DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE DELLA - IIS Castelli

Pagina creata da Cristian Martini
 
CONTINUA A LEGGERE
DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE DELLA - IIS Castelli
Prot. n. 4248/S4

     DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE DELLA
                                                                                                         5AS

                                            Anno Scolastico 2020 – 2021

                           ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO
                     INDIRIZZO ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA
                                                 ARTICOLAZIONE AUTOMAZIONE

Brescia, 15 maggio 2021

                                                                                                                                                               Il Dirigente Scolastico
                                                                                                                                                              Simonetta Tebaldini
                                                                                                                                      Firma autografa sostituita a mezzo stampa
                                                                                                                                       ai sensi dell’art. 3, comma 2, d.lgs. 39/93

         --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

                                                                          https://sustainabledevelopment.un.org/

                                                                                                                                                                                                                                1
SOMMARIO

                         CONTENUTO                            PAGINA
                          Sommario                               2
             Composizione Consiglio di Classe                    3
                     Profilo della classe                        4
                Percorso storico della classe                    4
                     Studenti DVA - BES                          5
       Profilo atteso in uscita al percorso di studi             5
Obiettivi trasversali perseguiti e effettivamente raggiunti      6
             Attività in regime di d.a.d. e d.d.i.               7
           Attività curricolari ed extracurricolari             10
             Criteri di valutazione del profitto                11
        Criteri di valutazione del comportamento                12
        Argomenti assegnati ai candidati ai sensi               14
                 art. 8 O.M. Esami Di Stato
                  Progettazioni disciplinari                    17

                                                                       2
COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

DOCENTE         DISCIPLINA        EVENTUALE              CONTINUITA’
               INSEGNATA            RUOLO         2° BIENNIO ULTIMO ANNO
            Sistemi elettronici
                                  Coordinatore.             SI
                automatici
              Elettronica ed
                                  Coordinatore.             SI
              elettrotecnica
                Laboratorio
            Sistemi elettronici    Segretario.             NO
                automatici
                Laboratorio
              Elettronica ed       Segretario.             NO
              elettrotecnica
                  Italiano                                 SI
                    Storia                                 SI
                   Inglese                                 NO
               Matematica                                  NO
               Tecnologie e
            progettazione dei
                                                            SI
            sistemi elettrici e
                 elettronici
                Laboratorio
               Tecnologie e
            progettazione dei                              NO
            sistemi elettrici e
                 elettronici

                                                                           3
PROFILO DELLA CLASSE

La classe è costituita da tredici alunni con le seguenti provenienze:

      dodici provenienti dalla corrispondente classe 4 AS;

      un ripetente che si è ritirato;

      uno proveniente dal corso diurno di altro istituto.

        Gli studenti che compongono la classe differiscono tra loro sia per età che per percorso
scolastico. Di tale disomogeneità si è dovuto tener conto nel progettare un percorso didattico
calibrato, per stabilire un comune denominatore in grado di amalgamare, per quanto possibile, tali
differenze.

       All’interno della classe sono presenti allievi motivati, che hanno lavorato e seguito con
impegno e che quindi possiedono una conoscenza buona delle tematiche affrontate e sono in
grado di effettuare valutazioni personali, ed allievi che hanno seguito le lezioni con superficialità.

       Permangono poi in alcuni studenti, anche a causa di lacune pregresse o per un metodo di
studio non consolidato, delle carenze nella rielaborazione dei contenuti orali e incertezze negli
elaborati scritti.

        Ci sono state alcune variazioni tra i docenti: in quinta gli allievi hanno avuto un nuovo
docente di Matematica e Complementi, un nuovo docente di Lingua Inglese, un nuovo docente di
Laboratorio di Sistemi elettronici automatici, un nuovo docente di Laboratorio di Elettronica ed
elettrotecnica e un nuovo docente di Laboratorio di Tecnologie e progettazione dei sistemi elettrici
e elettronici.

        Il nuovo ordinamento dei corsi serali prevede una riduzione del 30% del quadro orario
rispetto ai corrispondenti corsi diurni, che ha comportato alcune problematiche per lo svolgimento
delle programmazioni disciplinari.

                              PERCORSO STORICO DELLA CLASSE

       Nel corso del triennio ci sono stati alcuni inserimenti e ritiri, pertanto l’attuale quinta
presenta una fisionomia decisamente diversa rispetto alla classe terza iniziale.

        Al quarto anno si sono aggiunti due studenti provenienti dal corso diurno del medesimo
Istituto di anni diversi e uno studente proveniente dal corso diurno di altro Istituto e di diverso
indirizzo.

       Durante il quarto anno la classe, che aveva iniziato l’anno scolastico compatta, si è divisa in
due gruppi, che si sono mantenuti anche al quinto anno: un gruppo che ha lavorato e seguito con
                                                                                                    4
impegno, molto interessato e determinato, e un secondo gruppo poco motivato e spesso
incostante nell’impegno e nella partecipazione.

       Ci sono state alcune variazioni tra i docenti: al quarto anno gli allievi hanno avuto un nuovo
docente di Matematica e Complementi, un nuovo docente di Lingua Inglese e un nuovo docente di
Sistemi Elettronici Automatici.

                                       STUDENTI DVA - BES

        Nella classe vi sono due studenti DSA. Per i dettagli della situazione personale si rimanda ai
P.d.P. allegati alla documentazione che verrà consegnata alla commissione d’esame all’atto
dell’insediamento.

                    PROFILO ATTESO IN USCITA AL PERCORSO DI STUDI

L’identità degli istituti tecnici è connotata da una solida base culturale a carattere scientifico e
tecnologico in linea con le indicazioni dell’Unione europea. Costruita attraverso lo studio,
l’approfondimento, l’applicazione di linguaggi e metodologie di carattere generale e specifico.

I percorsi degli istituti tecnici si articolano in un'area di istruzione generale comune e in aree di
indirizzo. L’area di istruzione generale ha l’obiettivo di fornire ai giovani la preparazione di base,
acquisita attraverso il rafforzamento e lo sviluppo degli assi culturali che caratterizzano l’obbligo di
istruzione: asse dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico, storico-sociale. Le aree di
indirizzo hanno l’obiettivo di far acquisire agli studenti sia conoscenze teoriche e applicative
spendibili in vari contesti di vita, di studio e di lavoro sia abilità cognitive idonee per risolvere
problemi, sapersi gestire autonomamente in ambiti caratterizzati da innovazioni continue,
assumere progressivamente anche responsabilità per la valutazione e il miglioramento dei risultati
ottenuti. Le attività e gli insegnamenti relativi a “Cittadinanza e Costituzione” di cui all’art. 1 del
decreto legge 1 settembre 2008 n. 137, convertito con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2008,
n. 169, coinvolgono tutti gli ambiti disciplinari e si sviluppano, in particolare, in quelli di interesse
storico-sociale e giuridico-economico, ad essi si aggiungono le attività di Educazione Civica come
descritte in apposito box I risultati di apprendimento attesi a conclusione del percorso
quinquennale consentono agli studenti di inserirsi direttamente nel mondo del lavoro, di accedere
all’università, al sistema dell’istruzione e formazione tecnica superiore, nonché ai percorsi di
studio e di lavoro previsti per l’accesso agli albi delle professioni tecniche secondo le norme vigenti
in materia.

