Evidenze emerse dal monitoraggio

Pagina creata da Erika Capuano
 
CONTINUA A LEGGERE
Evidenze emerse dal monitoraggio
Evidenze emerse dal monitoraggio
  di PM10, IPA, Metalli e VOC in siti
  Indoor & Outdoor presso le
  scuole di un quartiere limitrofo
  allo Stabilimento Siderurgico di
  Taranto.
         Attività di ARPA Puglia a supporto di ASL e Comune di Taranto

   Centro Regionale Aria – Struttura QA di BR-LE-TA

          (M. Mantovan, A. Nocioni, G. Saracino)

                      Lecce, 14-16 ottobre 2020
Evidenze emerse dal monitoraggio
RETE REGIONALE QUALITA’ ARIA

   RETE ARCELOR MITAL
Evidenze emerse dal monitoraggio
“Piano contenente le prime misure di intervento per il
risanamento della Qualità dell'Aria nel quartiere Tamburi (TA)
per gli inquinanti Benzo(a)Pirene e PM10”

 •Elenco aziende interessate dal Piano
      •Ex ILVA s.p.a.
      •Taranto Energia (ex Edison)
      •Eni Raffineria ed ENI Power
      •Cementir
      •AMIU Taranto
      •Italcave
 PRESCRIZIONI non ILVA:
 Riduzione del 10% delle emissioni convogliate durante i wind-days per tutte le
 aziende;
 Per ILVA: gestione dei cumuli mediante filmatura e bagnatura e riduzione della
 velocità dei veicoli destinati alla movimentazione
Evidenze emerse dal monitoraggio
WIND DAY

Un’analisi condotta nel 2011 ha stabilito che circa il 60% dei superamenti rilevati in Via
Machiavelli era dovuto al verificarsi di tali eventi. In corrispondenza dei wind days si è
riscontrata in media una differenza di concentrazione tra una centralina ai Tamburi
(industriale) e una a Talsano (fondo) pari a 30 µg/m3.

Evento di inquinamento tipico del quartiere Tamburi caratterizzato da aumenti di
concentrazioni di PM10 e B(a)P, meteorologicamente caratterizzato da venti dai
settori NW-N di forte intensità (superiori ai 6.7 m/sec).

Un WD è definito, in base al Piano di Risanamento della qualità dell’aria di Taranto
(adottato con D.G.R. n. 1474 del 17/07/2012), come un giorno in cui la velocità del
vento, misurata presso la postazione di qualità dell’aria sita presso Capo San Vito,
superi il valore di 7 m/sec e provenga per almeno tre ore consecutive dal settore
nord-occidentale (angolo compreso fra 270° e 360°).

ARPA Puglia effettua costantemente la previsione dell’occorrenza dei wind-days,
trasmettendo via mail la comunicazione con l’anticipo di due giorni a tutti i soggetti vincolati
a mettere in essere le misure di riduzione dell’impatto sulla qualità dell’aria (a partire da
ILVA, ora Arcelor) e agli Enti interessati.
Evidenze emerse dal monitoraggio
Numero annuale Wind Days osservati

Nel 2018 sono stati osservati N. 30 Wind Days.

L’anno 2018 è caratterizzato dal valore più basso
della mediana con valori inferiori rispetto agli
altri due anni. Dai box-plot elaborati sulle serie   Dal punto di vista dell’intensità del vento, il 2017
orarie dell’intensità del vento misurata in          risulta essere stato l’anno più ventoso (con una
                                                     intensità media pari a 2,6 m/s), ma anche quello in
corrispondenza dei soli Wind Days, è possibile
                                                     cui si è registrata una percentuale più elevata di
notare che l’anno 2017 è stato caratterizzato da     calme di vento (pari a 22,2%). Rispetto al 2017,
un maggiore numero di eventi di Wind Days            l’anno 2018 è risultato più piovoso sia in termini
(pari a 44) e da valori più elevati per tutti i      di quantitativi complessivi, con una precipitazione
quartili. Il 2018 è invece l’anno caratterizzato     cumulata di 590 mm a fronte di 329 mm cumulati
dal numero inferiore di Wind Days e da valori        nel 2017, che in termini di frequenza (come
inferiori per tutti i quartili.                      numero di giorni piovosi).
Evidenze emerse dal monitoraggio
Per i WD verificatisi nel 2018 si
   osserva una significativa
   riduzione del PM10 nelle
      postazioni Tamburi e
          Machiavelli

