Liceo Musicale CONSIGLIO DELLA CLASSE Scienze Umane Foggia, 30 maggio 2020 ANNO SCOLASTICO 2019/2020

Pagina creata da Ilaria Negro
 
CONTINUA A LEGGERE
Liceo Musicale CONSIGLIO DELLA CLASSE Scienze Umane Foggia, 30 maggio 2020 ANNO SCOLASTICO 2019/2020
,----------------------------
--------------
                                 Istituto d’Istruzione Superiore “C. POERIO”

                                         Liceo linguistico
                                    Liceo delle Scienze Umane
                                     Liceo economico-sociale
                                         Liceo Musicale

                                  DOCUMENTO FINALE

                                CONSIGLIO DELLA CLASSE

                                           V Sez.A

                                       Scienze Umane

                                  Foggia, 30 maggio 2020

                                ANNO SCOLASTICO 2019/2020
Indice

PROFILO DEL CORSO DI STUDI

IL CONSIGLIO DI CLASSE

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE ED ANDAMENTO DIDATTICO-

DISCIPLINARE

PERCORSO FORMATIVO

ATTIVITA’ DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

DOCUMENTI ALLEGATI:

  1. Testi di lingua e letteratura italiana per il colloquio d’esame (art.17

     comma1 dell’O.M.n.10 del16/05/2020).

  2. Elenco riepilogativo degli elaborati di Scienze Umane assegnati per il

     colloquio d’esame (Nota MIUR del 28/05/2020 prot. 8464 di

     chiarimenti e indicazioni operative OM n.10-11 del 16/05/2020).

  3. Percorso di formazione sul tema ”Cittadinanza e Costituzione”

  4. “Protagonisti del futuro”-relazione finale delPCTO(ex alternanza

     scuola-lavoro legge30/12/2018n.45 art.1 comma78).

FIRME DEI DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE
Profilo del corso di studi
________________________________________________________________________________

Il Consiglio della classe V sezione A, riunitosi in data 6 maggio 2020, nell’intento di illustrare
sinteticamente l’azione educativa e didattica realizzata dalla classe nel percorso di studio ed in
particolare dell’ultimo anno in corso:
   -   tenuto conto delle finalità generali della scuola;
       - della programmazione educativa e didattica formulata dal Collegio dei docenti e dal
       Consiglio di Classe;
   -   valutati i programmi preventivi e finali stilati dai docenti delle singole discipline;
   -    ogni altro materiale prodotto da docenti e dagli allievi durante il corrente anno scolastico
       redige il seguente documento:
L’istituto di istruzione superiore “Carolina Poerio” si caratterizza per un curriculum di studi
quinquennale ad indirizzo Scienze umane, Economico Sociale, Linguistico e musicale in grado di
fornire una preparazione approfondita rispetto alle professioni del settore sociale e dei “servizi alla
persona”, oltre ad essere aperta alle prospettive dell’Europa e al mondo, anche attraverso
l’esperienza linguistica.
In continuità con la tradizione, l’autonomia scolastica consente di adeguare le scelte curricolari,
organizzative e didattiche, alle esigenze del territorio e delle popolazione studentesca al fine di
garantire il successo formativo.
Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio e all’approfondimento delle
teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni
umane e sociali. L’indirizzo di studi guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze
e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei
processi formativi. Esso assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di
indagine nel campo delle scienze umane ( D.P.R.89 del2010 art. 9 comma1).
Il piano di studi così strutturato offre maggiori strumenti e prospettive agli studenti nella scelta degli
studi universitari in ambiti molto diversi rispetto alle discipline studiate oppure di inserimento nel
mercato del lavoro con un’ampia preparazione di cultura liceale, sostenuta da competenze utili in
mumerosi ruoli professionali ed in particolare è un valido fondamento allo svolgimento di quelle
professioni che sono rivolte ai servizi sociali più qualificati : animazione culturale, integrazione
psicosociale, giornalismo , insegnamento.
Piano degli studi
   PIANO DEGLI STUDI                     1° BIENNIO                   2° BIENNIO
                                  1° ANNO           2° ANNO        3° ANNO   4° ANNO     5°ANNO

Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti – orario annuale

Lingua e letteratura italiana                                132     132     132   132     132
Lingua e cultura latina                                       99      99     66    66       66
Geostoria                                                     99      99
Storia                                                                       66    66       66
Filosofia                                                                    99    99       99
Scienze      Umane,       Psicologia,        Antropologia,   132     132     165   165     165
Pedagogia e Sociologia
Diritto e Economia                                            66      66
Lingua e cultura straniera                                    99      99     99    99       99
Matematica con informatica al primo biennio                   99      99     66    66       66
Fisica                                                                       66    66       66
Scienze Naturali, Biologia, Chimica, Scienze della            66      66     66    66       66
Terra
Storia dell’Arte                                                             66    66       66
Scienze motorie e sportive                                    66      66     66    66       66
Religione cattolica o Attività alternative                    33      33     33    33       33

Totale ore                                                   891     891     990   990     990

Nota.: è previsto l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica (CLIL)
compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti.
Il Consiglio di Classe

                       Docente                      Disciplina

       Elisabetta De Palma                       Religione Cattolica

*      Ilaria Papa                       Lingua e Letteratura italiana ,Storia

       Nadia Pistillo                          Lingua e Cultura latina

       M. Incoronata Faretra                          Filosofia

*      Arcangela G.di Mola                         Scienze Umane

*      M.Rosaria Coletta e Giuliana           Lingua e cultura inglese
       Ridolfi
*      Caterina Brienza                          Matematica , Fisica

*      Graziella Valitutti                        Scienze Naturali

*      Domenica Maiorana                           Storia dell’Arte

       Gaetana Dell’Aquila                 Educazione Motoria e Sportiva

* Commissari d’esame interni

IL COORDINATORE DELLA CLASSE               IL DIRIGENTE SCOLASTICO
prof.ssa Ilaria Papa                           dott.ssa Enza Maria Caldarella
Composizione attuale della classe
________________________________________________________________________________

