IL PROGRESSO - Poltronissima con Luca & Max
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Con il Patrocinio Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi 22° ANNO › 22ND YEAR 13 GIUGNO › 6 AGOSTO L E T T ER AT UR A MUSIC A CINEM A S CIENZ A A RT E FILO S O FIA T E AT RO DIRIT TO EC O N O MIA SP O RT IL PROGRESSO JUNE 13 › AUGUST 6 LITER ATURE MUSIC CINEMA SCIENCE ART PHILOSOPHY THE ATRE L AW EC ONOMY SP ORT PROGRESS Organizzata da Main sponsor
22 ANNI DI MILANESIANA LETTERATURA MUSICA CINEMA SCIENZA ARTE FILOSOFIA TEATRO DIRITTO ECONOMIA SPORT La Milanesiana ricorda, nell’arco del suo programma, i seguenti anniversari: 22° ANNO › 22ND YEAR IL PROGRESSO 20 ANNI SENZA GIANFRANCO FERRONI 30 ANNI DEL GRUPPO MUSICALE MODENA CITY RAMBLERS La Milanesiana dello scorso anno si era svolta nella parentesi di tempo in cui il Covid aveva allentato la sua presa e aveva concesso 30 ANNI DALL’ULTIMA OPERA DI ALBERTO MORAVIA, qualche ora, giorno, settimana di libertà. LA DONNA LEOPARDO Sapevamo che non sarebbe stata una soluzione definitiva, non ci ile di Palazzo Reale – Arianteo, 6 luglio ore 21. in streaming, eravamo fatti illusioni, ma qualche illusione la avevamo comunque 80 ANNI DALLA NASCITA DI BERNARDO BERTOLUCCI coltivata. Gatteo a Mare, 3 agosto, ore 21.00 La ventiduesima edizione della Milanesiana, la seconda nella lunga 90 ANNI DI GIULIANO MONTALDO (91 in realtà) e dolorosa stagione della pandemia, continua a coltivare le virtù del Sant’Arcangelo di Romagna, 4 agosto ore 21.00 coraggio, della speranza, della fiducia (tutti temi affrontati nelle scorse edizioni) e anche qualche sana illusione. 100 ANNI DALLA NASCITA DI LEONARDO SCIASCIA Inizierà il 13 giugno per (non) finire il 6 agosto. Perché già so che Milano, Cortile di Palazzo Reale, 3 luglio, ore 21.00 l’autunno accenderà di nuovo La Milanesiana da qualche parte, a Codogno a Parigi, e chissà dove ancora. 100 ANNI DALLA NASCITA DI GIORGIO STREHLER Forlimpopoli, 5 agosto, ore 21.00 Questa estate toccheremo ventidue città italiane e allestiremo nove mostre, che ringrazio per l’ospitalità e per avere creduto in un pro- 150 ANNI DOPO GIUSEPPE RENSI getto nato a Milano ma che evidentemente oltre Milano è andato: Ascoli Piceno, 8 luglio, ore 21.00 SONDRIO, MILANO, BORMIO, TORINO-VENARIA REALE, BERGAMO, 700 ANNI DOPO DANTE ALIGHIERI PAVIA, BASSANO DEL GRAPPA, MONZA, ASCOLI PICENO, Forlimpopoli, 5 agosto, ore 21.00
ALESSANDRIA, FIRENZE, VILLAFRANCA DI VERONA, URBINO, da balera, nei primi giorni della Milanesiana, suggellando anche una GARDONE RIVIERA, SANTARCANGELO DI ROMAGNA, RIMINI, collaborazione con la piattaforma di Nexo, che lieviterà di anno di GATTEO A MARE, RAVENNA, PARMA, FIESOLE, CERVIA, VENEZIA anno. (Uno dei lasciti positivi di questi lunghi mesi di “arresto”, per Qualche indizio che non sono solo illusioni quelle che stiamo colti- citare un titolo di Jonathan Lethem.) vando, c’è. Si riaffacciano anche scrittori d’oltreoceano, nostalgici Tra Letteratura Musica Cinema Scienza Arte Filosofia Teatro Diritto di parlare di libri e altro, e anche desiderosi di tornare, o per la pri- Economia Sport (che si aggiunge), La Milanesiana riprende a correre ma volta venire, in Italia. su e giù per la penisola, con entusiasmo sempre rinnovato, felice di Il tema di questa ventiduesima edizione, come quello degli ultimi sorprendere e di sorprendersi. Grazie a tutti coloro che nella Mila- anni, è stato scelto da Claudio Magris: il progresso. nesiana credono, rendendola possibile, grazie ai tanti artisti (oltre 150, per oltre 60 appuntamenti) che ci onorano della loro presenza, Un tema già in sé denso di paradossi. Dopo quello che abbiamo grazie al pubblico che vorrà seguirci (in presenza e in streaming) in vissuto possiamo ancora parlare di progresso? E possiamo farlo in questo lungo, mai abbastanza lungo, viaggio. modo univoco? Possiamo dire, forse, che ci sono tanti progressi, almeno quanti sono i passi indietro? Non c’è comunque progresso senza memoria. La Milanesiana con- tinua a celebrare dei compleanni importanti: i cento anni di Giorgio Strehler, i 90 anni di Giuliano Montaldo (91 in realtà), i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, i 100 anni di Sciascia, i 20 anni dalla morte di Gianfranco Ferroni, i 150 anni di Giuseppe Rensi, gli 80 anni di Bernardo Bertolucci, i 30 anni dall’ultima opera di Alberto Moravia, La donna leopardo, pubblicata postuma nel 1991, i 50 anni dalla morte di Secondo Casadei, i 30 anni del gruppo musicale Modena City Ramblers. A proposito di musica, confermiamo la sigla della Milanesiana, “Il ballo della Rosa” e “Milanesiana di Riviera” degli Extraliscio. Gli Extraliscio saranno ospiti della Milanesiana e – una festa nella Elisabetta Sgarbi festa – uscirà nelle sale il mio film a loro dedicato, Extraliscio Punk Direttore Artistico La Milanesiana
LEGENDA LETTERATURA MUSICA CINEMA SCIENZA ARTE FILOSOFIA TEATRO DIRITTO ECONOMIA SPORT SONDRIO 22° ANNO › 22ND YEAR MILANO GARDONE RIVIERA TORINO BERGAMO BASSANO DEL GRAPPA IL PROGRESSO MONZA BORMIO PAVIA ALESSANDRIA VILLAFRANCA DI VERONA ASCOLI PICENO URBINO FIRENZE SANTARCANGELO DI ROMAGNA RIMINI CERVIA RAVENNA GATTEO A MARE PARMA FIESOLE VENEZIA SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SUL SITO www.lamilanesiana.eu PROGRAMMA E SUI CANALI SOCIAL La Milanesiana @LaMilanesiana La Milanesiana @lamilanesiana
SONDRIO LA MILANESIANA LA MILANESIANA MILANO 13 GIUGNO DOMENICA 14 GIUGNO LUNEDÌ ORE 20.00 PIAZZA GARIBALDI ORE 20.00 PICCOLO TEATRO STREHLER IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI SONDRIO, FONDAZIONE PRO VALTELLINA, FONDAZIONE IN COLLABORAZIONE CON UNIVERSITÀ IULM GRUPPO CREDITO VALTELLINESE, LIONS CLUB SONDRIO HOST, LIONS CLUB SONDRIO MASEGRA, LIONS CLUB MASEGRA, LIONS CLUB TELLINO, SEV - SOCIETÀ ECONOMICA VALTELLINESE, BIM - BACINO IMBRIFERO MONTANO DELL'ADDA, GENERALI SCHENA ASSICURAZIONI GIORGIO STREHLER, RAGAZZO DI 100 ANNI Saluti istituzionali ENRICO RUGGERI MUSICA E PAROLE Dario Franceschini (Ministro della Cultura) Claudio Longhi (Direttore Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa) Saluti istituzionali Prologo letterario Marco Scaramellini (Sindaco di Sondrio) Edith Bruck Marcella Fratta (Assessore alla Cultura del Comune di Sondrio) Intervengono Dialogo Ottavia Piccolo, Massimo Ranieri, Ornella Vanoni, Enrico Ruggeri con Candida Morvillo Andrée Ruth Shammah (Presidente Comitato Celebrazione di Giorgio Strehler) Enrico Ruggeri Musica e Parole Con Concerto Mario Andreose Enrico Ruggeri Cristina Battocletti Introduce Elisabetta Sgarbi INGRESSO DEL PUBBLICO STREAMING FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING LE NORME VIGENTI COVID-1 SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA LA MILANESIANA AL CINEMA 14, 15, 16 GIUGNO LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ 120 SALE IN TUTTA ITALIA IN COLLABORAZIONE CON NEXO DIGITAL “EXTRALISCIO. PUNK DA BALERA – SI BALLERÀ FINCHÉ ENTRA LA LUCE DELL’ALBA” Gli autori della sigla della Milanesiana (2020, 90') INGRESSO DEL PUBBLICO Un film di Elisabetta Sgarbi FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19 INFO SALE ADERENTI WWW.NEXODIGITAL.IT 6 7