Il profilo del settore tecnologico si caratterizza per la cultura tecnico-scientifica e tecnologica in
ambiti ove interviene permanentemente l’innovazione dei processi, dei prodotti e dei servizi, delle
metodologie di progettazione e di organizzazione. Gli studenti, a conclusione del percorso di stu-
dio, sono in grado di:
    - individuare le interdipendenze tra scienza, economia e tecnologia e le conseguenti modifi-
         cazioni intervenute, nel corso della storia, nei settori di riferimento e nei diversi contesti,
         locali e globali;

                                                                                                       5
-   orientarsi nelle dinamiche dello sviluppo scientifico e tecnologico, anche con l’utilizzo di ap-
        propriate tecniche di indagine;
    -   utilizzare le tecnologie specifiche dei vari indirizzi;
    -   orientarsi nella normativa che disciplina i processi produttivi del settore di riferimento, con
        particolare attenzione sia alla sicurezza sui luoghi di vita e di lavoro sia alla tutela
        dell’ambiente e del territorio;
    -   intervenire nelle diverse fasi e livelli del processo produttivo, dall’ideazione alla realizzazio-
        ne del prodotto, per la parte di propria competenza, utilizzando gli strumenti di progetta-
        zione, documentazione e controllo;
    -   riconoscere e applicare i principi dell’organizzazione, della gestione e del controllo dei di-
        versi processi produttivi;
    -   analizzare criticamente il contributo apportato dalla scienza e dalla tecnologia allo sviluppo
        dei saperi e al cambiamento delle condizioni di vita;
    -   riconoscere le implicazioni etiche, sociali, scientifiche, produttive, economiche e ambientali
        dell’innovazione tecnologica e delle sue applicazioni industriali;
    -   riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza e qualità nella propria attività lavorativa.

L’indirizzo “Elettronica ed Elettrotecnica” integra competenze scientifiche e tecnologiche nel cam-
po dei materiali, della progettazione, costruzione e collaudo, nei contesti produttivi di interesse,
relativamente ai sistemi elettrici ed elettronici, agli impianti elettrici e ai sistemi di automazione.
Pertanto lo studente che ha scelto come articolazione di studio “Automazione”, ha approfondito
la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di controllo.

          OBIETTIVI TRASVERSALI PERSEGUTI E EFFETTIVAMENTE RAGGIUNTI

Gli obiettivi formativi trasversali a tutte le discipline, deliberati nella seduta del collegio dei docenti
del 16.12.2014, sono i seguenti:

                        OBIETTIVO                                Perseguito           Raggiunto
                                                                   Sì/No        Raggiunto Parzialmente
                                                                                    Non raggiunto
Rispettare l’orario la regolare frequenza alle lezioni                Si        Raggiunto Parzialmente
Rispettare il regolamento scolastico e le norme di                    Si              Raggiunto
sicurezza, in particolare durante le attività di laboratorio
Rafforzare e migliorare il metodo di studio                           Si                Raggiunto

Partecipare all’attività didattica in modo propositivo                Si                Raggiunto

Organizzare ed interpretare correttamente le consegne                 Si                Raggiunto
e i diversi strumenti didattici
Comprendere il valore della partecipazione e della                    Si                Raggiunto
cittadinanza
Acquisire abitudini finalizzate alla cura della salute e              Si                Raggiunto
dell’ambiente
Assumere un atteggiamento di tolleranza, disponibilità                Si                Raggiunto
                                                                                                          6
al confronto e al dialogo anche per favorire
l’integrazione di studenti di diversa provenienza e
cultura
Conseguire la consapevolezza di sé, delle proprie             Si   Raggiunto
capacità, abilità e limiti
Contribuire al rispetto degli ambienti ed arredi scolastici   Si   Raggiunto
per fruirne in modo efficace

                                                                               7
ATTIVITA’ IN REGIME DI D.A.D. E D.D.I.

  MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE DURANTE LE ORE A DISTANZA
  DISCIPLINA     METODOLOGIE      STRUMENTI        STRUMENTI DI         NOTE
                  DIDATTICHE       UTILIZZATI      VALUTAZIONE

SISTEMI         Lezioni frontali   Piattaforma   Prove scritte e
ELETTRONICI     utilizzando la     Teams.        orali.
AUTOMATICI      piattaforma
                Teams e una
                lavagna
                multimediale.

LABORATORIO     Lezioni frontali   Piattaforma   Esercizi scritti.
DI SISTEMI      utilizzando la     Teams.
ELETTRONICI     piattaforma
AUTOMATICI      Teams e una
                lavagna
                multimediale.

ELETTRONICA     Lezioni frontali   Piattaforma   Prove scritte e
ED              utilizzando la     Teams.        orali.
ELETTROTECNIC   piattaforma
AE              Teams e una
LABORATORIO     lavagna
                multimediale.

LABORATORIO     Lezioni frontali   Piattaforma   Esercizi scritti.
DI              utilizzando la     Teams.
ELETTRONICA     piattaforma
ED              Teams e una
ELETTROTECNIC   lavagna
A               multimediale.

MATEMATICA E    Lezioni frontali   Piattaforma   Prove ed
COMPLEMENTI     utilizzando la     Teams.        esercizi scritti.
                piattaforma
                Teams e una
                lavagna
                multimediale.

LINGUA E        Lezioni frontali   Piattaforma   Prove scritte e
LETTERATURA     utilizzando la     Teams.        orali.
ITALIANA        piattaforma
                Teams.

                                                                                  8
STORIA          Lezioni frontali   Piattaforma   Interrogazioni
CITTADINANZA    utilizzando la     Teams.        orali.
E               piattaforma
COSTITUZIONE    Teams.

TECNOLOGIE E    Lezioni frontali   Piattaforma   Prove scritte e
PROGETTAZION    utilizzando la     Teams.        orali.
E DEI SISTEMI   piattaforma
ELETTRICI ED    Teams.
ELETTRONICI

LABORATORIO     Lezioni frontali   Piattaforma   Esercizi scritti.
DI TECNOLOGIE   utilizzando la     Teams.
E               piattaforma
PROGETTAZION    Teams.
E DEI SISTEMI
ELETTRICI ED
ELETTRONICI
LINGUA          Lezioni frontali   Piattaforma   Interrogazioni
INGLESE         utilizzando la     Teams.        orali.
                piattaforma
                Teams.

                                                                     9
ATTIVITA’ CURRICULARI ED EXTRACURRICULARI

 La classe ha partecipato ad attività curricolari ed extracurricolari schematicamente riassunte nelle
 tabelle seguenti.

                                  PERCORSO DI EDUCAZIONE CIVICA
  Percorso - Unità di         Docente incaricato   Documenti – testi –             Attività svolte
    apprendimento                                        materiali
Dalla Società delle                              Libri di testo              Analisi articoli principali
Nazioni all′ONU                                                              e clausole
La Carta del Carnaro                               Conferenze - appunti      Analisi articoli principali
I Patti Lateranensi e il                           Libro di testo e articoli Lettura e analisi articoli
nuovo       Concordato                             di giornale               principali
dell′84. Libertà di
culto in emergenza
Covid
Le        Leggi       di                           Libro di      testo    e Lettura     documenti     e
Norimberga e le Leggi                              documenti                sintesi
razziali del ′38
La         Costituzione                            Documento e libro di Genesi e analisi dei
italiana e il diritto al                           testo                   primi 12 articoli in
lavoro                                                                     particolare
La giustizia riparativa                            Conferenze      Milani, Ascolto e sintesi tramite
                                                   Moro e Borsellino       appunti
Diritto alla salute e                              Costituzione            Dibattito
libertà personali in
tempo di pandemia
La            giustizia                            Saggio                 – Lezioni     frontali  e
ambientale:          la                            videoconferenze          rielaborazione in forma
transizione ecologica                                                       di elaborato scritto
Le armoniche negli                                 Webinar                  Lezioni     frontali  e
impianti             di                                                     rielaborazione in forma
distribuzione                                                               di elaborato scritto
elettrica.
Come ottimizzare il                                Webinar               Lezioni     frontali  e
Power Quality in un                                                      rielaborazione in forma
impianto elettrico.                                                      di elaborato scritto
L’economia circolare                               Materiale        sito Lezioni     frontali  e
                                                   parlamento Europeo    dibattito

                                                                                                      10
PERCORSI CLIL
DISCIPLINE      CONTENUTI         MODELLO            METODOLOGIA E               RISORSE MATERIALI
COINVOLTE      DISCIPLINARI      OPERATIVO            MODALITA’ DI                   DI LAVORO
                                                          LAVORO
Sistemi        Bus RS-232 e Didattica a distanza Lettura dei testi in            Dispensa
Elettronici    RS-485.      tramite la piattaforma lingua      inglese,          riguardante i bus RS-
Automatici.    Modbus.      Teams                  traduzione       del          232 e RS-485 fornita
                                                   contenuto          e          dal docente.
                                                   verifica finale dei           Dispensa
                                                   contenuti appresi             riguardante         il
                                                   tramite       prova           ModBus fornita dal
                                                   scritta.                      docente.

