Marco Chiesa Padova, 20 Gennaio 2017 - www.energystrategy.it
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Marco Chiesa marco.chiesa@polimi.it Padova, 20 Gennaio 2017 www.energystrategy.it © Energy & Strategy Group - 2017
www.energystrategy.it © Energy & Strategy Group - 2017 2
} Il totale complessivo di investimenti in efficienza energetica in Italia è pari a 5,63 miliardi di €. } È il residenziale a guidare la classifica (con il 53% del totale), seguito dal comparto industriale (nel complesso 1,8 miliardi di €, il 32%) e da terziario e uffici, che assorbono meno del 14% del totale degli investimenti. AMBITO Altro Terziario & TOTALE Industriale Residenziale industriale (*) Uffici Investimenti realizzati 1.300 550 780 3.000 5.630 (mln €) (*) La stima degli investimenti nell’ambito «altro industriale» è avvenuto sulla base del livello di diffusione delle soluzioni tecnologiche e della propensione all’efficienza energetica dei settori industriali maggiormente energivori. www.energystrategy.it © Energy & Strategy Group - 2017 3
} Per il mercato dell’efficienza energetica i segnali sono positivi: gli investimenti negli ultimi 4 anni hanno seguito un trend positivo, mantenendo una crescita costante e passando dai 3,8 mld € investiti nel 2012 ai 5,6 mld € del 2015 (tasso di crescita annua composto del 14%). } Tuttavia tale crescita non è stata costante negli anni. Il grafico degli investimenti ha infatti un andamento a «scalino», dovuta al forte incremento verificatosi tra il 2013 e il 2014. 6 5,6 5,5 5,2 5 Mld € 4,5 4 4 3,8 3,5 3 2012 2013 2014 2015 www.energystrategy.it © Energy & Strategy Group - 2017 4
I meccanismi contrattuali per i servizi di efficienza energetica www.energystrategy.it © Energy & Strategy Group - 2017 5
Rischio Operativo Fa riferimento alla responsabilità sulla progettazione e installazione della soluzione tecnologica e concerne il suo “funzionamento” all’atto dell’avvio. Rischio di Performance Energetica Fa riferimento alla responsabilità sui consumi energetici del cliente a valle dell’intervento di efficienza energetica. Rischio Finanziario Fa riferimento all’incertezza legata al valore futuro di un qualsiasi investimento effettuato e alla volatilità del flusso di cassa atteso di tale investimento. Rischio di Fornitura Energetica Fa riferimento alla responsabilità sull’erogazione del vettore energetico al cliente e riguarda l’affidabilità del servizio offerto. Rischio di «Funzionamento» Fa riferimento alla responsabilità a 360 gradi sull’erogazione di un servizio al cliente, sollevando quest’ultimo da qualsiasi incombenza. www.energystrategy.it © Energy & Strategy Group - 2017 6
} E’ evidente come la gestione di ciascuno dei rischi prima identificati richieda un insieme di competenze differenti per essere correttamente gestito, come riportato nella tabella seguente. Rischio Competenze richieste • Competenze di progettazione Rischi Operativo • Competenze di installazione • Competenze tecniche Rischio di Performance Energetica • Competenze legali • Valutazione degli investimenti Rischio Finanziario • Analisi costi/benefici • Trading energetico Rischio di Fornitura Energetica • Risk management sul prezzo dell’energia Rischio di Funzionamento • Analisi dei processi aziendali } A seconda della disponibilità o meno delle competenze, è possibile ipotizzare che l’intervento sia gestito in modalità “self-made” oppure per tramite di una ESCo. www.energystrategy.it © Energy & Strategy Group - 2017 7
Tipologia di contratto Rischi associati Turnkey Rischio operativo Performance Rischio operativo energetica Rischio di performance energetica Rischio operativo Finanza Rischio di performance energetica Rischio finanziario Rischio operativo Rischio di performance energetica All risk Rischio finanziario Rischio di fornitura energetica Rischio di «funzionamento» www.energystrategy.it © Energy & Strategy Group - 2017 8