MILANO LA MILANESIANA LA MILANESIANA GARDONE RIVIERA 19 GIUGNO SABATO 22 GIUGNO MARTEDÌ ORE 12.00, 15.00, 17.00, 19.00 CINEMA MEXICO ORE 20.00 VITTORIALE DEGLI ITALIANI IN COLLABORAZIONE CON XXXXXX ANFITEATRO ROMANO IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI, REGIONE LOMBARDIA LA ROSA MONOGRAFICA. FRANCO PIAVOLI EMIR KUSTURICA & NO SMOKING ORCHESTRA Proiezioni film Concerto di Franco Piavoli Emir Kusturica & No Smoking Orchestra ore 12.00 Introducono Al primo soffio di vento (2002, 85’) Giordano Bruno Guerri Elisabetta Sgarbi ore 15.00 Nostos – Il ritorno (1989, 87’) ore 17.00 Voci nel tempo (1996, 86’) ore 19.00 Dialogo Franco Piavoli Paolo Mereghetti Consegna del Premio Rosa d’Oro della Milanesiana per il cinema a Franco Piavoli A seguire proiezione Il pianeta azzurro (1982, 83’) A PAGAMENTO INFO BIGLIETTI: WWW.CINEMAMEXICO.IT A PAGAMENTO INFO BIGLIETTI: WWW.LAMILANESIANA.EU 8 9
TORINO LA MILANESIANA LA MILANESIANA MILANO 23 GIUGNO MERCOLEDÌ 24 GIUGNO GIOVEDÌ ORE 19.00 REGGIA DI VENARIA ORE 12.00, 17.00, 19.00 CINEMA MEXICO IN COLLABORAZIONE CON CONSORZIO DELLE RESIDENZE REALI SABAUDE, ENEL, CIACCIO ARTE IN COLLABORAZIONE CON CINETECA DI BOLOGNA Inaugurazione LA ROSA MONOGRAFICA. GIULIANO MONTALDO MOSTRA Proiezioni film di Giuliano Montaldo SIMONE CRISTICCHI. ore 12.00 Sacco e Vanzetti (1971, 120’) HAPPY SKETCHES ore 17.00 Giordano Bruno (1973, 123’) / NATURA UMANA ore 19.00 Dialogo Giuliano Montaldo, Gianluca Farinelli Interviene Elisabetta Montaldo Intervengono Simone Cristicchi, Elisabetta Sgarbi Consegna del Premio Omaggio al Maestro / La Milanesiana a Giuliano Montaldo A seguire proiezione Tiro al piccione (1961, 114’) Introduce Paolo Mereghetti ORE 20.00 REGGIA DI VENARIA A PAGAMENTO INFO BIGLIETTI: WWW.CINEMAMEXICO.IT CAPPELLA DI SANT’UBERTO BERGAMO 25 GIUGNO VENERDÌ IN COLLABORAZIONE CON CONSORZIO DELLE RESIDENZE REALI SABAUDE, ENEL LA MILANESIANA IL CAMBIAMENTO, LA FELICITÀ, IL PROGRESSO Il cambiamento che meritiamo ORE 17.00 GALLERIA CERIBELLI Lettura IN COLLABORAZIONE CON GALLERIA CERIBELLI, CIACCIO ARTE Rula Jebreal Inaugurazione Happy Next – Alla ricerca della felicità Spettacolo MOSTRA Simone Cristicchi GIUSEPPE LEONE. METAFORE Introducono A cura di Mario Andreose e Elisabetta Sgarbi Paola Zini (Presidente della Reggia di Venaria Reale) Guido Curto (Direttore della Reggia di Venaria Reale) Intervengono Elisabetta Sgarbi Giuseppe Leone, Pietrangelo Buttafuoco Mario Andreose, Elisabetta Sgarbi INGRESSO DEL PUBBLICO (ORE 19.00 E ORE 20.00) INGRESSO DEL PUBBLICO FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19 LE NORME VIGENTI COVID-19 10 11
BASSANO DEL GRAPPA LA MILANESIANA MILANO 26 GIUGNO SABATO 27 GIUGNO DOMENICA ORE 20.00 CASTELLO DEGLI EZZELINI ORE 20.00 CORTILE DELLE ARMI IN COLLABORAZIONE CON COMUNE BASSANO DEL GRAPPA DEL CASTELLO SFORZESCO IN COLLABORAZIONE CON PONDEROSA MUSIC & ART, COMUNE DI MILANO VISIONI DEL FUTURO ARTO LINDSAY Saluti istituzionali Lectura Dantis – VOCE E VORTICE Elena Pavan (Sindaco di Bassano del Grappa) Concerto Arto Lindsay (voce e chitarra) Letture di Agnese Nano con Melvin Gibbs (basso, tastiere, elettronica), Rachele Andrioli (voce, tamburi a cornice) Letture Redi Hasa (violoncello) Tahar Ben Jelloun (Premio Goncourt 1987) Amin Maalouf (Premio Goncourt 1993, Premio Principe delle Asturie 2010) A PAGAMENTO INFO BIGLIETTI: WWW.LAMILANESIANA.EU Concerto al pianoforte 28 GIUGNO LUNEDÌ Ramin Bahrami Introduce Elisabetta Sgarbi ORE 20.00 CORTILE DELLE ARMI DEL CASTELLO SFORZESCO IN COLLABORAZIONE CON UNIVERSITÀ IULM IL PROGRESSO / 1 DANTE E IL PAESAGGIO DOPO LA BATTAGLIA A riveder le stelle INGRESSO DEL PUBBLICO Lectio Magistralis Aldo Cazzullo FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19 Paesaggio dopo la battaglia tour Concerto Vasco Brondi STREAMING L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE A PAGAMENTO PREVENDITA: LA MILANESIANA PRIMA PLATEA EURO 37, PLATEA MEDIA EURO 37, SECONDA PLATEA EURO 25 12 13
MILANO LA MILANESIANA LA MILANESIANA MILANO 29 GIUGNO MARTEDÌ 29 GIUGNO MARTEDÌ ORE 16.30 BMW MILANO URBAN STORE ORE 20.00 CORTILE DI PALAZZO REALE IN COLLABORAZIONE CON BMW IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI MILANO, ARIANTEO, ENEL Inaugurazione IL PROGRESSO / 2 MOSTRA PROGRESSO E PARADOSSI ESTHER MAHLANGU. BMW ART CAR Prologo al violino Hildegard De Stefano Intervengono Massimiliano Di Silvestre Progresso e paradossi (Presidente e AD BMW Italia), Letture Elisabetta Sgarbi Claudio Magris Aldo Schiavone Hervé Le Tellier (Premio Goncourt 2020) Concerto al pianoforte Antonio Ballista ORE 17.00 BMW MILANO URBAN STORE IN COLLABORAZIONE CON BMW LA VELOCITÀ DELLE ARTI. LA SCIENZA Letture e dialogo Giorgio Palù (Presidente AIFA) Eliana Liotta Massimo Clementi Fabrizio Gatti Gianpaolo Donzelli Introduce e coordina Sara Chiappori Interviene Massimiliano Di Silvestre (Presidente e AD BMW Italia) A PAGAMENTO INFO BIGLIETTI: WWW.SPAZIOCINEMA.INFO STREAMING INGRESSO DEL PUBBLICO (ORE 16.30 E ORE 17.00) L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING FINO A ESAURIMENTO POSTI SU CORRIERE.IT E SUL CANALE SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19 LA MILANESIANA 14 15
MILANO LA MILANESIANA LA MILANESIANA MILANO 30 GIUGNO MERCOLEDÌ 30 GIUGNO MERCOLEDÌ ORE 12.00 LIVE STREAM ORE 17.00 BMW MILANO URBAN STORE IN COLLABORAZIONE CON INTESA SANPAOLO, FONDAZIONE CORRIERE DELLA SERA, GFK IN COLLABORAZIONE CON BMW DIRITTI E DOVERI / 1 LA VELOCITÀ DELLE ARTI. LA MUSICA / 1 L’ARTISTA, LO STATO, IL MECENATE Conversazione e musica in occasione dei trent'anni dei Modena City Ramblers a cura di Piergaetano Marchetti Introduce e coordina Matteo Cruccu Presentazione della ricerca Interviene Il futuro dei libri e dei lettori Roberto Olivi (Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione BMW Italia) Enzo Frasio (AD GFK) a cura di GFK INGRESSO DEL PUBBLICO Dialogo FINO A ESAURIMENTO POSTI Dario Franceschini (Ministro della Cultura) SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19 Piergaetano Marchetti Introduce ORE 20.00 CORTILE DI PALAZZO REALE Elisabetta Sgarbi IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE BPM, COMUNE DI MILANO, ARIANTEO IL PROGRESSO / 3 TRA SCIENZA E LETTERATURA Letture Alberto Mantovani, Anne Boyer (Premio Pulitzer 2020) Eshkol Nevo Consegna del Premio Futuro - Villa Bogdano 1880 / La Milanesiana ad Alberto Mantovani e Anne Boyer È bello perdersi Tour d’Italie Concerto Extraliscio con Davide Toffolo A PAGAMENTO INFO BIGLIETTI: WWW.SPAZIOCINEMA.INFO STREAMING STREAMING L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA LA MILANESIANA 16 17
