Il sistema di accumulo di energia modulare per un'alimentazione di energia affidabile - Totally Integrated Power - SIESTORAGE ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Totally Integrated Power – SIESTORAGE Il sistema di accumulo di energia modulare per un'alimentazione di energia affidabile www.siemens.com/siestorage
Totally Integrated Power (TIP) – Portiamo la corrente fino all'obiettivo esatto. I nostri prodotti, sistemi e soluzioni per bassa e media tensione ren- dono la distribuzione di corrente efficiente, affidabile e sicura in tutto il mondo – in città, infrastrutture, edifici e industrie. È possibile integrarli in sistemi di automazione industriale o automazione di edifici e sono completati da un'ampia assistenza per tutto il ciclo di vita. Gli ultimi cambiamenti nel campo della produzione di energia mettono le reti di distribuzione di fronte a sfide completamente nuove. La mag- gior quantità di fonti di energia rinnovabili porta a fluttuazioni della corrente nel mix energetico, che si ripercuotono sulla stabilità della rete. Una possibilità per compensare queste instabilità della rete consi- ste nell'utilizzo di un accumulatore di energia che funga da buffer. La combinazione ideale di elettronica di potenza basata su batterie agli ioni di litio assicura un'a- limentazione elettrica stabile e affidabile. 2
Alimentazione di energia ■■ SIESTORAGE offre di più: Continuità stabile e affidabile: Una gamma completa che comprende componenti di bassa e media tensione e SIESTORAGE per accumulatori di energia, per soluzioni da parte di un unico fornitore ■■ Un unico punto di contatto Dalla pianificazione all'installa- Come parte di "Totally Integrated Power" giungere fino a 20 megawatt di potenza zione, passando per la messa in servizio e l'assistenza (TIP), il sistema di accumulo di energia con una capacità di 20 megawatt/ SIESTORAGE sottolinea il motto "Portiamo ora.L'impostazione modulare consente di ■■ Flessibilità la corrente fino all'obiettivo esatto". Già adattarlo ad esigenze specifiche in modo Concetto modulare per tutte le necessità di accumulo oggi le fonti di energia rinnovabili assu- da coprire qualsiasi fabbisogno di energia di energia e capacità fino a mono un ruolo chiave nel mix energetico. accumulata o capacità, e mette a disposi- 20 MW / 20 MWh La loro forte presenza e l'aumento della zione un ventaglio di possibilità di appli- produzione di energia decentralizzata ha cazione per enti per l'energia, gestori di ■■ Affidabilità Alimentazione di energia cambiato la struttura delle reti elettriche. reti, industrie e infrastrutture. Con SIE- entro millisecondi ed elevata D'altro canto, l'imprevedibilità della pro- STORAGE è possibile ottimizzare gli ridondanza per una disponibi- duzione di corrente da fonti di energia impianti e ottenere potenziali di rispar- lità eccezionale rinnovabili può portare ad oscillazioni e mio. Grazie ad una completa gamma di ■■ Efficienza squilibri tra la produzione e il carico, che prodotti e sistemi e alla competenza di Potenziale di ottimizzazione e a loro volta si ripercuotono sulla stabilità Siemens in materia di soluzioni e realizza- risparmio per una vasta gamma della rete e sulla qualità zione, i clienti si avvalgono di una solu- di applicazioni dell'alimentazione. zione completa, dalla pianificazione, ■■ Sicurezza engineering e montaggio fino alla messa Sistemi di sicurezza completi, Per garantire un'alimentazione elettrica in servizio e al servizio clienti. componenti collaudati e stabile e affidabile,Siemens ha sviluppato tecnologia a batterie con SIESTORAGE un sistema di accumulo e gestione del flusso di energia modulare e ■■ Tecnologia moderna stazionario, combinato con una funzione Componenti avanzati che combinano la più moderna di regolazione dell'energia a risposta elettronica di potenza e le rapida con batterie agli ioni di litio. Le batterie agli ioni di litio batterie sono fornite da produttori leader a livello internazionale. Il sistema può rag- 3
