ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTODEL CONSIGLIO DI CLASSE - IISS Luigi Russo ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2019/2020 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell’art.5 D.P.R. 323/98 e successive modifiche ed integrazioni) Classe Quinta Sez. A L iceo Ling uistico ESABAC Coo rdina to re Pro f. Giova nni B arto lo zzi DIRIGE NT E Pro f.ssa Ma ria Rita Basta 1
INDICE Descrizione dell’Istituto pag. 3 Caratteristiche dell’Indirizzo pag. 4 Percorso Esabac pag. 6 Profilo della classe pag. 12 Composizione del Consiglio di Classe pag. 14 Variazioni nel Consiglio di classe nel triennio pag. 16 Temi sviluppati dal Consiglio di classe pag. 17 Attività, percorsi svolti nell’ambito di Cittadinanza e Costituzione pag. 19 Percorso triennale per le Competenze trasversali e per l’Orientamento pag. 20 Didattica a distanza e valutazione pag. 34 Schede disciplinari pag. 35 Criteri e griglie per attribuzione credito pag. 49 Griglia valutazione del colloquio dell’Esame di Stato pag. 58 Griglie per valutazione Colloquio ESABAC pag.60 Composizione della Commissione per gli Esami di Stato pag. 63 Testi di Letteratura Italiana oggetto del colloquio degli Esami di Stato pag. 64 Temi relativi agli elaborati delle discipline di indirizzo agli Esami di St. pag.65 Libri di testo pag.66 2
BREVE DESCRIZIONE DELL'ISTITUTO L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “L. Russo”, per rispondere adeguatamente alla domanda sociale e culturale dell’utenza e del territorio, ha definito ed ampliato la sua offerta formativa, articolandosi in vari indirizzi. Sorto come Istituto Tecnico Femminile, in sostituzione dell’indirizzo Generale Femminile nell’anno scolastico 1981/82 ha attivato l’indirizzo ordinario per Periti Aziendali e Corrispondenti in Lingue Estere e, nell’anno scolastico 1988/89, gli indirizzi sperimentali (ex art. 3 D. P. R. 419/74) Biologico Sanitario e Linguistico Moderno. Con D.M. n 383 del 7 ottobre 1998 ha poi assunto la denominazione di Istituto Tecnico per Attività Sociali, mentre, oggi, con la riforma Gelmini ha assunto l’attuale denominazione con quattro indirizzi di studio:Liceo Linguistico, Tecnico Tecnologico “Chimica, Materiali e Biotecnologie” articolazione Biotecnologie Sanitarie, Tecnico Tecnologico “Grafica e Comunicazione web” e Tecnico Economico “Amministrazione, Finanza e Marketing” articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing”. I quattro indirizzi, diversi tra loro per finalità e programmi, hanno aspetti comuni che rendono l’offerta formativa omogenea, senza annullarne la specificità. La durata dei corsi è quinquennale e si conclude con l’esame di Stato che dà accesso a tutte le facoltà universitarie. La trasparenza del progetto formativo, la collegialità e la coerenza dei comportamenti garantiscono, sia nella fase di formazione sia in quella di verifica e di valutazione, unitarietà di criteri e procedure. Grande valenza formativa assumono, in tale contesto, l’uso programmato dei laboratori e delle aule speciali e la promozione di incontri e stage, volti a favorire più stretti rapporti tra la scuola e il mondo del lavoro. Per far fronte ai nuovi bisogni formativi, promossi dall’attuale processo di integrazione europea, dalle innovazioni tecnologiche e dalla diffusione dei nuovi linguaggi, l’attività didattica ordinaria è affiancata, ormai da diversi anni, da progetti interdisciplinari e iniziative extracurriculari, che prevedono rapporti di collaborazione col territorio e momenti di scambio, anche attraverso l’applicazione delle nuove tecnologie multimediali. Il bagaglio di esperienze ed attività maturate all’interno dell’Istituto si è arricchito nel tempo grazie alla costante attività di aggiornamento e di formazione di tutti i docenti. Mission dell’Istituto è: Realizzare un sistema efficace ed efficiente per garantire a tutti gli studenti il successo scolastico e formativo. Notevole importanza assume, oggi, in conseguenza dei cambiamenti dell’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione superiore, la predisposizione del Documento del Consiglio di classe nel quale, secondo quanto previsto dall’O.M., saranno esplicitate, in forma agile ma esaustiva, metodologie adottate, obiettivi raggiunti, criteri di valutazione, progetti ed esperienze svolte, tutto quanto possa fornire alla commissione elementi utili allo svolgimento delle prove d’esame. 3
LE CARATTERISTICHE DELL’INDIRIZZO Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei “I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze sia adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro, sia coerenti con le capacità e le scelte personali”. (art. 2 comma 2 del regolamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei…”). Per raggiungere questi risultati occorre il concorso e la piena valorizzazione di tutti gli aspetti del lavoro scolastico: • lo studio delle discipline in una prospettiva sistematica, storica e critica • la pratica dei metodi di indagine propri dei diversi ambiti disciplinari • l’esercizio di lettura, analisi, traduzione di testi letterari, filosofici, storici, scientifici, saggistici e di interpretazione di opere d’arte • l’uso costante del laboratorio per l’insegnamento delle discipline scientifiche • la pratica dell’argomentazione e del confronto • la cura di una modalità espositiva scritta ed orale corretta, pertinente, efficace e personale • l‘uso degli strumenti multimediali a supporto dello studio e della ricerca. Nelle Indicazioni nazionali per la Riforma vengono, inoltre ,individuate otto competenze di Cittadinanza miranti a “ favorire il pieno sviluppo della persona nella costruzione di sé, di corrette e significative relazioni con gli altri e di una positiva relazione con la realtà naturale e sociale” : • Imparare ad imparare • Progettare • Comunicare • Collaborare e partecipare • Agire in modo autonomo e responsabile • Risolvere problemi • Individuare collegamenti e relazioni • Acquisire e interpretare l’informazione LICEO LINGUISTICO Il percorso del Liceo Linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano, e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse” (art. 6 comma 1 del DPR 89/2010) 4
