ITTE G. GALILEI - ARZIGNANO MANUALE GENITORI "REGISTRO ELETTRONICO" CLASSEVIVA

Pagina creata da Matteo De Marco
 
CONTINUA A LEGGERE
ITTE G. GALILEI - ARZIGNANO MANUALE GENITORI "REGISTRO ELETTRONICO" CLASSEVIVA
ITTE G. GALILEI - ARZIGNANO

               MANUALE GENITORI
            “REGISTRO ELETTRONICO”
                  CLASSEVIVA
SOMMARIO

 PERSONALIZZAZIONE DEL PROFILO                              2
 OGGI A SCUOLA                                              4
 DIDATTICA                                                  4
 ASSENZE                                                    5
 VOTI                                                       7
 COLLOQUI in presenza                                       8
 COLLOQUI a distanza                                        10
 SPORTELLO                                                  12
 LEZIONI                                                    12
 AGENDA                                                     12
 NOTE                                                       13
 BACHECA                                                    13
 SCRUTINI                                                   14

                                     Versione 3 del 09/11/2020

                                 1
ITTE G. GALILEI - ARZIGNANO MANUALE GENITORI "REGISTRO ELETTRONICO" CLASSEVIVA
PERSONALIZZAZIONE DEL PROFILO

Per entrare nel registro elettronico, il genitore apre il browser di accesso ad
Internet e digita l’indirizzo: https://web.spaggiari.eu oppure accede
direttamente cliccando sul link presente sul sito web della scuola.
Il genitore inserisce la login personale (le credenziali di accesso vengono fornite
dall'ufficio didattica):

   ✔ Utente o indirizzo email se precedentemente associato al profilo utente
   ✔ Password

Il proprio profilo è gestibile        Qui compare il nome
attraverso l’icona in alto a      dell’allievo e il codice utente
destra.
   1. Fare clic sull’”omino”
   2. Si espande un sottomenu

      ● PROFILO: si impostano i propri dati anagrafici e di contatto. È possibile
        modificare la mail cliccando sul link della mail ed impostare la notifica
        dei messaggi pubblicati su ClasseViva nella casella mail
           o Al primo accesso è possibile impostare un indirizzo e-mail in modo
              da sostituire il codice utente:

Non si tratta di un’operazione obbligatoria da compiere, ma è vivamente
consigliata, in quanto questo indirizzo sarà poi quello che potrà venire utilizzato
per accedere a ClasseViva e, inoltre, è molto importante per recuperare la
password in caso di smarrimento tramite la funzione “Password dimenticata?”
presente nella pagina di login.
Attenzione: Non è possibile associare più indirizzi mail allo stesso account; nel
caso si avesse questa necessità, potrete rivolgervi in Segreteria per richiedere
un ulteriore codice di accesso. Viceversa, è possibile abbinare lo stesso indirizzo
mail a profili differenti, nel caso in cui il genitore avesse più figli, ad esempio.

                                            2
ITTE G. GALILEI - ARZIGNANO MANUALE GENITORI "REGISTRO ELETTRONICO" CLASSEVIVA
Nel momento in cui si cerca di abbinare la mail alla propria seconda utenza, sarà
sufficiente digitare la stessa password di accesso utilizzata per la prima. In
questo modo i due account sono “unificati”, ovvero per l’accesso si potrà
utilizzare la stessa mail e la password in comune.
N.B.: L’Istituto non ha attivato l’utilizzo dei social (facebook, instagram…)

      ● SICUREZZA: è possibile modificare la propria password di accesso

      ● MESSAGGI: è possibile consultare i messaggi inviati dalla Dirigenza con
        il servizio Tibidabo!

                                        3
ITTE G. GALILEI - ARZIGNANO MANUALE GENITORI "REGISTRO ELETTRONICO" CLASSEVIVA
● CENTRO SERVIZI: mette a disposizione tutorial su vari aspetti del
        programma ClasseViva

OGGI A SCUOLA

                                           In questa sezione è possibile consultare,
                                           sia da parte dello Studente che da parte
del Genitore, il registro di classe dal quale risultano gli argomenti svolti in classe.
È possibile consultare i giorni precedenti facendo clic sulla data: in questo modo
si apre il calendario nel quale è possibile selezionare la data interessata.