20 kV* Rete tradizionale: la complessità Rete moderna: della rete aumenta il rischio di sono necessarie nuove instabilità nella rete soluzioni stabilizzanti 110 kV* 110 kV* 20 kV* 20 kV* 0,4 kV* 0,4 kV* Legenda Sottostazione di Stazione rete trasformazione primaria locale * I valori di tensione indicati sono a titolo d'esempio Adatto ad un vasto campo di applicazioni La sfida: alimentazione di energia affi- sionate, può tradursi in danni e interru- dabile zioni della corrente. Ormai non è più immaginabile un'alimenta- Le oscillazioni della potenza prodotta da zione di energia senza fonti di energia rin- fonti rinnovabili, che per la loro stessa novabili. Anche se la velocità della transi- natura sono talvolta notevoli, portano zione dalle fonti di energia fossile e nucleare inoltre a frequenti squilibri tra la produ- all'energia eolica, solare e da biomassa zione e il carico. Ciò compromette note- varia da un Paese all'altro, le nuove condi- volmente la stabilità della rete, fino a pro- zioni quadro per l'alimentazione di energia vocarne il guasto. Anche la minima sono già stabilite. In questo contesto i interruzione dell'alimentazione di energia sistemi di accumulo di energia assumono un può significare un black-out degli impianti crescente ruolo chiave per la conversione di produzione e dunque un'enorme per- delle reti. dita di qualità e di tempo con sensibili per- L'ampio utilizzo di energie rinnovabili dite finanziarie. Per assicurare una qualità porta a nuove sfide per la stabilità della invariabilmente elevata dell'alimentazione rete: una misura della stabilità della rete è elettrica è necessario mettere a disposi- la potenza di cortocircuito, che i produttori zione una sufficiente energia di che utilizzano energia eolica e solare di bilanciamento. solito non forniscono in misura suffi- ciente. L' immissione di energia prodotta in modo decentralizzato può causare l'in- versione del flusso del carico che, in reti di distribuzione non appositamente dimen- 4
Accumulatore di massa Prestazioni supplementari SIESTORAGE può essere • Idoneità delle risorse • Energia di bilanciamento adattato rapidamente a • Regolazione della frequenza • Controllo dell'accelerazione requisiti di energia e capa- • Differimento temporale • Partenza senza alimentazio- cità di accumulo specifici e • Stabilizzazione delle energie ne di rete può dunque venire utilizzato rinnovabili • Potenza reattiva per un gran numero di applicazioni. Grazie a SIESTORAGE è possi- bile integrare nelle reti di distribuzione un numero cre- scente di centrali solari ed eoliche. Di conseguenza i gestori delle reti possono coprire meglio il fabbisogno energe- tico di aziende industriali e aziende che si occupano di infrastruttura. • Gestione delle punte di carico • Dilazione dei lavori di aggiornamento • Qualità della rete • Adattamento delle energie rinnovabili • Energia di riserva •D econgestionamento in caso di sovraccarico • Aumento dell'efficienza dei • Appoggio alla tensione generatori diesel La risposta: SIESTORAGE Quando non è disponibile un'energia di Oggigiorno i classici accumulatori di ener- bilanciamento per migliorare l'efficienza gia non sono più in grado di garantire dei generatori diesel, in presenza di carichi senz'altro un esercizio stabile della rete ai maggiori SIESTORAGE può fungere da livelli inferiori della rete di distribuzione. "estensore di zona" per piccoli generatori Si richiede soprattutto una soluzione di diesel, ottimizzando così le dimensioni dei accumulo che metta a disposizione un'e- generatori e la loro efficienza. nergia di bilanciamento per la regolazione Nei periodi di carico ridotto è possibile pre- primaria. levare l'energia dalla rete e accumularla per SIESTORAGE è in grado di fornire l'energia i periodi di carico elevato, in quanto anche disponibile praticamente senza ritardo. un solo superamento della potenza mas- Addirittura migliora la qualità della ten- sima stipulata con l'ente fornitore di ener- sione e dell'alimentazione fornendo gia può causare costi elevati. SIESTORAGE potenza attiva e reattiva su richiesta e aiuta così ad evitare costosi carichi di dunque compensando nel giro di millise- punta, offrendo una soluzione sostenibile condi le piccole oscillazioni di tensione per processi industriali, aziende che si della potenza prodotta. occupano di infrastruttura ed edifici ener- geticamente efficienti. In questo modo SIESTORAGE consente di integrare una crescente quantità di Un ulteriore campo di applicazione per impianti solari ed eolici nelle reti di distri- SIESTORAGE