Monitoraggio Media Martedì 12 gennaio 2021

Pagina creata da Maria Gori
 
CONTINUA A LEGGERE
Monitoraggio Media Martedì 12 gennaio 2021
Monitoraggio Media
     Martedì 12 gennaio 2021

                  SIFA srl - Via G. Mameli, 11 – 20129 MILANO
                                  +390243990431
                      help@sifasrl.com - www.sifasrl.com
Monitoraggio Media Martedì 12 gennaio 2021
Sommario
N.   Data         Pag      Testata                          Articolo                                                                         Argomento
1    12/01/2021   25,...   IL GAZZETTINO DI PORDENONE       VACCINI IN FABBRICA PER SALVARE IL LAVORO                                        SANITÀ LOCALE
2    12/01/2021   25,...   IL GAZZETTINO DI PORDENONE       SACILE DUE SETTIMANE PER FARE UN TAMPONE                                         SANITÀ LOCALE
3    12/01/2021   26       IL GAZZETTINO DI PORDENONE       SANITÀ LOCALE, IL FOCOLAIO DI S. VITO PUÒ GENERARE LA PARALISI                   SANITÀ LOCALE
4    12/01/2021   34       IL GAZZETTINO DI PORDENONE       LIEVE CALO DEI POSITIVI LA GUARDIA RESTA ALTA                                    SANITÀ LOCALE
5    12/01/2021   25,...   IL GAZZETTINO DI UDINE           VIRUS, GLI OSPEDALI NON REGGONO L'URTO                                           SANITÀ LOCALE
6    12/01/2021   26       IL GAZZETTINO DI UDINE           ZONA ARANCIONE QUASI CERTA. FEDRIGA: "MISURE NAZIONALI"                          SANITÀ LOCALE
7    12/01/2021   27       IL GAZZETTINO DI UDINE           TASSO DI CONTAGIO STABILE MA LIVELLI SEMPRE ELEVATI IERI 361 CASI E 30 MORTI     SANITÀ LOCALE
8    12/01/2021   27       IL GAZZETTINO DI UDINE           AL PRONTO SOCCORSO 120 INGRESSI AL GIORNO                                        SANITÀ LOCALE
9    12/01/2021   27       IL GAZZETTINO DI UDINE           QUASI 17MILA VACCINATI, USATO IL 68% DELLE DOSI DISPONIBILI                      SANITÀ LOCALE
10   12/01/2021   1,4      IL PICCOLO                       ROMA CI RIPENSA: PER LA REGIONE PIÙ LONTANO L'INCUBO LOCKDOWN                    SANITÀ LOCALE
11   12/01/2021   4        IL PICCOLO                       ALTRE 15.200 DOSI PFIZER IN ATTESA DI MODERNA INIEZIONI ANCHE GORIZIA            SANITÀ LOCALE
                                                            AL PRONTO SOCCORSO DI MONFALCONE I CASI PIÙ GRAVI PORTATI AL MAGGIORE TIZIANA
12   12/01/2021   6        IL PICCOLO                       CARPINELLI / MONFALCONE                                                          SANITÀ LOCALE
13   12/01/2021   6        IL PICCOLO                       PAZIENTI DA AVIANO A GORIZIA IL REPARTO COVID-19 È SATURO                        SANITÀ LOCALE
14   12/01/2021   18       IL PICCOLO ED. GORIZIA           IL LEGALE CAMPEIS FA RICORSO: "NÉ REATO NÉ DANNO ERARIALE"                       SANITÀ LOCALE
15   12/01/2021   18       IL PICCOLO ED. GORIZIA           MEDICI ASSENTEISTI: 187 MILA EURO DA PAGARE                                      SANITÀ LOCALE
16   12/01/2021   1,6...   MESSAGGERO VENETO                ALTRE 15 MILA DOSI DI VACCINO IN ARRIVO ATTESA PER MODERNA                       SANITÀ LOCALE
17   12/01/2021   4        MESSAGGERO VENETO                EFFETTO CENONI SUI CONTAGI A NATALE GLI SPOSTAMENTI CRESCIUTI DEL 38 PER CENTO   SANITÀ LOCALE
18   12/01/2021   5        MESSAGGERO VENETO                REGIONE SEMPRE TRA QUELLE AD ALTO RISCHIO                                        SANITÀ LOCALE
19   12/01/2021   5        MESSAGGERO VENETO                OSPEDALI AL LIMITE: PICCO DI RICOVERI IN TERAPIA INTENSIVA                       SANITÀ LOCALE
20   12/01/2021   6,7      MESSAGGERO VENETO                SANITÀ, SINDACATI E ORDINI DEI MEDICI SCENDONO IN CAMPO PER LA VACCINAZIONE      SANITÀ LOCALE
21   12/01/2021   7        MESSAGGERO VENETO                "IMMUNIZZARE ANCHE LE FORZE DELL'ORDINE                                          SANITÀ LOCALE
22   12/01/2021   7        MESSAGGERO VENETO                LA RICHIESTA DI FEDRIGA: REGOLE UGUALI PER TUTTI                                 SANITÀ LOCALE
23   12/01/2021   23       MESSAGGERO VENETO                TRE MORTI AL GIORNO NELL'ULTIMA SETTIMANA                                        SANITÀ LOCALE
24   12/01/2021   21       MESSAGGERO VENETO PORDENONE ALTRE DIECI VITTIME, RECORD DI RICOVERI PAZIENTI ONCOLOGICI POSITIVI VIA DAL CRO      SANITÀ LOCALE
25   12/01/2021   21       MESSAGGERO VENETO PORDENONE CIRIANI: PIANO PRONTO PER I VACCINI DI MASSA IN FIERA                                 SANITÀ LOCALE
26   12/01/2021   25       MESSAGGERO VENETO PORDENONE INCURSIONE SVENTATA ALL'ORDINE DEI MEDICI INDAGINE DELLA DIGOS                        SANITÀ LOCALE
Monitoraggio Media Martedì 12 gennaio 2021
Data:         12.01.2021          Pag.:   25,29
Size:         618 cm2             AVE:    € 79722.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Vaccini in fabbrica
per salvare il lavoro
`È la proposta lanciata da Confindustria

e sindacato: i tamponi hanno evitato focolai
Vaccini anti­Covid anche nelle
fabbriche. È un piano che Con­
findustria Alto Adriatico è pron­
ta a sottoporre e a condividere
con le organizzazioni sindacali
del territorio. L'ipotesi parte da
una serie di esperienze, rispetto
alla gestione della pandemia,
che nel Friuli occidentale sono
state messe in atto già dal lock­
down della scorsa primavera e
che hanno avuto come "fulcro"
gli organismi paritari e bilatera­
li. Il via ai tamponi ha evitato i
grossi focolai nelle aziende.
                       A pagina V

Virus, l'economia
Vaccini anti­Covid
anche in fabbrica
per salvare il lavoro
`Sarà possibile solo quando arriveranno                  `Confindustria pronta a discuterne

fiale che non richiedono gestione ospedaliera "Utilizziamo il sistema dei tamponi"
LAVORO E PANDEMIA
PORDENONE Vaccini anti­Covid an­
che nelle fabbriche. È un piano
che Confindustria Alto Adriati­
co è pronta a sottoporre e a con­
dividere con le organizzazioni
sindacali del territorio. L'ipotesi

