

       Assessore con delega         In qualità di Assessore all’Agri-        re il consumo della pesca nelle varie declinazioni
       Giandomenico Allegri         coltura quali sono state le ini-         culinarie, facendo sì che i ristoratori lo utilizzino e
                                    ziative affrontate a supporto            lo promuovano attraverso la loro clientela, propo-
                                    del comparto agricolo di Som-            nendo l’acquisto diretto presso le aziende agricole.
                                    macampagna?                              Il progetto ha destato l’interesse anche di altre Am-
                                    In questi anni è stata affrontata la     ministrazioni comunali come Bussolengo, Sona,
                                    problematica legata alla moria del       Villafranca, Pescantina e Valeggio Sul Mincio, e
                                    kiwi, sensibilizzando le Istituzioni     della Camera di Commercio di Verona che lo ha,
                                    nazionali e regionali circa il con-      in parte, finanziato. Per quanto riguarda il settore
                                    tinuo aggravarsi della situazione        Vitivinicolo, inoltre, siamo molto soddisfatti del la-
                                    che colpisce sempre più aziende          voro che è stato svolto in collaborazione con il Con-
                                    agricole di diversi Comuni vero-         sorzio di tutela del Vino Bianco di Custoza per la
                                    nesi. Questo lavoro di comunica-         promozione del prodotto, anche per l’assegnazione
                                    zioni e sollecitazioni ha fatto sì       di una sede prestigiosa, allo stesso Consorzio, pres-
                                    che venisse riconosciuto lo stato        so alcuni locali della nostra bella Villa Venier.
                                    di calamità alle aziende agrico-
                                    le che hanno potuto accedere ai          Viste le linee proposte dalla Regione del Ve-
                                    contributi stanziati. Sono stati         neto, con DGR 1262/2016, state pensando di
                                    inoltre organizzati convegni che         approvare il nuovo piano rurale che coordini le
                                    han trattato l’impoverimento del         attività delle aziende agricole?
                                    suolo agricolo, come migliorarne         Un ulteriore impegno che sta coinvolgendo l’Am-
                                    la fertilità, ed affrontare la realiz-   ministrazione comunale, alcuni tecnici del settore
                                    zazione di nuovi impianti, con           e i rappresentanti di alcune categorie, è costituito
                                    diversificazioni colturali. La Pesca     dall’approvazione del Regolamento Rurale. I pre-
                                    a Tavola, inoltre, è stata un’inizia-    detti soggetti si incontrano periodicamente per
                                    tiva creata e avviata nel 2014 dal       discutere della materia, al fine di definire, nel più
                                    nostro Comune, con l’obiettivo di        breve tempo, il Piano Rurale comunale.
                                    rivalorizzare questo frutto, molto
                                    presente nelle nostre zone, ma in        Quindi possiamo dire che avremo un settore
                                    crisi da qualche anno. Sono state        agricolo più fiorente nei prossimi anni?
                                    coinvolte diverse aziende agricole       Lo sforzo di questa Amministrazione è proprio in
                                    e ristoratori locali, per promuove-      tal senso, si tenterà di sostenere e sviluppare tut-
                                                                             to ciò che consente un’agricoltura sostenibile, con
                                                                             produzione di un reddito dignitoso per le imprese
                                                                             agricole, affinchè le stesse diventino volano del ter-
                                                                             ritorio. L’intento è quello di potenziare e valorizza-
                                                                             re la vendita dei prodotti in azienda, ai fruitori del
                                                                             territorio, ovvero il cosiddetto “turismo leggero”,
                                                                             che attraversa costantemente il paese, percorre i
                                                                             sentieri naturalistici e storici, visita le nostre ville
                                                                             in occasione delle giornate Fai, sosta nei nostri nu-
                                                                             merosi parchi e si ristora presso i vari punti enoga-
                                                                             stronomici.

 06
NOVITÀ PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI - UN NATALE
BI
                                                                                                                                   LA
                                                                                                                                     NC
                                                                                                                                        IO
                                                                                                                                          DI
                                                                                                                                             M
                                                                                                                                              ET
                                                                                                                                                   À
                                                                                                                                                   M
                                                                                                                                                       AN
                                                                                                                                                        DA
                                                                                                                                                            TO
ECOLOGIA
di MARIANNA MENEGHELLI

Assessore con delega                        Qual’è il cambiamento che con-             Quali altri progetti/iniziative considera qualifi-
Fabrizio Bertolaso                          sidera più innovativo in questa            canti del Suo mandato?
                                            prima parte del Suo mandato?               Senz’altro il recente perfezionamento dell’acqui-
                                            Sicuramente l’introduzione dell’u-         sto di un edifico in adesione al terreno che veniva
                                            tilizzo dei bidoncini dotati di            utilizzato in passato come isola ecologica, per la
                                            microchip per il ritiro dei rifiuti.       futura realizzazione di un centro per il riuso che
                                            Tale scelta, derivata da una rico-         permetterà agli oggetti di avere una seconda vita.
                                            gnizione dello stato della raccolta        Quello che ci preme è sensibilizzare tutti i cittadi-
                                            differenziata che ha individuato           ni sulle grandi potenzialità che oggetti considerati
                                            possibili aree di miglioramento nel        rifiuti hanno, e come gli stessi possano tornare ad
                                            servizio di raccolta e smaltimento,        essere nuovamente utilizzati attraverso azioni di
                                            ha permesso di raggiungere risul-          recupero, portando come conseguenza la riduzio-
                                            tati ancora migliori nel campo del         ne delle quantità di rifiuti da gestire.
                                            riciclo del materiale e di minimiz-
                                            zazione della produzione della             Considero molto qualificante anche l’iniziativa che
                                            frazione “secco residuo”. Ciò a cui        ha portato al bando dell’utilizzo di diserbanti sui
                                            l’Amministrazione tende è l’ideale         marciapiedi, nei parchi e nelle aree sportive. At-
                                            di Comune a rifiuto zero, consape-         tualmente il Comune procede attraverso l’estirpa-
                                            vole nel contempo della difficoltà         zione manuale delle erbacce.
                                            di raggiungere tale obiettivo.
                                            Concretamente, oltre all’impor-            Di pari passo, attraverso convegni organizzati an-
                                            tanza ambientale del risultato rag-        che in collaborazione con altre realtà locali, si è
                                            giunto, i valori ottenuti ci permet-       cercato di incrementare la sensibilità ambientale
                                            tono di non aumentare le tariffe           anche nel settore agricolo che ha risposto con una
           Sagre e fiere del Comune di
                                            rifiuti che peraltro sono tra le più       riduzione dell’uso dei diserbi ed il passaggio di
   Sommacampagna, durante il 2016
hanno utilizzato piatti e posate lavabili
                                            basse della Provincia.                     una parte importante del territorio alla lotta inte-
                                            Il servizio di raccolta dei rifiuti        grata alla tignola e alla tignoletta, nel settore vitivi-
                                            agricoli, effettuato presso l’eco-cen-     nicolo, riducendo il carico di fitofarmaci impiegati
                                            tro di Via Cesarina, è molto apprez-       sul territorio.
                                            zato dagli imprenditori agricoli in
                                            quanto funzionale ed economico.            Un altro progetto a cui tengo molto è quello legato
                                            Un’altra recente novità è quella           all’integrazione del percorso scolastico con iniziati-
                                            relativa all’accorpamento del servi-       ve didattico-ambientali nelle scuole del territorio.
                                            zio TA.RI. (tariffa rifiuti) all’ufficio   Particolare attenzione è posta alla sensibilizzazio-
                                            ecologia, a partire dal mese di no-        ne nella riduzione della produzione di rifiuti e
                                            vembre, potenziando e miglioran-           nel fornire informazioni sul corretto smaltimento
                                            do il servizio offerto al pubblico.        ai nostri piccoli cittadini che accolgono sempre
                                            L’ufficio ecologia sta già effettuan-      con entusiasmo queste iniziative e che spesso si
                                            do gli accertamenti ai contribuenti        fanno portavoce di comportamenti virtuosi anche
                                            anomali, in particolare a quelli che       all’interno della loro realtà domestica. Ugualmente
                                            presentano profili non congrui nei         meritevoli ritengo siano tutte le iniziative che con-
             Progetti ecologici in tutte    conferimenti dei rifiuti, e quindi         ducono alla conoscenza dell’ambiente naturale, in
                 le scuole del comune       nell’uso corretto dei bidoncini.           particolare del nostro territorio.