è l'alimentazione continua di buzione, senza necessità di trasformarle energia per processi di produzione indu- direttamente. Così il sistema non solo striale sensibili, centri di ricerca, ospedali contribuisce al decongestionamento delle ecc. Il sistema è in grado di garantire l'af- reti ma è anche in grado di caricare in fidabilità energetica anche in caso di tampone una potenza supplementare per interruzioni della corrente. La capacità di la mobilità elettrica e le reti pubbliche di avviamento senza alimentazione di rete di trasporto locale di passeggeri. SIESTORAGE consente di far arrivare a regime una rete quando l'alimentazione Infine SIESTORAGE garantisce l'affidabilità principale non è disponibile. L'energia delle reti elettriche per ubicazioni isolate e accumulata è sufficiente, ad esempio, ad zone in cui l'accesso all'alimentazione di avviare una turbina a gas e a coprire prov- energia è limitato. In questi casi il sistema visoriamente le richieste di potenza di offre una soluzione sostenibile combinata una rete. con fonti di energia rinnovabili anche per microreti alimentate da generatori diesel. 5
Primo passo: l'analisi della rete Nell'elaborazione di un modello commer- A tale proposito Siemens offre un pac- ciale adeguato per l'alimentazione di ener- chetto di consulenza completo che com- gia, di solito si inizia con l'analisi della rete. prende il calcolo del flusso di energia e l'a- Viene svolta una simulazione di diverse nalisi della potenza reattiva, l'analisi della possibili applicazioni che comprendono contingenza, il calcolo della corrente di cor- considerazioni sull'efficienza dell'impiego tocircuito, analisi probabilistiche dell'affida- di SIESTORAGE. bilità, il calcolo dinamico della stabilità e la coordinazione della protezione. Esempio di applicazione volta all'aumento dell'efficienza di 50 MW A un generatore diesel 40 30 20 Carico 10 0 0 20 40 60 80 100 Solo generatore Potenza erogata (% della potenza nominale) diesel h MW B Pmax Carico 100% Accumulatore elettrico 80% Produzione diesel Generatore diesel + accumulatore h 6
Potenziale di risparmio per diversi modelli Gestione delle punte di carico commerciali sostenibili I gestori delle reti stipulano con i loro clienti Nella produzione di energia con impianti foto- un prezzo per la potenza di picco. È per voltaici o eolici la stagione e le condizioni questo motivo che le aziende industriali, ad atmosferiche svolgono un ruolo importante. esempio, ricorrono in linea di principio a La funzione di regolazione di SIESTORAGE produttori di corrente propri, poiché il deve seguire un comportamento di carica/sca- superamento delle punte di carico può cau- rica in base alle dipendenze che ne risultano. sare costi elevati. Questi produttori spesso Per le fonti di energia fluttuanti è necessario non sono a emissione zero. SIESTORAGE è tracciare un limite statistico per la disponibi- in grado di compensare le punte di carico lità del sistema di accumulo, che nella pianifi- con l'energia accumulata, contribuendo ad cazione volta alla realizzazione di SIESTORAGE un esercizio ecocompatibile. viene stabilito in funzione dell'applicazione in Utilizzo efficiente della capacità della rete esame. Questo limite confluisce nella pianifi- Le immissioni fluttuanti caricano le reti di cazione come condizione secondaria. L'effi- bassa e media tensione. SIESTORAGE è in cienza ottimizzata di un'applicazione dipende grado di compensare le fluttuazioni accu- anche dalla regolazione locale e dai potenziali mulando l'energia superflua e immetten- stimoli finanziari. SIESTORAGE può dunque dola nella rete in un secondo momento. svolgere un ruolo chiave anche nel raggiungi- La quantità di energia da trasferire resta mento di obiettivi climatici ambiziosi. Gli costante e il carico della rete di distribu- esempi che seguono possono considerarsi zione rimane uniforme. In questo modo si modelli commerciali sostenibili. evita di dover ampliare la rete e i compo- Energia di bilanciamento nenti di bassa e media tensione della rete La differenza tra produzione di energia e restano protetti. carico momentaneo è compensata con Aumento dell'efficienza dei generatori diesel l'ausilio di un'energia di bilanciamento che La funzione di "estensore di zona" di SIE- SIESTORAGE