IL PROGETTO EUROPEO GEOELEC - Luca Angelino European Geothermal Energy Council
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Obie%vi del proge.o GEOELEC • Convincere i decisori poli6ci riguardo il potenziale geotermoele.rico in Europa
Obie%vi del proge.o GEOELEC… • S6molare banche e inves6tori a finanziare nuove centrali geotermiche • Lo sviluppo di un proge.o di centrale geotermoele.rica richiede cos6 iniziali eleva6 e diversi anni: 3-‐6 anni; bisogno di meccanismi innova6vi di finanziamento Year 1 Year 2 Year 3 Year 4 Year 5 Year 6 Year 7 Year 8 Exploration Exploration Pre-‐ Early drilling prod Drilling & Drilling Confirmation Engineering Engineering & & construction Construction Operation & maintenance O & M Seed Private Mezzanine Construction Project financing capital equity debt financing Tax equity Venture Bridge capital debt
Obie%vi del proge.o GEOELEC… • A.rarre nuovi inves6tori chiave quali società petrolifere e u6lity ele.riche ad inves6re nella geotermia. • Proge% geotermici sono ad alta intensità di capitale
Risulta6 • GEOELEC si tradurrà in un piano d'azione verso una maggiore produzione di energia ele9rica geotermica in Europa, con l'obie=vo di raddoppiare la potenza installata entro il 2020. • E in azioni concrete per il perseguimento di vari obie=vi: Ø Facilitare finanziamenD Ø Un quadro legislaDvo chiaro Ø Acce9azione sociale
European Geothermal Energy Council EGEC BE Bureau De Recherches Géologiques Et Minières BRGM FR Centre For Renewable Energy Sources And Saving CRES EL Consiglio Nazionale Delle Ricerche CNR-‐IGG IT IsKtuto Di Geoscienze e Georisorse I l c o n s o r z i o GEOELEC Asociacion De Productores De Energias APPA ES Renovables Gaßner, Groth, Siederer & Coll. GGSC DE EnBW Energie Baden-‐WürSemberg AG EnBW DE Mannvit Mannvit IS Helmhotz Zentrum Postdam -‐ Deutsches GFZ DE Geoforschungszentrum Nederlandse OrganisaKe Voor Toegepast-‐ TNO NL Natuurwetenschappelijk Onderzoek -‐ TNO
Programma di lavoro Prospe%ve per l’ele.ricità geotermica in Europa Valutazione risorse e potenziale • Metodologia: Geoelec Resource Assessment Protocol • Compilazione dei daF esistenF con 7 workshop regionali (London, Valencia, Milano, Athens, Utrecht, Offenburg, Vilnius)
Programma di lavoro Prospe%ve per l’ele.ricità geotermica in Europa • Mappe digitali online • Studio sulle Condizioni tecniche per l'accesso alla rete • Studio prospeaco al 2020/2030/2050 sul potenziale geotermico in Europa (novembre 2013)
Programma di lavoro Prospe%ve per l’ele.ricità geotermica in Europa: potenziale economico Ipotesi e modello TNO: • Potenziale economico: LCOE< EUR 150/MWh al 2030; LCOE< EUR 100/ MWh al 2050; • Miglioramento tecnologie e riduzione cosF;
Programma di lavoro Prospe%ve per l’ele.ricità geotermica in Italia: potenziale economico: 2030
Programma di lavoro Prospe%ve per l’ele.ricità geotermica in Italia: potenziale economico: 2050
Programma di lavoro Finanziamen6 Finanziamento di proge% per l'energia geotermica Un soVware per valutare la fa%bilità finanziaria dei proge% geotermici LCOE Assicurazione rischio minerario Promuovere la creazione di sistemi di assicurazione contro il rischio minerario Cos6 e perforazione Una banca da6 europea sulle società di perforazione Proposte per migliorare condizioni di mercato Guida per aumentare gli inves6men6 nel se.ore geotermico Strumento di riferimento pra6co per le banche, sviluppatori e inves6tori
Programma di lavoro Regolamentazione, condizioni sociali e ambientali • Analisi barriere legislaKve e proposte per un quadro europeo coerente; • Studio impaSo ambientale e potenziale riduzione gas climalteranK; • Studio acceSazione sociale
Programma di lavoro Formazione e occupazione nel seSore geotermico Analisi e prospeave occupazionali Aavità di formazione • 3 corsi di formazione in Francia, Germania e Italia
Promozione geotermia nei Paesi Ue: Creazione ComitaK Nazionali sulla Geotermia Esempio dalla Francia Luglio 2010: Ministero dell'Energia lancia un 'Comité NaFonal de la géothermie' per proporre azioni e raccomandazioni per lo sviluppo geotermico in Francia. Composto da 35 membri provenienF da 5 diversi se\ori: • Minsteriale • autorità locali • ONG • Datori di lavoro • SindacaF Incontri regolari bimestrali Segreteria gesFto dal Ministero
Primi risultaK 3 Prime azioni chiave: • Semplificare la procedura amministraFva e la qualità • Formazione professionisF • diffusione di informazioni 2 obiebvi principali: • MolFplicare la produzione geotermica per 6 • Creare 80 000 posF di lavoro nel se\ore geotermico Ø Consolidare la posizione francese come un paese leader nel seSore
Riscontro da un membro del consiglio consulKvo GEOELEC (C. Boissavy, President AFPG) -‐ Opportunità per i professionisF del se\ore geotermico per: -‐ Parlare dire\amente con le autorità statali -‐ Dialogo con il «Verdi» e con i rappresentanF della società civile -‐ I sindacaF e le associazioni dei consumatori sono i più moFvaF -‐ Necessità di una persona di alto livello come presidente
Obieavo ProgeSo GEOELEC -‐ Avanzare tale proposta in tua i paesi Ue -‐ Vedere la creazione di simili comitaK in 4-‐5 paesi entro la fine del progeSo
Work Programme Comunicazione Website: www.geoelec.eu Pubblicazioni • Geoelec Final Report • Geoelec Factsheets • Newsle\er EvenF • 7 workshop promozionali (FR,DE,EL,ES,IT,HU,NL) • 1 Conferenza finale -‐ Pisa (June 2013)
Grazie! Visit www.geoelec.eu
Puoi anche leggere