INTELLIGENZA URBANA - MARZO 2019 - Fondazione CDEC
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
INTELLIGENZA URBANA MILANO CONNETTE MILANO MARZO 2019
IL CUORE DIGITALE DI MILANO BATTE SEMPRE PIÙ FORTE Siamo di nuovo qui. Un anno dopo la prima, sperimentale, entusiasmante, edizione. Milano Digital Week torna per regalare a tutti cinque giorni di occasioni imperdibili. Dopo il successo dello scorso anno, l’appuntamento torna rinnovato e ancora più elettrizzante. Milano è sempre stata la città della moda, del design, del lavoro, dell’economia: un anno fa abbiamo lanciato la sfida di raccontare il suo cuore digitale, per mostrare quanta innovazione e quanta tecnologia alimentino ogni giorno la nostra vita e ci permettano di vivere al meglio nella città. Milano corre: abbiamo raggiunto 1 milione e 400mila abitanti, cresciamo come mai nell’ultimo ventennio. COMUNE DI MILANO ASSESSORE ALLA TRASFORMAZIONE IDEAZIONE COORDINAMENTO GENERALE Siamo capaci di attrarre talenti, studenti, imprese, startupper, DIGITALE E SERVIZI CIVICI Carlo Noseda E PRODUZIONE Roberta Cocco Nicola Zanardi ArtsFor_ caparbi sognatori. Chi ha un’idea sceglie Milano per realizzarla Camilla Invernizzi perché qui le cose accadono. COORDINAMENTO CURATELA Camilla Bettiga Chiara Daneo Nicola Zanardi Alice Sossella Paola Marzorati E tante le vedremo dal 13 al 17 marzo, quando Milano mostrerà STAFF CONTENUTI Paola Gasparri Naima Annoni Hublab il valore della sua intelligenza urbana dispiegandola in talk, Luca Battaglia Nicola Zanardi DIGITAL E SOCIAL MEDIA seminari, incontri, porte aperte alla scoperta delle aziende Silvana Cremonesi Nicolò Ornaghi Susanna Legrenzi Michele Lipreri Pietro Bonomi Roberto Bianchi più innovative, performance artistiche, mostre fotografiche Patrizia Tossi Marzia Marzorati ed eventi speciali per comprendere le opportunità generate DIREZIONE GENERALE IN COLLABORAZIONE CON Cariplo Factory DIGITAL DESIGN & DEVELOPMENT dalla trasformazione digitale in tutti gli ambiti della nostra vita. Direzione Sistemi Informativi Carlo Mango Giga Design Studio e Direzione Servizi al cittadino Riccardo Porro Gabriele Donini Marco Noseda Pablo Galbusera Vi aspettiamo per alimentare insieme il cuore digitale di Milano, UFFICIO STAMPA Lorenzo Usellini Giacomo Scandolara che pulsa all’unisono in tutte le zone della città e che non ha Paola D’Antuono Matteo Scarabelli Mailys Marzaro UFFICIO STAMPA alcuna intenzione di arrestare il suo battito. SEGRETERIA Manzoni 22 Veneranda Beatrice RELAZIONI CON I PARTNER Silvia Introzzi Patrizia Spinelli IAB Italia Camilla Palma Roberta Cocco Carlo Noseda Assessore alla Trasformazione Digitale e Servizi Civici Daniele Sesini ART DIRECTION Daniela Martinelli LeftLoft del Comune di Milano Marta Moretti Federica Ravasi Chiara Cameroni Valentina Re Main partner, partner, content partner, sponsor, partner tecnici, media partner, supporter e tutti i soggetti che hanno partecipato alla call così come il Comune di Milano, i suoi Assessorati, le Università, i Musei e le Istituzioni tutte hanno collaborato fra loro e con noi, con uno spirito corale e inclusivo, affinché la seconda edizione di Milano Digital Week potesse crescere. Di questo li ringraziamo profondamente.
UNA COMUNITÀ DI INTESA SANPAOLO INTELLIGENZA URBANA PER IL DIGITALE C'è una strana accelerazione nelle tecnologie. È difficile rappresen- Il Gruppo Intesa Sanpaolo è da sempre impegnato nel favorire tarla perché è costituita di tante forze, perché ha superato da la digitalizzazione del sistema bancario nell’ottica di rispondere un pezzo la storia e la geografia che abbiamo studiato, perché si efficacemente alle esigenze di tutte le categorie di clienti. Anche allontana e si avvicina all'uomo con dinamiche che, a volte, non nel nuovo piano d’impresa 2018-2021 il digitale rappresenta un comprendiamo completamente. fattore abilitante e lo dimostrano gli ingenti investimenti stanzia- ti, pari a 2,8 miliardi di euro, al fine di completare la trasforma- Milano Digital Week 2019 parte dal fatto che la città è una piattafor- zione digitale del Gruppo e offrire ai clienti servizi sempre più ma, un elemento ordinatore. E, soprattutto, un elemento di sviluppo innovativi, attraverso piattaforme multicanale evolute. del singolo come della collettività. A Milano, ancor di più in questi ultimi anni, l'apporto di ognuno è sempre stato fondamentale. Il Gruppo, attraverso le Divisioni Banca dei Territori e Corporate L'abbiamo chiamata intelligenza urbana perché la città si nutre, & Investment Banking, il suo Innovation Center e l’Area Chief IT appunto, di tutte le forze, di tutte le diversità, delle interazioni tra Digital Innovation Officer, è in prima linea nell’implementazione gli individui e la comunità. È l'intelligenza che si attiva, ovviamente, e nello sviluppo di queste attività, con l’obiettivo di imprimere là dove nascono l'educazione, la formazione, la didattica. Oppure un’ulteriore accelerazione che garantisca al sistema bancario nei luoghi in cui si coordinano i momenti regolatori e di controllo: la competitività necessaria per affrontare al meglio le sfide del le centrali per la mobilità, gli ambiti che presiedono alla sicurezza, mondo Fintech. alla macchina produttiva, a quella dell'assistenza. Intelligenza urba- na è anche quell’impresa collettiva che consente di processare e Intesa Sanpaolo ha l’ambizione di giocare un ruolo di primo di rendere materia o servizi il progetto. E ancora, è quell’intelligenza livello tra i player bancari internazionali che considerano che presiede al tempo libero, che si frammenta in tanti rivoli. l’innovazione una delle leve più importanti per lo sviluppo La trasformazione digitale trasforma anche l'intelligenza, e l'intelli- competitivo. Il committment del Gruppo è dimostrato dalle genza rende diversa ogni giorno questa trasformazione. numerose attività focalizzate nella ricerca di tecnologie e soluzioni innovative, individuando nuovi servizi e nuovi modelli In questa edizione ci sono tante occasioni, più di 500, per vedere di business, dall’Artificial Intelligence alla Blockchain, dai cosa cambia in città, per la nostra vita, per il nostro futuro, per il Digital payment al Corporate Venture Capital, fino all’ecosiste- nostro lavoro. La quasi totalità è creata da voi, dalla vostra intelli- ma delle start-up. genza: è autoprodotta, indipendente, ma anche sempre in connes- sione con gli altri. Intesa Sanpaolo Noi ci siamo limitati ad aiutare chi fa. Chi si mette in gioco. A volte si resta quasi stupiti da tanta intelligenza. Oppure affascinati dalle modalità delle sue rappresentazioni attraverso la tecnologia. Che tutto avvenga nella nostra città, con una partecipazione spon- tanea così intensa, non è però un caso. Fa parte del suo DNA, di quello dei suoi cittadini e anche dei suoi ospiti. È Milano che connette Milano. Senza protagonismo, ma con tutti protagonisti. Nicola Zanardi