PECUP Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: • avere acquisito in due lingue moderne strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento • avere acquisito in una terza lingua moderna strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento • saper comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali utilizzando diverse forme testuali • riconoscere in un’ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue studiate ed essere in grado di passare agevolmente da un sistema linguistico all’altro • essere in grado di affrontare in lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari • conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si è studiata la lingua, attraverso lo studio e l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni • sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e di scambio. QUADRO ORARIO DEL LICEO LINGUISTICO MATERIA CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5 Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua Latina 2 2 Lingua e cultura straniera 1* 4 4 3 3 3 Lingua e cultura straniera 2* 3 3 4 4 4 Lingua e cultura straniera 3* 3 3 4 4 4 Storia e Geografia 3 3 Storia 2 2 2 Filosofia 2 2 2 Matematica** 3 3 2 2 2 Fisica 2 2 2 Scienze naturali*** 2 2 2 2 2 Storia dell’arte 2 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 Religione Cattolica o Attività 1 1 1 1 1 alternative Diritto**** 2 2 2 Totale 27 27 30 30 30 5
* Sono comprese 33 ore annuali di conversazione col docente di madrelingua ** con Informatica al primo biennio *** Biologia, Chimica, Scienze della Terra **** Progetto per l’ampliamento dell’offerta formativa PERCORSO ESABAC PROGRAMMAZIONE DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA E FRANCESE PER IL RILASCIO DEL DOPPIO DIPLOMA ESABAC (ESAME DI STATO E BACCALAURÉAT) TRIENNIO SEZIONE LINGUSITICO Gli studenti della 5^ sez. A del Liceo Linguistico sono beneficiari di un percorso educativo integrato (EsaBac), che consente agli allievi italiani e francesi di conseguire due diplomi: il diploma italiano dell’Esame di Stato e il Baccalauréat francese. L’EsaBac è un percorso educativo integrato che consente agli allievi italiani e francesi di conseguire due diplomi: il diploma italiano dell’Esame di Stato e il Baccalauréat francese. Questo doppio rilascio di diplomi, reso possibile grazie all’accordo intergovernativo firmato il 24 febbraio 2009 dal Ministero Italiano dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal Ministère de l’Education Nationale, convalida un percorso scolastico bi-culturale e bilingue, che permette agli allievi di acquisire la lingua e la cultura studiando in prospettiva europea ed internazionale, i contributi della letteratura e della cultura storica comuni ai due paesi. Il percorso di formazione integrata previsto per il doppio rilascio dell’Esame di Stato e del baccalauréat si colloca nella continuità della formazione generale, nell’ottica di un arricchimento reciproco tra la Francia e l’Italia , di dimensione europea. Il progetto di formazione binazionale intende sviluppare una competenza comunicativa basata sui saperi e i saper fare linguistici e favorire l’apertura alla cultura dell’altro attraverso l’approfondimento della civiltà del paese partner, in particolare nelle sue manifestazioni letterarie ed artistiche. La dimensione interculturale che viene così a realizzarsi contribuisce a valorizzare le radici comuni e, nel contempo, ad apprezzare la diversità. Per permettere l’acquisizione di questa competenza, il percorso di formazione integrata stabilisce le relazioni fra la cultura francese e quella italiana facendo leva, in particolare, sullo studio delle opere letterarie poste a confronto. In quest’ottica vengono presi in considerazione i testi fondanti delle due letterature, patrimonio essenziale per poter formare un lettore esperto, consapevole delle radici comuni delle culture europee. I contenuti si articolano in due versanti tra di loro strettamente correlati, quello linguistico e quello letterario. 6
Versante linguistico Finalità Lo studio della lingua Francese/Italiana, nella prospettiva del rilascio del doppio diploma, è volto a formare dei cittadini che siano in grado di comunicare al livello di competenza di “utilizzatore indipendente” in questa lingua (livello B2 del QCER) e di comprenderne l’universo culturale, che si è costruito nel tempo. Obiettivi In relazione al QCER (Quadro comune europeo di riferimento per le lingue), il livello di competenza linguistica richiesto per gli alunni che vorranno ottenere il rilascio del doppio diploma Esabac alla fine del percorso di formazione integrata è quindi : B2. Competenza linguistico-comunicativa di livello B2: • L’allievo è in grado di comprendere le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione. • E' in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità tanto che l'interazione con un parlante nativo avviene senza eccessiva fatica e tensione. • Sa produrre testi chiari e articolati su un'ampia gamma di argomenti e esprimere un'opinione su un argomento di attualità, esprimendo i pro e i contro delle diverse opzioni. Competenze interculturali: L’allievo è in grado di: • stabilire relazioni fra la cultura di partenza e quella del Paese partner; • riconoscere le diversità culturali e mettere in atto le strategie adeguate per avere contatti con persone di altre culture; • riconoscere gli stereotipi ed evitare comportamenti stereotipati; • orientarsi nel patrimonio culturale relativo alla DNL e padroneggiarne le nozioni essenziali. In considerazione delle esigenze sopra elencate, è auspicabile che l’allievo, in entrata nel secondo biennio in Italia (inizio del percorso di formazione integrata), abbia raggiunto il livello B1 del l QCER. Versante letterario Finalità 7
Il percorso di formazione integrata persegue lo scopo di formare un lettore autonomo in grado di porre in relazione le letterature dei due Paesi, in una prospettiva europea e internazionale. Tale percorso sviluppa la conoscenza delle opere letterarie più rappresentative del paese partner, attraverso la loro lettura e l’analisi critica. Il docente sviluppa percorsi di studio di dimensione interculturale per mettere in luce gli apporti reciproci fra le due lingue e le due culture. Inoltre, il docente lavora in modo interdisciplinare, in particolare con il docente d’italiano e della disciplina non linguistica (storia). Obiettivi Lo studente, al termine del percorso di formazione integrata, è in grado di: • padroneggiare la lettura di differenti tipi di testi; • produrre testi scritti di vario tipo, padroneggiando i registri linguistici; • condurre un’analisi del testo articolata sui quattro assi essenziali: retorico, poetico, stilistico, ermeneutico. Il docente nello sviluppo del percorso di formazione integrata si pone come obiettivo di: • sviluppare in modo equilibrato le competenze orali e scritte, attraverso l’esercizio regolare e sistematico delle attività linguistiche di ricezione, produzione e interazione; • prevedere una progressione e una programmazione degli apprendimenti in un’ottica unitaria e di continuità nel corso del triennio; • diversificare al massimo le attività; • proporre itinerari letterari costruiti intorno a un tema comune alle due letterature, collegando le differenti epoche, mettendo in evidenza gli aspetti di continuità, frattura, ripresa; • sviluppare l’analisi dei testi inquadrandoli nel contesto storico, sociale, culturale e cogliendone il rapporto con la letteratura del paese partner • evidenziare il rapporto fra la letteratura e le altre arti, comprese le nuove manifestazioni artistiche. I criteri di valutazione Si valuta: • la comprensione del testo 8
