Cari Concittadini, Comune di Mulazzano
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Numero 1 Marzo 2018 Periodico di informazione del comune di Mulazzano C ari Concittadini, è un piacere tornare nelle Vs case attraverso le pagine di Mulazzano Informa, il periodico di informazione del Comune di Mu- lazzano che intendiamo proporre anche per il 2018 e che, grazie al contributo di tanti cittadini e im- prese del territorio e della zona, rimane a costo zero per la nostra comunità. Si tratta, crediamo, di un’occasione per relazionare tutti Voi su ciò che abbiamo fat- to nei mesi passati e intendiamo attuare nei mesi a venire, ma an- che per informare su alcune ini- ziative in corso e condividere con Voi alcune considerazioni. Ed è proprio con una breve riflessione che si apre questo primo nume- ro del nuovo anno, anno carico di significato per la ricorrenza munale, in collaborazione con abusata, talvolta utilizzata con di due importanti anniversari: il Provincia, ANPI, Unitre e enti del disprezzo, ma racchiude in sé un centenario della fine della prima territorio, proporremo nei pros- sentimento di unione e comu- guerra mondiale e i 70 anni del- simi mesi. nione che non sempre sembra la costituzione italiana. Avremo Per tenere in vita la nostra costi- essere compreso. Il popolo è un modo di sviluppare le numero- tuzione, diceva Pietro Calaman- insieme di cittadini che condivi- se tematiche collegate a questi drei, serve un popolo, serve una dono ideali, aspirazioni, diritti e anniversari nel corso dell’anno, passione; i diritti e i doveri appas- doveri. anche attraverso le iniziative siscono se non vengono irrorati. Ma cosa significa essere cittadi- che come Amministrazione Co- La parola “popolo” è spesso no, anche di Mulazzano, oggi? (continua a pag. 2)
2 Mulazzano Informa Marzo 2018 In primis, forse, capire che non luzione implica l’impegno altrui e siamo da soli. Capire che siamo non il proprio. parte di qualcosa di più grande e Mulazzano fortunatamente van- che diritti e doveri vanno di pari ta tanti cittadini dediti al volonta- passo. Capire che non siamo tutti riato, nelle sue molteplici forme, uguali, ma che le differenze van- ma ancora in molti sono restii ad no rispettate e valorizzate. Ca- impegnarsi per la collettività. pire che a volte fa bene mettersi E’ invece molto importante ren- nei panni degli altri e che ognuno dersi conto che la “cosa pubblica” può, e deve, fornire il proprio con- è di tutti: va rispettata e protetta tributo, in base alle proprie ca- e fatta crescere, perché ogni dan- ratteristiche e capacità, per fare no alla comunità è un danno agli comunità, perché la comunità è altri e a noi stessi; è un indeboli- sempre più forte dell’individuo mento di quell’anello che rischia ma la forza di una catena si mi- di rendere inutile la catena... e sura dal suo anello più debole. siamo noi ad indebolirlo. Solo se Consapevoli dei nostri limiti, tutti diventiamo consapevoli che come amministratori ci stiamo abbiamo dei diritti, ma anche dei impegnando in questo senso, doveri nella sua gestione sarà più cercando di investire sempre di 22 dicembre 2017 - il Sindaco conferisce facile costruire una Mulazzano più in Mulazzano, nella nostra a Mario Dovera, presidente Auser Consulta migliore. comunità: scuola, cultura, wel- di Mulazzano, l’onorificenza di Cittadino E nel salutare tutti Voi colgo Benemerito. Ph: Faustino Omassi fare, opere pubbliche, viabilità, l’occasione per augurare Buona sicurezza...solo per il 2018 gli pre presente l’apertura verso gli Pasqua e concludere, così come investimenti saranno pari a ol- “altri”, evitando inoltre di correre avevo iniziato, con le parole di tre 1.700.000 euro. Sicuramen- il pericolo di chiudersi in se stessi Calamandrei: “... la nostra costi- te qualcuno dirà che è poco, che anche attraverso l’uso improprio tuzione è in parte una realtà, ma avremmo potuto fare di più, fare dei social. soltanto in parte è una realtà. In diversamente, fare meglio....in Troppi concittadini mancano an- parte è ancora un programma, un parte è così, perché tutti possia- cora di questa sensibilità e ten- ideale, una speranza, un impegno mo sempre fare di più e l’obietti- dono a vivere solo da individui e di lavoro da compiere. Quanto la- vo è proprio quello di migliorare non come parte di una comuni- voro avete da compiere! Quanto costantemente, ma si tratta di un tà. Gli unici veri problemi degni lavoro vi sta dinanzi!”. obiettivo comune. di nota e di immediata soluzione Quanto lavoro abbiamo, tutti in- Tutti insieme, amministratori, sono i nostri, le priorità sono le sieme, da compiere! cittadini, volontari, potremmo nostre, si critica ma non si propo- Il Sindaco fare di più e meglio, avendo sem- ne una soluzione o spesso la so- Abele Guerini Direttore responsabile: Abele Guerini Editore: Comune di Mulazzano Pubblicità e redazione: Editrice Milanese S.r.l. - Via Papa Giovanni XXIII, 3 Proprietà del Comune di Mulazzano Mail: mulazzanoinforma@comune.mulazzano.lo.it Peschiera Borromeo - Tel. 02 94433055 - Info@editricemilanese.it Aut. Trib. Lodi n. 351 del 26/01/2005 Tipografia: Colorshade - Peschiera Borromeo Mulazzano informa è consultabile sul sito: www.comune.mulazzano.lo.it