CONNETTITI MDW E ATM Se raggiungi gli eventi MDW muovendoti ONLINE Sul sito di milanodigitalweek.com puoi CON MILANO con i mezzi pubblici scarica l’app ATM consultare il programma, verificare orari, Milano e scopri come raggiungere i luoghi sedi e modalità di ingresso. Puoi degli eventi. effettuare prenotazioni, quando richiesto. Alcuni eventi sono a pagamento. DIGITAL WEEK MDW E WAZE Scarica l’app gratuita di navigazione SOCIAL social WAZE per scoprire il tragitto in auto Seguici su Facebook, Twitter e Instagram. più veloce e una selezione degli eventi Hashtag ufficiale #MilanoDigitalWeek della Milano Digital Week più vicini alla tua posizione. MDW TG MDW E MIMOTO Tutti i giorni, dal 14 al 17 marzo, alle 20.00, sulla nostra pagina Facebook Scarica l’app MIMOTO e noleggia uno andrà in onda MDW TG, una trasmissione scooter per raggiungere gli eventi. Con in diretta dal quartier generale il codice mdw19 avrai la possibilità di di Cariplo Factory con il resoconto iscriverti al primo servizio di scooter della giornata, interviste e highlights. sharing elettrico di Milano a soli 0.99€ A cura di House264. con 30 minuti gratis inclusi. TELEGRAM Da quest’anno ci trovi anche su Telegram: iscriviti al MDW2019bot per ricevere aggiornamenti sugli eventi di tuo interesse o in zona. In collaborazione con Videobeet. MILANODIGITALWEEK.COM
INDICE 09 BASE Milano Milano chiama. Milano risponde. La seconda edizione di Milano Digital Week apre tanti mondi. Hanno voluto esserci in tanti, tantissimi: cittadini, aziende, scuole, 15 TRIENNALE MILANO università, associazioni, fondazioni, genitori e figli, professori e studenti. In queste quasi 150 pagine ti raccontiamo tutto. E sul 19 PALAZZO GIURECONSULTI sito molto di più. Aspettiamo tutti gli altri che vogliono partecipare, venire, provare, confrontarsi. Tutti quelli come te che hanno 24 MUSEO NAZIONALE SCIENZA appena aperto questa pagina. Che è un'altra pagina di Milano. E della sua intelligenza urbana. E TECNOLOGIA LEONARDO Cuore pulsante di questa seconda edizione sarà l’intera città DA VINCI di Milano, con una polarizzazione presso BASE Milano, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, 26 PROGETTI SPECIALI Palazzo Giureconsulti e Triennale Milano, che si animeranno 48 UNIVERSITÀ 62 EVENTI IN CITTÀ con un ricco palinsesto di incontri, lectio, installazioni, laboratori per bambini e adulti.
BASE Milano MILANO DIGITAL WEEK – BASE Milano • VIA BERGOGNONE, 34 13 MARZO 13 MARZO 16.30 09.00-18.00 OPENING MDW WIRED ITALIA_MEDIA PARTNER MDW INTELLIGENZA WIRED HEALTH URBANA, A cura di WIRED ITALIA INTELLIGENZA Wired Health è un progetto di Wired Italia che racconta quali siano le innovazioni e i trend più recenti e COLLETTIVA rilevanti che si trovano nel punto di intersezione tra medicina, tecnologie digitali e nuovi stili di vita. Wired Health è un momento di confronto rivolto A cura dell’ASSESSORATO ALLA non solo agli addetti ai lavori - manager, scienziati, TRASFORMAZIONE DIGITALE E SERVIZI CIVICI professionisti, medici, decision maker - ma anche DEL COMUNE DI MILANO a quegli studenti e ricercatori che ambiscono a essere aggiornati su come e quanto il digitale stia Quale impatto hanno le tecnologie digitali sulla vita trasformando il settore della salute: dai suoi modelli delle persone e delle organizzazioni? In che modo di business alle soluzioni tecnologiche, dalle frontiere l’evoluzione digitale può favorire la nascita di una della ricerca alle scelte dei pazienti, dei consumatori, “intelligenza collettiva”? Ne parliamo con esponenti del dei cittadini. mondo dell’economia, della salute, dell’informazione e con il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala. Una serie di incontri, a ingresso gratuito e su invito, con ospiti italiani e internazionali, esperti del mondo Ingresso libero fino a esaurimento posti della “salute digitale”. Una sessione plenaria durante la quale verranno presentati alcuni dei principali trend INCONTRO e casi e, contestualmente, una sezione espositiva e • SOCIETÀ interattiva dedicata all’innovazione e al futuro della salute grazie alla partecipazione di un selezionato DALLE 18.30 OPENING PARTY POWERED BY gruppo di start-up che presenteranno alcune tra le SCALO MILANO OUTLET AND MORE CON DJ SET soluzioni e ricerche più interessanti nel settore. A CURA DI RDS Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria INCONTRO • SALUTE 10 11
14-17 MARZO 14 MARZO 14-17 MARZO 14-17 MARZO MILANO DIGITAL WEEK – BASE Milano MILANO DIGITAL WEEK – BASE Milano 9.30-19.00 9.30-20.30 10.00-21.00 BMW_PARTNER MDW IBM ITALIA_PARTNER MDW UNA PRODUZIONE MDW IN COLLABORAZIONE IED_CONTENT PARTNER MDW CON BASE Milano E IED IL FUTURO IBM PARTYCLOUD INTERFACCE DESIGN HumaNETy DELLA MOBILITÀ RELOADED, DEL PRESENTE A cura di IED - ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN ELETTRICA DOVE LE PERSONE L’Istituto Europeo di Design è Content Partner della seconda edizione di Milano Digital Week e porta INCONTRANO A cura di Tiziana Gemin e Fabio Paris in BASE Design HumaNETy, un’esplorazione del A cura di BMW ITALIA mondo del digital e di come esso abbia contribuito a Molti dei dispositivi che utilizziamo assecondano le LE IDEE far evolvere il rapporto dell’uomo con la città e con la Il mondo è in movimento. Noi siamo in movimento. necessità umane servendosi di sistemi interattivi che società odierna. Il movimento porta con sé sempre qualcosa di svolgono in autonomia svariate operazioni, anche eccitante: il cambiamento. indipendentemente dalla nostra intenzionalità. A cura di IBM ITALIA Design HumaNETy sarà presentata al pubblico Tecnologia ed innovazione con la gamma plug-in Sistemi di pensiero, più o meno complessi, attraverso una serie di talk e workshop e una mostra. hybrid e full-electric BMW, che grazie alle soluzioni sono presenti sia all’interno di organismi viventi ConnectedDrive risulta perfettamente connessa, I business leader stanno combinando sempre più che all’interno di strutture inorganiche. Esiste l'innovazione e la flessibilità dei servizi cloud con Visitando la mostra “Interfacce del Presente”, a cura per una forma di mobilità intelligente e sostenibile. un’intelligenza naturale ed esiste un’intelligenza il rigore e le regole richieste per mantenere il loro dei docenti IED Tiziana Gemin e Fabio Paris, ci si Più soluzioni tecnologiche e meno consumi artificiale. In questo legame sempre più stretto con le business sicuro, compliant e gestibile. interroga sulle potenzialità delle macchine osservando ed emissioni per un’esperienza di guida tecnologie, alcuni vedono un salto evolutivo epocale. I leader più pragmatici stanno convergendo verso un opere di simulazione delle reti neurali, macchine straordinariamente dinamica e fruibile grazie anche Altri, invece, preconizzano un futuro distopico in cui le approccio che combina le potenzialità dell'ibrido e del che apprendono