Istruzioni per l'uso e istruzioni di montaggio Webasto Next - Italiano
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Indice Indice 1 Informazioni generali ................................. 3 14 Sostituzione del cavo di ricarica................. 20 1.1 Scopo del documento .................................................. 3 1.2 Come utilizzare il presente documento ......................... 3 15 Smaltimento ............................................. 21 1.3 Impiego conforme alle disposizioni............................... 3 1.4 Utilizzo di simboli e note in evidenza ............................ 3 16 Dichiarazione di conformità ...................... 21 1.5 Garanzia ...................................................................... 3 1.6 Licenze software .......................................................... 3 17 Dati tecnici................................................ 22 2 Sicurezza.................................................... 4 18 Check list per l'installazione della stazione di 2.1 Informazioni generali ................................................... 4 ricarica Webasto ....................................... 24 2.2 Avvertenze generiche per la sicurezza........................... 4 2.3 Avvertenze di sicurezza per l'installazione ..................... 4 2.4 Avvertenze di sicurezza per l'installazione elettrica ........ 5 2.5 Avvertenze di sicurezza per la messa in funzione........... 5 3 Descrizione dell'apparecchio ..................... 6 3.1 Stampa di codici QR "Scan & Charge" supplementari.... 6 3.2 Descrizione collegamento interfacce dati...................... 6 3.3 Descrizione collegamento interfacce elettriche ............. 7 4 Trasporto e stoccaggio............................... 7 5 Dotazione standard.................................... 7 6 Utensili necessari........................................ 7 7 Istruzioni brevi............................................ 9 8 Installazione e collegamento elettrico ....... 10 8.1 Requisiti della zona di installazione ............................. 10 8.2 Criteri per il collegamento elettrico ............................. 11 8.3 Installazione ............................................................... 11 8.4 Il collegamento elettrico............................................. 13 8.5 Cavo LAN................................................................... 14 8.6 Comando potenza attiva ............................................ 14 8.7 Impostazioni dell'interruttore DIP ............................... 14 8.8 Prima messa in funzione............................................. 15 9 Montaggio............................................... 16 10 Impostazioni ............................................ 17 10.1 Regolazione dell'indicatore LED .................................. 17 11 Utilizzo..................................................... 17 11.1 Panoramica ................................................................ 17 11.2 Indicatori LED............................................................. 17 11.3 Avvio del caricamento ................................................ 19 11.4 Fine del caricamento .................................................. 19 11.5 Funzione di blocco "Scan & Charge"........................... 20 12 Messa fuori servizio del prodotto.............. 20 13 Manutanzione, pulizia e riparazione ......... 20 13.1 Manutenzione............................................................ 20 13.2 Pulizia ........................................................................ 20 13.3 Riparazione ................................................................ 20 2 5111232A OI-II Webasto Next
Informazioni generali | 1 l Riparazioni effettuate da un elettricista non incaricato da 1 Informazioni generali Webasto 1.1 Scopo del documento l Impiego di ricambi non originali. l Modifica non autorizzata dell'apparecchio senza il consenso Il presente manuale di istruzioni per l'uso e l'installazione è par- da parte di Webasto te del prodotto e contiene informazioni sul corretto funziona- mento per l'utilizzatore e sull'installazione conforme per l'elettri- l Installazione e messa in funzione ad opera di personale non cista della stazione di ricarica Webasto Next. Oltre alle "Avver- qualificato (nessun elettricista). tenze importanti per le istruzioni di comando e montaggio" alle- l Smaltimento non conforme dopo la messa fuori servizio gate al prodotto in versione stampata, questo documento con- 1.6 Licenze software tiene informazioni più dettagliate per il comando del prodotto. Questo prodotto contiene un software open source. Ulteriori in- 1.2 Come utilizzare il presente documento formazioni al riguardo (disclaimer, written offer, informazioni u Leggere il manuale di istruzioni per l'uso e l'installazione per sulla licenza) possono essere richiamate tramite il server web in- il corretto azionamento e l'installazione del Webasto Next. tegrato. Il server web è raggiungibile dall'hotspot Nelle "Avvertenze importanti per le istruzioni di comando e (https://172.0.2.1/licensing.html). montaggio", allegate in versione stampata al prodotto, si trova- no informazioni introduttive rilevanti ai fini della sicurezza e dell'installazione. In questo documento si trovano inoltre ulte- riori informazioni sul funzionamento della stazione di ricarica. AVVERTENZA Segnaliamo che per un'installazione corretta occorre un verbale di installazione redatto dall'installatore. Chiedia- mo inoltre di compilare la nostra Check list per l'installa- zione della stazione di ricarica Webasto. AVVERTENZA Persone affette da daltonismo necessitano di supporto nell'assegnazione di tutti gli indicatori di errori. 1.3 Impiego conforme alle disposizioni La stazione di ricarica Webasto Next si presta alla ricarica di vei- coli elettrici e veicoli ibridi in conformità allo standard IEC 61851-1, modalità di carica 3. In questa modalità di carica la stazione di ricarica garantisce quanto segue: l attivazione della tensione soltanto se il veicolo è connesso correttamente. l Regolazione dell'intensità di corrente massima. 1.4 Utilizzo di simboli e note in evidenza PERICOLO L'avvertenza indica una situazione di pericolo ad elevato grado di rischio che, se non evitata, provoca la morte o lesioni gravi. AVVISO L'avvertenza indica una situazione di pericolo a grado di rischio medio che, se non evitata, può provocare lesioni di entità ridotta o modeste. CAUTELA L'avvertenza indica una situazione di pericolo a basso grado di rischio che, se non evitata, può provocare le- sioni di entità ridotta o modeste. AVVERTENZA Avvertenza: il simbolo indica una peculiarità tecnica o (in caso di inosservanza) un possibile danno al prodotto. 1.5 Garanzia Webasto declina ogni responsabilità per difetti e danni ascrivibili alla mancata osservanza delle istruzioni di montaggio e delle istruzioni per l'uso. Questa esclusione di responsabilità vale in particolare per: l impiego inappropriato 5111232A OI-II Webasto Next 3 / 25