• la capacità di formulare un’interpretazione sulla base di una precisa analisi e di un uso pertinente delle conoscenze acquisite organizzare un’argomentazione coerente • la padronanza dell’espressione scritta Saggio Si valuta : • la comprensione dei documenti • la capacità di analizzare ed interpretare i documenti in funzione della problematica indicata • la padronanza dell’espressione scritta Valutazione della padronanza della lingua scritta Si tiene conto di: • varietà e precisione del lessico • correttezza grammaticale • coerenza e coesione • ortografia e punteggiatura PROGRAMMA DI STORIA PER IL DOPPIO RILASCIO DEL DIPLOMA ESABAC TRIENNIO SEZ. LINGUISTICO Il programma comune di storia del dispositivo per il doppio rilascio del diploma di Baccalauréat e d’Esame di Stato mira a costruire una cultura storica comune ai due Paesi, a fornire agli studenti gli strumenti per la comprensione del mondo contemporaneo e a prepararli ad esercitare la propria responsabilità di cittadini. Il programma sarà realizzato nel corso del triennio precedente all’esame finale. L’esame e la valutazione di storia vertono solo sui contenuti del programma di storia insegnati nel corso dell’ultimo anno. Il programma è incentrato sulla storia dell’Italia e della Francia, nelle loro relazioni reciproche e ricollocate nel contesto storico della civiltà europea e mondiale. Finalità 9
Le principali finalità dell’insegnamento della storia nel dispositivo per il doppio rilascio del diploma di Baccalauréat e d’Esame di Stato sono di tre ordini: - culturali: l’insegnamento della storia assicura la trasmissione di riferimenti culturali. Concorre in questo modo alla formazione di un’identità ricca, diversificata e aperta al prossimo. Permette agli studenti di potersi meglio di potersi meglio collocare nel tempo, nello spazio e in un sistema di valori a fondamento della società democratica, così come di prendere coscienza della diversità e della ricchezza delle civiltà di ieri e di oggi - intellettuali: l’insegnamento della storia stimola la curiosità degli studenti e fornisce loro i fondamentali strumenti intellettuali di analisi e comprensione delle tracce e delle modalità dell’azione umana. Insegna loro a sviluppare logicamente il pensiero, sia allo scritto che all’orale contribuendo pienamente al processo di acquisizione della lingua francese e a quello di altre forme di linguaggio - civiche: l’insegnamento della storia fornisce agli studenti i mezzi per lo sviluppo individuale e per l’integrazione nella società. Li prepara a esercitare lo spirito critico e la capacità di giudizio. Permette di comprendere le modalità dell’agire umano nella storia e nel tempo presente. Mostra che i progressi della civiltà sono spesso il risultato di conquiste, di impegno e di dibattiti, suscettibili di essere rimessi in causa e che richiedono una continua vigilanza nella società democratica. L’insegnamento della storia si prefigge le seguenti finalità: - comprendere i fenomeni storici evidenziandone le origini, il ruolo degli attori principali e dei diversi fattori ricollocandoli nel loro contesto - comprendere l’approccio storiografico accertandosi dei fatti, ricercando, selezionando e utilizzando le fonti; - cogliere i punti di vista e i riferimenti ideologici impliciti nel processo di elaborazione della storia; - porsi domande, individuare le problematiche fondamentali e stabilire le relazioni tra fenomeni ed eventi storici ricollocati nel loro contesto - cogliere le relazioni tra i fatti, gli eventi, i movimenti ideologici nella loro dimensione diacronica e sincronica - percepire e comprendere le radici storiche del presente; - interpretare con spirito critico il patrimonio di conoscenze acquisite, anche attraverso la lettura e l’analisi diretta dei documenti - praticare una cittadinanza attiva attraverso l’esercizio dei diritti e il rispetto dei doveri in una prospettiva di responsabilità e solidarietà 10
- esercitare la cittadinanza a livello locale, nazionale e mondiale basata sui valori comuni compresi nella Costituzione dei due Paesi e nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo Obiettivi formativi Al termine del triennio, lo studente dovrà essere in grado di: · utilizzare le conoscenze e le competenze acquisite nel corso degli studi per sapersi orientare nella molteplicità delle informazioni; · utilizzare le nozioni e il vocabolario storico in lingua francese · ricollocare gli eventi nel loro contesto storico (politico, economico, sociale, culturale, religioso ecc.) · padroneggiare gli strumenti concettuali della storiografia per identificare e descrivere continuità e cambiamenti; · esporre in forma scritta e orale i fenomeni studiati. In particolare, per quanto riguarda la forma scritta, lo studente dovrà dimostrare di saper sviluppare la propria argomentazione coerentemente con la traccia iniziale; padroneggiare le proprie conoscenze relative ai nuclei fondanti del programma utilizzando un approccio sintetico; addurre esempi pertinenti; · leggere e interpretare documenti storici; mettere in relazione, gerarchizzare e contestualizzare le informazioni contenute in documenti orali o scritti di diversa natura (testi, carte, statistiche, caricature, opere d’arte, oggetti ecc.); · dar prova di spirito critico rispetto alle fonti e ai documenti; · padroneggiare l’espressione in lingua francese Indicazioni didattiche Allo scopo di formare gli studenti al metodo storico, si privilegia un insegnamento in cui l’apporto delle conoscenze sia sostenuto da una solida formazione metodologica. Nel rispetto della libertà di insegnamento e della responsabilità pedagogica, il docente di storia sceglie l’approccio didattico per un efficace sviluppo di conoscenze e competenze. Utilizzerà documenti ed esempi liberamente scelti, in coerenza con il suo progetto pedagogico. Gli studi di caso proposti nell’ambito del programma sono solo un suggerimento per i docenti, senza alcun valore prescrittivo. Ogni caso dovrà essere contestualizzato di volta in volta. 11