DIDATTICA

                                          In questa sezione è possibile consultare, sia da
                                          parte dello Studente che da parte del Genitore,
                                          il materiale didattico condiviso dai singoli
docenti. Essi possono condividere link, immagini, video o documenti in diversi formati.
Attenzione: il nostro Istituto ha stabilito che il materiale didattico verrà condiviso con
gli studenti tramite un unico canale, classroom, e non tramite il registro elettronico, per
evitare di generare confusione negli studenti.

                                            4
ITTE G. GALILEI - ARZIGNANO MANUALE GENITORI "REGISTRO ELETTRONICO" CLASSEVIVA
ASSENZE

                                  Sia il Genitore che lo      Studente    possono
                                  visualizzare le assenze.
Cliccando sulla sezione, è possibile accedere al riepilogo delle assenze fatte
dall’alunno durante l’anno scolastico, suddivise in “Da giustificare” e
“Giustificate”.

Il nostro Istituto ha attivato la procedura di giustificazione tramite il Libretto
web.
   1- Il genitore dovrà cliccare sull’icona “Libretto web”.

   2- Per inserire una nuova giustifica, cliccare sull’icona “+ Nuova Giustifica”

                                         5
ITTE G. GALILEI - ARZIGNANO MANUALE GENITORI "REGISTRO ELETTRONICO" CLASSEVIVA
3- Indicare la tipologia di evento da giustificare (assenza/permesso di
      entrata/permesso di uscita). Sarà quindi possibile compilare i campi
      sottostanti relativi al periodo e alla motivazione:

Nel registro di classe sarà visualizzata questa giustificazione e il docente potrà
approvarla o rifiutarla.
Il genitore, al termine della procedura da parte del docente, otterrà la seguente
segnalazione da cui risulta la data e il docente che ha giustificato l’assenza
dell’alunno.

IMPORTANTE
Se l’assenza alla lezione in presenza e/o on-line è dovuta a motivi di salute, il
docente potrà confermare la giustificazione solo al rientro a scuola dello studente
che consegnerà al docente della prima ora il certificato medico o
l’autodichiarazione.
Senza i documenti richiesti, lo studente non sarà ammesso alle lezioni.

                                        6
ITTE G. GALILEI - ARZIGNANO MANUALE GENITORI "REGISTRO ELETTRONICO" CLASSEVIVA
VOTI

                                      In questa sezione è possibile consultare i
                                      voti dell’alunno, secondo i criteri desiderati
                                      e in ordine di data oppure di materia.

Per ogni voto è indicata la data e viene differenziato il risultato positivo o
negativo dal colore: il rosso per voti negativi, il verde per voti positivi e il blu
indica un voto che non fa media, come ad esempio un test.
È possibile visualizzare i voti per sessione, facendo clic sul pulsante “Voti” in alto
a destra. Qui i voti vengono suddivisi in scritto/grafico, orale o pratico.

                                          7
ITTE G. GALILEI - ARZIGNANO MANUALE GENITORI "REGISTRO ELETTRONICO" CLASSEVIVA
COLLOQUI IN PRESENZA

                                  Ciascun docente ha fissato un proprio
                                  orario   di    ricevimento;    tramite    la
                                  piattaforma il genitore può prenotare un
appuntamento e riservarsi 10-15 minuti per discutere la situazione del proprio
figlio.

                           →

  Scegliere il mese di
interesse; si apriranno
     le possibilità di
 colloquio per i docenti
       della classe.
                           →

 Prenotare il colloquio
    con il docente         →
      prescelto

                                      8
Una volta compilati i dati cliccare su “Conferma”. Per annullare il colloquio è
sufficiente cliccare sulla "X" in corrispondenza del colloquio prenotato e
confermare la disdetta.
N.B.: L’Istituto non ha attivato il servizio sms per cui se il ricevimento viene
annullato sarete informati direttamente dal docente tramite vostro figlio. Inoltre
non è attiva la gestione dei colloqui tramite Skype, quindi i colloqui
potranno avvenire tramite Google meet o telefonicamente (se il docente
concorda tale modalità).

                                        9
COLLOQUI A DISTANZA

L’Istituto ha attivato, a seguito dell’entrata in vigore del DPCM del 4 novembre
2020 per contrastare la diffusione del Covid-19, i colloqui a distanza.

