Istituto Statale d'Istruzione Superiore di Massa Marittima

Pagina creata da Cristian Piazza
 
CONTINUA A LEGGERE
Istituto Statale d’Istruzione Superiore di Massa Marittima
                    PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTI DISCIPLINARI
                            Anno scolastico 2022/2023

Dipartimento Classe A050 (SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE)

L’asse scientifico-tecnologico costituisce “un campo ampio e importante per l’acquisizione di metodi, concetti
e atteggiamenti indispensabili per interrogarsi, osservare e comprendere il mondo e misurarsi con
l’idea di molteplicità, problematicità e trasformabilità del reale.” Le competenze di base in scienza e
tecnologia si riferiscono “alla capacità e alla disponibilità a usare l’insieme delle conoscenze e delle
metodologie possedute per spiegare il mondo che ci circonda sapendo identificare le problematiche e traendo
conclusioni basate su fatti comprovati” e alla capacità di “applicazione di tali conoscenze e metodologie per
dare risposta ai desideri o bisogni avvertiti dagli esseri umani”. Tali competenze comportano la comprensione
dei cambiamenti determinati dall’attività umana e
la consapevolezza della responsabilità di ciascun cittadino.

Viste le competenze ministeriali indicate per l'asse scientifico tecnologico da valutare nella certificazione delle
competenze sono (competenze di base D.M. n. 139 del 22 agosto 2007)

                       Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e
                        riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità
                                                Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle
                trasformazioni di energia a
                        partire dall’esperienza
                       Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in
                        cui vengono applicate

Considerate le nuove competenze chiave per l’apprendimento permanente (Parlamento europeo 2018)

1. competenza alfabetica funzionale;
2. competenza multilinguistica;
3. competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria;
4. competenza digitale;
5. competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare;
6. competenza in materia di cittadinanza;
7. competenza imprenditoriale;
8. competenza in materia di consapevolezza ed espressione culturali.

Preso atto che è necessario promuovere molteplici approcci e contesti di apprendimento:

a) apprendimento interdisciplinare, collaborativo e costruttivo fondato sulla partecipazione attiva,
sull’assunzione di decisioni e sullo sviluppo di partenariati, attraverso il rafforzamento del collegamento tra i
curricoli di studio nei diversi ambiti disciplinari;
b) integrazione dell’apprendimento accademico con l’educazione sociale ed emotiva, le arti e le attività fisiche
salutari, con conseguente attivazione di stili di vita attenti alla salute e orientati al futuro;
c) apprendimento basato sull’indagine e su metodi scientifici in scienza, tecnologia, ingegneria e matematica
(STEM);
d) ampio utilizzo delle tecnologie digitali;
e) opportunità di fare esperienze imprenditoriali e tirocini di impresa, attraverso partenariati e piattaforme che
associno scuole, comunità e imprese a livello locale;
f) stretta cooperazione con contesti educativi, formativi e di apprendimento all’estero, in modo da favorire la
mobilità del personale scolastico e dei discenti;

                                                   Pagina 1 di 11
g) sperimentazione di contesti educativi inclusivi in cui gli studenti (compresi quelli con bisogni educativi
speciali), possano trovare forme di supporto linguistico, socio-emotivo, attività extracurricolari, orientamento
e assistenza;
h) cooperazione tra partner educativi e datori di lavoro per agevolare la transizione dall’istruzione al lavoro e
dal lavoro all’istruzione.

Vengono definiti gli obiettivi minimi che il dipartimento disciplinare si propone di perseguire:
1. Utilizzare in modo essenziale il linguaggio tecnico scientifico
2. Saper rappresentare un elaborato in forma comprensibile e sufficientemente corretta attraverso forme di esposizione orale
scritta e grafica
3. Agire in modo consapevole nelle varie situazioni problematiche
4. Saper trovare essenziali collegamenti tra le esercitazioni pratiche e gli aspetti teorici disciplinari e interdisciplinari
5. Sviluppare la capacità funzionale di rielaborazione critica dell’informazione anche al di fuori del contesto scolastico

Il dipartimento disciplinare, suddiviso in dipartimento di indirizzo, identifica la declinazione delle competenze e indica abilità.
conoscenze e obiettivi minimi

PRIMO BIENNIO CHIMICO
 Declinazione delle competenze chiave riferite al primo e/o secondo anno:

  OBIETTIVI COGNITIVO – FORMATIVI
  Gli obiettivi sono declinati per singola classe, riferiti all’asse culturale di riferimento (dei linguaggi, matematico,
  scientifico–tecnologico, storico–sociale) e articolati in Competenze, Abilità/Capacità, Conoscenze**, come previsto dalla
  normativa sul nuovo obbligo di istruzione (L. 296/2007) e richiesto dalla certificazione delle competenze di base. I singoli
  moduli sono allegati alla presente programmazione e costituiscono parte integrante delle programmazioni individuali
  disciplinari.