                                                  SANITÀ LOCALE                               36
Monitoraggio Media Martedì 12 gennaio 2021
Data:         12.01.2021           Pag.:        25,29
Size:         618 cm2              AVE:         € 79722.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

              parte da una serie di esperienze,     tiva di medici di base e con la la proposta ­ un impegno anche
              rispetto alla gestione della pan­     IL PRESIDENTE AGRUSTI:             sul fronte dei vaccini. È bene di­
              demia, che nel Friuli occidenta­                                         re subito che alcune tipologie di
              le sono state messe in atto già       NECESSARIO L'OBBLIGO               vaccino, come quelli che attual­
              dal lockdown della scorsa pri­        COME PER LE SCUOLE                 mente vengono somministrati a
              mavera e che hanno avuto come                                            operatori sanitari, hanno biso­
              "fulcro" gli organismi paritari e     LA CISL: SERVE UN ATTO             gno della sede ospedaliera per le
              bilaterali, (costituiti cioé da im­   DI RESPONSABILITÀ                  caratteristiche di conservazione
              prese e sindacati e con il Diparti­                                      a ­80 gradi e per la necessità di
              mento di prevenzione dell'Asfo.       ALTRIMENTI UNA LEGGE               diluire e iniettare diverse dosi
              Buone pratiche che hanno con­         Croce Rossa. Un'altra attività per singola fiala. Quando però
              sentito di "arginare", almeno fi­     che dall'autunno scorso si è cer­ arriveranno   i vaccini che saran­
              no a questo momento, una peri­        cato di fare è stata quella sul no di più semplice gestione è im­
              colosa diffusione del virus nelle     fronte dei vaccini antiinfluenza­ pensabile che, dovendo vaccina­
              fabbriche.                            li: in parte non completata a cau­ re una platea molto più vasta di
              ESPERIENZE POSITIVE                   sa della mancanza sul mercato persone, siano solo gli ospedali
                 Azioni che erano partite da        delle dosi necessarie. Complessi­ le sedi da utilizzare. Per questo ­
              importanti accordi sulla sicurez­     vamente le azioni attuate anche aggiunge il presidente ­ valutere­
              za sui luoghi di lavoro e dalle ve­   sotto la regia degli organismi pa­ mo, in primis con la Regione, se
              rifiche sul rispetto dei protocolli   ritetici territoriali (unica espe­ sarà opportuno individuare an­
              anti­Covid. Oltre che su una          rienza in regione) hanno funzio­ che altri luoghi ritenuti idonei e
              massiccia campagna di test at­        nato. "È da questi presupposti sicuri con la presenza dei medi­
              traverso i tamponi (proprio in        che è possibile immaginare ­ se­ ci, come avviene già oggi con i
              questi giorni Confindustria ha        condo il presidente di Confindu­ tamponi nelle aziende". Il presi­
              messo a disposizione altri 40 mi­     stria Alto Adriatico, Michelange­ dente di Confindustria Alto
              la test rapidi che pagheranno le      lo Agrusti che a breve incontre­ Adriatico ribadisce poi "la ne­
              aziende) che prosegue sulla ba­       rà il sindacato per discutere del­ cessità di un obbligo dell'immu­
              se di un'intesa con una coopera­                                         nizzazione anche nei luoghi di

                                                           SANITÀ LOCALE                                                    37
Monitoraggio Media Martedì 12 gennaio 2021
Data:         12.01.2021          Pag.:        25,29
Size:         618 cm2             AVE:         € 79722.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

              lavoro. Sarà necessario arrivare cora più sicure le fabbriche. Tan­    ratori sia tale da non dover arri­
              a una sorta di "patentino". D'al­to più ­ sottolinea Cristiano Piz­    vare all'obbligo. Ma è chiaro che
                                               zo, responsabile Cisl Pordenone
              tra parte esiste già il precedente                                     se servirà dovrà intervenire la le­
              dell'obbligatorietà dei vaccini  ­ sulla scorta delle esperienze po­   gislazione. Il tema è delicato, ma
              "tradizionali" per i bambini del­sitive avviate sul territorio per     serve un atto di responsabilità:
              la scuola dell'obbligo, pena la  gestire la pandemia. Dipenderà        va tutelato anche chi, magari
              non frequenza per chi non è vac­ però dalla disponibilità di dosi e    perché affetto da patologie, non
              cinato".                         dalla possibilità di iniettarle in    può vaccinarsi. E questo avviene
              IL SINDACATO                     luoghi "protetti"". Sull'obbliga­     solo con una certa copertura".
                                               torietà la Cisl è chiara: "Auspi­                                   D.L.
                "Siamo pronti a discutere di chiamo che l'adesione dei lavo­
              qualsiasi proposta che renda an­

                                                        SANITÀ LOCALE                                                      38
Monitoraggio Media Martedì 12 gennaio 2021
Data:         12.01.2021           Pag.:           25,34
Size:         341 cm2              AVE:            € 43989.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

                    Sacile
                    Due settimane
                    per fare
                    un tampone
                    Milva Dal Bò ha saputo di esse­
                    re positiva al Covid il 21 dicem­
                    bre scorso, dopo aver manife­
                    stato i primi sintomi il 13. Ma
                    ha dovuto attendere il primo
                    gennaio per sapere quando le
                    faranno il secondo tampone,
                    fissato per il 13 gennaio. Nel
                    frattempo aveva tentato decine
                    di volte di chiamare i numeri
                    dell'Asfo senza mai ricevere ri­
                    sposta. E nessuno si è preoccu­
                    pato subito di capire se aveva
                    avuto contatti con qualcuno.
                                          A pagina X
                              LA MAIL
                              Il vademecum per il
                              Covid che la donna
                              ha ricevuto due
                              settimane dopo aver
                              fatto il test

                    SACILE

                       L'odissea di una cinquantano­
                    venne sacilese per poter fare il
                    secondo tampone dopo che le
                    era stato diagnosticato il Covid
                    19. Un'odissea lunga tre settima­
                    ne durante le quali Milva Dal Bò,
                    ausiliaria all'asilo nido di San
                    Michele, ha tentato inutilmente
                    di contattare l'Azienda sanitaria
                    atraverso i vari numeri di telefo­
                                                          Tra il primo e il secondo
                    no che le erano stati forniti, com­
                    preso quello verde. "Ho chiama­
                    to un'infinità di volte ogni gior­
                                                          tampone tre lunghe
                    no ­ spiega al telefono ­, ma nes­
                    suno ha mai risposto. Il numero
                    verde invece si sganciava subi­
                                                          settimane di attesa
                    to". Numeri "fantasma" che han­       casa già dal 13 dicembre. Ma se me stavo, è sempre stato presen­
                    no reso ancora più assurdo il suo     questo fosse accaduto a una per­ te". Ma nemmeno lui riesce a su­
                    isolamento, trascorso assieme al      sona anziana, magari sola?".         perare i confini dei telefoni
                    figlio 22enne, anch'egli risultato                                         quando la donna cerca ripetuta­
                    positivo. "Io me la sono cavata       LA VICENDA                           mente di contattare l'Asfo per ca­
                    perchè utilizzavo le videochia­          Domenica 13 dicembre Milva pire quando le avrebbero fatto il
                    mate, seguivo i social tanto che      accusa i primi sintomi, febbre e secondo tampone. E i giorni pas­
                    attraverso i commenti a un post       tosse. Lunedì chiama il medico sano. Attraverso amici riesce ad
                    su Facebook ho saputo come            che le suggerisce di aspettare avere un indirizzo mail, ma alla
                    comportarmi con la raccolta dei       qualche giorno, ma la mattina lettera nessuno risponde. Il 1°
                    rifiuti. Le "istruzioni" dall'Asfo    successiva aprendo una botti­ gennaio finalmente riceve una
                    le ho ricevute qualche giorno fa,     glia di alcol si accorge di non sen­ mail nella quale la avvisano che
                    quando finalmente mi hanno fis­       tire gli odori e successivamente       le faranno il secondo tampone il
                    sato l'appuntamento per il se­        la tosse diventa più forte, come il    13 gennaio e le telefonano per
                    condo tampone ed ero chiusa in        dolore in tutto il corpo. Il medico    chiederle notizie sull'abitazione
                                                          le dice che sarà contattata            dove vive, quante camere ha,
                                                          dall'Asfo per fare il tampone, co­     quanti bagni, e chi ha incontrato
                    L'ODISSEA DI                          sa che avviene il 16 con una mail.     prima di contrarre il virus. Milva
                                                          Il 23 finalmente fa il tampone e       è esterrefatta e ricorda con voce
                    UNA 59ENNE SACILESE                   risulta positiva. Le dicono che        pacata alla persona dall'altra
                    CHE PER GIORNI                        l'avviseranno entro pochi giorni       parte della conetta: "Io sono già
                                                          per il secondo tampone. E lei          "dentro" dal 13 dicembre". In­
                    HA TENTATO                            aspetta. Aspetta. "Il mio medico,      somma, i tracciamenti, quelli
                    DI CONTATTARE                         Costantino Sergi, è stato meravi­      che funzionano...
                                                          glioso ­ ricorda Milva ­. Mi telefo­                Susanna Salvador
                    AL TELEFONO L'ASFO                    nava ogni giorno per sapere co­                         © RIPRODUZIONE RISERVATA