Marzo 2018 Mulazzano Informa 3 Un paese sempre più sicuro L’ installazione delle 8 telecamere a al corpo della Polizia Locale Comunale, controllo dei varchi di ingresso de- guidato dal comandante Luigi Pezzano, gli abitati di Mulazzano e delle sue che collaborando nelle indagini con i Ca- frazioni, unitamente alle convenzioni per rabinieri della Stazione di Tavazzano e del la gestione in forma associata del servi- Commissariato di Lodi hanno contribuito zio di vigilanza e pattugliamento siglate alla risoluzione dei casi. con i comuni di Galgagnano e Dresano, Inoltre il consigliere delegato alla sicurezza dimostra l’attenzione che l’Amministra- Gian Luca Ponzini informa che, sempre con zione Comunale riserva alla sicurezza dei la collaborazione del corpo di Polizia Locale, propri cittadini. si sta concretizzando il progetto “Controllo A dimostrazione di come le risorse arriva- di Vicinato”, che prevede la sottoscrizione te dal bando regionale siano state ben in- di un protocollo d’intesa con la Prefettura vestite, si evidenzia che gli occhi elettro- di Lodi e alcuni incontri di formazione per nici installati hanno permesso l’arresto, gli aderenti. Dopo la prima riunione con gli nei mesi scorsi, di alcuni malviventi che iscritti al progetto, il prossimo incontro si usufruivano del nostro territorio come terrà tra fine marzo e inizio aprile per l’in- base di partenza per le scorribande nel dividuazione del coordinatore del gruppo, il circondario e non solo. quale rivestirà il ruolo di interlocutore con Un ringraziamento particolare è rivolto il comandante del corpo di Polizia Locale. Bilancio 2018 D urante il Consiglio Comunale del 27 febbraio In un momento di difficoltà finanziaria come quello 2018 è stato approvato il Bilancio di Previsione attuale, l’Amministrazione Comunale ha scelto di non 2018. gravare economicamente sulle tante famiglie del no- Un bilancio che ha mantenuto gli equilibri e il saldo del- stro territorio, senza tuttavia ridurre i servizi offerti. la finanza pubblica, confermando il trend positivo nella Priorità è stata data a tre macroaree alle quali questa tenuta dei conti del nostro Comune, condizione essen- Amministrazione ha sempre riservato grande attenzio- ziale per una buona amministrazione. ne, ovvero servizi sociali, scuola e sport, destinando: Il Bilancio 2018 mantiene invariata, nella partita delle – € 481.000 ai servizi sociali; entrate, le aliquote dell’addizionale IRPEF, IMU e TASI, – € 329.000 a scuola e istruzione; riducendo invece leggermente la TARI. – € 117.000 allo sport. A questo proposito si segnala che, per incentivare le Il capitolo dei lavori pubblici non è stato certo trascura- nuove attività commerciali, è stato introdotto un bonus to: come già anticipato, l’investimento, diretto e indiret- TARI: meno il 30% per i primi 3 anni. to, sul nostro territorio ammonta a 1.7 milioni di euro.
Marzo 2018 Mulazzano Informa 5 Lavori in corso a Casolta Avviso alla Cittadinanza: ricon- C ome annunciato, fermate anche per i prossimi sono stati avviati due anni le riduzioni degli one- i lavori per la re- ri di urbanizzazione primaria e alizzazione della rete secondaria per le ristruttura- fognaria in frazione zioni edilizie. Casolta. Nato come un insediamento rura- le, l’abitato di Casolta accoglie oggi oltre 50 concittadini. Da qui la necessità di superare il tradizionale metodo delle fosse biologiche per scaricare le acque alla rete fognaria comu- l’intervento nel centro nere, e collegare Casol- nale e al sistema di de- abitato con l’allaccio ta alla rete fognaria co- purazione di Quartiano, ad ogni casa della fra- munale. migliorando in questo zione. Questa seconda L’impegno congiunto modo il processo di de- fase comporterà alcune di Comune, Provincia e purazione. temporanee variazioni SAL, ente competente La prima fase dei lavori sul fronte della viabili- in materia sul territo- prevede la realizzazione tà, ma siamo fiduciosi rio lodigiano, ha quindi della pompa di solleva- i disagi possano esse- condotto allo stanzia- mento a pressione, cui re limitati e i cittadini mento di 293.000 euro seguirà dapprima il col- comprendano la neces- per il collegamento de- legamento tra Casolta sità di questo interven- gli insediamenti civili e Quartiano e quindi to non più prorogabile.
