Manuale di officina GARDENA SILENO minimo Flymo EasiLife GO
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Sommario 1 Introduzione 5 Istruzioni di riparazione 1.1 Descrizione del documento....................................3 5.1 La scocca............................................................. 12 1.2 Strumenti per la manutenzione.............................. 3 5.2 Telaio superiore................................................... 12 5.3 Telaio inferiore..................................................... 12 2 Sicurezza 5.4 Sistema di taglio...................................................13 2.1 Definizioni di sicurezza...........................................4 5.5 Montaggio delle viti.............................................. 13 2.2 Istruzioni di sicurezza generali............................... 4 5.6 Rimozione e installazione della scocca................13 2.3 Istruzioni di sicurezza specifiche............................4 5.7 Rimozione e montaggio del telaio inferiore.......... 14 2.4 Simboli riportati sul prodotto...................................4 5.8 Rimozione e montaggio del telaio superiore........ 14 5.9 Rimozione e montaggio del pulsante STOP........ 15 3 Prodotto e installazione 5.10 Schede madre....................................................15 3.1 Componenti principali per l'installazione................ 6 5.11 Sistema a batteria.............................................. 17 3.2 Segnali di controllo del sistema dei circuiti.............6 5.12 Pulizia e sostituzione del filtro di ventilazione.... 18 3.3 Spia LED della stazione di ricarica.........................6 5.13 Sostituzione delle parti di sospensione della 3.4 Cavo perimetrale....................................................6 scocca........................................................................ 18 3.5 Circuito guida......................................................... 6 5.14 Sostituire della tastiera.......................................18 3.6 Stazione di ricarica.................................................7 5.15 Sostituire il modulo di taglio............................... 19 3.7 Schede e sensori................................................... 7 5.16 Motori ruote........................................................ 19 3.8 Esecuzione di un test d'installazione......................8 5.17 Per il montaggio delle lamelle di tenuta............. 20 3.9 SensorControl/LawnSense.................................... 8 5.18 La stazione di ricarica........................................ 20 3.10 Funzionamento sicuro su pendenze.................... 8 5.19 Montaggio delle viti in plastica........................... 21 3.11 Nuovo segnale cavo.............................................8 5.20 Montare i cilindri filettati......................................21 4 Strumento di assistenza Autocheck 6 Assistenza 4.1 Installazione e accesso.......................................... 9 6.1 Programma di assistenza.....................................23 4.2 Collegamenti del prodotto...................................... 9 6.2 Viti di fissaggio..................................................... 23 4.3 Come utilizzare Autocheck 3................................10 4.4 Programmare una nuova scheda madre..............11 7 Ricerca guasti 4.5 Modalità demo......................................................11 7.1 Messaggi..............................................................25 4.6 Recupero del codice PIN..................................... 11 7.2 Sintomi................................................................. 29 7.3 Segnale del cavo..................................................32 7.4 Trovare interruzioni nel cavo perimetrale.............33 7.5 Test batteria......................................................... 34 8 Trasporto, stoccaggio e smaltimento 8.1 Trasporto..............................................................35 8.2 Pulizia...................................................................35 8.3 Rimessaggio invernale.........................................35 8.4 Informazioni di carattere ambientale.................... 35 8.5 Rimozione della batteria per il riciclaggio.............35 9 Dati tecnici 9.1 Dati tecnici............................................................36 2 1595 - 001 - 01.02.2021
1 Introduzione 1.1 Descrizione del documento Il Manuale di officina si rivolge ai rivenditori e al personale autorizzato, ed è un complemento del Manuale dell'operatore. Il seguente sistema viene utilizzato nel manuale di officina per renderne l'uso più semplice: • Il testo scritto in corsivo indica le diciture riportate sul display oppure nei menu del programma di assistenza Autocheck. • Il testo scritto in grassetto si riferisce ai pulsanti presenti sulla tastiera del prodotto o a un pulsante sul programma di assistenza Autocheck. 1.2 Strumenti per la manutenzione Utilizzare sempre strumenti originali raccomandati dal produttore. 1595 - 001 - 01.02.2021 Introduzione - 3
2 Sicurezza 2.1 Definizioni di sicurezza Le avvertenze, le precauzioni e le note sono utilizzate per evidenziare le parti importanti del manuale. AVVERTENZA: Utilizzato se è presente un rischio di lesioni o morte dell'operatore o di passanti nel caso in cui le istruzioni del manuale non vengano rispettate. ATTENZIONE: Utilizzato se è presente un rischio di danni al prodotto, ad altri materiali oppure alla zona adiacente nel caso in cui le istruzioni del manuale non vengano rispettate. ATTENZIONE: Per la pulizia del prodotto, non Nota: Utilizzato per fornire ulteriori informazioni utilizzare mai dispositivi di lavaggio ad alta necessarie in una determinata situazione. pressione. Non utilizzare mai solventi per la pulizia. 2.2 Istruzioni di sicurezza generali 2.3.2 In caso di temporale AVVERTENZA: Tenere mani e piedi lontani Se vi è il rischio di temporali, tutti i collegamenti alla dalle lame rotanti. A motore acceso, non stazione di ricarica devono essere scollegati. Tale avvicinare mai le mani o i piedi alla macchina o precauzione è volta a evitare danneggiamenti alla sotto di essa. scheda nella stazione di ricarica. 2.3.3 Sicurezza batterie AVVERTENZA: Applicare una nuova etichetta di avvertenza, se un simbolo di avvertenza AVVERTENZA: Le batterie agli ioni di litio riportato sul prodotto è danneggiato o possono esplodere o causare incendi se mancante. smontate, esposte all'acqua, fuoco o a temperature elevate o in caso di cortocircuito. Maneggiare attentamente la batteria, non AVVERTENZA: Non deve essere modificato il smontarle, aprirla ed evitare qualsiasi tipo di design originale del prodotto senza previa sollecitazione elettrica o meccanica impropria. autorizzazione da parte del produttore. Evitare di conservare la batteria alla luce diretta del sole. Modifiche e/o componenti non autorizzati possono provocare gravi avarie e il rischio di lesioni personali. Per ulteriori informazioni sulla batteria, consultare i dati tecnici riportati nel manuale operatore. Utilizzare unicamente ricambi originali. 2.4 Simboli riportati sul prodotto 2.3 Istruzioni di sicurezza specifiche Questi simboli sono riportati sul prodotto. Osservarli attentamente. 2.3.1 Manutenzione AVVERTENZA: leggere le AVVERTENZA: Il prodotto deve essere spento istruzioni d'uso prima di avvia- prima di eseguire qualsiasi operazione di re il prodotto. manutenzione. Il prodotto è disattivato quando la spia sul pulsante ON/OFF non è accesa. AVVERTENZA: disabilitare il prodotto prima di lavorare su di esso o sollevarlo. 4 - Sicurezza 1595 - 001 - 01.02.2021