è in grado di mettere a dispo- STORAGE consente di ottimizzare le dimen- sizione in modo affidabile nel giro di milli- sioni dei generatori utilizzando unità più secondi. Ciò assicura un'alimentazione di piccole. SIESTORAGE può ridurre il tempo energia costante e consente di risparmiare di funzionamento dei generatori diesel sui costi di produzione e di mantenimento (spegnimento in presenza di carichi ridotti) di altre energie di bilanciamento. I produt- e consente dunque di ridurre il consumo di tori di energia possono inoltre commerciare carburante e le emissioni di gas nell'ottica in modo mirato nella borsa elettrica con la di una migliore impronta ecologica. corrente rinnovabile accumulata. 7
Disposizione dei blocchi di energia Punto di collegamento (POI**) C A HMI B SCU* SCU Tras- forma- tore ausilia- = = = = = = = = = = = = rio Measurement Misurazione D * System Control Unit ** Point of interconnection A B Un'unica impostazione modulare per tutte le necessità di accumulo di energia e capacità 4 Power Stacks – Contenuto ■■ 2 armadi convertitore (con max. 2 moduli convertitore) ■■ 1 armadio di comando ■■ 1 armadio di collegamento rete (optional) ■■ X armadi batteria* ■■ Potenza nominale: max. 472 kVA ■■ Capacità nominale da 180 a 900 kWh 12 Power Stacks – Contenuto ■■ 6 armadi convertitore (con max. 2 moduli convertitore) ■■ 1 armadio di comando ■■ 1 armadio di collegamento rete (optional) ■■ X armadi batteria* ■■ Potenza nominale: 1.080 kW (scalabile) ■■ Capacità nominale da 540 a 2.700 kWh (scalabile) 2x12 Power Stacks (ad es. nella soluzione container 45´) ■■ Comprensivo di comando riscaldamento/ ventilazione/climatizzazione e impianto di segnalazione incendio ed estinzione ■■ Potenza nominale: 2.160 kW (scalabile) ■■ Capacità nominale: 1.080 kWh (scalabile) * Max. 5 collegati ad un modulo convertitore, a seconda del produttore delle batterie 8
A Armadio di collegamento rete* C Armadio di comando (400 x 600 x 2.200 mm) (800 x 600 x 2.200 mm) ■■ Interconnessione per ■■ SCU (unità di comando) collegamento rete ■■ Switch Ethernet ■■ Sistema di sbarre collettrici ■■ Distributore di corrente da * optional 24 V ■■ Trasformatore ausiliario (optional) B Armadio convertitore (600 x 600 x 2.200 mm) ■■ 2 moduli convertitore e D Armadio batteria apparecchiature di comando (600 x 650 x 2.200 mm) correlate Esempio di contenuto*: ■■ Ogni modulo: ■■ 14 moduli V nominale: 400 V I nominale: 170 A ■■ 1 SGB (sistema di gestione S nominale: 118 kVA batteria) ■■ P nominale: in funzione del ■■ Potenza: 90 kW tipo di batteria ■■ Capacità: 45 kWh * A seconda del fornitore C D Elevata disponibilità e affidabilità dell'energia La modularità di SIESTORAGE consente la massima affidabilità. La compensazione massima flessibilità nel montaggio. Il individuale degli armadi batteria con- sistema può essere adeguato alle neces- sente di ottimizzare al massimo la capa- sità del cliente. È costituito da un arma- cità installata delle batterie e offre dun- dio convertitore, un armadio di comando, que un'affidabilità ancora maggiore con un armadio di collegamento rete e fino a una manutenzione minima. cinque armadi batteria per ogni converti- tore, in funzione del fornitore delle batte- rie. Con un'ampiezza di potenza com- presa tra circa 0,1 e 20 MW, SIESTORAGE può essere integrato in un container Soluzione SIESTORAGE per la massima disponibilità standard e strutturato in modo da soddi- sfare tutte le necessità di accumulo di 1 Elevata affidabilità e disponibilità dell'energia grazie al collegamento in paral- energia e capacità per ogni applicazione. lelo dei convertitori sul lato CA Elevata affidabilità con una manuten- 2 Ottimizzazione della capacità installata delle batterie mediante compensazio- zione minima ne individuale degli armadi batteria Grazie al collegamento in parallelo dei convertitori sul lato della tensione alter- nata, non è necessario simmetrizzare gli armadi batteria. L'elevatissima ridon- danza del sistema SIESTORAGE costituisce un vantaggio in caso di singoli punti di errore, poiché questi non influiscono 2 sulla disponibilità del sistema di accu- 1 mulo. In questo modo si ottengono la massima disponibilità dell'energia e la 9