IL PROFILO DELLA CLASSE La classe 5^ sezione A dell’IISS Russo, indirizzo Liceo Linguistico ESABAC è composta da 24 alunne e 2 alunni per un totale di 26. Vi è la presenza, di un’alunna diversamente abile, la cui documentazione è tra gli allegati in un fascicolo riservato. Solo 7 alunni risiedono a Caltanissetta, mentre il resto proviene dai paesi limitrofi, della provincia di Caltanissetta, Agrigento ed Enna. Quasi tutti gli studenti hanno frequentato regolarmente la scuola, nonostante le difficoltà incontrate a causa dell’insufficienza dei trasporti pubblici. Attenti alle regole della convivenza, gli studenti della classe, hanno instaurato tra loro e nel dialogo educativo con i docenti, un rapporto sereno e costruttivo. I rapporti con i docenti infatti sono stati sempre corretti e improntati sul rispetto, anche dei ruoli. Per quanto riguarda la sua “fisionomia didattica”, la classe può considerarsi eterogenea per partecipazione, metodo di studio e stili di apprendimento, pertanto i risultati conseguiti sono diversificati a seconda dell’impegno e delle potenzialità personali. All’interno della classe, si sono evidenziati in più d’uno studente curiosità intellettuale e atteggiamenti propositivi e stimolanti che hanno facilitato il dialogo educativo. Alcune alunne consapevolmente, con senso di responsabilità e con interesse hanno sempre partecipato attivamente al dialogo educativo, dimostrandosi particolarmente motivate alla realizzazione di una formazione culturale di ampio respiro. Un gruppo di alunni ha raggiunto un discreto livello di preparazione in quasi tutte le discipline; altri, nonostante le ripetute sollecitazioni da parte dell’intero Consiglio di classe, hanno conseguito un livello globalmente sufficiente, ma non senza difficoltà. Infatti pur essendo studenti con delle potenzialità, non sono riusciti a lavorare in modo autonomo in tutte le discipline. E’ prevalsa quindi una preparazione a volte mnemonica, settoriale e spesso in funzione delle verifiche rispetto ad una pianificazione a medio o lungo periodo. In questo contesto si segnala un’alunna ripetente, iscritta per la terza volta alla quinta classe, su apposita delibera del Collegio dei docenti, che ha avuto difficoltà sia per il rendimento didattico, sia per la non costante frequenza scolastica, destando nel Consiglio di classe serie preoccupazioni. Tali difficoltà sono per altro aumentate in occasione della sospensione delle attività didattiche, per COVID !) poiché l’alunna non ha partecipato a quasi tutte le attività svolte a distanza. La classe ha risposto positivamente a tutti i progetti proposti dalla scuola, dimostrando interesse per le iniziative, desiderio di trarre profitto dalle varie esperienze e una discreta attenzione per le problematiche culturali affrontate. L’emergenza sanitaria a causa del COVID-19, ha fatto sì che il Consiglio di classe attivasse, fin dalle prime settimane del mese di marzo, modalità di DaD (Didattica a distanza) allo scopo di evitare l’isolamento e la demotivazione degli studenti. In ottemperanza delle note del Ministero dell’istruzione n. 279 dell’8 marzo 2020 e n. 388 del 17 marzo 2020, sono state svolte video-lezioni programmate e concordate con gli alunni, mediante l’applicazione di Google Suite “Meet Hangouts”, con invio di materiale didattico su piattaforma Classroom e con tutti i servizi della G-Suite a disposizione della scuola. Nonostante le molteplici difficoltà incontrate e il clima di estrema incertezza, quasi tutti gli alunni della classe, anche coloro che non avevano conseguito valutazioni positive nel primo quadrimestre, hanno dimostrato la volontà di migliorare impegnandosi in maniera più assidua e adeguata. 12
Il livello raggiunto dalla classe complessivamente può considerarsi più che discreto. Interventi di recupero e di valorizzazione delle eccellenze: Al termine di ogni anno scolastico sono stati svolti corsi di recupero i al fine di consentire agli studenti di colmare le lacune riguardanti contenuti e competenze di alcune discipline. Il recupero disciplinare è stato effettuato attraverso attività in classe programmate durante il regolare svolgimento delle lezioni o con attività di recupero, proposte dall'insegnante, durante le pause didattiche. In qualche caso ha avuto un ruolo attivo, l'alunno più competente, la cui "eccellenza" è stata valorizzata nell’attività di supporto ai compagni in difficoltà. Progetti curriculari ed extracurriculari: L'attività didattica è stata inoltre integrata da attività curriculari ed extrascolastiche con l'obiettivo di offrire agli studenti l'opportunità di approfondire, arricchire e completare le conoscenze circa i vari contenuti disciplinari, attraverso la partecipazione a conferenze, congressi e incontri con esperti su tematiche di particolare rilievo a visite e viaggi di integrazione culturale, rappresentazioni teatrali e/o cinematografiche, mostre, convegni, seminari. In particolare il C.d.C. nel corrente anno scolastico ha promosso: Partecipazione per la formazione culturale e umana degli studenti; Partecipazione ad incontri di Orientamento “Orienta Sicilia” Palermo Incontri Uni Cusano Incontro di sensibilizzazione alla donazione del sangue con i volontari della FIDAS (solo alcuni studenti) Partecipazione a musical e visione di film in lingua spagnola Incontri di Cittadinanza e Costituzione (n.2 incontri) Incontro con La Croce Rossa Italiana Presentazione del libro “El hombre inecessario” Partecipazione alla manifestazione “Premio letterario Rosso Di San Secondo” Progetto: ”I pericoli della rete” – prevenzione e contrasto del Cyberbullismo( solo alcuni studenti) Progetto ERASMUS PLUS/ Sokolowsko (solo un alunno) Conferenza su “René Bazin” Musical in lingua spagnola “El chico con los pantalones rosas” Competizione regionale “We debate” Stage linguistico Londra Laboratorio teatrale 13