AVVERTENZA: mantenere una distanza di sicurezza dal prodotto quando è in funzio- ne. Tenere mani e piedi lonta- ni dalle lame rotanti. AVVERTENZA: non salire sul prodotto. Non avvicinare le mani o i piedi al prodotto o sotto di esso. Utilizzare un alimentatore ri- movibile come riportato sulla targhetta dati di funzionamen- to accanto al simbolo. Il presente prodotto è confor- me alle vigenti direttive CE. Non è consentito smaltire questo prodotto come normale rifiuto domestico. Accertarsi che il prodotto sia riciclato nel rispetto dei requisiti di legge locali. Il cavo a bassa tensione non deve essere accorciato, allungato o giuntato. Non utilizzare un trimmer vicino al cavo a bassa tensione. Prestare la massima attenzione durante il taglio di bordi dove sono posizionati i cavi. 1595 - 001 - 01.02.2021 Sicurezza - 5
3 Prodotto e installazione 3.1 Componenti principali per l'installazione All'esterno dell'area di lavoro il segnale è negativo e la sua intensità diminuisce più rapidamente. Per un Il sistema robotizzato coinvolge 4 componenti principali: funzionamento soddisfacente, la qualità del segnale • Robot rasaerba deve essere sempre del 100%. • Stazione di ricarica • Alimentatore • Cavo 160 100 Consultare il sito web del produttore o leggere il manuale operatore per ulteriori descrizioni relative al 40 prodotto e all'installazione. 15 m/49 ft. 3.2 Segnali di controllo del sistema dei circuiti A Il sistema dei cavi è costituito da un cavo perimetrale e da un cavo guida collegati alla stazione di ricarica. Il L'intensità del segnale è influenzata dalle dimensioni sistema dei cavi è composto principalmente da i vari dell'area di lavoro, dalla presenza di isole, penisole, segnali seguenti: passaggi e angoli. Il segnale può essere influenzato anche da oggetti magnetici nel terreno o negli edifici e nei muri vicini. Alcuni esempi di oggetti magnetici sono recinzioni in ferro, travi di ferro e armature. Le aree erbose su tetti in calcestruzzo possono quindi ricevere un segnale più debole. La ricezione e l'amplificazione del segnale A può inoltre variare anche di +/- 10% da un prodotto a un altro. Ciò significa che nello stesso punto di un'installazione, un prodotto può visualizzare A = 90 e un altro A = 100. La scheda della stazione di ricarica e il sensore cavo del prodotto possono a loro volta generare variazioni tra macchine diverse. 3.4.1 Eseguire il test del cavo perimetrale Il prodotto mostra il messaggio No segnale cavo se si tenta di avviarlo prima che l'installazione sia stata completata. È tuttavia possibile eseguire il test del prodotto prima di completare l'installazione effettuando una delle seguenti • Un segnale imposta il perimetro per l'area di lavoro. operazioni: • Il segnale F viene generato da un cavo nella • Collegare un cavo temporaneo corto intorno al stazione di ricarica, così il prodotto sa che si trova in prodotto. prossimità della stazione di ricarica. • Disattivare temporaneamente il rilevamento cavo del • Il segnale guida conduce il prodotto alla stazione di prodotto. Vedere Strumento di assistenza Autocheck ricarica, ma può anche essere utilizzato per alla pagina 9. indirizzare il prodotto verso un'area lontana. Per il controllo dei segnali A, F e segnale guida, 3.4.2 Ostacoli consultare Segnale del cavo alla pagina 32. Per identificare un ostacolo, è possibile posizionare il cavo perimetrale dal bordo dell'area di lavoro fino all'ostacolo, attorno ad esso e poi indietro. 3.3 Spia LED della stazione di ricarica Lo stato del sistema dei cavi può essere facilmente ATTENZIONE: I cavi perimetrali di andata e controllato utilizzando la spia LED sulla stazione di ritorno da un'isola non devono incrociarsi. ricarica. Vedere Segnale del cavo alla pagina 32. 3.4 Cavo perimetrale 3.5 Circuito guida L'intensità del segnale A varia a seconda della distanza. Il cavo guida, insieme alla parte di cavo perimetrale che L'intensità del segnale è alta in prossimità del cavo, ma costituisce il tratto di ritorno alla stazione di ricarica, è diminuisce gradualmente man mano che ci si allontana. chiamato circuito guida. La corrente nel circuito guida 6 - Prodotto e installazione 1595 - 001 - 01.02.2021
scorre sempre dal cavo guida verso sinistra nella 3.7 Schede e sensori connessione tra cavo guida e cavo perimetrale. Nel prodotto sono presenti sensori di varie tipologie: L'intensità del segnale guida varia, come per il segnale A, a seconda della lunghezza del circuito guida. All'interno del circuito guida il segnale è positivo e 2 l'intensità diminuisce man mano che ci si allontana dal 1 cavo. All'esterno del circuito guida, il segnale è negativo e l'intensità del segnale diminuisce più rapidamente. Nota: Il prodotto segue sempre il lato sinistro del cavo guida, in direzione della stazione di ricarica, ovvero il prodotto segue il valore negativo del segnale guida. ATTENZIONE: Non posare il cavo guida ad angolo di 90° o meno. Posare il cavo con due angoli di 135°. 1. Scheda del sensore anteriore (sensore cavo anteriore e sensore di sollevamento) 135º 90º 2. Scheda principale (sensore cavo posteriore, sensore 135º di inclinazione, sensore STOP) ATTENZIONE: Alcuni sensori sono costituiti da un sensore a effetto Hall e da un magnete. Poiché i magneti hanno un polo sud e un polo nord, è importante che il magnete sia installato 3.6 Stazione di ricarica correttamente. Per realizzare la migliore installazione e garantire il funzionamento ottimale del prodotto, è necessario valutare accuratamente l'ubicazione della stazione di Nota: Nel prodotto non sono presenti sensori per ricarica. Fare riferimento alla sezione Installazione - per collisione. Il rilevamento di collisione viene registrato esaminare dove posizionare la stazione di ricarica del dalla variazione di potenza dei motorini delle ruote. manuale dell'operatore. Nota: La batteria avrà una durata maggiore se viene 3.7.1 Sensore di inclinazione caricata alla temperatura ambiente più bassa possibile. Il sensore di inclinazione è un sensore sulla scheda Di conseguenza, si consiglia di posizionare la stazione madre che rileva l'inclinazione del prodotto rispetto al di ricarica in un luogo ombreggiato, soprattutto durante piano orizzontale. L'angolo X indica l'inclinazione in le ore più calde della giornata. avanti o all'indietro, e l'angolo Y indica l'inclinazione a destra o a sinistra. Il valore dato dal sensore di inclinazione viene utilizzato, tra le altre cose, per Quando il livello di carica della batteria è diminuito a 600 correggere la velocità delle ruote motrici in caso di taglio mAh o la tensione della batteria si è ridotta a 17.5 V, il su pendenze ripide. prodotto arresta il motore di taglio e avvia la ricerca della stazione di ricarica. 