IISS FABIO BESTA Via don Calabria, 16 - Milano - www.fbesta.edu.it
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Cari studenti e famiglie, iscriversi alla nostra Scuola significa compiere il primo passo importante nel percorso di crescita di ogni ragazza e ragazzo e raccogliere l’eredità di vivere un periodo tanto importante di formazione in una scuola della tradizione milanese. Una scuola che ha saputo rinnovarsi e rendere la propria offerta formativa più vicina alle richieste del mercato del lavoro e più coerente con le moderne didattiche di apprendimento, in ambienti nuovi e colorati dove tutti gli studenti esprimono il proprio talento. Una scuola che porta i suoi studenti a conoscere meglio il mondo civile e culturale del quale fanno parte e che li conduce all’estero per periodi di studio intensivi, perché le lingue straniere devono essere utilizzate con sicurezza e padronanza. Una scuola che li guida verso il percorso universitario, verso le esperienze importanti presso realtà professionali del mondo aziendale e turistico perché oggi dal primo giorno di lavoro vengono richieste esperienze consolidate. Una scuola in cui i docenti sanno condurre gli studenti anche quando si presentano lacune e difficoltà, perché ogni giorno che passa segna il percorso che li orienta verso il futuro. Benvenuti! Annalisa Raschellà dirigente scolastico pag.2
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO BIENNIO COMUNE PER TUTTI GLI INDIRIZZI ITE Ha il compito di fornire le conoscenze e le competenze di base che consentono di affrontare in modo autonomo il proseguimento degli studi del triennio pag.3
ITE - AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Tre articolazioni per il triennio Relazioni intern azionali per il marketing i n i st raz i on e Amm P r eju d ice P rid e a n d m a r ke t i n g finanza e pag.4
CONFRONTO TRIENNI RELAZIONI INTERNAZIONALI AMMINISTRAZIONE PER IL MARKETING FINANZA E Aggiunge la conoscenza di una terza lingua MARKETING comunitaria e lo studio dei mercati e Coniuga preparazione di delle relazioni internazionali base e competenze specifiche nel campo dei SISTEMI INFORMATIVI fenomeni economici, del AZIENDALI diritto, dei sistemi Aggiunge l’acquisizione di aziendali e della specifiche competenze informatiche contabilità aziendali pag.5
ITE - TURISMO TURISMO Unisce alle competenze generali nel campo economico aziendale, civilistico e fiscale la specializzazione nel comparto delle aziende del settore turistico e la capacità di comunicare efficacemente in tre lingue straniere pag.6
LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE E' il primo Liceo Economico della Scuola italiana. Mira a formare un individuo aperto, sensibile e competente rispetto alle problematiche della società contemporanea, in particolare attraverso l’acquisizione dei contenuti e dei metodi delle scienze sociali, giuridiche ed economiche pag.8
LA NOSTRA di cu o la ne i o OFFERTA s z A ven pre FORMATIVA d i Ce n i rt i o a t i z i c lin ific pe a t gu az o m em ist ion C at ic i he m a i t o e n ri Li m i t a ng t ra ers ua e s iv ci d d un ne A st se te a li r si tion voro) in Po gl Co ges - la es ten e cuola e zi r e a w a as o m me t r at em nto z f n t e so terna es ' at all (al ic g e a t a i n e S ro s t a ng le e T ai g u lin pag.10
Aula 3.0 50 aule per l’attività didattica digitale integrata 2 palestre 1 aula magna con 280 posti 1 aula conferenze 2 laboratori informatici 1 laboratorio di lingue Grande area sportiva all’aperto con campo di calcio e pista d'atletica Biblioteca con circa 15.000 volumi e videoteca con circa 600 titoli Bar e nuovissima area ristoro pag.11
ORIENTAMENTOSCUOLEMEDIE@GMAIL.COM C O M E R A G G I U N G E R E L A S C U O L A M M 2 C I M I A N O L I N E E B U S 4 4 5 1 5 3 5 6 7 5
Puoi anche leggere