autonomamente e macchine che a ChargeNow, la soluzione digitale per la ricarica macchine affermeranno il loro dominio. multicloud con la flessibilità dell'open source e degli producono in modo indipendente contenuti. pubblica. Inoltre DriveNow, car sharing di BMW, promotore di nuove logiche di utilizzo dell’auto flessibili open standards. La mostra “Interfacce del Presente” - a cura di Tiziana La strategia IBM è in linea con le aspettative dei clienti, Nel corso della settimana IED organizza, inoltre, e su misura per le esigenze di mobilità dei moderni Gemin e Fabio Paris, docenti IED – ospita le opere di: offrendo un cloud ibrido, sicuro nelle fondamenta, 5 workshop e 3 talk. WeMakeColors porta alla contesti urbani. Marco Cadioli, Alessandro Capozzo, Ursula Damm, aperto, multicloud, che integra i dati e che è pronto per costruzione di un proprio dispositivo connesso IoT; Edwin van der Heide, Limiteazero, Macoto Murayama, le tecnologie esponenziali. Z Vision è lo spazio di indagine sulla città ideale del Per tutta la durata dell’evento, attività di test-drive a Philipp Schmitt, Anna Titovets. I lavori esposti Di questo parleremo a PartyCloud Reloaded insieme ai futuro per la Generazione Z; Connect Milano mette bordo delle nuove BMW i3 per scoprire il piacere di simulano le reti neurali, apprendono autonomamente, clienti cha hanno già iniziato con noi il loro percorso di a disposizione il design thinking per la definizione guidare in versione elettrica. producono in modo indipendente contenuti, portando trasformazione digitale. Tra questi: AON, CNH, Elica, di nuovi servizi per la città; in Human-Human a chiederci se le macchine siano anche in grado di Groupama e altri ancora. collaboration art ci si sfida nel realizzare un ritratto Ingresso libero evocare emozioni nell’essere umano. utilizzando solo il movimento del proprio sguardo. EXPERIENCE Consulta l'agenda e registrati: Press preview con prenotazione obbligatoria www.ibm.com/partycloud2019 Con i talk, IED porta nel contesto della Milano Digital • CITTÀ 13 Marzo alle ore 12.30 Week alcuni temi di grande attualità e li affronta Ingresso gratuito con registrazione obbligatoria con il contributo dei professionisti del settore: Inaugurazione 13 Marzo alle ore 18.30 la rivoluzione dei servizi di sharing e delivery, la CONFERENZA Digital Transformation nel settore del turismo, in MOSTRA collaborazione con l’agenzia Competence, l’evoluzione • BUSINESS • ARTE del medium della Realtà Virtuale in collaborazione con Proxima Milano. Per il programma completo milanodigitalweek.com Ingresso libero fino a esaurimento posti EXPERIENCE • ARTE 12 13
14 MARZO 15 MARZO 16 MARZO 16 MARZO MILANO DIGITAL WEEK – BASE Milano MILANO DIGITAL WEEK – BASE Milano 9.30 18.00 11.00-13.00 17.30-19.00 FONDAZIONE SILVIO TRONCHETTI PROVERA ING_PARTNER MDW NEXI_PARTNER MDW BASE Milano PER MDW E CARIPLO FACTORY PER MDW THE EVOLVING ING CHALLENGE_ #ZEROBULLISMO DIGITAL ARTS ROLE OF EVERYDAY CAMPAGNA DI FESTIVAL: THE MEDICAL DIGITAL SENSIBILIZZA- ESPERIENZE SCIENTIST IN A cura di ING ZIONE AL DI CURATELA THE DIGITAL ERA Quali sono i servizi digitali di cui abbiamo bisogno per vivere meglio la nostra quotidianità? Qual è il perfetto CYBERBULLISMO A CONFRONTO Everyday Digital di cui non possiamo più fare a meno? La trasformazione digitale e gli strumenti tecnologici A cura di EVERY CHILD IS MY CHILD e NEXI A cura di BASE Milano A cura di FONDAZIONE SILVIO TRONCHETTI cambiano le nostre abitudini e offrono quotidianamente PROVERA e CARIPLO FACTORY nuove opportunità per semplificare la nostra vita. Ma Il cyberbullismo è un fenomeno sempre più in crescita BASE Milano propone un incontro dedicato ai festival qual è il servizio che manca sul nostro smartphone? tra i bambini e gli adolescenti. Il 52,7% dei ragazzi di arti digitali come piattaforme di scambio e di Dal 2011 gli investimenti nel settore dell’industria Di che cosa abbiamo bisogno - come cittadini, compresi nella fascia di età tra gli 11 ed i 17 anni, nel fruizione di nuove forme di produzione artistica, sanitaria digitale sono aumentati di ben cinque volte. consumatori, lavoratori o familiari – per avere servizi 2016, ha subito “comportamenti offensivi o violenti da a cavallo tra intrattenimento e ricerca. Qual è il ruolo Secondo Nature l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, e in davvero utili ed efficienti? parte dei coetanei”. Il progetto prevede una campagna oggi della tecnologia digitale nel mondo dell’arte particolare del deep learning, impatterà principalmente di sensibilizzazione e informazione ai giovani sul contemporanea? Come generare nuovi spazi deputati a tre livelli: per i clinici, sul fronte diagnostico, sarà la ING Challenge è un momento di confronto e fenomeno attraverso anche il coinvolgimento delle alla cultura digitale e attirare nuovi pubblici? Come capacità di interpretare le immagini a portare i primi approfondimento dedicato al mondo dell’innovazione strutture scolastiche, il M.I.U.R. e le istituzioni nazionali si progetta un’esperienza di festival di digital arts risultati davvero significativi; per il sistema sanitario in digitale. Una grande vetrina per le idee. Ma non solo: preposte alla vigilanza. e la si rende sostenibile? Nel panel si confrontano generale, il focus sarà sul potenziamento dei processi un’ottima opportunità di incontro con Startup e Fintech alcuni rappresentanti di importanti festival europei di gestione e la riduzione degli errori medici; per il innovative. ING vi invita all’evento conclusivo della Sarà indetto un concorso rivolto a tutti i giovani utenti per discutere le modalità di produzione e fruizione paziente, infine, la possibilità di gestire e analizzare i call for startup dedicata alle migliori iniziative Italiane per l’ideazione di una storia, coerente con la mission di queste forme espressive. propri dati sanitari allo scopo di migliorare e mantenere con un’idea innovativa per semplificare la vita di tutti i del progetto. La selezione del vincitore avverrà un buono stato di salute. Da questo scenario emerge giorni. attraverso un sistema di votazione online che Intervengono Valentino Catricalà, Direttore Artistico una tendenza nuova e sfidante: l’esito positivo della stimoli il maggior coinvolgimento degli utenti e tramite Media Art Festival di Roma; Federica Patti, Curatrice terapia (ovviamente fondamentale) non è più il solo Partecipa e seleziona anche tu la migliore startup. un’apposita commissione di professionisti del settore di Digitalive, Romaeuropa Festival; Oriol Pastor, e unico aspetto a determinare la soddisfazione del All’evento saranno presenti speaker di rilievo e il top cinematografico e audiovisivo, affiancati da una Direttore di MIRA Digital Arts Festival di Barcellona; paziente. Elementi dell’esperienza del paziente, fino management di ING in Italia. o più figure autorevoli nel campo psicologico evolutivo Domenico Quaranta, Critico, curatore e co-fondatore a pochi anni fa trascurati o considerati meno rilevanti, e pedagogico. Link Art Center. possono fare la differenza per una persona che non L'evento si terrà presso la Cariplo Factory Arena. deve solo curarsi ma che ambisce a partecipare al Ingresso libero fino a esaurimento posti Ingresso libero fino a esaurimento posti percorso terapeutico tenendo conto delle proprie Ingresso gratuito su prenotazione specifiche necessità di vita. ROUND TABLE ROUND TABLE MULTIMEDIA EVENT • EDUCAZIONE • ARTE Interviene e coordina i lavori il prof. Alberto Mantovani, • DIGITAL EXPERIENCE Direttore Scientifico Humanitas. L’evento si terrà presso la Cariplo Factory Arena. Ingresso gratuito su prenotazione CONFERENZA • SALUTE 14 15