3.7.2 Sensore di sollevamento Il sensore di sollevamento rileva se il prodotto viene sollevato da terra. Questa operazione avviene grazie alla struttura meccanica e alla presenza di magneti. Se viene emesso il segnale di sollevamento, il disco lame si arresta immediatamente. Il prodotto tenta le manovre di estrazione retrocedendo e ruotando diverse volte. 3.7.3 Sensore cavo Il sensore cavo misura i segnali inviati dalla stazione di ricarica tramite il cavo perimetrale (segnale A), il cavo guida (segnale guida) e la piastra base (segnale F). I segnali controllano il prodotto e lo mantengono all'interno dell'area di lavoro. Il prodotto può rilevare i 1595 - 001 - 01.02.2021 Prodotto e installazione - 7
segnali solo se è stato abbinato alla stazione di ricarica. Se l'inclinazione è troppo ripida, il prodotto retrocede e Fare riferimento a Segnale del cavo alla pagina 32. ruota per tentare di trovare una pendenza meno ripida. Se dopo 2 tentativi il prodotto non trova una pendenza 3.7.4 Sensore di arresto meno ripida, si arresta e il prodotto indica che l'arresto è Il sensore di arresto rileva se viene premuto il pulsante causato da una pendenza troppo ripida. STOP. Se viene emesso il segnale STOP, il prodotto e il Le pendenze che superano l'inclinazione massima disco lame si arrestano immediatamente. specificata sono normalmente raggiungibili solo in condizioni molto favorevoli. L'accessibilità a pendenze 3.8 Esecuzione di un test d'installazione più ripide di quanto specificato non è garantita. Nota: Disattivare la modalità ECO prima di eseguire i test. 3.11 Nuovo segnale cavo In rari casi, può essere necessario cambiare il segnale cavo. Ad esempio, se due installazioni adiacenti hanno Con Gestione del prato è possibile eseguire un test delle lo stesso segnale cavo possono interferire l'una con impostazioni di installazione selezionate. l'altra. 3.8.1 Test: Gestione del prato 1. Selezionare un nuovo segnale del cavo attraverso l'applicazione. Il Test: La funzione Gestione del prato permette di verificare se il prodotto riesce a seguire il cavo guida o il Nota: Occorre generare un nuovo segnale cavo quando cavo perimetrale alla larghezza di corridoio selezionata il prodotto ritorna alla sua stazione di ricarica abituale, in uscita dalla stazione di ricarica. ad esempio dopo la manutenzione, se è stata utilizzata Il Test: Gestione del prato permette inoltre di calcolare la una stazione di ricarica diversa da quella del cliente. distanza dalla stazione di ricarica a un'area lontana. La Fare riferimento a Azioni alla pagina 10. distanza, indicata in metri, è indicata nell'applicazione quando viene premuto STOP. Il modo in cui eseguire il test è descritto nel manuale dell'operatore. 3.9 SensorControl/LawnSense Nota: SensorControl per GARDENA® e LawnSense per Flymo® sono la stessa funzione. Quando l'opzione SensorControl/LawnSense è attivata, il prodotto regola automaticamente i propri tempi di taglio in base a quanto velocemente l'erba cresce. Tali tempi vengono decisi misurando costantemente la resistenza del disco lame e confrontandola con un valore medio. Se la resistenza è superiore al valore medio, il prodotto viene autorizzato a lavorare per un periodo di tempo più lungo, e viceversa. Il valore medio viene aggiornato continuamente e quando il rasaerba ha raccolto dati sufficienti, il timer stagionale inizia a modificare il tempo di taglio. Nota: Il valore medio viene azzerato se le impostazioni vengono ripristinate. SensorControl/LawnSense non fa lavorare il prodotto più di quanto è configurato nelle impostazioni del timer, solo meno. Il prodotto esegue sempre almeno un ciclo di taglio al giorno, e solo dopo questa operazione SensorControl/LawnSense riduce il tempo di taglio. 3.10 Funzionamento sicuro su pendenze Il prodotto regola automaticamente il suo funzionamento in base a fattori come l'angolo di pendenza e la direzione di marcia. 8 - Prodotto e installazione 1595 - 001 - 01.02.2021
4 Strumento di assistenza Autocheck Autocheck 3 è uno strumento per PC sviluppato per aggiornamenti del firmware sono disponibili con l'assistenza di robot rasaerba del Gruppo Husqvarna. È entrambi i metodi di connessione. Il collegamento uno strumento per la ricerca dei guasti, nonché un tramite cavo di servizio USB è più veloce e se ne database dei prodotti venduti e della cronologia dei consiglia l'uso. servizi di assistenza. Autocheck comprende anche la documentazione tecnica e i bollettini di assistenza. 4.2.1 Collegamento al prodotto tramite cavo di Autocheck 3 supporta tutti i prodotti G3 (Generazione 3) servizio USB e G4 (Generazione 4). Autocheck EXP è ancora 1. Rimuovere il tappo in gomma. applicabile per G2 (Generazione 2). Autocheck 3 viene aggiornato regolarmente con nuove funzioni e aspetto. 2. Collegare il cavo di servizio tra il computer e il prodotto: Il prodotto si collega al computer tramite Bluetooth® a corto raggio o un cavo USB. 4.1 Installazione e accesso Autocheck 3 supporta Windows OS 7 e le versioni successive. L'azienda non garantisce la compatibilità con altri sistemi operativi. 4.1.1 Come ottenere le credenziali di accesso Le credenziali di accesso determinano il set di funzionalità disponibili in AutoCheck 3. Per ottenere le credenziali di accesso Autocheck, contattare il distributore locale, oppure ordinare Autocheck attraverso il portale dei rivenditori (richiede l'accesso). 3. Avviare Autocheck sul computer. Nota: I distributori possono richiedere l'accesso ad Autocheck attraverso il portale Husqvarna IT Service. Si 4. Attivare il prodotto con il pulsante ON/OFF. può richiedere l'accesso al portale Husqvarna IT Service 5. Al termine del lavoro in Autocheck, scollegare il tramite il rappresentante di vendita Husqvarna. cavo. 6. Montare il tappo in gomma. 4.1.2 Installazione di Autocheck 3 ATTENZIONE: Assicurarsi che il tappo in Autocheck 3 è disponibile per il download sul sito di gomma aderisca completamente per evitare assistenza del produttore. l'umidità all'interno del prodotto. 1. SelezionarePOST VENDITA – Autocheck 3 seguire il collegamento per l'installazione SW . Il contatto tra Autocheck e il prodotto è generalmente 2. Scaricare Autocheck 3 seguendo le istruzioni del stabilito automaticamente e confermato attraverso il sito di assistenza. numero di identificazione unico del prodotto. 3. Eseguire il file di installazione. Se il contatto con il prodotto non è stato stabilito: • controllare che il cavo sia collegato correttamente 4.1.3 Accesso ad Autocheck 3 sia al computer sia al prodotto. 1. Avviare Autocheck. • Verificare che il pulsante ON/OFF sia attivato. 2. Inserire il proprio nome utente e la password, vedere 4.2.2 Collegamento al prodotto tramite Bluetooth® Come ottenere le credenziali di accesso alla pagina 9. 1. Avviare Autocheck sul computer. 2. Attivare il prodotto con il pulsante ON/OFF. Il Nota: Al primo accesso dopo l'installazione, Autocheck prodotto è ora disponibile per l'abbinamento via richiede l'accesso a Internet per la convalida del nome Bluetooth® per 3 minuti. utente e della password. 3. Il prodotto viene visualizzato automaticamente nell'elenco dei dispositivi rilevati. 4.2 Collegamenti del prodotto Il prodotto può essere collegato a Autocheck sia con un cavo Bluetooth® sia con un cavo USB. I test e gli 1595 - 001 - 01.02.2021 Strumento di assistenza Autocheck - 9