MILANO LA MILANESIANA LA MILANESIANA MILANO 01 LUGLIO GIOVEDÌ 01 LUGLIO GIOVEDÌ ORE 12.00 LIVE STREAM ORE 20.00 CORTILE DI PALAZZO REALE IN COLLABORAZIONE CON INTESA SANPAOLO, FONDAZIONE CORRIERE DELLA SERA, FONDAZIONE AEM IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE BPM, COMUNE DI MILANO, ARIANTEO DIRITTI E DOVERI / 2 IL PROGRESSO / 4 IL DIRITTO ALLA BUONA SCUOLA OGGI PROGRESSO E CATTIVE UTOPIE a cura di Piergaetano Marchetti Progresso e cattive utopie Lectio Magistralis Dialogo Massimo Cacciari Patrizio Bianchi (Ministro dell’Istruzione) Piergaetano Marchetti Concerto Gile Bae Introduce Elisabetta Sgarbi STREAMING L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA ORE 17.00 BMW MILANO URBAN STORE IN COLLABORAZIONE CON BMW LA VELOCITÀ DELLE ARTI. LA MUSICA / 2 Dialogo Enrico Ruggeri con Matteo Cruccu Concerto Michele Sganga Interviene A PAGAMENTO INFO BIGLIETTI: WWW.SPAZIOCINEMA.INFO Roberto Olivi (Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione BMW Italia) STREAMING INGRESSO DEL PUBBLICO L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING FINO A ESAURIMENTO POSTI SU CORRIERE.IT E SUL CANALE SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19 LA MILANESIANA 18 19
MILANO LA MILANESIANA LA MILANESIANA MILANO 02 LUGLIO VENERDÌ 02 LUGLIO VENERDÌ ORE 12.00 LIVE STREAM ORE 20.00 CORTILE DI PALAZZO REALE IN COLLABORAZIONE CON INTESA SANPAOLO, FONDAZIONE CORRIERE DELLA SERA, ENEL IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE BPM, COMUNE DI MILANO, ARIANTEO DIRITTI E DOVERI / 3 IL PROGRESSO / 5 NELLA SELVA OSCURA DELLE LEGGI A CHE COSA SERVONO GLI UOMINI? Prologo a cura di Piergaetano Marchetti Edoardo Nesi (Premio Strega 2011) Dialogo Lettura Guido Alpa, Natalino Irti Michel Houellebecq (Premio Goncourt 2010) Franco Toffoletto, Alessandro Aresu Michele Crisostomo, Piergaetano Marchetti Consegna del Premio Jean-Claude Fasquelle / La Milanesiana a Michel Houellebecq Introduce Concerto Elisabetta Sgarbi Paolo Fresu Devil Quartet STREAMING L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA ORE 17.00 BMW MILANO URBAN STORE IN COLLABORAZIONE CON BMW LA VELOCITÀ DELLE ARTI. LA MUSICA E LA SCRITTURA Conversazione e musica Pacifico con Enzo Gentile Interviene A PAGAMENTO INFO BIGLIETTI: WWW.SPAZIOCINEMA.INFO Roberto Olivi (Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione BMW Italia) STREAMING INGRESSO DEL PUBBLICO L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING FINO A ESAURIMENTO POSTI SU CORRIERE.IT E SUL CANALE SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19 LA MILANESIANA 20 21
MONZA LA MILANESIANA LA MILANESIANA MONZA 03 LUGLIO SABATO 04 LUGLIO DOMENICA ORE 20.00 PIAZZA DUOMO ORE 17.00 GALLERIA M.AR.CO – VILLA REALE IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI MONZA, DISTRETTO ROTARY 2042, GRUPPO BRIANZA 1, IN COLLABORAZIONE CON M.AR.CO MONZA, DISTRETTO ROTARY 2042, GRUPPO BRIANZA 1, GRUPPO BRIANZA 2 GRUPPO BRIANZA 2 GALLERIA CERIBELLI, CIACCIO ARTE TRA VAN GOGH E BATTIATO Inaugurazione Vincent Van Gogh MOSTRA Spettacolo di e con LE FOTO DI Marco Goldin GIANFRANCO FERRONI. Musiche di Remo Anzovino A 20 ANNI Alice canta Battiato DALLA SCOMPARSA Concerto Alice E UNA SCOPERTA con Carlo Guaitoli (pianoforte) A cura di Arialdo Ceribelli e Andrea Zucchinali Introduce Elisabetta Sgarbi Intervengono Antonio Gnoli, Arialdo Ceribelli, Giulia Bellezza, Elisabetta Sgarbi ORE 20.00 PIAZZA DUOMO IIN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI MONZA, DISTRETTO ROTARY 2042, GRUPPO BRIANZA 1, GRUPPO BRIANZA 2 LEONARDO SCIASCIA E L’ARTE Letture da Leonardo Sciascia Sabrina Colle Leonardo Sciascia critico d’arte Lectio illustrata di Vittorio Sgarbi Concerto Gile Bae Introduce Elisabetta Sgarbi INGRESSO DEL PUBBLICO FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI INGRESSO DEL PUBBLICO (ORE 17.00 E ORE 20.00) STREAMING FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE COVID-19 LE NORME VIGENTI COVID-19 ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA 22 23
BORMIO LA MILANESIANA BORMIO 05 LUGLIO LUNEDÌ 06 LUGLIO MARTEDÌ ORE 20.00 PIAZZA DEL KUERC ORE 12.00 BANCA POPOLARE DI SONDRIO IN COLLABORAZIONE CON ROTARY CLUB BORMIO CONTEA IN COLLABORAZIONE CON ROTARY CLUB BORMIO CONTEA, BANCA POPOLARE DI SONDRIO, CIACCIO ARTE LEONARDO SCIASCIA. A FUTURA MEMORIA Inaugurazione (SE LA MEMORIA HA UN FUTURO) MOSTRA Saluti istituzionali ADELCHI RICCARDO Roberto Volpato (Sindaco di Bormio) MANTOVANI. SOGNI LUNGO IL PO Letture da Leonardo Sciascia A cura di Angela Bighi e Vittorio Sgarbi Sabrina Colle Intervengono Letture illustrate Adelchi Riccardo Mantovani, Vittorio Sgarbi Mario Alberto Pedranzini (Direttore Pietrangelo Buttafuoco generale Banca Popolare di Sondrio), Paola Romerio Bonazzi, Angela Bighi, Concerto Vittorio Sgarbi, Elisabetta Sgarbi Giuseppina Torre Consegna del Premio Rosa d’Oro della Milanesiana per l’arte Introducono ad Adelchi Riccardo Mantovani Paola Romerio Bonazzi Elisabetta Sgarbi ORE 20.00 PIAZZA DEL KUERC IN COLLABORAZIONE CON ROTARY CLUB BORMIO CONTEA ITALIA MUNDIAL Spettacolo di e con Federico Buffa e con Alessandro Nidi Introduce Elisabetta Sgarbi INGRESSO DEL PUBBLICO INGRESSO DEL PUBBLICO (ORE 12.00 E ORE 20.00) FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO COVID-19 LE NORME VIGENTI COVID-19 24 25
BORMIO LA MILANESIANA PAVIA 07 LUGLIO MERCOLEDÌ 09 LUGLIO VENERDÌ ORE 20.00 PIAZZA DEL KUERC ORE 20.00 ALMO COLLEGIO BORROMEO IN COLLABORAZIONE CON ROTARY CLUB BORMIO CONTEA IN COLLABORAZIONE CON SALONE DEL LIBRO DI TORINO, ALMO COLLEGIO BORROMEO EXTRALISCIO LA CITTÀ DEI VIVI E LA TERRA DEI FELICI È BELLO PERDERSI TOUR D’ITALIE Prologo sulla lingua Lettura illustrata Andrea Moro Lapo Elkann Letture Concerto Nicola Lagioia (Premio Strega 2015) Extraliscio Wole Soyinka (Premio Nobel per la Letteratura 1986) Introduce Concerto Elisabetta Sgarbi Omar Sosa Introducono Alberto Lolli (Magnifico Rettore Almo Collegio Borromeo) Elisabetta Sgarbi INGRESSO DEL PUBBLICO FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19 STREAMING INGRESSO DEL PUBBLICO L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE FINO A ESAURIMENTO POSTI ANCHE IN STREAMING SECONDO LE NORME VIGENTI SU CORRIERE.IT E SUL CANALE COVID-19 LA MILANESIANA 26 27
PAVIA LA MILANESIANA LA MILANESIANA PAVIA 10 LUGLIO SABATO 11 LUGLIO DOMENICA ORE 20.00 ALMO COLLEGIO BORROMEO ORE 20.00 ALMO COLLEGIO BORROMEO IN COLLABORAZIONE CON ALMO COLLEGIO BORROMEO IN COLLABORAZIONE CON ALMO COLLEGIO BORROMEO DANTE, L’INFERNO E L’ITALIA LE GUERRE, IL PROGRESSO Letture illustrate Human Race Vittorio Sgarbi Prologo illustrato Giulio Ferroni Oliviero Toscani Concerto Letture Gile Bae Joby Warrick (Premio Pulitzer 2016) Ilya Kaminsky (National Jewish Book Award 2019) Introducono Alberto Lolli (Magnifico Rettore Almo Collegio Borromeo) Stolen Identity (2021, 7') Elisabetta Sgarbi Contributo cinematografico di Theo Volpatti Concerto Ramin Bahrami Interviene Alberto Lolli (Magnifico Rettore Almo Collegio Borromeo) Introduce Elisabetta Sgarbi INGRESSO DEL PUBBLICO INGRESSO DEL PUBBLICO FINO A ESAURIMENTO POSTI FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19 COVID-19 STREAMING STREAMING L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA LA MILANESIANA 28 29