                            CRITERI DI VALUTAZIONE DEL PROFITTO
                                   Griglia voto - descrittore

La griglia di valutazione riportata di seguito è stata adottata nella seduta del collegio dei docenti
del 16.12.2014.

  VOTO                                              DESCRITTORE
   10         Lo studente si è impegnato costantemente e padroneggia un proficuo metodo di studio.
              Conosce e comprende contenuti complessi che applica in modo autonomo anche per trovare
              soluzioni a problemi che siano originali e non già strutturati. Si esprime con proprietà di
              linguaggio e sa argomentare con rigore realizzando valutazioni critiche e collegamenti a
              carattere interdisciplinare.
    9         Lo studente è impegnato costantemente ed utilizza un proficuo metodo di studio. Possiede
              conoscenze approfondite che gli consentono di eseguire in modo corretto compiti complessi
              e di operare collegamenti tra le diverse discipline. Argomenta con linguaggio appropriato e
              compie valutazioni personali pertinenti.
    8         Lo studente si è impegnato costantemente ed ha acquisito un proficuo metodo di studio.
              Possiede conoscenze approfondite che gli consentono di eseguire compiti in modo corretto.
              Espone con chiarezza e proprietà di linguaggio testi ben organizzati e individua
              autonomamente collegamenti fra i contenuti appresi.
    7         Lo studente si è applicato con discreto impegno ed interesse ed ha acquisito un adeguato
              metodo di studio. Possiede conoscenze sufficientemente approfondite che gli consentono di
              eseguire compiti in modo corretto. Espone le informazioni apprese in maniera coerente e
              ordinata.
    6         Lo studente si è applicato e si è impegnato in modo sostanzialmente adeguato. Comprende i
              contenuti e i principi regolatori delle discipline nei loro tratti fondamentali, elabora le
              conoscenze con sufficiente ordine e precisione. Possiede una competenza linguistica
              accettabile anche se l'esposizione dei testi non è sempre corretta e ben organizzata.
    5         Lo studente ha mostrato una partecipazione superficiale al dialogo educativo e utilizza un
              metodo di studio poco proficuo. Possiede conoscenze parziali e compie collegamenti solo se
              guidato. Utilizza un lessico poco appropriato ed espone ricorrendo ad argomentazioni
              limitate e non ben strutturate.
                                                                                                       11
4       Lo studente non ha rispettato gli impegni, si è applicato in modo discontinuo e ha mostrato
            un interesse superficiale. Possiede conoscenze molto frammentarie e commette errori anche
            nell'esecuzione di semplici compiti. Si esprime con difficoltà e in modo confuso utilizzando un
            linguaggio scorretto.
 3-2-1      Lo studente non ha compreso e/o assimilato le tematiche affrontate. Non si orienta nei
            contenuti della disciplina e non è in grado di portare a termine semplici compiti né operare,
            seppur guidato, elementari collegamenti. Mostra gravi lacune espositive: utilizza un lessico
            inappropriato e molto scorretto.

                    CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO
                                Griglia voto - descrittore

La griglia di corrispondenza voto descrittore della condotta è comune a tutte le classi del triennio
dell'istituto ed è stata deliberata dal collegio dei docenti nella seduta del 18 aprile 2018

 VOTO                                               SIGNIFICATO
  10       Lo studente si è sempre comportato in modo corretto e responsabile. Ha rispettato
           puntualmente le scadenze del lavoro assegnato ed ha partecipato con interesse all'attività
           didattica; è stato collaborativo con docenti, compagni e tutto il personale della scuola; ha
           mostrato sensibilità ed attenzione verso i compagni maggiormente in difficoltà e ha
           partecipato propositivamente ad attività extrascolastiche.
           Lo studente si è distinto durante l’attività di alternanza scuola-lavoro per l’atteggiamento
           sempre positivo e collaborativo e per il costante rispetto delle regole aziendali. Ha
           manifestato ottime attitudini al lavoro in team e ha sviluppato al meglio le competenze
           professionalizzanti.
   9       Lo studente ha partecipato alla vita scolastica mantenendo un comportamento corretto e
           responsabile. Ha rispettato puntualmente le scadenze del lavoro assegnato ed ha partecipato
           con attenzione all’attività didattica. Si è rapportato correttamente con compagni e docenti
           ed è stato rispettoso dei ruoli di tutto il personale della scuola.
           Lo studente ha dimostrato interesse e partecipazione costanti all’attività di alternanza
           scuola-lavoro e ha rispettato diligentemente tutte le regole aziendali. Inoltre ha manifestato
           buone attitudini al lavoro in team, traendone un buon profitto.
   8       Lo studente ha partecipato all'attività didattica mantenendo un comportamento
           generalmente corretto. Ha eseguito i compiti e portato a termine le attività richieste con
           sostanziale continuità. Si è rapportato correttamente con i compagni, i docenti e il personale
           della scuola e, se ha ricevuto annotazioni sul registro riguardanti comportamenti non
           adeguati, ha dimostrato di aver riflettuto sul proprio operato e migliorato il comportamento.
           Lo studente ha svolto l’attività di alternanza scuola-lavoro con adeguati interesse e
           partecipazione, costruendo dei rapporti accettabili con i colleghi. Ha complessivamente
           rispettato le regole aziendali e/o d’istituto. La partecipazione al lavoro in team, però, risulta a
           volte passiva.
   7       Lo studente ha mostrato difficoltà a partecipare all’attività didattica in modo attivo
           evidenziando un interesse non costante. Non ha talvolta svolto il lavoro assegnato e
           rispettato le scadenze. Il rapporto con i compagni, i docenti e il personale della scuola non è
           sempre stato collaborativo. Ha effettuato numerose assenze, ritardi e se ha ricevuto note
           disciplinari ha mostrato di aver riflettuto sul proprio operato e intrapreso un percorso di

                                                                                                             12
miglioramento.
     Lo studente ha dimostrato impegno e interesse non sempre accettabili anche nei confronti
     dell’alternanza scuola-lavoro. Ha subito passivamente quasi tutta l’attività, oppure si è
     distratto frequentemente creando destabilizzazioni fastidiose all’interno del team di lavoro.
6    Lo studente ha manifestato un interesse discontinuo nei confronti delle attività proposte e
     non ha svolto il lavoro assegnato. Ha effettuato numerose assenze, ritardi ed il suo rapporto
     con i compagni, i docenti e il personale della scuola non è sempre stato collaborativo.
     Ha ricevuto annotazioni sul registro riguardanti comportamenti non adeguati e note
     disciplinari la cui conseguenza è stata l'allontanamento dalle lezioni per un periodo
     complessivo inferiore od uguale a 15 giorni.
     Lo studente ha mantenuto un atteggiamento complessivamente di disinteresse e/o non ha
     sempre rispettato le regole aziendali durante l’attività di alternanza scuola-lavoro, facendosi
     spesso richiamare. Ha dimostrato di non sapere ancora lavorare in gruppo e non si è reso
     disponibile all’apprendimento.
5    Lo studente ha violato più volte il regolamento di istituto. Non ha svolto il lavoro assegnato e
     ha sempre tenuto un comportamento scorretto nei confronti di compagni, docenti e
     personale della scuola. Ha intenzionalmente arrecato danni fisici a persone e/o danni
     materiali gravi alle attrezzature scolastiche.
     Ha ricevuto note disciplinari ed è stato sospeso con allontanamento dalla scuola per un
     periodo complessivamente superiore a 15 giorni.
     Lo studente ha mantenuto un atteggiamento di totale disinteresse e/o ha creato
     problematicità, anche serie, durante l’attività di alternanza scuola-lavoro, come da
     segnalazione del tutor di classe e/o aziendale, violando più volte il regolamento.
TESTI DI LETTERATURA ITALIANA
              OGGETTO DELLA SECONDA PARTE DELL’ESAME DI STATO 2021

Giovanni Verga

Novelle

         Nedda
         Lettera-prefazione a L'amante di Gramigna
         Rosso Malpelo
         La roba

Romanzi

         La prefazione a I Malavoglia
         “Le novità del progresso viste da Trezza” da I Malavoglia, brano antologico
         “Gesualdo e Diodata alla Canziria” e “La morte di Gesualdo” da Mastro don Gesualdo, brani
         antologici.