                                                               SANITÀ LOCALE                                                                 39
Monitoraggio Media Martedì 12 gennaio 2021
Data:         12.01.2021       Pag.:       26
Size:         212 cm2          AVE:        € 27348.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Sanità locale, il focolaio di S. Vito può generare la paralisi
                                   certamente subito un rallenta­        due strutture, l'hospice e la
IL NODO LOCALE                     mento. Se si dovesse decidere         Rsa locale, ma sono già stata
                                   di isolare la Medicina sanvite­
PORDENONE In un quadro, come       se, come accaduto in occasio­     usate nella prima fase
quello regionale, fortemente       ne di altri focolai scoppiati ne­ dell'emergenza e non dovreb­
condizionato dalla pandemia,       gli ospedali della provincia,     bero essere toccate. Al mo­
la sanità pordenonese soffre       mancherebbe all'appello il        mento è "congelata" anche la
particolarmente anche rispet­      principale "sfogo" per l'ospe­    Rsa di Casa Serena, dove è sta­
to alle altre Aziende sanitarie.   dale di Pordenone, e la sanità    to registrato il contagio di un
E a complicare un momento          della Destra Tagliamento ri­      operatore sanitario. L'unico
già di altissima tensione, sono    schierebbe il corto circuito de­  possibile sbocco per un even­
i contagi all'interno del repar­   finitivo, stante l'impossibilità  tuale ampliamento sembra es­
to di Medicina di San Vito al                                        sere quello di Spilimbergo, che
                                   di trasferire in altri ospedali al­
Tagliamento. Anche ieri, infat­    meno i pazienti negativi.         potrebbe vedere l'allargamen­
ti, sono state riscontrate due                                       to di almeno cinque o sei posti
positività tra il personale, ed è  ASSISTENZA   SECONDARIA           in area Covid. Di più non si può
a rischio la funzione stessa del      Un altro capitolo riguarda la fare, anche perché a mancare
polo sanvitese, che deve rima­     limitata capacità delle Rsa del è sempre il personale. L'ospe­
nere libero dal virus per poter    territorio pordenonese, già dale di Pordenone, ad esem­
accogliere i pazienti negativi     "cannibalizzate" per ricavarne pio, avrebbe a disposizione ul­
in arrivo dall'ospedale di Por­    reparti per i pazienti Covid bi­ teriori spazi, ma non potrebbe
denone. Oggi le ammissioni in      sognosi di cura a bassa intensi­ contare sulle "squadre" medi­
reparto, nonostante i contagi,     tà. Al momento, fanno sapere i che a supporto. Per questo ser­
                                   medici che sovrintendono alla virà il "soccorso" delle altre
                         a9dd7e7718292f379b6fe4fda006b883
non si sono fermate, ma hanno
                                                                     Aziende.
                                  gestione dell'emergenza nei re­                               M.A.
                                  parti intermedi della sanità lo­
                                  cale, non c'è modo di ampliare NUOVI INFETTI
                                  le strutture esistenti. A Mania­ IN MEDICINA
                                  go, ad esempio, aggiungendo
                                  posti letto ai 20 attualmente in DOVE SONO ACCOLTE
                                  servizio, si andrebbero a "spor­
                                  care" i percorsi puliti, cioè gli
                                                                    LE PERSONE NEGATIVE
                                  spazi liberi dal Covid. A Sacile, DAL POLO
                                  invece, non c'è proprio lo spa­
                                  zio fisico. A San Vito ci sono DEL CAPOLUOGO

                                                     SANITÀ LOCALE                                       40
Monitoraggio Media Martedì 12 gennaio 2021
Data:         12.01.2021          Pag.:         34
Size:         301 cm2             AVE:          € 38829.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Lieve calo dei positivi
la guardia resta alta
`I contagi complessivi calati dai 260

di sabato scorso ai 257 di ieri
`Segnalati assembramenti di ragazzi

nella piastra polivalente della scuola
SACILE                                intera settimana di zona "gialla" ria di primo grado Balliana­Nie­
                                      subentri la sensazione di libert. vo; ma anche a qualche persona
   È un cauto ottimismo quello        E da questa paura è nato il forte in più ai tavoli dei pubblici eser­
con cui il sindaco ha accolto i       messaggio lanciato alle famiglie cizi nella tarda mattinata con
dati comunicatigli dal Diparti­       che invita ad un attento control­ persone senza mascherina. Cer­
mento di prevenzione                  lo a quanto avviene al loro inter­ tamente a preoccupare il primo
dell'Azienda sanitaria che dopo       no e a raccomandare di attuare cittadino sono le anticipazioni
ben 7 giorni in cui la linea dei      tutte le precauzioni più volte ri­ che evocano ormai per sicura la
positivi aveva fatto registrare       cordate, ricordando loro che si zona "rossa", sulla scorta degli
continui consistenti rialzi, ha ri­   tratta senza dubbio di sacrifici ultimi dati tutti in aumento, ma
preso a ridiscendere anche se         importanti e difficili da attuare , anche per l'esaurimento dei po­
ancora non in maniera consi­          ma al momento importati per sti di terapia intensiva.
stente, fermandosi a 146 positivi     cercare di contenere la diffusio­ L'APPELLO
tutti a domicilio. Una cautela        ne del virus. A quel messaggio Un sindaco che, se da un lato
giustificata dal fatto che per con­   né unisce un secondo rivolto a vede con favore per pubblici
tro a continuare ad aumentare         tutti e a ciascuno affinché non esercizi e ristoranti le aperture
sono i sacilesi in quarantena         "vi sentiate padroni di allentare che consentono di recuperare,
che sono passati dai 107 di saba­     le attenzioni che forse avete di­ anche se solo in parte, le tante
to ai 111 di ieri, e non può tran­    menticato nei momenti di festa chiusure, chiedendo anche a lo­
quillizzare il fatto che sono leg­    spinti da momenti di scoramen­ ro l'impegno a far rispettare le
germente calati i contagiati          to". Spagnol pone ognuno di­ regole, dall'altro si appella al
complessivi diminuiti da 260 di
sabato agli attuai 257. E intanto     fronte alle proprie responsabili­ senso di responsabilità della co­
aumentano anche i decessi: l'ul­      tà sottolineando che non ci sono munità. "All'inizio di una nuova
timo di ieri è Mario Michelin, 82     alternative, ma dobbiamo uni­ settimana che ci ha fatto capire
anni che porta a 25 i deceduti        formarci ai richiami che solo se come, proprio ora che con l'av­
dall'inizio della pandemia.           tutti sapremo osservare ci aiute­ vio delle vaccinazioni si apre
                                      ranno a superare un'emergenza una fase nuova dell'emergenza
I TIMORI                              che non rallenta, che sembra che        dà speranza, il virus sia più
   Ma a preoccupare il sindaco        prendere nuove energie proprio che      mai presente ­ conclude il
                                                                          sindaco ­, sia necessaria ancora
Carlo Spagnol, al di là dei dati, è
la consapevolezza che se non          dalle nostre debolezze". E qui il più attenzione e rispetto delle
hanno funzionato nemmeno le           riferimento è agli assembra­ tre regole : uso della mascheri­
limitazioni imposte dai giorni        menti di giovani segnalati dai na, evitare assembramenti e la­
trascorsi in zona "arancione2 e       social domenica pomeriggio varsi spesso le mani".
"rossa", ora con l'inizio di una      nella piastra polivalente Michelangelo Scarabellotto
                                      nell'area della scuola seconda­

                                                          SANITÀ LOCALE                                       41
Monitoraggio Media Martedì 12 gennaio 2021
Data:         12.01.2021            Pag.:           25,26
Size:         842 cm2               AVE:            € 108618.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Virus, gli ospedali non reggono l'urto
`Il Fvg è la regione peggiore per letti occupati in Area medica          `Contagi in aumento, la zona arancione è praticamente certa