MILANO LA MILANESIANA LA MILANESIANA ALESSANDRIA 12 LUGLIO LUNEDÌ 13 LUGLIO MARTEDÌ ORE 12.00 LIVE STREAM ORE 20.00 PIAZZA VITTORIO VENETO IN COLLABORAZIONE CON MM S.P.A IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI ALESSANDRIA IL FUTURO DELLA CITTÀ, LA CITTÀ DEL FUTURO SAN FRANCESCO NELL’ARTE Dialogo Saluti istituzionali Salvatore Veca, Livio Sacchi, Gianfranco Cuttica di Revigliasco (Sindaco di Alessandria) Guido Maria Brera, Alberto Martinelli, Vincenzo Trione, Giangiacomo Schiavi Prologo musicale Hildegard De Stefano Introduce e coordina Candida Morvillo San Francesco nell’arte Lectio illustrata Vittorio Sgarbi STREAMING Intervento musicale al pianoforte L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING Edgardo (Dado) Moroni SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA Introduce Elisabetta Sgarbi ORE 20.00 TEATRO NO'HMA IN COLLABORAZIONE CON XXXXLABORAZIONE CON BANCO BPM ALBERTO MORAVIA LA DONNA LEOPARDO CONCEPT OPERA Lettura Sandro Veronesi (Premio Strega 2006 e 2020) Spettacolo con Michela Cescon, Lorenzo Pavolini, Paolo Sassanelli Produzione Teatro di Dioniso - Teatro Stabile del Veneto A 30 anni della pubblicazione della Donna leopardo INGRESSO DEL PUBBLICO INGRESSO DEL PUBBLICO BIGLIETTI GRATUITI FINO A ESAURIMENTO POSTI PRENOTABILI SUL SITO SECONDO LE NORME VIGENTI WWW.NOHMA.ORG COVID-19 30 31
VILLAFRANCA DI VERONA LA MILANESIANA LA MILANESIANA ASCOLI PICENO 16 LUGLIO VENERDÌ 18 LUGLIO DOMENICA ORE 20.00 CASTELLO SCALIGERO ORE 20.00 TEATRO VENTIDIO BASSO IN COLLABORAZIONE CON REGIONE VENETO, COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONACOLLABORA- IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI ASCOLI PICENO, REGIONE MARCHE, CIRCOLO CULTURAL-MENTE INSIEME ZIONE TOSCA & ROMA SINFONIETTA OMAGGIO A MORRICONE 7-14-21-28 Spettacolo di Antonio Rezza e Flavia Mastrella Saluti istituzionali Roberto Luca Dall’Oca (Sindaco di Villafranca di Verona) Con Claudia Barbera (Assessore alla Cultura di Villafranca di Verona) Antonio Rezza Ivan Bellavista Prologo letterario in occasione dei 150 anni dalla nascita di Giuseppe Rensi Letture Introduce Agnese Nano Elisabetta Sgarbi Concerto omaggio a Ennio Morricone Tosca & Roma Sinfonietta Introduce Elisabetta Sgarbi A PAGAMENTO PREVENDITA: PRIMA PLATEA CENTRALE EURO 51,75, PRIMA PLATEA LATERALE EURO 46, SECONDA PLATEA 34,50 32 33
ASCOLI PICENO LA MILANESIANA LA MILANESIANA ASCOLI PICENO 19 LUGLIO LUNEDÌ 20 LUGLIO MARTEDÌ ORE 17.00 PINACOTECA CIVICA ORE 17.00 GIARDINI PUBBLICI IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI ASCOLI PICENO, REGIONE MARCHE, CIRCOLO DI CORSO VITTORIO EMANUELE II CULTURAL-MENTE INSIEME, GALLERIA CERIBELLI, CIACCIO ARTE IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI ASCOLI PICENO, REGIONE MARCHE, CIRCOLO CULTURAL-MENTE INSIEME, GALLERIA CERIBELLI, CIACCIO ARTE A Inaugurazione MOSTRA Inaugurazione scultura luminosa GIANFRANCO FERRONI. LA ROSA DELLA MILANESIANA METAFISICA DI UNA STANZA FIORISCE A ASCOLI In occasione del 20mo anniversario dalla morte di Gianfranco Ferroni Monumento di Marco Lodola A cura di Arialdo Ceribelli Donato dalla Fondazione Elisabetta Sgarbi al Comune di Ascoli Intervengono Proiezione La notte che si sposta. Gianfranco Ferroni (2002, 30') Donatella Ferretti (Assessore alla Cultura del Comune di Ascoli), di Elisabetta Sgarbi Marco Lodola, Elisabetta Sgarbi Intervengono Stefano Papetti (Direttore della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno) ORE 18.00 LIBRERIA RINASCITA Arialdo Ceribelli, Vittorio Sgarbi, Elisabetta Sgarbi IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI ASCOLI PICENO, REGIONE MARCHE, CIRCOLO CULTURAL-MENTE INSIEME ORE 20.00 TEATRO VENTIDIO BASSO IL CIELO COME PROFESSIONE. IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI ASCOLI PICENO, REGIONE MARCHE, CIRCOLO CULTURAL-MENTE INSIEME STORIE STRAORDINARIE DI PILOTI Con Filippo Nassetti CARAVAGGIO ORE 20.00 TEATRO VENTIDIO BASSO Saluti istituzionali Marco Fioravanti (Sindaco di Ascoli) IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI ASCOLI PICENO, REGIONE MARCHE, CIRCOLO Donatella Ferretti (Assessore alla Cultura del Comune di Ascoli) CULTURAL-MENTE INSIEME Prologo musicale MICHELE PLACIDO – GIOVANNI CACCAMO Leonardo Mazzarotto PAROLA Caravaggio Spettacolo di e con Vittorio Sgarbi Tre poesie su padri e figli Musiche di Valentino Corvino Prologo poetico Lucrezia Lerro Immagini di Yervant Gianikian Introducono Parola Stefano Papetti (Direttore della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno) Spettacolo di e con Michele Placido e Giovanni Caccamo Francesca Filauri (Presidente del Circolo Cultural-mente insieme) Elisabetta Sgarbi Introduce Elisabetta Sgarbi INGRESSO DEL PUBBLICO (ORE 17.00 E ORE 20.00) INGRESSO DEL PUBBLICO (ORE 17.00, 18.00, 20.00) FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19 FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19 34 35
ASCOLI PICENO LA MILANESIANA URBINO 21 LUGLIO MERCOLEDÌ 22 LUGLIO GIOVEDÌ ORE 20.00 TEATRO VENTIDIO BASSO ORE 20.00 PIAZZA RINASCIMENTO IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI ASCOLI PICENO, REGIONE MARCHE, CIRCOLO IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI URBINO CULTURAL-MENTE INSIEME A DE ANDRÉ, GENE GNOCCHI FANTASMI DEL PASSATO E DEL FUTURO Saluti istituzionali Dialogo su Fabrizio De André Maurizio Gambini (Sindaco di Urbino) Francesca Serafini Dori Ghezzi Letture Maria Antonia Avati, Katharina Volckmer, Patrick McGrath Se non ci pensa Dio, ci penso io Spettacolo di e con È bello perdersi Tour d’Italie Gene Gnocchi Concerto Extraliscio STREAMING Introduce L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE Elisabetta Sgarbi Introduce ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT Elisabetta Sgarbi E SUL CANALE LA MILANESIANA 23 LUGLIO VENERDÌ ORE 20.00 PIAZZA RINASCIMENTO IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI URBINO DE CRESCENZO – AVVENNE A NAPOLI Prologo letterario Federico Vacalebre Avvenne a Napoli passione per voce e piano Spettacolo Eduardo De Crescenzo (voce e fisarmonica) Julian Oliver Mazzariello (pianoforte) produzione International Music And Arts Introduce Elisabetta Sgarbi INGRESSO DEL PUBBLICO INGRESSO DEL PUBBLICO (ENTRAMBE LE SERE) FINO A ESAURIMENTO POSTI FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19 SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19 36 37
