Microalghe e bioprodotti derivati: trend globali di mercato e produzione sostenibile - Andrea Biffi, P680 sarl - Istituto Spallanzani
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Microalghe e bioprodotti derivati: trend globali di mercato e produzione sostenibile Rivolta d’Adda, 22 giugno 2017 Andrea Biffi, P680 sarl Progetto finanziato da: Sponsor dell’evento:
LA PRODUZIONE GLOBALE Fonte: Food and feed products from micro-algae: Market opportunities and challenges for the EU in Trends in Food Science & Technology 42(1) · Jan 2015 Rivolta d’Adda 22 giugno 2017
DIMENSIONE DEL MERCATO GLOBALE Il rapporto Algae Market, By Application, By Cultivation Technology, and Geography - Global Industry Analysis, Size, Share, Growth, Trends, and Forecast - 2016-2024 valuta il mercato mondiale delle microalghe pari a 608 MIL US$ nel 2015 e prevede una crescita fino a 1.143 Mn US$ per il 2024, con un CAGR* del 7.39%. *Compound Annual Growth Rate (tasso annuo di crescita composto). Fonte: Transparency Market Research, 2016 Mercato globale di prodotti microalgali per area geografica Rivolta d’Adda 22 giugno 2017
DIMENSIONE DEL MERCATO EUROPEO VALORE DEL MERCATO UE (biomassa, estratti, servizio, R&D) > 900 MIL € ADDETTI > 10.000 AZIENDE (produttori, fornitori di tecnologie, R&D) 200 Fonte: V. Verdelho 2016 Rivolta d’Adda 22 giugno 2017
INDUSTRIA SETTORI DI FARMACEUTICA MERCATO macrolidi carboidrati antibiotici zuccheri INDUSTRIA astaxantina HOX carotenoidi antiossidante NUTRACEUTICA INDUSTRIA DHA EPA omega-3 omega-3 COSMETICA biomassa ficocianine lipidi marini e proteine proteine biomassa EPA E + gruppo B β-carotene lipidi marini e proteine omega-3 carotenoide vitamine glucosammide prec. acido ialuronico acquaporine NMF proteine sostanze naturali idratanti Rivolta d’Adda 22 giugno 2017
TREND DI MERCATO Ricavi globali da prodotti microalgali per categoria merceologica Rivolta d’Adda 22 giugno 2017
STIME DI MERCATO / PREZZI PREZZO MERCATO PRODOTTO (USD / kg) (MIL USD) BIOMASSA Health food 10 - 80 1.100 Functional food 25 - 52 Crescita Additivo per mangimi 10 - 130 Crescita rapida Acquacultura 50 - 150 Crescita rapida Ammendante > 10 Promettente PIGMENTI Astaxantina 2.500 – 8.000 > 250 ANTIOSSIDANTI Beta-carotene > 750 > 25 Superossido-dismutasi > 1.000 Promettente AO (estratto) 20 – 45 12 – 20 ARA 50 EPA 300 DHA 250 PUFA (estratto) 30 – 80 PRODOTTI SPECIALI Tossine 1–3 Isotopi >5 Fonte: Progetto LIFE “BlueBio”, After Pulz 2009. Rivolta d’Adda 22 giugno 2017
SEGMENTAZIONE DI MERCATO / 2020 Prodotti speciali Mercati di piccola grandezza Farmaceutici per prodotti a valore alto e Chimici > 25.000 $/TON Prodotti Farma/Nutraceutici Baby Food / Prodotti per industria cosmetica / Bioplastiche / Health food Coloranti e Carotenoidi / Omega 3,6 e DHA Mercati di media grandezza Mangimi per prodotti di valore medio-alto Additivi ad alto valore proteico Supplementi mangimistici a medio valore proteico 2.000 - 25.000 $/TON Olii microalgali per consumo umano e biocarburanti Biomassa per Cattura carbonica CO2 e Bioremediation Mercati ampi per prodotti di basso valore Olio microlagale per Biocarburanti 500 - 2.500 US$/TON Fonte: http://www.renewableenergyworld.com 2016 Rivolta d’Adda 22 giugno 2017
PERCHÉ IN SERRA? > nel nostro clima c’è necessità di proteggere le colture utilizzando idonee strutture già esistenti (la coltivazione in vasca aperta è più economica ma adatta a climi aridi) > gli impianti sono technology ready (irrigazione, climatizzazione, insufflazione) > isolamento spaziale = minori probabilità di inquinamento delle colture > è possibile governare l’ambiente di coltura (temperatura, nutrienti, irraggiamento) > è possibile coltivare nella stagione invernale > è possibile realizzare un ciclo sostenibile (riuso acqua di coltura per irrigazione produzioni floricole) La floricoltura ha già un profilo “green” (è area-efficente, ha una bassa impronta carboniosa): le colture di microalghe rappresenterebbero una dimensione speciale della sostenibilità per il loro essere autotrofe, richiedere bassi costi energetici, e per la capacità di segregare CO2 Rivolta d’Adda 22 giugno 2017
MICROALGHE E l’olio di pesce può SVILUPPO SOSTENIBILE contenere inquinanti molto pericolosi come il mercurio, o addirittura cancerogeni come le diossine e il PCB > fonte sostenibile e rinnovabile di “marine lipids” (oli vegetali) > fonte biologica e rinnovabile di proteine e nutrienti > la biomassa residua può alimentare impianti di cogenerazione > alta capacità di cattura della CO : 2 10X vs. altre piante terrestri
LA BIOFABBRICA SOSTENIBILE EU ETS PAC Rivolta d’Adda 22 giugno 2017
Grazie dell’attenzione! a.biffi@p680.bio Progetto finanziato da: Sponsor dell’evento:
Puoi anche leggere