                                    Il genitore accede alla funzione specifica
                                    PRENOTA COLLOQUIO CON DOCENTE.

Compare la seguente videata nella quale compaiono i nomi dei docenti, la
disciplina, il giorno e l’orario di ricevimento:

Fare clic sul pulsante PRENOTA accanto al nome del docente con cui si intende
effettuare il colloquio. Compare la seguente finestra:

                              →
                                             Segnalare un recapito telefonico
                                             e/o un indirizzo email in quanto in
                                             caso di annullamento dell’incontro
                                             il docente provvederà a
                                             contattarvi ai recapiti indicati.

                                       10
Il giorno del colloquio, all’ora indicata, entrare sempre in PRENOTA COLLOQUIO
CON DOCENTE, utilizzando la mail istituzionale del figlio con relativa
password (Esempio gianni.rossi@galileiarzignano.it), selezionare il colloquio
desiderato e fare clic su PARTECIPA

Si avvia così il MEET con il docente.
NB. Si ricorda che l’orario di ricevimento è unico per tutti i genitori: si consideri
che gli incontri hanno una durata media di 10 minuti per cui il docente gestirà i
colloqui a seconda della posizione dell’incontro. Nell’esempio l’orario di
ricevimento è dalle 10:45 alle 11:40. Se la posizione dell’incontro è la 2 ci si
collegherà verso le 10:55, se la posizione è la 3 ci si collegherà verso le 11:05 e
così via.

                                         11
SPORTELLO

                                  L’Istituto può definire anche il calendario delle
                                  attività di sportello: non appena stabilite le
date, è possibile, accedendo sia come Studente che come Genitore, prenotarsi
per lo sportello.
Si potrà scegliere tra le Materie del piano di studio e tutte le materie disponibili.
Cliccando sul pulsante “Prenota”, verrà visualizzata la data e l’orario dello
sportello e le informazioni utili per lo svolgimento dello sportello.
Per disdire la prenotazione allo sportello, fare clic sulla “X” a fianco dell’ora
prenotata. Cliccare su “Conferma” per confermare la disdetta.
N.B.: L’Istituto non ha attivato il servizio sms, per cui se lo sportello viene
annullato sarete informati direttamente dal docente al numero telefonico che
indicherete nel momento della prenotazione.

LEZIONI

                                               È possibile consultare per materia
                                               i dettagli delle lezioni svolte
                                               durante le diverse ore della
giornata scolastica così come inseriti dal docente.

AGENDA

                                           È possibile visualizzare gli eventi inseriti
                                           dai docenti, come ad esempio i compiti
le annotazioni. I riquadri sono di diverso colore a seconda che si tratti di compiti
o annotazioni. È possibile effettuare il download tramite il pulsante “Scarica in
Excel”.

                                          12
NOTE

                                             In questa sezione è possibile
                                             visualizzare      eventuali      note
                                             disciplinari, annotazioni, richiami o
sanzioni disciplinari inseriti dai docenti con l’indicazione dell’autore della
nota/annotazione (docente), la data, la descrizione della nota e la tipologia.

BACHECA

                                          Cliccando in pagina iniziale su Bacheca,
                                          si accede alle eventuali comunicazioni
                                          da parte del Dirigente Scolastico, dei
suoi Collaboratori e della Segreteria Didattica.
Le comunicazioni potranno riportare la dicitura “Nuova – Da leggere” se non
ancora visualizzate oppure già consultate, ma comunque attive. Ogni
comunicazione riporta l’oggetto della stessa e la data di pubblicazione. Per
visualizzarle è sufficiente cliccare su “Visualizza”.

                                       13
SCRUTINI

                                           L’Istituto renderà visibili in questa
                                           sezione diverse tipologie di documenti. I
                                           documenti pubblicati sono normalmente
le pagelle, le lettere di recupero e la certificazione delle competenze, e gli stessi
possono essere pubblicati solo in versione web, oppure in formato PDF
scaricabile, o in entrambe le versioni.
Solo nel caso in cui lo studente abbia delle materie da recuperare, è visibile in
alto a destra, il pulsante “Recuperi” per aderire al corso di recupero previsto.

                                         14
Puoi anche leggere