Gabriele d'Annunzio

Poesie

         Le strofe più significative di: La pioggia nel pineto e La sera fiesolana da Alcyone

Romanzo

         ″Il programma del superuomo″ da Le vergini delle rocce, brano antologico

Neologismi

         “L’automobile è donna”.

Giovanni Pascoli

Saggio

         ″Il fanciullo che è in noi″ e ″Il poeta è poeta, non oratore o predicatore″ da Il fanciullino,
         brani antologici

Poesie
                                                                                                    14
Lavandare
         X agosto (tre differenti interpretazioni dell'ultima strofa)
         La mia sera
         La cavalla storna.

Luigi Pirandello

Saggio

         “Esempi di umorismo” dal Saggio su L'umorismo, brano antologico.

Novelle (il candidato sceglie tre novelle)

         Il treno ha fischiato…
         La patente
         La carriola
         La giara

                                                                            15
Romanzi

         “Adriano Meis” e “Io sono il fu Mattia Pascal” da Il fu Mattia Pascal, brani antologici
         “Il naso di Moscarda” da Uno, nessuno e centomila, brano antologico.

Giuseppe Ungaretti

Poesie

         In memoria
         I fiumi
         Commiato
         Mattina
         La madre
         San Martino del Carso
         Veglia
         Fratelli
         Sono una creatura
         Soldati
         Natale

Salvatore Quasimodo

Poesie

         Ed è subito sera
         Alle fronde dei salici
         Milano, agosto 1943
         Uomo del mio tempo

Primo Levi

Poesia

         Se questo è un uomo

Romanzo

         ″Sul fondo″ da Se questo è un uomo, brano antologico.

                                                                                                   16
PROGETTAZIONI DISCIPLINARI

 Nelle schede seguenti sono indicati, per ogni disciplina, gli elementi essenziali della progettazione
 didattica. Per il dettaglio dei contenuti si rimanda all’apposito fascicolo allegato ai materiali forniti
 alla commissione all’atto del suo insediamento.

SCHEDA DISCIPLINARE DI ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
DOCENTE:

Il livello medio in uscita, nella materia Elettronica ed Elettrotecnica, è risultato discreto: sono
presenti alcuni studenti che si sono dimostrati volenterosi e motivati ad apprendere i nuovi
contenuti disciplinari e dotati di buone capacità, raggiugendo una buona valutazione finale. La
classe però si presenta non omogenea nelle conoscenze e nelle competenze. L’interesse da parte
di alcuni studenti è stato discontinuo e aumentava prevalentemente dopo delle votazioni non
positive. Diversi alunni riescono con difficoltà a realizzare collegamenti fra le materie in modo
autonomo, non essendo abituati a risolvere problemi “nuovi”. Le difficoltà emerse nel corso
dell'anno scolastico da parte di alcuni allievi sono state superate mediante lezioni di ripasso.
Durante l'anno scolastico non si sono verificati particolari problemi disciplinari; gli allievi, pur
essendo di età e provenienze diverse, si sono sempre comportati in modo corretto sia nei
confronti degli insegnanti, sia fra di loro, sia nei confronti del personale della scuola.

                                 OBIETTIVI DEL PERCORSO DIDATTICO
          COMPETENZE                          CONOSCENZE                        ABILITA’
        Saper risolvere le               Conoscere le principali    Saper distinguere tra segnale
  problematiche inerenti alla         tecniche di conversione da     analogico e segnale digitale.
  conversione, alla scelta dei         analogico a digitale e da      scegliere Saper risolvere le
 convertitori in base al tipo di          digitale ad analogico.      problematiche inerenti alla
misura e alla progettazione dei Conoscere i tipi di convertitori      conversione, alla scelta dei
filtri dipendenti dai segnali da      analogico digitali e digitali  convertitori in base al tipo di
            acquisire.                          analogico.          misura e alla progettazione dei
                                         Conoscere le principali    filtri dipendenti dai segnali da
                                         tecniche del filtraggio                acquisire.
                                           analogico e alcune
                                        configurazioni circuitali.

Saper scegliere, in base all’uso      Conoscere i generatori di        Saper progettare un oscillatore
  e ai segnali da ottenere in          forme d’onda quadra.                  ad onda quadra ad
 uscita, il generatore ad onda                                           amplificatori operazionali.
        quadra corretto.                                               Saper progettare un oscillatore
                                                                        ad onda quadra con il Timer
                                                                                    555.

Saper unire più configurazioni         Conoscere le principali          Saper scegliere i componenti
 circuitali di potenza per poter   caratteristiche dei componenti         elettronici di potenza più
ottenere la conversione voluta.      dell'elettronica di potenza.         idonei e le configurazioni
                                    Conoscere le configurazioni               circuitali corrette.
                                                                                                       17
circuitali significative dove
                                          vengono impiegati i
                                       componenti elettronici di
                                                 potenza.

 Saper valutare se un motore          Conoscere la struttura dei            Saper risolvere semplici
asincrono trifase è idoneo per          motori asincroni trifasi.           problemi, dove i motori
   un determinato impiego.                Conoscere il circuito           asincroni trifasi lavorano in
                                      equivalente, il diagramma              condizione di regime.
                                     delle potenze e la curva della
                                                coppia.

Saper valutare quale motore in         Conoscere la struttura dei           Saper risolvere semplici
corrente continua è idoneo per       motori in corrente continua.          problemi, dove i motori in
   un determinato impiego.                Conoscere il circuito          corrente continua lavorano in
                                       equivalente, il diagramma             condizione di regime.
                                     delle potenze e la curva della
                                      coppia per le tre principali
                                    tipologie di motori in corrente
                                               continua.

                                     METODI DI INSEGNAMENTO

Il metodo utilizzato si basa sulle lezioni frontali, dove viene trattata sia la parte teorica che degli
esercizi in cui si applicavano le conoscenze acquisite. Visto il minor tempo a disposizione rispetto
ad un corso diurno gli esercizi sono sempre svolti dall’insegnante, con il coinvolgimento degli
studenti solo dal posto. Durante l'emergenza per il COVID-19 le lezioni frontali sono diventate
videolezioni in realtime dove gli studenti hanno partecipato attivamente intervenendo spesso
durante la lezione.

                                   ATTIVITA’ DI RECUPERO SVOLTE

Il recupero degli argomenti è stato fatto in itinere.