Gamma unitaria di componenti di accumulo, fino ai quadri di bassa e media t ensione, ai trasfor- matori e all'automazione dell'energia, comprensiva di produzione dell'E-House Il vantaggio di una vasta competenza La vasta competenza di Siemens aiuta i in presenza di temperature ambiente ele- clienti ad ottimizzare il loro consumo di vate, nonché un impianto di segnalazione energia e dunque a massimizzare l'utile. incendio ed estinzione. In quanto produt- Un'esperienza decennale e la continua trice di E-House, Siemens dispone di com- innovazione formano la base di questo petenze nelle soluzioni complete per l'ali- know-how. Il risultato sono soluzioni mentazione di energia ed è in grado di integrate con componenti realizzati in offrire soluzioni chiavi in mano svilup- base agli ultimi progressi tecnici, dai com- pate, realizzate, montate e collaudate ponenti di accumulo – comprese l'elettro- con cura. Ciò riduce sia i rischi di costru- nica di potenza e le batterie agli ioni di zione che i tempi di montaggio. litio – fino ai quadri di bassa e media ten- Con SIESTORAGE i clienti si avvalgono sione, ai trasformatori e all'automazione dell'ininterrotta competenza di Siemens dell'energia che, insieme, garantiscono in fatto di tecnologie moderne per le l'integrazione nella rete. Siemens offre soluzioni di alimentazione di energia, inoltre un sistema di riscaldamento, ven- nonché dell'esperienza riguardo alla loro tilazione e climatizzazione volto ad assi- realizzazione. Tutto da un'unica fonte! curare un funzionamento senza difficoltà Esperienza in fatto di soluzio- Competenza tecnologica ni e della loro realizzazione ■■ Elettronica di potenza e sistemi di ■■ Esperienza con i gestori di reti accumulo ■■ Produzione di E-House ■■ Quadri di bassa e media tensione ■■ Esperienza nelle soluzioni complete per la ■■ Trasformatori distribuzione di energia elettrica ■■ Automazione dell'energia e integrazione ■■ Una delle imprese leader nei sistemi nella rete intelligenti 10
Consulenza, Engineering Ordinazione, Installazione, Esercizio Manutenzione, pianificazione consegna messa in servizio modernizzazione Gestione del ciclo di vita del progetto Un unico punto di contatto Siemens sono distribuiti in tutto il Siemens accompagna i propri clienti in mondo. In tutti i progetti Siemens appog- ogni passo del percorso attraverso tutte gia la creazione di valore aggiunto a le fasi del progetto – dall'engineering fino livello locale e garantisce la disponibilità al montaggio e alla messa in servizio. di un interlocutore competente nelle vici- Dalla pianificazione al servizio clienti nanze. In ogni progetto, gli esperti di Sie- viene offerta un'assistenza affidabile e mens apportano la propria esperienza competente sul posto. I componenti e i alla gestione dei progetti, ai servizi finan- dispositivi ausiliari vengono acquistati in ziari e alla gestione del ciclo di vita. tutto il mondo e integrati in E-House o Ciò consente loro di tener conto di tutti nell'edificio del cliente. Gli stabilimenti di gli aspetti della sicurezza, della logistica e produzione e i centri di competenza di della protezione dell'ambiente. Servizio clienti Il nostro sistema di servizio al cliente si basa su Hotline: un Customer Support Center (hotline) con disponibilità 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Offre Telefono: +49 180 524 84 37 servizi di manutenzione professionali che pos- Fax: +49 180 524 24 71 sono essere offerti dietro pianificazione o su chiamata. La durata utile della batteria può E-mail: support.ic@siemens.com essere prolungata seguendo parametri essen- ziali e ottimizzando l'esercizio. 11
Siemens AG Infrastructure & Cities Sector Low and Medium Voltage Medium Voltage & Systems Casella postale 3240 91050 Erlangen, Germania www.siemens.com/siestorage E-mail: support.ic@siemens.com N. di ordinazione: IC1000-G320-A151-V2-7200 Stampato in Germania 74/50865 | WS | 09141.0 Con riserva di modifiche © 2014 Siemens. Tutti i diritti riservati. Le informazioni di questo opuscolo contengono unicamente descri- zioni o prestazioni generiche non sempre presenti nel modo descritto nel caso di applicazione concreta o soggette a modifiche a seguito dell'ulteriore sviluppo dei prodotti. Le prestazioni richieste sono vin- colanti solo se concordate espressamente alla stipula del contratto.
Puoi anche leggere