GOODBYE IRPINIA ROMANZO DI MIKE J. PILLA - CLASSIFIED
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
- CLASSIFIED - www.goodbyeirpinia.it Primo Paper novel al mo ndo Goodbye Irpinia romanzo di Mike J. Pilla cartella stampa
Goodbye Irpinia romanzo di Mike J. Pilla Goodbye Irpinia, romanzo di Mike J. Pilla, è il primo paper novel al mondo, un thriller che che mescola giornalismo e scrittura, realtà e fiction. Si tratta di una novità assoluta in campo editoriale, un romanzo-inchiesta in cui ogni capitolo è preceduto da pagine di giornale che contengono articoli veri e articoli di finzione. L’inchiesta è condotta da Steve Caruso, un giornalista italo-canadese, che sco- prirà la bellezza di Montaguto, piccolo paese irpino, e l’amore dei tanti paesani sparsi per il mondo, tra Toronto, New York e Youngstown. Goodbye Irpinia è stato presentato il 4 maggio scorso a LIBRISSIMI - Festival del libro italiano a Toronto, in Canada, prima di una serie di tappe internazionali in America e nel resto del mondo. “Goodbye Irpinia” ha sin da subito incuriosito la comunità italo-canadese: tantis- simi sono gli italiani che vivono in quella parte di Nord America, dove si contano oltre 500mila connazionali. Nel suo tour, Pilla è stato intervistato da alcune emit- tenti canadesi e ha incontrato alcuni esponenti del mondo istituzionale, tra cui il direttore dell’Istituto Italiano di cultura, Alessandro Ruggera, con cui ha chiac- chierato di Italia, Irpinia e del romanzo. www.goodbyeirpinia.it Facebook.com/goodbyeirpinia
Goodbye Irpinia SINOSSI Un’antica maledizione. Un’oscura presen- za. Un paese in ostaggio. Steve Caruso, giornalista italo-canadese, viene inviato dal suo giornale a Montagu- to, paesino del Sud Italia dov’è scomparso un bambino di otto anni, ritrovato l’indo- mani. Pochi giorni dopo, spariscono due trentenni. Nel ‘95 si persero le tracce di un altro ragazzino, Luigi Altieri. Gli indizi por- tano alla “Cappella Maestri”, un monumen- to funerario dov’è custodito l’inquietante ritratto di un ingegnere morto a Toronto. Nel frattempo, una frana mastodontica continua la sua discesa verso valle, ripor- tando a galla una lugubre storia. Insieme al giornalista Alberto Cataldi, Steve ingaggia una corsa contro il tem- po per salvare i ragazzi, col supporto di una comunità di montagutesi di Toronto e New York. I due diventeranno testimo- “Goodbye Irpinia” - Mike J. Pilla ni di una verità terribile, tenuta nascosta Bibliotheka Edizioni per secoli sotto terra. Una terra che in- goia tutto ciò che trova sul suo cammi- Formato: 14x21 no.“Goodbye Irpinia”, primo Paper novel Pagine: 352 al mondo – romanzo-inchiesta tra fiction e realtà che trasporta il lettore dall’Italia ISBN: 9788869345487 all’America – è la malinconica storia dei Collana: Narrativa tanti emigrati lontani dalla propria terra. Anche se, come rivela l’autore: “Puoi pro- Genere: Paper Novel vare a lasciare il paese ma è il paese che Lingua: Italiano non ti lascerà mai”. www.goodbyeirpinia.it Facebook.com/goodbyeirpinia
L’autore Mike J. Pilla mikepillanovel @michelepilla82 www.michelepilla.it Mike J. Pilla è nato a Napoli nel 1982. Giornalista e conduttore radio/ televisivo, dirige il giornale Montaguto.com, punto di riferimento per gli italo-americani. A New York decide di creare Patrimonio Italiano Tv, la webtv degli italiani all’estero, di cui è direttore responsabile. Il suo romanzo Goodbye Irpinia è il primo paper-novel al mondo. www.goodbyeirpinia.it Facebook.com/goodbyeirpinia
la novità letteraria Il Paper Novel “Goodbye Irpinia” è la novità letteraria del 2019, il primo Paper novel al mondo. Ogni capitolo è introdotto da una pagina di giornale che introduce la storia. www.goodbyeirpinia.it Facebook.com/goodbyeirpinia
Rassegna stampa italiana www.goodbyeirpinia.it Facebook.com/goodbyeirpinia
Rassegna stampa italiana www.goodbyeirpinia.it Facebook.com/goodbyeirpinia
Rassegna stampa italiana www.goodbyeirpinia.it Facebook.com/goodbyeirpinia
www.goodbyeirpinia.it
Il mostro di terra A Montaguto la frana più vasta d’Europa Quella di Montaguto è una frana di colamento un anno. che fra il 2006 e il 2010 ha creato forti disagi A marzo del 2010, a causa di una fase di piog- nel settore nord dell’Irpinia, in territorio co- ge incessanti, la frana si è riacutizzata vani- munale di Montaguto. Una situazione di ri- ficando tutti gli interventi posti in atto fino a schio idro-geologico per la valle del Cervaro quel momento e portando alla chiusura, oltre attestata fin dal 1763, tanto che in quell’anno che della strada statale delle Puglie, anche re Carlo III di Borbone dovette inviare sul po- della sottostante ferrovia Roma-Bari che cor- sto una squadra di ingegneri per risolvere le re parallela al fiume Cervaro. Il 7 giugno, dopo difficili condizioni di transitabilità dell’appena 75 giorni, la ferrovia poté riaprire al transito costruita strada regia delle Puglie che, all’e- mentre la vecchia strada statale venne defini- poca, costituiva l’unica via di collegamento tra tivamente abbandonata e by-passata da una Napoli, capitale del Regno, e la Puglia. Tuttavia, bretella, appositamente costruita e aperta al a partire dagli inizi del 2006, in quello stesso traffico il 10 luglio 2010. punto si è verificato uno smottamento di di- Al fine di evitare rischi futuri si è ritenuto op- mensioni enormemente più vaste (oltre 3 km portuno deviare il corso del Rio Nocella allo di lunghezza, oltre 670.000 m² di superficie e scopo di allontarlo dall’area di frana. Nel 2012 circa 10 milioni di m³ di volume). L’enorme cola- l’emergenza è stata dichiarata chiusa ma, a ta di fango è scivolata da località Pannizza fino causa di scarsa attenzione, negli ultimi mesi la a raggiungere e superare la strada statale 90 terra è tornata a muoversi in maniera preoccu- delle Puglie, rimasta chiusa al traffico per oltre pante. www.goodbyeirpinia.it Facebook.com/goodbyeirpinia
Puoi anche leggere