Ieri primo leggero calo dei ricoveri, ma non nelle Rianimazioni In 24 ore 361 casi e 30 morti. Vaccini, fase uno verso il traguardo
Aggregando e ponendo in una             Aggregando e ponendo in una              Aggregando e ponendo in una
media i dati relativi alle Provin­      media i dati relativi alle Provin­       media i dati relativi alle Provin­
ce autonome di Trento e di Bol­         ce autonome di Trento e di Bol­          ce autonome di Trento e di Bol­
zano ­ considerando cioè il valo­                                                zano ­ considerando cioè il valo­
re regionale del Trentino Alto          zano ­ considerando cioè il valo­        re regionale del Trentino Alto
Adige, non ci sono più discussio­       re regionale del Trentino Alto           Adige, non ci sono più discussio­
ni: il Friuli Venezia Giulia è la re­   Adige, non ci sono più discussio­        ni: il Friuli Venezia Giulia è la re­
gione con gli ospedali più inta­        ni: il Friuli Venezia Giulia è la re­    gione con gli ospedali più inta­
sati d'Italia. Dal 4 al 10 gennaio      gione con gli ospedali più inta­         sati d'Italia. Dal 4 al 10 gennaio
la crescita dei posti letto in Fvg è    sati d'Italia. Dal 4 al 10 gennaio       la crescita dei posti letto in Fvg è
stata evidente, tanto da condur­                                                 stata evidente, tanto da condur­
re la regione al primo posto in         la crescita dei posti letto in Fvg è
                                                                                 re la regione al primo posto in
Italia per occupazione dei posti        stata evidente, tanto da condur­         Italia per occupazione dei posti
letto. Intanto si avvicina almeno       re la regione al primo posto in          letto. Intanto si avvicina almeno
la zona arancione, che può scat­        Italia per occupazione dei posti         la zona arancione, che può scat­
tare da lunedì. Fedriga chiede          letto. Intanto si avvicina almeno        tare   da   lunedì.   Fedriga   chiede
misure nazionali al governo. Ie­                                                 misure nazionali al governo. Ie­
                                        la zona arancione, che può scat­
ri contagi al 14,4 per cento e                                                   ri contagi al 14,4 per cento e
trenta vittime. Vaccini, fase uno       tare da lunedì. Fedriga chiede
                                        misure nazionali al governo. Ie­         trenta vittime. Vaccini, fase uno
verso il traguardo, poi toccherà                                                 verso il traguardo, poi toccherà
agli ultraottantenni.                   ri contagi al 14,4 per cento e           agli ultraottantenni.
                Alle pagine II e III    trenta vittime. Vaccini, fase uno                        Alle pagine II e III
                                        verso il traguardo, poi toccherà
                                        agli ultraottantenni.
                                                       Alle pagine II e III

In regione gli ospedali
più intasati di tutta Italia
`È occupato il 55 per cento dei letti in Area medica, nessuno ha dati peggiori

La media italiana è del 37 per cento. Ieri, dopo settimane, un primo calo

IL CUORE DELL'EMERGENZA
                                        PORDENONE Aggregando e ponen­
                                        do in una media i dati relativi al­
                                        le Province autonome di Trento
                                                                                 I NUMERI                                 CORRETTIVI
                                        e di Bolzano ­ considerando cioè
                                        il valore regionale del Trentino
                                                                                    Il 4 gennaio risultava occupa­
                                        Alto Adige, non ci sono più di­
                                        scussioni: il Friuli Venezia Giu­
                                                                                 to il 52 per cento dei posti letto
PORDENONE Aggregando e ponen­           lia è la regione con gli ospedali
                                        più intasati d'Italia. Un primato
                                                                                 in Area medica. Dopo due gior­
do in una media i dati relativi al­     poco invidiabile che all'alba del­
                                        la seconda ondata era detenuto
                                                                                 ni consecutivi al 51 per cento, si
le Province autonome di Trento          dal Piemonte, una regione gran­
                                        de e popolosa, ma che oggi ap­           è arrivati alla crescita, culmina­
e di Bolzano ­ considerando cioè
                                        partiene al Fvg dopo un lungo
                                        "cammino" verso il record di do­         ta domenica con il 55 per cento
il valore regionale del Trentino
                                        menica, quando in corsia erano
                                        presenti 768 pazienti malati di          dei letti occupati in regione, il
                                        Covid. Solo ieri, complice il pri­
Alto Adige, non ci sono più di­         mo vero giorno feriale dopo il           massimo storico dall'inizio del­
                                        lungo periodo natalizio, il dato
scussioni: il Friuli Venezia Giu­       si è leggermente abbassato: i ri­        la pandemia. Nessuno in Italia
                                        coveri in Area medica sono sce­
                                        si sotto quota 700 (688 pazienti,        ha un tasso di occupazione simi­
lia è la regione con gli ospedali       per la precisione), mentre le Ria­
                                                                                 le nelle corsie degli ospedali. La
                                        nimazioni sono cresciute sino a
più intasati d'Italia. Un primato       toccare quota 68 persone in tut­
                                        ta la regione, record di sempre.         Lombardia, che ora rischia la
poco invidiabile che all'alba del­      Ma dal 4 al 10 gennaio, cioè nel­
                                        la settimana che sarà presa in           zona rossa, ha impegnato solo il
la seconda ondata era detenuto          considerazione dall'Istituto su­
                                        periore di sanità per stilare il         31 per cento dei posti di Area
dal Piemonte, una regione gran­         prossimo monitoraggio, la cre­
                                        scita dei posti letto in Fvg è stata     medica. Solo il Trentino Alto
                                        evidente,   tanto   da   condurre   la
de e popolosa, ma che oggi ap­          regione al primo posto in Italia.        Adige si avvicina al Fvg, con una
partiene al Fvg dopo un lungo           I NUMERI                                 media tra le due Province del 53
"cammino" verso il record di do­           Il 4 gennaio risultava occupa­
                                        to il 52 per cento dei posti letto
                                                                                 per cento di occupazione. Il Ve­
menica, quando in corsia erano          in Area medica. Dopo due gior­
                                        ni consecutivi al 51 per cento, si
                                                                                 neto si ferma al 43 per cento,
presenti 768 pazienti malati di         è arrivati alla crescita, culmina­       pur avendo i contagi più alti del
                                        ta domenica con il 55 per cento
Covid. Solo ieri, complice il pri­      dei letti occupati in regione, il        Fvg. Impietoso anche il confron­
                                        massimo storico dall'inizio del­
mo vero giorno feriale dopo il          la pandemia. Nessuno in Italia           to tra i numeri regionali e quelli
                                        ha un tasso di occupazione simi­
lungo periodo natalizio, il dato        le nelle corsie degli ospedali. La
                                                                                 relativi alla media del Paese. In
si è leggermente abbassato: i ri­
                                        Lombardia, che ora rischia la
                                        zona rossa, ha impegnato solo il
                                                                                 Italia attualmente risulta occu­
coveri in Area medica sono sce­
                                        31 per cento dei posti di Area
                                        medica. Solo il Trentino Alto
                                                                                 pato il 37 per cento dei letti non
                                        Adige si avvicina al Fvg, con una        intensivi, mentre il dato friula­
si sotto quota 700 (688 pazienti,       media tra le due Province del 53
                                        per cento di occupazione. Il Ve­         no è quasi di venti punti superio­
per la precisione), mentre le Ria­      neto si ferma al 43 per cento,
                                                                                 re. In Rianimazione l'andamen­
                                        pur avendo i contagi più alti del
nimazioni sono cresciute sino a         Fvg. Impietoso anche il confron­         to è più altalenante: ieri si è arri­
toccare quota 68 persone in tut­        to tra i numeri regionali e quelli
                                        relativi alla media del Paese. In        vati al 37 per cento di spazi oc­
ta la regione, record di sempre.        Italia attualmente risulta occu­
                                        pato il 37 per cento dei letti non       cupati in regione, ma il dato ita­
Ma dal 4 al 10 gennaio, cioè nel­       intensivi, mentre il dato friula­
                                        no è quasi di venti punti superio­       liano ancora una volta è più bas­
la settimana che sarà presa in          re. In Rianimazione l'andamen­
                                        to è più altalenante: ieri si è arri­    so, attestandosi al 31 per cento.
considerazione dall'Istituto su­        vati al 37 per cento di spazi oc­
                                        cupati in regione, ma il dato ita­
                                                                                 Va ricordato come il ministero
periore di sanità per stilare il        liano ancora una volta è più bas­
                                        so, attestandosi al 31 per cento.
                                                                                 della Salute abbia impostato il
prossimo monitoraggio, la cre­          Va ricordato come il ministero           30 per cento come soglia critica
                                        della Salute abbia impostato il
scita dei posti letto in Fvg è stata    30 per cento come soglia critica         per le Rianimazioni e il 40 per
                                        per le Rianimazioni e il 40 per
evidente, tanto da condurre la          cento per quanto riguarda i letti        cento per quanto riguarda i letti
                                        in Area medica.
regione al primo posto in Italia.                                                in Area medica.