Competenze base, obiettivi minimi
Il Dipartimento stabilisce i seguenti obiettivi minimi obbligatori in termini di conoscenze e competenze per le singole classi
del biennio (anche per il recupero).

 CLASSE PRIMA
            COMPETENZA                                 Obiettivi minimi                                             CONOSCENZE

                                         CHIMICA (LICEO)
 OSSERVARE,DESCRIVERE E                  Sa eseguire le conversioni riguardanti le           CHIMICA (LICEO)
 ANALIZZARE FENOMENI E                   unità di misura-                                    Unità di misura nel S.I: massa, peso, volume, densità,
 SITUAZIONI DELLA REALTA’                -Sa descrivere gli stati fisici della materia e i   temperatura, pressione.
 NATURALE-E ARTIFICIALE E                passaggi di stato                                   La materia: stati fisici, passaggi di stato, trasformazioni
 RICONOSCERE NELLE VARIE FORME           Sa distinguere tra le trasformazioni fisiche e      fisiche e chimiche della materia
 DELLA REALTA’ I CONCETTI DI             chimiche della materia.                             Struttura della materia: atomi e molecole
 SISTEMA E DI COMPLESSITA.                                                                   Elementi e composti.
                                         Sa dare la definizione di atomo, molecola,          Sostanze pure e miscugli.
 ESSERE CONSAPEVOLE DELLE                elemento e composto                                 L’atomo: elettroni , protoni e neutroni.
 POTENZIALITA’ E DEI LIMITI DELLE        Conosce i simboli dei principali elementi           Il peso atomico, il peso molecolare, il numero atomico, il
 TECNOLOGIE NEL CONTESTO                 chimici.                                            numero di massa, gli isotopi.
 CULTURALE E SOCIALE IN CUI              Sa distinguere tra le sostanze pure e i             Le formule chimiche.
 VENGONO APPLICATE                       miscugli.                                           Le reazioni chimiche.
                                         Sa descrivere la struttura atomica e le sue         La tavola periodica; i metalli , i non metalli e i semi metalli.
                                         particelle.                                         L’unità di massa atomica
 ANALIZZARE QUALITATIVAMENTE             Sa definire il peso atomico e molecolare,il
 FENOMENI LEGATI ALLA                    numero atomico e il numero di massa, gli
 TRASFORMAZIONE DI MATERIA E             isotopi.
 ENERGIA A PARTIRE                       Sa leggere una formula chimica.
 DALL’ESPERIENZA                         Sa spiegare il significato di reazione.

                                         Sa descrivere il sistema periodico e le parti
                                         che lo compongono: gruppi, periodi ,
                                         blocchi.
                                         Distingue i metalli,i non metalli, i
                                         semimetalli e li sa inquadrare nella tavola
                                         periodica.

                                                         Pagina 2 di 11
Sa dare la definizione di U.M.A.
                                  Nomenclatura IUPAC

                                  SCIENZE DELLA TERRA (TUTTI GLI
                                  INDIRIZZI)
                                  Sa descrivere la struttura generale
                                  dell’Universo e del sistema Solare
                                  Sa descrivere la struttura dei principali corpi   SCIENZE DELLA TERRA (TUTTI GLI INDIRIZZI)
                                  celesti.
                                  Sa spiegare gli eventi quotidiani, stagionali     Il metodo scientifico
                                  e annuali legati ai moti della terra e della      L’Universo, le stelle, il sole la terra, la luna.
                                  luna.                                             I principali moti della Terra e della luna.
                                  Sa correlare la struttura della terra con le      Reticolato geografico
                                  principali manifestazioni esogene ed              Definizione, Composizione, Struttura e funzioni della
                                  endogene (solo IT ed IPSIA)                       Litosfera.
                                  Sa spiegare i principali fenomeni                 Geodinamica endogena : vulcani e terremoti (solo IT ed
                                  atmosferici.(solo IT ed IPSIA)                    IPSIA)
                                                                                    Atmosfera e principali fenomeni atmosferici.(solo IT ed
                                  Applica il metodo scientifico                     IPSIA)
                                  Sa individuare la posizione di una località       Inquinamento atmosferico(solo IT ed IPSIA)
                                  attraverso le sue coordinate geografiche.         Composizione e funzioni dell’idrosfera. Ciclo dell’acqua    .
                                                                                    (solo IT ed IPSIA)
                                  Sa illustrare le principali cause di
                                  inquinamento atmosferico legate all’attività
                                  umana.
                                  Riconosce l’importanza dell’acqua sulla
                                  terra.