4. Premere il pulsante di connessione per il dispositivo ATTENZIONE: Lasciare sempre terminare un previsto. Il collegamento tra Autocheck e il prodotto processo di programmazione avviato da viene stabilito automaticamente. Il collegamento Autocheck. Se la programmazione viene viene confermato sulla schermata home di interrotta si può bloccare la scheda madre. Autocheck. Se il contatto con il prodotto non è stato stabilito: 4.3.5 Azioni • Accertarsi che il Bluetooth® sia attivo sul proprio Il menu Azioni mostra: tablet/dispositivo. • Spegnere il prodotto, quindi riaccenderlo e provare • Reset: contiene funzioni di ripristino, per esempio di nuovo. Fare riferimento al numero 1-4 di cui sopra Reset contatore cicli di carica e Reset Intervallo segnale. Reset contatore cicli di ricarica deve essere eseguito quando il prodotto è provvisto di una 4.3 Come utilizzare Autocheck 3 batteria nuova. Reset Intervallo segnale deve essere Le funzioni principali del programma sono raggruppate eseguito prima che il prodotto venga restituito al in una serie di menu. cliente (se è necessario creare un nuovo segnale cavo tra il prodotto e la stazione di ricarica). • Home • Sostituzione dell'unità: ha la funzione di impostare il • Test automatico numero di serie del prodotto se la scheda madre • Test manuale viene sostituita. • Firmware • Impostazioni avanzate del rasaerba: contiene • Azioni funzioni aggiuntive come Modalità demo ed • Log file Escludere il rilevamento cavo. È anche possibile • Documenti ottenere il Codice di sicurezza dal prodotto. • Clienti 4.3.6 Log file • Aiuto • Impostazioni Log file contiene la Memoria guasti in cui, per esempio, si trovano i codici di errore del prodotto. 4.3.1 Home 4.3.7 Documenti Quando il prodotto è collegato ad Autocheck viene presentata una panoramica nel menu Home. Vengono Quando un prodotto è collegato ad Autocheck, viene inoltre visualizzate le azioni consigliate, ad esempio gli mostrata solo la documentazione tecnica relativa a quel aggiornamenti del firmware. modello. Tuttavia, è possibile deselezionare la casella di spunta del prodotto collegato e cercare tutti i documenti 4.3.2 Test automatico disponibili in Autocheck, per esempio elenco dei ricambi, bollettini di servizio, manuali di officina, e manuali Il Test automatico è adatto per un rapido e generale operatore. controllo sullo stato del prodotto. Nel menu del Test automatico è possibile selezionare o deselezionare i 4.3.8 Clienti test. Tutte le prove vengono eseguite in sequenza dopo aver premuto Avviare test automatico. Durante i test Nel menu del cliente è disponibile un elenco di tutti i sono presenti delle animazioni che guidano l'utente su clienti e dei loro prodotti. L'elenco viene salvato solo cosa fare. localmente. È possibile importare, esportare e unire elenchi di clienti. Questa operazione può essere Dopo il Test automatico, i risultati vengono presentati utilizzata se si dispone di un certo numero di computer sotto forma di elenco. Quando si fa clic su un test sullo all'interno dell'organizzazione. schermo vengono visualizzate maggiori informazioni. È anche possibile stampare un report del risultato del test. 4.3.9 Aiuto Qui è possibile trovare ulteriori informazioni su come 4.3.3 Test manuale utilizzare Autocheck. Sono inoltre disponibili le domande Quando si utilizza il Test manuale si selezionano, frequenti (FAQ), video di istruzioni e note sulla versione. avviano e arrestano i diversi test manualmente. Il risultato viene visualizzato in tempo reale sullo schermo 4.3.10 Impostazioni e non sono disponibili i report dei test. La funzione Test Qui è possibile immettere informazioni sul rivenditore, manuale è adatta quando si desidera eseguire il test di modificare la lingua, impostare il formato della data e il un componente specifico e lasciarlo in funzione per un formato dell'unità di misura. Per applicare la nuova determinato periodo. lingua o il formato ora, è necessario riavviare Autocheck. 4.3.4 Firmware Nel menu Firmware, Autocheck aggiorna il firmware del prodotto se necessario. 10 - Strumento di assistenza 1595 - 001 - 01.02.2021 Autocheck
4.4 Programmare una nuova scheda madre 4.5.1 Consente di impostare la modalità Demo In caso di sostituzione della scheda madre, occorre utilizzando la tastiera programmare la nuova scheda madre. La scheda madre 1. Premi il pulsante STOP. comprende informazioni relative al numero di serie del prodotto. 2. Per GARDENA®: Premere contemporaneamente il pulsante Start (Avvio) e il pulsante Start/Schedule Nota: Per motivi di sicurezza, a una nuova scheda (Avvio/programmazione) per 3 secondi. madre può essere assegnato un solo numero di serie 3. Per Flymo®: Premere contemporaneamente il tasto non modificabile. Pertanto è molto importante che la GO e il tasto GO/Schedule per 3 secondi. nuova scheda madre ottenga il numero di serie corretto. 4.6 Recupero del codice PIN Quando si programma una nuova scheda madre, sono disponibili 3 opzioni: 1. In Autocheck, selezionare Azioni - Impostazioni avanzate rasaerba - Ottieni codice di sicurezza per • Selezionare il prodotto nel Log file caricare il codice di sicurezza sul cloud. Selezionare il prodotto corrispondente dal Log file, il 2. Contattare il supporto vendite locale e comunicare il numero di serie e i dati di funzionamento sono numero di serie. L'assistenza potrà quindi automaticamente trasferiti alla nuova scheda madre. recuperare il codice PIN. Tale operazione richiede che il prodotto sia stato precedentemente collegato ad Autocheck. Nota: Il codice PIN sarà composto dai numeri 1-4, dove 1 è il pulsante ON/OFF, 2 è il Pulsante Start/ • Inserire manualmente il numero di serie su Schedule (Avvio/Programma), 3 è il pulsante Start Autocheck (Avvio) e 4 è il pulsante Park (Parcheggio). Se il prodotto non è mai stato collegato ad Autocheck, il numero di serie deve essere inserito manualmente nel menu Azioni - Sostituzione dell'unità. È molto importante inserire il numero di serie corretto. • Utilizzare la Modalità Service (modalità di assistenza) Se la scheda madre viene sostituita durante la ricerca dei guasti e non si è sicuri che rimanga nel prodotto, è possibile temporaneamente non inserire il numero di serie e utilizzare la scheda madre in una cosiddetta Modalità assistenza. Per controllare il prodotto in modalità Service è possibile utilizzare solo Autocheck. AVVERTENZA: Non restituire il prodotto al cliente in Modalità Service. 