COMPOSIZIONE DELCONSIGLIO DI CLASSE Docente COGNOME NOME Italiano Porrello Iole Maria Grazia Inglese Callari Concetta Giuliana Francese Vassallo Maria Spagnolo Ciresi Michela Lucrezia Filosofia Migliore Giovanna Storia/Histoire Bellavia Rosanna Matematica Errore Giovanna Fisica Spanò Nunzia Scienze Nat., Chimica Mauro Francesco Maria Raimondo e Geografia Storia dell’Arte Bartolozzi Giovanni Scienze Motorie Di Prima Laura Religione Cattolica La Cognata Angela 14
Conversazione lingua Pasqualino Giuseppina inglese Conversazione lingua Dibenedetto Calogera Anna francese Conversazione lingua Etcheverria Graciela Teresita spagnola Diritto Lo Presti Giacomo Sostegno Abbaleo Laura Maria Pia Rappresentanti Genitori ****************** ******* Rappresentanti Alunni Burgio Flavia Carmelinda Fallarino Sabrina Prospetto dati della classe nel triennio Anno Scolastico 2017/2018 2018/2019 2019/2020 Studenti della classe 28 29 26 Studenti inseriti ripetenti 1 2 1 Sospensione del giudizio finale 2 0 0 Promossi 24 25 0 Non promossi 3 1(non scrutinato) 0 Provenienti da altro istituto 0 0 0 Ritirati/trasferiti 1 3 0 15
VARIAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE NEL TRIENNIO COMPONENTE DOCENTE DISCIPLINA A.S. 2017/2018 A.S. 2018/2019 A.S. 2019/2020 Religione La Cognata Angela La Cognata Angela La Cognata Angela Materia Alternativa Italiano Porrello Iole M. Porrello Iole M. Porrello Iole M. Grazia Grazia Grazia Storia- Histoire Bellavia Rosanna Bellavia Rosanna Bellavia Rosanna Filosofia Migliore Giovanna Migliore Giovanna Migliore Giovanna Inglese Cavaleri Gabriella Callari Concetta Callari Concetta Giuliana Giuliana Francese Vassallo Maria Vassallo Maria Vassallo Maria Spagnolo Ciresi M. Lucrezia Ciresi M. Lucrezia Ciresi M. Lucrezia Matematica Errore Giovanna Errore Giovanna Errore Giovanna Fisica Di Stefano Rosalia Di Stefano Rosalia Spanò Nunzia Storia Dell’arte Bartolozzi Giovanni Bartolozzi Giovanni Bartolozzi Giovanni Scienze naturali Miccichè Maria Miccichè Maria Mauro Francesco Domenica Domenica Maria Raimondo Sc. Motorie E Di Prima Laura Di Prima Laura Di Prima Laura Sport. Conversazione Pasqualino Pasqualino Pasqualino inglese Giuseppina Giuseppina Giuseppina 16
Conversazione Giammorcaro Liliane Dibenedetto Calogera Di Benedetto francese Anna Calogera Anna Conversazione Masramon Silvia Etcheverria G. Etcheverria G. spagnolo Teresita Teresita Sostegno Abbaleo Laura M.Pia Abbaleo Laura M.Pia Abbaleo Laura M.Pia Diritto Lo Presti Giacomo Lo Presti Giacomo Lo Presti Giacomo ESPERIENZE/TEMI SVILUPPATI NEL CORSO DELL’ANNO DAL CONSIGLIO DI CLASSE TRAGUARDI DI ESPERIENZE/TEMI DISCIPLINE COINVOLTE COMPETENZA COMUNI A SVILUPPATI NEL CORSO TUTTI I LICEI DELL’ANNO PECUP • padroneggiare la lingua La crisi delle certezze e il Italiano – Storia – italiana in contesti nichilismo Storia dell’Arte – Filosofia - comunicativi diversi, Francese utilizzando registri linguistici adeguati alla La memoria Italiano – Inglese – Filosofia - situazione; Spagnolo – Storia. • comunicare in una lingua La società di massa Italiano – Inglese – Filosofia straniera almeno a livello B2 – Storia (QCER); • elaborare testi, scritti e orali, Natura e civiltà Filosofia – Storia – Italiano – di varia tipologia in Inglese – Spagnolo – riferimento all’attività svolta; Francese • identificare problemi e argomentare le proprie tesi, Alterità/diversità Spagnolo – Italiano- valutando criticamente i Filosofia- Storia – Francese- diversi punti di vista e Storia dell’Arte individuando possibili Intellettuali e potere Storia – Italiano – Francese – soluzioni; Filosofia- Storia dell’Arte • riconoscere gli aspetti L’alienazione Filosofia – Italiano -Inglese – fondamentali della cultura e Storia dell’Arte 17
tradizione letteraria, artistica, filosofica, religiosa, italiana Il viaggio Italiano – Inglese – Filosofia ed europea, e saperli – Storia- Storia dell’Arte confrontare con altre tradizioni e culture; La donna tra Ottocento e Italiano – Inglese – Filosofia • agire conoscendo i Novecento – Storia – Storia dell’Arte presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali Il muro: limite o opportunità Italiano – Inglese – Filosofia ed economiche, con – Storia riferimento particolare all’Europa oltre che all’Italia, e secondo i diritti e i doveri dell’essere cittadini; • operare in contesti professionali e interpersonali svolgendo compiti di collaborazione critica e propositiva nei gruppi di lavoro; • utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici per svolgere attività di studio e di approfondimento, per fare ricerca e per comunicare; • padroneggiare il linguaggio specifico e le rispettive procedure della matematica, delle scienze fisiche e delle scienze naturali. 18
ATTIVITÀ, PERCORSI E PROGETTI SVOLTI NELL’AMBITO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE Il Consiglio di classe ha realizzato, in coerenza con gli obiettivi del PTOF e della C.M. n. 86/2010, le seguenti attività per l’acquisizione delle competenze di Cittadinanza e Costituzione: Titolo Breve descrizione del Attività svolte e Competenze acquisite progetto durata. Discipline e soggetti coinvolti L’Educazione stradale L’educazione alla Il progetto ha previsto • Acquisizionedella ed i giovani sicurezza stradale si un incontro di due ore consapevolezza pone l’obiettivo di con esperti della Polizia e contribuire alla di Stato, personale della dell’interiorizzazione implementa- zione dei CI e testimoni di di norme, valori e comportamenti principi democratici e incidenti stradali che possano favorire di legalità sui quali realmente avvenuti. una costruttiva deve fondarsi la forma di convivenza civile. convivenza e Essa consente prevenzione del l’acquisizione di rischio. conoscenze e consapevolezze che rendono il giovane completo e pronto ad affrontare l’ambiente strada e l’intera società. Educazione alla legalità Il progetto è orientato Incontro col referente per • Consapevolezza del ed al contrasto della alla formazione di una la legalità su tematiche valore della legalità, criminalità mafiosa mentalità disposta a sensibili e sulla psicologia capacità di interagire valorizzare il senso del pensare mafioso. con la società civile Visione di film quali nel rispetto delle comunitario e il proposte- stimolo: La regole, rispetto delle regole, mafia uccide solo d’estate; consapevolezza del intese quali In guerra per amore, disvalore della espressione di valori Sicilian ghost story. mentalità mafiosa, socialmente condivisi Il Traditore acquisizione di e ad ostacolare la comportamenti formazione di una improntati sull’etica mentalità di tipo e sul rispetto delle mafioso. regole. 19