2 | Sicurezza l In caso di inutilizzo, agganciare il cavo di ricarica all'ap- 2 Sicurezza posito supporto e bloccare la spina di ricarica nel sup- 2.1 Informazioni generali porto. Il cavo di ricarica viene posizionato attorno al supporto senza stringerlo in modo che non tocchi il Utilizzare il dispositivo solo se non presenta difetti. suolo. I guasti che compromettono la sicurezza di persone o dell'appa- l Assicurarsi che il cavo e la spina di ricarica siano pro- recchio devono essere rimossi tempestivamente da un elettrici- tetti contro l'attraversamento, lo schiacciamento o altri sta in conformità alla vigente normativa nazionale. pericoli meccanici. 2.2 Avvertenze generiche per la sicurezza 2.3 Avvertenze di sicurezza per l Tensioni pericolose interno dell'unità. l'installazione l La stazione di ricarica non dispone di un proprio inter- l Per l'installazione sicura si devono seguire le istruzioni ruttore di rete. I dispositivi di protezione installati sulla contenute nel presente documento e le "Avvertenze rete servono anche per la separazione della rete. importanti per le istruzioni di comando e montaggio". l Prima dell'utilizzo verificare la presenza di danni visibili l Tenere in considerazione i requisiti di legge locali rela- alla stazione di ricarica. In caso di danneggiamento, tivi alle installazioni elettriche, alla protezione antin- non utilizzare la stazione di ricarica. cendio, alle norme di sicurezza e alle vie di fuga sul l L'installazione, il collegamento elettrico e la messa in luogo di installazione previsto. funzione della stazione di ricarica devono essere ese- l Utilizzare soltanto il materiale di montaggio fornito in guiti esclusivamente da un elettricista. dotazione. l Non rimuovere la copertura della zona di installazione l Se l'apparecchio è aperto, adottare provvedimenti ido- durante il funzionamento. nei alla protezione dalle scariche elettrostatiche (ESD). l Non rimuovere marcature, simboli di pericolo né tar- l Per manipolare schede a rischio elettrostatico, indossa- ghetta d'identificazione dalla stazione di ricarica. re bracciali di messa a terra antistatici e tenere presenti l Il cavo di ricarica deve essere sostituito esclusivamente i provvedimenti idonei alla protezione dalle scariche da un elettricista secondo il manuale. elettrostatiche. I bracciali devono essere indossati sol- l È severamente vietato collegare altri dispositivi alla sta- tanto durante il montaggio e il collegamento all'unità zione di ricarica. di carica. I bracciali non devono mai essere indossati in l Assicurarsi che il cavo e la spina di ricarica siano pro- corrispondenza di un Webasto Next sotto tensione. tetti contro lo sfregamento/schiacciamento o altri peri- l Durante l'installazione di Webasto Next, gli elettricisti coli meccanici. devono lavorare in perfetta sicurezza. l Qualora la stazione di ricarica, il cavo di ricarica oppure l Non installare Webasto Next in una zona a rischio di la spina di ricarica dovessero essere danneggiati, infor- esplosione (zona Ex). mare immediatamente l'assistenza. Non continuare ad l Installare Webasto Next in modo che il cavo di ricarica utilizzare la stazione di ricarica. non ostruisca né impedisca alcun passaggio. l Proteggere il cavo o la spina di ricarica dal contatto l Non installare Webasto Next in ambienti con ammo- con fonti di calore esterne, acqua, sporcizia o sostanze niaca o aria contenente ammoniaca. chimiche. l Non installare Webasto Next in un luogo nel quale po- l Ai fini dell'assistenza la stazione di ricarica Webasto trebbe essere danneggiato dalla caduta di oggetti. Next conta i cicli di innesto della spina di ricarica e, do- l Webasto Next è idoneo ad essere utilizzato in ambienti po 10.000 cicli, visualizza un'avvertenza nell'interfaccia chiusi e in ambienti esterni. web che i contatti ad innesto della presa di ricarica de- l Non installare Webasto Next nelle vicinanze di getti vono essere controllati da un elettricista esperto per d'acqua, ad esempio autolavaggi, idropulitrici oppure verificarne l'eventuale usura. In presenza di tracce di tubi di irrigazione. usura il cavo di ricarica interessato deve essere sostitui- to da un elettricista esperto con ricambi originali We- l Proteggere Webasto Next da danni provocati da gelo, basto. grandine o affini. Vorremmo ricordare il nostro tipo di l Non utilizzare una prolunga né un adattatore per colle- protezione IP (IP54). gare il cavo di ricarica al veicolo. l Webasto Next si presta all'impiego in aree senza limi- tazione all'accesso. l Scollegare il cavo di ricarica soltanto dalla spina. l Non pulire mai la stazione di ricarica con un'idropulitri- l Proteggere Webasto Next dall'esposizione diretta ai ce o un apparecchio simile. raggi solari. La corrente di carica può diminuire a causa delle temperature elevate o, eventualmente, si può in- l Disattivare l'alimentazione di tensione elettrica per pu- terrompere il caricamento. lire i connettori della spina di ricarica. La temperatura di esercizio della versione da 11 KW l Durante l'uso il cavo di ricarica non deve essere sog- varia da -30 °C a +55 °C. getto a carico di trazione. La temperatura di esercizio della versione da 22 KW l Assicurarsi che l'utilizzo e la manutenzione della stazio- varia da -30 °C a +45 °C. ne di ricarica vengano eseguiti soltanto da persone che l Il luogo di installazione di Webasto Next dovrebbe es- hanno letto le presenti istruzioni per l'uso. sere scelto in modo tale da evitare danni causati dal movimento dei veicoli. Se non è possibile escludere AVVISO danni, devono essere adottate misure preventive. 4 / 25 5111232A OI-II Webasto Next
Sicurezza | 2 l Non mettere in funzione Webasto Next qualora fosse stato danneggiato durante l'installazione; l'apparec- chio deve essere sostituito. 2.4 Avvertenze di sicurezza per l'installazione elettrica AVVISO l Tenere in considerazione i requisiti di legge nazionali relativi alle installazioni elettriche, alla protezione an- tincendio, alle norme di sicurezza e alle vie di fuga sul luogo di installazione previsto. Osservare le norme di installazione nazionali vigenti di volta in volta. l Ogni stazione di ricarica deve essere protetta mediante un proprio interruttore differenziale e un interruttore magnetotermico. V. capitolo 8.1, "Requisiti della zona di installazione" a pagina 10. l Prima del collegamento elettrico della stazione di rica- rica, assicurarsi che le connessioni siano prive di tensio- ne. l Non collegare alcun veicolo alla prima messa in funzio- ne della stazione di ricarica. l Assicurarsi che venga utilizzato il cavo di collegamento corretto per la connessione alla rete elettrica. l Non lasciare la stazione di ricarica incustodita con il coperchio di installazione aperto. l Modificare le impostazione dell'interruttore DIP solo a dispositivo spento. l Rispettare eventuali richieste dei gestiori di reti elettri- che. 2.5 Avvertenze di sicurezza per la messa in funzione AVVISO l La messa in funzione della stazione di ricarica deve es- sere effettuata esclusivamente da un elettricista. l Il corretto collegamento della stazione di ricarica deve essere verificato dall'elettricista prima della messa in funzione. l Prima della messa in funzione della stazione di ricarica, verificare la presenza di danni visibili al cavo di ricarica, alla spina di ricarica e alla stazione stessa. Non è con- sentita la messa in funzione di una stazione di ricarica se danneggiata o con cavo di ricarica o spina danneg- giate. 5111232A OI-II Webasto Next 5 / 25
