Lasagne Vegane con Ragù di Tempeh - Un piatto che conquisterà tutti

Pagina creata da Mario Beretta
 
CONTINUA A LEGGERE
Lasagne Vegane con Ragù di Tempeh - Un piatto che conquisterà tutti
Lasagne Vegane con Ragù di
Tempeh   –  Un  piatto che
conquisterà tutti

Le lasagne sono in grado di rivoluzionare totalmente una
giornata, anche se questa è iniziata con il piede sbagliato e
sono il modo migliore per abbandonarsi alla bontà e
dimenticarsi di tutto il resto. Quella che vi propongo oggi è
una delle ricette che più amo preparare (e gustare), ma che,
ovviamente, riservo solo per le occasioni importanti, così da
renderla speciale il doppio. L’ultima volta, per esempio, ho
preparato queste lasagne per un cena con amici, ma sono
perfette in qualsiasi momento, per esempio per il pranzo di
Natale, che è ormai alle porte.
Lasagne Vegane con Ragù di Tempeh - Un piatto che conquisterà tutti
Un    piatto                 vegan           che          vi
conquisterà..
Quella che vi propongo è una ricetta molto semplice, preparata
con ingredienti totalmente vegan e genuini, perfetta per
quando abbiamo un po’ di tempo e voglia da passare in cucina,
e che richiede una dose di amore nella preparazione. La pasta
delle lasagne, infatti, è fatta in casa e necessita di quel
pizzico di dolcezza, che in cucina riesce a rendere tutto più
buono. La cosa irresistibile di questo piatto è, sicuramente,
il tempeh: un alimento ricavato dalla fermentazione della
soia, ottimo sostituto della carne e, per questo, viene
chiamato anche “carne di soia”. Questo ingrediente rende le
lasagne particolarmente nutrienti, perché ha un ottimo
contenuto di proteine, pochi grassi, zero colesterolo e
contiene fibre.

Concediamoci un piatto di lasagne vegan, ogni tanto, e la
nostra vita sarà sicuramente più serena!
Lasagne Vegane con Ragù di Tempeh - Un piatto che conquisterà tutti
Prep 30 mins | Cook 80 mins | Total 110 mins | Portion 6
Ingredienti
Per la Pasta

     450 g di Farina di Grano duro
     225 ml circa di Acqua a temperatura ambiente
     1 pizzico di Sale

Per il Ragù

     200 g circa di Tempeh, sbriciolato con le mani
     2 L circa di Salsa di Pomodoro
     ½ Cipolla dorata
     1 Carota
     1 gambo di Sedano
     10 g di Semi di Finocchio
     5 g di Origano fresco
     Acqua q.b.
     Basilico q.b
     Olio evo q.b.
     Sale q.b.
     100 g di spinaci

Per la Besciamella

     300 ml di Latte di Soia non zuccherato
     1 cucchiaio abbondante di Fecola di Patate
     1 cucchiaio di Olio evo
     1 pizzico di Pepe
     1 pizzico di Noce moscata
     Sale q.b.
     *Fette di Formaggio vegan (facoltativo)

Procedimento
Per la Pasta

Su un piano pulito, poni la farina a fontana e crea una
piccola cavità al centro. Nella cavità, aggiungi il sale e
inizia a versare l’acqua a filo, lavorando gli ingredienti con
le mani ed impastando fino a quando non ottieni un composto
liscio ed omogeneo. Forma una palla e lasciala riposare per 30
minuti, coperta da una ciotola o da uno strato di pellicola
trasparente. Passato il tempo necessario, prendi l’impasto e
dividilo in più pezzi. Stendi ciascun pezzo con il mattarello,
in modo tale da formare dei sottili rettangoli, di circa 2 mm
di spessore. Taglia ogni rettangolo in rettangoli più piccoli,
in modo tale da ottenere delle lasagne, creando le dimensioni
giuste per la teglia che utilizzerai. (Per facilitare questo
passaggio, puoi utilizzare una macchina per la pasta).

Per il Ragù

Trita la cipolla mondata, la carota e il sedano. In una
pentola, scalda un filo d’olio e cuoci il tempeh a fuoco
medio-basso, per circa 2-3 minuti. Aggiungi la cipolla, le
carote, il sedano e i semi di finocchio, poi mescola bene e
cuoci per circa 10 minuti o fino a quando tutti gli
ingredienti si saranno ammorbiditi. A questo punto, incorpora
la salsa di pomodoro e sale a piacere, poi mescola. Aggiungi
circa ½ bicchiere d’acqua e cuoci a fuoco basso per altri 30
minuti, con coperchio e mescolando ogni tanto, fino ad
ottenere una salsa densa e saporita. Aggiungi le foglie di
basilico, gli spinaci tagliati e l’origano, aggiusta di sale e
poi metti da parte.

Per la Besciamella

In una pentola, mischia la fecola di patate con un cucchiaio
di olio, poi inizia a versare a filo il latte e a mescolare
con una frusta, evitando di formare grumi. Cuoci a fiamma
medio-bassa, fino a quando la besciamella inizia ad addensarsi
(circa 10 minuti). Aggiungi la noce moscata, pepe e sale a
piacere.

Assemblaggio
Sul fondo di una teglia da cucina, disponi uniformemente uno
strato abbondante di ragù, poi, posiziona un primo strato di
lasagne. Sulle lasagne, aggiungi il ragù e uno strato di
besciamella, senza esagerare, in modo tale da ricoprire
completamente l’impasto. *Poi, aggiungi le fette di formaggio,
se hai deciso di utilizzarle. Ripeti il procedimento (lasagne-
ragù-besciamella), fino ad esaurire gli ingredienti e, come
ultimo strato superficiale, aggiungi abbondante ragù e poca
besciamella. Cuoci in forno preriscaldato a 200° per circa 30
minuti o fino a quando la superficie sarà diventata ben
dorata. Infine, fai raffreddare leggermente e servi.

Notes
     Puoi sostituire il ragù di tempeh con il ragù di funghi
     Per rendere la superficie più croccante, puoi aggiungere
     del pangrattato o del formaggio grattugiato vegan.
     Puoi conservare in frigo, in un contenitore chiuso
     ermeticamente, per 3-4 giorni.

Potrebbe interessarti:

5 modi per preparare il tempeh

Ricetta in lingua inglese
Puoi anche leggere