17 MARZO TRIENNALE MILANO MILANO DIGITAL WEEK – TRIENNALE MILANO MILANO DIGITAL WEEK – BASE Milano 19.00-20.00 • VIALE EMILIO ALEMAGNA, 6 PARCODIYELLOWSTONE E MARE CULTURALE URBANO PER MDW CHE COS’È LA COMUNICAZIONE SENZA TECNOLOGIA A cura di PARCODIYELLOWSTONE e MARE DAL 1/03 AL 1/09 15-17 MARZO CULTURALE URBANO 10.30–20.30 10.30-20.30 XXII TRIENNALE Qual è il rapporto tra comunicazione, arti visive e nuove tecnologie? Come è cambiata la fruizione UNA PRODUZIONE MDW A CURA DI ARTSFOR_ e la produzione dei contenuti da parte di utenti e lettori e in che modo questo influenza la pratica di artisti e designer? Quali sono le opportunità e quali DI MILANO DOLLAR STREET BROKEN NATURE: i rischi offerti dalla presenza sempre più invasiva della tecnologia nella vita di tutti i giorni? Un progetto GAPMINDER FOUNDATION Introduce e modera Emanuele Bonetti. Intervengono Les Liens Invisibles, Luca Pitoni e Matteo Moretti DESIGN TAKES ON A cura di CAMILLA INVERNIZZI / ARTSFOR_ HUMAN SURVIVAL IN COLLABORAZIONE CON MUFOCO - MUSEO DI FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA Ingresso libero fino a esaurimento posti Dollar Street è il primo progetto al mondo di ROUND TABLE A cura di PAOLA ANTONELLI rappresentazione fotografica del data storytelling • ARTE dove le fotografie diventano dati, strumenti per capire Triennale Milano organizza la XXII Esposizione la realtà dietro ai numeri, agli stereotipi e ai luoghi Internazionale dal titolo Broken Nature: Design Takes comuni. on Human Survival, a cura di Paola Antonelli, Senior Curator del Dipartimento di Architettura e Design In Triennale, e per la prima volta, Dollar Street diventa del Museum of Modern Art di New York e fondatrice un’esperienza visiva e immersiva nella quotidianità e Direttrice del Dipartimento di Ricerca e Sviluppo della vita e delle case del mondo che si scopriranno dello stesso museo. sorprendentemente simili alla nostre. Dollar Street vive su www.dollarstreet.org, una Broken Nature indaga progetti che offrono una visione banca dati online in continua evoluzione dove più alternativa sugli argomenti globali più importanti, di 30.000 fotografie e 10.000 video, raccolti in 260 esplorando il concetto di design ricostituente. Il case in 50 diversi paesi, servono a rendere la realtà programma completo su www.triennale.org comprensibile. Ingresso a pagamento Con il progetto in Triennale e grazie alla collaborazione con MUFOCO - Museo di Fotografia Contemporanea, EXHIBITION Dollar Street apre la sezione italiana per iniziare a • ARTE raccontare le nostre case, catalogare oggetti e stili vita: • ARCHITETTURA un invito a mandare le vostre fotografie e a partecipare. • DESIGN Inaugurazione e visita guidata venerdì 15 marzo alle ore 18.00 Ingresso gratuito EXPERIENCE • ARTE 16 17
15-17 MARZO 15 MARZO 16 MARZO 17 MARZO MILANO DIGITAL WEEK – TRIENNALE MILANO MILANO DIGITAL WEEK – TRIENNALE MILANO 10.30-20.30 18.30 18.30 18.30 STARTS PER MDW HUBLAB PER MDW HUBLAB PER MDW HUBLAB PER MDW STARTS: IL CARLO SINI GIULIO SAPELLI ALESSANDRO NESSO TRA ARTE UOMO_MACCHINA_ MACCHINE_ BALDUCCI E TECNOLOGIA AUTOMA_LECTIO PROPRIETÀ_ COSA É SMART A cura di GIANNINO MALOSSI/BLUMINE MAGISTRALIS LAVORO_LECTIO NELLA CIVILTÀ STARTS, l’iniziativa della Commissione Europea che sostiene la convergenza tra tecnologia e creatività A cura di HUBLAB MAGISTRALIS URBANA? LECTIO artistica, presenta i temi e gli obiettivi dei nuovi progetti finanziati per generare l’ecosistema in cui artisti, Il sogno dell’automa, della macchina pensante, è antico, ma mai come oggi suscita speranze e timori, A cura di HUBLAB MAGISTRALIS designer e tecnologi lavorino insieme nell’Arte, nel desideri e riprovazioni. Carlo Sini ne ripercorre la Storico ed economista, Giulio Sapelli traccia un A cura di HUBLAB Design e nella Tecnologia. storia, dalle prime macchine ai robot “intelligenti”, potente affresco del nostro tempo indagando rischi, giungendo a capovolgere i termini del problema: non opportunità e sfide dell’odierno capitalismo digitale e Per il palinsesto completo: milanodigitalweek.com si tratta di chiedersi se la tecnologia stia intaccando Il percorso della lectio del professor Alessandro finanziarizzato. Balducci, ordinario di urbanistica e attore in diversi la nostra umanità, ma in che modo la tecnologia ci ha Ingresso gratuito su prenotazione originariamente resi umani, a partire dalle nostre prime ruoli strategici e progettuali di Milano, In collaborazione con TeamSystem si snoda tra l’hardware e il software che trasformano protesi “tecniche”, il linguaggio e la scrittura. ROUND TABLE continuamente la città, la sua storia, la sua geografia, Ingresso libero fino a esaurimento posti i suoi oggetti, i suoi soggetti. • ARTE In collaborazione con TeamSystem • TECNOLOGIA LECTURE La città è la più grande rivoluzione sociale, • SCIENZA Ingresso libero fino a esaurimento posti • CULTURA demografica ed economica attivata dalle tecnologie LECTURE digitali. Tra contenitori e contenuti, effetti positivi • CULTURA e negativi, prospettive e problemi, innovazione e ambiguità il tessuto urbano paradossalmente mette sempre più al centro l’uomo. Al termine della Lectio, uno scambio sul tema tra Alessandro Balducci e Walter Mariotti, Direttore Editoriale di Domus. In collaborazione con Domus. Ingresso libero fino a esaurimento posti LECTURE • CULTURA 18 19