} Sono stati analizzati la marginalità media (gross margin) per la ESCo che contrattualizzi un intervento collegato ad un dato pacchetto “standard”, ed il parametro di riferimento, ossia la metrica utilizzata abitualmente in ciascuna tipologia di contratto per valorizzare l’intervento di efficientamento energetico. PARAMETRO DI MARGINALITÀ MEDIA RIFERIMENTO (gross margin) Turnkey € 10% -13% TIPOLOGIA DI CONTRATTO €/kWh Performance La remunerazione per la 14 - 17% energetica ESCo potrebbe essere in parte fissa e in parte variabile Finanza €/kWh o €/anno 16% - 19% €/unità di funzionamento All risk 20% - 25% Ad esempio €/m2, €/unità… www.energystrategy.it © Energy & Strategy Group - 2017 9
La normativa sull’efficienza energetica: stato dell’arte ed evoluzioni attese L’analisi dell’impatto dei possibili interventi del regolatore sul meccanismo dei TEE www.energystrategy.it © Energy & Strategy Group - 2017 10
Il dibattito in corso concerne la misura degli effettivi risparmi conseguenti l’intervento di efficienza energetica, rispetto ai quali sono parametrati i TEE concessi. Per modellizzare possibili modifiche a questa misura si sono realizzati 3 scenari: } rimodulazione della misura con conseguente riduzione dei risparmi conseguiti del 10% rispetto ai valori attuali; } rimodulazione della misura con conseguente riduzione dei risparmi conseguiti al 20%; } rimodulazione della misura con conseguente riduzione dei risparmi conseguiti al 30%. Ai fini del calcolo si è considerato un prezzo medio di 110 €/TEE, in linea con quanto fatto registrare nell’ultimo anno. www.energystrategy.it © Energy & Strategy Group - 2017 11
} Applicando i 3 scenari al totale degli investimenti in efficienza energetica realizzati nel 2015 ed i relativi TEE, si ottiene il risultato indicato in tabella. INVESTIMENTI TEE TOTALE VARIAZIONE RISPETTO REALIZZATI ALLA SITUAZIONE [mln €] [mln €] [mln €] ATTUALE Situazione attuale 553,2 6.183,2 - Riduzione 497,9 6.127,9 -0,9% risparmi 10% 5.630 Riduzione 442,6 6.072,6 -1,8% risparmi 20% Riduzione 387,2 6017,2 -2,7% risparmi 30% Nello scenario peggiore la perdita di volume d’affari tocca i 166 milioni di €, pari a quasi il 3% del totale. www.energystrategy.it © Energy & Strategy Group - 2017 12
} I TEE ad oggi appaiono come uno strumento fondamentale nel processo di diffusione della «cultura» dell’efficienza più che fattori dirimenti in merito alla redditività degli investimenti. La redditività degli investimenti di efficienza energetica è infatti, nella maggior parte dei casi, insita nella sostituzione tecnologica. L’impatto dei TEE appare poi limitato per quanto riguarda il tempo di pay back, vero “scoglio” nelle decisioni di investimento. } Attenzione quindi a considerare quindi “inutile” il meccanismo. Se si guarda infatti al “sistema” dell’efficienza energetica, i TEE svolgono un ruolo ancora fondamentale di stimolo del mercato, rappresentando nel complesso circa il 40% del volume d’affari complessivo delle ESCo. In quanto tali hanno permesso a molte di queste imprese di crescere e di finanziare ulteriori investimenti in efficienza energetica. } Una rimodulazione significativa del meccanismo dei TEE avrebbe poi un impatto rilevante sul raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica del Paese. } Il rischio di guardare al particolare, quindi, perdendo di vista il quadro d’assieme è quanto mai forte in questo caso. www.energystrategy.it © Energy & Strategy Group - 2017 13
Il mercato potenziale dell’efficienza energetica in Italia al 2020 www.energystrategy.it © Energy & Strategy Group - 2017 14
FATTORI DESCRIZIONE CARATTERISTICI Le ESCo aumentano il loro livello di penetrazione del mercato e ESCo e Propensione diventano il punto di riferimento nel comparto dell’efficienza all’efficienza energetica. Ciò porta ad un’offerta più strutturata e completa di servizi energetica e di conseguenza un aumento nella pervasività di soluzioni di efficienza energetica. Viene aggiornato il quadro normativo sui SEU, con il fine di superare i SEU limiti attuali e favorirne la diffusione. Ciò rappresenta senza dubbio un importante volano per gli investimenti in efficienza energetica. Secondo numerosi operatori del settore la fine del mercato tutelato può portare ad un innalzamento dei prezzi della fornitura energetica. Fine del mercato Ciò si tramuterebbe automaticamente in un aumento della redditività tutelato delle soluzioni di efficienza energetica e nell’innalzamento della loro diffusione. www.energystrategy.it © Energy & Strategy Group - 2017 15