 Nel 2018 WD poco frequenti
  meno ventosi e più piovosi
Evidenze emerse dal monitoraggio
PRODUZIONE ANNUALE COKE E
              CONCENTRAZIONE MEDIA ANNUALE B(a)P in Via
                            Machiavelli

                                                                      Dati ambientali e livelli produttivi
                                                                      Andamento della produzione di
                                                                      coke e valori medi annuali di
                                                                      concentrazione di benzo(a)pirene
                                                                      nell’aria registrato presso la
                                                                      centralina di via Machiavelli c/o il
                                                                      rione Tamburi di Taranto.

                                                                                      BaP Taranto via Machiavelli - medie mobili
                                                         2,5

                                                         2,0

                                                         1,5

                                                 ng/m3
                                                         1,0

                                                         0,5

                                                         0,0
                                                               2009     2010   2011        2012      2013       2014      2015     2016   2017   2018

La riduzione dei livelli di attività dell’acciaieria, e quindi le sue
emissioni, è associata ad una riduzione delle concentrazioni in aria di
benzo(a)pirene.
Evidenze emerse dal monitoraggio
Taranto - 23 ottobre 2017
Evidenze emerse dal monitoraggio
Eventi “wind-days” a Taranto nei giorni 23-24-25
ottobre 2017 e successive Ordinanze Sindacale di
chiusura scuole e poi limitazioni orario sino alle
12:30 delle Scuole

     Grafico concentrazioni
  biorarie di PM10 rete ILVA –
            23/10/2017
                                           Grafico concentrazioni giornaliere di PM10
                                                      RRQA – 23/10/2017
Evidenze emerse dal monitoraggio
L’Agenzia ha effettuato una campagna di monitoraggio della qualità dell’aria indoor e
outdoor nelle scuole del quartiere Tamburi De Carolis e Deledda, dal 7 settembre al 17
ottobre 2017. Nel corso della campagna nelle scuole si sono verificati n. 3 eventi di
Wind Days, il 20 e 21/09/2017 e il 07/10/2017.

Durante tale campagna, sono stati effettuati prelievi di PM10 e composti organici
volatili (VOC); è stata effettuata una speciazione del PM10 oltre a quella prevista dalla
normativa (D.Lgs. 155/2010) , con determinazione degli IPA e dei metalli pesanti, oltre
alla gravimetrica sui filtri indoor e outdoor.
Andamento PM10 campagna OUTDOOR dal 7/9 al 17/10/2017
                           (determinazione gravimetrica in accordo alla norma UNI EN 12341:2014)

WD del 7/10/17: non si sono rilevati superamenti della soglia giornaliera di PM10 nelle scuole De
Carolis e Deledda, mentre si è avuto un superamento nelle postazioni di monitoraggio RRQA di Via
Machiavelli (57 µg/m3) e di Via Orsini (77 µg/m3). Nella postazione INDOOR si è registrata una media
di PM10 nell’intera campagna pari a 17 µg/m3 mentre per quella OUTDOOR è risultata superiore e
pari a 22 µg/m3. Le concentrazioni più basse sono state rilevate nel sito INDOOR.
Andamento Alluminio, Ferro e Zinco
   dal 7/9 al 17/10/2017

Wind Day del 07/10/2017: netto aumento di Fe, Al e Mn nel sito OUTDOOR, con i valori massimi
rispetto all’intero periodo della campagna. Risultano permanere concentrazioni elevate di Ferro nei
campioni di PM10 INDOOR dei giorni seguenti all’evento di WD, in particolare il 22 settembre e l’8
ottobre 2017. Il 7/10 nel sito INDOOR le concentrazioni di Fe e Al risultavano in aumento rispetto
agli altri giorni, a causa verosimilmente di una intrusione del materiale particolato presente
all’esterno, registrando proprio il 7 ottobre i valori più alti rispetto all’intera campagna, ma
comunque inferiori a quelle in OUTDOOR, pari a circa la metà.
Andamento Manganese, Nichel, Piombo e
Rame dal 7/9 al 17/10/2017