3 | Descrizione dell'apparecchio 3 Descrizione dell'apparecchio 3.2.1 ModBus Il Webasto Next è predisposto per l'utilizzo di una gestione energetica integrata attraverso un contatore di energia sovraor- dinato. Un aggiornamento del software consente di usufruire di questa funzione (disponibilità software ~T4 2021). I seguenti contatori ModBus sono previsti nel prossimo aggior- namento software: l Siemens PAC2200 l MODULI Janitza UM G806 + 806-EC1 Fig. 1 Esempio di targhetta Webasto Next (versione 11 kW) l Carlo Gavazzi EM24 La stazione di ricarica descritta nel presente manuale di istruzio- l TQ EM420 ni per l'uso e l'installazione è quella Webasto Next con cavo fis- l TQ EM300 so. La descrizione esatta dell'apparecchio in funzione del nume- Una panoramica aggiornata dei contatori compatibili si trova ro di materiale, che si compone di un numero a sette cifre e di all'indirizzo https://webasto-charging.com/documentation. una lettera, è riportata sulla targhetta d'identificazione della sta- zione di ricarica. V. istruzioni online per la configurazione: https://webasto- charging.com/documentation 3.1 Stampa di codici QR "Scan & Charge" 3.2.2 LAN supplementari Collegamento della stazione di ricarica all'infrastruttura di rete Se l'attuale codice QR della propria stazione di ricarica non è più cablata nel sito di installazione. Tramite questo collegamento è leggibile, si può creare una nuova copia con i dati del prodotto possibile configurare e gestire la stazione di ricarica (presuppo- e il numero di serie della propria stazione di ricarica. sto: connessione a un sistema di backend o al sistema di gestio- 1. Aggiungere l'estensione del generatore di codici QR al pro- ne energetica locale). Si raccomanda un cavo di rete di catego- prio browser Chrome cliccando sul seguente URL. ria CAT7 o superiore. Se si intende utilizzare più funzioni attra- verso l'interfaccia LAN (ad es. ModBus e Ethernet), si può prein- https://chrome.google.com/webstore/detail/qr-code- serire un commutatore di rete nell'impianto domestico. generator/afpbjjgbdimpioenaedcjgkaigggcdpp 3.2.3 WLAN 2. Nel browser Chrome cliccare in alto a destra sul nuovo sim- Dopo la procedura di avvio completa della stazione di ricarica, è bolo . possibile collegare un computer compatibile WLAN o un dispo- 3. Immettere i dettagli del proprio caricabatteria nel seguente sitivo mobile all'hotspot della stazione di ricarica (configurazione formato. Queste informazioni si possono ricavare, ad esem- standard tramite app Webasto Charger Setup). pio, dalla targhetta del proprio caricabatteria (v. Fig. 1): Tramite il collegamento stabilito in seguito si può richiamare sol- – PROD:[Numero pezzo];SERIAL:[Numero di serie] tanto l'interfaccia di configurazione. – Esempio: PROD:5111089C;SERIAL:NEXT-WS123456 3.2.4 Cavo di comando (Control Pilot) 4. Cliccare su Download per scaricare il file PNG generato. Nel cavo di ricarica, oltre ai cavi per la corrente, si trova anche 5. In via opzionale inserire il file PNG in un documento Word. un cavo dati denominato cavo CP (Control Pilot). Questo cavo (nero – bianco) viene inserito sull'attacco CP nel morsetto push- 6. Stampare Exportierte_qrcode_image_600.png / il file in (contatto 1 più in basso). Ciò riguarda il montaggio del cavo Word. di ricarica originale e anche la sostituzione del cavo di ricarica. 3.2 Descrizione collegamento interfacce dati V. anche capitolo 8.3.1, "Collegamento cavo di ricarica" a pagi- na 12. 4 3 2 1 1 2 CP Fig. 2 Legenda 1 RJ 45 (LAN) 2 Connettore per CP e contatti a potenziale zero. Fig. 3 Con il coperchio aperto, sul lato sinistro nella zona dei collega- menti si trovano le interfacce dati. Questa zona è separata dalla zona dei collegamenti elettrici. 6 / 25 5111232A OI-II Webasto Next
Trasporto e stoccaggio | 4 3.3 Descrizione collegamento interfacce 5 Dotazione standard elettriche Dotazione standard Numero Gli attacchi del cavo di collegamento di rete sono contrassegna- di pezzi ti con "IN". I 5 morsetti di sinistra riportano la stampa L1/L2/L3/ N/PE Stazione di ricarica 1 Gli attacchi del cavo di ricarica sono contrassegnati con "OUT". I Cavo di ricarica con spina 1 5 morsetti di destra riportano la stampa PE/N/L1/L2/L3 Kit di installazione per il fissaggio a parete: AVVERTENZA l Tasselli (8 x 50 mm, Fischer UX R 8) 4 Per svitare gli attacchi elettrici serve un cacciavite a ta- l Vite (6 x 70, T25) 2 glio isolato da inserire nell'apposita apertura diretta- mente sopra il morsetto push-in. l vite (6 x 90, T25) 2 l rondella (12 x 6,4 mm, DIN 125-A2) 4 l vite (3 x 20 mm, T10); (2 viti di ricambio) 2 230 - 400 VAC l supporto per fissaggio a parete 1 l manicotto, (uno è tagliato) 2 IN OUT L3 L2 L1 N PE PE N L1 L2 L3 Kit di installazione cavo di ricarica: l protezione antipiega a spirale 1 L3/IN L2/IN L1/IN N/IN PE PE N/OUT L1/OUT L2/OUT L3/OUT l fascetta serracavo 1 l morsetto di scarico trazione 1 l vite (6,5 x 25 mm, T25) per il fissaggio del 2 morsetto di scarico trazione 18 mm "Avvertenze importanti per le istruzioni di coman- 1 do e montaggio" Codici QR "Scan & Charge" 2 AVVERTENZA Fig. 4 Il tassello universale Fischer UX R 8 in dotazione è un IN Attacchi del cavo di collegamento di rete tassello di nylon pregiato. Il tassello universale si espan- de in superfici a struttura piena e si annoda in superfici OUT Attacchi del cavo di ricarica a struttura cava e piana per garantire la massima tenu- ta. 4 Trasporto e stoccaggio Durante il trasporto tenere presente l'intervallo di temperatura 6 Utensili necessari per lo stoccaggio. V. capitolo 17, "Dati tecnici" a pagina 22. Effettuare il trasporto solo in un imballaggio adeguato. Descrizione degli utensili Numero di pezzi Cacciavite a taglio 0,5x3,5 mm 1 Cacciavite Torx Tx25 1 Cacciavite Torx Tx10 1 Chiave dinamometrica (area rilevata 5-6 Nm, per 1 Tx25) Chiave dinamometrica (area rilevata 4-5 Nm, per 1 pinza per tubo SW29) Trapano con punta da 8 mm 1 Martello 1 Metro a nastro 1 Bilancia idrostatica 1 Attrezzo spellacavi 1 Tester di installazione 1 EV Simulator con indicatore dell'ordine delle fasi 1 Lima tonda 1 Pinza combinata 1 5111232A OI-II Webasto Next 7 / 25