Progetto Cinema Sviluppo delle Visione di film per tutta • Potenziamento della competenze in la comunità scolastica o attitu- dine al materia di per gruppi di classi su confronto di opere cittadinanza attiva e tematiche attuali. cinematografiche democratica Diversità/bullismo: La di differenti autori. attraverso la forma dell’acqua, Mio • Analisi e valorizzazione fratello insegue i identificazione della dell'educazione dinosauri struttura narrativa e interculturale e alla Razzismo: ”Invictus” decodifica del pace, il rispetto delle Immigrazione: “Green linguaggio delle differenze e il dialogo book”, “Race, Il diritto immagini. tra le culture, il di contare”. • Utilizzo delle sostegno Olocausto: Un competenze dell'assunzione di sacchetto di biglie, La acquisite in altri responsabilità nonché signora dello zoo di campi del sapere. della solidarietà e Varsavia, “La lista” di Potenziamento della della cura dei beni Aldo Rapè, capacità d’attenzione della comuni e della “Il Traditore” percezione visiva e della consapevolezza dei “L’ufficiale e la spia” dimensione riflessiva. diritti e dei doveri. Musical “La giara” Favorire la cultura e la conoscenza attraverso mezzi comunicativi alternativi. • 20
Educare al rispetto fra i La chiave del Incontri con gli studenti • Acquisire modelli generi e prevenire la contrasto della a cura di esperti; visione comunicativi positivi violenza violenza di genere in di film (Il diritto di nella relazione fra i ogni sua forma si basa contare) e sessi. su azioni di • Incrementare le partecipazione a prevenzione e conoscenze sul sensibilizza- zione rappresentazioni teatrali fenomeno della culturale che trovano (“La madre dei violenza contro le nelle scuole il terreno ragazzi”, “La nave delle donne d’elezione e deve spose”, Musical coinvolgere anche i “Camicette bianche”), docenti partendo dalla Flash mob “One billion tematica rising”, incontri con dell’educazione e docenti di chiara fama. orientamento di genere. Diffondere tra i g i o v a n i modelli culturali e relazionali rispettosi delle differenze di genere al fine di prevenire la violenza contro le donne anche attraverso percorsi formativi curriculari costruiti e condivisi con i docenti e le docenti. Viaggio attraverso la Potenziare negli Analisi del testo Saper individuare i Costituzione italiana: alunni la capacità di costituzionale e principali diritti civili, principi fondamentali, partecipazione ai riflessione sui contenuti etico-sociali ed economici diritti e doveri dei valori della cultura, dei singoli articoli. riconosciuti al cittadino dalla Costituzione, anche in cittadini della civiltà e della Lo Stato e la sua relazione agli interventi del convivenza sociale evoluzione; Le parole legislatore intesi a renderne sanciti dalla della Costituzione concreta ed effettiva Costituzione italiana. (principi fondamentali e realizzazione. diritti di cittadinanza); La giurisdizione; La libertà di insegnamento ed il diritto all’istruzione EDUCAZIONE ALLA SALUTE “Progetto Martina” L’iniziativa patrocinata Incontro-Lezione con il Educare i giovani a dal Senato della Dott. Marco Maira, che considerare la vita un bene Repubblica, dal si è intrattenuto a parlare prezioso, a sentirsi Ministero della Salute, con gli studenti, impegnati in prima persona dal MIUR, dalla LILT, utilizzando delle slide per nella sua difesa e a dalla Fondazione rendere la comunicazione trasferire le informazioni Veronesi e più efficace, dando loro ricevute alla famiglia e agli dall’Associazione delle informazioni amici; 21
Europa Donna è stata generali sui tumori e sulle favorevolmente accolta principali vie da seguire “La lotta contro i tumori si dai medici dei Lions per combatterli: vince con la cultura” e la Club che hanno deciso prevenzione primaria scuola è quindi il luogo di farlo diventare un eliminando i “fattori di ideale essendo essa stessa progetto nazionale rischio”; diagnosi la culla della cultura. andando nelle Scuole a tempestiva e terapia parlare di tumori ai efficace. giovani. Progetto di Il Progetto di Incontro con la dott.ssa Acquisire la Screening Prevenzione della Morte Cristel Meli Presidente consapevolezza che, elettrocardiografico Cardiaca Improvvisa dell’Associazione “Segui attraverso un “Segui il tuo cuore” nei giovani, si è il tuo cuore - Onlus”, che elettrocardiogramma ( concretizzato con la ha presentato il progetto ECG), è possibile stipula di un protocollo agli studenti che hanno individuare precocemente d’intesa tra la Presidente compilato un questionario eventuali malattie dell’Associazione, il per raccogliere cardiache, che Direttore Generale informazioni sulla loro apparentemente innocue, dell’ASP, il storia clinica, e sono stati mettono quotidianamente a Provveditore e il sottoposti ad rischio la vita di chi ne è rappresentante elettrocardiogramma. affetto, provocandone la dell’Ordine Professioni morte improvvisa Infermieristiche. 22
Incontro con i Diverse le tematiche Incontro con i volontari • Sensibilizzazione al Volontari della Croce trattate relativamente e gli istruttori della volontariato, per Rossa Italiana al comportamento da CROCE ROSSA diventare un osservare durante le ITALIANA domani, fasi del primo soccorso protagonisti attivi extra ospedaliero, dalla di un percorso di corretta valutazione solidarietà a della sicurezza dello sostegno dei più scenario, all’ vulnerabili; allertamento della centrale operativa 118. • acquisire la E’ stata data anche una consapevolezza che dimostrazione sulle l’accurata manovre da eseguire valutazione dello durante la scenario Rianimazione Cardio dell’incidente Polmonare BLS) insieme ad una secondo l e ultime formazione corretta linee guida possono concorrere a internazionali salvare vite umane. utilizzando gli appositi manichini. Sono state date informazioni anche in merito alle casistiche degli avvelenamenti per abuso di alcoolici. Giornata evento dedicata Il mese di ottobre è da L’evento ha previsto Acquisire la alla campagna nazionale anni dedicato dalla una camminata in un consapevolezza che “Nastro Rosa” abbinata LILT alla campagna circuito cittadino e il concedersi del tempo per al Concorso fotografico “Nastro Rosa” lancio di un Concorso praticare degli sport, “La Prevenzione non dedicata a tutte le fotografico contribuisce al benessere ha età” psico-fisico, riducendo donne, per la ansia, stress, depressione e prevenzione del favorendo la cancro alla mammella. socializzazione Progetto “Russo “L’approccio alle Giornata dedicata alla in…Salute” malattie Prevenzione della salute Acquisire la Giornata dedicata alla cardiovascolari organizzata in Istituto, consapevolezza che Prevenzione attraverso la con la partecipazione di sottoponendosi a controlli diagnostica periodici e quando specialisti nell’ambito strumentale”. necessario anche alla “L’importanza e il medico-sanitario, diagnostica strumentale è ruolo dello rivolta agli studenti e possibile prevenire gravi Anatomo-Patologo alle loro famiglie, ai patologie. nella diagnosi di un docenti e alla Tumore ” cittadinanza. “La professione del Medico di base” “Alimentazione e Salute dal punto di 23