} Gli investimenti per lo scenario ottimistico partono dai 6,38 mln € previsti per il 2016 (con un significativo “scalino” rispetto al 2015) per arrivare ai 10,78 mln del 2020, facendo registrare un tasso di crescita annua composto pari all’11,1%. } L’ammontare totale degli investimenti realizzati in efficienza energetica nel quinquennio 2016-2020 si attesta su 42,2 mln €. 12 10,78 9,46 10 8,30 8 7,28 6,38 Mln € 6 4 2 0 2016 2017 2018 2019 2020 www.energystrategy.it © Energy & Strategy Group - 2017 16
FATTORI DESCRIZIONE CARATTERISTICI L’introduzione di misure restrittive –ma anche solamente il clima di forte incertezza che ruota intorno al meccanismo dei TTE- ha un impatto TEE fortemente negativo sugli operatori del settori e porta ad una drastica diminuzione del volume dei nuovi progetti presentati annualmente e delle Richieste di Verifica e Certificazione successive. La riforma per le utenze domestiche del mercato elettrico diminuisce il livello di pervasività delle soluzioni efficienza energetica: l’impatto della Tariffa elettrica riforma favorevole per i clienti a basso consumo non riesce infatti a compensare quella penalizzante per gli utenti ad alto consumo e il processo di efficientamento subisce un rallentamento. L’ampliamento della definizione di «industria energivora» e il conseguente Sconti oneri grandi sgravio sugli oneri di sistema. Si registra così una frenata negli energivori investimenti in efficienza energetica. www.energystrategy.it © Energy & Strategy Group - 2017 17
} Gli investimenti per lo scenario pessimistico partono dai 5,71 mln € previsti per il 2016 (con una inversione del trend rispetto al 2014-2015) per arrivare ai 6,18 mln del 2020, facendo registrare un tasso di crescita annua composto pari all’1,6%. } L’ammontare totale degli investimenti realizzati in efficienza energetica nel quinquennio 2016-2020 si attesta su 29,73 mln €. 8 6,06 6,18 5,71 5,83 5,94 6 Mln € 4 2 0 2016 2017 2018 2019 2020 www.energystrategy.it © Energy & Strategy Group - 2017 18
} Il potenziale di mercato «atteso» nel periodo 2016-2020 per gli investimenti in efficienza energetica si attesta tra i 29,7 (scenario pessimistico) e i 42,2 mld € (scenario ottimistico), con un volume d’affari medio annuo compreso tra i 6 e gli 8,4 mld €. } La differenza tra lo scenario ottimistico e lo scenario pessimistico è di oltre il 40% a testimonianza che ancora molto si può fare (o “disfare”) tenendo conto del momentum raggiunto nell’ultimo biennio dall’efficienza energetica. } Per ottenere obiettivi vicini a quelli fissati nella SEN dovremmo operare nello scenario ottimistico mentre l’obiettivo del “Pacchetto 20-20-20” verrebbe realizzato in due scenari su tre. www.energystrategy.it © Energy & Strategy Group - 2017 19
} Dovremmo valutare quanto fatto e quanto da farsi a prescindere dai mancati consumi. Solo in questo modo possiamo valutare se il «sistema dell’efficienza energetica» corre alla velocità necessaria al raggiungimento degli obiettivi } Le condizioni al contorno e la presenza di fattori abilitanti o barriere giocano tuttavia un ruolo chiave nella determinazione del potenziale di mercato atteso. } Appare quindi quanto mai necessario che gli operatori, le istituzioni e gli stakeholder dell’efficienza energetica nel nostro Paese si diano dei nuovi obiettivi, concreti e raggiungibili, per fare dell’efficientamento energetico una opportunità di crescita per l’Italia. www.energystrategy.it © Energy & Strategy Group - 2017 20
Marco Chiesa marco.chiesa@polimi.it Padova, 20 Gennaio 2017 www.energystrategy.it © Energy & Strategy Group - 2017
Puoi anche leggere