6 | Utensili necessari AVVERTENZA Si può stampare anche una sagoma di foratura, disponi- bile anch'essa nella dotazione standard. La stampa deve avvenire in scala 1:1. Controllare le misure dopo il pro- cesso di stampa. 8 / 25 5111232A OI-II Webasto Next
Istruzioni brevi | 7 7 Istruzioni brevi 1 2 3 1 2 Il Webasto Next deve essere installa- Scaricare le app necessarie: Aprire l'app Webasto Charger Se- to da un elettricista qualificato. 1) Webasto Charger Setup tup e configurare la propria sta- 2) Webasto ChargeConnect zione di ricarica. Per la funzione Scan & Charge sono disponibili due codici QR che si tro- vano sotto la pellicola applicata per proteggere la wallbox. I codici QR devono essere rimossi e conservati. 4 5 6 Scansionare il codice QR sull'etichet- Aprire l'app ChargeConnect e se- Inserire la presa di ricarica e sco- ta nelle istruzioni brevi oppure digi- guire le istruzioni per collegare la prire le funzioni della propria sta- tare la chiave WLAN manualmente. stazione di ricarica al ChargeCon- zione di ricarica. nect-Cloud. 5111232A OI-II Webasto Next 9 / 25
8 | Installazione e collegamento elettrico l durante l'installazione lo spigolo inferiore della sagoma di 8 Installazione e collegamento montaggio in dotazione deve trovarsi ad una distanza mini- elettrico ma di 90 cm dal pavimento. V. Fig. 13. l Qualora si dovessero montare più stazioni di ricarica una PERICOLO accanto all'altra, la distanza tra le singole stazioni deve es- Osservare le avvertenze per la sicurezza riportate al ca- sere di almeno 200 mm. pitolo capitolo 2, "Sicurezza" a pagina 4. l La superficie di montaggio deve essere solida e stabile. Per l'accesso ad altri documenti, utilizzare una delle seguenti l La superficie di montaggio deve essere completamente pia- opzioni: na (differenza max. di 1 mm tra i singoli punti di montag- App Webasto Service gio). Per scaricare questa applicazione: l La superficie di montaggio non deve contenere sostanze fa- u scansionare il seguente codice QR oppure cilmente infiammabili. l Un percorso del cavo il più breve possibile dalla stazione di ricarica al veicolo. l Evitare il pericolo che il cavo di ricarica venga schiacciato. l Possibili collegamenti elettrici dell'infrastruttura. l Evitare la presenza di ostacoli lungo marciapiedi e vie di fu- u ga. andare all'indirizzo: l Per un funzionamento ottimale e privo di anomalie, consi- https://apps.apple.com/ (Apple App Store) o gliamo un luogo di installazione protetto da radiazione so- https://play.google.com/ (Google Play Store ). lare diretta. l La consueta posizione di parcheggio del veicolo tenuto Per l'accesso all'app Webasto Service e alla documentazione conto della posizione del connettore di ricarica del veicolo. tecnica online di Webasto, scansionare il codice QR o il codice a l Osservanza di prescrizioni vigenti a livello locale in materia barre sulla confezione del prodotto Webasto. di protezione della struttura e protezione antincendio. Le nostre istruzioni per l'uso sono disponibili anche sul nostro si- AVVERTENZA to web all'indirizzo www.webasto-charging.com/default/do- La distanza di montaggio tra spigolo inferiore della sta- cumentation. Tutte le lingue sono disponibili nel portale di do- zione di ricarica e pavimento deve essere di almeno 0,9 wnload sul nostro sito web. m. AVVERTENZA Il concetto di sicurezza di Webasto Next si basa su una rete che deve essere costantemente collegata alla mes- sa a terra. Questa condizione deve essere sempre ga- rantita da un elettricista durante l'installazione. App Webasto ChargeConnect Per scaricare questa applicazione: u scansionare il seguente codice QR oppure u andare all'indirizzo: https://apps.apple.com/ (Apple App Store) o https://play.google.com/ (Google Play Store ). App Webasto Charger Setup Per scaricare questa applicazione: u scansionare il seguente codice QR oppure u andare all'indirizzo: https://apps.apple.com/ (Apple App Store) o https://play.google.com/ (Google Play Store ). 8.1 Requisiti della zona di installazione Nella scelta del luogo di installazione di Webasto Next occorre tenere conto dei seguenti elementi: 10 / 25 5111232A OI-II Webasto Next
Installazione e collegamento elettrico | 8 8.2 Criteri per il collegamento elettrico 8.3 Installazione La corrente di ricarica massima, impostata di fabbrica, è indicata V. anche capitolo 9, "montaggio" a pagina 16. sulla targhetta d'identificazione della stazione di ricarica. Trami- Il materiale di montaggio in dotazione è indicato per l'installa- te gli interruttori DIP è possibile ridurre la corrente di ricarica zione della stazione di ricarica su un'opera muraria o su una pa- massima al valore dell'interruttore magnetotermico installato. rete in cemento. Per l'installazione sul supporto, il materiale di AVVERTENZA montaggio si trova in dotazione con il supporto. I valori di corrente dei dispositivi di protezione scelti non u Tenere conto della posizione di montaggio nel luogo di in- possono in alcun caso essere inferiori al valore di cor- stallazione. V. Fig. 13. rente indicato sulla targhetta d'identificazione della sta- u Staccare la sagoma di foratura dall'imballaggio in corrispon- zione di ricarica oppure al valore di corrente impostato denza della perforazione. con l'interruttore DIP. u Facendo ricorso alla sagoma di foratura, contrassegnare le V. capitolo 8.7, "Impostazioni dell'interruttore DIP" a quattro posizioni dei fori nel luogo dell'installazione. V. Fig. pagina 14. 12 e Fig. 13. Prima di iniziare i lavori di collegamento, far verificare i requisiti u Praticare 4 fori di Ø 8 mm nelle posizioni contrassegnate. per l'installazione della stazione di ricarica da un elettricista. AVVERTENZA A seconda del paese, è necessario tenere conto delle normative Il foro intermedio (1) deve essere impiegato per l'instal- delle autorità e dei gestori delle reti elettriche, ad es. l'obbligo di lazione domestica. Il foro raffigurato a sinistra (2) deve dichiarazione dell'installazione di una stazione di ricarica. essere utilizzato in caso di impiego del cavo LAN. V. an- AVVERTENZA che Fig. 13. In alcuni Paesi la ricarica monofase è limitata ad un'in- u Posizionare e montare il supporto con 2 tasselli e 2 viti, tensità di corrente definita. Chiediamo di osservare le 6 x 70 mm, T25, sopra i fori superiori. condizioni vigenti a livello locale per il collegamento. u Rimuovere il coperchio inferiore dalla zona dei collegamenti I dispositivi di protezione citati di seguito devono essere posizio- della stazione di ricarica. nati in modo tale che la stazione di ricarica sia scollegata dalla rete in caso di guasto. Nella scelta dei dispositivi di protezione devono essere applicate le norme di installazione e gli standard nazionali. La corrente di ricarica massima, impostata di fabbrica, è indicata sulla targhetta d'identificazione della stazione di ricarica. Trami- te gli interruttori DIP è possibile ridurre la corrente di ricarica massima al valore dell'interruttore magnetotermico installato. 