OUTDOOR: concentrazioni di Nichel-Rame e Ferro-Manganese evidenziano una
buona correlazione tra loro (>0,9). Il ferro mostra una buona correlazione con il
Piombo, mentre l’Alluminio correla bene con il Manganese.
Valori alti di correlazione mostrano la verosimile comune origine degli inquinanti, il
che conferma, per i metalli correlati al ferro, l’origine dall’impianto siderurgico del
manganese (che costituisce un vero e proprio “marker” di tali emissioni), oltre che,
in minor misura, del piombo e dello zinco.
INDENO(1,2,
   DELEDDA     FLUORA     BENZO(A)A             BENZO(B)FL BENZO(K)FLU   BENZO(A)        3-       DIBENZO(A,
   OUTDOOR      NTENE     NTRACENE    CRISEN UORANTEN       ORANTENE      PIRENE    CD)PIRENE     H)ANTRACE
                (ng/m3)    (ng/m3)    E (ng/m3)  E (ng/m3)   (ng/m3)      (ng/m3)     (ng/m3)      NE (ng/m3)
 MEDIA
 PERIODO         0.08       0.09        0.17      0.32        0.13         0.11        0.14          0.04

 N. CAMPIONI      30         30          30        30          30           30          30            30
 MEDIANA         0.08       0.06        0.13      0.17        0.09         0.08        0.06          0.00
 VALORE
 MASSIMO         0.20       0.32        0.54      1.57        0.49         0.39        0.74          0.68

Andamento IPA campagna OUTDOOR dal 7/9 al 17/10/2017
WD del 07/10/17: valori max di concentrazioni per gli IPA analizzati
Andamento IPA campagna INDOOR dal 7/9 al 17/10/2017

              FLUORA     BENZO(A)AN            BENZO(B)FLU   BENZO(K)FL BENZO(A)P INDENO(1,2,3   DIBENZO(A,
  DELEDDA
               NTENE      TRACENE   CRISENE     ORANTENE     UORANTENE    IRENE    -CD)PIRENE    H)ANTRACE
   INDOOR
               (ng/m3)     (ng/m3)   (ng/m3)     (ng/m3)       (ng/m3)   (ng/m3)     (ng/m3)      NE (ng/m3)
MEDIA
PERIODO        0.05         0.05      0.09        0.18          0.10       0.08       0.11          0.02
N. CAMPIONI     41           41        41          41            41         41         41            41
MEDIANA        0.06         0.05      0.09        0.13          0.09       0.07       0.05          0.00
VALORE
MASSIMO        0.11         0.14      0.19        0.85          0.31       0.41       1.03          0.25
particolare, dalla cokeria.
 stabilimento
 gran parte dalle emissioni dello
 dall’esterno di polveri, derivanti in
 presenza
 benzo(g,h,i)perilene. che denota la
 benzo(k)fluorantene,
 benzo(a)pirene,
 l’indeno(1,2,3-cd)pirene,
 benzo(b)fluorantene,
 correlazione
  INDOOR e OUTDOOR: buona
                                                                                                                                                                                                ng/m3

                                                                                                                                                                       0.0

                                                                                                                                                                             0.2

                                                                                                                                                                                   0.4

                                                                                                                                                                                                    0.6

                                                                                                                                                                                                                 0.8

                                                                                                                                                                                                                       1.0

                                                                                                                                                                                                                                                                        1.2
                                                                                                                                                              07/09/2017
                                                                                                                                                              08/09/2017
                                                                                                                                                              09/09/2017
                                                                                                                                                              10/09/2017
                                                                                                                                                              11/09/2017
                                                                                                                                                              12/09/2017
                                                                                                                                                              13/09/2017
                                                                                                                                                              14/09/2017
                                                                                                                                                              15/09/2017
               di

                                                                                                                                                                                                                                                                                      BAP - OUTDOOR E INDOOR
                                                                                                                                                                                         Wind Day
                                                                                                                                                              16/09/2017
                                                                                                                                                              17/09/2017
                  siderurgico

                                                                                                                                                              18/09/2017

                                                                                                                                                                                                                         valore obiettivo media annua D.Lgs. 155/2010
                    (>0,7)
                                                                                                                                                              19/09/2017
                                                                                                                                                              20/09/2017
                                                                                                                                                              21/09/2017
                      una

                                                                                                                                                              22/09/2017
                                                                                                                                                              23/09/2017
                                                                                                                                                              24/09/2017
                                                                                                                                                              25/09/2017
                                                                                                                                                              26/09/2017
                                                                                                                                                              27/09/2017
                                                                                                                                                              28/09/2017
                              intrusione