FIRENZE LA MILANESIANA LA MILANESIANA GARDONE RIVIERA 24 LUGLIO SABATO 26 LUGLIO LUNEDÌ ORE 20.00 CHIOSTRO MAGGIORE ORE 20.00 VITTORIALE DEGLI ITALIANI DI SANTA MARIA NOVELLA ANFITEATRO ROMANO IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE MEYER IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI, REGIONE LOMBARDIA ELIO PITECUS FRANCESCO BIANCONI Spettacolo di Antonio Rezza e Flavia Mastrella Saluti istituzionali Dario Nardella (Sindaco di Firenze) Introducono Giordano Bruno Guerri (Presidente del Vittoriale degli Italiani), Elisabetta Sgarbi Dialogo Elio con Gianpaolo Donzelli A PAGAMENTO PREVENDITA: POLTRONISSIMA EURO 40,25, PLATEA EURO 34,50, PLATEA LATERALE EURO 23,00, Video GRADINATA NON NUMERATA EURO 17,25 Teen Academy Pinocchio Concerto Francesco Bianconi 27 LUGLIO MARTEDÌ Introduce Elisabetta Sgarbi ORE 20.00 VITTORIALE DEGLI ITALIANI ANFITEATRO ROMANO IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI, REGIONE LOMBARDIA VIOLINO ROMANTICO Prologo Carmen Pellegrino Violino romantico Concerto Uto Ughi (violino), Andrea Bacchetti (pianoforte) Introducono Giordano Bruno Guerri (Presidente del Vittoriale degli Italiani) INGRESSO DEL PUBBLICO Elisabetta Sgarbi FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19 A PAGAMENTO PREVENDITA: POLTRONISSIMA EURO 46, PLATEA EURO 46, PLATEA LATERALE EURO 35,50, GRADINATA NON NUMERATA EURO 34,50 38 39
SANTARCANGELO DI ROMAGNA LA MILANESIANA IN ROMAGNA RIMINI 29 LUGLIO GIOVEDÌ 30 LUGLIO VENERDÌ ORE 20.00 SFERISTERIO ORE 20.00 PIAZZA CAVOUR IN COLLABORAZIONE CON REGIONE EMILIA-ROMAGNA IN COLLABORAZIONE CON REGIONE EMILIA-ROMAGNA MODENA CITY RAMBLERS FEDERICO FELLINI, GUIDO CAGNACCI (IN OCCASIONE DEL TRENTENNALE) Saluti istituzionali ALLA META ARRIVIAMO CANTANDO Andrea Gnassi (Sindaco di Rimini) Saluti istituzionali Fellini e Cagnacci Alice Parma (Sindaco di Santarcangelo di Romagna) Lectio illustrata Vittorio Sgarbi Prologo umoristico Dario Vergassola Concerto Marco Morgan Castoldi Concerto in occasione dei trent’anni Modena City Ramblers Introduce Elisabetta Sgarbi Introduce Elisabetta Sgarbi INGRESSO DEL PUBBLICO INGRESSO DEL PUBBLICO FINO A ESAURIMENTO POSTI FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19 COVID-19 STREAMING STREAMING L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA LA MILANESIANA 40 41
CERVIA LA MILANESIANA IN ROMAGNA LA MILANESIANA IN ROMAGNA RAVENNA 31 LUGLIO SABATO 01 AGOSTO DOMENICA ORE 20.00 PIAZZA GARIBALDI ORE 17.00 MARINA DI RAVENNA, GALLERIA FAROARTE IN COLLABORAZIONE CON REGIONE EMILIA-ROMAGNA, CIACCIO ARTE IN COLLABORAZIONE CON RAVENNA FESTIVAL, REGIONE EMILIA-ROMAGNA A Inaugurazione MOSTRA ELIO CANTA E RECITA JANNACCI. MILANESIANA DI RIVIERA. CI VUOLE ORECCHIO ARTISTI, PAESAGGI, SCULTURE Fotografie di Saluti istituzionali Giuseppe Nicoloro, Manuel Palmieri Massimo Medri Tre sculture di Ci vuole orecchio Leonardo Lucchi Concerto a cura di Luca Volpatti e Elisabetta Sgarbi Elio canta e recita Jannacci Intervengono regia e drammaturgia Giorgio Gallione Giuseppe Nicoloro, Manuel Palmieri, arrangiamenti musicali Paolo Silvestri Leonardo Lucchi, Elisabetta Sgarbi con Seby Burgio (pianoforte) Martino Malacrida (batteri) ORE 20.00 PIAZZA DEL POPOLO Pietro Martinelli (basso e contrabbasso) IN COLLABORAZIONE CON REGIONE EMILIA-ROMAGNA Sophia Tomellieri (sassofono) Giulio Tullio (trombone) A DANTE, IL CINEMA, LA MUSICA light designer Aldo Mantovani scenografie Lorenza Gioberti Saluti istituzionali costumi Elisabetta Menziani Michele De Pascale (Sindaco di Ravenna) produzione Agidi - International Music and Arts Dialogo Pupi Avati con Mario Andreose Introduce Elisabetta Sgarbi Lei mi parla ancora Concerto Extraliscio con Simone Zanchini Introduce Elisabetta Sgarbi INGRESSO DEL PUBBLICO (ORE 17.00 E ORE 20.00) STREAMING A PAGAMENTO BIGLIETTO A POSTO UNICO NUMERATO EURO 20 FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19 L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA 42 43
GATTEO A MARE LA MILANESIANA IN ROMAGNA LA MILANESIANA PARMA 02 AGOSTO LUNEDÌ 03 AGOSTO MARTEDÌ ORE 20.00 ARENA LIDO RUBICONE ORE 20.00 AUDITORIUM PAGANINI IN COLLABORAZIONE CON REGIONE EMILIA-ROMAGNA IN COLLABORAZIONE CON REGIONE EMILIA-ROMAGNA MASSIMO LOPEZ & TULLIO SOLENGHI SHOW OMAGGIO A BERNARDO BERTOLUCCI E UN OMAGGIO A SECONDO CASADEI Saluti istituzionali Saluti istituzionali Federico Pizzarotti (Sindaco di Parma) Gianluca Vincenzi (Sindaco di Gatteo a Mare) Letture e dialogo Prologo letterario Laura Morante Omaggio a Secondo Casadei Paolo di Paolo Gabriele Dadati Tiziana Lo Porto Michele Guerra Una canzone per Secondo Casadei Roberta Cappelletti Bernardo Bertolucci - Pièce su 5 fotogrammi Spettacolo di Massimo Lopez & Tullio Solenghi Show Ermanna Montanari e Marco Martinelli Spettacolo di e con Massimo Lopez e Tullio Solenghi Bertolucci inedito Proiezione Introduce A cura di Michele Guerra Elisabetta Sgarbi Introduce Elisabetta Sgarbi INGRESSO DEL PUBBLICO FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19 STREAMING L’APPUNTAMENTO SARÀ VISIBILE A PAGAMENTO PREVENDITA EURO 28,75 ANCHE IN STREAMING SU CORRIERE.IT E SUL CANALE LA MILANESIANA 44 45
FIESOLE LA MILANESIANA 04 AGOSTO MERCOLEDÌ LETTERATURA MUSICA CINEMA SCIENZA ARTE FILOSOFIA TEATRO DIRITTO ECONOMIA SPORT IL PROGRESSO ORE 20.00 TEATRO ROMANO IN COLLABORAZIONE CON ///// EXTRALISCIO È BELLO PERDERSI TOUR D’ITALIE Saluti istituzionali Anna Ravoni (Sindaco di Fiesole) Concerto Extraliscio LE MOSTRE Introduce Elisabetta Sgarbi A PAGAMENTO PREVENDITA POSTI NUMERATI EURO 23 TORINO BERGAMO VENEZIA LA MILANESIANA MILANO MONZA 06 AGOSTO VENERDÌ BORMIO ASCOLI PICENO MARINA DI RAVENNA ORE 17.00 CA' SAGREDO IN COLLABORAZIONE CON CIACCIO ARTE VENEZIA Inaugurazione MOSTRA MARIO CAVAGLIERI Intervengono Massimo Donà, Vittorio Sgarbi, Elisabetta Sgarbi INGRESSO DEL PUBBLICO FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19 46
TORINO BERGAMO 23 GIUGNO > 26 SETTEMBRE 25 GIUGNO > 11 SETTEMBRE REGGIA DI VENARIA GALLERIA CERIBELLI PIAZZA DELLA REPUBBLICA 4, VENARIA REALE (TO) VIA SAN TOMASO 86 IN COLLABORAZIONE CON CONSORZIO DELLE RESIDENZE REALI SABAUDE, ENEL, CIACCIO ARTE IN COLLABORAZIONE CON GALLERIA CERIBELLI, CIACCIO ARTE SIMONE CRISTICCHI. GIUSEPPE LEONE. HAPPY SKETCHES / NATURA UMANA METAFORE INAUGURAZIONE MERCOLEDÌ 23 GIUGNO ORE 19.00 INAUGURAZIONE VENERDÌ 25 GIUGNO ORE 17.00 Intervengono Simone Cristicchi, Elisabetta Sgarbi A cura di Mario Andreose e Elisabetta Sgarbi Progetto di allestimento Luca Volpatti Intervengono Giuseppe Leone, Pietrangelo Buttafuoco, Mario Andreose, Elisabetta Sgarbi Progetto di allestimento Luca Volpatti INGRESSO DEL PUBBLICO GLI INGRESSI CHIUDONO UN’ORA PRIMA RISPETTO AGLI ORARI SOTTO INDICATI INGRESSO DEL PUBBLICO APERTO DAL MARTEDÌ AL SABATO DALLE 10 ALLE 12.30 E DALLE 16 ALLE 19.30 FINO A ESAURIMENTO POSTI LUNEDÌ GIORNO DI CHIUSURA FINO A ESAURIMENTO POSTI DOMENICA, LUNEDÌ E NELLE SETTIMANE DI CHIUSURA SECONDO LE NORME VIGENTI DA MARTEDÌ A VENERDÌ 9.30 – 17.30 SECONDO LE NORME VIGENTI VISITABILE SU APPUNTAMENTO CONTATTANDO: COVID-19 SABATO, DOMENICA E FESTIVI 9.30 – 19.30 COVID-19 +39 335 694 8459, info@galleriaceribelli.com 48 49