8.2.1 Dimensionamento dell'interruttore differenziale In linea di principio valgono le norme di installazione nazionali. Se non diversamente specificato in loco, ogni stazione di ricarica deve essere protetta con un adeguato dispositivo di corrente re- sidua (RCD tipo A) con una corrente di intervento di ≤ 30 mA. 8.2.2 Dimensionamento dell'interruttore magnetotermico L'interruttore magnetotermico deve essere conforme alla norma EN 60898. L'energia passante (I²t) non deve oltrepassare una soglia di 80.000 A²s. In alternativa si può anche impiegare una combinazione di inter- ruttore differenziale e interruttore magnetotermico conforme al- la norma EN 61009-1. Anche per questa combinazione di inter- WCH000018A ruttori differenziali valgono le grandezze citate in precedenza. Fig. 5 18 8.2.3 Dispositivo di separazione della rete u Rimuovere la protezione antipiega a spirale dalla zona dei collegamenti della stazione di ricarica e aggiungerla al re- La stazione di ricarica non dispone di un proprio interruttore di stante materiale in dotazione. rete. I dispositivi di protezione installati sulla rete servono anche u In caso di posa a parete, realizzare l'apertura per la posa del per la separazione della rete. condotto sul retro della stazione di ricarica nei punti di rot- tura laterali potenziali previsti (se necessario, sbavare le linee di discontinuità con l'ausilio della lima tonda). u Far passare il condotto nell'apposito passaggio e collocare la stazione di ricarica sul supporto già montato. u Montare la stazione di ricarica con 2 viti, 6 x 90 mm, T25, sopra i fori di fissaggio nella zona inferiore dei collegamenti. La coppia max di 6 Nm non deve essere superata. 5111232A OI-II Webasto Next 11 / 25
8 | Installazione e collegamento elettrico 8.3.1 Collegamento cavo di ricarica Cavo di ricarica Descrizione u Spingere in avanti la protezione antipiega a spirale con Blu N l'apertura priva di filettatura sul cavo di ricarica in dotazione. Marrone L1 u Far passare il cavo di ricarica attraverso il morsetto di tenuta Nero L2 già premontato. Grigio L3 AVVERTENZA Prestare attenzione al corretto posizionamento in sede Giallo-verde PE della guarnizione di tenuta premontata nel morsetto di Nero-bianco Cavo di comando (CP) tenuta. u Estrarre quindi di nuovo il cacciavite e accertarsi mediante u Spingere il cavo di ricarica min 10 mm oltre lo spigolo supe- un controllo trazione che i singoli cavi siano serrati corretta- riore della zona dei morsetti del morsetto di scarico trazione. mente e completamente. u Ruotare la spirale di protezione antipiega di alcuni giri sul u Chiudere il cavo di comando nero/bianco (CP) sul morsetto morsetto di tenuta. (Fig. 7, contatto 1 più in basso). AVVERTENZA Non avvitare ancora. 4 3 2 1 CP 8 mm WEM000091 Fig. 6 Fig. 7 u Avvitare il morsetto di scarico trazione in dotazione in posi- zione corretta sul cavo di ricarica. AVVERTENZA AVVERTENZA Premere verso il basso il contatto a molla bianco a de- Il morsetto di scarico trazione presenta due posizioni di- stra del collegamento mentre si introduce completa- verse per le varianti del cavo di ricarica da 11 kW e 22 mente il cavo di comando. kW. u Accertarsi mediante un controllo trazione che il cavo sia ser- Accertarsi che la scritta “11 kW installed” su un cavo di ricarica da 11 kW sia visibile. rato correttamente e completamente. u Montare il morsetto di scarico trazione nella corretta posi- zione di montaggio con le viti Torx autofilettanti 8.3.2 (6,5 x 25 mm) in dotazione e serrare con una coppia di 5,5 Nm. (Attenzione: non girare troppo le viti). u Il morsetto di scarico trazione avvitato saldamente deve tro- varsi in piano. AVVERTENZA Svolgere un controllo della trazione del cavo di ricarica per accertarsi che il cavo di ricarica non si muova più. u Avvitare quindi la spirale di protezione antipiega di 4 Nm sul morsetto di tenuta. u Con l'ausilio del cacciavite a testa piatta (3,5 mm) chiudere le singole estremità del cavo come riportato nell'immagine (Fig. 8) sul blocchetto di serraggio destro con la scritta "OUT". u Spingere a questo scopo il cacciavite nell'apertura superiore di scarico molla del blocchetto di serraggio e aprire così la molla di serraggio. u Inserire adesso il singolo cavo nell'apposita apertura di colle- gamento del blocchetto di serraggio (apertura inferiore). 12 / 25 5111232A OI-II Webasto Next
Installazione e collegamento elettrico | 8 8.4 Il collegamento elettrico AVVERTENZA u In presenza di più stazioni di ricarica in un punto princi- Verificare e accertarsi che il condotto sia privo di tensione e pale comune di alimentazione di corrente: rischio di so- che siano state intraprese misure per impedire la riaccensio- vraccarico. ne dell'impianto. u Verificare e ottemperare a tutti i requisiti necessari per il col- Si deve prevedere una rotazione di fasi che deve esse- re adeguata alla stazione di ricarica nella configurazione legamento citati in precedenza nel presente manuale di del collegamento. V. istruzioni online per la configura- istruzioni. zione: https://webasto-charging.com/documentation. u Prelevare dal materiale in dotazione i manicotti per passaca- u Inserire il cavo dati nell'apposito connettore nella zona dei vi. u Spingere il manicotto per passacavi sopra il condotto. collegamenti. V. capitolo 3.2.4, "Cavo di comando (Control Pilot)" a pagina 6 e Fig. 3. AVVERTENZA u Rimuovere possibili tracce di sporco, ad esempio resti Prestare attenzione che la guida di inserimento del ma- dell'isolamento, dalla zona dei collegamenti. nicotto, una volta installata, si trovi sul retro della sta- u Controllare di nuovo il corretto posizionamento di tutti i cavi zione di ricarica, non posizionarla però ancora nell'aper- nel relativo morsetto. tura dell'alloggiamento. u Posizionare adesso il manicotto per passacavi nell'apertura u In caso di collegamento di un cavo dati, utilizzare il secondo dell'alloggiamento. manicotto per passacavi in dotazione e ripetere la fase ope- AVVERTENZA rativa citata in precedenza. u Rimuovere il rivestimento del condotto. Prestare attenzione che tra alloggiamento e manicotto per passacavi non si formi nessuna intercapedine d'aria. u In caso di impiego di un condotto rigido, piegare i singoli cavi tenendo presenti i raggi minimi di curvatura in modo ta- 8.4.1 Il collegamento elettrico in reti separate (fase le da consentire un collegamento ai morsetti senza elevata split) sollecitazione meccanica. Configurazione del collegamento: u Rimuovere l'isolamento dei singoli cavi come illustrato. (Av- vertenza: evitare danni al conduttore). Cavo di rete Blocchetto di serraggio