                                                                                                                                                              29/09/2017
                               per

                                                                                                                                                              30/09/2017
                                                                                                                                                              01/10/2017
                                 e,

                                                                                                                                                              02/10/2017

                                                                                                                                                                                                      Wind Day
                                                                                                                                                              03/10/2017
                                                                                                                                                              04/10/2017
                                                                                                                                                              05/10/2017
                                                                                                                                                              06/10/2017
                                       in

                                                                                                                                                              07/10/2017
                                        il

                                                                                                                                                              08/10/2017
                                                                                                                                                              09/10/2017
                                                                                                                                                              10/10/2017
                                           ng/m3                                                                                                              11/10/2017
             0.0

                   0.2

                         0.4

                               0.6

                                     0.8

                                              1.0

                                                      1.2

                                                                  1.4

                                                                               1.6

                                                                                              1.8

                                                                                                                    2.0

                                                                                                                                                                                         dopo WD
                                                                                                                                                                                         giorno
                                                                                                                                                              12/10/2017

                                                                                                                                                                                                                                                                         BAP INDOOR
                                                                                                                                                                                                                                                                                      BAP OUTDOOR
07/09/2017                                                                                                                                                    13/10/2017
08/09/2017                                                                                                                                                    14/10/2017
09/09/2017                                                                                                                                                    15/10/2017
10/09/2017                                                                                                                                                    16/10/2017
                                                                                                                                                              17/10/2017
                                                                                                                     BENZO(B)FLUORANTENE - OUTDOOR E INDOOR

11/09/2017
12/09/2017
13/09/2017
14/09/2017
15/09/2017
16/09/2017
                                                            Wind Day

17/09/2017
18/09/2017
19/09/2017
20/09/2017
21/09/2017
22/09/2017
23/09/2017
24/09/2017
25/09/2017
26/09/2017
27/09/2017
28/09/2017
29/09/2017
30/09/2017
01/10/2017
                                           Wind Day

02/10/2017
03/10/2017
04/10/2017
05/10/2017
06/10/2017
07/10/2017
08/10/2017
09/10/2017
                                                                        INDOOR
                                                                        BENZO(b)FLUORANTENE
                                                                                              OUTDOOR
                                                                                              BENZO(b)FLUORANTENE

10/10/2017
11/10/2017
                                               dopo WD
                                               giorno

12/10/2017
13/10/2017
14/10/2017
15/10/2017
16/10/2017
17/10/2017
COMPOSTI ORGANICI VOLATILI

La campagna di monitoraggio dei VOC svolta presso gli   istituti scolastici Deledda e De
Carolis è stata effettuata nei seguenti periodi:
                                                 1.     dal 06/09/2017 al 12/09/2017
                                                 2.     dal 13/09/2017 al 19/09/2017
                                                 3.     dal 20/09/2017 al 26/09/2017
                                                 4.     dal 27/09/2017 al 03/10/2017
                                                 5.     dal 04/10/2017 al 11/10/2017
                                                 6.     dal 12/10/2017 al 17/10/2017

 indicazioni riportate nelle norme tecniche UNI EN
 ISO 16000-1: 2006 (Indoor Air- Part 1: General
 Aspects of Sampling Strategy) ed UNI EN ISO
 16000-5: 2007 (Indoor Air- Part 5: Sampling
 Strategy for Volatile Organic Compounds (VOCs).
Concentrazioni VOC nei siti INDOOR dal 7/9 al
17/10/2017

                                                                                           I seguenti composti
                                                                                           presentano
                                                                                           concentrazioni
                                                                                           medie inferiori al
                                                                                           limite               di
                                                                                           quantificazione:
                                                                                           1,1,1-tricloroetano,
                                                                                           1,1,2-tricloroetano,
                                                                                           1,2-diclorobenzene,
                                                                                           1,3-diclorobenzene,
                                                                                           1,4-diclorobenzene e
                                                                                           Tricloroetilene.

Durante l’installazione dei campionatori, eseguita il 06/09/2017, si è riscontrato un forte odore di
“vernice” all’interno dell’istituto scolastico De Carolis, verosimilmente dovuto ai lavori di
manutenzione eseguiti prima dell’inizio dell’anno scolastico. Tale evidenza è confermata
dall’andamento discendente delle concentrazioni indoor di stirene e toluene durante la
campagna. Nelle settimane in cui si sono avuti gli eventi di wind days (III e V settimana), si sono
riscontrati aumenti dei valori indoor di stirene e trimetibenzene, presumibilmente dovuti alla
chiusura degli edifici scolastici e alla conseguente assenza di ricambio d’aria utile alla dispersione
dei solventi contenuti nelle vernici.
Concentrazioni VOC nei siti OUTDOOR dal
      7/9 al 17/10/2017.