MILANO MONZA 29 GIUGNO > 9 LUGLIO 4 LUGLIO > 18 LUGLIO BMW MILANO URBAN STORE GALLERIA M.AR.CO – VILLA REALE VIA EDMONDO DE AMICIS 20-22 VIALE BRIANZA 1 IN COLLABORAZIONE CON BMW IN COLLABORAZIONE CON M.AR.CO MONZA, DISTRETTO ROTARY 2042, GRUPPO BRIANZA 1, GRUPPO BRIANZA 2 GALLERIA CERIBELLI, CIACCIO ARTE ESTHER MAHLANGU. LE FOTO DI GIANFRANCO FERRONI. BMW ART CAR A 20 ANNI DALLA SCOMPARSA E UNA SCOPERTA INAUGURAZIONE MARTEDÌ 29 GIUGNO ORE 16.30 INAUGURAZIONE DOMENICA 4 LUGLIO ORE 17.00 Intervengono Massimiliano Di Silvestre (Presidente e AD BMW Italia), Elisabetta Sgarbi A cura di Arialdo Ceribelli e Andrea Zucchinali Intervengono Antonio Gnoli, Arialdo Ceribelli, Giulia Bellezza, Elisabetta Sgarbi INGRESSO DEL PUBBLICO APERTO DAL LUNEDÌ AL SABATO DALLE 8.30 ALLE 18.30 INGRESSO DEL PUBBLICO ORARI DI APERTURA APERTA SOLO NEI WEEKEND FINO A ESAURIMENTO POSTI DOMENICA DALLE 17.00 ALLE 20.00 FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19 COVID-19 50 51
BORMIO ASCOLI PICENO 6 LUGLIO > 5 SETTEMBRE 19 LUGLIO > 19 SETTEMBRE BANCA POPOLARE DI SONDRIO PINACOTECA CIVICA VIA ROMA 64 PIAZZA ARRINGO 7 IN COLLABORAZIONE CON ROTARY CLUB BORMIO CONTEA, BANCA POPOLARE IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI ASCOLI PICENO, REGIONE MARCHE, FONDAZIONE DI SONDRIO, CIACCIO ARTE CASSA DI RISPARMIO DI ASCOLI PICENO, CIRCOLO CULTURAL-MENTE INSIEME, GALLERIA CERIBELLI, CIACCIO ARTE ADELCHI RICCARDO MANTOVANI. GIANFRANCO FERRONI. SOGNI LUNGO IL PO METAFISICA DI UNA STANZA INAUGURAZIONE MARTEDÌ 6 LUGLIO ORE 12.00 In occasione del 20mo anniversario dalla morte di Gianfranco Ferroni A cura di Angela Bighi, Vittorio Sgarbi INAUGURAZIONE LUNEDÌ 19 LUGLIO ORE 17.00 Intervengono Adelchi Riccardo Mantovani, Mario Alberto Pedranzini (Direttore generale Banca Popolare di Sondrio), Paola Romerio Bonazzi, Angela Bighi, Vittorio Sgarbi, A cura di Arialdo Ceribelli Elisabetta Sgarbi Intervengono Stefano Papetti (Direttore della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno) Consegna del Premio Rosa d’Oro della Milanesiana per l’arte ad Adelchi Riccardo Mantovani Arialdo Ceribelli, Vittorio Sgarbi, Elisabetta Sgarbi Progetto di allestimento Luca Volpatti Progetto di allestimento Luca Volpatti INGRESSO DEL PUBBLICO VISITABILE SU APPUNTAMENTO TUTTI I GIORNI ESCLUSA LA DOMENICA. INGRESSO DEL PUBBLICO ORARI DI APERTURA FINO A ESAURIMENTO POSTI ORARI: LUN-VEN 14.00 – 18. 15; FINO A ESAURIMENTO POSTI DAL MARTEDÌ ALLA DOMENICA SECONDO LE NORME VIGENTI SAB 9.00 – 12.15 – 14.00-18.15 SECONDO LE NORME VIGENTI 10.00 – 19.00. COVID-19 INFO: +39 0342 528467 / 468 / 477, eventi@popso.it COVID-19 LUNEDÌ CHIUSO. 52 53
ASCOLI PICENO MARINA DI RAVENNA 20 LUGLIO 1 AGOSTO > 15 AGOSTO GIARDINI PUBBLICI DI CORSO VITTORIO EMANUELE II GALLERIA FAROARTE PIAZZALE MARINAI D’ITALIA 20 IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI ASCOLI PICENO, REGIONE MARCHE, FONDAZIONE IN COLLABORAZIONE CON REGIONE EMILIA-ROMAGNA, CIACCIO ARTE CASSA DI RISPARMIO DI ASCOLI PICENO, CIRCOLO CULTURAL-MENTE INSIEME, GALLERIA CERIBELLI, CIACCIO ARTE LA ROSA DELLA MILANESIANA MILANESIANA DI RIVIERA. FIORISCE A ASCOLI ARTISTI E PAESAGGI INAUGURAZIONE SCULTURA LUMINOSA INAUGURAZIONE DOMENICA 1 AGOSTO ORE 17.00 MARTEDÌ 20 LUGLIO ORE 17.00 Fotografie di Giuseppe Nicoloro, Manuel Palmieri Monumento di Marco Lodola Tre sculture di Leonardo Lucchi Donato dalla Fondazione Elisabetta Sgarbi al Comune di Ascoli A cura di Luca Volpatti, Elisabetta Sgarbi Intervengono Donatella Ferretti (Assessore alla Cultura del Comune di Ascoli), Intervengono Giuseppe Nicoloro, Manuel Palmieri, Leonardo Lucchi, Elisabetta Sgarbi Marco Lodola, Elisabetta Sgarbi Progetto di allestimento Luca Volpatti Foto di Giuseppe Nicoloro Tre sculture di Leonardo Lucchi Foto di Manuel Palmieri INGRESSO DEL PUBBLICO INGRESSO DEL PUBBLICO ORARI DI APERTURA LUNEDÌ CHIUSO. FINO A ESAURIMENTO POSTI FINO A ESAURIMENTO POSTI MART/GIOV/SAB 18.00 – 20.00 SECONDO LE NORME VIGENTI SECONDO LE NORME VIGENTI MER/VEN/DOM 20.00 – 23.00 COVID-19 COVID-19 54 55
VENEZIA 6 AGOSTO > 15 SETTEMBRE LETTERATURA MUSICA CINEMA SCIENZA ARTE FILOSOFIA TEATRO DIRITTO ECONOMIA SPORT CA’ SAGREDO IL PROGRESSO CAMPO SANTA SOFIA 4198/99 IN COLLABORAZIONE CON CIACCIO ARTE MARIO CAVAGLIERI INAUGURAZIONE VENERDÌ 6 AGOSTO ORE 17.00 Intervengono Massimo Donà, Vittorio Sgarbi, Elisabetta Sgarbi DENTRO LA MILANESIANA INGRESSO DEL PUBBLICO FINO A ESAURIMENTO POSTI SECONDO LE NORME VIGENTI COVID-19 56
ORE 12.00 LIVE 30 GIUGNO MERCOLEDÌ STREAMING IN COLLABORAZIONE CON INTESA SANPAOLO, FONDAZIONE CORRIERE DELLA SERA, GFK STREAM ORE 12.00 DIRITTI E DOVERI / 1 L’ARTISTA, LO STATO, IL MECENATE A cura di Piergaetano Marchetti Presentazione della ricerca Il futuro dei libri e dei lettori Enzo Frasio (AD GFK) a cura di GFK Dialogo Dario Franceschini (Ministro della Cultura), Piergaetano Marchetti Introduce Elisabetta Sgarbi SOLO IN STREAMING 1 LUGLIO GIOVEDÌ IN COLLABORAZIONE CON INTESA SANPAOLO, FONDAZIONE CORRIERE DELLA SERA, FONDAZIONE AEM STREAMING SUI CANALI ORE 12.00 DIRITTI E DOVERI / 2 IL DIRITTO ALLA BUONA SCUOLA OGGI CORRIERE.IT, LA MILANESIANA A cura di Piergaetano Marchetti Dialogo Patrizio Bianchi (Ministro dell’Istruzione), Piergaetano Marchetti Introduce Elisabetta Sgarbi 2 LUGLIO VENERDÌ STREAMING IN COLLABORAZIONE CON INTESA SANPAOLO, FONDAZIONE CORRIERE DELLA SERA ORE 12.00 DIRITTI E DOVERI / 3 NELLA SELVA OSCURA DELLE LEGGI A cura di Piergaetano Marchetti Dialogo Guido Alpa, Natalino Irti, Franco Toffoletto, Alessandro Aresu, IN COLLABORAZIONE CON Michele Crisostomo, Piergaetano Marchetti Introduce Elisabetta Sgarbi FONDAZIONE AEM FONDAZIONE CORRIERE DELLA SERA 12 LUGLIO GIOVEDÌ STREAMING MM S.P.A IN COLLABORAZIONE CON MM S.P.A INTESA SANPAOLO ORE 12.00 GFK IL FUTURO DELLA CITTÀ, LA CITTÀ DEL FUTURO Dialogo Salvatore Veca, Aldo Schiavone, Livio Sacchi, Guido Maria Brera, Alberto Martinelli, Vincenzo Trione, ENEL Giangiacomo Schiavi, Introduce e coordina Candida Morvillo MILANO 29 GIUGNO MARTEDÌ BMW MILANO URBAN STORE INGRESSO GRATUITO IN COLLABORAZIONE CON BMW ORE 16.30 Inaugurazione ORE 16.30, 17.00 MOSTRA ESTHER MAHLANGU. BMW ART CAR ORE 17.00 LA VELOCITÀ DELLE ARTI. LA SCIENZA Massimiliano di Silvestre, Elisabetta Sgarbi, Giorgio Palù, Eliana Liotta, Massimo Clementi, Fabrizio Gatti, BMW MILANO URBAN STORE Gianpaolo Donzelli, Sara Chiappori 30 GIUGNO MERCOLEDÌ BMW MILANO URBAN STORE INGRESSO GRATUITO IN COLLABORAZIONE CON BMW ORE 17.00 LA VELOCITÀ DELLE ARTI. LA MUSICA / 1 Modena City Ramblers, Matteo Cruccu, Roberto Olivi 1 LUGLIO GIOVEDÌ BMW MILANO URBAN STORE INGRESSO GRATUITO IN COLLABORAZIONE CON BMW ORE 17.00 LA VELOCITÀ DELLE ARTI. LA MUSICA / 2 Enrico Ruggeri, Matteo Cruccu, Michele Sganga, Roberto Olivi 2 LUGLIO VENERDÌ BMW MILANO URBAN STORE INGRESSO GRATUITO IN COLLABORAZIONE CON BMW ORE 17.00 IN COLLABORAZIONE CON LA VELOCITÀ DELLE ARTI. LA MUSICA E LA SCRITTURA BMW Pacifico, Enzo Gentile, Roberto Olivi 58 58 59
