IL CORPO COME TEMPIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE NELLA MALATTIA E NEL MORIRE - Anno 2021 2022 - TuttoèVita

Pagina creata da Domenico Nardi
 
CONTINUA A LEGGERE
IL CORPO COME TEMPIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE NELLA MALATTIA E NEL MORIRE - Anno 2021 2022 - TuttoèVita
IL CORPO COME TEMPIO
             MASTER TUTTOèVITA
       SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN
ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE NELLA MALATTIA
              E NEL MORIRE
             Anno 2021 - 2022
IL CORPO COME TEMPIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE NELLA MALATTIA E NEL MORIRE - Anno 2021 2022 - TuttoèVita
EFFETTI DELLA MEDITAZIONE

Durante la pratica
 frequenza cardiaca      frequenza cardiaca
 frequenza respiratoria frequenza respiratoria
 consumo di O2          consumo di O2
 pressione arteriosa    pressione arteriosa
 tono muscolare         tono muscolare
 livelli di cortisolo   livelli di cortisolo

 sistema immunitario
                           sistema immunitario
 endorfine
 serotonina
IL CORPO COME TEMPIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE NELLA MALATTIA E NEL MORIRE - Anno 2021 2022 - TuttoèVita
MODIFICAZIONI A LUNGO TERMINE

 conseguenze somatiche dello stress
 livelli di colesterolo e trigliceridi
 rischio cardiovascolare
 attività antiossidante
 rapidità della capacità di ripresa
 difese immunitarie

Modulazione dell’espressione genica
IL CORPO COME TEMPIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE NELLA MALATTIA E NEL MORIRE - Anno 2021 2022 - TuttoèVita
EFFETTI

 SUL

 CERVELLO
IL CORPO COME TEMPIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE NELLA MALATTIA E NEL MORIRE - Anno 2021 2022 - TuttoèVita
1. Favorisce la neuroplasticità

  spessore corteccia
   (insula, prefrontale)
IL CORPO COME TEMPIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE NELLA MALATTIA E NEL MORIRE - Anno 2021 2022 - TuttoèVita
IL CORPO COME TEMPIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE NELLA MALATTIA E NEL MORIRE - Anno 2021 2022 - TuttoèVita
IL CORPO COME TEMPIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN ACCOMPAGNAMENTO SPIRITUALE NELLA MALATTIA E NEL MORIRE - Anno 2021 2022 - TuttoèVita
CORTECCIA PREFRONTALE
ORBITO-FRONTALE
• Capacità di controllare gli impulsi
• Comportamento appropriato socialmente accettabile
• Integrazione razionalità/emozioni

DORSO-LATERALE
• Concettualizzazione
• Pianificazione per il futuro
• Giudizio
• Iniziativa
• Mantenimento dell’attenzione
• Processi decisionali
1. Favorisce la neuroplasticità
      spessore corteccia (insula,prefrontale)
    rallenta l’assottigliarsi della corteccia
    frontale legato all’età

2. Maggiore attivazione delle aree    coinvolte in
   attenzione, controllo SNA, risposta di adattamento

3. Aumenta e migliora l’attività cerebrale

4. Migliora le capacità cognitive
STIMOLO

         VALUTAZIONE

   ATTIVAZIONE EMOZIONALE

   SISTEMA NEUROVEGETATIVO

ATTIVAZIONE SISTEMA ENDOCRINO
• Aumenta plasticità nei centri affettivi del
  cervello inibendo le emozioni distruttive
  e favorendo quelle positive

      • Migliora la capacità di riconoscere le
        emozioni nel momento in cui iniziano
        a formarsi

• Migliora la capacità di riconoscere le
  emozioni altrui e l’empatia
Neuroni che si sono
  attivati insieme
tendono ad attivarsi
nuovamente insieme
BIBLIOGRAFIA
•      Beauregard M, Schwartz GE, Miller L et al. (2014). The Manifesto for a Post-Materialist Science

•      Blackburn E, Epel E (2017). La scienza che allunga la vita. La rivoluzione dei telomeri, Mondadori
•      Buric I, Farias M, Jong J, Mee C, Braz (2017). What Is the Molecular Signature of Mind–Body Interventions? A Systematic
       Review of Gene Expression Changes Induced by Meditation and Related Practices , Front Immunol. 2017; 8: 670.
•      Chaix R, Alvarez-López MJ, Fagny M, Lemee L, Regnault B, Davidson RJ, Lutz A, Kaliman P (2017). Epigenetic clock analysis
       in long-term meditators, Psychoneuroendocrinology. 2017 Nov; 85: 210–214.
•      Damasio, A. (2012). Il sé viene alla mente. La costruzione del cervello cosciente, Adelphi, Milano.
•      D’Anna Nuccio (1994). La disciplina del silenzio. Mito, mistero ed estasi nell’antica Grecia, Il Cerchio, Rimini.
•      Eliade, M. (1997). Lo yoga. Immortalità e libertà, Rizzoli, Milano
•      Gard T, Hölzel BK, Lazar SW (2014).The potential effects of meditation on age-related cognitive decline: a systematic
       review, Ann N Y Acad Sci. 2014 Jan;1307:89-103.
•      Hadot P. (1988). Esercizi spirituali e filosofia antica, Einaudi, Torino.
•      Kaliman P, Álvarez-López MJ, Cosín-Tomás M, Rosenkranz MA, Lutz A, Davidson RJ (2014). Rapid changes in histone
       deacetylases and inflammatory gene expression in expert meditators, Psychoneuroendocrinology. 2014 Feb; 40: 96–107.
    • Last N, Tufts E, Auger LE (2017). The Effects of Meditation on Grey Matter Atrophy and Neurodegeneration: A Systematic
      Review. J Alzheimers Dis. 2017;56(1):275-286.
•      Lazar SW, Kerr CE, Wasserman RH, Gray JR, Greve DN, Treadway MT, McGarvey M, Quinn BT, Dusek JA, Benson H, Rauch
       SL, Moore CI, Fischl B. (2005). Meditation experience is associated with increased cortical thickness, Neuroreport. 2005 Nov
       28;16(17):1893-7.
•      Qu S, Olafsrud SM, Meza-Zepeda LA, Saatcioglu F (2013). Rapid Gene Expression Changes in Peripheral Blood Lymphocytes
       upon Practice of a Comprehensive Yoga Program, PLoS One. 2013 Apr 17;8(4):e61910.
•      Rossi, L. (2000). I filosofi greci padri dell’esicasmo. La sintesi di Nikodemo Aghiorita, Il leone verde, Torino.
•      Thomas LV (1976). Antropologia della morte, Garzanti
•      Van Lutterveld R, Van Delle e, et al. (2017). Meditation is associated with increased brain network integration.
       Neuroimage. 2017 Sep;158:18-25.

•
Puoi anche leggere