CLASSE SECONDA
                    COMPETENZE                                  Obiettivi minimi                                CONOSCENZE

          OSSERVARE,DESCRIVERE E                  CHIMICA (LICEO)                                 CHIMICA (LICEO)
          ANALIZZARE FENOMENI E                   Sa enunciare i punti fondamentali della         Unità di misura nel S.I: massa, peso,
          SITUAZIONI DELLA REALTA’                teoria atomica di Dalton.                       volume, densità, temperatura, pressione.
          NATURALE-E ARTIFICIALE E                Sa dare la definizione di mole.                 La materia: stati fisici, passaggi di stato,
          RICONOSCERE NELLE VARIE FORME           Sa spiegare il principio di Avogadro.           trasformazioni fisiche e chimiche della
          DELLA REALTA’ I CONCETTI DI             Sa bilanciare una reazione chimica.             materia
          SISTEMA E DI COMPLESSITA.                                                               Struttura della materia: atomi e molecole
                                                  Sa utilizzare il concetto di mole per           Elementi e composti.
          ESSERE CONSAPEVOLE DELLE                risolvere semplici problemi                     Sostanze pure e miscugli.
          POTENZIALITA’ E DEI LIMITI DELLE                                                        L’atomo: elettroni , protoni e neutroni.
          TECNOLOGIE NEL CONTESTO                 Concetto di soluzione e modalità di             Configurazione elettronica
          CULTURALE E SOCIALE IN CUI              espressione delle concentrazioni.               Il peso atomico, il peso molecolare, il
          VENGONO APPLICATE                       Concetto di legame chimico e struttura dei      numero atomico, il numero di massa, gli
                                                  principali legami chimici.                      isotopi.
                                                                                                  Le formule chimiche e nomenclatura.
           ANALIZZARE QUALITATIVAMENTE                                                            Le reazioni chimiche
               FENOMENI LEGATI ALLA                                                               La tavola periodica; i metalli , i non metalli e
            TRASFORMAZIONE DI MATERIA E                                                           i semi metalli
                 ENERGIA A PARTIRE
                  DALL’ESPERIENZA                                                                 Concetto di mole e applicazione alle
                                                                                                  reazioni ed equazioni chimiche
                                                                                                  Calcolo stechiometrico.

                                                  BIOLOGIA (TUTTI GLI INDIRIZZI)
                                                                                                  BIOLOGIA (TUTTI GLI INDIRIZZI)
                                                  Sa descrivere i livelli di organizzazione
                                                                                                  La vita e i livelli di organizzazione
                                                  degli organismi.
                                                                                                  Macromolecole biologiche
                                                  Sa distinguere tra cellule 3eucariotiche3e
                                                                                                  Reazioni endotermiche e esotermiche
                                                  procariotiche.
                                                                                                  La teoria cellulare: procarioti, eucarioti,
                                                  Sa descrivere le componenti strutturali e
                                                                                                  strutture e funzioni
                                                  funzionali delle cellule.
                                                                                                  Organismi autotrofi e eterotrofi

                                                  Pagina 3 di 11
Sa spiegare che cosa sono i cromosomi.
                                                (solo IT ed PROFESSIONALI)
                                                Sa descrivere il corredo cromosomico
                                                umano.(solo IT ed PROFESSIONALI)
                                                Sa spiegare l’importanza della mitosi e
                                                della        meiosi.(solo        IT       ed
                                                PROFESSIONALI)
                                                Sa spiegare come la riproduzione cellulare
                                                sia responsabile della trasmissione dei
                                                caratteri    ereditari.   (solo     IT    ed
                                                PROFESSIONALI)
                                                Sa descrivere i processi della fotosintesi
                                                clorofilliana e della respirazione cellulare.
                                                (solo IT ed PROFESSIONALI)                      Fotosintesi e respirazione cellulare (solo IT
                                                Sa spiegare i criteri di classificazione dei    ed PROFESSIONALI)
                                                viventi.                                        La teoria cromosomica: cromosomi, mitosi,
                                                Sa individuare i principali organi e le loro    meiosi.(solo IT ed PROFESSIONALI)
                                                funzioni dei diversi apparati (IPSIA e IT).     Forma e funzione: organi e sistemi uomo e
                                                                                                animali (IPSIA e IT)
                                                Riconoscere nei diversi alimenti le classi di   Ecosistema, biomi, catene alimentari
                                                macromolecole ed essere consapevoli delle       Il flusso dell’energia e il ciclo della materia
                                                differenti funzioni che esse svolgono           nell’ecosistema
                                                nell’organismo.                                 La teoria evolutiva: origine della diversità,
                                                Essere consapevoli di come il                   classificazione.
                                                miglioramento delle tecniche di indagine
                                                accompagni nuove scoperte sulle strutture
                                                cellulari.