4.5 Modalità demo La modalità demo è utilizzata per installazioni nei negozi o nelle fiere. Il disco lame non ruota e il prodotto si alterna tra brevi periodi di funzionamento, aggancio e ricarica. La modalità demo può essere attivata e disattivata in Autocheck o con la tastiera. AVVERTENZA: Non installare lame quando il prodotto è in funzione per la dimostrazione in aree pubbliche come negozi ed esposizioni. 1595 - 001 - 01.02.2021 Strumento di assistenza Autocheck - 11
5 Istruzioni di riparazione In questo capitolo viene descritto come effettuare la 5.2 Telaio superiore riparazione e sostituzione dei pezzi di ricambio. Il telaio superiore è strutturato meccanicamente sui Consultare l'esploso ricambi illustrato (EPI) sul sito Web seguenti moduli: di assistenza del produttore. 5.1 La scocca 2 3 La scocca differisce tra i due modelli, sia nel design sia nelle parti incluse. La scocca è strutturata 1 meccanicamente sui seguenti moduli: 4 1 5 4 2 1. Telaio superiore 2. Pulsante STOP 3. Tastiera 4. Ruote anteriori 5. Componenti delle sospensioni della scocca 3 5.3 Telaio inferiore Il telaio inferiore è strutturato meccanicamente sui seguenti moduli: 1. Coperchio superiore 2. Scocca 3. Ammortizzatore posteriore 1 4. Torx 20 2 1. Telaio inferiore 2. Ruota posteriore Nota: è presente una guarnizione di tenuta tra il telaio superiore e il telaio inferiore. Sostituire sempre le guarnizioni di tenuta quando il prodotto è aperto. 12 - Istruzioni di riparazione 1595 - 001 - 01.02.2021
5.4 Sistema di taglio sostituzione di pezzi di ricambio potrebbe non essere necessario eseguire tutte le fasi. Il sistema di taglio è strutturato meccanicamente sui seguenti moduli: 1. Premere il pulsante ON/OFF per disattivare il prodotto. Quando la spia non è accesa, il prodotto è disattivato. 2. Il coperchio superiore è fissato alla scocca tramite dei fermi. Tirare manualmente verso l'alto il 1 coperchio superiore in senso orario e rimuoverlo. 2 1. Modulo di taglio 2. Disco lame 5.5 Montaggio delle viti È importante montare le viti correttamente. Le viti montate in modo errato potrebbero danneggiare il prodotto. La dimensione della vite è Torx 20 quando non 3. Posizionare una mano sul telaio superiore e sono disponibili altre informazioni. rimuovere la parte posteriore della carrozzeria tirandola velocemente e brevemente. Nota: prima di iniziare qualsiasi operazione di manutenzione, leggere la sezione su come montare le viti in plastica. Fare riferimento a Montaggio delle viti in plastica alla pagina 21. Nota: per montare le viti, applicare sempre la coppia raccomandata. Fare riferimento a Viti di fissaggio alla pagina 23. 5.6 Rimozione e installazione della scocca ATTENZIONE: Pulire l'erba e la sporcizia dal prodotto prima di smontarlo. 4. Individuare le 2 posizioni in cui è montata la scocca. Nota: In questa sezione viene descritto come smontare tutte le parti del corpo. Per la manutenzione o la 1595 - 001 - 01.02.2021 Istruzioni di riparazione - 13
5. Spingere lo strumento speciale verso il basso in 1 4. Scollegare il cavo della batteria dalla scheda madre. delle 2 posizioni, e tirare la scocca verso l'alto. 6. Proseguire con l'altra posizione tenendo la scocca ATTENZIONE: Scollegare sempre prima il verso l'alto. cavo di alimentazione per evitare picchi di corrente che potrebbero danneggiare le 7. Sollevare e rimuovere il corpo. schede o la batteria. 8. Montare, seguendo i passaggi nell'ordine inverso. 5. Scollegare il cavo del motore di taglio dalla scheda madre. 5.7 Rimozione e montaggio del telaio inferiore 1. Capovolgere il prodotto e posizionarlo su una 6. Montare, seguendo i passaggi nell'ordine inverso. superficie morbida e pulita per evitare di danneggiarlo. ATTENZIONE: Sostituire la guarnizione di tenuta ogni volta che si effettua il montaggio del 2. Svitare le 10 viti. telaio inferiore. Una guarnizione di tenuta usata non fornisce una tenuta soddisfacente. 5.8 Rimozione e montaggio del telaio superiore 1. Rimuovere la scocca. Fare riferimento a Rimozione e installazione della scocca alla pagina 13. 2. Rimuovere il telaio inferiore. Fare riferimento a Rimozione e montaggio del telaio inferiore alla pagina 14. 3. Rimuovere il pulsante STOP. Fare riferimento a Rimozione e montaggio del pulsante STOP alla pagina 15. 4. Rimuovere le parti di sospensione della scocca. Fare riferimento a Sostituzione delle parti di sospensione della scocca alla pagina 18. 3. Sollevare con cautela il telaio inferiore. 5. Rimuovere le ruote anteriori e i motori ruote. Fare riferimento a Sostituire il motore ruota alla pagina 19. 6. Rimuovere la scheda principale. Fare riferimento a Sostituzione della scheda alla pagina 16. 7. Rimuovere la scheda del sensore anteriore. Fare riferimento a Sostituire la scheda del sensore anteriore alla pagina 15. 8. Rimuovere la batteria. Fare riferimento a Sostituzione della batteria alla pagina 17. 9. Montare, seguendo i passaggi nell'ordine inverso. 14 - Istruzioni di riparazione 1595 - 001 - 01.02.2021
5.9 Rimozione e montaggio del pulsante STOP • Scheda principale 1. Rimuovere la scocca. Fare riferimento a Rimozione • Scheda del sensore anteriore e installazione della scocca alla pagina 13. Le schede contengono i componenti elettronici e 2. Utilizzare un cacciavite a lama piatta per allentare le software necessari per controllare le funzioni del 2 clip. prodotto. La scheda madre contiene firmware. Se si sostituisce la scheda madre, è necessario installare un nuovo firmware da Autotcheck. La scheda del sensore anteriore non contiene software, e non è necessario programmarla dopo la sostituzione. ATTENZIONE: tirare il connettore, non il cavo. ATTENZIONE: Evitare sempre di danneggiare il prodotto a causa delle scariche elettrostatiche (ESD), prima di iniziare a lavorare sui componenti elettrici. 3. Inclinare l'estremità posteriore del pulsante STOP. ATTENZIONE: Non toccare i componenti della scheda madre o bloccare i morsetti. 5.10.1 Sostituire la scheda del sensore anteriore ATTENZIONE: Alcuni sensori sono costituiti da un sensore a effetto Hall e da un magnete. Poiché il magnete ha un polo sud e un polo nord, è importante che sia installato correttamente. La scheda del sensore anteriore contiene il sensore cavo anteriore e il sensore di sollevamento anteriore. Non è possibile sostituire i sensori separatamente. Deve essere sostituita l'intera scheda sensori anteriore. 1. Rimuovere il telaio inferiore. Fare riferimento a 4. Tirare indietro il pulsante STOP e rimuoverlo. Rimozione e montaggio del telaio inferiore alla pagina 14. 2. Rimuovere la vite e la staffa. 5. Montare, seguendo i passaggi nell'ordine inverso. 5.10 Schede madre Il prodotto contiene le seguenti schede: 1595 - 001 - 01.02.2021 Istruzioni di riparazione - 15
