Google: evoluzioni, algoritmi e link building
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Matteo Monari ● Co-fondatore e COO di BizUp srl: Progetti Internazionali, Settori Competitivi, Link Building ● Ex Head of SEO per Populis (Excite, Blogosfere, Blogo...) ● Ex SEO Manager per siti di gioco online (Poker, Casinò, etc.) per .2
Cosa vedremo 1) SEO e link-building 2) L’evoluzione di Google: • Interfaccia • Algoritmi e policy 3) La link-building è morta? 4) Link-earning e Digital PR per .3
SEO e link-building • On-site SEO (strutturale) è la base, l'auto. Il sito deve essere tecnicamente indicizzabile dai motori di ricerca, meglio se in maniera rapida, completa ed agevole. • Il contenuto è necessario, è il pilota. Il contenuto del sito deve essere chiaramente interpretabile dal motore di ricerca come pertinente, informativo e di qualità relativamente alle ricerche degli utenti. • I link sono la benzina. Il sito deve essere percepito come (il più) autorevole. 1 link = 1 voto, ma non tutti i voti sono uguali, etc.) per .4
L’Evoluzione di Google – Interfaccia: 2003 News per .11
L’Evoluzione di Google – Interfaccia: 2004 per .12
L’Evoluzione di Google – Interfaccia: 2005 Localizzazione per .13
L’Evoluzione di Google – Interfaccia: 2006 Personalizzazione Shopping per Localizzazione .14
L’Evoluzione di Google – Interfaccia: 2007 Personalizzazione per .15
L’Evoluzione di Google – Interfaccia: 2008 Shopping per .16
L’Evoluzione di Google – Interfaccia: 2009 per .17
L’Evoluzione di Google – Interfaccia: 2010 per .18
L’Evoluzione di Google – Interfaccia: 2012 Personalizzazione per .19
L’Evoluzione di Google – Interfaccia: OGGI Personalizzazione per .20
L’Evoluzione di Google – I risultati OGGI Immagini Knowledge Graph Ricerche correlate Rich Snippet per .21
Evoluzione di Google - Interfaccia Da queste evoluzioni appare ovvio il focus su: 1) Localizzazione 2) Personalizzazione 3) Passaggio da utenti/creatori anonimi a “persone” 4) Integrazione di servizi 100% Google 5) Logiche algoritmiche per .22
Evoluzione di Google - Algoritmi Più di 500 aggiornamenti all'algoritmo ogni anno. I più impattanti sui risultati “commerciali” italiani degli ultimi anni: Panda global (contenuti) (12/08/2011) Penguin update (link) (24/04/2012) per .23
Algoritmi: Google Panda 12/08/2011 Per la prima volta Google da' più valore alla qualità e all'autorevolezza di un risultato che non alla sua rilevanza. l No al “contenuto SEO” per riempire una pagina. l No a micro-articoli per generare pagine. No a pagine vuote. l No a pagine copiate e/o aggregate. l l No a pagine aggressive in termini di ads. l No a pagine anonime. l No a volumi spropositati di contenuti. per .24
Algoritmi: Google Penguin 24/04/2012 Con questo update Google inizia svalutare algoritmicamente i siti con profili di link “sospetti”. Prima ignorava il valore dei link sospetti o penalizzava in maniera aggressiva e mirata. Ora il sito o sue parti vengono svalutati in maniera graduale. l No a network di link l No a scambi di link l No a link artificiali l No a “article marketing” aggressivo l No a directory submissions aggressive per .25
“Vecchi” metodi di link-building Scambi di link Piramidi di link “Article marketing” Directory Acquisti di massa per .26
Scambi link per .27
Acquisti di link “in massa” centralizzati Network dedicati, alcuni tuttora attivi: per .28
Acquisti di link “in massa” manuali per $ .29
Prima di Penguin: Evoluzione delle Policy 2003: Google penalizza siti che vendono link ai fini di passare PR, prime cause legali. (http://news.cnet.com/Judge-dismisses-suit-against-Google/2100-1032_3-1011740.html) 2005: Google ammette i problemi che incontra in seguito a scambi e vendite di link, e preannuncia misure più severe. (http://www.mattcutts.com/blog/text-links-and-pagerank/) 2007: Google proibisce ufficialmente la vendita e lo scambio di link fine a se stesso, richiedendo ai webmaster l’uso (teoricamente improprio) del REL=“NOFOLLOW” (http://googlewebmastercentral.blogspot.it/2007/12/information-about-buying-and-selling.html) 2012: Penguin Update per .30