     1-    Barrasso Federica*

     2-    Bartucci Morena

     3-    D’Atri Alessia

     4-    D’Errico Valeria

     5-    De Carne Annarita

     6-    Di Febio Valentina

    7-     Garruto Anna Maria

     8-     Garruto Rosa*

     9-    Giampaolo Sara

    10-    Guglielmi Federica

    11-    Leccese Jasmine

    12-     Menditti Giulia

    13-    Morese Noemi

    14-    Riccio Marida

 * Rappresentanti di classe – Componente Alunni
  Sig. D’Errico Michele – Componente Genitori.
Presentazione della classe
________________________________________________________________________________

La classe quinta sez. A conclude il corso di studi quinquennale del Liceo delle Scienze Umane
istituito con la Riforma della Scuola Secondaria Superiore dall’anno scolastico 2015-2016. E’
composta da quattordici studentesse, di cui tre pendolari, tutte iscritte regolarmente e provenienti
dalla medesima classe quarta.
La composizione del gruppo, inizialmente di ventisei studenti, è variata nel corso degli anni a
seguito del mancato raggiungimento degli obiettivi minimi nella maggioranza delle discipline da
parte di alcuni alunni, dei trasferimenti ad altre scuole e dell’ingresso da parte di una allieva , nel
secondo anno, proveniente da un istituto diverso.
La classe ha iniziato il corso di studi superiori con una preparazione di base non del tutto omogenea,
per alcuni alunni piuttosto fragile specie riguardo alle competenze logico-espressive e di
rielaborazione dei contenuti.
Negli ultimi tre anni l’esiguità numerica del gruppo, attualmente costituito da sole ragazze, è
divenuto per docenti e discenti, una risorsa per il potenziamento delle competenze e per lo sviluppo
delle abilità di analisi e sintesi. Le alunne e i docenti insieme, consapevoli dell’impegno richiesto e
motivati a perseguire gli obiettivi proposti, hanno saputo creare un clima di serena collaborazione e
dialogo.
Il Consiglio di classe, a tale proposito, ha sempre incoraggiato l’apertura al confronto, il reciproco
rispetto, la partecipazione attiva, il senso di responsabilità, l’autonomia di giudizio, consentendo
alle studentesse di superare alcune criticità che si erano manifestate nel corso del primo biennio.
A conclusione del quinto anno i docenti sono concordi nell’esprimere un giudizio positivo per la
maturazione culturale e delle personalità riscontrate nelle allieve . Tutte, infatti, hanno tratto dalla
vita scolastica sollecitazioni di crescita cognitiva e socio affettiva ed hanno migliorato il metodo di
studio e la qualità dell’apprendimento in rapporto ai livelli di partenza e agli obiettivi che sono stati
raggiunti e superati in misura apprezzabile da ciascuna; naturalmente in base alle proprie
potenzialità, all’impegno profuso, alla partecipazione e ai singoli interessi.
Andamento didattico disciplinare della classe
________________________________________________________________________________

La classe, in rapporto ai risultati raggiunti nelle conoscenze, competenze ed abilità, può essere
suddivisa in tre fasce:

    • Un gruppo di alunne, motivato allo studio e supportato da un atteggiamento serio e
          responsabile, costruttivo nel lavoro scolastico, ha conseguito risultati più che buoni ed in
          alcuni casi ottimi in quasi tutte le discipline. Alcune allieve, in particolare, hanno
          rielaborato ed approfondito in maniera personale gli argomenti oggetto di studio, con spunti
          interpretativi anche originali;
    • Un secondo gruppo, partito da un metodo di studio meno autonomo, è riuscito con impegno
          costante, a rafforzare e a organizzare meglio le conoscenze inerenti ai diversi ambiti
          disciplinari e a raggiungere competenze discrete;
    • Un ultimo gruppo, piuttosto esiguo, sollecitato ad un senso maggiore di responsabilità e ad
          un impegno più assiduo, ha fatto registrare miglioramenti, attestandosi in una fascia di
          giudizio mediamente sufficiente.
Pertanto, alla fine del percorso, pur nella molteplicità delle risposte soggettive e dei risultati
conseguiti, il Consiglio di classe ritiene considerevole il lavoro con cui tutta la classe ha partecipato
al dialogo educativo e positivo l’intervento messo in atto nelle diverse attività proposte dalla
scuola.
La frequenza alle lezioni è stata sempre regolare per un gruppo ampio di alunne, nei mesi invernali
sono emerse difficoltà di collegamento legate ai mezzi di trasporto per le alunne pendolari ,in altri
casi reali problemi di salute hanno fatto registrare assenze più numerose. Dall’attivazione della
didattica a distanza tutte le studentesse hanno mostrato puntualità ed assiduità nella
connessione,consentendo la prosecuzione delle attività nel suo regolare svolgimento.
I rapporti con le famiglie, improntati alla massima trasparenza, cordialità e rispetto, sono avvenuti
in occasione degli incontri pomeridiani scuola-famiglia, ma anche ogni qualvolta il Consiglio di
Classe abbia ritenuto opportuno informare e coinvolgere i genitori sull’andamento didattico-
disciplinare generale e delle singole studentesse. La partecipazione a tali incontri è risultata assidua
e sempre proficua e collaborativa.
La continuità didattica del percorso formativo è stata garantita nel corso degli ultimi tre anni per gli
insegnamenti di Religione, Italiano,Storia, Filosofia, Storia dell’Arte, Scienze Umane, Matematica,
Fisica, Scienze Naturali,Scienze Motorie.
Sono invece, intercorsi avvicendamenti nelle discipline di Lingua Inglese e Latino, i cui docenti
hanno dovuto impegnarsi anche nel recupero di aspetti tematici pregressi che risentivano di un
mancato e necessario approfondimento.