L’analisi evidenzia basse concentrazioni di VOC sia in ambienti indoor che
outdoor, ad eccezione dello stirene e toluene, presente in concentrazioni
maggiori negli ambienti indoor. L’analisi dei rapporti I/O medi evidenzia che il
benzene, e in minor misura gli xileni, hanno un contributo di origine outdoor
(intrusione dall’esterno), mentre stirene, toluene, etilbenzene e trimetilbenzeni
sono emessi prevalentemente da sorgenti indoor.
Concentrazioni medie
                                                               settimanali di BENZENE
                                                               IN & OUTDOOR

benzene (unico normato): concentrazioni nei siti outdoor sempre superiori rispetto a quelle
misurate nei siti indoor, confermando fenomeni intrusivi dall’esterno.
Le maggiori concentrazioni di benzene sono state determinate nella VI settimana di
campionamento, con concentrazione INDOOR pari 1,4 µg/m3 e OUTDOOR pari a 1,9
µg/m3. Il valore limite, riferibile sono ad ambienti outdoor, è determinato come media su
base annuale ed è pari a 5 ug/m3.
POSTAZIONI PRELIEVI POLVERI SUPERFICIALI – SCUOLA GABELLI TAMBURI
•    campionamento di polvere depositata sulle superfici interne ed esterne, prima
     delle normali attività di pulizia delle aule, un giorno successivo ad un evento di
     WD (la mattina alle 7:30) determinando la quantità di polvere depositata e la
     concentrazione di metalli pesanti presenti nella polvere.
•    prelievo delle polveri secondo la metodologia NIOSH9100 “Lead in Surface
     Wipe Samples”.
•    filtri di 55mm in fibra di quarzo preventivamente pesati dopo opportuno
     condizionamento; è stata utilizzata una maschera con area utile per la “pulizia”
     pari a 11*30.5 cm (0.0336 m2) sulle superfici.
La polvere sui filtri utilizzati negli ambienti interni è risultata di un ordine di grandezza
inferiore a quella sui due filtri esterni, quindi molto più bassa. Le concentrazioni di
tutti i metalli sono risultate in tutti i casi più basse di quelle sui filtri di polvere in siti
esterni, di uno o due ordini di grandezza.
Non vi sono, per i parametri rilevati (polveri e metalli depositate sulle superfici),
riferimenti normativi con i quali porli a confronto. Dall’indagine è emersa una
notevole differenza tra siti interni ed esterni per tutti i metalli, con rapporti
esterno/interno che variano da 3 (nichel) ad oltre 200 (ferro).
Per differenziare
                                                      CONTRIBUTO
                                                      INDUSTRIALE ED
Le campagne di monitoraggio vento-selettive hanno     URBANO
  mostrato una considerevole utilità nel correlare le
  concentrazioni di IPA e diossine in aria ambiente con
  le specifiche fonti.
TAMBURI
                                                     CHIESA
                                                     CAMPAGNE
                                                     WIND
                                                     SELECT
                                                     2016-2018

     Rapporto concentrazioni Sottovento/Sopravento

       Rapporto
                                     PCB WHO-         PCDD/F
    concentrazione        B(a)p
                                       TEQ           WHO-TEQ
Sottovento/Sopravento
        2014                1,5          1,0           1,6

        2016                4,7          0,8           1,5

        2018                7            1,7           5,8
RISULTATI DELLE RILEVAZIONI DI MICROINQUINANTI ORGANICI
  CAMPIONATI IN MODO VENTO-SELETTIVO RILEVATE DA ARPA IN ARIA
  AMBIENTE A TARANTO-TAMBURI CHIESA DAL 10 AL 26/04/2018
                                                                                  Tot.
                                                                     Tot. PCB                Volume
                                                    Benzo(a)pirene              PCDD/F     campionato
                                                                     WHO-TEQ
                        SETTORE         Periodo                                 WHO-TEQ