                                                                                                                                                        07
NOVITÀ PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI - UN NATALE
TO
                    DA
                   AN
               M
               À
           ET
           M
       DI
      IO
 NC
LA
BI

                                               SERVIZI SOCIALI,
                                               EDUCATIVI
                                               E SCOLASTICI
       Non si può tuttavia ritenere            Assessore con delega Alessandra Truncali;
       che le pressioni antropiche sul         Consigliere incaricato alla scuola Paola Fasol;
       nostro territorio siano irrile-         Consigliere incaricato agli anziani Gianfranco Adamoli;
       vanti…                                  Consigliere incaricato alle politiche giovanili Jacopo Leoncini.
       Certo, proprio per questo ci sia-
       mo dotati di centraline per il
       monitoraggio degli inquinanti
       principali. Tali centraline, mobi-
       li, possono essere posizionate in       PRIORITÀ DEL LAVORO
       vari punti del territorio. Questo       • Come previsto dal Programma è stato aperto ad ottobre 2015 un servizio
       progetto, iniziato già da qualche         di Sportello per il lavoro in via Scuole a Caselle negli uffici comunali dello
       anno, è nato con l’intenzione di          stabile che ospita la Casa Famiglia. Si è proseguito e potenziato un proget-
       avviare un processo di analisi e          to già avviato attraverso la convenzione con l’Agenzia Consortile Lavoro
       monitoraggio del territorio. è una        & Società.
       iniziativa di una certa rilevan-        • Collegamento con le aziende del territorio attraverso incontri di informa-
       za che sta fornendo importanti            zione sulla risorsa dello Sportello e del Regolamento comunale per le age-
       riscontri, come la possibilità di         volazioni alle assunzioni e agli insediamenti produttivi
       utilizzare i dati raccolti nei tavoli   • Presentazione di progetti alla Regione del Veneto: per l’attivazione di
       di lavoro e confronto con gli enti        Lavori di Pubblica Utilità che hanno permesso l’impiego di una decina
       sovracomunali per illustrare, dati        di persone svantaggiate, per realizzare lavori di manutenzione, ordinari
       alla mano, gli impatti che il no-         e straordinari (sistemazione giochi di parchi gioco, pulizia straordinaria
       stro territorio subisce per la pre-       fossati, strade, tombini ecc.)
       senza delle varie infrastrutture        • Progetti comunali per inserimento di persone svantaggiate con finanzia-
       che lo attraversano.                      menti propri e tramite la Fondazione Cariverona, per lavori di manuten-
       Per quanto riguarda la discarica          zione degli edifici pubblici ecc.
       Siberie, rilevo che sono stati ri-      • Costituzione del Patto Territoriale per il Lavoro insieme ad altri 25 Co-
       solti i problemi legali e burocra-        muni della Provincia di Verona, per fare massa critica sulle politiche per
       tici legati al suo funzionamento e        il lavoro.
       che è entrata nella sua piena ope-      • Attivazione di tirocini lavorativi a favore di persone disoccupate di lungo
       ratività. Ora si sta lavorando per        periodo, o in difficoltà, tramite finanziamenti della Fondazione Carivero-
       risolvere le problematiche legate         na o Regione del Veneto: questo ha permesso a molte persone in cerca di
       agli odori che si presentano nelle        lavoro di rimettersi nel mercato, con un’esperienza in azienda.
       vicinanze del sito. Alla fine di Lu-
       glio di quest’anno è stata presen-      LA FAMIGLIA E L’AMBITO SOCIALE, ANZIANI, GIOVANI, BAMBINI
       tata la progettazione definitiva
       per un impianto di intercettazio-       Famiglia e minori
       ne del biogas sperimentale e nei        • Potenziamento dello Sportello Spazio Genitore con la presenza di una pe-
       primi giorni di Novembre è stato          dagogista per dare ascolto e supporto ai genitori di bambini del nido e
       presentato dal gestore il progetto        delle scuole dell’Infanzia.
       esecutivo. La piena operatività         • Condivisione con l’Istituto Comprensivo di Sommacampagna del Proget-
       dell’impianto di captazione dei           to dello sportello psicopedagogico e affettività per alunni ed insegnanti,
       gas è prevista nel Maggio 2017.           presso le scuole primarie e secondarie.