vista del medico di Medicina Scolastica” “Le Malattie Sessualmente Trasmesse” Nell’ambito della 5^ Gli studenti hanno Potenziamento SALUS CINE- edizione del Salus assistito alla proiezione di dell’attitudine al confronto FESTIVAL Festival presso il Teatro 4 film sul tema della salute di opere cinematografiche Margherita. Sono stati seguiti da dibattito con incentrate sul tema della “Commissione giuria selezio n ati esperti (psicologi, medici, salute; potenziamento della studenti” 10 studenti delle pedagogisti, capacità d’attenzione, della quinte classi psicoterapeuti) e alla percezione visiva e della dell’Istituto per far proiezione di 20 dimensione riflessiva. parte della Giuria cortometraggi per ognuno dei quali la commissione Studenti . ha espresso un voto che ha contribuito alla proclamazione del cortometraggio migliore sul tema della salute. Progetto Il progetto si è posto In una prima fase sono Acquisire l’importanza e il “Sensibilizzazione alla come obbiettivo stati realizzati degli valore della donazione del donazione del sangue”. quello di incontri con i volontari sangue sensibilizzare i della FIDAS a seguito dei quali studenti/esse giovani alla donazione maggiorenni hanno del sangue manifestato l’intenzione di diventare donatori e si sono recati presso la sede della FIDAS al fine di poter effettuare i prelievi ed i controlli opportuni e potere quindi potenziare il numero dei donatori che rappresentano la principale garanzia per coprire il fabbisogno ematico, che a Caltanissetta è ancora insufficiente. “Settimana della Il Progetto ha avuto lo L’iniziativa proposta Sviluppare dei Prevenzione delle scopo di promuovere dall’ASP di comportamenti responsabili Malattie Sessualmente una efficace Caltanissetta nella ispirati alla conoscenza e Trasmesse” campagna di settimana dal 25/11 al alla prevenzione delle prevenzione primaria 1/12/2019 ha previsto MST. sulle Malattie un incontro degli Sessualmente studenti delle classi Trasmesse in un quinte con un operatore momento di dell’ASP al fine di transizione che fornire informazioni 24
dall’adolescenza utili riguardo le MST e conduce alla maturità. di invitare gli stessi a sottoporsi, gratuitamente, ai test diagnostici per HIV, Clamidia, Sifilide ecc. presso gli ambulatori dell’ASP. 25
Progetto: “I pericoli della rete” Il progetto si rifà alle Monitoraggio iniziale linee di orientamento per online sulle tematiche Sapersi relazionare con i affrontate. pari in maniera azioni di prevenzione e Formazione specifica, contrasto al bullismo e al diretta ai peer educator, costruttiva; cyberbullismo emanate sul bullismo e sul Sviluppare competenze nell’aprile del 2015 dal cyberbullismo effettuate MIUR, alla legge da un esperto esterno. di peer tutoring: ascolto 71/2017 “Disposizioni a Incontri rivolti ai peer attivo, riformulazione, tutela dei minori per la educator con la Polizia verbalizzazione; postale ed esperti ai fini prevenzione e il dell’acquisizione delle Saper individuare le contrasto del fenomeno conoscenze inerenti la del cyberbullismo” e alla normativa e i pericoli dinamiche sottese al legge 107 del 13 Luglio relativi alla rete ed al fenomeno del bullismo e 2015 che insistono sul bullismo e delle abilità di del cyber bullismo; fronte della prevenzione vita. del fenomeno del Produzione da parte dei Sapere organizzare peer tutor di materiali percorsi per la bullismo e, più in didattici condivisi con gli disseminazione di buone generale, di ogni forma studenti delle classi del pratiche di violenza. In biennio. ottemperanza, a quanto Svolto solo da n.7 suggerito dal MIUR, ragazzi “attività di informazione e sensibilizzazione realizzate in collaborazione con la Polizia di Stato per approfondire i temi della navigazione sicura in rete”, sono stati organizzati, durante le attività svolte nel triennio, incontri con la Polizia postale e l’Arma dei Carabinieri in modo da dare agli studenti strumenti per acquisire competenze e per esercitare una cittadinaza digitale consapevole trattando argomenti quali il furto di identità, la violazione della privacy, il sexting, il grooming. Il progetto 26
ha visto anche la formazione di studentesse e studenti del Russo secondo la modalità della peer education attraverso gli incontri con esperti. 27
PERCORSO TRIENNALE PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L'ORIENTAMENTO EX ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Le attività di Alternanza Scuola Lavoro in questo anno scolastico sono state precedute da attività propedeutiche per stipulare le Convenzioni tra l’Istituzione scolastica e il soggetti ospitanti. Sono stati organizzati incontri con le famiglie e gli alunni per illustrare il progetto e stipulare un contratto di Corresponsabilità con valenza triennale. Durante ulteriori incontri con il gruppo classe sono gruppo classe sono stati illustrati il quadro normativo e le finalità del percorso. Le attività svolte vengono di seguito illustrate. TITOLO E ENTI PARTNER E DESCRIZIONE COMPETENZE PERCEZIONE DESCRIZION SOGGETTI DELLE EQF DELLA QUALITA' E DEL COINVOLTI ATTIVITA' E DI E DELLA PERCORSO SVOLTE CITTADINANZA VALIDITA' DEL TRIENNALE ACQUISITE PROGETTO DA PARTE DEGLI STUDENTI Job Art -Real Academia de Lo stage linguistico a • Comunicazione Il percorso di Bellas Artes de Santa Salamanca, svolto dal nella Gli alunni hanno Alternanza Isabel de Hungria 25 febbraio al 4 madrelingua mostrato vivace Scuola-Lavoro, (Spagna) marzo 2018, ha visto interesse e hanno prevede una -Colegio Tia Tula - la partecipazione di svolto con serie di attività (Spagna) quasi tutti gli alunni particolare diligenza collegate alle della classe. Gran ogni attività svolta. • Comunicazione figure -Turismo Adriano parte delle attività si Nelle loro relazioni nelle lingue professionali di (Spagna) sono svolte presso il finali si legge che straniere riferimento Colegio TIA TULA hanno avuto la individuate in (struttura ospitante) possibilità di mettere fase di ed hanno riguardato: in atto quanto progettazione, approfondimentidelle appreso a scuola, che possono conoscenze riconoscendo una essere così linguistiche in lingua • Competenza nuova e diversa riassunte: spagnola digitale immagine della 1- Operatore nel • partecipazione a scuola attiva e settore dei Beni lavori di gruppo operante all’interno Culturali e del (teamworking) del mondo del Turismo. per la lavoro. • Imparare a 2- progettazione del imparare Animatore/Facili logo di una Hanno appreso come tatore ipotetica azienda. relazionare in modo nell’apprendime • Realizzazione di appropriato e nto delle lingue uno slogan costruttivo sia con il 28