3. Sollevare la scheda del sensore anteriore 4. Svitare le 2 viti. 5. Spingere i due fermi e rimuovere la scheda madre. 4. Scollegare il cavo dalla scheda sensore cavi anteriore. 5. Montare, seguendo i passaggi nell'ordine inverso. 5.10.2 Sostituzione della scheda Le informazioni sul funzionamento del prodotto sono memorizzate nella scheda madre. Il programma di assistenza Autocheck salva queste informazioni nel log file per poi ritrasferirle nel prodotto una volta sostituita la scheda principale. 1. Collegare il prodotto ad Autocheck prima di sostituire la scheda principale. I dati sul funzionamento verranno salvati automaticamente. 2. Rimuovere il telaio inferiore. Fare riferimento a Rimozione e montaggio del telaio inferiore alla pagina 14. ATTENZIONE: Scollegare sempre prima il ATTENZIONE: Se la scheda deve essere cavo di alimentazione per evitare picchi di controllata per valutare la garanzia, deve corrente che potrebbero danneggiare le essere riposta in un sacchetto con schede o la batteria. protezione dalle scariche elettrostatiche (ESD). 3. Scollegare i cavi dalla scheda madre. 6. Montare, seguendo i passaggi nell'ordine inverso. 7. Collegare il prodotto ad Autocheck. Selezionare il numero di serie corretto nel log file. Autocheck trasferirà automaticamente le informazioni sul funzionamento salvate nel log file. 8. Se il prodotto in questione, per qualsiasi motivo, non è presente nel log file di Autocheck, il numero di serie deve essere inserito manualmente. Il numero di serie è stampato sulla targhetta identificativa sulla scocca sotto il coperchio superiore. ATTENZIONE: Verificare che sia inserito il numero di serie corretto. Esso può essere inserito una sola volta. 16 - Istruzioni di riparazione 1595 - 001 - 01.02.2021
9. Se la scheda madre viene sostituita durante la 3. Rimuovere la vite per la staffa. ricerca dei guasti e non si è sicuri se verrà conservata nel prodotto in questione, è possibile programmare temporaneamente la scheda madre in una cosiddetta Modalità assistenza. Fare riferimento a Programmare una nuova scheda madre alla pagina 11. 5.11 Sistema a batteria AVVERTENZA: Utilizzare solo le batterie originali consigliate dal produttore. La sicurezza del prodotto non può essere garantita con altre batterie. Non utilizzare batterie non ricaricabili. La batteria è considerata completamente carica quando raggiunge l'80% della capacità totale. Caricare la batteria al 100% richiede un tempo eccessivo perché la corrente di carica è estremamente bassa. Perciò, il modo più razionale per utilizzare batterie agli ioni di litio 4. Rimuovere la batteria. è arrestare la carica all'80%. La capacità utile massima è pertanto l'80% della capacità totale della batteria. La batteria non necessita di manutenzione, ma ha una durata limitata. La durata prevista della batteria è di 3.000 - 4.000 cicli di carica. La corrente di carica normale è 1 o 1.3 A. 5.11.1 Sostituzione della batteria 1. Rimuovere il telaio inferiore. Fare riferimento a Rimozione e montaggio del telaio inferiore alla pagina 14. 2. Scollegare il cavo della batteria dalla scheda madre. 5. Montare, seguendo i passaggi nell'ordine inverso. Nota: Quando si sostituisce la batteria, azzerare il contatore dei cicli di carica. L'operazione è eseguita su Autocheck. 5.11.2 Sostituzione delle lamelle di ricarica sul prodotto Se la batteria del prodotto non si ricarica, ciò può essere dovuto all'usura o al danneggiamento delle lamelle di ricarica. Le lamelle di ricarica sono incluse nella scheda madre. Fare riferimento a Sostituzione della scheda alla pagina 16. 1595 - 001 - 01.02.2021 Istruzioni di riparazione - 17
Controllare anche le lamelle di contatto della stazione di 5.13 Sostituzione delle parti di sospensione ricarica. Fare riferimento a Sostituzione della torre di della scocca ricarica alla pagina 20. 1. Sollevare le parti di sospensione della scocca utilizzando un piccolo cacciavite a taglio. Tirare 5.12 Pulizia e sostituzione del filtro di leggermente indietro il cacciavite. ventilazione Nota: Il filtro di ventilazione deve essere pulito regolarmente e deve essere sostituito se danneggiato. 1. Rimuovere la scocca. Fare riferimento a Rimozione e installazione della scocca alla pagina 13. 2. Rimuovere il pulsante STOP. Fare riferimento a Rimozione e montaggio del pulsante STOP alla pagina 15. 3. Se il filtro non è danneggiato. Pulire il filtro accuratamente con una spazzola morbida pulita e passare alla fase 7. 4. Rimuovere il filtro danneggiato. 2. Inserite il cacciavite tra il sistema di sospensione e il telaio inferiore. Spingere il cacciavite verso l'alto ed estrarre la parte di sospensione. 5. Pulire accuratamente l'area intorno alle superfici di 3. Per assemblare le parti di sospensione della scocca, montaggio. montare il perno nella fessura e posizionare l'anello 6. Montare il nuovo filtro, accertandosi che le superfici nella posizione corretta. adesive si fissino correttamente al telaio. 4. Spingere la parte di sospensione della scocca nel 7. Montare, seguendo i passaggi nell'ordine inverso. foro al telaio inferiore. 5. Montare, seguendo i passaggi nell'ordine inverso. 5.14 Sostituire della tastiera 1. Rimuovere il telaio inferiore. Fare riferimento a Rimozione e montaggio del telaio inferiore alla pagina 14. 2. Scollegare il cavo dalla scheda madre. 3. Rimuovere la tastiera dal telaio superiore. Nota: La tastiera è incollata al telaio superiore. 4. Pulire il telaio dai residui di colla. 18 - Istruzioni di riparazione 1595 - 001 - 01.02.2021