                                       STRUMENTI DI LAVORO

Come strumento a supporto della lezione frontale vi è la lavagna luminosa dove è possibile
salvare quanto esposto graficamente ed è possibile far fare agli studenti delle acquisizioni grafiche
con i loro dispositivi mobili. Tutti gli argomenti trovano riscontro sia nel libro di testo, sia in alcune
dispense date nel corso dell’anno. L'utilizzo di contenuti provenienti dal libro di testo e dal
materiale di consultazione doveva servire per aiutare lo studente a rendersi autonomo nell'uso di
questi strumenti. Durante l'emergenza per il COVID-19 le lezioni frontali sono diventate
videolezioni in realtime utilizzando la piattaforma Teams e la lavagna è diventata la lavagna
OpenBoard condivisa con gli studenti.

                                                                                                          18
VERIFICHE
                                           Numero e tipologie

Il numero di verifiche è il seguente:
a) nel primo periodo si sono fatte due verifiche scritte, una verifica orale, sostituita da una verifica
scritta per motivi di tempo e una verifica di altra tipologia;
b) nel secondo periodo si sono fatte due verifiche scritte, una verifica orale, sostituita da una
verifica scritta per motivi di tempo e una verifica di altra tipologia;
La verifica scritta è stata ripetuta più volte per poter dare una votazione sull'argomento a
ciascuno studente, perché spesso sono assenti per motivi di lavoro o per malattia.

                          UNITA’ DI APPRENDIMENTO DELLA DISCIPLINA
                           U.d.A.                                                NOTE
Conversione, convertitori e filtri attivi.
Generatori di forme d’onda.
Elettronica di potenza.
Motori in corrente continua.
Motori Asincroni Trifasi.

                    CONTENUTI SVOLTI DURANTE IL PERIODO DI D.A.D. E D.D.I.
                          U.d.A.                                      NOTE
Conversione, convertitori e filtri attivi.
Generatori di forme d’onda.
Elettronica di potenza.
Motori in corrente continua.

                                                                                                       19
SCHEDA DISCIPLINARE DI SISTEMI AUTOMATICI
DOCENTE:

Il livello medio in uscita, nella materia Sistemi Automatici, è risultato più che discreto: sono
presenti alcuni studenti che si sono dimostrati volenterosi e motivati ad apprendere i nuovi
contenuti disciplinari e dotati di buone capacità, raggiugendo una buona valutazione finale. La
classe però si presenta non omogenea nelle conoscenze e nelle competenze. L’interesse da parte
di alcuni studenti è stato discontinuo e aumentava prevalentemente dopo delle votazioni non
positive. Diversi alunni riescono con difficoltà a realizzare collegamenti fra le materie in modo
autonomo, non essendo abituati a risolvere problemi “nuovi”. Le difficoltà emerse nel corso
dell'anno scolastico da parte di alcuni allievi sono state superate mediante lezioni di ripasso e
sportelli. Durante l'anno scolastico non si sono verificati particolari problemi disciplinari; gli allievi,
pur essendo di età e provenienze diverse, si sono sempre comportati in modo corretto sia nei
confronti degli insegnanti, sia fra di loro, sia nei confronti del personale della scuola.

                               OBIETTIVI DEL PERCORSO DIDATTICO
        COMPETENZE                         CONOSCENZE                        ABILITA’
       Saper definire le           Conoscere le caratteristiche   Saper progettare la catena di
caratteristiche della catena di    dei sistemi di acquisizione e     condizionamento di un
   acquisizione in funzione             distribuzione dati.         sensore. Saper risolvere
dell’ampiezza e dello spettro                                    semplici problemi inerenti alla
  del segnale da acquisire.                                      scelta del tipo di convertitore.

Saper riconoscere la tipologia        Conoscere i principali tipi di         Saper ricavare l’errore a
di controllore più adatta per il     controlli automatici: PID, ON-        regime dei controllori lineari.
   sistema da controllare e           OFF e controllo di potenza.              Saper dimensionare i
 dimensionarla per avere le          Conoscere gli errori a regime             controllori sapendo le
      prestazioni volute.               per i vari tipi di sistemi.        prestazioni che dovrà avere il
                                                                                    controllore.

 Saper riconoscere la tipologia        Conoscere il significato di         Saper verificare se un sistema
   di sistema, verificarne la       stabilità e i criteri riguardanti la   è stabile. Scegliere la corretta
      stabilità e proporre,                       stabilità.                  rete di stabilizzazione e
 dimensionandola, la rete più        Conoscere i principali metodi                 dimensionarla.
idonea, onorando gli eventuali      per stabilizzare di un sistema e
         vincoli imposti.              le reti che permettono la
                                             stabilizzazione.

Saper valutare il tipo di rete di       Conoscere le principali            Saper distinguere gli elementi
      comunicazione e le                 tipologie delle reti di             fondamentali delle reti di
 caratteristiche del protocollo       comunicazione e dei bus di           comunicazione: livello fisico e
di comunicazione in base alla                   campo.                               protocollo.
tipologia della comunicazione
             stessa.

   Saper analizzare semplici            Conoscere le periferiche             Saper realizzare semplici
                                                                                                              20
problematiche e risolverle       speciali di un microcontrollore     programmi per poter utilizzare
         tramite l’uso di            e utilizzarle tramite istruzioni   le periferiche speciali presenti
        microcontrollori              in un linguaggio alto livello.    nei moderni microcontrollori.
 correttamente programmati,
sfruttando le periferiche messe
   a disposizione dagli stessi.

                                     METODI DI INSEGNAMENTO

Il metodo utilizzato si basa sulle lezioni frontali, dove viene trattata sia la parte teorica che degli
esercizi in cui si applicavano le conoscenze acquisite. Visto il minor tempo a disposizione rispetto
ad un corso diurno gli esercizi sono sempre svolti dall’insegnante, con il coinvolgimento degli
studenti solo dal posto. Durante l'emergenza per il COVID-19 le lezioni frontali sono diventate
videolezioni in realtime dove gli studenti hanno partecipato attivamente intervenendo spesso
durante la lezione.

                                   ATTIVITA’ DI RECUPERO SVOLTE

Il recupero degli argomenti è stato fatto in itinere.

                                       STRUMENTI DI LAVORO

Come strumento a supporto della lezione frontale vi è la lavagna luminosa dove è possibile
salvare quanto esposto graficamente ed è possibile far fare agli studenti delle acquisizioni grafiche
con i loro dispositivi mobili. Tutti gli argomenti trovano riscontro sia nel libro di testo, sia in alcune
dispense date nel corso dell’anno. L'utilizzo di contenuti provenienti dal libro di testo e dal
materiale di consultazione doveva servire per aiutare lo studente a rendersi autonomo nell'uso di
questi strumenti. Durante l'emergenza per il COVID-19 le lezioni frontali sono diventate
videolezioni in realtime utilizzando la piattaforma Teams e la lavagna è diventata la lavagna
OpenBoard condivisa con gli studenti.

                                               VERIFICHE
                                            Numero e tipologie

Il numero di verifiche è il seguente:
     a) nel primo periodo si sono fatte due verifiche scritte, una verifica orale, sostituita da una
verifica scritta per motivi di tempo e una verifica di altra tipologia;
     b) nel secondo periodo si sono fatte due verifiche scritte, una verifica orale, sostituita da una
verifica scritta per motivi di tempo e una verifica di altra tipologia;
     La verifica scritta è stata ripetuta più volte per poter dare una votazione sull'argomento a
ciascuno studente, perché spesso sono assenti per motivi di lavoro o per malattia.

                           UNITA’ DI APPRENDIMENTO DELLA DISCIPLINA

                                                                                                         21
U.d.A.                                    NOTE
Sistemi di acquisizione e distribuzione dati.
Controllo automatico.
Stabilità e stabilizzazione.
Applicazione dei microcontrollori.

                     CONTENUTI SVOLTI DURANTE IL PERIODO DI D.A.D. E D.D.I.

                             U.d.A.                                    NOTE
Sistemi di acquisizione e distribuzione dati.
Controllo automatico.
Stabilità e stabilizzazione.
Applicazione dei microcontrollori.