Vecchi metodi di link-building Scambi di link Piramidi di link “Article marketing” Directory Acquisti di massa per .31
Nuovi metodi di “link-earning” Press release e notizie Guest blogging Contenuti embeddabili: Infografiche, Widget per .32
Press-release e Notizie per .33
Guest Blogging per .34
Widget e infografiche per .35
Nuova evoluzione delle policy Luglio 2013 Press Link release Schemes: e nwo*zie […] ”Links ith op*mized anchor text in ar*cles or releases distributed on other sites.” press ( h@p://youtu.be/z6p7vO04Vsc ) Luglio 2013 Guest J.M.: blogging “in general, it is best you nofollow links in stories you write, especially when those stories are guest blog posts for the purpose of link building.” (h@p://www.youtube.com/watch?v=_xEu_VzVU3s ) 2013 Agosto J.M.: “I would recommend pu0ng a nofollow, especially on widgets […] Contenu* it’s usually not eambeddabili: Infografiche, s much of an editorial choice” Widget (h@p://www.youtube.com/watch?v=PvR_8aGEc98 ) per .36
Cosa resta? Link Naturali! Quanti Link? 1! (Scraper L ) (http://www.bizupmedia.com/blog/social-media-pr/come-creare-un-concorso-su-facebook-regole-ed-errori-da-evitare ) per .37
…allora la Link-Buidling è Morta? Lin d ing Bui k l per .38
NO: il problema non è il COME ma il PERCHE’ Soluzione: meritarsi i link incoraggiandoli = Link Earning STRUTTURATA Alcuni esempi di iniziative realizzabili: • Eventi • Generazione di Buzz a fini SEO • Condivisione guidata di contenuti ( + diffusione tramite Digital PR) per .39
Eventi Esempio: Sito di corsi di lingue http://www.englishtown.it/blog/party-lancio-della-scuola-online-su-tablet/ (33 link, da 33 domini) per .40
Eventi – Consigli • Gestire tramite pagina evento sul proprio sito (no FB, no post) • Selezione attenta di tema, tono, data • Sourcing di invitati/comunicatori pre-outreach: • top-influencer • mid-level • massa • Outreach: 1. Invito esclusivo 2. PR lancio evento 3. (Feedback: concorso, foto, etc.) 4. PR post-evento per .41
Buzz a fini SEO : User à Linker Esempio: Deodorante per il bagno http://www.youtube.com/brefballsband (2469 link, 237 domini) Esempi di alternative: • Outreach-box • Prodotti omaggio • Beta-test Consigli: • Personalizzazione • Usare URL interno unico • Rilascio/PR progressive per .42
Condivisione guidata di contenuti Esempi tecnologici (embed) che non imbrogliano ma invogliano l’utente alla condivisione e lo aiutano: • Widget utili e a tema • Video esclusivi • Contenuti testuali Widget Video Contenuti Testuali Spotify.com Comparameglio.it Ilsole24ore.com per .43
Diffusione = Digital PR Creazione del Definzione del Ricerca siti e contenuto/ Completamento Target cluster notizia in base ai Ricerca siti target Adattamento del Verifica risultati Follow-up Outreach contenuto/ e ottimizzazione notizia per .44
Risultati: Notizia + PR Tema: Rilascio App di Gioco Menzioni su siti: 25 Siti linkanti (follow): 12 Totale link acquisiti: 26 per .45
Risultati: Infografica + PR Tama: Università Online Menzioni su Twitter: 36 Menzioni su pagine Facebook: 26 Menzioni su siti: 79 Siti linkanti (follow): 40 Totale link acquisiti: 67 per .46
Risultati: Indagine + PR Tema: Corsi di lingue - in progess Mezioni su Twitter: 10 Menzioni su siti: 70 Siti linkanti (follow): 41 Totale link acquisiti: 41 per .47
Risultati: Whitepaper + PR Tema: Indagine su Internet Mobile in Colombia - in progess Menzioni su siti: 13 Siti linkanti (follow): 9 Totale link acquisiti: 12 per .48
Risultati: non solo link per .49
Domande? m.monari@bizupmedia.com matteomonari twitter.com/matteo_monari ujigeng bizup srl via del commercio 36, 00154 roma p.iva: IT11517471006 phone: +39 06 45554500 fax: +39 06 45554501 email: info@bizupmedia.com web: http://www.bizupmedia.com twitter: @bizupmedia per .50
Puoi anche leggere