                                                                 SANITÀ LOCALE                                                         42
Monitoraggio Media Martedì 12 gennaio 2021
Data:         12.01.2021            Pag.:         25,26
Size:         842 cm2               AVE:          € 108618.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

   Ieri i vertici della sanità regio­   PIÙ ALTALENANTE                       Rsa la capienza è ormai al com­
                                                                              pleto. Più possibilità nell'area
nale hanno incontrato in forma
telematica i direttori delle tre        IN TERAPIA INTENSIVA                  del Friuli centrale e in quella di
                                                                              competenza dell'Azienda giulia­
                                                                              no­isontina. Durante il vertice, è
Aziende del Fvg per limare il           CON NUMERI COMUNQUE                   stato posto anche il problema le­
                                                                              gato alla difficoltà di dimettere i
piano che consentirà a breve di
avere altri 100 posti Covid tra         SUPERIORI AL RESTO                    pazienti, anche quelli già negati­
                                                                              vizzati, che sempre più spesso
ospedali e Rsa. Ogni Azienda è          DEL PAESE                             rimangono in corsia per la man­
                                                                              cata capacità di assorbimento
stata chiamata a compilare una          Rsa la capienza è ormai al com­       da parte delle strutture interme­
                                        pleto. Più possibilità nell'area
scheda con le proprie disponibi­        del Friuli centrale e in quella di    die.
                                        competenza dell'Azienda giulia­
                                        no­isontina. Durante il vertice, è       Dalla direzione generale
lità. Per quanto riguarda l'area        stato posto anche il problema le­
                                        gato alla difficoltà di dimettere i   dell'ospedale di Pordenone, infi­
pordenonese, si può puntare su          pazienti, anche quelli già negati­
                                        vizzati, che sempre più spesso
                                        rimangono in corsia per la man­
                                                                              ne, è arrivata una richiesta alla
                                                                              Regione: "Abbiamo il 100 per
un piccolo ampliamento (cin­            cata capacità di assorbimento
                                        da parte delle strutture interme­
                                        die.
                                                                              cento dei letti occupati, mentre
que o sei posti) a Spilimbergo,           Dalla direzione generale
                                        dell'ospedale di Pordenone, infi­
                                                                              altri ospedali non raggiungono
                                        ne, è arrivata una richiesta alla     queste percentuali". Un incenti­
mentre per quanto riguarda le           Regione: "Abbiamo il 100 per
                                        cento dei letti occupati, mentre      vo alla mobilità tra Aziende sa­
                                        altri ospedali non raggiungono
                                                                              nitarie per superare il picco del­
ANDAMENTO                               queste percentuali". Un incenti­
                                        vo alla mobilità tra Aziende sa­
                                        nitarie per superare il picco del­
                                        la crisi.
                                                                              la crisi.

Marco Agrusti

                                                            SANITÀ LOCALE                                           43
Data:         12.01.2021          Pag.:        26
Size:         205 cm2             AVE:         € 26445.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Zona arancione quasi certa. Fedriga: "Misure nazionali"
`Salta il parametro                      be sempre lunedì, e durerebbe
                                         almeno per tre settimane, come       IL PRESIDENTE: "SI DECIDA
che avrebbe portato                      accaduto alla fine dell'autunno.     UNA STRETTA NEL PAESE
                                         Pesano, sulle previsioni relative
il Fvg in area rossa                     al Fvg, l'aumento di più del 30
                                                                              E DOPO SI RIAPRA
                                         per cento dei contagi nella setti­   IL NOSTRO VALORE RT
                                         mana tra il 4 e il 10 gennaio. In­
                                         fluiranno anche un'alta inciden­
                                                                              È PREVISTO CERTAMENTE
GLI SCENARI                              za sul territorio e la saturazione   IN RIALZO"
                                         degli ospedali. La scorsa settima­   me quella attuale ­ ha spiegato ­,
PORDENONE E UDINE Niente zona
                                         na il valore Rt era fermo a 0,91,    in cui il contagio viaggia in mo­
rossa a partire da lunedì prossi­        in calo rispetto ai sette giorni     do simile in tutta Italia, abbiamo
mo, a meno di clamorosi e ulte­          precedenti. Domani dovrebbe
riori balzi del contagio, perché                                              chiesto al governo delle misure
                                         arrivare il nuovo indice, che si     uniformi. Non una zona arancio­
tra Stato e Regioni è saltato a9dd7e7718292f379b6fe4fda006b883
                               l'in­     prevede possa sforare quota
serimento del parametro relati­                                               ne nazionale, ma delle chiusure
                                         uno, che dal prossimo Dpcm           valide in tutto il Paese per poi
vo all'incidenza dei casi ogni
100mila abitanti. Restano l'Rt e i     (cioè  dal 16 gennaio) varrà l'in­     iniziare finalmente a far riparti­
                                       gresso in zona arancione, quindi       re il Paese scaglionando le ria­
famosi 21 indicatori per il livello bar e ristoranti chiusi ma soprat­
di rischio. Ma il Friuli Venezia tutto divieto di spostamento dal             perture. Agire in questo modo,
Giulia con tutta probabilità non proprio Comune.                              con continui cambiamenti di co­
riuscirà a salvarsi dalla zona                                                lore, non credo giovi a nessuno.
arancione, determinata in que­                                                Si faccia un'iniziativa simile a
sto caso dal superamento delle                                                quella tedesca per poi riaprire e
                                       partecipato alla riunione a di­        ricominciare". La richiesta è sta­
  altre soglie, tra cui quella di un stanza con il governo sul prossi­        ta sottoscritta anche dai presi­
  Rt che di certo non calerà. "Anzi mo Dpcm che stabilirà le restri­          denti di Campania e Lombardia.
  ­ ha specificato il presidente zioni a partire dal 16 gennaio.              Difficilmente, però, il governo ri­
  Massimiliano Fedriga ­ è previ­ "Di fronte a una situazione co­             nuncerà al sistema dei colori, co­
  sto in netto rialzo rispetto all'ul­                                        sì come difficilmente il Friuli Ve­
  tima rilevazione e a quel punto                                             nezia Giulia eviterà il secondo
  scatterebbe in modo matemati­                                               "giro" in arancione.
  co la zona arancione". Iniziereb­                                                                         M.A.

                                                         SANITÀ LOCALE                                              44
Data:          12.01.2021          Pag.:        27
Size:          318 cm2             AVE:         € 41022.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

              Tasso di contagio stabile
              ma livelli sempre elevati
              Ieri 361 casi e 30 morti
              `L'incidenza resta al 14,4 per cento, con molti meno tamponi