 08
NOVITÀ PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI - UN NATALE
BI
                                                                                                                 LA
                                                                                                                   NC
                                                                                                                      IO
                                                                                                                        DI
                                                                                                                           M
                                                                                                                           ET
                                                                                                                               À
                                                                                                                               M
                                                                                                                                   AN
                                                                                                                                    DA
                                                                                                                                        TO
• Prosecuzione del centro per le Famiglie           collaborazione con la scuola attraverso la Commissione Comune-Scuola.
  “A.G.A.T.A”, a favore di genitori e bambi-
  ni della fascia di età prescolare, coinvol-      Giovani
  gendo, in particolare, le cooperative e le       • Il Comune di Sommacampagna resta capofila del Progetto Carta giovani
  scuole dell’Infanzia del territorio.               che vede coinvolti n. 12 Comuni che hanno rinnovato la convenzione fino
• Avvio del progetto “Legami in rete” in col-        al 2019.
  laborazione con l’ULSS 22, per sensibiliz-       • Prosecuzione nell’ambito di Carta giovani dell’organizzazione di Corsi,
  zare le famiglie del territorio al sostegno        Bando alle Ciance, Bando alle Ciance Scuola, organizzazione di eventi
  reciproco e all’aiuto nei casi di disagio        • Prosecuzione e potenziamento dei progetti “Giovani Cittadinanza Attiva”
  lieve.                                             già avviati e proseguiti con il progetto “YEP”, con l’ottenimento di ulte-
• Organizzazione di Incontri sul Metodo              riori finanziamenti regionali che hanno visto la partecipazione di ben 61
  di studio, in particolare per gli alunni           giovani in attività di volontariato.
  delle scuole secondarie di 2° grado.             • Progetto Murales – abbellimento urbanistico: realizzazione di murales
• Ripresa dell’iniziativa Benvenuto dei              presso il Qbo di Caselle, a Custoza, e da novembre 2016 presso il Qbo di
  nuovi nati con l’accoglienza delle fami-           Sommacampagna.
  glie e dei loro bambini nella nostra co-         • Servizio Civile Nazionale: il Comune di Sommacampagna sostiene il Vo-
  munità.                                            lontariato Civile, in collaborazione con l’ULSS 22. Ogni anno vengono
• Prosecuzione e potenziamento delle po-             avviati, in media, n. 3 volontari nei servizi sociali ed educativi comunali.
  litiche tariffarie a favore delle famiglie, in   • Accreditamento con gli Istituti Scolastici Superiori per l’Alternanza Scuo-
  particolare di quelle numerose, con isti-          la-Lavoro. Questo ha permesso a molti studenti di Sommacampagna di
  tuzione di un contributo per il trasporto          fare servizio nel loro Comune, in particolare presso i centri estivi o come
  scolastico per le Scuole superiori.                aiuto compiti o in ufficio.
• Mantenimento del doposcuola Spazio               • Prosecuzione de “Insomma me Godo” tramite l’assessorato allo Sport e la
  Ragazzi, in particolare a Caselle.                 Promosport di Sommacampagna.
• Potenziamento dei centri educativi “Ex-          • Collaborazione con Penta Formazione, tramite progetti da sviluppare in
  tra”, per i ragazzi delle Medie, presso il         collaborazione, in particolare il coworking per permettere a giovani di av-
  Qbo di Caselle e di Sommacampagna.                 viare la propria start-up (avvio di nuova impresa/business).
• Potenziamento del Centro Diurno per
  minori di Sommacampagna.                         Anziani
• Supporto al Grest di Custoza e al dopo-          • Potenziamento del servizio di assistenza domiciliare, attraverso un co-fi-
  scuola, tramite gli educatori comunali e           nanziamento ottenuto dalla Fondazione Cariverona.
  con il coinvolgimento di adolescenti e           • Prosecuzione del Progetto Caffè Alzheimer, tramite i Gruppi di Sollievo, a
  genitori in un’ottica di autonomia                 favore di persone con demenza senile e Alzheimer e loro famiglie.
• Sostegno al Piedibus, organizzato dal Co-        • Avvio di camminate di gruppo in collaborazione con l’ULSS e l’assessora-
  mitato Genitori                                    to allo Sport.
• Ricostituzione del comitato Genitori e           • Incontro di ragazzi delle scuole medie con gli anziani, torneo bocce, Som-

                                                                                                                                    09
NOVITÀ PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI - UN NATALE
TO
                     DA
                    AN
                M
                À
            ET
            M
        DI
       IO
 NC
LA
BI

                                                                      CULTURA,
          ma gli Sport Festa Nonni e Nipoti.
        • Organizzazione di corsi base di computer, tramite gio-
          vani volontari.

        Disabili                                                      ASSOCIAZIONI,
                                                                      PROMOZIONE
        • Acquisizione, in comodato gratuito, di Doblò attrezza-
          to per i trasporto dei disabili con consegna a maggio
          2015.
        • Progetto Emma che ha consentito ad un gruppo di
          alunni con disabilità di imparare a sciare.                 TURISTICA
                                                                      E SPORT
        • Integrazione scolastica dei bambini disabili, con col-
          laborazione degli insegnanti dell’Istituto comprensivo,
          tramite apposita commissione.
        • Collaborazione con realtà di volontariato per aumenta-
          re l’integrazione nel territorio.
        • Riavvio del Gruppo 21 elastiche per il tempo libero.        d i O M B R E T TA D E B O N I
        • Lavoro con ULSS tramite conferenza dei Sindaci per
          superare problemi con enti gestori, liste d’attesa, ecc.