straniere nelle pubblicitario in docente di riferimento scuole del Primo lingua spagnola. sia con gli altri attori ciclo. • Incontri con del percorso triennale. esperti del settore . • Competenze industriale Hanno avuto la sociali e civiche (VIEWNEXT possibilità di azienda di servizi sperimentare come tecnologici trasmettere a piccoli dell’informatica discenti le loro del gruppo IBM • Spirito di conoscenze ed abilità in Spagna), il iniziativa e linguistiche acquisite a responsabile per imprenditorialità nei banchi di scuola , Relazioni Hanno imparato a pubbliche del progettare e “EL CORTE realizzare itinerari INGLÉS”, il turistici all’interno di funzionario della Agenzie di viaggio. • Consapevolezza “Cámara de ed espressione Comercio” di La considerazione culturale. Salamanca. sulla percezione della qualità' e della validità' del progetto da parte degli Primo Circolo Trasmissione, STUDENTE è stata Didattico “DE attraverso strategie assolutamente AMICIS” San ludico - didattiche, positiva. Cataldo dei contenuti delle lingue Inglese e Francese a bambini della scuola dell’infanzia e primaria. Ogni alunno ha compilato, in itinere, un libretto personale inserendo le attività svolte giornalmente con apposito visto dal tutor aziendale. Agenzia di viaggi Progettazione di un IBLATOUR itinerario turistico. Ravanusa (AG) Comune di • Individuazione Pietraperzia (EN) della propria realtà territoriale e attività di 29
promozione culturale e turistica • Trascrizione dati ed archiviazione pratiche. Associazione • Partecipazione Cinematografica e alla culturale organizzazione LABORATORIO di eventi DEI SOGNI culturali. Caltanissetta • Attività di accoglienza in occasione del KALAT- NISSA FESTIVAL. • Partecipazione alla realizzazione di un cortometraggio. ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Progetto: Job La Legge 30 dicembre 2018, n. 145, ha determinato la ridenominazione dei percorsi di Art Alternanza Scuola lavoro in “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” (PCTO), con una rimodulazione della durata dei percorsi, con effetti dall’a.s. 2018/2019. La durata complessiva minima è stata fissata in 90 ore nel secondo biennio e nel quinto anno dei licei, mentre la precedente normativa prevedeva un limite minimo di 150 ore complessive. L’Ordinanza Ministeriale 205/2019 ha stabilito, al comma 5, che i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento concorrono alla valutazione delle discipline alle quali tali percorsi afferiscono e a quella del comportamento e contribuiscono alla definizione del credito scolastico. Per quanto concerne il colloquio dell’Esame di Stato, l’art. 17 del decreto 62/2017, peraltro ripreso nell’art. 2 del decreto ministeriale 37/2019 e nell’art. 19 dell’OM 205/2019, ha previsto che una sezione di tale prova d’esame vada dedicata all’illustrazione, da parte del candidato, delle esperienze vissute durante i percorsi, con modalità da lui stesso prescelte (relazione, elaborati multimediali etc.), rientrando a pieno titolo nella determinazione del punteggio del colloquio, con la conseguente ricaduta sul punteggio complessivo. Pertanto, alla luce delle nuove norme, avendo raggiunto, quasi tutti gli alunni della classe, nel percorso di Alternanza Scuola-lavoro del precedente anno scolastico, un monte ore variabile da 50 a 93 ore, viene stabilito che in questo anno scolastico gli studenti procedano alla redazione di un elaborato multimediale, cioè una presentazione in PowerPoint su modello fornito dalla Funzione strumentale relativa ai PCTO. In tale presentazione ogni alunno, oltre ad illustrare le caratteristiche delle attività svolte e a correlarle alle competenze specifiche e trasversali acquisite, dovrà sviluppare una riflessione in un’ottica orientativa sulla significatività e sulla ricaduta di tali attività, sulle opportunità di studio e/o di lavoro post-diploma. 30
ANNO SCOLASTICO 2019/2020 TITOLO DEL ENTI PARTNER E DESCRIZIONE COMPETENZE PERCEZIONE PROGETTO SOGGETTI DELLE EQF E DI DELLA TRIENNALE COINVOLTI ATTIVITA' CITTADINANZA QUALITA' E SVOLTE ACQUISITE DELLA VALIDITA' DEL PROGETTO DA PARTE DELGLI STUDENTI Job Art Struttura Lo stage linguistico • Potenziamento La considerazione ospitante/Partner a Londra, svolto dal delle competenze sulla percezione della convenzionato: 19 al 26 febbraio linguistiche in qualità' e della 2020, ha previsto Inglese, con validità' dello stage LEMY SCHOOL – dei percorsi centrati arricchimento del linguistico a Londra LANGUAGE sull’apprendimento bagaglio da parte degli ACCADEMY situato nel sistema lessicale. studenti è stata museale e culturale assolutamente londinese, con • Potenziamento positiva. situazioni delle capacità di L’esperienza è stata immersive in lingua fruizione e di considerata straniera. I lettura/analisi di particolarmente ragazzi, assistiti da opere d’arte. significativa anche tutor di madre nell’ottica orientativa lingua, sono stati di una eventuale guidati nella • Potenziamento scelta del percorso di creazione di dell’intercultu- studi universitari. percorsi museali e ralità e della Gli studenti hanno nella lettura di opere internazionalizza avuto inoltre, la d’arte in lingua -zione. consapevolezza di inglese, curando gli aver appreso e aspetti relativi alla • Competenza in sviluppato quelle acquisizione della materia di competenze relativa consapevolezza trasversali fruibili terminologia ed espressione per il loro specifica culturali. orientamento nel (microlingua). mondo del lavoro. I Percorsi museali e analisi di opere • Competenze d’arte con tutor di trasversali quali: madrelingua sono -autonomia, stati svolti presso: -creatività, -Tate Modern -capacità di Gallery. risolvere i -National Gallery. problemi -Victoria & Albert (problem Museum. solving), -British Museum. - comprensione -Sky Garden. 31
Puoi anche leggere