17 MARZO PALAZZO GIURECONSULTI MILANO DIGITAL WEEK – PALAZZO GIURECONSULTI MILANO DIGITAL WEEK – TRIENNALE MILANO 11.00 • PIAZZA DEI MERCANTI, 2 MAXXI PER MDW MAXXI LOW FORM. IMMAGINARI E VISIONI NELL’ERA DELLA INTELLIGENZA 14-17 MARZO 14-17 MARZO ARTIFICIALE 8.30-18.00 8.30-18.00 A cura di MAXXI MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO EUROPEAN COMMISSION - JRC PER MDW INFN E CAMERANEBBIA PER MDW SCIART - ARTE HOMOCOPIA Una mostra che viaggia nell’immaginario tecnologico e surreale degli artisti di oggi, nativi digitali, tra algoritmi E SCIENZA: creativi e avatar. Attraverso il linguaggio dell’arte, l’incontro analizzerà il rapporto tra creatività e nuove A cura di ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA tecnologie offrendo nuovi scenari futuribili per la NUCLEARE e CAMERANEBBIA società del domani. IL CONCETTO In tutte le epoche e in ogni cultura l'uomo ha DI DATAMI Intervengono: immaginato e rappresentato la parte interna e non Eleonora Farina / Fondazione MAXXI visibile del suo corpo. Spiriti vitali, umori secchi o Federico Ferrazza / Direttore Wired Italia umidi e anatomie immaginarie hanno dominato queste Domenico Quaranta / Curatore e critico d’arte rappresentazioni fino al Rinascimento, quando si A cura di EUROPEAN COMMISSION – JOINT Luca Trevisani / Artista cominciò a praticare lecitamente la dissezione dei RESEARCH CENTRE (JRC) cadaveri. La microscopia e l'esplorazione scientifica Ingresso libero fino a esaurimento posti del corpo ci hanno condotto, quindi, a conoscenze Artisti e scienziati si confrontano intorno al tema anatomiche e biologiche sempre più dettagliate e del Datami, concetto innovativo proposto dal JRC CONFERENZA a una visione del corporeo completamente nuova, (Commissione Europea) e guidano il pubblico • ARTE superata solo dai raggi X e dalle tecnologie di imaging attraverso progetti di arte e scienza ed esperimenti e microscopia contemporanee, in grado di farci interattivi (Digitranscope) nel tentativo di scoprire e guardare attraverso i tessuti e addirittura osservare descrivere con un linguaggio nuovo e partecipativo, i processi molecolari delle singole cellule. Un nuovo realtà emergenti nell'era della trasformazione digitale, sguardo che annuncia l'avvento di un corpo ibrido, sempre più capaci di avere un impatto decisivo sulle potenziato, cyborg. nostre vite quotidiane. L’installazione interattiva Homocopia è un’anteprima Palinsesto completo milanodigitalweek.com a MDW della mostra Uomo Virtuale. Corpo Mente Ingresso gratuito Cyborg, a cura di INFN e IIT, che si terrà a Torino al Mastio della Cittadella dal 19 Aprile 2019. MOSTRA - CONFERENZA • ARTE Ingresso gratuito DIGITAL EXPERIENCE • ARTE 20 21
14 MARZO 14 MARZO 14 MARZO 14-17 MARZO MILANO DIGITAL WEEK – PALAZZO GIURECONSULTI MILANO DIGITAL WEEK – PALAZZO GIURECONSULTI 11.00-13.00 11.30-13.00 17.15-20.00 8.30-18.00 SENAF PER MDW ITALIAONLINE PER MDW THE INNOVATION GROUP PER MDW BORBONESE_SPONSOR MDW SCENARI DIGITALIZZAZIO- ARTIFICIAL BORBONESE INDUSTRIA 4.0. NE: I VANTAGGI INTELLIGENCE “FROM HERITAGE PREVIEW MECSPE PER LE IMPRESE E IL FUTURO TO FUTURE” 28-30 MARZO A cura di ITALIAONLINE e IL PUNTO IMPRESA DELLA NOSTRA A cura di BORBONESE 2019 SOCIETÀ.DIALOGO DIGITALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO MONZA BRIANZA E LODI La trasformazione digitale di Borbonese raccontata attraverso un’installazione video multimediale, che A cura di SENAF Il digitale sta aiutando le imprese di tutto il mondo a crescere, a espandere gli scenari e le modalità di INTERNAZIONALE mostri come un’azienda del Made in Italy tradizionale possa diventare altamente digitalizzata in tutti i suoi SULL’A.I. business. Quali sono gli strumenti per affrontare un processi: dal design, alla produzione, al retail e alla Per continuare a mostrare il processo di percorso di digitalizzazione e i vantaggi. Non solo per comunicazione, in collaborazione con grandi player del trasformazione in atto nel mondo industriale, le imprese ma per il sistema Paese, la cui ossatura settore come Samsung, Vodafone, Jakala, Venistar. MECSPE, la più grande manifestazione italiana della economica è costituita dalle PMI. manifattura 4.0, che si tiene annualmente a Parma, A cura di THE INNOVATION GROUP in collaborazione con AMBASCIATA BRITANNICA IN ITALIA Ingresso gratuito punterà nei contenuti proposti su case history e idee Ingresso libero fino a esaurimento posti innovative che consentono di innalzare la produttività MOSTRA italiana. Questo evento organizzato da The Innovation Group WORKSHOP in collaborazione con l’Ambasciata Britannica in Italia • MANIFATTURA • MARKETING e lo UK Government Science and Innovation Network Durante questa conferenza, verranno presentati scenari di mercato, trend e le maggiori novità della creerà l’occasione per discutere e confrontare i diversi prossima edizione, come il cuore mostra Fabbrica approcci alle sfide che i governi, le imprese e le Digitale – Tunnel dell’Innovazione, realizzato in organizzazioni devono affrontare “The next big Thing: collaborazione con il Cluster Fabbrica Intelligente, che Artificial Intelligence”. rendono MECSPE veicolo di trasferimento tecnologico e anticipatore di tendenze. Ingresso gratuito su prenotazione Ingresso libero fino a esaurimento posti ROUND TABLE • SOCIETÀ CONFERENZA • INDUSTRIA 22 23
GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA MILANO DIGITAL WEEK – PALAZZO GIURECONSULTI – TALK MILANO DIGITAL WEEK – PALAZZO GIURECONSULTI – TALK 18.30 17.00 •CITTÀ •ATTUALITÀ 14 MARZO 15 MARZO KNOWLEDGE INTERACTION A cura di Hublab 16 MARZO GEOPOLITICA DEL DIGITALE:TECH GIANTS, 17 MARZO NEW MEDIA E Con Vincenzo Napolano (Istituto Nazionale Fisica Nucleare), STATI-NAZIONE 11.00-12.30 14.30 Jacopo Perfetti (Università 11.00-13.00 A cura di Hublab 11.00 •BUSINESS •CITTÀ Bocconi), Paolo Rigamonti •EDUCAZIONE •ATTUALITÀ Con Vincenzo Comito LA SICUREZZA E-MOBILITY_ IL FUTURO (Limiteazero) OPEN EDUCATION: IL (economista), Luigi Curini LAVORO_DIGITALE URBANA E CYBER: DELLA MOBILITÀ TRA Ingresso libero fino a esaurimento FUTURO DELL’EDUCAZIONE (Unimi), Antonio Pilati INDUSTRIA 4.0_FUTURO COME PROTEGGERE I SOSTENIBILITÀ E posti TRA INNOVAZIONE (Osservatorio Economia Digitale). PROSSIMO DELL’IMPRESA CITTADINI DI MILANO SOLUZIONI INNOVATIVE SOCIALE E NUOVE Modera Pierfrancesco Romano E DEL LAVORO (Internazionale) A cura di CISCO_Sponsor Milano A cura di IAB Italia 19.00-20.30 TECNOLOGIE A cura di Hublab Ingresso libero fino a esaurimento Digital Week •CITTÀ A cura di Hublab Con Fabio Menghini (economista e Con rappresentanti di Allianz posti consulente), Marco Taisch (MADE Con rappresentanti del Partners, ATM, BMW, Engitel, CHE DIGITAL Con Donald Clark, Fabio – Competence Center), Comune di Milano, CISCO, IBM, Intesa Sanpaolo, Modis, Nexi, TRANSFORMER SEI? Nascimbeni, Susanna Sancassani Giuseppe Viscardi (Digital ITALTEL, TIM Vodafone, Waze e con Giulio SCOPRI IL TUO Ingresso libero fino a esaurimento Innovation Hub Lombardia) Salvadori (Politecnico di Milano) Ingresso gratuito su prenotazione SUPERPOTERE DIGITALE posti e Jeffrey Schnapp (Università di Ingresso libero fino a esaurimento online Harvard) E TRASFORMA LA TUA posti CARRIERA Ingresso libero fino a esaurimento 15.00 15.30 posti A cura del Master in Digital •SALUTE Strategy, Politecnico di Milano 15.00 •BUSINESS E-HEALTH •ATTUALITÀ UNLOCKING VALUE: Ingresso gratuito su prenotazione LAVORO_DIGITALE 16.45 SALUTE DIGITALE: BANKING_IMPRESE_ •CITTÀ SUPPORTO TECNOLOGICO AUTOMAZIONE, LAVORO E TRASFORMAZIONE E APPROCCIO UMANO INTERAZIONE FRA UMANO SMART-CITY. DIGITALE E ROBOT INTELLIGENZA URBANA - A cura di Hublab A