                                                                              22
SCHEDA DISCIPLINARE DI LABORATORIO DI ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
DOCENTE:

Il livello medio in uscita, nella parte laboratoriale della materia è risultato discreto: buona parte
degli studenti ha manifestato interesse per la parte pratica della materia e una partecipazione
attiva, sia durante le lezioni a distanza, sia durante quelle in presenza. La frequenza a distanza è
stata quasi del tutto continua da parte di tutti gli studenti.
L’attività di laboratorio, per buona parte, è stata svolta a distanza attraverso l’uso dei simulatori
on-line, ciò nonostante si sono affrontati gli argomenti disciplinari in modo abbastanza esauriente
e si sono ottenuti i risultati desiderati, considerando le valutazioni del tutto soddisfacenti riportate
dai discenti.
Per alcuni argomenti è stato dato più peso alla parte teorica della materia in virtù del fatto che le
lezioni in presenza sono state per molto tempo sospese a causa della pandemia COVID-19 o per la
ragione che l’argomento trattato non permetteva una vera attività di laboratorio (o si discostava
troppo rispetto all’argomento teorico che si stava affrontando, quando sono tornate le lezioni in
presenza).
Dal punto di vista del comportamento la classe si è dimostrata rispettosa nei confronti degli
insegnanti e collaborativa tra gli stessi allievi, pur avendo età e provenienze diverse.

                                 OBIETTIVI DEL PERCORSO DIDATTICO
          COMPETENZE                         CONOSCENZE                            ABILITA’
Saper utilizzare un software       Disegno e simulazione di:          Saper disegnare, simulare e
per disegno e simulazione di:      un sistema di conversione di       verificare al calcolatore il
un sistema di conversione di       un segnale da analogico a          corretto funzionamento di un
un segnale da analogico a          digitale e da digitale ad          sistema di conversione A/D,
digitale e da digitale ad          analogico.                         D/A precedentemente
analogico e di sistemi di                                             progettato a livello teorico.
filtraggio di segnali analogici.   Implementazione col
                                   simulatore di filtri attivi del 1° Saper disegnare, simulare e
Saper utilizzare un foglio
                                   e 2° ordine.                       verificare al calcolatore il
elettronico come strumento di
ausilio per la progettazione                                          corretto funzionamento di un
                                   Utilizzo di un foglio elettronico
teorica dei sistemi trattati       come strumento di ausilio per sistema per il filtraggio
                                   la progettazione teorica           analogico dei segnali, basato
                                                                      su amplificatori operazionali,
                                                                      utilizzando per il
                                                                      dimensionamento dei valori
                                                                      dei componenti il foglio
                                                                      elettronico
Saper utilizzare un software       Disegno e simulazione di:          Saper disegnare, simulare e
per disegno e simulazione di       generatori di forme d’onda con verificare al calcolatore il
generatori di forme d’onda         amplificatori operazionali e       corretto funzionamento di
realizzati con amplificatori       timer 555:                         oscillatori ad onda quadra e
operazionali e/o timer 555.        multivibratore astabile e          triangolari realizzati con
Saper utilizzare un                monostabile, generatore di         amplificatori operazionali e/o
oscilloscopio virtuale per                                            con timer 555, analizzando le
                                                                                                       23
verificare i risultati della       onde triangolari e rettangolari    forme
progettazione teorica degli        con duty-cycle fisso e             d'onda da essi generati come
oscillatori trattati               variabile.                         forma di verifica di progetto.
                                   Visualizzazione e
                                   interpretazione dei segnali
                                   generati dai sistemi oscillatori
                                   con oscilloscopio virtuale

Saper simulare al calcolatore      Disegno e simulazione di un        Saper disegnare, simulare e
un convertitore DC/DC:             convertitore DC/DC chopper         verificare al calcolatore il
chopper step-down                  step-down; visualizzazione e       corretto funzionamento di un
precedentemente studiato a         interpretazione dei segnali        convertitore DC/DC e saper
livello teorico.                   presenti nel sistema               interpretare le forme d’onda
                                   elettronico.                       visualizzate con l'oscilloscopio
                                                                      virtuale come forma di verifica
                                                                      del progetto.

Saper riconoscere le parti che     Riconoscimento delle parti         Saper individuare gli organi
costituiscono i motori in          costituenti e di comando dei       meccanici che costituiscono i
corrente continua e i motori       motori in corrente continua e i    motori in corrente continua e i
asincroni trifasi.                 motori asincroni trifasi.          motori asincroni trifasi e quelli
                                                                      per il loro comando.

                                    METODI DI INSEGNAMENTO

L’attività di laboratorio per buona parte è stata svolta a distanza attraverso l’uso dei simulatori on-
line e la piattaforma Teams.
Materiale relativo alle simulazioni fornite dal docente, files di simulazione forniti per lo studio
individuale.

                                  ATTIVITA’ DI RECUPERO SVOLTE

Non si sono presentati casi per lo svolgimento delle attività di recupero.

                                      STRUMENTI DI LAVORO

Uso del simulatore on-line come supporto alle lezioni e alle esercitazioni teoriche. Lavoro
individuale a casa.

                                              VERIFICHE
                                           Numero e tipologie

Nel primo periodo: un lavoro svolto a casa che considerava i contenuti di più argomenti.
Nel secondo periodo sono stati valutati esercizi svolti in classe.

                                                                                                          24
UNITA’ DI APPRENDIMENTO DELLA DISCIPLINA
                          U.d.A.                                        NOTE
Conversione, convertitori e filtri attivi.
Generatori di forme d’onda.

Elettronica di potenza.
Motori in corrente continua.                              Solo mostrati in laboratorio senza
                                                          svolgere alcuna attività pratica.

Motori alternati trifase.                                 Solo mostrati in laboratorio senza
                                                          svolgere alcuna attività pratica.

                      CONTENUTI SVOLTI DURANTE IL PERIODO DI D.A.D. E D.D.I.

                          U.d.A.                                        NOTE
Conversione, convertitori e filtri attivi.
Generatori di forme d’onda.

Elettronica di potenza.

Motori in corrente.

                                                                                           25
SCHEDA DISCIPLINARE DI LABORATORIO DI SISTEMI AUTOMATICI
DOCENTE:

Il livello medio in uscita, nella parte laboratoriale della materia è risultato discreto: buona parte
degli studenti ha manifestato interesse per la parte pratica della materia e una partecipazione
attiva, sia durante le lezioni a distanza, sia durante quelle in presenza. La frequenza a distanza è
stata quasi del tutto continua da parte di tutti gli studenti.
L’attività di laboratorio, per buona parte, è stata svolta a distanza attraverso l’uso dei simulatori
on-line, ciò nonostante si sono affrontati gli argomenti disciplinari in modo abbastanza esauriente
e, considerando che le valutazioni riportate dai discenti sono state del tutto soddisfacenti si sono
ottenuti i risultati desiderati.
Per alcuni argomenti è stato dato più peso alla parte teorica della materia poiché le lezioni in
presenza sono state per molto tempo sospese a causa della pandemia COVID-19 o per la ragione
che l’argomento trattato non permetteva una vera attività di laboratorio (o ancora si discostava
troppo rispetto all’argomento teorico che si stava affrontando, quando sono tornate le lezioni in
presenza).
Dal punto di vista del comportamento la classe si è dimostrata rispettosa nei confronti degli
insegnanti e collaborativa tra gli stessi allievi, pur avendo età e provenienze diverse.

