International Day 2021 "Remarks on Erasmus+ study program for students of DIN courses" - Lorenzo Donati
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
International Day 2021 “Remarks on Erasmus+ study program for students of DIN courses” 14 Gennaio 2021 Lorenzo Donati Delegato all’Internazionalizzazione Dipartimento di Ingegneria Industriale
Finalità del Programma Erasmus+ • Partecipare al processo di integrazione europea attraverso un periodo di studi presso un’altra Università europea convenzionata con l’Università di Bologna; • acquisire competenze trasversali e interculturali utili per il mondo del lavoro; • ricevere un contributo economico comunitario + la quota MIUR/UNIBO; • ottenere il riconoscimento delle attività formative sostenute all’estero, previa approvazione del CdS
Erasmus+ Impact Study Report ühanno maggiori capacità di problem solving üGli studenti Erasmus sono più occupati nel lungo periodo ühanno sviluppato maggiori capacità di adattamento rispetto a giovani che non hanno mai fatto un'esperienza di formazione all'estero. ü(https://www.youtube.com/watch?v=mucLl6Btdyk)
ERASMUS+ How to proceed with selection of the destination: 1. Check and rank the destinations on the basis of teaching language and interest; 2. Select the Language(s) and enroll to Language certification Tests (deadline January 19th, 2021 at 12.00 hrs); 3. Check if acquired Language level meets destination requirements (B1, B2, C1, etc) 4. If no, skip it; 5. If yes, check if available Courses meet your curriculum (please note that some University requires to select Lectures form a single Department/Faculty only); select at least 2-3 courses to be inserted in your application; please do this activity with extreme care, since problems often occurred in the past; 6. If no, skip it; 7. If yes, contact the Unibo Exchange Coordinator if a colloquium is mandatory; 8. Select no more than 3 destination by “partially” considering the previous year requests; 9. Deadline February 11th 2021 at 13.00 hrs.
Erasmus+ remarks - The full list with offers available for each candidate is directly visible in almarm applica9on; the des9na9on that will be presented today may be a subset; - Please note that if an exchange is open for a CdS, it does NOT directly means that you will find courses good for the exchange: so BEFORE applying for an exchange, please check if any matching course is available; - Student has also to check which language is required for the specific exchange: the call requires A2 minimum level but hos9ng Universi9es oEen requires an higher level (B1, B2 or higher). Higher language level usually provides higher score in the Exchange Rank. Students winner of a posi9on with a language level not sufficient for the hos9ng ins9tu9on (i.e. B1 with a B2 requirement) have to obtain an higher language level by aPending a course with final cer9fica9on BEFORE enrollment in the hos9ng ins9tu9on.
UK Destinations -A seguito dell’accordo raggiunto lo scorso 24 dicembre 2020, il Regno Unito ha deciso di interrompere la sua partecipazione al Programma Erasmus 2021-2027. -il Paese non sia più eleggibile per la mobilità Erasmus+ studenti già dal prossimo anno accademico 2021-22. Il nostro ateneo considera però strategica la cooperazione con le Università britanniche e, per questo motivo, tutti gli scambi Erasmus che erano validi al 31/12/2020 saranno inseriti nel bando in pubblicazione in data odierna. Esiste, infatti, la possibilità di richiedere una estensione del Progetto relativo alla Call 2020 (l’ultima call del Programma Erasmus+ 2014-20) fino al 2022 e questo consentirebbe di attivare e finanziare la mobilità studenti verso il Regno Unibo, anche per l’aa 2021-22, tramite il Progetto Erasmus+ e di guadagnare tempo per organizzare e negoziare la cooperazione con il Regno Unito per gli anni successivi. Siamo a conoscenza che già molte università britanniche hanno richiesto questa estensione alla loro Agenzia Nazionale per poter continuare ad inviare i propri studenti nell’a.a. 2021-22.
UK Destinations -Questa operazione garantirebbe agli studenti interessati, e che risulteranno vincitori della selezione prevista dal Bando, di svolgere un periodo di mobilità Erasmus nel Regno Unito alle stesse condizioni degli anni passati, ma sarà comunque necessario per gli studenti provvedere a Visto ed Assicurazione Sanitaria, al fine di ottemperare alle nuove regole di immigrazione, previste dal 1 gennaio 2021 per chi desidera svolgere un periodo di studio in UK. -A questa difficoltà si aggiunge la mancata garanzia di accettazione degli studenti da parte delle sedi britanniche, che nel frattempo potrebbero decidere di organizzare diversamente dal passato i flussi di mobilità in entrata dai paesi comunitari. Per questo motivo, il testo del bando suggerirà agli studenti che si candideranno per uno scambio con Gran Bretagna e Irlanda del Nord di candidarsi anche per una destinazione di scambio differente, con lo scopo di aver maggiori possibilità di fruire di una esperienza di mobilità internazionale. -Per gli studenti vincitori su destinazioni UK che accettranno la destinazione ma che poi non venissero accettati si cercherà (mo non si può garantire) di essere ricollocati su altri scambi.