cura di IAB Italia DIGITALIZZAZIONE DEI A cura di Hublab Con Mariano Corso (Osservatorio Con rappresentanti di Bikebee, SERVIZI Innovazione Digitale in Sanità), Con Andrea Di Stefano Borbonese, ING, Intesa Sanpaolo, Alberta Ferrari (senologa), (Novamont), Nicola Zanardi A cura di IAB Italia TeamSystem, Wind Tre Tiziana Moriconi (Repubblica. (Hublab), Federico Vicentini Con rappresentanti di it – Oncoline), Marco Pennarola (Polimi), Andrea Zanchettin Ingresso libero fino a esaurimento A2ASmartcity, Clear Channel, (Fastweb), Luigia Tauro (esperta (Polimi). Modera Gabriele posti Fastweb, Pictet, PostePay SpA e di innovazione digitale e Di Matteo (Forbes) con Maria Claudia Bodino (Team prevenzione). Modera Tiziana Ingresso libero fino a esaurimento per la Trasformazione Digitale), Morriconi (Repubblica.it) 17.00 posti Nicola Gatti (Politecnico •ATTUALITÀ Ingresso libero fino a esaurimento di Milano), Angela Tumino posti DEMOCRAZIA DIGITALE: (Politecnico di Milano) 17.00 NUOVI PARTITI Ingresso libero fino a esaurimento •COMUNICAZIONE E PIATTAFORME posti 9.00-18.00 IL VALORE PARTECIPATIVE WORKSHOP •SOCIETÁ DELLA NOTIZIA A cura di Hublab CHE LAVORO FARAI GIORNALISMO ONLINE: Con Paolo Gerbaudo (King’s DA GRANDE? CLICKBAIT_SOCIALMEDIA_ College London, autore di “The FAKENEWS_OPPORTUNITÀ A cura di Onde Alte Digital Party”), Rosa Fioravanti A cura di Hublab (ricercatrice, Fondazione Ingresso gratuito su prenotazione Feltrinelli), Federico Ferrazza Con Valerio Bassan (VICE Italia), (Wired). Modera: Davide Agazzi Serena Danna (Open), Federico (Innovare per Includere) Ferrazza (WIRED), Marco Giovannelli (Varesenews) Ingresso libero fino a esaurimento e Jacopo Iacoboni (La Stampa). posti Ingresso libero fino a esaurimento posti 24 25
MUSEO NAZIONALE 16-17 MARZO 16-17 MARZO MILANO DIGITAL WEEK – MUST MILANO DIGITAL WEEK – MUST 10.00-18.00 10.00–18.00 SCIENZA E TECNOLOGIA SCOPRIRE ROBOT BALLERINI LEONARDO DA VINCI IL DIGITALE A cura deL MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA NEL MONDO E DELLA TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI • VIA SAN VITTORE, 21 Come fanno i robot a decidere cosa fare? Hai mai DELL’AUDIO visto un robot che balla? Mettiti alla prova con le basi del coding e divertiti a programmare una grande festa. Quattro giorni di digitale al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci. Partecipa ad attività nei laboratori interattivi, performance multimediali ed esperienze immersive tra Realtà Virtuale, coding, suoni e immagini digitali, E AUDIOVISIVO Attività inclusa nel biglietto di ingresso al Museo robot e stop motion. Scopri il ricco programma per tutti A cura deL MUSEO NAZIONALE SCIENZA E WORKSHOP su milanodigitalweek.com TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI E SAE • EDUCAZIONE INSTITUTE Partecipa ad attività interattive e performance per 14-17 MARZO 16-17 MARZO scoprire le tecnologie, le tecniche, le professioni e il fascino del mondo della produzione sonora, 10.00-18.00 10.00-18.00 audiovisiva e multimediale. Attività inclusa nel biglietto di ingresso al Museo 16-17 MARZO I MITI DEL TOTI WORKSHOP • EDUCAZIONE 10.00-18.00 CIELO VR SUBMARINE VR A cura del MUSEO NAZIONALE SCIENZA E A cura deL MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA STORIE SONORE TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI E SONY E DELLA TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI A cura deL MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA INTERACTIVE ENTERTAINMENT E DELLA TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI Partecipa all’avventura interattiva in Realtà Virtuale Accompagnati dagli animatori scientifici del Museo, all’interno della ricostruzione realistica del sottomarino 16-17 MARZO Con un computer, una scheda chiamata Makey Makey, immergiti nel fascino di un cielo stellato incontaminato e scopri i miti che gli antichi greci ci hanno tramandato Toti. Esplora l’interno e vivi da protagonista una missione a bordo. In uno spazio dedicato del Museo, 10.00-18.00 qualche semplice riga di programma e una grande varietà di materiali da costruzione metti in scena storie proiettando sulla volta celeste le storie dei loro dei. Vai con telefoni e visori cardboard, entra virtualmente nel inventate da te. a caccia delle meraviglie che la scienza moderna è in sottomarino guidato da un animatore scientifico. grado di spiegarci. Attività inclusa nel biglietto di ingresso al Museo STOP MOTION Attività inclusa nel biglietto di ingresso al Museo Attività su prenotazione con biglietto aggiuntivo MULTIMEDIA EVENT MULTIMEDIA EVENT • EDUCAZIONE PER PICCOLI WORKSHOP • EDUCAZIONE • EDUCAZIONE A cura deL MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI Inventa una storia, costruisci la scenografia, metti alla prova la tua creatività e realizza un piccolo film di animazione. Attività inclusa nel biglietto di ingresso al Museo WORKSHOP • KIDS 26 27
PROGETTI EVENTI IN CITTÀ – DOMENICA 17 MARZO PROGETTI SPECIALI 12 MARZO 13-15 MARZO 21.00 9.00-16.30 SPECIALI PREVIEW MDW PREVIEW MDW AMBIZIONE FONDAZIONE G. FELTRINELLI PER MDW LE PERSONE ITALIA PER LA SERVONO? SCUOLA CON JERRY A cura di MICROSOFT KAPLAN Microsoft realizzerà laboratori focalizzati sulla computer science e sull’Intelligenza Artificiale, dedicati a studenti A cura di FONDAZIONE GIANGIACOMO delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo FELTRINELLI IN COLLABORAZIONE CON grado nell’ambito del progetto Ambizione Italia in LUISS UNIVERSITY PRESS collaborazione con Fondazione Mondo Digitale. La frontiera umana delle intelligenze artificiali: come far Microsoft Italia lavorare la tecnologia per le persone e non viceversa? Viale Pasubio, 21 A indagare il rapporto tra intelligenza umana e intelligenza artificiale, Jerry Kaplan, scienziato, Ingresso gratuito su prenotazione imprenditore e pioniere della Silicon Valley e Philip Di Salvo, giornalista e ricercatore all’Università della WORKSHOP Svizzera Italiana. • EDUCAZIONE Il protagonismo delle tecnologie ha un impatto sempre più importante sull’equilibrio tra inclusione ed esclusione sociale, sull’emersione di gruppi e opinioni nell’arena del dibattito pubblico, sull’incremento e sulla riduzione di opportunità professionali, sui consumi, sulla qualità dell’informazione e della ricerca scientifica. Per questo Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, nell’ambito delle attività dell’Osservatorio sul futuro del lavoro "Jobless Society Platform" e in collaborazione con Luiss University Press, propone una riflessione sulle trasformazioni che le IA introdurranno nel lavoro e nella società nel suo complesso, con l’obiettivo di contribuire all’accompagnamento consapevole di questa evoluzione, nella dimensione privata e pubblica. Media partner WIRED. Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Viale Pasubio, 5 Ingresso libero fino a esaurimento posti CONFERENZA • INTELLIGENZA ARTIFICIALE 28 29