14 GIUGNO LUNEDÌ PICCOLO TEATRO STREHLER STREAMING MILANO IN COLLABORAZIONE CON UNIVERSITÀ IULM INGRESSO GRATUITO ORE 20.00 GIORGIO STREHLER, RAGAZZO DI 100 ANNI ORE 12.00, 15.00, 17.00, Edith Bruck, Ottavia Piccolo, Massimo Ranieri, Ornella Vanoni, Andrée Ruth Shammah, Piergaetano Marchetti, Mario Andreose, Cristina Battocletti 19 GIUGNO SABATO CINEMA MEXICO A PAGAMENTO 19.00, 20.00 I ORE 12.00, 15.00, 17.00, 19.00 LA ROSA MONOGRAFICA. FRANCO PIAVOLI Proiezioni ore 12.00 Al primo soffio di vento (2002, 85’), ore 15.00 Nostos – Il ritorno (1989, 87’), ore 17.00 Voci nel tempo (1996, 86’), ore 19.00 Franco Piavoli, Paolo Mereghetti. Consegna del Premio Rosa d'Oro della Milanesiana per il cinema a Franco Piavoli A seguire proiezione Il pianeta azzurro (1982, 83’) PICCOLO TEATRO STREHLER 24 GIUGNO GIOVEDÌ CINEMA MEXICO CINEMA MEXICO A PAGAMENTO IN COLLABORAZIONE CON CINETECA DI BOLOGNA ORE 12.00, 15.00, 17.00, 19.00 CORTILE DELLE ARMI DEL CASTELLO SFORZESCO LA ROSA MONOGRAFICA. GIULIANO MONTALDO Proiezioni ore 12.00 Sacco e Vanzetti (1971, 120’), ore 17.00 Giordano Bruno (1973, 123’) CORTILE DI PALAZZO REALE ore 19.00 Giuliano Montaldo, Gianluca Farinelli, Elisabetta Montaldo, Paolo Mereghetti. Consegna del Premio Omaggio al Maestro / La Milanesiana a Giuliano Montaldo. A seguire proiezione Tiro al piccione (1961, 114’) TEATRO NO’HMA 27 GIUGNO DOMENICA CORTILE DELLE ARMI DEL CASTELLO SFORZESCO A PAGAMENTO IN COLLABORAZIONE CON PONDEROSA MUSIC & ART, COMUNE DI MILANO ORE 20.00 ARTO LINDSAY Arto Lindsay, Melvin Gibbs, Rachele Andrioli, Redi Hasa 28 GIUGNO LUNEDÌ CORTILE DELLE ARMI DEL CASTELLO SFORZESCO A PAGAMENTO IN COLLABORAZIONE CON UNIVERSITÀ IULM INGRESSO GRATUITO ORE 20.00 IL PROGRESSO / 1 DANTE E IL PAESAGGIO DOPO LA BATTAGLIA Aldo Cazzullo, Vasco Brondi A PAGAMENTO 29 GIUGNO MARTEDÌ CORTILE DI PALAZZO REALE IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI MILANO, ARIANTEO, ENEL STREAMING ORE 20.00 IL PROGRESSO / 2 PROGRESSO E PARADOSSI Hildegard De Stefano, Claudio Magris, Aldo Schiavone, Hervé Le Tellier, Antonio Ballista 30 GIUGNO MERCOLEDÌ CORTILE DI PALAZZO REALE A PAGAMENTO IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE BPM, COMUNE DI MILANO, ARIANTEO STREAMING ORE 20.00 IL PROGRESSO / 3 TRA SCIENZA E LETTERATURA Alberto Mantovani, Anne Boyer, Eshkol Nevo. Consegna del Premio Futuro - Villa Bogdano 1880 / La Milanesiana ad Alberto Mantovani e Anne Boyer, Extraliscio, Davide Toffolo 1 LUGLIO GIOVEDÌ CORTILE DI PALAZZO REALE A PAGAMENTO IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE BPM, COMUNE DI MILANO, ARIANTEO STREAMING ORE 20.00 IL PROGRESSO / 4 PROGRESSO E CATTIVE UTOPIE Massimo Cacciari, Gile Bae IN COLLABORAZIONE CON CINETECA DI BOLOGNA 2 LUGLIO VENERDÌ CORTILE DI PALAZZO REALE A PAGAMENTO UNIVERSITÀ IULM IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE BPM, COMUNE DI MILANO, ARIANTEO STREAMING ENEL ORE 20.00 COMUNE DI MILANO IL PROGRESSO / 5 A CHE COSA SERVONO GLI UOMINI? Edoardo Nesi, Michel Houellebecq. Consegna del Premio Jean-Claude Fesquelle / La Milanesiana a Michel Houellebecq, Paolo Fresu ARIANTEO Devil Quartet FONDAZIONE BPM SPAZIO TEATRO NO’HMA 12 LUGLIO LUNEDÌ TEATRO NO’HMA ORE 20.00 ALBERTO MORAVIA LA DONNA LEOPARDO CONCEPT OPERA Sandro Veronesi, Michela Cescon, Lorenzo Pavolini, Paolo Sassanelli 60 61
SONDRIO INGRESSO GRATUITO 13 GIUGNO DOMENICA PIAZZA GARIBALDI LA MILANESIANA IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI SONDRIO, FONDAZIONE PRO VALTELLINA, FONDAZIONE GRUPPO CREDITO VALTELLINESE, LIONS CLUB SONDRIO HOST, LIONS CLUB SONDRIO MASEGRA, LIONS CLUB MASEGRA, LIONS CLUB TELLINO, SEV – SOCIETÀ ECONOMICA VALTELLINESE, BIM – BACINO IMBRIFERO MONTANO DELL’ADDA, GENERALI SCHENA ASSICURAZIONI ORE 20.00 VIAGGIA IN ITALIA ENRICO RUGGERI MUSICA E PAROLE Enrico Ruggeri, Candida Morvillo, Elisabetta Sgarbi BERGAMO LOMBARDIA / 1 INGRESSO GRATUITO 25 GIUGNO VENERDÌ GALLERIA CERIBELLI IN COLLABORAZIONE CON GALLERIA CERIBELLI, CIACCIO ARTE ORE 17.00, 20.00 ORE 17.00 Inaugurazione MOSTRA GIUSEPPE LEONE. METAFORE Giuseppe Leone, Pietrangelo Buttafuoco, Mario Andreose, Elisabetta Sgarbi MONZA INGRESSO GRATUITO SONDRIO 3 LUGLIO SABATO PIAZZA DUOMO BERGAMO IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI MONZA, DISTRETTO ROTARY 2042, GRUPPO BRIANZA 1, GRUPPO BRIANZA 2 ORE 20.00 TRA VAN GOGH E BATTIATO MONZA Marco Goldin, Remo Anzovino, Alice, Carlo Guaitoli, Elisabetta Sgarbi BORMIO 4 LUGLIO DOMENICA INGRESSO GRATUITO IN COLLABORAZIONE CON M.AR.CO MONZA, DISTRETTO ROTARY 2042, GRUPPO BRIANZA 1, GRUPPO BRIANZA 2, GALLERIA CERIBELLI, CIACCIO ARTE ORE 17.00 GALLERIA M.AR.CO – VILLA REALE Inaugurazione MOSTRA LE FOTO DI GIANFRANCO FERRONI. A 20 ANNI DALLA SCOMPARSA E UNA SCOPERTA Antonio Gnoli, Arialdo Ceribelli, Giulia Bellezza, Elisabetta Sgarbi IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI MONZA, DISTRETTO ROTARY 2042, GRUPPO BRIANZA 1, GRUPPO BRIANZA 2 INGRESSO GRATUITO ORE 20.00 PIAZZA DUOMO LEONARDO SCIASCIA E L’ARTE STREAMING Sabrina Colle, Vittorio Sgarbi, Gile Bae, Elisabetta Sgarbi BORMIO INGRESSO GRATUITO 5 LUGLIO LUNEDÌ PIAZZA DEL KUERC IN COLLABORAZIONE CON ROTARY CLUB BORMIO CONTEA ORE 20.00 IN COLLABORAZIONE CON LEONARDO SCIASCIA. A FUTURA MEMORIA COMUNE DI SONDRIO (SE LA MEMORIA HA UN FUTURO) Sabrina Colle, Vittorio Sgarbi, Pietrangelo Buttafuoco, Giuseppina Torre, Paola Romerio Bonazzi, Elisabetta Sgarbi FONDAZIONE PRO VALTELLINA FONDAZIONE GRUPPO CREDITO VALTELLINESE 6 LUGLIO MARTEDÌ INGRESSO GRATUITO IN COLLABORAZIONE CON ROTARY CLUB BORMIO CONTEA, BANCA POPOLARE DI SONDRIO, CIACCIO ARTE LIONS CLUB SONDRIO HOST LIONS CLUB SONDRIO MASEGRA ORE 12.00 BANCA POPOLARE DI SONDRIO Inaugurazione LIONS CLUB MASEGRA MOSTRA ADELCHI RICCARDO MANTOVANI. SOGNI LUNGO IL PO Adelchi Riccardo Mantovani, Mario Alberto Pedranzini, Paola Romerio Bonazzi, Angela Bighi, Vittorio Sgarbi, Elisabetta Sgarbi. LIONS CLUB TELLINO Consegna del Premio Rosa d'Oro della Milanesiana per l'arte ad Adelchi Riccardo Mantovani SEV – SOCIETÀ ECONOMICA VALTELLINESE IN COLLABORAZIONE CON CON ROTARY CLUB BORMIO CONTEA ITALIA MUNDIAL BIM – BACINO IMBRIFERO MONTANO DELL’ADDA ORE 20.00 PIAZZA DEL KUERC INGRESSO GRATUITO GENERALI SCHENA ASSICURAZIONI LA VELOCITÀ DELLE ARTI. LA SCIENZA GALLERIA CERIBELLI Federico Buffa, Alessandro Nidi, Elisabetta Sgarbi CIACCIO ARTE 7 LUGLIO MERCOLEDÌ PIAZZA DEL KUERC INGRESSO GRATUITO COMUNE DI MONZA IN COLLABORAZIONE CON ROTARY CLUB BORMIO CONTEA DISTRETTO ROTARY 2042, GRUPPO BRIANZA 1, GRUPPO BRIANZA 2 ORE 20.00 ROTARY CLUB BORMIO CONTEA È BELLO PERDERSI TOUR D’ITALIE Lapo Elkann, Extraliscio, Elisabetta Sgarbi BANCA POPOLARE DI SONDRIO 62 63