              La fondazione Gimbe avverte: "Numeri in peggioramento"
              IL BOLLETTINO
              PORDENONE Nuovo record assolu­      to ad inizio anno.                   SI AMPLIA
              to di occupazione dei letti in te­ FONDAZIONE GIMBE
              rapia intensiva in Friuli Venezia                                        LA PREVENZIONE
              Giulia. Nelle ultime 24 ore infat­     La fotografia sui numeri della    LE FIALE PFIZER
              ti sono saliti a 67 i ricoveri, nu­ pandemia che non accennano a
              mero mai raggiunto dall'inizio migliorare in Friuli Venezia Giu­         ARRIVANO
              della pandemia, con otto ingres­ lia arriva nuovamente dalla             ANCHE
              si giornalieri. I pazienti accolti Fondazione Gimbe che inqua­
              negli altri reparti di area medica dra ancora la nostra regione tra
                                                                                       A GORIZIA
              scendono invece di quindici uni­ quelle più alto rischio di conta­       zia Giulia, mercoledì 13 e giove­
              tà rispetto a domenica, a quota gio. Siamo ormai stabilmente             dì 14 gennaio l'inoculazione del
              688. Sul fronte del contagio nel quadrante rosso: sono oltre             vaccino verrà effettuata anche
              complessivamente sono stati 700 i nuovi casi di contagio per             all'ospedale di Gorizia. "Le dosi
              361 i nuovi positivi. Di questi 100 mila abitanti nelle ultime 2         ­ spiega il vicegovernatore Ric­
              309 sono emersi dai 2.491 tam­ settimane mentre l'incremento             cardi ­ verranno inizialmente
              poni molecolari (ai quali si ag­ percentuale dei casi nell'ultima        somministrate dalle 14 alle 19 in
              giungono 52 casi confermati, settimana sono di poco sotto il             queste due giornate, per le quali
              già risultati positivi al tampone 10 per cento.                          le agende delle prenotazioni so­
              antigenico nei giorni scorsi) con I FOCOLAI                              no già aperte. Al momento sono
              una percentuale di positività del Nel settore delle residenze            già state effettuate un centinaio
              14,49% mentre 48 nuovi casi                                              di richieste. La decisione di am­
              giungono dai 433 i test rapidi per anziani sono stati rilevati           pliare il numero delle sedi in cui
              antigenici realizzati (11,08%). Le quattro casi di positività tra le     poter effettuare il vaccino per le
              persone attualmente positive in persone ospitate nelle strutture         categorie individuate dalla ge­
              regione sono 12.919 Da inizio regionali, mentre gli operatori            stione commissariale ­ prose­
              pandemia i casi da tampone mo­ sanitari risultati contagiati             gue il vicegovernatore ­ è legata
                                                                                       al fatto di agevolare il più possi­
              lecolare sono 56.594 con la se­ all'interno delle stesse strutture
                                                                                       bile nuove adesioni alla campa­
              guente suddivisione territoria­ sono in totale quattro. Sul fron­        gna che ha preso il via a fine di­
              le: 24.867 a Udine, 11.870 a Trie­ te del Sistema sanitario regiona­     cembre. Accanto agli ospedali
              ste, 12.110 a Pordenone, 7.046 a le da registrare nell'Azienda sa­       di Udine, Pordenone, Trieste,
              Gorizia e 701 da fuori regione. I nitaria universitaria Friuli cen­      Monfalcone e Tolmezzo, lo scor­
              decessi registrati sono stati inve­ trale le positività al Covid di un   so fine settimana le vaccinazio­
              ce 30, di cui 15 in provincia di ausiliario specializzato, quattro       ni sono state effettuate anche a
              Udine con il numero delle vitti­ infermieri e due operatori socio        Palmanova e al Burlo, mentre
              me che complessivamente sale sanitari; nell'Azienda sanitaria            questa settimana l'inoculazione
              a 1.928, con la seguente suddivi­ universitaria Giuliano isontina        è prevista anche a Gorizia. La
              sione territoriale: 479 a Trieste, di tre infermieri e un operatore      possibilità di continuare la som­
              894 a Udine, 422 a Pordenone e socio sanitario. Infine da rileva­        ministrazione al di fuori dei cin­
              133 a Gorizia. I totalmente guari­ re le positività al virus di una      que siti già individuati ­ conclu­
              ti aumentano a 40.631, i clinica­ persona rientrata dal Marocco e        de Riccardi ­ dipenderà dal nu­
              mente guariti salgono a 1.116, di una dalla Serbia.                      mero delle dosi che verranno in­
              mentre le persone in isolamen­ OSPEDALI                                  viate in Friuli Venezia Giulia
              to sono risalire a 12.164, dopo il Nell'ambito della campagna            dalla struttura commissariale.
              calo di circa 2 mila unità segna­ anticovid avviata in Friuli Vene­

                                                          SANITÀ LOCALE                                                      45
Data:         12.01.2021          Pag.:          27
Size:         177 cm2             AVE:           € 22833.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

              La gestione delle urgenze

              Al Pronto soccorso 120 ingressi al giorno
              Rimane "stabile e                   potrebbe metterci in               – anche se lo sappiamo che
              sufficientemente sotto              difficoltà; nella nostra azienda   appena arrivano in organico
              controllo" la situazione degli      si sta già lavorando per           per loro occorre un periodo di
              accessi al Pronto soccorso          aumentare i posti in Medicina,     formazione sul campo".
              dell'ospedale Santa Maria           resta il fatto che                 Fondamentale anche l'avvio
              della Misericordia di Udine,        parallelamente dobbiamo            delle vaccinazioni: "Speriamo
              secondo quanto testimoniato         garantire anche gli accessi e i    di ottenere grazie alla
              dal direttore Mario Calci.          ricoveri per le altre              campagna vaccinale maggiore
              "Siamo gestendo una media di        patologie". Sul fronte del         stabilità anche se non
              120 pazienti al giorno, un          personale una leggera boccata      sottovalutiamo lo stress fisico
              quarto di questi visti nell'area    d'ossigeno l'ha garantita la       e psichico dei nostri operatori
              Covid, ai quali segue poi per       mezza dozzina di nuove             che stanno tenendo questi
              un terzo il successivo              assunzioni: "Ci hanno dato un      ritmi elevati da mesi;
              ricovero, mediamente 15 al          po' di respiro – conferma Calci    importante infine nell'ottica
              giorno. Si tratta di un grosso                                         della riduzione del rischio di
              lavoro sia per la valutazione e                                        contagio tra il personale
              per la collocazione, perché         IL DIRETTORE CALCI:                medico e infermieristico del
              tutti i reparti sono saturi; lo                                        pronto soccorso la dotazione
              scorso weekend c'è stato un         "SIAMO                             di una apparecchiatura per i
              ulteriore picco ma siamo            SOTTO CONTROLLO                    test antigenici rapidi che ci
              riusciti a gestirlo, non                                               permette di identificare
              abbiamo certezze per                MA UNA RIPRESA                     rapidamente i pazienti
              l'avvenire perché l'epidemia        DELLA PANDEMIA                     positivi limitando al minimo
              non sta mollando la presa e un                                         la contaminazione".
              suo ulteriore peggioramento         CI MANDEREBBE IN CRISI"

                                                         SANITÀ LOCALE                                                 46
Data:         12.01.2021           Pag.:         27
Size:         235 cm2              AVE:          € 30315.00
Tiratura:
Diffusione:
Lettori:

Quasi 17mila vaccinati, usato il 68% delle dosi disponibili
UDINE Sono 16.819 i vaccini ino­       soprattutto da parte dei medici:    nell'elenco anche coloro i quali
culati fino a ieri pomeriggio in       "Siamo al chilometro finale del­    si adoperano per garantire la si­
Friuli Venezia Giulia, su 24.640       la prima fase. Successivamente,     curezza nei centri per l'immi­
dosi disponibili. Il dato arriva       in base alle indicazioni della      grazione" è infine l'appello lan­
dal Report vaccini anti Covid.         struttura commissariale, inizie­    ciato dal presidente del Consi­
In Fvg, dal 31 dicembre 2020 a         remo a vaccinare le strutture       glio regionale del Friuli Venezia
oggi, sono 12.063 gli operatori        per i disabili e chi ha superato    Giulia, Piero Mauro Zanin, che
sanitari e sociosanitari a cui è       gli 80 anni (per un totale com­     sottolinea "i gravi rischi ai quali
stata somministrata la prima           plessivo di circa 100mila perso­ sono sottoposte soprattutto le
dose del vaccino, seguiti dal per­     ne) seguendo le disposizioni forze dell'ordine assegnate agli
                                                    a9dd7e7718292f379b6fe4fda006b883
                                                                           istituti penitenziari e ai vari luo­
sonale non sanitario (3.438) e
dagli ospiti di strutture residen­     che il Governo ci darà. La situa­ ghi di raccolta destinati ai mi­
ziali (1.318). Di questi, 10.969 so­   zione relativa alle vaccinazioni granti".
no donne e 5.850 uomini. La fa­        nella nostra Regione Friuli Ve­        "Se è più che giusto, quanto
scia d'età maggiormente coin­          nezia Giulia è questa: 1,4 vacci­ coerente, garantire alla sanità
volta finora è quella che va dai       ni ogni 100 mila abitanti".         la precedenza assoluta nella li­
50 ai 59 anni, con 4.202 vaccina­         In merito alle somministra­ sta delle vaccinazioni ­ prose­
ti, seguita da quella compresa         zioni al personale infermieristi­ gue Zanin ­ ritengo sia altrettan­
nel range che va dai 40 ai 49 an­      co ­ è stato immunizzato il 58 to necessario assicurare le mi­
ni, con 3.613. Gli over 70 vacci­      per cento degli infermieri ­, Ste­ gliori condizioni di lavoro e per­
nati sono 1.595, mentre quelli         fano Giglio del Nursind ha fatto manenza possibili nelle carceri
compresi tra i 60 e i 69 anni so­      una duplice denuncia. Gravi so­ del nostro Paese, dove contatti
no a 2.168. Fino a ora il Fvg ha       no i ritardi nell'inserimento nel­ stretti e prolungati possono fa­
inoculato il 68,3% delle dosi di­      le liste per le vaccinazioni degli vorire più che altrove la diffu­
sponibili a fronte di una media        infermieri libero professionisti sione del virus". Il il presidente
nazionale del 71,2%.                   e quelli presenti nelle case di ri­ del Consiglio regionale si augu­
   Durante la videoconferenza          poso, così come la mancata con­ ra che tutte le istituzioni del ter­
con i presidenti degli Ordini dei      trattualizzazione per il persona­ ritorio si facciano portavoce di
medici del Fvg e i direttori sani­     le in surplus che servirebbe a quella che "è molto più di
tari delle aziende del Servizio        coprire l'aumento dei posti let­ un'opportunità, dettata com'è
sanitario regionale, per fare il       to. "Vanno accolte le istanze dal rispetto per la salute e la di­
punto sull'andamento della             che chiedono di inserire gli ope­ gnità di persone che, alla luce
campagna vaccinale, il vice pre­       ratori delle carceri nella lista del loro impegno, non esitano
sidente Riccardo Riccardi ha ri­       prioritaria di chi ha diritto al ad anteporre gli interessi della
levato un'adesione importante,         vaccino anti Covid, inserendo comunità a quelli personali".