                                                Descrizione dei diversi apparati e
                                                collegamento con le principali funzioni
                                                vitali.(solo IT ed PROFESSIONALI)
                                                Descrivere gli ecosistemi come sistemi
                                                aperti per l’energia.
                                                Individuare il flusso energetico che
                                                attraversa il geosistema, identificando nel
                                                Sole la fonte primaria per la vita .
                                                Sa spiegare le trasformazioni dell’energia
                                                nei processi della fotosintesi e respirazione
                                                cellulare.(solo IT ed PROFESSIONALI)
                                                Sa distinguere tra reazioni endotermiche e
                                                esotermiche.

SECONDO BIENNIO LICEO E ULTIMO ANNO
Declinazione delle competenze chiave riferite al secondo biennio e ultimo anno:

Declinazione delle competenze
 OBIETTIVI COGNITIVO – FORMATIVI

 Gli obiettivi sono declinati per singola classe, secondo il PECUP definito nella Riforma Gelmini. Le singole unità
 formative sono allegate alla presente programmazione e costituiscono parte integrante delle programmazioni individuali
 disciplinari.

                                                Pagina 4 di 11
Classe terza

Competenze                                            Obiettivi minimi                                       Conoscenze
CHIMICA                                                                                                      Modelli atomici
                                                                                                             Atomo quanto meccanico
       Sapere effettuare connessioni logiche.         Saper descrivere e porre in ordine cronologico i       Orbitali e numeri quantici
  Riconoscere o stabilire relazioni, classificare,    modelli atomici spiegando quali ricerche               Configurazione elettronica degli elementi.
      formulare ipotesi in base ai dati forniti.      scientifiche sono state determinanti per la loro       Legami chimici.
 Trarre conclusioni basate sui risultati ottenuti e   elaborazione.                                          Orbitali ibridi (solo per il liceo scientifico)
              sulle ipotesi verificate.               Saper utilizzare i numeri quantici per                 Il legame ad H
   Comunicare in modo corretto ed efficace le            scrivere la configurazione elettronica degli        Nomenclatura dei composti.
  proprie conclusioni utilizzando il linguaggio       elementi.                                              La materia e la luce
                      specifico.                      Saper utilizzare la tavola periodica e la              Radiazioni elettromagnetiche e spettri.
Risolvere situazioni problematiche e applicare le     simbologia di Lewis per prevedere/interpretare         Reazioni di fusione e fissione nucleare. (solo
conoscenze acquisite a situazioni della vita reale    il tipo di legame che si forma tra 2 atomi             per il liceo scientifico)
  e in contesti di laboratorio, anche per porsi in    (ionico, covalente, metallico). -
     modo critico e consapevole di fronte allo
 sviluppo scientifico e tecnologico della società
                                                      Saper prevedere in casi semplici il tipo di
                      moderna.                        ibridazione in un atomo. (solo per lo scientifico)
                                                      Saper spiegare perchè il legame ad H è
                                                      responsabile delle principali caratteristiche
                                                      dell'acqua.
                                                      Saper classificare i composti inorganici in base
                                                      alla loro formula in idruri, ossidi, idrossidi,
                                                      ossiacidi, sali binari e terziari.
                                                      Saper scrivere il nome e la formula dei
                                                      composti inorganici (idruri,ossidi, idrossidi,
                                                      ossiacidi, sali binari e terziari)
                                                      Saper calcolare il numero di ossidazione degli
                                                      elementi in un composto.

                                                      Saper effettuare l'esperienza saggio alla fiamma
                                                      e spiegare la relazione intercorrente tra materia
                                                      e luce.
                                                      Saper distinguere per energia, lunghezza d'onda
                                                      e frequenza le radiazioni elettromagnetiche.
                                                      Saper distinguere tra spettro continuo e spettro a
                                                      righe.