PROGETTI SPECIALI PROGETTI SPECIALI 13 MARZO-14 APRILE 13-17 MARZO 13 MARZO 13 MARZO 9.30-19.30 10.30-19.30 14.30-17.30 18.30-20.00 PREVIEW MDW PREVIEW MDW PREVIEW MDW PREVIEW MDW IO, ROBOTTO| IN RETE OLIVETTI_PARTNER MDW RAI PER MDW OLIVETTI, AUTOMI DA RAI E SENZA RETE UNA STORIA COMPAGNIA INTELLIGENZA A cura di AIM- ASSOCIAZIONE INTERESSI DI INNOVAZIONE |ANTEPRIMA URBANA: METROPOLITANI, MUNICIPIO 6 in collaborazione con INTESA SANPAOLO A cura di OLIVETTI A cura di MASSIMO TRIULZI DAL PASSATO Questo corso si rivolge a chi utilizza abitualmente AL FUTURO internet e desidera acquisire la grammatica di una L’esposizione celebra il recente riconoscimento buona educazione in rete o netiquette, per essere UNESCO alla città di Ivrea, modello di riferimento Nella sua prima edizione, la mostra Io, Robotto onlife in modo consapevole. Per questo motivo AIM ha sociale per la moderna visione della relazione tra ha catalizzato un’attenzione trasversale e deciso di spostarsi dal centro della città, per andare industria e architettura sviluppatasi tra gli anni transgenerazionale: fonte di meraviglia e ispirazione A cura di RAI - CENTRO DI PRODUZIONE TV DI a toccare quelle aree dove il livello socio economico, '30 e '60 del secolo scorso. Il percorso espositivo per bambini e giovani, focalizzati sugli automi e sulla MILANO multietnico e multiculturale porta ad una minore è composto da numerosi elementi che hanno tecnologia; fonte di ricordi letterari per gli anziani, a attenzione nei confronti della buona educazione. caratterizzato la storia di Olivetti, ora polo digitale riscoprire un antico immaginario; di attualità per gli Il Centro di Produzione TV Rai di Milano è stato tra i del Gruppo TIM. Si possono ammirare, infatti, una adulti, a prendere coscienza sull’imminente domani. primi palazzi in Europa concepito e realizzato per la Queste lezioni possono avere un grande valore di ricca selezione di manifesti tra i più significativi A dispetto delle intenzioni iniziali, che supponevano Radio prima e per la Televisione poi. Da allora, grazie prevenzione sociale laddove l’imprinting familiare della produzione dell’azienda, una collezione delle Io, Robotto come un semplice percorso espositivo a maestranze di primordine, il Centro di Produzione è meno marcato, entrambi i genitori lavorano e la locandine pubblicitarie di Giovanni Pintori e di artisti di natura storica e tecnologica (con oltre 90 robot in TV ha saputo restare protagonista dell’industria della famiglia allargata non è vicina. Il progetto formativo vari tra la fine degli anni ’50 e l’inizio dei ’60 e una esposizione, suddivisi in 14 aree tematiche su 700 comunicazione, contribuendo alla sua evoluzione, si sviluppa su due incontri frontali seguiti da breve raccolta di fotografie uniche. La capacità visionaria mq), è stato il pubblico a ribaltarne l’essenza. Io, anche di quella digitale. Nel corso dell’incontro del dibattito. Le lezioni sono frontali e seguono una che caratterizza la storia di Olivetti trova espressione Robotto si è dimostrata una mostra sulla centralità 13 marzo, promosso nella sede di Corso Sempione, presentazione multimediale che viene proiettata. nei prodotti iconici come le celebri macchine per dell’uomo. Un percorso sul sogno dell’uomo di vi racconteremo come la tecnologia digitale abbia A seguire vengono rese disponibili le dispense digitali. scrivere “Lettera22” e la “ Valentina”, per citare alcuni replicare la vita e creare un suo doppio in grado prima cambiato tutte le nostre attività e professioni e abbia La prima lezione contiene tutti i temi, in modo da degli oggetti in mostra. Un excursus che arriva fino al di replicarne le movenze, di comunicare con lui e inciso nella realizzazione di programmi e contenuti. essere un modulo completo per chi non potesse mondo digitale di oggi con il Form 200, registratore infine di sviluppare un’intelligenza artificiale con cui Vi parleremo della nostra esperienza per le riprese dei partecipare alla seconda lezione, dedicata invece di cassa connesso e primo prodotto realizzato grazie confrontarsi. Un’esperienza umanistica sul rapporto grandi eventi come le dirette dalla Scala, il Giro d’Italia agli approfondimenti. all’Olivetti Design Contest, promosso dall’azienda e tra l’uomo e la macchina. e l’Expo. Vi aggiorneremo su RaiPlay, sul processo di rivolto agli studenti delle maggiori università europee digitalizzazione degli archivi Rai e sulle modalità Ex Fornace Gola di design. Presentazione della mostra giovedì 14 marzo alle di consultazione. Alzaia Naviglio Grande ore 18.30. Museo del Novecento RAI - Radiotelevisione Italiana Ingresso libero fino a esaurimento posti Piazza Duomo, 8 La Fabbrica del Vapore, Corso Sempione, 27 Via Giulio Cesare Procaccini, 4 WORKSHOP Ingresso gratuito Ingresso su prenotazione • EDUCAZIONE Ingresso libero EXHIBITION MULTIMEDIA EVENT • CULTURA EXHIBITION • COMUNICAZIONE • CULTURA 30 31
PROGETTI SPECIALI PROGETTI SPECIALI 13-14 MARZO 13-17 MARZO 14-17 MARZO 14–17 MARZO TEAMSYSTEM_PARTNER MDW FASTWEB_PARTNER MDW TIM_PARTNER MDW VODAFONE_PARTNER MDW TALKS2019 #GETDIGITAL TIM ALLA MILANO VODAFONE A cura di TEAMSYSTEM FASTWEB DIGITAL WEEK PER MILANO Il digitale aiuta le aziende a essere autonome e a comunicare con il mondo intero. Autonome nel leggere FORMAZIONE 2019 DIGITAL WEEK i dati, nell’interpretarli e gestirli e interconnesse con tutte le filiere di riferimento. A TalkS scoprirai come e E INCONTRI: A cura di TIM #VODAFONE5G CAPIRE L’OGGI, perché è possibile farlo. Dopo il grande adempimento della fatturazione elettronica che è entrata a regime, Con la partecipazione alla Milano Digital Week TIM A cura di Vodafone conferma il suo ruolo di fornitore di infrastrutture e PREPARARSI la categoria degli studi commerciali è pronta per ripagarsi lo sforzo compiuto e concretizzare i benefici servizi sempre più innovativi per migliorare la vita delle Da sempre Vodafone ha un legame speciale con che dal digitale derivano. Recuperando tempo per persone ed il business delle aziende. Milano. Legame intensificato dalla sperimentazione AL DOMANI valorizzare il cliente, ad esempio. O acquisendo nuove In particolare, con la presenza agli eventi della Digital 5G di Vodafone che ha trasformato la città nella competenze per ampliare il business. Week dedicati al 5G, TIM intende testimoniare gli capitale europea del 5G. investimenti e la continua innovazione d’offerta In occasione della MDW, Vodafone aprirà le Le linee guida di TalkS2019 arrivano al momento A cura di FASTWEB nel mercato dell’Information e Communication porte del 5G ai cittadini che, attraverso demo giusto. Per l’impresa piccola o per la startup, molte Technologies, con applicazioni che spaziano dalla interattive e immersive, potranno sperimentare delle nuove soluzioni TeamSystem sembrano Fastweb ha le sue radici nella città di Milano e dalla