  MATERIA           1° ANNO            2° ANNO        3° ANNO          4° ANNO          5°ANNO
   Religione        De Palma           De Palma       De Palma         De Palma         De Palma
    Italiano        Valentino          Montani          Papa             Papa              Papa
    Storia e        Valentino           Rizzo        __________       _________        _________
   Geografia
     Storia        _________        _________           Papa             Papa              Papa
    Latino           Cinanni            Rizzo        Allamprese          Rizzi           Pistillo
    Inglese          Coletta            Coletta        Coletta          Coletta          Coletta -
                                                                                         Ridolfi
   Scienze           di Mola           di Mola         di Mola          di Mola          di Mola
   umane
  Diritto ed        Iannibelli         Iannibelli    __________       _________        __________
  Economia
    Storia        __________       __________         Maiorana         Maiorana         Maiorana
   dell’Arte
   Filosofia      __________       __________          Faretra          Faretra          Faretra
  Matematica        Di Pietro          Di Pietro       Brienza          Brienza          Brienza
     Fisica       __________       __________          Brienza          Brienza          Brienza
   Scienze          Valitutti          Valitutti       Valitutti        Valitutti        Valitutti
   Naturali
   Scienza          Soricelli -         Farina       Dell’Aquila      Dell’Aquila      Dell’Aquila
   Motorie
                     Gioscia

In relazione allo svolgimento dei programmi, i docenti concordano nell’aver rispettato quelli
preventivati ad inizio d’anno e di averli completati, pur con ridimensionamenti ed adattamenti legati
alle esigenze evidenziate dall’emergenza sanitaria da covid19, facendo salvi gli opportuni
approfondimenti nei prossimi giorni.
Il Consiglio di Classe, fin dal mese di novembre, sulla base dell’ OM205 dell’11 marzo 2019, ha
definito quattro macroaree disciplinari entro le quali orientare le singole programmazioni
disciplinari: Tempo e Memoria, Crisi delle certezze, Uguaglianza e Diversità, limite ed Infinito.
A partire dal 10 marzo lo svolgimento dei programmi è stato rivolto a privilegiare, attraverso la
didattica a distanza, gli aspetti essenziali di queste. Anche il nostro istituto , in ottemperanza a
quanto previsto dall’art.1 lett.g del DPCMdel 4/03/2020, considerata la sospensione delle lezioni, ha
disposto il proseguimento delle attività didattiche e l’attivazione di didattica a distanza ed
alternativa, con le modalità previste dalle piattaforme impari, zoom, gsuite.
Tutti i docenti hanno fatto ricorso così a strategie differenti rispetto a quelle tradizionalmente in uso
avvalendosi di supporti multimediali oltre alle videolezioni , integrando le videoconferenze con
materiale aggiuntivo in formato pdf, mappe concettuali, trasmissione ragionata di materiali didattici
attraverso l’impiego del registro elettronico nelle sue funzioni di supporto alla didattica.
Pur nel disorientamento che la didattica a distanza ha inizialmente comportato, le studentesse hanno
evidenziato serietà ed impegno, adattandosi alle nuove metodologie senza grandi difficoltà.
L’orario delle lezioni è stato, infatti, riformulato e calibrato per rispondere alle esigenze di
connessione della rete internet per garantire ,senza sovrapposizioni di lezioni un ordinato
svolgimento delle attività didattiche. Sono state cosi svolte, negli ultimi due mesi, sia verifiche
scritte che orali e proposte attività di approfondimento in vista del colloquio finale.
L’Emergenza sanitaria ha comportato nuove disposizioni normative per lo svolgimento degli esami
di stato, in particolare l’OM 197 del 17/04/2020 in applicazione del D.L.n.22 del 9/04/2020 ha
disposto all’art.2 comma 2 che le commissioni siano presiedute da un presidente esterno
all’istituzione scolastica e composte da sei commissari interni; pertanto, considerato che nel nostro
istituto il Consiglio di Classe, riunitosi in data18/02/2020, aveva già deliberato sulla designazione
dei candidati interni ,la Dirigente Scolastica ha comunicato, con circ.int.n.341, l’integrazione della
commissione degli esami, sostituendo ai commissari esterni i docenti titolari nell’anno in corso
dell’insegnamento relativo alle materie individuate dal D.M.n.28 del 30/01/2020.
Ad integrazione di quanto deliberato dal C.d.C.del18/02/2020 i docenti di Scienze Umane, Inglese,
Scienze Naturali sono parte della commissione d’esame. Le indicazioni del Ministro comunicate
attraverso l’ O.M.del16/05 2020 ai sensi dell’art.1,comma 1 e4 del D.L.8aprile 2020,n.22
definiscono all’articolo17 l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’esame.
Esso è così articolato e scandito:
a) discussione di un elaborato concernente le discipline di indirizzo individuate come oggetto della
seconda prova scritta ai sensi dell’articolo1,comma1,lettere a) e b)del decreto materie. La tipologia
dell’elaborato è coerente con le discipline di indirizzo:pedagogia,psicologia,antropologia e
sociologia tutte convergenti nelle Scienze Umane.
b) discussione di un breve testo,già oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di lingua e
letteratura italiana durante il quinto anno ed allegato al presente documento del Consiglio di
Classe.
c) analisi, da parte del candidato, del materiale scelto dalla commissione ai sensi dell’art.16,
comma3.
d) esposizione, da parte del candidato, mediante una breve relazione ,ovvero un elaborato
multimediale, dell’esperienza di PCTO svolta nel corso del percorso di studi.
e) accertamento delle conoscenze e delle competenze maturate dal candidato nell’ambito di
“Cittadinanza e Costituzione”.
Per quanto concerne le conoscenze e le competenze della disciplina non linguistica (DNL)
veicolata in lingua straniera attraverso la metodologia CLIL, l’argomento è stato concordato ad
inizio d’anno scolastico e proposto al Consiglio di Classe dalle docenti di Storia e di Inglese. La
tematica ha riguardato il clima storico e culturale dell’Europa durante le due guerre mondiali. La
contestualizzazione storica è stata affiancata allo studio in lingua inglese dei principali movimenti
culturali ed è stata svolta attraverso la didattica a distanza.
In particolare il modulo è stato così articolato:
-Social and psychological consequences between and after World War I and World War II.
-The decline of British power.
-The foundation of the Welfare State.
-World War I.
-The Great Depression.
-Towards World War II.
-The Irish Question.
Percorso Formativo
_______________________________________________________________________________________

        Obiettivi Trasversali

Il Consiglio di Classe, in sede di elaborazione della programmazione preventiva, tenendo presente
“le Indicazioni Nazionali” nel Decreto n°211 del 2010, concernenti l’approfondimento e lo
sviluppo di conoscenze e abilità, la maturazione di competenze attese al termine del percorso e
l’acquisizione di strumenti nelle aree metodologica; logico argomentativa; linguistica e
comunicativa; storico-umanistica; scientifica, matematica e tecnologica, ha individuato e condiviso
i seguenti obiettivi trasversali di tipo comportamentale e di apprendimento ripartiti nelle suddette
aree:

        Obiettivi comportamentali

•   Costruire un atteggiamento consapevole e autonomo nella pluralità dei rapporti umani e di
    responsabilità verso se stessi e la società;
•   Facilitare la socializzazione e l’acquisizione di comportamenti responsabili e attivi in relazione
    ai propri diritti e doveri;
•   Promuovere la collaborazione ( convinta e attiva), gestendo le conflittualità, nel riconoscimento
    dei diritti fondamentali degli altri;
•   Ampliare il campo esperienziale, cercando di integrare quanto più possibile le esperienze
    scolastiche con quelle extrascolastiche.
Obiettivi di apprendimento

       1. Area metodologica
•   Acquisire un metodo di studio autonomo e flessibile, che consenta di condurre ricerche e
    approfondimenti personali e di continuare in modo efficace i successivi studi superiori e di
    potersi aggiornare lungo l’intero arco della propria vita;
•   Essere consapevoli della diversità dei metodi utilizzati dai vari ambiti disciplinari ed essere in
    grado di valutare i criteri di affidabilità dei risultati in essi raggiunti;
•   Saper compiere le necessarie interconnessioni tra i metodi e i contenuti delle singole discipline.

       2. Area logico-argomentativa
•   Saper sostenere una propria tesi e saper ascoltare e valutare criticamente le argomentazioni
    altrui ;
•   Acquisire l’abitudine a ragionare con rigore logico, a identificare i problemi e a individuare
    possibili soluzioni;
•   Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di
    comunicazione .

       3. Area linguistica e comunicativa
•   Padroneggiare pienamente la lingua italiana ed in particolare :
•   Dominare la scrittura in tutti i suoi aspetti, da quelli elementari ( ortografia e morfologia) a
    quelli più avanzati ( sintassi complessa, precisione e ricchezza del lessico, anche letterario e
    specialistico), modulando tali competenze a seconda dei diversi contesti e scopi comunicativi;
•   Saper leggere e comprendere testi complessi di diversa natura, cogliendo le implicazioni e le
    sfumature di significato proprie di ciascuno di essi, in rapporto alla tipologia e al relativo
    contesto storico e culturale;
•   Curare l’esposizione orale e saperla adeguare ai diversi contesti.
•   Acquisire , in lingua inglese, strutture , modalità e competenze comunicative ;
•   Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire raffronti tra la lingua italiana ed altre lingue
    moderne ed antiche ;
•   Saper utilizzare le tecnologie dell’informazione e delle comunicazione per studiare, fare
    ricerca, comunicare .
4. Area storico-umanistica
•   Conoscere i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche , giuridiche, sociali ed
    economiche, con riferimento particolare all’Italia ed all’Europa, e comprendere i diritti e i
    doveri che caratterizzano l’essere cittadini;
•   Conoscere , con riferimento agli avvenimenti, ai contesti geografici ed ai personaggi più
    importanti la storia d’Italia inserita nel contesto europeo e internazionale , dall’antichità sino ai
    giorni nostri;
•   Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria , artistica ,
    filosofica, religiosa italiana ed europea attraverso lo studio delle opere, degli autori e delle
    correnti di pensiero più significative ed acquisire gli strumenti necessari per confrontarli con
    altre tradizioni e culture ;
•   Essere consapevoli del significato culturale del patrimonio archeologico, architettonico e
    artistico italiano, della sua importanza come fondamentale risorsa economica, della necessità di
    preservarlo attraverso gli strumenti della tutela e della conservazione;
•   Saper fruire delle espressioni creative delle arti e dei mezzi espressivi, compresi lo spettacolo ,
    la musica , le arti visive ;
•   Conoscere gli elementi essenziali e distintivi della cultura e delle civiltà dei paesi in cui si
    studiano le lingue .

       5. Area scientifica, matematica e tecnologica
•   Comprendere il linguaggio formale specifico della matematica,saper utilizzare le procedure
    tipiche del pensiero matematico,conoscere i contenuti fondamentali delle teorie che sono alla
    base della descrizione matematica della realtà;
•   Possedere        i   contenuti   fondamentali     delle   scienze    fisiche   e    delle    scienze
    naturali,padroneggiandone le procedure e i metodi di indagine propri,anche per potersi
    orientare nel campo delle scienze applicate;
•   Essere in grado di utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici nelle attività di
    studio e di approfondimento;comprendere la valenza metodologica dell’informatica nella
    formalizzazione e modellizzazione dei processi complessi e nell’individuazione di
    procedimenti risolutivi.
Competenze trasversali

Il Consiglio di classe tenendo conto dei risultati di apprendimento comuni,ha individuato le
seguenti e specifiche competenze che le studentesse hanno raggiunto a conclusione del percorso,sia
pure in modo differenziato secondo gli specifici stili cognitivi e di apprendimento e in rapporto
all’impegno profuso e alla qualità del lavoro svolto:
    • conoscere i principali campi di indagine delle scienze umane mediante gli apporti specifici e
        interdisciplinari della cultura pedagogica,psicologica e socio-antropologica;
    • acquisire,attraverso la lettura e lo studio diretto di opere e di autori significatividel passato e
        contemporanei, le principali tipologie educative, relazionali e sociali proprie della cultura
        occidentale e il ruolo da esse svoltonella costruzione della civiltà europea;
    • interpretare i modelli teorici e politici di convivenza, le loro ragioni storiche, filosofiche e
        sociali e i rapporti che ne conseguono sul piano etico-civile e pedagogico-educativo;
    • essere in grado di confrontare teorie e strumenti necessari per comprendere la varietà della
        realtà sociale,con particolare attenzione ai fenomeni educativi e ai processi formativi, ai
        luoghi e alle pratiche dell’educazione, ai servizi alla persona, al mondo del lavoro, ai
        fenomeni interculturali;
    • possedere gli strumenti necessari per utilizzare in maniera consapevole e critica le principali
        metodologie relazionali e comunicative,comprese quelle della media education.Gli obiettivi
        riguardanti l’acquisizione della capacità di giudizio critico e di relazioni più articolate di
        tipo probabilistico sono stati globalmente raggiunti dalla classe.
Per il dettaglio delle competenze e degli obiettivi specifici di apprendimento relativi a ciascuna
disciplina,si rinvia alle relazioni finali dei singoli docenti che saranno allegate agli atti a
disposizione della Commissione d’Esame.
Metodologie strumenti didattici, tempi