        POLITICHE ABITATIVE
        • Assegnazione di n. 5 alloggi                                Assessore con delega Isabel Cristina
        • Avviata una trattativa con l’ATER per la sistemazione       Granados; Consigliere incaricato
          degli alloggi sfitti, affinchè possano essere riassegnati   alla promozione turistica Eleonora
                                                                      Principe; Consigliere incaricato allo
        LOTTA ALLA LUDOPATIA                                          sport Marco Montresor
        • Approvazione ordinanza comunale, in accordo con
          tutti i Comuni della Conferenza dei Sindaci
                                                                      Assessora Granados, qual è lo spirito che l’ha
        L’Amministrazione è convinta che la soluzione ai pro-         animata e ispirata nel compiere il mandato
        blemi sociali avvenga sempre più attraverso il coinvol-       affidatole con la delega alla Cultura?
        gimento di tutti i cittadini e le realtà associative del      Il nostro programma politico si poneva l’obietti-
        territorio; con la loro generosità possono contribuire al     vo di trattare la CULTURA non unicamente come
        miglioramento della vita di persone in difficoltà, anche      espressione artistica, ma come uno dei fonda-
        attraverso piccoli gesti, come mettere a disposizione         mentali diritti dell’umanità cui una società, per
        qualche ora di tempo libero (per disponibilità telefonare     il suo benessere, non può rinunciare. Ho quindi
        allo 0458971351-352), mettendo una X sul 5 per mille          esercitato il mandato conferitomi, cercando di
        nella dichiarazione dei redditi (ringraziamo tutti coloro     promuovere iniziative sia per la nostra comunità,
        nel 2016 lo hanno fatto) e in tanti altri modi.               che per valorizzare territorio e tessuto locale an-
        Chiudiamo con un altro aforisma che riassume il con-          che fuori dei nostri piccoli orizzonti.
        cetto appena espresso: “Non c’è esercizio migliore per il
        cuore che stendere la mano e aiutare gli altri ad alzarsi.”   Per entrare nel concreto, quali sono le cose
                                                                      realizzate che ritiene di ricordare come par-
                                                                      ticolarmente interessanti e significative?
                                                                      In primis CUSTOZA 2016 per celebrare in grande
                                                                      stile il 150° della Battaglia di Custoza del 1866,
                                                                      che ha richiesto grandi impegno ed energie, sia
                                                                      del Comitato promotore che di tutto il persona-
                                                                      le addetto. Poi un capitolo importante è quello
                                                                      dell’OSSARIO, di cui il nostro Comune cura aper-
                                                                      tura e promozione.

 010
BI
                                                                                                                         LA
                                                                                                                           NC
                                                                                                                              IO
                                                                                                                                DI
                                                                                                                                      M
                                                                                                                                      ET
                                                                                                                                          À
                                                                                                                                          M
                                                                                                                                              AN
                                                                                                                                               DA
                                                                                                                                                   TO
Consigliera Principe, lei che in particolare si è oc-            SU IL SIPARIO!; la progettazione degli eventi a Caselle nel
cupata del progetto Custoza 2016, cosa può aggiun-               rispetto della quiete del vicinato.
gere?
Custoza 2016 è stata fino ad ora il fulcro della mia espe-       E cosa ci dice in merito alla Biblioteca Comunale?
rienza amministrativa. Mi piace ricordare il 2 giugno            Premesso che la nostra biblioteca comunale è uno dei fiori
(Festa della Repubblica e data di inaugurazione della            all’occhiello di Sommacampagna, riconosciuta in tutta la
Mostra) come il momento culturale più aggregativo della          Provincia, e anche fuori Regione, l’attenzione da sempre
nostra comunità.                                                 rivoltale ci ha spinti ad aumentare il personale addetto
L’intera comunità si è sentita protagonista: le famiglie         (con inserimento di n. 2 persone), consentendo l’amplia-
hanno partecipato con entusiasmo all’inaugurazione               mento delle aperture dei centri di lettura anche periferici,
della mostra realizzata dai lavori dei loro ragazzi, la stra-    l’incremento di attività di promozione della lettura, l’imple-
ordinaria bravura della banda ha dato energia ad una fe-         mentazione del progetto INBOOK (libri in simboli) che ci
sta che sembrava potersi interrompere per un fortissimo          vede pionieri nella Regione Veneto, il mantenimento del-
temporale. Il numeroso pubblico convenuto ha dato vita           la struttura Sistema Bibliotecario Provinciale e il cospicuo
a Villa Venier, per il piacere di stare in compagnia, attirati   aumento degli iscritti alla Biblioteca e dei prestiti di libri
da storia e cultura.                                             e materiali audiovisivi. Un tributo di gratitudine va al Co-
                                                                 mitato della Biblioteca che, sin dall’inizio della sua attività,
Assessora Granados, desidera citare altro?                       ha fortemente promosso la conoscenza dei libri attraverso
Farò un elenco delle iniziative più significative realizzate:    numerosi e interessanti INCONTRI con L’AUTORE, parte-
la rivalorizzazione di Villa Venier e del Parco come ful-        cipati e apprezzati.
cro culturale di riferimento per il territorio (anche grazie
all’ausilio della Commissione Villa Venier); l’organizza-        Un capitolo a parte merita l’UNIVERSITA’ DEL TEMPO LI-
zione della Rassegna Estiva SENSI UNICI e TEATRO IN              BERO. Cosa può dirci al riguardo?
CANTINA, con concerti, spettacoli e performances con             È con orgoglio che abbiamo raggiunto il XX anno accademi-
compagnie, gruppi ed artisti di altissimo livello qualitati-     co. Vent’anni che ci distinguono per giovinezza ed esperien-
vo, in connubio con l’offerta di sapori e prodotti di eccel-     za, e che ci hanno portato ad offrire un nuovo programma
lenza del territorio; la manutenzione straordinaria com-         molto ricco ed originale con 52 corsi, nell’ottica di interpre-
plesso relativo al Centro Sociale di Caselle; l’intitolazione    tare nuove esigenze e tendenze, all’insegna della qualità e
della Sala Polivalente come “Auditorium Mirella Urbani”,         del rinnovamento.
in ricordo della compianta consigliera comunale; l’inte-
razione con le Associazioni culturali della frazione per         E nello Sviluppo Turistico, a che punto siete?
formare il Polo Culturale Caselle; l’installazione delle         Abbiamo avviato una proficua collaborazione con l’Aero-
telecamere di sorveglianza nell’area del Parco; l’organiz-       porto Catullo, per promuovere territorio, cultura e storia, ad
zazione della rassegna teatrale FAMIGLIE A TEATRO?               una fascia di turisti e viaggiatori altrimenti difficile da inter-