                                                           SANITÀ LOCALE                                          47
Data:                 12.01.2021                        Pag.:   1,4
Size:                 685 cm2                           AVE:    € 20550.00
Tiratura:            23562
Diffusione:          20697
Lettori:             138000

virus / ancora correzioni da sulle misure restrittive da adottare parte del ministero della salute. ristoratori furenti: "tornare in giallo a singhiozzo è una presa in giro"

Roma ci ripensa: per la regione
più lontano l'incubo lockdown
Rivisti i parametri che avrebbero penalizzato il Fvg: da lunedì 18 gennaio più probabile il passaggio "solo" in arancione
Ma hli ospedali restano sotto pressione e i numeri preoccupano: ieri "dichiarati" 361 nuovi positivi, ben 30 le persone morte
Lo stop delle Regioni alla zona rossa
da far scattare in base all'incidenza
del contagio su ogni singolo territo­
rio allontana il Friuli Venezia Giulia
dal rischio di un nuovo lockdown.
L'ipotesi pare essere tramontata, an­
che per il supporto ai territori dato
proprio dal ministro della Salute Ro­
berto Speranza in occasione del con­
fronto di ieri, il primo sul Dpcm con
cui Roma detterà le regole anti­Co­
vid a partire da sabato 16 gennaio. A
questo punto è più probabile che il
Fvg, i cui dati relativi alle nuove po­
stività e alla saturazione dei posti let­
to per malati di Covid sono ancora
molto preoccupanti, a partire da lu­
nedì 18 gennaio si ritrovi in zona
arancione. I governatori hanno invo­
cato regole univoche per tutti su
scuole e palestre. Furiosi i ristorato­
ri e i baristi per il continuo balletto
di colori: "Una pagliacciata".
/ DA PAG. 2 A PAG. 11

Roma rivede i parametri
Il Fvg allontana lo spettro
di un nuovo lockdown
Cade l'ipotesi zona rossa per le regioni con 250 contagi ogni 100 mila abitanti
Più probabile da lunedì 18 il passaggio in arancione. Ieri 361 positivi e 30 morti
Marco Ballico / TRIESTE
Lo   stop    delle        Regioni         alla   zo­
na   rossa      da   far   scattare        in    ba­
se all'incidenza  del                contagio
allontana   il Friuli                Venezia
Giulia dal rischio lockdown.
L'ipotesi pare essere tramon­
tata anche  per il supporto ai
territori dato proprio dal mi­
nistro della Salute Roberto
Speranza   in occasione del
confronto        di   ieri,     il   primo       sul
Dpcm    con cui Roma   detterà
le regole anti­Covid a partire
da  sabato 16 gennaio.
     È   ancora      presto      perché          sia­
mo  ancora a livello di bozza
di un documento    che  verrà
definito,       stando      alle      anticipa­
zioni, giovedì,   ma tra centro
e periferia si è intanto condi­
viso l'altolà  alla zona  rossa
automatica                per   le    regioni
con   250  casi di  coronavirus
ogni   100.000  abitanti conta­
ti in sette giorni. Speranza ha
di   fatto   concordato              con    la    te­
si che nei giorni scorsi aveva
sostenuto  il vicepresidente e
assessore  alla Salute Riccar­
do   Riccardi         e   che   ieri      ha   por­
tato al tavolo  anche   il presi­
dente  della Conferenza     della
Regioni   Stefano   Bonaccini.
Vale  a dire che l'alto numero
di contagi   è anche     conse­
guenza   della capacità    di una
regione      di      eseguire         i   tampo­
ni. E il Fvg, in questo, è al pri­
mo   posto  in Italia nelle  ulti­
me   settimane.
     Dal   1°   dicembre             in   regione
sono      stati fatti 268.839 tam­
poni,     22 ogni   100 residenti, il
valore  nettamente più alto di
tutti. Seguono  distanziati il
Trentino Alto  Adige                      (15), il
Veneto (14), l'Emilia                     Roma­
gna e l'Umbria (13), con Cala­
bria, Piemonte  e Valle  d'Ao­

                                                                         SANITÀ LOCALE                                                                                          48
Data:          12.01.2021          Pag.:        1,4
Size:          685 cm2             AVE:         € 20550.00
Tiratura:     23562
Diffusione:   20697
Lettori:      138000

                                   sti della classifica. Sulle di­     sembra più difficile un innal­ mieri e un Oss).
                                   chiarazioni di Riccardi, peral­     zamento tale da far scattare Con altri trenta decessi, le
                                   tro, attacca l'esponente dem        il rosso.                        vittime con diagnosi Covid
                                   Salvatore Spitaleri: "Invece           Nell'attesa, Massimiliano sono 1.928: 894 a Udine
                                   di evocare "disincentivi", l'as­    Fedriga ha ieri insistito assie­ (+15), 479 a Trieste (+1),
                                   sessore pensi a fare più tam­       me ad altri colleghi governa­ 422 a Pordenone (+10) e
                                   poni possibile, dato che il lo­     tori su una linea di uniformi­ 133 a Gorizia (+4). Sempre
                                   ro numero dipende da lui e          tà da applicare a tutto il Pae­ grave pure la situazione in
                                   non da Roma".                       se. Quello che il presidente ospedale. Nel bollettino di
                                      Per il Fvg, che alla soglia      della Regione chiede sono re­ giornata si registra un calo
                                   dei 250 casi ogni 100.000 abi­      gole, per esempio su scuole e dei pazienti nelle aree medi­
                                   tanti è assai vicina stando ai      palestre, che valgano da Trie­ che (688, ­15), ma anche il
                                   numeri della scorsa settima­        ste a Palermo. Dopo di che, picco nelle terapie intensive
                                   na, decisivi per stabilire il co­   nello specifico del Fvg, se da (67, +3). Non a caso l'Arcs
                                   lore della regione da lunedì        lunedì si resterà in giallo, in sta predisponendo d'intesa
                                   18 gennaio, il cambio di rotta      caso di numeri comunque con le Aziende sanitarie una
                                   governativo è un problema           elevati nel corso della setti­ manovra per rafforzare i re­
                                   in meno (in particolare per at­     mana, verrà prorogata l'ordi­ parti con un centinaio di po­
                                   tività economiche già pesan­        nanza locale in scadenza ve­ sti letto Covid aggiuntivi. Il
                                   temente penalizzate da mesi         nerdì (che verrebbe invece piano dovrebbe essere comu­
                                   di chiusure e restrizioni), ma      superata con l'eventuale nicato entro domani.
                                   si deve comunque attendere          arancione).                        Tornando ai numeri, gli at­
                                   il monitoraggio romano, che            La settimana si apre con al­ tualmente positivi sono
                                   inizierà oggi dopo la trasmis­      tri 361 positivi (compresi an­ 12.919 (+34), i totalmente
                                   sione dei dati validati dalla ta­   che 52 casi che erano emersi guariti 40.631 (+288), i cli­
                                   sk force regionale e durerà         già dal test antigenico, men­ nicamente guariti 1.116
                                   un paio di giorni. Il parame­       tre andranno confermati al­ (+9), gli isolamenti 12.164
                                   tro chiave rimane a questo          tri 48 evidenziati sempre dai (+46). ­
                                                                       rapidi) su un totale di 2.491
                                                                       tamponi molecolari Nel confronto con
                                   punto l'indice di contagio Rt,
                                   che nel report precedente
                                   era di 0,91 per il Fvg e che do­    (14,5%), per un totale da ini­ l'esecutivo è stata
                                   vrà rimanere sotto l'1 per evi­     zio pandemia di 56.594 infe­ chiesta uniformità
                                   tare il passaggio da giallo ad      zioni, di cui 24.867 in provin­
                                   arancione e sotto l'1,25 per        cia di Udine (+197), 12.110 nelle regole
                                   non entrare in fascia rossa,        a Pordenone (+76), 11.870 da applicare al Paese
                                   quella che impone le più rigi­      a Trieste (+43), 7.046 a Gori­
                                   de misure di contenimento           zia (+39) e 701 di fuori regio­
                                   contro il contagio. In Regio­       ne (+6). Nel dettaglio, le po­ Invocate quindi
                                   ne si ritiene che sia possibile,    sitività nelle residenze per an­ coordinate comuni,
                                                                       ziani sono otto, quattro tra
                                                                       gli ospiti, altrettante tra gli da Trieste a Palermo,
                                   visto il trend del periodo
                                   4­10 gennaio, il superamen­         operatori. Se ne aggiungono per esempio
                                   to dell'1, con conseguente in­
    sta (sotto i 5 tamponi ogni gresso in arancione, mentre            altre undici nel Ssr, di cui su scuole e palestre
    100 residenti) agli ultimi po­                                     quattro in Asugi (tre infer­