Nel processo di insegnamento-apprendimento, il Consiglio di Classe ha utilizzato le seguenti
metodologie:
    • lezione frontale e videolezione su piattaforma on line con presentazione dell’argomento e
        focalizzazione dei punti salienti;
    • spiegazione intervallata dalla lettura selettiva del testo,allo scopo di sollecitare la capacità di
        decodificazione;
    • discussioni guidate e ricorso all’esemplificazione per le informazioni non recepite;
    • lavori individuali e di gruppo ,problem solving ;
    • interdisciplinarietà come ricerca di rapporti tra le discipline e come itinerario didattico;
    • metodologia CLIL per un argomento di Storia, disciplina non linguistica, trattato dalla
        docente di Inglese in lingua inglese.
L’attenzione di tutti i docenti è stata diretta,quindi,su un processo centrato sullo studente e su un
dmetodo di studio più consapevole, mediante il quale i contenuti sono stati proposti come problemi
aperti, con richieste di sintesi e riformulazioni personali, con stimoli alla riflessione critica e alla
problematizzazione.
Secondo quanto previsto dalle Indicazioni Nazionali,è stato trattato un argomento di Storia in lingua
inglese in base alla metodologia CLIL, rendendo operativo l’insegnamento di tale disciplina non
linguistica.La tematica individuata è stata trattata dalla docente di Lingua Inglese mancando nel
Consiglio di Classe il docente specializzato in metodologia CLIL.
Il Consiglio di Classe ricorda che la DNLveicolata in lingua straniera potrà costituire oggetto
d’esame nella prova orale qualora il relativo docente venga a far parte della Commissione d’esame
in qualità di membro interno(nota del 25 luglio 2014).
Oltre ai libri di testo, gli strumenti didattici utilizzati materiali integrativi attinti da pubblicazioni
scientifiche o letterarie,da approfondimenti e ricerche specifiche su internet.
L’anno scolastico è stato suddiviso in due quadrimestri, secondo quanto deliberato dal Collegio dei
Docenti.
Alla fine del primo quadrimestre,sono stati previsti sportelli didattici per la disciplina di
Matematica, cui sono seguite prove di accertamento del superamento delle lacune con relativa
ratifica dei risultati conseguiti nel Consiglio di Classe.
Verifica e valutazione

Premesso il principio della valutazione trasparente e tempestiva enunciato nello statuto degli
studenti e delle studentesse,sono state effettuate in maniera tradizionale o con l’uso di piattaforme
per la didattica a distanza le seguenti verifiche:
verifiche orali nel mumero di due o più a quadrimestre, di accertamento delle conoscenze,
dell’organicità espositiva, della capacità di elaborazione critica, della correttezza nell’uso dei
linguaggi specifici disciplinari;
verifiche scritte nel numero di due o più per quadrimestre nelle discipline che lo prevedono,di
accertamento della conoscenza dell’argomento,della correttezza sintattica ,della corrispondenza e
pertinenza alle richieste,dell’efficacia espositiva ed argomentativa,della capacità di analizzare testi
di varia natura e di elaborazione critica.In diverse discipline sono state svolte anche verifiche scritte
valide per le valutazioni orali.
Alla valutazione formativa hanno concorso prove di varia tipologia come l’elaborazione di tabelle,
diagrammi, mappe concettuali, drammatizzazioni, trattazioni sintetiche di argomento, relazioni, test
strutturati o semi-strutturati tutte rivolte a valutare abilità differenti,a confrontare i risultati ottenuti
con le varie tipologie e ad abituare la classe a sostenere prove diverse. In questo tipo di valutazione
sono stati considerati i livelli di conoscenza e di comprensione e la capacità di analisi,sintesi ed
elaborazione personale.
Nella valutazione sommativa ,oltre ai livelli di conoscenza e competenza raggiunti, sono stati
considerati anche l’impegno, la partecipazione,l’interesse, i progressi rispetto ai livelli di partenza,
l’assiduità nella frequenza. Le alunne sono state costantemente informate dei risultati e dei criteri di
valutazione adottati e condivisi,in modo da poter migliorare il proprio rendimento.
Voto            Conoscenze                     Competenze                     Abilità
1-3    Conoscenze inesistenti o molto      Non sa utilizzare gli      Compie analisi errate e
        lacunose con gravi errori ed         scarsi elementi di      non riesce a sintetizzare,
       espressione del tutto impropria    conoscenza oppure, se      né a riformulare giudizi.
                                          guidato, lo fa con gravi
                                             errori e difficoltà
                                           applicative e logiche.

 4      Conoscenze carenti, con errori    Utilizza le conoscenze     Compie analisi parziali e
       ed espressione spesso impropria    minime solo se guidato,       sintesi scorrette.
                                              ma con errori.

 5      Conoscenze superficiali, uso             Utilizza            Compie analisi parziali e
       parzialmente corrette del codice     autonomamente le           sintesi imprecise.
         espressivo della disciplina.     conoscenze minime con
                                              qualche errore.

 6     Conoscenze in media complete        Utilizza le conoscenze     Coglie il significato,
       esposte in modo semplice e con         minime in modo           interpreta semplici
        linguaggio tecnico accettabile.   autonomo e senza gravi     informazioni, rielabora
                                                   errori.              sufficientemente.

 7        Conoscenze complete e se        Utilizza le conoscenze           Interpreta le
        guidato approfondite, esposte      in modo autonomo.          informazioni, compie
       con adeguato uso del linguaggio                                   semplici analisi,
                  specifico.                                           individua i concetti
                                                                         chiave, rielabora
                                                                          discretamente.