pubblica sicurezza alla mobilità, dal monitoraggio come questa tecnologia cambierà il loro modo di realizzate su misura. In cloud, scalabili, sicure, sua fondazione scommette su innovazione e digitale ambientale alla sanità, ai sistemi di pagamento, vivere e interagire con la città. Verranno esplorati economiche. Con un approccio smart e gradevole in per migliorare la vita e il lavoro delle persone e delle turismo e cultura, fino al mondo dei media, gli ambiti dell’istruzione, della sanità, della tutto, da quello che fanno, a come lo fanno, a come imprese. In occasione della Milano Digital Week, dell’education e dell’intrattenimento. sicurezza, dell’industria, del turismo, dello sport, appaiono. Nascono nei laboratori più all’avanguardia la società apre le porte del proprio Data Center di dell’intrattenimento e delle Smart City del futuro. e parlano da subito il linguaggio dell’innovazione e ultima generazione agli appassionati di tecnologia I servizi 5G – integrati e convergenti -saranno presto Saranno presenti anche altre attività dedicate alla dell’internazionalità. e organizza incontri in cui è possibile sperimentare a disposizione di tutti i clienti TIM e in tutto il Paese cultura digitale, con temi che spazieranno dal gaming in prima persona soluzioni intelligenti per l’efficienza ponendo le basi per una più alta qualità della vita dei all’AI. Demo, exhibition, open house event e workshop 13 Marzo 14.00-20.30 dei servizi urbani e per la telemedicina basati sul cittadini, dei processi di produzione e di governance gratuiti presso: Piazza XXIV Maggio, Politecnico 14 Marzo 10.00-18.30 5G, confrontarsi su tematiche quali i Big Data e delle aziende e della pubblica amministrazione. Campus Leonardo, Politecnico Campus Bovisa, le applicazioni della Blockchain. Inoltre Fastweb La partecipazione di TIM ai dibattiti su temi cruciali Vodafone Village. Supertstudio Più organizza workshop, completamente gratuiti, per come la trasformazione digitale, la cybersecurity, la Via Tortona, 27 diffondere competenze digitali. e-mobility ribadisce l’impegno del primo operatore di Programma completo su: milanodigitalweek.com telecomunicazioni italiano nell’affrontare le sfide della Ingresso gratuito su prenotazione I workshop e gli incontri sono ospitati nella transizione digitale. EXHIBITION nuova sede di Fastweb di piazza Olivetti e in MULTIMEDIA EVENT EXHIBITION Fastweb Digital Academy, presso Cariplo Factory. EXPERIENCE OPEN HOUSE EVENT • BUSINESS • DIGITAL EXPERIENCE WORKSHOP Programma completo su milanodigitalweek.com DIGITAL EXPERIENCE Ingresso gratuito su prenotazione EXPERIENCE • DIGITAL EXPERIENCE 32 33
PROGETTI SPECIALI PROGETTI SPECIALI 14-17 MARZO 14-17 MARZO 14 MARZO 14 MARZO 9.00-16.00 9.00-13.30 WIND TRE_PARTNER MDW POSTEPAY_SPONSOR MDW CAMERA DI COMMERCIO PER MDW CITIES WIND TRE POSTEPAY ALLA APPUNTAMENTO COALITION FOR ROAD TO 5G MILANO DIGITAL CON DIGITAL RIGHTS A cura di WIND TRE WEEK 2019 L’INNOVAZIONE: A cura dell’ASSESSORATO ALLA TRASFORMAZIONE COME DIGITALE E SERVIZI CIVICI DEL COMUNE DI Futuro, Innovazione, 5G e Trasformazione Digitale: A cura di POSTEPAY MILANO se ne parlerà il 15 marzo in Luiss Hub a Milano. Esperti di tecnologia e non solo racconteranno quanto le nostre realtà e i modi di comunicare stiano La trasformazione digitale sta cambiando le abitudini e le relazioni con i clienti. PostePay Spa persegue come DIGITALIZZARE Trasformazione digitale e diritti dei cittadini: un binomio possibile? I rappresentanti internazionali LA TUA IMPRESA cambiando, in profondità. mission intercettare e guidare questo cambiamento del network “Cities Coalition for digital rights” si grazie alla creazione di prodotti e servizi digitali incontrano a Milano per un confronto a più voci. Confronto aperto con addetti ai lavori, studenti, innovativi per cittadini e imprese favorendo la sinergia giovani, start up, giornalisti, visitatori e soprattutto, tra pagamenti mobili e digitali. Postepay Connect è il A cura di CAMERA DI COMMERCIO MILANO MONZA Palazzo Marino curiosi di innovazione. Sarà l’occasione per pensare primo esempio di tale sinergia, un prodotto unico che BRIANZA LODI Piazza della Scala 2 a un nuovo modo di vedere il futuro e a come il integra la Postepay Evolution e la SIM PosteMobile, digitale possa modificare le nostre percezioni. dando al cliente la possibilità di gestire Carta e SIM La Camera di commercio organizza una giornata per Ingresso su invito Si potranno toccare con mano e sperimentare gli attraverso un’unica App, l’App Postepay. Un accesso fornire alle imprese un momento di approfondimento use cases di Wind Tre legati all’universo 5G, dalla unico e semplificato a tutte le attività della Carta e operativo sui temi di attualità quali: GDPR, CONFERENZA sicurezza all’agricoltura, dal riconoscimento facciale della SIM, il trasferimento gratuito e in real time di Cybersecurity, identità digitale (SPID) e firma digitale, • CITTÀ ai droni e altro ancora. Giga all’interno della community, la possibilità di conservazione a norma dei libri sociali, social media richiedere Giga Extra in App con addebito diretto marketing e competenze digitali. Non solo formazione Un breve ma emozionante viaggio all’interno delle reti sulla Postepay Evolution e promo dedicate ai clienti teorica ma anche pratica, attraverso tavoli di lavoro, di Wind Tre, grazie anche alla Virtual Reality. e possibilità di conoscere e ricevere gratuitamente 14 MARZO Connect: gestire in mobilità e da un unico punto i servizi di pagamento ad alta frequenza di utilizzo gli strumenti che la Camera di Commercio mette a Road to 5G… La strada è appena cominciata. e i servizi di telefonia grazie al digital wallet. disposizione per facilitare il processo di digitalizzazione. Personale altamente preparato supporterà gli 14.30-17.30 Milano LUISS Hub for Makers and Students EXPERIENCE imprenditori e fornirà le nozioni di base per un’impresa Via Massimo d’Azeglio, 3 • DIGITAL EXPERIENCE 4.0. Accanto ai workshop saranno a disposizione L’evento si svolge il 15 Marzo dalle 10.00 alle 20.00 corner digitali dedicati: al rilascio gratuito del nuovo token wireless per la firma digitale e dell’identità SPID, COUNCIL OF GLOBAL CITY Ingresso libero fino a esaurimento posti alla divulgazione di informazioni sulle attività del punto impresa digitale, alla fatturazione elettronica e al EXPERIENCE CIOs cassetto digitale d’impresa. • CITTÀ Palazzo Turati Via Meravigli, 9/B A cura dell’ASSESSORATO ALLA TRASFORMAZIONE Ingresso gratuito su iscrizione DIGITALE E SERVIZI CIVICI DEL COMUNE DI MILANO CONFERENZA Digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni: come • BUSINESS accelerare i processi di innovazione nelle città? Un dialogo tra i protagonisti della trasformazione digitale delle città internazionali. Palazzo Marino Piazza della Scala, 2 Ingresso su invito CONFERENZA • CITTÀ 34 35
Puoi anche leggere