L1 L1 L2 Neutro 230 - 400 VAC Configurazione interruttore DIP: D6 = 0 (OFF) AVVERTENZA IN OUT Con questa configurazione dei collegamenti non è defi- L3 L2 L1 N PE PE N L1 L2 L3 nita alcuna limitazione del carico non bilanciato. L3/IN L2/IN L1/IN N/IN PE PE N/OUT L1/OUT L2/OUT L3/OUT AVVERTENZA Cavo di rete: tra L1 e L2 dovrebbero essere presenti max230 V. 18 mm Fig. 8 IN Attacchi del cavo di collegamento di rete OUT Attacchi del cavo di ricarica u Con l'ausilio del cacciavite a testa piatta (3,5 mm) chiudere le singole estremità del cavo come riportato nell'immagine (Fig. 8) sul blocchetto di serraggio sinistro con la scritta "IN". AVVERTENZA Durante il collegamento prestare attenzione alla corret- ta sequenza di collegamento di un campo rotante de- stro. u Spingere a questo scopo il cacciavite nell'apertura superiore di scarico molla del blocchetto di serraggio e aprire così la molla di serraggio. u Inserire adesso il singolo cavo nell'apposita apertura di colle- gamento del blocchetto di serraggio (apertura inferiore). u Estrarre quindi di nuovo il cacciavite e accertarsi mediante un controllo trazione che i singoli cavi siano serrati corretta- mente e completamente e che non siano visibili punti di ra- me esposti. 5111232A OI-II Webasto Next 13 / 25
8 | Installazione e collegamento elettrico 8.5 Cavo LAN D1 D2 D3 D4 D5 D6 Collegamento della stazione di ricarica all'infrastruttura di rete Off Off Off On On On nel sito di installazione. Tramite questo collegamento è possibile AVVERTENZA configurare e gestire la stazione di ricarica (presupposto: con- Le modifiche delle impostazioni dell'interruttore DIP si nessione a un sistema di backend o sistema di Power Manage- applicano solo dopo il riavvio della stazione di ricarica. ment locale). Si raccomanda un cavo di rete di categoria CAT7 o Gli interruttori DIP devono essere programmati in modo tale da superiore. Occorre far passare il cavo LAN attraverso l'apertura poter regolare la potenza di uscita rappresentata di seguito per sinistra della wallbox per collegarlo alla presa LAN. l'esercizio di carica monofase e trifase con le intensità di corren- 8.6 Comando potenza attiva te massime desiderate (D1-D6). D1 D2 D3 [A] Descrizione 0 0 0 32 Impostazioni di default 0 0 1 10 4 3 0 1 0 13 2 1 0 1 1 16 1 0 0 20 1 0 1 25 Fig. 9 1 1 0 8 Il comando potenza attiva secondo la direttiva conforme a VDE AR-4100 dovrebbe essere collegato come descritto di seguito: 1 1 1 0 Modalità Demo: impossibile cari- I due cavi del ricevitore di segnali di comando centralizzati devo- care no essere inseriti in questo connettore in posizione 3 e 4 (v. Fig. D4 0= nessuna limitazione squilibrio carico con ricarica 9). L'assegnazione di entrambi i cavi alla pos. 3 e 4 si può sce- monofase. gliere liberamente (max sezione del cavo 1,5 mm²). 1= limitazione squilibrio carico a 16 A e D1-D3 > 8.7 Impostazioni dell'interruttore DIP 20 A (per CH e AT). PERICOLO D5 0= nessuna limitazione squilibrio carico con ricarica Alte tensioni. monofase. u Pericolo di scossa elettrica mortale. 1= limitazione squilibrio carico a 20 A e D1-D3 > u Verificare l'assenza di tensione. 25 A (per D). Le impostazioni di corrente della stazione di ricarica vengono D6 1= Rete TN/TT. configurate tramite gli interruttori DIP. 0= Rete IT (possibile solo collegamento di rete mo- Gli interruttori DIP determinano l'intensità di corrente massima. nofase). La regolazione può quindi essere impostata tramite l'app Char- ger Setup in stadi da 1 A fino al valore massimo che viene confi- gurato tramite gli interruttori DIP. ON (1) OFF (0) Fig. 10 Interruttore DIP sinistro/ON = 1 Interruttore DIP destro/OFF = 0 Impostazione di default interruttore DIP: 14 / 25 5111232A OI-II Webasto Next
Installazione e collegamento elettrico | 8 8.8 Prima messa in funzione 8.8.1 Valutazione della sicurezza Documentare che esiti della prova e della misurazione della pri- ma messa in servizio siano conformi alle regole di installazione e agli standard vigenti. L'app Webasto Charger Setup App fornisce supporto in fase di controllo nell'ambito della messa in funzione. Si applicano le disposizioni locali in materia di funzionamento, installazione e tutela ambientale. 8.8.2 Procedura di avvio u Rimuovere i resti di materiale dalla zona di collegamento. u Prima dell'avvio, verificare che tutte le viti e i morsetti di col- legamento siano ben serrati. u Montare la copertura inferiore. u Fissare l'alloggiamento inferiore con le viti di montaggio, serrare le viti di montaggio con cautela fino all'arresto. V. Fig. 5. u Attivare la tensione di rete. – La sequenza di avvio viene attivata (durata fino a 60 se- condi). – L'indicatore luminoso bianco di marcia si accende/si spe- gne. V. Fig. 11 stato operativo N2. WCH000077A Fig. 11 u Eseguire il controllo della pirma messa in funzione e registra- re i valori della misurazione nel verbale di prova. L'app We- basto Charger Setup assiste in fase di svolgimento e docu- mentazione. La spina di ricarica funge da punto di misura- zione e l'EV simulator funge da strumento di misurazione. u Simulare e testare le singole funzioni operative e di protezio- ne mediante il EV simulator. u Collegare il cavo di ricarica a un veicolo. – Il LED passa da verde (N3) a blu pulsante (N4). 5111232A OI-II Webasto Next 15 / 25
9 | Montaggio 9 Montaggio 447 mm 116 mm 225 mm Fig. 12 70 1 2 1 2 WCH000026A Fig. 13 1 Foro per cavo installazione domestica 2 Foro per cavo LAN 16 / 25 5111232A OI-II Webasto Next
Impostazioni | 10 10 Impostazioni 11.2 Indicatori LED AVVERTENZA 11.2.1 Indicatore di esercizio a LED Impostazioni Webasto Next Le impostazioni del Webasto Next si possono effettuare come indicato di seguito: u Portale Webasto ChargeConnect u App Webasto ChargeConnect u App Webasto Charger Setup u WebUI Browser Interface 10.1 Regolazione dell'indicatore LED WCH000077A WCH000072A Fig. 15 Indicatore Descrizione Per smorzare l'indicatore LED del Webasto Next, utilizzare il por- di funzio- tale Webasto ChargeConnect (WCC) (https://webastocharge- namento connect.com/) e seguire le istruzioni. N1 Il LED non si illumina: 11 Utilizzo la stazione di ricarica è spenta. N2 L'indicatore luminoso bianco di marcia si accen- 11.1 Panoramica de/si spegne: la stazione di ricarica si avvia. 2 N3 Il LED si illumina di verde: la stazione di ricarica è in standby. N4 LED pulsante blu: la stazione di ricarica è in uso, il veicolo è in cari- 1 ca. N5 L'indicatore luminoso blu di marcia si accende/si spegne: la spina di ricarica è collegata al veicolo, il carica- mento è interrotto. N6 L'indicatore luminoso verde di marcia si accende/ 4 si spegne: la stazione di ricarica è in funzione, ma bloccata attraverso la funzione "Scan & Charge". 3 N7 L'indicatore luminoso arancione di marcia si ac- cende/si spegne: processo di ricarica interrotto dal gestore della re- te. WEM000107A Fig. 14 1 Indicatore LED 2 Supporto per cavo di ricarica 3 Supporto per spina di ricarica 4 Placca di installazione 5111232A OI-II Webasto Next 17 / 25