LA MILANESIANA PAVIA INGRESSO GRATUITO 9 LUGLIO VENERDÌ ALMO COLLEGIO BORROMEO STREAMING VIAGGIA IN ITALIA IN COLLABORAZIONE CON SALONE DEL LIBRO DI TORINO, ALMO COLLEGIO BORROMEO ORE 20.00 LA CITTÀ DEI VIVI E LA TERRA DEI FELICI Andrea Moro, Nicola Lagioia, Wole Soyinka, Omar Sosa, Alberto Lolli, Elisabetta Sgarbi LOMBARDIA / 2 10 LUGLIO SABATO ALMO COLLEGIO BORROMEO IN COLLABORAZIONE CON ALMO COLLEGIO BORROMEO ORE 20.00 INGRESSO GRATUITO STREAMING ORE 20.00 DANTE, L’INFERNO E L’ITALIA Vittorio Sgarbi, Giulio Ferroni, Gile Bae, Alberto Lolli, Elisabetta Sgarbi 11 LUGLIO DOMENICA ALMO COLLEGIO BORROMEO INGRESSO GRATUITO IN COLLABORAZIONE CON ALMO COLLEGIO BORROMEO STREAMING PAVIA ORE 20.00 LE GUERRE, IL PROGRESSO GARDONE RIVIERA Oliviero Toscani, Joby Warrick, Ilya Kaminsky, Theo Volpatti, Ramin Bahrami, Alberto Lolli, Elisabetta Sgarbi GARDONE RIVIERA 22 GIUGNO MARTEDÌ VITTORIALE DEGLI ITALIANI ANFITEATRO ROMANO A PAGAMENTO IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI, REGIONE LOMBARDIA ORE 20.00 EMIR KUSTURICA & NO SMOKING ORCHESTRA Emir Kusturica and The No Smoking Orchestra, Giordano Bruno Guerri, Elisabetta Sgarbi 26 LUGLIO LUNEDÌ VITTORIALE DEGLI ITALIANI ANFITEATRO ROMANO A PAGAMENTO IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI, REGIONE LOMBARDIA ORE 20.00 PITECUS Antonio Rezza, Flavia Mastrella, Giordano Bruno Guerri, Elisabetta Sgarbi 27 LUGLIO MARTEDÌ VITTORIALE DEGLI ITALIANI ANFITEATRO ROMANO A PAGAMENTO IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI, REGIONE LOMBARDIA ORE 20.00 VIOLINO ROMANTICO Carmen Pellegrino, Uto Ughi, Andrea Bacchetti, Giordano Bruno Guerri, Elisabetta Sgarbi IN COLLABORAZIONE CON ALMO COLLEGIO BORROMEO SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO FONDAZIONE IL VITTORIALE DEGLI ITALIANI REGIONE LOMBARDIA 64 65
LA MILANESIANA TORINO 23 GIUGNO MERCOLEDÌ VIAGGIA IN ITALIA IN COLLABORAZIONE CON CONSORZIO DELLE RESIDENZE SABAUDE, ENEL, CIACCIO ARTE ORE 19.00 REGGIA DI VENARIA Inaugurazione INGRESSO GRATUITO MOSTRA SIMONE CRISTICCHI. HAPPY SKETCHES / NATURA UMANA Simone Cristicchi, Elisabetta Sgarbi PIEMONTE IN COLLABORAZIONE CON CONSORZIO DELLE RESIDENZE SABAUDE, ENEL ORE 20.00 REGGIA DI VENARIA CAPPELLA DI SANT’UBERTO INGRESSO GRATUITO IL CAMBIAMENTO, LA FELICITÀ, IL PROGRESSO VENETO Rula Jebreal, Simone Cristicchi, Paola Zini, Guido Curto, Elisabetta Sgarbi BASSANO DEL GRAPPA INGRESSO GRATUITO TOSCANA 26 GIUGNO SABATO CASTELLO DEGLI EZZELINI IN COLLABORAZIONE CON COMUNE BASSANO DEL GRAPPA ORE 20.00 STREAMING ORE 17.00, 19.00, 20.00 VISIONI DEL FUTURO Agnese Nano, Tahar Ben Jelloun, Amin Maalouf, Ramin Bahrami, Elisabetta Sgarbi ALESSANDRIA INGRESSO GRATUITO TORINO 13 LUGLIO LUNEDÌ PIAZZA VITTORIO VENETO IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI ALESSANDRIA BASSANO DEL GRAPPA ORE 20.00 SAN FRANCESCO NELL’ARTE ALESSANDRIA Hildegard De Stefano, Vittorio Sgarbi, Edgardo (Dado) Moroni, Elisabetta Sgarbi VILLAFRANCA DI VERONA VILLAFRANCA DI VERONA A PAGAMENTO FIRENZE 16 LUGLIO VENERDÌ CASTELLO SCALIGERO IN COLLABORAZIONE CON REGIONE VENETO, COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA FIESOLE ORE 20.00 TOSCA & ROMA SINFONIETTA VENEZIA OMAGGIO A MORRICONE Agnese Nano, Tosca & Roma Sinfonietta, Elisabetta Sgarbi FIRENZE INGRESSO GRATUITO 24 LUGLIO SABATO CHIOSTRO MAGGIORE DI SANTA MARIA NOVELLA IN COLLABORAZIONE CON FONDAZIONE MEYER ORE 20.00 ELIO FRANCESCO BIANCONI Elio, Gianpaolo Donzelli, Video Teen Academy, Francesco Bianconi, Elisabetta Sgarbi FIESOLE A PAGAMENTO 4 AGOSTO MERCOLEDÌ TEATRO ROMANO IN COLLABORAZIONE CON ORE 20.00 CONSORZIO DELLE RESIDENZE SABAUDE EXTRALISCIO. È BELLO PERDERSI TOUR D’ITALIE ENEL Extraliscio, Elisabetta Sgarbi CIACCIO ARTE COMUNE BASSANO DEL GRAPPA VENEZIA 6 AGOSTO VENERDÌ CA’ SAGREDO INGRESSO GRATUITO COMUNE DI ALESSANDRIA FONDAZIONE MEYER IN COLLABORAZIONE CON CIACCIO ARTE REGIONE VENETO ORE 17.00 COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA MOSTRA MARIO CAVAGLIERI Massimo Donà, Vittorio Sgarbi, Elisabetta Sgarbi 67
ASCOLI PICENO INGRESSO GRATUITO LA MILANESIANA 18 LUGLIO DOMENICA TEATRO VENTIDIO BASSO IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI ASCOLI PICENO, REGIONE MARCHE, CIRCOLO CULTURAL-MENTE INSIEME VIAGGIA IN ITALIA ORE 20.00 7-14-21-28 Antonio Rezza, Flavia Mastrella, Ivan Bellavista, Elisabetta Sgarbi MARCHE 19 LUGLIO LUNEDÌ INGRESSO GRATUITO IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI ASCOLI PICENO, REGIONE MARCHE, CIRCOLO CULTURAL-MENTE INSIEME, GALLERIA CERIBELLI, CIACCIO ARTE ORE 17.00, 20.00 ORE 17.00 PINACOTECA CIVICA Inaugurazione MOSTRA GIANFRANCO FERRONI. METAFISICA DI UNA STANZA Stefano Papetti, Arialdo Ceribelli, Vittorio Sgarbi, Elisabetta Sgarbi IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI ASCOLI PICENO, REGIONE MARCHE, FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI ASCOLI PICENO, CIRCOLO CULTURAL-MENTE INSIEME ASCOLI PICENO ORE 20.00 TEATRO VENTIDIO BASSO CARAVAGGIO URBINO Leonardo Mazzarotto, Vittorio Sgarbi, Valentino Corvino, Stefano Papetti, Francesca Filauri, Elisabetta Sgarbi 20 LUGLIO MARTEDÌ INGRESSO GRATUITO IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI ASCOLI PICENO, REGIONE MARCHE, CIRCOLO CULTURAL-MENTE INSIEME, GALLERIA CERIBELLI, CIACCIO ARTE ORE 17.00 GIARDINI PUBBLICI DI CORSO VITTORIO EMANUELE II Inaugurazione scultura luminosa MOSTRA LA ROSA DELLA MILANESIANA FIORISCE A ASCOLI Donatella Ferretti, Marco Lodola, Elisabetta Sgarbi IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI ASCOLI PICENO, REGIONE MARCHE, CIRCOLO CULTURAL-MENTE INSIEME ORE 18.00 LIBRERIA RINASCITA INGRESSO GRATUITO IL CIELO COME PROFESSIONE. STORIE STRAORDINARIE DI PILOTI Filippo Nassetti IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI ASCOLI PICENO, REGIONE MARCHE, CIRCOLO CULTURAL-MENTE INSIEME ORE 20.00 TEATRO VENTIDIO BASSO INGRESSO GRATUITO MICHELE PLACIDO GIOVANNI CACCAMO PAROLA Lucrezia Lerro, Yervant Gianikian, Michele Placido, Giovanni Caccamo, Elisabetta Sgarbi 21 LUGLIO MERCOLEDÌ TEATRO VENTIDIO BASSO IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI ASCOLI PICENO, REGIONE MARCHE, CIRCOLO CULTURAL-MENTE INSIEME ORE 20.00 DE ANDRÉ, GENE GNOCCHI Francesca Serafini, Dori Ghezzi, Gene Gnocchi, Elisabetta Sgarbi URBINO 22 LUGLIO GIOVEDÌ PIAZZA RINASCIMENTO INGRESSO GRATUITO IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI URBINO ORE 20.00 FANTASMI DEL PASSATO E DEL FUTURO Maria Antonia Avati, Katharina Volckmer, Patrick McGrath, Extraliscio, Elisabetta Sgarbi IN COLLABORAZIONE CON 23 LUGLIO VENERDÌ PIAZZA RINASCIMENTO INGRESSO GRATUITO COMUNE DI ASCOLI PICENO IN COLLABORAZIONE CON COMUNE DI URBINO REGIONE MARCHE ORE 20.00 CIRCOLO CULTURAL-MENTE INSIEME DE CRESCENZO AVVENNE A NAPOLI GALLERIA CERIBELLI Federico Vacalebre, Eduardo De Crescenzo, Julian Oliver Mazzariello, Elisabetta Sgarbi CIACCIO ARTE COMUNE DI URBINO 68 69
Puoi anche leggere