                                                      Saper descrivere sinteticamente le reazioni di
                                                      fusione e fissione nucleare. (solo per il liceo
                                                      scientifico)
                                                      Saper valutare gli aspetti positivi e negativi delle
                                                      centrali nucleari

                                                                                                             Leggi di Mendel
                                                                                                             Cariotipo umano e cromosomi sessuali.
                                                                                                             Malattie ereditarie della specie umana.
                                                                                                             La struttura del DNA e dell'RNA.
BIOLOGIA                                                                                                     Duplicazione semiconservativa del DNA.
                                                                                                             Sintesi proteica e codice genetico.
                                                                                                             Le mutazioni geniche
                                                      Spiegare i meccanismi della trasmissione
Sapere effettuare connessioni logiche.                                                                       Mutazioni e malattie genetiche.
                                                      ereditaria. -Descrivere gli esperimenti di Mendel
Riconoscere o stabilire relazioni, classificare,      e i casi di estensione della genetica mendeliana -
formulare ipotesi in base ai dati forniti.            Saper distinguere tra i termini carattere
Trarre conclusioni basate sui risultati ottenuti e    dominante e recessivo, genotipo e fenotipo,
sulle ipotesi verificate.                             omozigote e eterozigote.
Comunicare in modo corretto ed efficace le            Saper risolvere alcuni problemi di genetica
proprie conclusioni utilizzando il linguaggio         applicando le tre leggi di Mendel (dominanza,
specifico.                                            segregazione e indipendenza dei caratteri
Risolvere situazioni problematiche e applicare le     ereditari) e utilizzando il quadrato di Punnet.
conoscenze acquisite a situazioni della vita reale    Saper spiegare come avviene la determinazione
e in contesti di laboratorio, anche per porsi in      del sesso negli esseri umani
modo critico e consapevole di fronte allo             Saper spiegare alcune malattie ereditarie legate
sviluppo scientifico e tecnologico della società      al sesso (daltonismo e emofilia).
moderna.                                              Saper descrivere la struttura del DNA e
                                                      dell'RNA.

                                                               Pagina 5 di 11
Saper descrivere il meccanismo di duplicazione
                                              semiconservativa del DNA
                                              Saper decifrare il codice genetico.
                                              Saper riassumere e schematizzare i principali
                                              stadi della trascrizione e della traduzione.
                                              Saper spiegare il significato della relazione un
                                              gene , un enzima un carattere ereditario.

                                              Descrivere meccanismi e conseguenze delle
                                              mutazioni Saper spiegare come le mutazioni
                                              possono portare allo sviluppo del cancro.

4 LICEO CLASSICO
Competenze                                   Obiettivi minimi                                    Conoscenze

CHIMICA
− riconoscere i diversi tipi di reazioni      Riconoscere i vari tipi di reazioni                1. Reazioni chimiche e
chimiche;                                    chimiche;                                           termochimica
− bilanciare le equazioni di reazioni        definire il calore di reazione e illustrare i       − tipi di reazioni chimiche;
chimiche;                                    fattori che lo influenzano                          − scambi di energia nelle
− comprendere il significato di reazione      collegare la velocità di reazione e i              reazioni chimiche;
endotermica ed esotermica.                   fattori che la influenzano.                         − calore di reazione, entalpia ed
− interpretare grafici che rappresentano     classificare correttamente una sostanza             entropia.
la variazione di velocità di una reazione;   come acido/base di Arrhenius e                      2. Cinetica chimica
− collegare la velocità di reazione e i      Brønsted-Lowry;                                     − velocità delle reazioni
fattori che la influenzano.                  calcolare il pH di soluzioni di                     chimiche e fattori che la
− riconoscere la condizione di equilibrio    acidi/basi forti e deboli;                          influenzano;
chimico;                                                                                         − energia di attivazione
− interpretare il significato numerico                                                           3. Equilibrio chimico
della costante di equilibrio;                                                                    − reazioni irreversibili e
− prevedere la reazione di un sistema in                                                         reversibili;
equilibrio al variare delle condizioni                                                           − stato di equilibrio e fattori;
sperimentali.                                                                                    − legge dell’azione di massa e
− classificare correttamente una sostanza                                                        costante di equilibrio.
come acido/base di Arrhenius e                                                                   4. Equilibri chimici in soluzione
Brønsted-Lowry;                                                                                  acquosa
− individuare le coppie coniugate acido-                                                         − elettroliti, acidi e basi;
base, data una reazione acido-base;                                                              − teoria di Arrhenius;
− assegnare il carattere acido o basico di                                                       − teoria di Brønsted-Lowry;
una soluzione in base ai valori di ioni                                                          − acidi e basi forti e deboli;
[H+] o [OHˉ];                                                                                    − reazione di dissociazione
− calcolare il pH di soluzioni di                                                                dell’acqua;
acidi/basi forti e deboli;                                                                       − soluzioni acide, neutre e
− scrivere la reazione di neutralizzazione                                                       basiche;
tra un acido e una base, prevedendo i                                                            − reazioni di neutralizzazione.
prodotti della reazione.