11 | Utilizzo 11.2.2 Indicatore di errori LED Indicato- Descrizione re di er- rori Contattare Webasto Charging Hotline al nostro in- dirizzo www.webasto-charging.com WCH000074A Fig. 16 Indicato- Descrizione re di er- rori F1 Il LED si illumina in verde, inoltre inizia a pulsare di giallo: La stazione di ricarica si è surriscaldata troppo e ca- rica il veicolo con una potenza ridotta. Dopo la fase di raffreddamento la stazione ricarica riprende il normale caricamento. F2 Il LED si illumina in giallo in modo fisso e viene emesso un segnale acustico per 0,5 s: sovratemperatura. Dopo una fase di raffreddamento la stazione ricari- ca riprende il normale caricamento. F3 Il LED si illumina in verde, inoltre inizia a pulsare di rosso e viene emesso un segnale acustico per 0,5 s: sussiste un errore di installazione sulla stazione di ri- carica, il controllo delle fasi è attivo, la tensione di alimentazione è al di fuori dell'intervallo valido compreso tra 180 V e 270 V. u Richiedere il controllo del campo magnetico ro- tante da parte di un elettricista autorizzato. Re- quisito: campo magnetico rotante. F4 Il LED pulsa in rosso per 1 s ogni 2 s e viene emesso un segnale acustico per 0,5 s. Poi con una pausa di 1 s un segnale acustico per 5 s: sussiste un errore sul lato del veicolo. u Collegare nuovamente il veicolo. F5 Il LED pulsa di rosso per 0,5 s a intervalli di 0,5 s e 3 s. Risuona un segnale acustico per 0,5 s: È presente un errore interno. u Richiedere il controllo da parte di un elettricista. F6 Il LED si illumina in rosso e viene emesso un segnale acustico per 0,5 s. Poi con una pausa di 1 s un se- gnale acustico per 5 s: sussiste un problema con il controllo della tensione oppure del sistema. Pericolo di scossa elettrica mortale. Disattivare l'alimentazione di tensione elettrica alla stazione di ricarica e bloccarla per evitarne l'inseri- mento. Soltanto in seguito staccare il cavo di ricari- ca dal veicolo. 18 / 25 5111232A OI-II Webasto Next
Utilizzo | 11 11.3 Avvio del caricamento Azione Descrizione u Il veicolo termina il ciclo di Il ciclo di ricarica viene interrot- Di seguito è descritto il comportamento nel "Freecharging ena- bled" che viene stabilito nell'ambito dell'installazione. In modali- carica. to. Il LED passa a indicatore lu- tà "Freecharging disabled" osservare le avvertenze del capito- minoso blu di marcia. Stato lo 11.5, "Funzione di blocco "Scan & Charge"" a pagina 20. operativo N5. WCH000006A Fig. 17 AVVERTENZA Tenere sempre presente i requisiti del veicolo prima di avviare il caricamento di un veicolo. AVVERTENZA Parcheggiare il veicolo vicino alla stazione di ricarica in modo tale che il cavo di carica non sia teso. V. Fig. 17 Azione Descrizione u Collegare la spina di carica La stazione di ricarica esegue al veicolo. dei test di sistema e di collega- mento. La barra a LED inizialmente ac- cesa di verde inizia a pulsare di blu all'inizio del processo di ri- carica. Se il veicolo non doves- se essere pronto per la ricarica (ad es. perché la batteria è ca- rica), compare un indicatore lu- minoso blu di marcia. 11.4 Fine del caricamento Il veicolo ha terminato automaticamente il ciclo di carica: Azione Descrizione u Se necessario, togliere la si- LED: indicatore luminoso blu di cura al veicolo. marcia. Veicolo collegato, non u Estrarre la spina di carica in carica. dal veicolo. u Bloccare la spina di ricarica nel supporto della stazione di ricarica. Se il veicolo non termina automaticamente il caricamento: 5111232A OI-II Webasto Next 19 / 25
12 | Messa fuori servizio del prodotto 11.5 Funzione di blocco "Scan & Charge" 12 Messa fuori servizio del Si può bloccare il libero utilizzo del Webasto Next con la funzio- ne "Scan & Charge" nell'app Webasto ChargeConnect. prodotto Si ha poi la possibilità di attivare singoli processi di ricarica tra- La messa fuori servizio deve essere effettuata esclusivamente da mite i due codici QR "Scan & Charge" in dotazione, che sono ri- un elettricista. portati per la consegna sotto la pellicola di protezione della sta- u Disconnessione dell'alimentazione di rete. zione di ricarica. u Smontaggio elettrico della stazione di ricarica. Istruzioni per la ricarica in stato di blocco: u Smaltimento: v. capitolo 15, "Smaltimento" a pagina 21. 1. inserire il cavo di ricarica del Webasto Next nell'auto. Non si verifica ancora una ricarica in stato di blocco. La stazione di 13 Manutanzione, pulizia e ricarica presenta un indicatore luminoso verde di marcia riparazione (N6). 2. Scansionare uno dei codici QR "Scan & Charge" con la rela- 13.1 Manutenzione tiva funzione nell'app Webasto ChargeConnect. Il processo La manutenzione deve essere effettuata esclusivamente da un di ricarica viene adesso attivato e ha inizio. La stazione di ri- elettricista in conformità alle disposizioni locali. carica presenta un indicatore luminoso blu pulsante (N4). 13.2 Pulizia 3. Una volta estratto il cavo di ricarica dopo la ricarica, il libero PERICOLO utilizzo è di nuovo bloccato. Per una nuova ricarica ripetere le operazioni. Alte tensioni. Pericolo di scossa elettrica mortale. Non pulire la stazio- AVVERTENZA ne di ricarica con un'idropulitrice o un apparecchio simi- L'indicatore luminoso verde di marcia si accende/si le. spegne. u Pulire l'impianto con un panno asciutto. Non utilizzare de- Un indicatore luminoso verde di marcia della stazione di tergenti aggressivi, cera o solventi. ricarica che si accende e si spegne segnala uno stato di blocco. 13.3 Riparazione AVVERTENZA È vietata la riparazione non autorizzata della stazione di ricarica. Stampa di codici QR "Scan & Charge" supplemen- Webasto Thermo & Comfort SE si riserva il diritto esclusivo di ef- tari fettuare riparazioni sulla stazione di ricarica. Le sole riparazioni Se sono necessari codici QR "Scan & Charge" supple- consentite devono essere effettuate, in conformità ai ricambi mentari, si possono stampare come descritto al capito- originali offerti da Webasto, da un elettricista specializzato. lo 3.1, "Stampa di codici QR "Scan & Charge" supple- mentari" a pagina 6. 14 Sostituzione del cavo di ricarica PERICOLO AVVERTENZA Pericolo di scossa elettrica mortale. Conservazione dei codici QR u Disattivare l'alimentazione di tensione elettrica alla Si potrebbero conservare i codici QR, ad esempio, nel stazione di ricarica e bloccarla per evitarne l'inseri- portafogli o all'ingresso di casa per attivare i processi di mento. ricarica in stato di blocco. AVVERTENZA Ulteriori dettagli sono riportati nell'app Webasto ChargeCon- nect. Utilizzare esclusivamente componenti originali Weba- sto. AVVERTENZA Durante il periodo di impiego di Webasto Next il cavo di ricarica deve essere sostituito non oltre quattro volte. AVVERTENZA I codici dei prodotti sono disponibili nello store online di Webasto.www.webasto-charging.com In caso di sostituzione del cavo di ricarica occorre segui- re le istruzioni per l'installazione in dotazione con il kit di riparazione. 20 / 25 5111232A OI-II Webasto Next