6 Mulazzano Informa Marzo 2018 Giocare insieme all’aria aperta L a primavera è ormai arrivata e già sentiamo la voglia di toglie- re il cappotto, abbandonare di- vano e tv e trascorrere un po’ del nostro tempo libero all’aria aperta. Sono tante le possibilità offerte dal nostro territorio, perché basta usci- re dall’abitato e imboccare a piedi o in bicicletta una delle tante stra- dine che ci portano in campagna per dimenticarci la confusione che spesso riempie le nostre giornate e goderci la natura intorno a noi. Poiché sappiamo quanto i nostri bambini siano esigenti, e non ba- sti un prato verde per intrattener- li, proprio in vista dell’aumentare della temperatura, abbiamo deciso di “mettere in forma”gli spazi dove euro. Quanto invece agli altri giochi che in futuro ci auguriamo possano vorranno trascorrere le giornate a presenti nei parchi, i piccoli lavori di essere adeguatamente rispettati. venire in compagnia di mamma e manutenzione verranno effettuati Ricordiamo ancora una volta che i papà, dei nonni e degli amici. Al dal gruppo di volontari coordina- giochi presenti nei parchi sono de- via quindi i lavori per il restyling ti dall’Assessore Claudio Bersani, stinati ai bambini e che è dovere dei parchi di Mulazzano, Quartia- che ringraziamo anticipatamente di ciascun cittadino non solo farne no e Cassino d’Alberi. L’intervento per la consueta disponibilità e per un corretto uso, ma anche segna- vedrà la sistemazione, sull’apposi- la preziosa opera. lare ogni uso improprio alla Polizia ta pavimentazione anti trauma, di L’obiettivo è di concludere i lavori Locale. tre nuove altalene, quattro giochi a per l’inizio della bella stagione; in Grazie a quanti decideranno di fre- molla e tre strutture composte con tal modo daremo ai bambini l’op- quentare i parchi comunali e vor- una serie di scivoli, il tutto per una portunità di divertirsi all’aria aper- ranno aiutarci a mantenerli in buo- spesa complessiva di circa 20.000 ta in spazi finalmente rinnovati, ne condizioni. Carnevaliamo 2018 Domenica 4 febbra- io 2018 Mulazzano si è riempita di colori e musica per l’edizione 2018 di Carnevaliamo! Al termine della sfila- ta per le vie del pae- se è stato premiato il gruppo vincitore: con meravigliosi e sfarzo- si costumi e a passo di danza i Clochard hanno conquistato la vittoria. Ancora complimenti ai Clochard! Ph: Fulvio Giavarini
8 Mulazzano Informa Marzo 2018 Dentro e fuori la biblioteca - Capitolo 2 A lcune pagine di Mulazzano Informa non possono cittadini di ampliare i propri orizzonti e ad altri di sen- che essere dedicate, come di consueto, alle inizia- tirsi più a casa. La biblioteca ha infatti ospitato per tre tive promosse dalla nostra biblioteca...Sono stati settimane una selezione di libri per bambini nelle lingue mesi ricchi di proposte eterogenee, che hanno spesso più parlate in Lombardia: oltre che in italiano, abbiamo superato i confini della biblioteca stessa. letto e ammirato (anche in virtù della bellezza grafica e Tra dicembre e gennaio la biblioteca “P. Levi” ha infat- materica di alcuni testi), libri in albanese, arabo, cinese, ti promosso le letture di racconti di Natale e la parte- francese, inglese, rumeno, spagnolo ecc. cipazione al musical “Il libro della Giungla - il viaggio di Sabato 3 marzo alcuni concittadini hanno inoltre pre- Mowgli” presso il Teatro Ciak di Milano, due momenti stato la propria voce per letture di divertenti storie per destinati ai più piccoli dentro e fuori la biblioteca. Sem- bambini nella propria lingua madre, dando vita ad un pre a Milano si è svolta poi, a febbraio, la visita guidata momento di crescita e scambio per tutti i presenti. alla Pinacoteca di Brera, visita destinata ad un pubblico foto varie Mamma Lingua. più adulto. L’intenzione di Biblioteca e Amministrazione Comunale, dalla cui collaborazione hanno avuto origine le visite a Palazzo Reale per la mostra “Dentro Caravag- gio” e alla Pinacoteca di Brera, è infatti quella di proporre altre visite guidate a mostre e luoghi di interesse storico artistico della nostra zona nei prossimi mesi. Si è da poco conclusa l’esperienza “Mamma Lingua”, che ha visto la biblioteca protagonista di momenti di scam- bio interculturale e ha dato l’opportunità ad alcuni con-