                                                                                                                                               011
TO
                     DA
                    AN
                M
                À
            ET
            M
        DI
       IO
 NC
LA
BI

        cettare. Abbiamo installato un cartellone promo-        dato come si sono sviluppati i rapporti con le
        zionale delle TERRE DEL CUSTOZA e dei video             ASSOCIAZIONI locali?
        promo-territoriali in onda a ciclo continuo, espo-      Le Associazioni di volontariato del territorio han-
        sto materiale turistico-illustrativo e promosso ini-    no sempre collaborato con me in ogni occasione,
        ziative varie. Altro importante obiettivo è la sigla    dando un valore aggiunto alle iniziative cui hanno
        del nuovo Partenariato Terre del Custoza, con           partecipato. Per rendere ancora più efficace la no-
        l’inserimento di 2 nuovi Comuni. È cresciuto il         stra collaborazione potremmo migliorare le nostre
        percorso gastronomico I SAPORI DEL BROCCO-              sinergie: invito fin da ora tutte le associazioni a co-
        LETTO di CUSTOZA, grazie alla decisa sinergia           ordinarsi con il mio ufficio in tempo utile per piani-
        tra Comune, Associazione Ristoratori, Produttori        ficare le loro diverse manifestazioni, adoperandoci
        e Proloco di Custoza.                                   insieme per evitare sovrapposizioni di eventi in un
                                                                territorio già così ricco di iniziative. In futuro pen-
        Consigliera Principe, per quanto attiene la             siamo di realizzare una GIORNATA DELLE ASSO-
        sua delega in materia turistica, quali sono le          CIAZIONI per promuovere le loro realtà.
        linee guida che ha seguito?
        Ho perseguito gli obiettivi della valorizzazione        Consigliere Marco Montresor, potrebbe sinte-
        del patrimonio culturale (lavoro della commis-          tizzare le iniziative sullo SPORT da lei promosse
        sione villa Venier, progetto Ossario, ricerca della     in questi due anni e mezzo di mandato?
        proprietà del Monumento al Principe Amedeo,             Il nostro sostegno, innanzitutto, è andato alle As-
        per consentirne il restauro) e del coinvolgimento       sociazioni sportive locali, con il rinnovo delle con-
        attivo della popolazione nel promuovere il pro-         venzioni di gestione degli impianti sportivi. Altro
        prio territorio (progetto Apprendisti Ciceroni,         rilevante intervento è stato il rifacimento della
        Mostra delle scuole per il 150°, CTG on the road e      Piastra Basket a Caselle, così come gli adeguamenti
        altro) al fine di arrivare alla creazione di un grup-   per il risparmio energetico. Un forte impulso alla
        po permanente di promozione territoriale.               promozione degli Sport è stato fatto con l’iniziativa
                                                                SOMMA GLI SPORT, dedicata ai bambini dai 5 ai 7
        Possiamo ricordare qualche evento significa-            anni, per conoscere e provare le discipline sportive
        tivo?                                                   che le nostre realtà sportive offrono. Con PARCHI
        Ricordiamo l’adesione alle GIORNATE FAI di              IN WELLNESS e i gruppi E ADESSO SI CAMMINA,
        PRIMAVERA, alle GIORNATE EUROPEE del                    grazie alle nostre associazioni sportive, si è data la
        PATRIMONIO, alla manifestazione regionale               possibilità ai cittadini di fare attività motoria gra-
        FESTIVAL VILLE VENETE e all’iniziativa FAMI-            tuitamente, sia in estate che in inverno. In colla-
        GLIE AL MUSEO, presso l’Ossario di Custoza.             borazione con l’ULSS 22 è stato sostenuto il PRO-
        Attori fondamentali per la riuscita degli eventi        GETTO EMMA per insegnare la pratica dello SCI ai
        organizzati sono state tutte le nostre realtà asso-     minori con disabilità. Abbiamo inoltre iniziato un
        ciative, senza le quali non avremmo potuto rag-         percorso formativo dedicato agli operatori sporti-
        giungere il buon esito delle manifestazioni.            vi (incontri tematici anche in materia fiscale, etc.),
                                                                organizzato un torneo estivo di Basket a Custoza e
        Assessora Granados, dall’inizio del suo man-            proseguito con le iniziative già esistenti.

 012
BILANCIO, TRIBUTI E
ATTIVITÀ PRODUTTIVE
di ADALBERTO MENEGAZZI

                       N
Assessore con delega          el corso degli anni, l’evo-          keting o attraverso altre importanti collaborazioni
Nicola Trivellati             luzione normativa e della            successivamente elencate;
                              società stessa ha portato ad       • Il Commercio 2020, un progetto che vuole ri-
                       una trasformazione delle compe-             lanciare l’economia dei centri urbani dei comu-
                       tenze dell’Ufficio Commercio co-            ni aderenti (Castelnuovo del Garda Bussolengo,
                       munale, ampliandole e rendendole            Sona, Valeggio sul Mincio, Pastrengo), attraverso
                       più complesse. Ora ci sono le “atti-        la valorizzazione delle attività commerciali e del-
                       vità produttive”, che spaziano dal          le risorse del territorio, nonché sostenere la com-
                       commercio, all’artigianato, fino ai         petitività delle Imprese commerciali nella zona
                       servizi. Di più: c’è il SUAP (sportello     ovest di Verona, accrescendo i livelli di efficienza
                       unico delle attività produttive), un        e efficacia della Pubblica Amministrazione locale.
                       portale telematico comunale, attra-       • Gli Incentivi alle Attività produttive, con l’ap-
                       verso cui una persona è in grado di         provazione del “Regolamento comunale per la
                       avviare un’attività (artigianale, com-      disciplina dei contributi alle imprese operan-
                       merciale, di servizi) utilizzando un        ti nel Comune di Sommacampagna” (delibe-
                       computer, collegato ad internet.            ra consiliare n.4 del 22 febbraio 2016) che va a
                                                                   promuovere il tentativo di rilancio dello sviluppo
                       Di pari passo, anche l’Assessora-           economico territoriale, prevedendo l’erogazione
                       to alle Attività produttive ha visto        di una serie di contributi alle imprese, in rappor-
                       accrescere le proprie competenze.           to agli importi da queste dovute per IMU, TARI
                       In particolare, l’Assessore Nicola          e TOSAP; inoltre, lo stesso regolamento prevede
                       Trivellati, ha adottato una serie di        contributi volti a favorire l’occupazione: riguarda
                       iniziative, caratterizzanti il proprio      le imprese esistenti, che assumono nostri concit-
                       assessorato:                                tadini a tempo indeterminato – a tempo pieno o
                       • Assegnazione licenze NCC:                 parziale – nel periodo 2016-2018.
                         con l’insediamento della nuova          • L’Usato in piazza, una serie di mercatini dell’u-
                         Amministrazione l’Ufficio Com-            sato, iniziativa organizzata in collaborazione con
                         mercio e Attività produttive ha           l’Associazione Arte-Anima, volta ad organizzare –
                         predisposto il Regolamento al             durante il periodo primaverile ed estivo – eventi
                         concorso per l’assegnazione di            in grado di valorizzare il nostro Comune e favori-
                         8 licenze di noleggio con con-            re i flussi turistici, cercando, contemporaneamen-
                         ducente, successivamente tutte            te, di rivitalizzare il Centro Storico
                         assegnate;                              • Le Melodie del Custoza: l’iniziativa è organizza-
                       • La Consulta degli Artigiani e             ta dall’Amministrazione comunale, ideata insie-
                         Commercianti, che porta all’Am-           me all’Assessore Allegri, in collaborazione con la
                         ministrazione le istanze prove-           Consulta dei Commercianti e il Comitato Eventi;
                         nienti dal mondo produttivo e             la manifestazione prevede – nel corso del periodo
                         collabora a diverse iniziative,           estivo – una serie di serate con musica dal vivo,
                         come le serate informative sulle          presso i pubblici esercizi di Sommacampagna,
                         anomalie bancarie e il web-mar-           Caselle e Custoza, con lo scopo di offrire al pub-