Smaltimento | 15 15 Smaltimento Il simbolo del cassonetto barrato indica che questo dispositivo elettrico o elettronico non deve essere smaltito insieme ai rifiuti domestici alla fine della propria vita utile. Sono disponibili punti di raccolta gratuiti per dispositivi elettrici ed elettronici. È pos- sibile trovare gli indirizzi presso il Comune o l'am- ministrazione locale. La raccolta differenziata dei dispositivi elettrici ed elettronici ha lo scopo di fa- vorire il riutilizzo, il riciclaggio o altre forme di re- cupero di vecchi dispositivi, nonché di evitare pos- sibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute. u Smaltire la confezione nei contenitori idonei in conformità alla normativa vigente a livello nazionale. Austria: con la normativa in materia di apparecchiature elettriche supe- rate (EAG-VO), in Austria il diritto UE è stato convertito in diritto nazionale. Con la conversione è anche garantita la possibilità di riconsegna gratuita di apparecchiature elettriche ed elettroniche provenienti da utenze domestiche (EAG) a centri di raccolta pubblici. Gli apparecchi provenienti da utenze domestiche non devono più essere smaltiti con rifiuti urbani misti ma devono es- sere consegnati nei centri di raccolta appositamente previsti. Così gli apparecchi funzionanti possono essere riutilizzati oppure componenti di valore provenienti da apparecchi rotti possono essere riciclati. Ciò dovrebbe contribuire ad un utilizzo efficiente delle risorse e, di conseguenza, ad uno sviluppo più sostenibile. Inoltre, è soltanto attraverso una raccolta separata che i compo- nenti pericolosi degli apparecchi (come ad es. CFC o mercurio) possono essere convogliati ad un trattamento adeguato e si possono dunque evitare effetti negativi sull'ambiente e sulla sa- lute dell'uomo. Per i vostri vecchi apparecchi privati potete sce- gliere tra la possibilità di riconsegna e la possibilità di raccolta dei comuni e dei sistemi di produttori. Una panoramica dei cen- tri di raccolta disponibili la trovate nel seguente sito web: https://secure.umweltbundesamt.at/eras/registerabfra- geEAGSammelstelleSearch.do. Tutte le apparecchiature elettri- che ed elettroniche per uso domestico sono contrassegnate dal simbolo di un bidone di spazzatura sbarrato. Queste apparec- chiature possono essere consegnate a tutti i centri di raccolta che sono riportati nel link e non dovrebbero essere conferiti con i rifiuti domestici. 16 Dichiarazione di conformità Il Webasto Next è stato sviluppato, prodotto, collaudato e forni- to in modo conforme alle direttive, alle prescrizioni e alle norme rilevanti ai fini di sicurezza, EMC ed ecocompatibilità. Con la presente Webasto Roof & Components SE dichiara che il tipo di impianto radio "Stazione di ricarica Webasto Next" adempie alla direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponi- bile al seguente indirizzo web: https://webasto-charging.com/documentation. 5111232A OI-II Webasto Next 21 / 25
17 | Dati tecnici 17 Dati tecnici AVVERTENZA La stazione di ricarica non è progettata per reti IT trifasi. Descrizione Dati Corrente nominale (A) 16 o 32 (potenza allacciata configurabile) monofase o trifase La stazione di ricarica è configurabile in stadi da 1A Tensione di rete (V AC) 230/400 (Europa) Frequenza di rete (Hz) 50 Tipi di rete TT/TN (monofase e trifase) IT (solo monofase) Fase divisa (L1+L2, senza N) Classe EMC Emissioni: classe B (aree abitative, commerciali, artigianali) Immunità alle interferenze: aree industriali Categoria di sovratensione III in conformità alla norma EN 60664 Grado di protezione I Dispositivi di protezione necessari Occorre prevedere in fase di installazione un interruttore differenziale RCD di tipo A e un interruttore magnetotermico specifici per il Paese Dispositivo di protezione integrato Interruttore differenziale DC Rotazione di fase Riconoscimento automatico sequenza di fasi errata Tipo di fissaggio Montaggio a parete e su supporto (collegamento fisso) Conduttore elettrico A parete o da incasso Sezione del cavo di collegamento Sezione del cavo di collegamento (Cu) tenendo conto dei requisiti e delle norme vi- genti a livello locale: 6 o 10 mm² a 16 A e 10 mm² a 32 A Cavo di ricarica Cavo di ricarica di tipo 2: fino a 32 A/400 V AC in conformità alle norme EN 62196-1 e EN 62196-2 Lunghezza: 4,5 m/7 m – sospensione cavo e portapresa integrati Tensione di uscita (V AC) 230 / 400 Potenza di carica max (kW) 11 o 22 Autenticazione l "Scan & Charge" tramite codice QR l Portale Webasto ChargeConnect l App Webasto ChargeConnect Display RGB-LED, cicalino Interfacce di rete l LAN (RJ45) – 10/100 TX base l WLAN 802.11b/g - 54 Mbit/s l Hotspot WLAN Protocolli di comunicazione OCPP 1.6 J (OCPP 2.0 ready), ModBus TCP Interfacce esterne l Ricevitore di segnali di comando centralizzati tramite contatto a potenziale ze- ro l Collegamento sistema di gestione energetica (EMS) Gestione locale del carico Dinamica (stand-alone) mediante collegamento di uno smart meter esterno *) Descrizione Dati Dimensioni (Larg. x Alt. x Prof.) (mm) 225 x 447 x 116 Peso (kg) 11 kW 4,6 (incl. cavo di 4,5 m) 5,3 (incl. cavo di 7 m) 22 kW 5,7 (incl. cavo di 4,5 m) 6,8 (incl. cavo di 7 m) Tipo di protezione IP apparecchio IP54 Protezione da urto meccanico IK08 Descrizione Dati Luogo dell'installazione Senza esposizione diretta alla luce del sole Intervallo temperatura d'esercizio (°C) 11 kW: da -30 a +55 22 kW: da -30 a +45 22 / 25 5111232A OI-II Webasto Next
Dati tecnici | 17 Descrizione Dati Comportamento termico Per impedire un superamento della temperatura della stazione di ricarica, si può ar- rivare a una riduzione e a una distacco della corrente di ricarica. Intervallo temperatura di conservazione (°C]) Da -30 a +80 Umidità relativa consentita (%) Da 5 a 95 % non condensante Altezza (m) Max 3.000 m sul livello del mare Norme e direttive l Conformità CE l 2014/53/UE Direttiva sulle apparecchiature radio l Direttiva RoHS 2011/65/UE l Direttiva 2001/95/CE sulla sicurezza generale dei prodotti l Direttiva 2012/19/UE sulle vecchie apparecchiature elettriche ed elettroniche l Regolamento REACH 1907/2006 Integrazione backend Webasto ChargeConnect; collegamento del backend di fornitori terzi tramite Weba- sto ChargeConnect in preparazione Sistemi di gestione energetica (EMS) compati- Integrazione in diversi sistemi di gestione energetica (EMS) in preparazione bili collaudati *) A partire da fine 2021 disponibile in automatico grazie ad un aggiornamento online 5111232A OI-II Webasto Next 23 / 25
Puoi anche leggere