BIOLOGIA
Organismo umano                                                                                  Elementi di istologia e
− spiegare come funziona un                  organizzazione generale del corpo;                  organizzazione generale del corpo
meccanismo a feedback                        saper distinguere e descrivere le funzioni          − organizzazione corporea dei
negativo;                                    dei diversi tessuti dell’organismo                  mammiferi;
− fornire un quadro sistematico della        umano                                               − tessuti del corpo umano;
morfologia funzionale                                                                            − alcune importanti funzioni
dell’uomo.                                                                                       dell’organismo.

                                                       Pagina 6 di 11
APPARATO DIGERENTE
─ mettere in relazione le strutture delle
diverse parti del sistema digerente con le                               APPARATO DIGERENTE
loro specifiche funzioni fisiologiche                                     Introduzione al sistema digerente;
─ spiegare i diversi fenomeni che                                        ─ masticazione e deglutizione del cibo;
interagiscono per il mantenimento di una                                 ─ lo stomaco: demolizione del cibo;
glicemia corretta                                                        ─ l’intestino tenue: digestione e
mettere in relazione alcune malattie con                                 assorbimento del cibo;
un errato stile alimentare                                               ─ l’intestino crasso: assorbimento ed
                                                                         eliminazione;
APPARATO RESPIRATORIO                                                    ─ regolazione del glucosio ematico;
─ ricostruire il percorso di una molecola                                ─ una dieta corretta.
di ossigeno dall’aria ai tessuti
─ collegare il trasporto di ossigeno da                                   APPARATO RESPIRATORIO
parte dell’emoglobina con le pressioni                                   - Diffusione e pressione atmosferica;
parziali di questo gas nei tessuti e nei                                  - il sistema respiratorio;
capillari degli alveoli polmonari                                        - trasporto e scambi di gas;
─ sintetizzare il percorso dell’anidride                                 - il controllo della respirazione.
carbonica dai tessuti all’esterno del
corpo
─ spiegare come avvengono gli scambi
gassosi a livello polmonare e dei tessuti
anche in relazione alla circolazione
sanguigna
─ stabilire il collegamento tra
respirazione cellulare e respirazione
polmonare

APPARATO CIRCOLATORIO                                                    4 - Il sistema circolatorio il sangue
─ riproporre, mediante uno schema, la                                    ─ i vasi sanguigni
struttura del cuore umano                                                ─ il cuore
─ spiegare il meccanismo di contrazione                                  ─ la pressione sanguigna
del cuore                                                                - il sistema linfatico
─ spiegare la relazione tra pressione
sanguigna ed elasticità dei vasi
sanguigni
─ spiegare i meccanismi della
regolazione del battito cardiaco e il
rapporto tra frequenza dei battiti e
pressione sanguigna
─ evidenziare l’influenza che hanno sul
sistema cardiovascolare il tipo di
alimentazione, il fumo e l’esercizio
fisico
─ descrivere i punti di interrelazione tra il sistema
circolatorio e quello linfatico

                                                        Pagina 7 di 11
5 LICEO CLASSICO
Competenze                                      Obiettivi minimi                             Conoscenze

Chimica organica
- Specificare e utilizzare i diversi modi       specificare e utilizzare i diversi modi in   - ibridazione del carbonio;
in cui si possono rappresentare le              cui si possono rappresentare le formule      - idrocarburi alifatici e aromatici
formule dei composti organici;                  dei composti organici;                       e relativa nomenclatura.
- identificare i principali tipi di isomeria;   distinguere le varie tipologie di
- distinguere le varie tipologie di             idrocarburi in base al tipo di legame
idrocarburi in base al tipo di legame.

Biologia
codice genetico                                                                              La struttura del materiale genetico; la
− comprendere la centralità della sintesi       saper descrivere la struttura del DNA e      duplicazione del DNA; i cromosomi
proteica nella realizzazione del progetto       RNA                                          delle cellule procariote ed eucariotiche;
genetico                                        comprendere la centralità della sintesi      il trasferimento delle informazioni
− spiegare gli effetti e le conseguenze         proteica nella realizzazione del progetto    genetiche dal DNA, all’RNA e alle
delle mutazioni geniche                         genetico                                     proteine; il codice genetico; le
                                                spiegare gli effetti e le conseguenze        mutazioni geniche.
                                                delle mutazioni geniche
- Saper seguire le tappe del processo di                                                     Biotecnologie:
individuazione, sequenziazione,                                                              - tecnologia del DNA
isolamento e clonazione di un gene di                                                        ricombinante.
particolare interesse biologico;
- saper comprendere l’enorme
potenzialità della tecnologia del DNA
ricombinante.