5. Rimuovere il rivestimento protettivo dalla nuova 5.16 Motori ruote tastiera e premere la tastiera in posizione. I 2 motori ruote sono del tipo DC senza spazzole. I ATTENZIONE: Non devono essere presenti motori sono forniti come gruppo unico con trasmissione, angoli allentati o bolle d'aria; in caso carter del motore ruota, guarnizione, mozzo e cavo. contrario, sporco e umidità possono I motori ruote destra e sinistra sono identici e hanno lo introdursi sotto la tastiera. stesso codice prodotto dei ricambi. I motori devono essere sostituiti se sono difettosi. 6. Ricollegare la nuova tastiera alla scheda madre. 5.16.1 Sostituire il motore ruota 7. Montare, seguendo i passaggi nell'ordine inverso. 1. Rimuovere il telaio superiore. Fare riferimento a Rimozione e montaggio del telaio superiore alla 5.15 Sostituire il modulo di taglio pagina 14. 1. Rimuovere il telaio inferiore. Fare riferimento a ATTENZIONE: scollegare sempre prima il Telaio inferiore alla pagina 12. cavo di alimentazione per evitare picchi di 2. Rimuovere le 2 viti del disco lame. corrente che potrebbero danneggiare le schede o la batteria. 2. Scollegare il cavo del motorino della ruota dalla scheda principale. 3. Rimuovere il cappuccio del mozzo usando un cacciavite a taglio. 3. Svitare le 3 viti per il motore di taglio. 4. Rimuovere il dado e la rondella che fissano in posizione la ruota e rimuovere la ruota. 4. Sollevare e rimuovere il motore di taglio. 5. Installare un nuovo motore di taglio. 6. Montare eseguendo le operazioni nell'ordine inverso. ATTENZIONE: Assicurarsi che la guarnizione si sigilli correttamente. 5. Rimuovere il motorino della ruota svitando le 4 viti (Torx 20) presenti nella staffa del motorino della ruota. 6. Montare il nuovo motorino della ruota e serrare le viti (Torx 20) alla coppia consigliata. 1595 - 001 - 01.02.2021 Istruzioni di riparazione - 19
7. Montare, seguendo i passaggi nell'ordine inverso. 3. Disporre l'altra estremità della guarnizione di tenuta sopra alla prima e quindi fuori dal canale. Fissare la 5.16.2 Sostituzione della ruota posteriore guarnizione di tenuta nel fermo. 1. Capovolgere il prodotto e posizionarlo su una superficie morbida e pulita per evitare di danneggiarlo. 2. Premere i 2 fermi, quindi tirare verso l'alto la ruota posteriore. 5.18 La stazione di ricarica 5.18.1 Sostituzione della torre di ricarica La torre di ricarica è composta da lamelle di contatto e dalla scheda della stazione di ricarica. Non è possibile 3. Montare, seguendo i passaggi nell'ordine inverso. sostituirle separatamente. L'intera torre di ricarica deve essere sostituita come unità. 5.17 Per il montaggio delle lamelle di tenuta Quando la batteria del prodotto non si ricarica o non È presente una guarnizione di tenuta tra il telaio riesce a entrare in contatto con la stazione di ricarica, il superiore e il telaio inferiore del prodotto. problema può dipendere dall'usura delle lamelle di contatto nella stazione di ricarica. Controllare anche le ATTENZIONE: Deve essere utilizzata una lamelle di ricarica sul prodotto. guarnizione di tenuta di 5 mm. Se si utilizza una guarnizione di tenuta errata, la tenuta potrebbe 1. Scollegare l'alimentatore. non essere sufficiente. 2. Scollegare tutti i cavi dalla stazione di ricarica. 3. Sganciare i 2 fermi con un cacciavite piatto e 1. Iniziare allineando un'estremità della guarnizione di sollevare la torre di ricarica. tenuta con la marcatura sul telaio. 2. Continuare a disporre la guarnizione di tenuta in senso orario attorno al telaio inferiore. 20 - Istruzioni di riparazione 1595 - 001 - 01.02.2021
4. Il tappo è fissato con un fermo. Rimuoverlo Per non danneggiare le filettature delle parti di plastica: sollevando delicatamente un lato del tappo. 1. ruotare con cautela la vite di regolazione in senso orario finché non aggancia la filettatura presente nella plastica. La vite cade leggermente da sola quando la filettatura è posizionata correttamente rispetto alla filettatura presente nella plastica. ½ 1 2 3 5. Montare il tappo sulla nuova torre di ricarica. 6. Rimontare la torre di ricarica sulla piastra base. 7. Collegare tutti i cavi alla stazione di ricarica. 8. Controllare l'alimentatore. 2. Avvitare quindi la vite con la coppia corretta 5.19 Montaggio delle viti in plastica specificata in Viti di fissaggio alla pagina 23. ATTENZIONE: Se le viti vengono inserite in modo errato, vi è il rischio di danneggiare la 5.20 Montare i cilindri filettati filettatura della plastica e ridurre così la durata Se le filettature delle parti di plastica sono usurate, è della parte in plastica. Se le filettature sono possibile inserire dei cilindri filettati. È disponibile un kit distrutte, la parte deve essere sostituita o si di riparazione contenente i cilindri filettati e viti di metallo possono inserire cilindri filettati. Vedere Montare adatte. i cilindri filettati alla pagina 21. ATTENZIONE: Montare il cilindro filettato con cautela poiché vi è il rischio che i mozzi delle viti ATTENZIONE: Durante il montaggio delle parti si incrinino. in plastica, serrare sempre le viti in modo incrociato. In questo modo nella parte in plastica si evitano tensioni che provocano malfunzionamenti o non forniscono una tenuta soddisfacente. 1595 - 001 - 01.02.2021 Istruzioni di riparazione - 21
Per montare un cilindro filettato nella filettatura usurata di una parte in plastica: 1. Ingrandire il foro con una punta da 6,6 mm a una profondità corrispondente al cilindro. 2. Montare il cilindro filettato con la vite fornita con il kit di riparazione e il cacciavite. 3. Avvitare completamente il cilindro, in modo da ottenere una buona tenuta. ATTENZIONE: serrare a mano in modo da non danneggiare la plastica. 4. Montare le parti di plastica con la vite in dotazione al posto della vecchia vite in plastica. 22 - Istruzioni di riparazione 1595 - 001 - 01.02.2021
6 Assistenza 6.1 Programma di assistenza La tabella che segue comprende un elenco di controlli e interventi da realizzare in occasione dei servizi di assistenza per il prodotto. I piani di manutenzione completi si possono trovare su Autocheck. Ogni Ogni 3 Azione Descrizione anno anni Rimuovere la scocca e pulire il telaio. Fare riferimento a Rimozione e installazione X della scocca alla pagina 13. Controllare il filtro di ventilazione e pulirlo accu- Fare riferimento a Pulizia e sostituzione del fil- X ratamente con una spazzola morbida. tro di ventilazione alla pagina 18. Controllare la coppia di serraggio delle viti sul Fare riferimento a Viti di fissaggio alla pagina X telaio. 23. Controllare le lame e le relative viti. Consultare Manutenzione - Sostituire le lame X nel manuale dell'operatore. X Pulire la stazione di ricarica. Controllare e lucidare le lamelle di ricarica del Lucidare le superfici di contatto sia sul prodotto X prodotto e le lamelle di contatto della stazione sia sulla stazione di ricarica con un panno abra- di ricarica. sivo a grana fine. Effettuare un Test automatico completo in Auto- Fare riferimento a Test automatico alla pagina X check. 10. Controllare che aggancio e ricarica funzionino Fare riferimento a Sintomi durante l'aggancio X correttamente. alla pagina 31 e Sintomi durante la ricarica al- la pagina 32. Effettuare un Test batteria in Autocheck e verifi- Fare riferimento a Test automatico alla pagina X care le condizioni della batteria. 10. Caricare la batteria. Caricare sempre completamente la batteria pri- ma del rimessaggio invernale. Se questa ope- X razione non viene effettuata, la batteria potreb- be divenire inutilizzabile a causa della caduta di tensione a livelli troppo bassi. Consultare i bollettini di assistenza per indivi- I bollettini di assistenza aggiornati si trovano in X duare potenziali aggiornamenti consigliati. Autocheck. Sostituire il filtro di ventilazione. Fare riferimento a Pulizia e sostituzione del fil- X tro di ventilazione alla pagina 18. Aprire il telaio e sostituire le guarnizioni di tenu- Fare riferimento a Per il montaggio delle lamel- X ta. le di tenuta alla pagina 20. 6.2 Viti di fissaggio Tutte le viti sono in materiale inossidabile o rese inossidabili mediante zincatura. I codici prodotto si trovano nell'elenco dei ricambi (IPL). 1595 - 001 - 01.02.2021 Assistenza - 23