                                                                                                                          013
TO
                     DA
                    AN
                M
                À
            ET
            M
        DI
       IO
 NC
LA
BI

          blico – locale e turistico – l’abbinata intratteni-    TRIBUTI
          mento musicale e degustazione dei vini tipici del      L’obiettivo, di questo assessorato, di non aumenta-
          nostro territorio.                                     re le tasse, sembrava già un ottimo risultato. L’otti-
        • La Festa della Pizza, è una manifestazione frutto      ma notizia è che, dal report del Centro Studi di
          della collaborazione tra l’assessorato alle attività   Confartigianato, il nostro Comune risulta esse-
          produttive, la Consulta dei Commercianti e l’As-       re il secondo come attrattività fiscale in tutta la
          sociazione delle Pizzerie di Sommacampagna,            provincia; ciò significa che la pressione fiscale a
          Caselle e Custoza; l’idea di fondo è stata quella di   Sommacampagna è inferiore a quasi tutti i comuni
          portare le pizzerie tra la gente, nel parco di Villa   della provincia. Nel corso del 2016 è iniziata un’a-
          Venier, organizzando una tre giorni all’insegna        zione per l’aggiornamento della base dati IMU/TASI
          dei sapori e dell’intrattenimento musicale;            con le variazioni intervenute negli anni 2012-2013-
        • Chocomoments. Ultima iniziativa, in ordine di          2014-2015 per l’accelerazione degli accertamenti
          tempo, è stata quella di portare in piazza della Re-   ICI-IMU-TASI; conseguentemente, sarà realizzato un
          pubblica a Sommacampagna la festa del ciocco-          aggiornamento della base dati, il tutto in un quadro
          lato artigianale, con degustazioni, punti vendita      di riorganizzazione dell’ufficio Tributi/CED, con l’o-
          e laboratori – dedicati a grandi e bambini – per       biettivo della lotta all’evasione fiscale ed il persegui-
          imparare a realizzare cioccolatini altre prelibatez-   mento di una maggiore equità fiscale.
          ze col cacao.                                          È stata introdotta l’imposta di soggiorno che vie-
        • SmartSomma. Partirà a brevissimo anche un’             ne applicata ai non residenti e che porta nelle casse
          ultima iniziativa in ordine temporale promossa         comunali 50/60.000 Euro l’anno: dopo i primi disagi
          dall’Assessore Trivellati sempre in collaborazione     che hanno subito le strutture ricettive – che dobbia-
          con la Consulta dei Commercianti e degli Artigia-      mo solo ringraziare per la loro collaborazione – ora la
          ni e precisamente lo sviluppo di un applicazione       gestione sembra essere a regime.
          per Smartphone o I-Phone effettuata da un’azien-       Due anni fa, grazie a un finanziamento della Regione
          da del territorio, Open Service srl, che vuole es-     sono stati istituiti dei centri FREE WI-FI nei pun-
          sere uno strumento e un’opportunità di sviluppo,       ti di aggregazione del paese; punti WI-FI che sono
          per la realizzazione di progetti che, avvalendosi      stati mantenuti anche senza il contributo regionale,
          di moderne tecnologie, siano in grado di pro-          ritenendo fondamentale e innovativa per il Comune
          muovere e valorizzare le attività produttive locali,   l’esistenza di questi accessi gratuiti ad internet.
          nonché capaci di valorizzare il patrimonio territo-    L’Ufficio Tributi, infine, ha predisposto i regolamenti
          riale di Sommacampagna sotto l’aspetto turistico.      sia per i contributi alle nuove iniziative imprendito-
                                                                 riali sul territorio e quello per lo sviluppo dell’appli-
                                                                 cazione SmartSomma.

 014
BI
                                                                                                          LA
                                                                                                            NC
                                                                                                               IO
                                                                                                                 DI
                                                                                                                    M
                                                                                                                     ET
                                                                                                                        À
                                                                                                                        M
                                                                                                                             AN
                                                                                                                              DA
                                                                                                                                  TO
LAVORI PUBBLICI
di LUCA LONARDI

Assessore con delega Fabrizio Bertolaso

Quali sono i criteri utilizzati nello stabilire       Questo significa che il nostro comune è più a rischio di altri?
quali opere e quali interventi effettuare e           Il nostro Comune non ha rischi maggiori rispetto ad altri della
quali invece rimandare?                               nostra zona, abbiamo tuttavia ritenuto che fosse necessario fare
Nei primi mesi abbiamo potenziato l’ufficio la-       quanto possibile per essere pronti, posizionando anche la cartel-
vori pubblici, creando l’ufficio “Progettazione”      lonistica prevista dal Piano di Protezione Civile Comunale, che
che fornisce un importante supporto al lavoro         individua nel paese zone di ritrovo e di assembramento della
che già veniva svolto. Nel corso della prima          popolazione in caso di calamità. Ovviamente speriamo che tutto
parte del mandato abbiamo dato priorità agli          questo lavoro possa non essere mai di necessità ai cittadini. Ci
interventi che avessero diretto impatto sulla         siamo mossi anche per interventi di calamità “minori”, ma che
sicurezza dei cittadini e sugli interventi che        hanno creato notevoli danni ai cittadini nel recente passato. In
potessero portare un beneficio economico alle         particolare, siamo intervenuti in aree in cui si erano manifestati
casse del Comune.                                     alcuni allagamenti nei primi periodi di mandato. In particolare
                                                      nella zona di via Malacchini a Custoza abbiamo fatto interventi
Cosa si intende, si possono fare degli esem-          che modificassero il flusso delle acque che aveva creato molti dan-
pi?                                                   ni alle abitazioni.
Abbiamo dato un impulso importante alla si-           Le precipitazioni che si verificano sono sempre più intense e ri-
stemazione sismica delle scuole, facendo in-          versano in pochi minuti decine di mm di pioggia e abbiamo visto
terventi praticamente su tutti i plessi scolastici.   che, nonostante sia stata fatta un’importante pulizia delle cadito-
Abbiamo fatto interventi di miglioramento si-         ie, l’apparato fognario non può essere dimensionato per le bombe
smico alle scuole medie di Sommacampagna e            d’acqua. Stiamo quindi studiando i flussi d’acqua in superficie, in
Caselle, prossimamente inizieranno lavori im-         modo che si possa far fronte anche agli eventi più importanti e ad
portanti anche sulle elementari di Caselle e sul-     imprevisti, come l’intasamento di qualche caditoia. Ovviamente
la parte di proprietà del Comune della scuola         il lavoro non è finito, ma stiamo facendo importanti passi avanti.
materna G.Campostrini. Va evidenziato, altresì,       Grazie alla collaborazione con la protezione civile si è proceduto
che anche nelle altre scuole del territorio sono      alla pulizia del rio Fossà.
quasi state completate le verifiche, al fine di ac-
certare che i fondelli dei solai non abbiano pro-     Altri interventi che possano migliorare la sicurezza dei citta-
blemi, per evitare di trovarci in situazioni che      dini in tutti i giorni?
possano mettere a rischio l’incolumità dei no-        Stiamo intervenendo anche per la sicurezza stradale partendo dai
stri alunni. Abbiamo pensato di fare il miglio-       punti che ci vengono segnalati come più rischiosi. È stata istituita
ramento sismico anche di alcune palestre, strut-      la Commissione viabilità che vede un coinvolgimento trasversale
ture che diventano fondamentali e strategiche         dei responsabili della Polizia municipale dei “lavori pubblici” e
nell’eventualità di calamità naturali importanti.     dell’ufficio “Urbanistica”.