Marzo 2018 Mulazzano Informa 9 Proseguono infine i corsi di musica, pianola, chitarra e pittura, che tut- te le settimane portano in bibliote- ca grandi e piccini. E proprio ai più piccoli è dedicato l’appuntamento del lunedì mattina: dalle 10 alla 11 “Una storia al giorno” per i bambini fino ai 3 anni. Invitiamo quindi tutta la Cittadinanza a prestare attenzione a newsletter e locandine esposte in paese per rima- nere sempre aggiornati su ciò che succede dentro e fuori la biblioteca. Per la vostra pubblicità: EDITRICE MILANESE Peschiera Borromeo Tel. 02 94.43.30.55 - info@editricemilanese.it
Marzo 2018 Mulazzano Informa 11 Lo spazio delle minoranze Elezioni Politiche, cosa è successo a Mulazzano L A cura di Officina per Mulazzano e Elezioni Nazionali dello scorso 4 marzo hanno decretato all’interno del paese uno scenario politi- co differente rispetto a quello degli anni preceden- ti. Ancora una volta l’elettorato (con affluenza dell’80%, pressoché uguale all’81% del 2013) ha cambiato le car- te in tavola, spostando gli equilibri tra i partiti e modifi- cando i pesi e il gradimento di alcuni gruppi. La coalizio- ne di centrodestra si attesta al primo posto con circa il 45% dei voti (l’11% in più rispetto al 2013) Il Movimen- un calo del centrosinistra nel suo complesso, sia della to 5 Stelle aumenta anch’esso, ma in maniera mino- frammentazione dei partiti al suo interno. In conclu- re, ottenendo il 29% dei voti (nel 2013 era al 24,20%) sione, Mulazzano si conferma in linea con l’andamento Cala invece sensibilmente il centrosinistra, il quale si nazionale. Sarà interessante assistere allo sviluppo dei ferma a circa il 21% (perdendo il 7% rispetto al 2013) futuri scenari all’interno del paese e di come i risultati Per quanto riguarda i singoli partiti, oltre il sopracitato di queste elezioni influiranno su di esso, in particolare a aumento della formazione di Beppe Grillo, spiccano il partire dai due importanti appuntamenti che ci atten- notevole balzo in avanti della Lega, che ottiene il 28% dono nel 2019 relativi al rinnovo del Parlamento Euro- circa (il 18% in più rispetto al 2013), e il drastico calo di peo e dell’Amministrazione Comunale. Forza Italia, la quale si ferma al 14% (perdendo l’8% dei Fonti: consensi dal 2013 dell’allora Popolo della Libertà). Non Elezione della Camera dei Deputati se la passa meglio il Partito Democratico, che si attesta Ministero dell’Interno al 18% dei voti (rispetto al 26% del 2013), complice sia Comune di Mulazzano A scuola nell’orto Smaltimento E’ iniziato ormai da un mese sponsabilizzarli e avvicinarli alla il progetto che vede impe- gnati nella creazione di un cura della terra. Durante la mattinata del 21 feb- siringhe usate vero e proprio orto alcuni giovani braio scorso le insegnanti hanno Si avvisa la Cittadinanza che i re- studenti della scuola primaria. pertanto accompagnato gli alun- sidenti costretti a ricorrere costan- Su iniziativa di alcune insegnanti, ni nel cortile del plesso, dove, a temente alle iniezioni e a smaltire e con il contributo di alcuni geni- seguito di una prima introduzio- quotidianamente le siringhe pos- tori e dell’Amministrazione Co- ne alla materia e con il contributo sono ritirare gratuitamente il bi- munale, i ragazzi sono stati coin- dei dipendenti comunali Angela doncino giallo per la raccolta degli volti in un’attività all’aria aperta e Angelo, sono iniziate le ope- aghi presso l’Ufficio Tecnico Co- che li ha da subito appassionati razioni di dissodo del terreno e munale. Il bidoncino, una volta ri- e che siamo fiduciosi possa re- semina. empito, dovrà essere ri- consegna- to allo stesso uf- ficio, che provvederà allo smalti- mento. Per informazioni contattare l’Ufficio Tec- nico/Ecologia al numero 02 98889022.
12 Mulazzano Informa Marzo 2018
Puoi anche leggere