                                             saper ricollegare i fenomeni endogeni al
Scienze della Terra                          movimento delle placche;
- Mettere in relazione la propagazione       Saper ricollegare alla struttura         La tettonica delle placche
delle onde simiche con la tipologia dei      dell’atmosfera  la presenza  della vita  l’atmosfera
materiali attraversati e con le superfici di sulla Terra;
discontinuità
- Collegare i diversi fenomeni di origine
endogena alla teoria della tettonica delle
placche;
- correlare i fenomeni endogeni
attualmente in corso con quelli del
passato.
Saper ricollegare alla struttura
dell’atmosfera la presenza della
vita sulla Terra;
Saper distinguere e illustrare le
cause e le conseguenze
dell’effetto serra e del buco
nell’ozono;

                                                         Pagina 8 di 11
METODOLOGIE,MEZZI E STRUMENTI
                                                                      METODOLOGIE
   x    Lezione frontale                                                              x    Problem solving
        (presentazione di contenuti e dimostrazioni logiche)                               (definizione collettiva)

   x    Lezione interattiva                                                           x    Attività di laboratorio
        (discussioni sui libri o a tema, interrogazioni collettive)                        (esperienza individuale o di gruppo)

   x    Lezione multimediale                                                          x    Esercitazioni pratiche
        (utilizzo della LIM, di PPT, di audio video)

   x    Cooperative learning                                                          x    Altro _IBSE___________________________
        (lavoro collettivo guidato o autonomo)

                                                                 MEZZI, STRUMENTI, SPAZI
  x    Libri di testo                                     Registratore                                        Cineforum
  x    Altri libri                                        Lettore CD                        x                 Lezioni fuori sede
  x    Dispense, schemi                             x     Biblioteca                        x                 Alternanza scuola/lavoro
  x    Videoproiettore/LIM                          x     Laboratorio di Biologia e Chimica x                 Altro _Social e Cloud_________

MODALITA’ DI VERIFICA
   Analisi del testo                                                        x   Prova strutturata
   Saggio breve                                                             x   Risoluzione di problemi
   Articolo di giornale                                                     x   Prova grafica / pratica
 x Tema – relazione                                                         x   Interrogazione
 x Test a riposta aperta                                                    x   Simulazione colloquio
 x Prova semistrutturata                                                    x   Altro valutazione per competenze in itinere

VALUTAZIONE

                                                             CRITERI DI VALUTAZIONE
La valutazione terrà conto di:
Livello individuale di acquisizione di conoscenze                         Impegno
Livello individuale di acquisizione di abilità e
                                                                          Partecipazione
competenze
Progressi compiuti rispetto al livello di partenza                        Frequenza
Interesse                                                                 Comportamento

Numero minimo Scritto                                             Orale                      Pratico                         Altro
prove previste
Trimestre      1*                                                 1
Pentamestre    2*                                                 2

* Le discipline insegnate nella classe A050 prevedono una valutazione esclusivamente orale, per questo le prove
scritte verranno utilizzate a completamento di quelle orali ma non dovranno sostituirle, allo scopo di valorizzare pienamente i
diversi stili di apprendimento, le potenzialità e le diverse attitudini degli studenti.

                                                                  Pagina 9 di 11
Griglie di valutazione elaborate dal DIPARTIMENTO (in allegato)
                                                INDICATORI E DESCRITTORI
Livelli              Conoscenze                  Capacità/abilità                        Competenze                       Impegno,
                Acquisizione dei         Di rilevare e rielaborare, di       Applicazione delle conoscenze e             interesse e
                contenuti                rappresentare e                     delle capacità                            partecipazione
                                         schematizzare di correlare di                                                   al dialogo
                                         comprendere ed utilizzare un                                                     educativo
                                         linguaggio specifico