                                                                                                                              015
TO
                     DA
                    AN
                M
                À
            ET
            M
        DI

                              Villa Venier
       IO
 NC
LA
BI

        A Caselle è stato migliorato l’incrocio sul cavalcavia auto-       adeguamento, per poter assegnare anche l’utilizzo del pia-
        stradale realizzando una piccola rotatoria che migliora il         no terra. È finito l’iter autorizzativo, ed entro i primi mesi
        flusso del traffico e che obbliga tutti i veicoli ad impegnare     del 2017 dovrebbero anche essere realizzati gli interventi
        l’incrocio a velocità più moderata. Su via Verona sono state       in programma. Capitolo a parte meritano le barchesse: stia-
        installate le telecamere che consentono un intervento più          mo rivedendo alcuni dettagli del progetto previsto, per una
        efficace delle forze dell’ordine. È stato inoltre eseguita la      questione di miglioramento funzionale e di miglioramento
        sistemazione della piazza di Custoza, in particolare com-          strutturale.
        pletando il marciapiede di via Erta. Nei prossimi mesi ve-
        dremo interventi importanti in questo senso. La rotatoria          E l’ampliamento delle scuole medie?
        di staffalo è già stata finanziata ed è già stata completata la    L’ampliamento si rende necessario per fare fronte ad un pic-
        progettazione definitiva. In prossimità delle scuole elemen-       co demografico che richiederà un maggiore numero di clas-
        tari e degli impianti sportivi di Sommacampagna, verrà resa        si nei prossimi anni. Va detto che superato questo momen-
        definitiva la sperimentazione di un allargamento del mar-          to, ci sarà invece un forte calo di alunni. Per questo motivo
        ciapiede, al fine di rendere più sicuro l’attraversamento dei      la nuova struttura in corso di realizzazione è stata concepita
        pedoni. Sono già state definite le posizioni di una decina         per essere funzionale e perché nel futuro possa essere facil-
        di autovelox che verranno installati in tutto il territorio nei    mente reimpiegata anche per altre funzioni.
        primi mesi del 2017.
                                                                           La palestra di Caselle?
        C’è qualcosa che manca?                                            È stata completata la progettazione di massima di una pa-
        Gli interventi da fare sono ancora moltissimi, dobbiamo            lestra adeguata alle esigenze del paese. Nei prossimi giorni
        però fare anche i conti con i limiti di bilancio, dando priorità   verrà fatta la gara per assegnare i lavori. Si è deciso di miglio-
        ai punti di maggior rischio. Siamo per esempio intervenuti         rare anche gli spazi all’interno della polisportiva, dell’area
        facendo una manutenzione straordinaria a tutti i parchi gio-       bar e degli spogliatoi che sono ormai in disuso. Inizialmente
        chi, riuscendo però a portare a termine solo gli interventi        si parlava anche di interventi di riduzione dei costi. È stata
        più urgenti; siamo inoltre riusciti a sistemare alcune giostri-    fatta un’importante razionalizzazione dell’utilizzo degli spa-
        ne e comprarne alcune di nuove. L’intervento è però stato di       zi di proprietà comunale, sia analizzando l’effettivo utilizzo,
        entità minore rispetto a quello che, ad oggi, avremmo voluto       sia facendo un monitoraggio di dettaglio dei consumi, in
        fosse.                                                             particolare energetici. Sono stati fatti numerosi interventi
                                                                           per il risparmio energetico facendo interventi di migliora-
        Com’è la situazione in Villa Venier?                               mento ed efficientamento impiantistico e realizzando cap-
        Devo dire che questa, ad oggi, rappresenta una delle più bel-      potti su alcune strutture pubbliche. È in corso il progressivo
        le soddisfazioni: abbiamo infatti concretizzato un progetto        cambio dell’illuminazione con passaggio alla tecnologia a
        iniziato anni fa, restituendo vita e luce a questo magnifico       LED, o a tecnologie che consentono notevoli risparmi. L’ef-
        patrimonio comunale. L’opera non è ancora ultimata: ab-            fetto non è solo sui consumi, ma anche in termini di ridu-
        biamo dovuto far conto con alcune necessità normative di           zione dell’inquinamento luminoso.