                               OBIETTIVI DEL PERCORSO DIDATTICO
          COMPETENZE                      CONOSCENZE                          ABILITA’
Saper utilizzare un software     Disegno e simulazione di        Saper disegnare, simulare e
per disegno e simulazione di     un sistema di acquisizione dati verificare al calcolatore il
un sistema di acquisizione dati base che esegue:                 corretto funzionamento di
per la digitalizzazione di       acquisizione e                  un sistema di acquisizione dati
segnali provenienti da sensori condizionamento del segnale       base che s’interfaccia ed
e la sua ricostruzione analogica da digitalizzare e la sua       effettua il condizionamento di
in fase di distribuzione.        distribuzione.                  segnali generatiti da sensori.
                                 Conoscere come analizzare il    Saper ricavare il contenuto
                                 contenuto armonico di un        spettrale di un segnale al fine
                                 segnale col simulatore          di effettuare correttamente il
                                                                 processo di digitalizzazione.

Saper utilizzare un software       Conoscere l’algoritmo per        Saper scrivere il codice per
per realizzare un sistema          programmare sistemi di           implementare sulla scheda di
programmato che implementi         controllo di tipo ON/OFF e di    Arduino un sistema di
un regolatore ON/OFF e un          tipo PID                         controllo ON/OFF e PID,
regolatore di tipo PID.                                             valutando il corretto
                                   Simulazione di un sistema di     funzionamento.
Saper riconoscere, tramite         controllo ad anello chiuso con
simulazione, gli errori a regime   regolatore PID:
nei vari tipi di sistemi con          - analisi di un controllo
verifica della stabilità                  solo proporzionale

                                      -   analisi di un controllo
                                          proporzionale e
                                          integrativo

                                                                                                    26
-   analisi di un controllo
                                           proporzionale
                                           integrativo e derivativo

                                    Algoritmo per generare un
                                    controllore PID

Saper programmare un                Sistemi di acquisizione dati con   Saper scrivere il codice per
microcontrollore al fine di         microcontrollori. Conversione      implementare sulla scheda di
realizzare un sistema di            analogico-digitale con             Arduino un sistema di
acquisizione dati, utilizzando le   microcontrollori                   acquisizione dati e di
periferiche contenute in esso                                          conversione analogico-digitale
                                                                       (da applicare in particolar
                                                                       modo nei sistemi di controllo).

                                     METODI DI INSEGNAMENTO

L’attività di laboratorio per buona parte è stata svolta a distanza attraverso l’uso dei simulatori on-
line e la piattaforma Teams.
Materiale relativo alle simulazioni fornite dal docente, files di simulazione forniti per lo studio
individuale.

                                    ATTIVITA’ DI RECUPERO SVOLTE

Non si sono presentati casi per lo svolgimento delle attività di recupero.

                                       STRUMENTI DI LAVORO

Uso del simulatore on-line come supporto alle lezioni e alle esercitazioni teoriche. Lavoro
individuale a casa.

                                               VERIFICHE
                                            Numero e tipologie

Nel primo periodo: un lavoro svolto a casa che considerava i contenuti di più argomenti.
Nel secondo periodo: valutazione della parte di elaborato concernente le UDA affrontate nel
secondo periodo: valutazione in corso.

                          UNITA’ DI APPRENDIMENTO DELLA DISCIPLINA
                           U.d.A.                                               NOTE
Sistemi di acquisizione e distribuzione dati.
Controllo automatico.
Stabilità e stabilizzazione.

Applicazione dei microcontrollori.

                                                                                                         27
CONTENUTI SVOLTI DURANTE IL PERIODO DI D.A.D. E D.D.I.

                           U.d.A.                                       NOTE
Sistemi di acquisizione e distribuzione dati.

Controllo automatico.
Stabilità e stabilizzazione.

Applicazione dei microcontrollori.

                                                                               28
SCHEDA DISCIPLINARE DI ITALIANO
DOCENTE:

La classe è composta da 13 alunni frequentanti, di provenienza geografica diversa, che
presentano eterogeneità di percorsi scolastici, differenti attitudini e diverse competenze
linguistiche.
Gli alunni stranieri in particolare ma anche alcuni allievi italofoni presentano lacune linguistiche
nella produzione scritta.
Il grado di preparazione che si riscontra è, nel complesso, soddisfacente.
Gli studenti per la maggior parte motivati, hanno espresso impegno, interesse e partecipazione
alle proposte didattiche; hanno frequentato abbastanza regolarmente le lezioni mostrando, nel
complesso, un atteggiamento corretto e responsabile sia nei confronti dei compagni di classe che
della docente.
L′anno scolastico è stato caratterizzato sia da periodi di didattica in presenza che online, durante i
quali sono state svolte le UDA programmate all′inizio dell′anno scolastico.

                                  OBIETTIVI DEL PERCORSO DIDATTICO
          COMPETENZE                         CONOSCENZE                     ABILITA’
Saper cogliere le relazioni         • Dal Naturalismo al Verismo Ascolto;     lettura;     analisi;
essenziali tra testo, autore e      G. Verga                     interazione orale e scritta.
contesto socio-culturale;            • Il Decadentismo
comprendere il legame tra gli                                        Comprensione ed esposizione
                                     D'Annunzio
elementi della vita dell’autore                                      del contenuto di un testo.
                                     G. Pascoli
e le fasi della sua poetica.                                         Individuazione delle tematiche
                                     • La crisi come condizione      fondamentali della poetica e
Conoscere gli elementi               esistenziale dell'uomo          dello stile, stabilendo relazioni
costitutivi dei movimenti            L. Pirandello                   tra testi dello stesso autore e
culturali, della poesia e della      • L'Ermetismo e i poeti di      autori diversi.
prosa novecentesca.                  fronte alla guerra
                                                                     Saper cogliere i principali scopi
                                     G. Ungaretti
                                                                     educativi di un testo e la
                                     S. Quasimodo                    relazione con il linguaggio
                                     • Narrativa                     teatrale e cinematografico.
                                     E. Lussu
                                     P. Levi                         Saper cogliere i principali scopi
                                     E. Wiesel                       educativi di un testo anche in
                                                                     relazione al momento attuale.
Produrre testi scritti che        Analisi delle diverse tipologie    Saper analizzare, riassumere,
rispecchino le tipologie testuali testuali oggetto della Prima       produrre e argomentare.
richieste e formulare un          prova dell’Esame di Stato.
motivato giudizio critico anche
in relazione alle proprie
esperienze personali.

                                                                                                         29
METODI DI INSEGNAMENTO

L'azione didattica si è concretizzata, prevalentemente, in lezioni frontali.
Nello svolgimento del programma, per rendere più vivo l'interesse degli alunni, per arricchirne la
capacità di gerarchizzazione, di sintesi e di elaborazione delle nozioni, si è puntato sulla lettura e
l'analisi dei testi e di articoli di giornale per la comprensione e studio dei percorsi letterari scelti

                                    ATTIVITA’ DI RECUPERO SVOLTE

Le attività di recupero si sono svolte attraverso le modalità deliberate nel Collegio dei Docenti del
16.12.2014. Recupero curricolare per un numero massimo di ore pari al 10% del monte annuo
della disciplina e/o studio autonomo dopo lo scrutinio del primo periodo.
Lungo tutto il corso dell’anno si è attuato il recupero “in itinere”, mediante lo sportello
settimanale in presenza o on line.

                                        STRUMENTI DI LAVORO

Libri di testo in adozione, articoli di giornale e fotocopie tratte da altri testi, LIM. Visione di
documentari e spezzoni di film. Partecipazione a conferenze online.
Durante la DAD sono stati utilizzati: Microsoft Teams e il registro elettronico Sogi.

                                                VERIFICHE
                                             Numero e tipologie

Sono state effettuate due verifiche scritte e due interrogazioni orali nel primo periodo e tre scritte
e una orale nel secondo quadrimestre.

                            UNITA’ DI APPRENDIMENTO DELLA DISCIPLINA
                             U.d.A.                                    NOTE
L’età del Decadentismo: Pascoli e D’Annunzio             Verga
La crisi del soggetto: Pirandello
La poesia e la prosa del Novecento: Ungaretti            Quasimodo e Levi
Didattica della scrittura in vista dell’Esame di Stato

                      CONTENUTI SVOLTI DURANTE IL PERIODO DI D.A.D. E D.D.I.