 8     Conoscenze complete, qualche       Utilizza le conoscenze      Coglie le implicazioni,
        approfondimento autonomo,           in modo autonomo         compie analisi complete,
       esportazione corretta, proprietà      anche rispetto ai
                                                                        rielabora i concetti
          linguistica e sicuro uso del    problemi relativamente
         codice espressivo specifico.           complessi.                  principali.

9-10       Conoscenze complete,           Utilizza le conoscenze      Coglie le implicazioni,
          approfondite ed ampliate,        in modo autonomo e         compie correlazioni e
       esposizione fluida e linguaggio    corretto anche rispetto        analisi complete,
          specifico corretto e ricco.     ai problemi complessi.      rielabora i concetti in
                                                                     modo efficace e corretto,
                                                                          con personale
                                                                     competenza espositiva.
Attività di ampliamento dell’offerta formativa
____________________________________________________________________

Il percorso formativo durante il corrente anno scolastico ha previsto la partecipazione alle seguenti
attività:
    • Progetto ”Coeduca”: incontro con la scrittrice Loredana Russi, autrice del romanzo ”Corso
        Garibaldi, quando la Resistenza parlava foggiano”ed.Il Rosone ottobre 2019
    • Progetto ”Liberrimi” promozione alla lettura interpretazione e rappresentazione del romanzo
        di Alessandro D’Avenia ”Il giovane favoloso” novembre 2019
    • Orientamento universitario: Orientapuglia presso la Fiera di Foggia (ottobre 2019)
        Istituto Universitario San Domenico (gennaio 2020).
    •       Progetto”Policoro-pastorale sociale e del lavoro dell’Arcidiocesi di Foggia-Bovino
        conferenza sul tema ”In cammino ogni giorno: giovani, formazione, lavoro” (febbraio
        2020).
    • Partecipazione all’incontro”Sicurezza antiracket ed antiusura” presso l’Università degli studi
        di Foggia (gennaio 2020).
    • Rappresentazione teatrale ”Schnell” presso il Cineteatro ”Cicolella” (gennaio 2020).
    • Progetto ”60 anni della nostra storia” approfondimento tematiche di storia contemporanea
        novembre 2019-aprile 2020.L’attività integra il modulo di Cittadinanza e Costituzione
        svolto dai docenti di Diritto durante il primo quadrimestre.
In seguito all’emergenza sanitaria da coronavirus sono state sospese tutte le attività progettuali, le
visite guidate, i viaggi di istruzione pertanto la classe non ha avuto l’opportunità di prendere parte al
”Festival della Filosofia in Magna Grecia”programmato per aprile 2020 nella località di Ascea e di
partecipare alle altre iniziative promosse dall’istituto alle quali i docenti del Consiglio di Classe
avevano aderito.
PERCORSO PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO
__________________________________________________________________________

La classe ha partecipato nel triennio 2017/20 al percorso PCTO (ex alternanza scuola-lavoro
istituita con L13 luglio 2015,n.107 con il decreto denominato ”Buona Scuola” e riformulata
attraverso la L145 del 30dicembre 2018) attraverso l’attività progettuale denominata ”Protagonisti
del futuro”. L’esperienza è iniziata nel corso dell’anno scolastico2017/18 con un percorso di 70 ore
complessive    delle   quali   20   ore   di   formazione    in   aula   con   moduli    disciplinari
(Italiano,Storia,Latino,Scienze Umane) ed un modulo di Diritto sulla sicurezza sul luogo di lavoro,
privacy e tutela dei dati sensibili, 50 ore sono state      svolte presso il Dipartimento di Studi
Umanistici dell’Università degli studi di Foggia, dove sono state approfondite teorie e tecniche
educative del mondo dell’infanzia con particolare riferimento al metodo montessoriano.
Nel 2018/19 la classe ha proseguito il percorso di alternanza per 70 ore complessive delle quali 20
in aula con moduli disciplinari (Fisica,Scienze Umane,Italiano,Storia) e 50 di tirocinio presso la
scuola primaria ”N.Parisi”di Foggia dove le studentesse,suddivise in piccoli gruppi hanno
sperimentato la didattica sul campo. Quest’anno scolastico la classe,avendo superato il monte ore
previsto dalla normativa introdotta il 30/12/2018 che, ha ridotto il numero delle ore previste da 200
a 90 ha svolto attività di orientamento universitario e di approfondimento delle tematiche affrontate
durante gli anni precedenti. L’attività è stata svolta con serietà ed impegno da parte di tutte le
alunne nel corso del triennio e di essa si allega la relazione del docente tutor. Ciascuna allieva ha
elaborato un report delle esperienze acquisite che costituisce parte integrante del percorso
formativo.
PERCORSO DI FORMAZIONE sul tema “CITTADINANZA E COSTITUZIONE”
__________________________________________________________________________

Durante i mesi di Novembre e Dicembre 2019 la classe ha partecipato alle lezioni tenute nel nostro
istituto dalle prof.sse Di Diritto Iannibelli e Lecci . Durante tali incontri sono state affrontatale le
principali tematiche costituzionali necessarie per l’acquisizione, da parte delle studentesse, dei
nuclei fondanti della Costituzione dell’ordinamento giuridico italiano.
La partecipazione sentita ed interessata delle allieve ha consentito una positiva interazione e
seppure in uno spazio temporale ristretto, l’importanza delle tematiche affrontate e il desiderio di
apprendere, ha reso fruttuoso il dialogo educativo sui grandi temi costituzionali.
Le allieve avendo affrontato lo studio del Diritto e dell’Economia nel biennio, hanno approfondito
ed acquisito con una maggiore consapevolezza argomenti già affrontati come le profonde
trasformazioni giuridiche, economiche e sociali che hanno accompagnato la Costituzione che,
ancora oggi, in questo periodo di pandemia, dimostra la sua sostanziale validità.
Sono stati affrontati i principali istituti giuridici costituzionali e di diritto pubblico e sono stati
commentati i principali articoli della nostra Costituzione con l’obiettivo di formare cittadini
consapevoli e pronti ad affrontare le sfide del futuro.
Degli argomenti svolti si rimanda al programma allegato.
Allegato 1

      TESTI DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA PER IL
                     COLLOQUIO D’ESAME
         (art.17 comma1 lett.B dell’O.M. n.10 del 16/05/2020)
                      5 A SCIENZE UMANE
____________________________________________________________________

A.MANZONI, Lettera sul Romanticismo a Cesare d’Azeglio;
La monaca di Monza (da”I Promessi Sposi”cap.IX), Il sugo della storia (da”Ipromessi Sposi
“cap.XXXVIII).