    1-3         Inesistenti o            Del tutto inadeguate;               Nulle o quasi inesistenti                Nulli o quasi
   Nullo        frammentarie             esposizione confusa                                                          nulli
      4         Lacunose,                Molto limitate in tutti gli         Frammentarie, inadeguate agli            Molto limitati
Gravemente      parziali,                argomenti; esposizione              obiettivi della disciplina; anche se
insufficiente   incoerenti               frammentaria                        assistito, commette gravi errori
                                                                             nell'applicazione
      5         Superficiali sugli       Approssimative e limitate ad        Incerto nelle applicazioni semplici;     Superficiali e/o
Insufficiente   argomenti di base, con   argomenti semplici;                 commette errori                          discontinui
                qualche lacuna           esposizione impropria.
     6          Essenziali e             Complete su aspetti globali;        Applica le conoscenze di base a          Limitati al
Sufficiente     sostanzialmente          esposizione semplice e corretta     situazioni semplici, senza errori        necessario.
                corrette                                                     significativi
    7           Complete e corrette      Utilizzate in modo abbastanza       Applica le conoscenze a situazioni       Abbastanza
 Discreto                                autonomo; esposizione               anche complesse, pur con qualche         costanti
                                         appropriata.                        incertezza
     8          Complete, corrette e,    Utilizzate con sicurezza;           Applica le conoscenze e le capacità      Costanti
   Buono        talvolta, approfondite   esposizione appropriata ed uso      correttamente anche in compiti
                                         di una terminologia corretta.       complessi
     9          Complete, ampie,         Utilizzate in modo completo e       Applica le conoscenze e le capacità      Assidui
  Ottimo        approfondite in tutti    critico; esegue collegamenti        correttamente in compiti complessi
                glia argomenti.          tra le discipline; espone con       in completa autonomia.
                                         padronanza.
    10          Complete, ampie,         Utilizzate in modo completo e       Applica correttamente ed                 Assidui e molto
 Eccellente     approfondite in tutti    critico anche in situazioni         autonomamente in situazioni              costruttivi
                glia argomenti e         complesse;integra con               complesse anche del tutto nuove,
                strutturate in modo      competenza tutte le discipline;     individuando soluzioni originali.
                autonomo.                espone con assoluta
                                         padronanza

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA SEMI-STRUTTURATA DI SCIENZE
TIPOLOGIA DI QUESITO                                             PUNTEGGIO
Domande aperte                                                   0 punti per ogni risposta non data o totalmente errata
                                                                 1 punto per ogni risposta con scarse conoscenze e in gran parte
                                                                 scorrettezze
                                                                 2 punti risposta parzialmente aderente alle indicazioni e alle
                                                                 richieste
                                                                 3 punti sostanzialmente aderente alle indicazioni e alle richieste
                                                                 anche se con qualche imprecisione
                                                                 4 punti pienamente aderente alle indicazioni e alle richieste.
                                                                 5 punti risposta rigorosa e appropriata al contesto con evidenza
                                                                 di conoscenze ampie, approfondite e ben argomentate
Domande a risposta multipla                                      2 punti per ogni risposta esatta
                                                                 0 punti per risposte sbagliate o non date
Domande VERO/FALSO                                               1 punto risposta correttamente
                                                                 0 risposta sbagliata o non data

                                                    Pagina 10 di 11
Griglie di valutazione elaborate dal DIPARTIMENTO per alunni BES (in allegato)

VOTO                          PROCESSO DI                   FASCE DI LIVELLO
                              APPRENDIMENTO
10                            Obiettivi raggiunti in modo   Consegue un organico livello
                              approfondito, completo e      di apprendimento e un’ottima POTENZIAMENTO
                              consapevole                   maturazione delle capacità
9                             Obiettivi raggiunti in modo Evidenzia un elevato
                              completo                    livello di apprendimento
                                                          e di sviluppo delle
                                                          capacità.
8                             Obiettivi raggiunti in      Evidenzia un buon livello
                              modo                        di apprendimento e un
                              soddisfacente               positivo
                                                          sviluppo delle capacità.
7                             Obiettivi raggiunti in      Evidenzia adeguati livelli CONSOLIDAMENTO
                              modo                        di apprendimento e
                              appropriato                 sviluppo delle
                                                          capacità
6                             Obiettivi raggiunti in      L’apprendimento e lo
                              modo                        sviluppo delle capacità
                              essenziale                  risultano sufficienti.
5                             Obiettivi raggiunti solo in Evidenzia difficoltà       CONSOLIDAMENTO
                              modo                        nell’apprendimento
                              parziale                    e nello sviluppo delle
                                                          capacità.
4                             Obiettivi non raggiunti Il processo di
                                                          apprendimento è
                                                          disorganico.

Data di consegna:                                                                  Tiziana Perillo

Massa Marittima, 11/09/2022

                                                  Pagina 11 di 11
Puoi anche leggere