                             U.d.A.                                                 NOTE
L’età del Decadentismo: Pascoli e D’Annunzio                      Verga
La crisi del soggetto: Pirandello
La poesia e la prosa del Novecento: Ungaretti                     Levi
Didattica della scrittura in vista dell’Esame di Stato

                                                                                                           30
SCHEDA DISCIPLINARE DI STORIA
DOCENTE:

La classe è composta da 13 alunni frequentanti, di provenienza geografica diversa, che
presentano eterogeneità di percorsi scolastici, differenti attitudini e diverse competenze
linguistiche.
Gli alunni stranieri in particolare ma anche alcuni allievi italofoni presentano lacune linguistiche
nella produzione scritta.
Il grado di preparazione che si riscontra è buono.
Gli studenti per la maggior parte motivati, hanno espresso impegno, interesse e partecipazione
alle proposte didattiche; hanno frequentato abbastanza regolarmente le lezioni mostrando, nel
complesso, un atteggiamento corretto e responsabile sia nei confronti dei compagni di classe che
della docente.
L′anno scolastico è stato caratterizzato sia da periodi di didattica in presenza che online, durante i
quali sono state svolte le UDA programmate all′inizio dell′anno scolastico.

                                  OBIETTIVI DEL PERCORSO DIDATTICO
          COMPETENZE                          CONOSCENZE                      ABILITA’
Capacità di analisi critica di un          L′Imperialismo e il   Saper presentare il periodo
fenomeno. I concetti di                logoramento degli antichi storico sotto il profilo politico,
nazionalismo e Imperialismo.                      Imperi         economico, sociale e culturale.
                                                                 Saper usare in maniera
                                                                 appropriata concetti e termini
                                                                 storici.
                                                                 Saper sintetizzare e
                                                                 schematizzare un testo
                                                                 espositivo di natura storica.
Dibattito storiografico sulle              La Grande Guerra      Saper collocare gli eventi
cause di un evento.                                              storici nella successione
                                                                 cronologica e nelle aree
                                                                 geografiche di riferimento.
Il Novecento secolo delle                     I Totalitarismi    Saper cogliere cause e
ideologie. Il rapporto tra                                       interrelazioni tra eventi e
cittadini e potere. L’avvento                                    processi storici.
della società di massa.

Dibattito storiografico sulle       La Seconda Guerra mondiale       Saper collocare gli eventi
cause di un evento.                                                  storici nella successione
                                                                     cronologica e nelle aree
                                                                     geografiche di riferimento.

Capacità di analisi di un             Il Dopoguerra, la Guerra       Capacità di comprensione
fenomeno politico complesso.                  Fredda.                dell’argomento.
Interpretare la complessità del
presente alla luce delle           La caduta del Muro di Berlino.
vicende    che     lo   hanno

                                                                                                      31
preceduto.

Capacità di comprensione             Elementi di cittadinanza e      Sapere spiegare la nascita della
degli elementi che hanno                  Costituzione.              Costituzione e la sua storia.
portato alla formazione della
Carta Costituzionale.                                                Capacità di spiegare e
                                                                     commentare gli articoli
                                                                     esaminati.

                                    METODI DI INSEGNAMENTO

Lezione frontale, LIM, schemi e mappe, lettura e analisi di documenti. Partecipazione a
conferenze, cineforum e visite guidate a musei.

                                   ATTIVITA’ DI RECUPERO SVOLTE

Le attività di recupero si sono svolte attraverso le modalità deliberate nel Collegio dei Docenti del
16.12.2014. Recupero curricolare per un numero massimo di ore pari al 10% del monte annuo
della disciplina e/o studio autonomo dopo lo scrutinio del primo periodo.
Lungo tutto il corso dell’anno si è attuato il recupero “in itinere”, mediante lo sportello
settimanale in presenza o on line.

                                      STRUMENTI DI LAVORO

Libro di testo in adozione, il Documento della Costituzione, articoli di giornale e fotocopie tratte
da altri testi e LIM. Visione di documentari e spezzoni di film. Partecipazione a conferenze online.
Durante la DAD sono stati utilizzati: Microsoft teams e il registro elettronico Sogi.

                                             VERIFICHE
                                          Numero e tipologie

Sono state effettuate due interrogazioni orali nel primo periodo e tre nel secondo quadrimestre.

                             UNITA’ DI APPRENDIMENTO DELLA DISCIPLINA
                               U.d.A.                                   NOTE
L’Italia dall’Unità a Giolitti                            La decadenza degli antichi Imperi
La Grande Guerra
I Totalitarismi
La Seconda Guerra mondiale
La Guerra Fredda e il boom economico

                    CONTENUTI SVOLTI DURANTE IL PERIODO DI D.A.D. E D.D.I.

                          U.d.A.                                               NOTE
La Grande Guerra
I Totalitarismi
La Seconda Guerra mondiale

                                                                                                       32
SCHEDA DISCIPLINARE DI LINGUA INGLESE
DOCENTE:

Il gruppo classe costituito da ragazzi di età diversa, presenta e presentava ad inizio anno scolastico
numerose lacune dal punto di vista grammaticale. Durante i primi mesi di scuola si è cercato di
ripassare gli argomenti grammaticali di base al fine di colmare alcune delle lacune presenti, per
poi dedicarsi al programma previsto dalla classe quinta, vale a dire i testi di tipo tecnico inerenti il
percorso di studi. Numerose lacune pregresse restano a fine anno, ciò nonostante si notano
anche numerosi progressi nell'esposizione e nella comprensione dei testi.

                                  OBIETTIVI DEL PERCORSO DIDATTICO
          COMPETENZE                          CONOSCENZE                         ABILITA’
Il percorso didattico ha avuto      Parlare di avvenimenti         Lo studente è in grado di
come primo obiettivo quello di presenti, passati, recenti e di     comprendere testi relativi ad
colmare alcune delle lacune         esperienze di vita             argomenti noti. Riesce a
che il gruppo classe                Esprimere abitudini al passato leggere testi tecnici utilizzando
presentava ad inizio anno           Fare, accettare e rifiutare    una pronuncia corretta. Sa
scolastico. Il primo obiettivo è proposte                          riportare il contenuto dei testi
quindi stato il raggiungimento Esprimere obbligo e                 letti ed è in grado di interagire
di una maggiore conoscenza          proibizione                    in merito. Riconosce le
delle strutture grammaticali        Offrire e fare richieste       strutture grammaticali che
della lingua. In seconda            Fare paragoni                  trova nei testi e riesce a
battuta il corso ha avuto come Esprimere accordo e                 riutilizzarle all'interno del
obiettivo l'utilizzo della lingua   disaccordo                     proprio discorso.
all'interno del percorso di         Fare progetti e previsioni
studi, quindi la comprensione       Dare suggerimenti
di testi tecnici di settore.        Esprimere desideri.
Comprendere testi, riportarli e
saperne parlare, conoscere la
pronuncia corretta del
vocabolario tecnico, sono i
restanti obiettivi che il
percorso didattico ha cercato
di raggiungere.
                                      METODI DI INSEGNAMENTO

Gli argomenti grammaticali sono stati spiegati e in seguito sono stati svolti numerosi esercizi.
I testi di tipo tecnico sono stati letti a casa e in classe per verificarne la pronuncia, sono stati
tradotti e analizzati a livello grammaticale e di vocabolario. Sia le regole grammaticali che i testi
sono stati oggetto di verifica durante le interrogazioni.

                                  ATTIVITA’ DI RECUPERO SVOLTE

Sono state svolte attività di recupero per gli studenti insufficienti nel primo quadrimestre e per chi
aveva l'insufficienza al termine del quarto anno. Le prove sono state per lo più orali.

                                                                                                        33
Puoi anche leggere