G.LEOPARDI, L’Infinito, A Silvia, Il sabato del villaggio, Il passero solitario (da”Canti pisano-
recanatesi”).

G.CARDUCCI, Alla stazione una mattina d’autunno (da”Odi Barbare”); Traversando la Maremma
Toscana, Pianto antico (da “Rime Nuove”).

E.ZOLA, Prefazione al Romanzo Sperimentale (da ”Il Romanzo Sperimentale”).

G.VERGA, Prefazione a I Malavoglia (da”I Malavoglia”), prefazione a Eva (da”Eva”); Rosso
Malpelo, La Lupa, (da “Vita dei Campi”); La Roba (da”Novelle Rusticane”); La morte di Gesualdo
(da”Mastro don Gesualdo”).

C.BAUDELAIRE, Perdita d’aureola, Corrispondenze, Albatro (da”I fiori del Male”).

G.PASCOLI, Il fanciullino (da “Il Marzocco”), X agosto, Novembre, l’Assiuolo, Tuono, Lampo
(da ”Myricae”); Gelsomino notturno (da ”Canti di Castelvecchio”).

G.D’ANNUNZIO, Il ritratto dell’esteta (da ”Il Piacere”), la pioggia nel pineto, I pastori
(da”Alcyone”).

I.SVEVO, Le ali del gabbiano (da ”Senilità”); l’ultima sigaretta, lo schiaffo del padre, storia del
mio matrimonio, psico-analisi (da ”La Coscienza di Zeno”).

L.PIRANDELLO, Un’arte che scompone il reale (da ”L’Umorismo”); Tutto comincia da un naso
(da ”Uno, nessuno e centomila” cap.I); Una mano che gira una manovella (da”Quaderni di Serafino
Gubbio”cap.I); La lanterninosofia, lo strappo nel cielo di carta (da ”Il fu Mattia Pascal”,cap XII).

G.UNGARETTI, Il porto sepolto, Veglia, San Martino del Carso, I fiumi, Mattino, M’illumino
d’immenso (da ”Allegria”).

E.MONTALE, Non chiederci la parola, Spesso il male di vivere ho incontrato, Meriggiare pallido
e assorto (da ”Ossi di seppia”).

D.ALIGHIERI, Paradiso canto I vv1-142; canto III vv1-130; cantoVI vv1-36; cantoXI VV1-139;
cantoXVII vv1-142.
Allegato 2

       Tabella riepilogativa degli argomenti degli elaborati di Scienze
                    Umane per il colloquio d’esame
         (Nota MIUR del 28/05/2020 prot. 8464 di chiarimenti ed
                          indicazioni operative
                       OM n.10 del 16/05/2020).
____________________________________________________________________

Alunne                              Argomento dell’elaborato di
                                    Scienze Umane
Barrasso F.                         Il Gioco
Bartucci M.                         I Media
D’Atri A.                           Rapporto Uomo-Natura
D’Errico V.                         Globalizzazione, Amore liquido
De Carne A.                         Cibo e disturbi alimentari
Di Febio V.                         Le dipendenze
Garruto A.                          I diritti umani
Garruto R.                          Diseguaglianze e disabilità
Giampaolo S.                        Differenze individuali
Guglielmi F.                        Il gruppo
Leccese J.                          Infanzia
Menditti G.                         Violenza sulle donne
Morese N.                           Gli oppressi
Riccio M.                           La prospettiva interculturale
Allegato 3
                   PERCORSO DI FORMAZIONE SUL TEMA
                      ”CITTADINANZA E COSTITUZIONE”

-MODULI SVOLTI (art.17, comma1 lett.a dell’O.M .n.10.del 16/05/2020)
Classe VAS Anno scolastico 2019/2020
___________________________________________________________________

   • Concetto di Stato e Nazione

   • Stato ed elementi costitutivi. La cittadinanza e i modi di acquisto (in
     riferimento all’art.10 della Costituzione)

   • I tre poteri dello Stato e il principio di separazione

   • Forme di Stato e di Governo

   • Breve evoluzione storica della Costituzione Repubblicana

Caratteristiche e struttura della Costituzione

   • Articolo 1 Cost: il principio di democrazia e il Referendum

   • Articolo 2 Cost: i diritti inviolabili dell’uomo e i doveri inderogabili. La
     solidarietà sociale e il Welfare-State

   • Articolo3 Cost:il principio di uguaglianza formale e sostanziale

   • Articoli 1 e 4 Cost:il principio lavorista e il diritto-dovere al lavoro

   • Articolo 5 Cost: il principio autonomista e del decentramento regionale
La trattazione della tematica è stata integrata dallo svolgimento del progetto
”60 anni della nostra storia” che si è svolto nel nostro istituto ed in modalità agile a
partire da novembre2019 ad aprile2020.
Sono stati affrontati i seguenti argomenti:

• Il nuovo ordine mondiale e la Guerra Fredda

• L’Italia Repubblicana e l’egemonia repubblicana

• Il boom economico italiano

• Il processo di unificazione europea

• Il post-stalinismo e la “coesistenza pacifica”

• L’America da Kennedy al Vietnam

• Il conflitto arabo-israeliano

• Il Sessantotto

• La Cina di Mao

• L’Italia dal Centro-Sinistra al compromesso storico

• Gli anni di piombo:strategia della tensione e terrorismo brigatista

• Neoliberismo e globalizzazione.R.Reagan e M.Tatcher

• La perestrojca di Gorbacev e il crollo dell’ Unione Sovietica

• L’Italia dal Craxismo a Tangentopoli.
Allegato 4
                                  Protagonisti del futuro
____________________________________________________________________

           Percorsi di Competenze Trasversali e di Orientamento
    (PCTO ex Alternanza Scuola-Lavoro legge 30 Dicembre 2018 n.145, art.1
                                comma 78)