La coppia di serraggio deve essere adeguata, altrimenti non c'è una tenuta soddisfacente contro umidità, ecc. Fissaggio Minuteria Utensile Coppia di serraggio (Nm) Dal telaio superiore a telaio inferiore Vite, 5 x 16 mm Torx 20 1,8 Unità motorino della ruota Vite, 5 x 16 mm Torx 20 1,8 Scheda principale Vite, 5 x 16 mm Torx 20 1,8 Da modulo di taglio a telaio inferiore Vite, 5 x 16 mm Torx 20 1,8 Staffa di ancoraggio Vite, 5 x 16 mm Torx 20 1,8 Disco lame Vite, M4 X 8 mm Torx 20 1,8 Lame Vite, M4 X 10 mm Cacciavite a taglio/a croce 1,8 Dado della ruota Dado M16 24 mm, esagonale 18 24 - Assistenza 1595 - 001 - 01.02.2021
7 Ricerca guasti 7.1 Messaggi La tabella riportata di seguito contiene messaggi di errore e di informazione che possono essere visualizzati nell'applicazione. Nota: Consultare il manuale dell'operatore per ulteriori informazioni su come risolvere gli errori. Messaggi Numero Messag- Causa Azione gio 1 Fuori dal- Le connessioni del cavo perimetrale alla Verificare che il cavo perimetrale sia collegato l’area di stazione di ricarica sono incrociate. correttamente alla stazione di ricarica. lavoro Il cavo perimetrale è troppo vicino al bordo Verificare che il cavo perimetrale sia disposto co- dell’area di lavoro. me da istruzioni. L'area di lavoro è troppo in pendenza vici- Verificare che il cavo perimetrale sia disposto co- no al cavo perimetrale. me da istruzioni. Il cavo perimetrale è disposto nella direzio- Verificare che il cavo perimetrale sia disposto co- ne sbagliata attorno a un'isola. me da istruzioni. Consultare Installazione - Peri- metri all'interno dell'area di lavoro nel manuale dell'operatore. Il prodotto ha difficoltà a differenziare il suo Posizionare il prodotto nella stazione di ricarica e segnale da quello di un'installazione vicina. generare un nuovo segnale cavo. Disturbi provenienti da oggetti magnetici Provare a spostare il cavo perimetrale e/o a crea- (recinzioni, armatura del cemento) o cavi re altre isole supplementari nell'area di lavoro. interrati vicini. 2 Nessun Cavo perimetrale interrotto. Verificare il segnale del LED sulla stazione di ri- segnale carica. Fare riferimento a Segnale del cavo alla dal cavo pagina 32. Il cavo perimetrale non è collegato alla sta- Verificare che i connettori del cavo perimetrale zione di ricarica. siano collegati correttamente alla stazione di rica- rica. L'alimentatore non è collegato. Controllare il collegamento della presa di rete e verificare se è scattato un salvavita. Verificare che il cavo a bassa tensione sia collegato alla stazione di ricarica. Il cavo della tensione di alimentazione è Verificare che il cavo a bassa tensione non sia danneggiato o scollegato. danneggiato, e che sia collegato correttamente alla stazione di ricarica e all'alimentatore. L'abbinamento tra il prodotto e la stazione Posizionare il prodotto nella stazione di ricarica e di ricarica è interrotto. generare un nuovo segnale cavo. Il cavo perimetrale è disposto nella direzio- Verificare che il cavo perimetrale sia disposto co- ne sbagliata attorno a un'isola. me da istruzioni. Consultare Installazione - Peri- metri all'interno dell'area di lavoro nel manuale dell'operatore. Interferenze da oggetti metallici (recinzioni, Provare a spostare il cavo perimetrale e/o a crea- armatura del cemento) o cavi interrati. re altre isole supplementari nell'area di lavoro. La Modalità ECO è attivata e il prodotto è Posizionare il prodotto nella stazione di ricarica e stato avviato fuori dalla stazione di ricarica. avviare il prodotto. 1595 - 001 - 01.02.2021 Ricerca guasti - 25
Messaggi Numero Messag- Causa Azione gio 4 Sensore Il cablaggio alla scheda del sensore è gua- Verificare i livelli del segnale A. Fare riferimento a cavo ante- sto o allentato. Strumento di assistenza Autocheck alla pagina 9. riore difet- La scheda del sensore anteriore è guasta. toso 5 Sensore La scheda principale è difettosa. Verificare i livelli del segnale A. Fare riferimento a cavo po- Strumento di assistenza Autocheck alla pagina 9. steriore di- fettoso 8 Codice È stato immesso un codice PIN errato. Immettere il codice PIN corretto. PIN errato 9 Intrappo- Il prodotto è bloccato in una piccola area Controllare se vi siano ostacoli che impediscono lato dietro una serie di ostacoli. al prodotto di spostarsi da tale posizione. 10 Rovescia- Il prodotto si trova in forte pendenza oppu- Ruotare il prodotto nel verso giusto ed eliminare to re si è rovesciato. la causa. 11 Batteria in Il prodotto non trova la stazione di ricarica. Interruzione nel cavo guida. Controllare il LED esauri- sulla stazione di ricarica. Fare riferimento a Se- mento gnale del cavo alla pagina 32. Modificare la posizione del cavo guida. Consulta- re Installazione - Installazione del cavo guida nel manuale operatore. Controllare le impostazioni di installazione per la ricerca della stazione di ricarica. La batteria è esaurita. Eseguire un test batteria. Fare riferimento a Test automatico alla pagina 10. 12 Batteria Fare riferimento al numero 11 di cui sopra. Fare riferimento al numero 11 di cui sopra. scarica 15 Rasaerba Il sensore di sollevamento si è attivato per- Liberare il prodotto e rimuovere la causa. sollevato ché il prodotto è rimasto bloccato. Uno dei magneti del sensore di solleva- Controllare il magnete. Fare riferimento a Sostitui- mento è invertito o mancante. re la scheda del sensore anteriore alla pagina 15. Il sensore di sollevamento è guasto. Controllare il sensore di sollevamento. Fare riferi- mento a Sostituire la scheda del sensore anterio- re alla pagina 15. 16 Bloccato È presente un oggetto sul percorso del Rimuovere l'oggetto. in stazio- prodotto che gli impedisce di lasciare la ne di rica- stazione di ricarica. rica Il prodotto scorre sulla piastra base. Pulire la piastra base. 17 Stazione Un oggetto ostacola il prodotto. Rimuovere l'oggetto. di ricarica La piastra base è piegata. Accertarsi che la piastra base sia collocata su bloccata una superficie piana. Il prodotto ha effettuato alcuni tentativi di Posizionare il prodotto nella stazione di ricarica e ricarica, ma il contatto tra lamelle di ricari- controllare che il contatto tra lamelle di ricarica e ca e di contatto è scarso lamelle di contatto sia corretto. 18/19 Problema Le ruote anteriori del prodotto sono blocca- Liberare il prodotto e rimuovere la causa. al sensore te. di collisio- ne post/ant 26 - Ricerca guasti 1595 - 001 - 01.02.2021
Puoi anche leggere