 016
BI
                                                                                                          LA
                                                                                                            NC
                                                                                                               IO
                                                                                                                 DI
                                                                                                                    M
                                                                                                                     ET
                                                                                                                        À
                                                                                                                        M
                                                                                                                             AN
                                                                                                                              DA
                                                                                                                                  TO
PERSONALE
di FEDERICO FORMIGARO

                          U
Competenza del                   n servizio sicuramente mol-      ad un regime di 20 ore di lavoro settimanali, per
Sindaco Graziella                to caro ai cittadini ed all’A-   6 mesi (prorogabili di altri 6), a fronte del salario
Manzato.                         ministrazione è quello for-      integrativo che lo Stato versa loro. Attualmente
                          nito dalle biblioteche comunali.        il Comune si avvale del contributo di n. 5 la-
Biblioteche comunali,     La loro efficienza era stata però       voratori socialmente utili: n.1 operaio e n.1 im-
Servizi Sociali           da tempo compromessa a causa            piegata presso l’ufficio Ecologia, n. 2 operai pres-
e Scolastici,             della diminuzione dell’organico         so l’ufficio Servizi Sociali e n. 1 impiegata presso
Ufficio Ecologia e        in forza alla biblioteca e ai centri    l’ufficio Tributi.
                          di lettura. Per ovviare al disagio,
Sportello Associazioni.
                          l’Amministrazione è intervenuta         Con Deliberazione n.70 del 23/04/2015, la Giunta
                          aumentando il personale addetto         comunale ha approvato la convenzione con il Tri-
                          al settore bibliotecario attingen-      bunale Ordinario di Verona per lo svolgimen-
                          dolo da altri uffici. Attualmente       to di lavori di pubblica utilità, ai sensi del D.L-
                          il servizio è garantito da 4 dipen-     gs.274/2000 e del D.M. del 26 marzo 2001. Sinora,
                          denti: 2 part-time e 2 a tempo pie-     sono state inviate n. 6 persone per prestare lavori
                          no. Tale manovra ha consentito,         di pubblica utilità presso l’ufficio di Ecologia, in re-
                          non solo di aumentare gli orari         gime di sospensione del procedimento penale con
                          di apertura e di potenziare il ser-     messa alla prova, o in sostituzione di pene detenti-
                          vizio a Sommacampagna e a Ca-           ve e/o pecuniarie.
                          selle , ma ha altresì permesso di
                          riaprire la sede di Custoza.            Da dicembre 2014 è stato attivato lo “Sportello
                                                                  Associazioni”. L’attivazione dello sportello nasce
                          Analogamente, si è deciso di rico-      dall’esigenza di rendere più semplice, alle associa-
                          stituire l’assetto standard dell’or-    zioni, l’iter burocratico necessario per poter orga-
                          ganico dell’Ufficio Servizi Sociali     nizzare manifestazioni, o eventi, sul territorio co-
                          e scolastici che da gennaio 2017        munale. L’Amministrazione, a tale scopo, ha deciso
                          avrà a regime due impiegate a           di affidare ad un’incaricata dell’ufficio Segreteria il
                          tempo pieno e una a part-time, per      compito di gestire il nuovo sportello, il cui fine è
                          far fronte alle crescenti richieste     quello di relazionarsi con tutte le associazioni, in
                          delle famiglie in un periodo di dif-    particolare nell’organizzazione delle manifesta-
                          ficoltà economica.                      zioni. Grazie a questa nuova figura le Associazioni
                                                                  si possono rapportare con un unico referente per
                          Il Comune è altresì in grado di         la richiesta delle autorizzazioni necessarie allo
                          attingere manodopera, anche spe-        svolgimento di eventi. È poi lo stesso referente
                          cializzata, sostenendo solamente        ad occuparsi di inoltrare le necessarie richieste di
                          i costi di assicurazione Inail, im-     autorizzazione a tutti gli uffici competenti. Questa
                          piegando lavoratori in mobilità         nuova organizzazione si traduce in un notevole
                          provenienti da aziende private.         snellimento di tutte le trafile burocratiche neces-
                          Tali persone, che svolgono lavori       sarie, rendendo il territorio comunale molto più
                          socialmente utili, sono vincolate       appetibile per l’organizzazione di eventi.

                                                                                                                              017
SICUREZZA STRADALE

      LE STRISCE PEDONALI
      SONO PIÙ SICURE MA
      SOLO SE TU LE RISPETTI
      di ELISA FOLLA

      Nelle prossime               ALCUNE REGOLE PER I CONDUCENTI:
      settimane, sarà attuata      • Fate attenzione ai pedoni e siate sempre pronti a
      una campagna di                frenare.
      sensibilizzazione            • Fermatevi subito quanto vedete che una persona
      nei confronti degli            si appresta ad attraversare il passaggio pedonale.
      automobilisti, diretta ad    • Non sorpassate i veicoli lenti, o i bus, vicino ad un
      evidenziare l’obbligo del      passaggio pedonale, poiché davanti a questi veicoli
      rispetto dei passaggi          possono esserci dei pedoni.
      pedonali.
      La campagna è                ALCUNE REGOLE PER I PEDONI:
      rivolta non solo agli        • Segnalate l’intenzione di attraversare la strada po-
      automobilisti, ma              sizionandovi in modo chiaro. Nel limite del pos-
      anche ai pedoni, ai            sibile cercate il contatto visivo con il conducente
                                     del veicolo.
      quali si suggerisce di
                                   • Tenete conto di tutti i veicoli provenienti dalle di-
      adottare alcuni piccoli
                                     verse direzioni.
      accorgimenti per usare
                                   • Il diritto di precedenza non è mai assoluto. Tene-
      i passaggi pedonali ed         te presente che un veicolo necessità di una certa
      attraversali in sicurezza.     distanza per fermarsi.
                                   • Avanzate sul passaggio pedonale soltanto quan-
                                     do il veicolo è fermo.
                                   • Se desiderate immettervi su un passaggio pedo-
                                     nale con la bicicletta, scendete di sella e spinge-
                                     tela.
                                   • Attraversate sui passaggi pedonali quando sono
                                     presenti a meno di 100 metri di distanza.
                                   • Ai pedoni è vietato sostare nelle vicinanze dei
                                     passaggi pedonali, ostacolando il passaggio ad
                                     altri pedoni.

                                   SI RICORDA CHE:
                                   fermarsi in prossimità delle strisce pedonali, e dare la precedenza ai pedoni, non è solo
                                   un atto di cortesia e civiltà, ma un obbligo sancito per legge, la cui violazione è pesante-
                                   mente sanzionata dall’articolo 191 del codice della strada;
                                   “non fermare il veicolo quando i pedoni attraversano sulle strisce, o non dare la prece-
                                   denza al pedone che si accinge ad attraversare, comporta una sanzione di Euro 163.00 e
                                   la decurtazione di 8 punti dalla patente di guida”.
                                   Si avvisa infine che, dopo la campagna di sensibilizzazione, partirà un’azione di control-
                                   lo e repressione delle violazioni, da parte della Polizia municipale.

018
Puoi anche leggere