                                       Relazione finale
                                  Classe VA Scienze Umane

Il progetto triennale di PCTO svolto dalla classe durante l’anno scolastico 2017-2018
denominato “ Protagonisti del futuro” ha affrontato nella sua prima annualità il ruolo e la
funzione dell’educatore montessoriano nella fascia d’età prescolare 0-6 anni. Il percorso,
previsto dalla normativa vigente (D.P.R.15 marzo 2010 e L.13 luglio2015, n.107 e L.30
12/2018, n.145 art.1 comma 78) ha avuto la durata complessiva di 70 ore, delle quali 20 di
formazione in aula, a partire da gennaio 2018, con moduli disciplinari di Italiano, Storia, Latino,
Scienze Umane e uno di Diritto sulla sicurezza sul luogo di lavoro, propedeutici ed integrativi
all’esperienza pratica che si è svolta presso l’Università degli Studi di Foggia, il Dipartimento
di Studi Umanistici e la Società Cooperativa Casa dei bambini di Foggia in collaborazione con
il Centro di Ricerca e Studio per l’Infanzia, per un totale di 50 ore, tra lezioni frontali, attività
laboratoriali, valutazione finale e certificazione delle competenze. Le lezioni svolte in aula
hanno riguardato la pedagogia nell’ antica Roma, il contesto socio-educativo e storico-culturale
in cui si è sviluppato il metodo Montessori, le modalità attraverso le quali è stato proposto e le
ricadute pedagogiche. E’stato insegnato, inoltre, come elaborare un diario ”di bordo” delle
attività e stendere una relazione conclusiva dell’esperienza vissuta.
Le alunne, coerentemente al profilo educativo, culturale e professionale del corso di studi hanno
acquisito, al termine dell’esperienza, attitudini, atteggiamenti e capacità operative spendibili nel
mercato del lavoro utili per il proprio futuro professionale.
L’esperienza è stata pienamente positiva grazie a diversi fattori che hanno caratterizzato
l’attività progettuale. Grande merito va attribuito alla disponibilità dei docenti curricolari ed
universitari che hanno sollecitato in modo coinvolgente l’interesse delle allieve, ma vanno
evidenziati la puntualità ed il rispetto delle regole da parte delle studentesse che hanno
collaborato con la tutor scolastica consentendo un sereno e proficuo lavoro.
La tutor scolastica ha svolto funzioni di informazione, consulenza, accoglienza tra l’istituzione
formativa e le alunne, ha organizzato e coordinato le attività assicurando una presenza costante
per la durata dell’intero percorso.
I risultati positivi, l’atteggiamento responsabile dimostrato dalle studentesse, l’apprezzamento
espresso dai soggetti ospitanti sono stati motivi di incoraggiamento per lo svolgimento della
seconda annualità del percorso.

Durante l’anno scolastico 2018/19 il percorso per l’acquisizione delle competenze trasversali e
l’orientamento è stato svolto, nella sua seconda annualità, presso la scuola primaria ”N.Parisi”
di Foggia.
È stata realizzata un’attività di tirocinio basata sull’osservazione della prassi didattica, sull’
affiancamento da parte delle studentesse alle insegnanti della struttura ospitante nel processo di
insegnamento e di apprendimento, sul supporto ai piccoli alunni con difficoltà, sulla
collaborazione nelle attività progettuali e sul potenziamento delle abilità di base dei piccoli
allievi.
Il percorso, ha avuto la durata complessiva di 70 ore, delle quali 20 di formazione in aula, a
partire da novembre 2018, con moduli disciplinari di Italiano, Storia, Fisica e Scienze Umane
propedeutici ed integrativi all’esperienza pratica che si è svolta nel Febbraio 2019, presso la
scuola primaria “N.Parisi”, per un totale di 50 ore, tra svolgimento di brevi lezioni, attività
laboratoriali, valutazione finale e certificazione delle competenze.
Le lezioni svolte in aula hanno riguardato le fasi dello sviluppo cognitivo del bambino in età
evolutiva, la importanza dell’esperimento scientifico come strumento di apprendimento e
l’apporto dell’attività laboratoriale nella didattica, le modalità attraverso le quali proporre una
lezione di storia ai bambini e come
coinvolgerli in un eventuale lavoro di gruppo.

La terza annualità del percorso svoltasi durante il corrente anno scolastico 2019-2020 è stata
concepita come attività di approfondimento e di riflessione in aula sulle tematiche affrontate nei
due anni precedenti e come esperienze di orientamento universitario e professionale.
La classe ha partecipato, prima dell’emergenza sanitaria, durante il primo quadrimestre agli
incontri culturali promossi dall’istituto con esperti formatori presso la fiera di Foggia e
nell’Aula Magna del nostro istituto, ha preso parte ad un ciclo di conferenze, poi bloccato a
causa della pandemia, sul terzo settore e sui possibili impegni dei giovani nel territorio locale.
La classe è stata invitata a realizzare, infine, in vista del colloquio finale, un lavoro personale
anche multimediale che analizzasse l’esperienza vissuta e valorizzasse le competenze acquisite.
 Le alunne, coerentemente al profilo educativo, culturale e professionale del corso di studi
hanno acquisito, al termine dell’esperienza triennale, attitudini, atteggiamenti e capacità di
crescita utili per il mondo del lavoro.

Foggia, 30 Maggio 2020                                                          Tutor scolastica
                                                                               Prof.ssa Ilaria Papa
Il Consiglio di Classe

            Docente               Disciplina              Firma del docente

    Elisabetta De Palma        Religione Cattolica

    Ilaria Papa                Lingua e Letteratura
                                  italiana ,Storia

    Nadia Pistillo            Lingua e Cultura latina

    M. Incoronata Faretra            Filosofia

    Arcangela G.di Mola          Scienze Umane

    M.Rosaria Coletta e      Lingua e cultura inglese
    Giuliana Ridolfi
    Caterina Brienza           Matematica , Fisica

    Graziella Valitutti          Scienze Naturali

    Domenica Maiorana            Storia dell’Arte

    Gaetana Dell’Aquila       Educazione Motoria e
                                   Sportiva

IL COORDINATORE DELLA CLASSE                     IL DIRIGENTE SCOLASTICO
prof.ssa Ilaria Papa                                dott.ssa Enza Maria Caldarella
Puoi anche leggere