                                                           SANITÀ LOCALE                                                                49
Data:          12.01.2021   Pag.:       4
Size:          114 cm2      AVE:        € 3420.00
Tiratura:     23562
Diffusione:   20697
Lettori:      138000

                             IL PIANO VACCINI

                             Altre 15.200 dosi Pfizer
                             in attesa di Moderna
                             Iniezioni anche Gorizia
                             Arrivano le forniture Pfizer       Gorizia. Domarne dopodoma­
                             della settimana in Friuli Vene­  ni, dalle 14 alle 19, si sommini­
                             zia Giulia, nell'attesa pure del strerà il vaccino Pzifer (a ieri
                             Moderna, con 47 mila dosi in pomeriggio si contavano un
                             consegna oggi in Italia e una      centinaio di prenotazioni tra
                             distribuzione alle regioni "vir­   il personale sanitario). «La de­
                             tuose", quelle che hanno di­
                                                             cisione di ampliare il numero
                             mostrato al via della campa­
                                                             di sedi in cui poter effettuare
                             gna anti­Covid una maggiore
                                                             il vaccino per le categorie indi­
                             capacità organizzativa. Nelre­
                                                             viduate dalla gestione com­
                             port governativo l'aggiorna­
                                                             missariale ­ spiega Riccardi ­
                             mento di ieri parlava di punta ad agevolare il più pos­
                             16.819 iniezioni in regione, il sibile nuove ade sioni alla cam­
                             68,3% delle dosi a disposizio­ pagna. Accanto a Udine, Por­
                             ne. I                              denone, Trieste, Monfalcone
                               1 vicepresidente con delega e Tolmezzo, lo scorso fine set­
                             alla Salute Riccardo Riccardi timana le vaccinazioni sono
                             attende sul fronte Moderna in­ state effettuate anche a Pal­
                             formazioni dal commissario manova e al Burlo, questa set­
                             Domenico Arcuri, ma confer­ timana tocca a Gorizia». La
                             ma intanto la disponibilità di quota di dipendenti del siste­
                             ulteriori 15.210 dosi Pfizer: a ma sanitario pubblico del Fvg
                             Cattinara se ne aspettano che ha aderito alla campagna
                             3.510, come a Pordenone, a vaccinale, ha informato dome­
                             Udine 5.850, a Monfalcone nica il vicegovernatore, ha
                             1.170, e così a Tolmezzo. Le raggiuntoli 70%della popola­
                             consegne dovrebbero essere zione potenzialmente vacci­
                             completate oggi.                nabile. Esaurito questo step,
                                                             sipasserà agli over 80. —
                               Intanto, si parte con le ope­
                             razioni anche nell'ospedale di

                                                   SANITÀ LOCALE                                   50
Data:          12.01.2021          Pag.:         6
Size:          202 cm2             AVE:          € 6060.00
Tiratura:     23562
Diffusione:   20697
Lettori:      138000

                       l'ospedale san polo

                       Al Pronto soccorso
                       di Monfalcone
                       i casi più gravi
                       portati al Maggiore
                       Tiziana Carpinelli / MONFALCONE

                       Se a Gorizia l'ospedale           te i preventivi test, di routi­   sferiti alle strutture dedica­
                       "scoppia" a Monfalcone il si­     ne. A quel punto il paziente      te ai Covid positivi a Gorizia
                       stema di monitoraggio,            viene isolato in una bolla        o Trieste.
                       nell'accoglimento dei pa­         rossa individuata all'inter­         Dunque "continui e pro­
                       zienti, sta dando invece i        no del San Polo e, se in pre­
                       suoi frutti mantenendo il         da invece a sintomatologia,       L'assessore Luise:
                       presidio, come da indicazio­      lì assistito per il tempo ne­     "Questo sistema
                       ni regionali, Covid free. Lo      cessario a trasferirlo appun­     di monitoraggio
                       assicura l'assessore alle Poli­   to nella sede idonea".            sta dando garanzie"
                       tiche sociali Michele Luise,         Stando ad Asugi la Medici­
                       medico. Insomma, la strut­        na di Monfalcone, sia A che       grammati" i controlli a sco­
                       tura rimane pronta, come          B, ha sempre ricoverato pa­       po precauzionale su degen­
                       fin qui, ad accogliere in sicu­   zienti non Covid, dedican­        ti e personale che, tra l'altro,
                       rezza utenti non infetti dal      do una piccola parte della B      esegue periodicamente con­
                       territorio del bacino isonti­     agli isolamenti dei casi con      trolli "a random" proprio al
                       no e della Bassa friulana,        tampone negativo in Pronto        fine di monitorare attenta­
                       mentre "i Covid positivi indi­    Soccorso, ma sui quali pote­      mente il sistema.
                       viduati al Pronto soccorso        va esserci qualche dubbio            Quanto alla situazione
                       continuano a essere inviati       sul versante clinico, tale da     della diffusione del virus
                       a Gorizia o all'ospedale Mag­     richiedere un isolamento.         Sars­CoV­2 a Monfalcone,
                       giore di Trieste, nel caso alla   Insomma, casi sospetti. Tut­      secondo gli ultimi dati resi
                       Rianimazione" e "i trasferi­      te queste azioni preventive       noti, risultano 321 casi di in­
                       menti vengono puntual­            precauzionali "sono sem­          fetti e cinque quarantene in
                       mente organizzati conside­        pre state rispettate e conti­     corso (sono 26 in tutta la
                       rando la disponibilità dei po­    nuano ad esserlo a tutela di      Provincia, dove il totale dei
                       sti letto".                       tutti i pazienti e degli stessi   positivi annota 1.348 perso­
                          Nell'area emergenza, da        operatori", sempre Asugi.         ne) e 24 ricoveri.
                       mesi, sono stati creati dei          Da procedura, i pazienti          Sul sito della Protezione
                       percorsi specifici proprio al     che accedono al San Polo          civile regionale, il report ag­
                       fine di evitare forme di con­     vengono sottoposti a tampo­       giornato alle 12 di ieri, con­
                       tagio. "Può capitare invece       ne. Ma grazie all'effettuazio­    segnava invece 515 positivi,
                       – chiarisce Luise – che una       ne periodica di successivi te­    1.142 guariti da inizio pan­
                       persona da sottoporre a in­       st di controllo durante la de­    demia, 23 deceduti, con un
                       tervento chirurgico o tera­       genza sono stati individuati      indice di prevalenza, cioè il
                       pia si scopra all'ospedale        casi di infezione che, come       numero di soggetti testati
                       contagiata dal virus, in via      previsto, sono poi stati tra­     positivi ogni mille abitanti,
                       magari asintomatica, duran­                                         pari a 19. –

                                                             SANITÀ LOCALE                                                    51
Puoi anche leggere