                                                        ng/m3        fg TE/m3   fg TE/m3      m3
                      SOTTOVENTO           Dal
      Taranto
                      (255 - 54 deg)   10/04/2018
     TAMBURI                                             0,28          6,45      30,72      263,44
                      RdP n. 12108-        Al
      CHIESA
                           2018        26/04/2018
 (Rispetto all'area
    industriale)      SOPRAVENTO           Dal
                      (55 - 254 deg)   10/04/2018
                                                         0,04          3,84       5,30      659,37
    2018              RdP n. 12112-        Al
                           2018        26/04/2018
                        CALMA DI
                                           Dal
                         VENTO
                                       10/04/2018
                      (VV
Dai dati misurati relativi alle concentrazioni degli inquinanti campionati nelle tre
cartucce in ogni sito, conoscendo i volumi di campionamento e le masse dei composti
analizzati, è possibile anche calcolare e confrontare i risultati riscontrati nel corso delle
campagne svolte nei diversi siti nell’area tarantina sia nel 2016 e nel 2018, in modo tale
da assimilare i campionamenti a prelievi continui non-direzionali, nello stesso sito e
nello stesso periodo.
                                                                                                                             V totale
            SITO DI
                                                                   Benzo(a)pirene     PCB WHO-TE              PCDD/Fs      campionato
        CAMPIONAMENTO                       Periodo
                                                                                                                              totale
        VENTO-SELETTIVO
                                                                       ng/m3             fg TE/m3             fg I-TE/m3      m3
          Taranto-Tamburi                                                                                                   1308,26
                                 dal 10 aprile al 26 aprile 2018        0,09               4,44                  10,6
              Chiesa

       Valori di riferimento                                            1*                                      100**

       *Dlgs 152/07, media annuale sul PM10
       *** Valore Guida riportato nel documento dell'OMS "Air Guidelines for Europe" (Second edition, 2000)

                                                                                                                             V totale
             SITO DI
         CAMPIONAMENTO                      Periodo                Benzo(a)pirene      PCB WHO-TE             PCDD/Fs      campionato
         VENTO-SELETTIVO                                                                                                      totale
                                                                       ng/m3                  fg TE/m3        fg I-TE/m3      m3
          Taranto-Tamburi
                                 dal 10 giugno al 14 luglio 2016       0,043               5,36                  5,4          2832
              Chiesa

       Valori di riferimento                                             1*                                     100**

       *Dlgs 152/07, media annuale sul PM10
       *** Valore Guida riportato nel documento dell'OMS "Air Guidelines for Europe" (Second edition, 2000)
TAMBURI-CHIESA CAMPAGNA WS
METALLI SU PM10 E PM2,5
TARANTO - RISULTATI WIND-SELECT – METALLI

   PM2.5           Arsenico      Cadmio      Nichel   Piombo     Cromo     Ferro     Manganese    Rame      Vanadio   Zinco

 INDUSTRIA           0,5
Va detto quindi, in conclusione, quanto segue.
•Le concentrazioni in aria di alcuni metalli (ferro, manganese, zinco,
piombo, nichel, alluminio) e di IPA contenuti nel PM10, mostrano
valori più elevati nella centralina di Via Machiavelli-Tamburi (ind.),
rispetto a Talsano (fondo), oltre che nella Scuola Deledda ai
Tamburi (outdoor) dove si sono registrati picchi giornalieri di tali
metalli e di tutti gli IPA analizzati in corrispondenza dei giorni WD.
•Il contenuto di metalli e IPA presenti nel particolato proveniente
dall’area industriale conferisce verosimilmente al PM10
caratteristiche di maggiore pericolosità rispetto a quello presente in
aree non soggette a tale genere di impatto.
•Il rispetto dei limiti di qualità dell’aria previsti dalla normativa
italiana (il D.Lgs. 155/2010), recepimento di analoga normativa
europea, sia per quanto riguarda il limite giornaliero del PM10 (pari
a 50 µg/m3, che può essere superato per non più di 35 volte nel
corso di un anno solare) che per i limiti previsti per il BaP e i metalli
normati, è riferito esclusivamente alla valutazione di aspetti di
carattere ambientale; le relazioni Arpa non contengono elementi di
valutazioni di carattere sanitario, che restano di esclusiva
competenza delle Aziende Sanitarie Locali.

        https://www.arpa.puglia.it/web/guest/rapporti_qa

        https://www.arpa.puglia.it/web/guest/rete_aria_ILVA
Puoi anche leggere