Bando Erasmus+ Studio – CdS in Ingegneria Gestionale (triennale e magistrale) PERCENTUALI DI STUDENTI DI danimarca INGEGNERIA GESTIONALE OUTGOING 3% finlandi croazia a… belgio 3% Spagna lituania 5% 37% 2% germania 6% EPF ÉCOLE D'INGENIEURS UNIVERSIDAD SCEAUX ALFONSO X EL (PARIS) SABIO francia 10% norvegia Svezia 11% 5% GranBretagna e Serbia Irlanda del Nord Paesi Bassi 1% Portogallo Romania 2% 6% 3% 3% NORWEGIAN UNIVERSITY OF SCIENCE AND TECHNOLOGY
Bando Erasmus+ Studio – Cds Ingegneria meccanica (triennale e magistrale) PERCENTUALI DI STUDENTI DI INGEGNERIA MECCANICA DELFT OUTGOING UNIVERSITY OF TECHNOLOGY BELGIO PAESI BASSI AUSTRIA 2% CROAZIA 12% 3% 2% DANIMARCA 5% SVEZIA FINLANDIA 2% 2% UNIVERSIDAD FRANCIA CARLOS III DE SPAGNA TECHNISCHE MADRID 10% 17% UNIVERSITÄT BERLIN GERMANIA 12% GRAN BRETAGNA E REPUBBLICA SLOVACCA IRLANDA DEL NORD 14% IRLANDA=EIRE 5% NORVEGIA LITUANIA 7% 2% 5% UNIVERSITY OF ZILINA
Bando Erasmus+ Studio – CdS in ingegneria Energetica (triennale e magistrale) PERCENTUALI DI STUDENTI DI LITUANIA 5% PAESI BASSI INGEGNERIA ENERGETICA OUTGOING 5% GRAN BRETAGNA E SVEZIA IRLANDA DEL NORD 19% 5% REPUBBLICA CECA FRANCIA 5% 19% GRECIA 5% ISLANDA 9% PORTOGALLO 9% NORVEGIA 5% LINKÖPINGS UNIVERSITET GERMANIA 14% Sorbonne University TECHNISCHE UNIVERSITÄT BERLIN
CONTATTI AMMINISTRATIVI • Informazioni amministrative sul bando : Dr. Sergio Monterotti - ingarc.internazionale.bo@unibo.it AFORM - Settore Progetti della formazione, orientamento, tirocini e mobilità internazionale Viale Risorgimento 2 – 40136 Bologna Orari sportello lunedì,martedì e mercoledì dalle 9 alle 11 / martedì e giovedì dalle 14:30 alle 15:30. • Orientamento – Tutor all’internazionalizzazione del Dipartimento DIN Andrea Arezzini (din.tutor@unibo.it) • Altre problematiche – Program Coordinator DIN Umberto Santagata (umberto.santagata@unibo.it) AFORM – Supporto alla Didattica e ai corsi di studio
CONTATTI – Docenti Delegati alla mobilità Internazionale dei Vari Corsi di studio Da contattare per la compilazione del LA da VINCITORI, Non in fase di candidatura CORSO DI STUDIO DOCENTI (delegati CONTATTI all’internazionalizzazione dei corsi di studio) INGEGNERIA GESTIONALE Prof.ssa LAURA TOSCHI laura.toschi@unibo.it (triennale e magistrale) INGEGNERIA MECCANICA Prof.ssa BEATRICE PULVIRENTI beatrice.pulvirenti@unibo.it (triennale e magistrale) Prof.ssa DANIELA FRANCIA d.francia@unibo.it INGEGNERIA ENERGETICA Prof. MATTEO GHERARDI matteo.gherardi4@unibo.it (triennale e magistrale)
Scadenze del Bando Erasmus+ Studio2021/2022 • 12 Gennaio 2021 Pubblicazione bando e apertura della presentazione delle candidature. Sarà possibile presentare la candidatura solo online attraverso il link presente nella pagina www.unibo.it/erasmus, accedendo con le proprie credenziali istituzionali. Tutti gli allegati andranno inseriti in pdf direttamente nella candidatura. Non saranno accettati allegati consegnati in forma cartacea agli sportelli, né caricati in formato diverso dal pdf. • Dal 12 gennaio 2021 ore 12.00 al 19 gennaio 2021 ore 12.00 Apertura delle iscrizioni per le prove di accertamento linguistico tramite l’applicativo online AlmaRM. • Dal 20 gennaio 2021 al 5 febbraio 2021 Periodo di svolgimento delle prove di accertamento linguistico presso il CLA (sede di Bologna e sedi della Romagna). 11 febbraio 2021, ore 13.00 Scadenza per la presentazione della candidatura • 17 febbraio 2021 Data entro cui gli esami sostenuti dovranno essere regolarmente registrati in carriera per far parte del punteggio oggettivo. 10 marzo 2021 Pubblicazione delle graduatorie. Per consultarle occorrerà accedere con le proprie credenziali (le stesse con sui si è presentata la candidatura) nella sezione dedicata che sarà disponibile alla pagina www.unibo.it/erasmus.
…e ricordate…
AFORM – Settore Servizi Didattici Ingegneria-Architettura www.unibo.it
Puoi anche leggere