Emissione a risorsa La CO2 da - Caviro Extra

Pagina creata da Valentina Nardi
 
CONTINUA A LEGGERE
Emissione a risorsa La CO2 da - Caviro Extra
Magazine
                                                                                                                                                                   di informazione
                                                                                                                                                                    di Caviro Extra
                                                                                                                                                                         n. 02 2020

                                                                                                      La CO2 da
                                                                                                     emissione
                                                                                                       a risorsa

Supplemento n. 1 a In Piazza n. 11 - dicembre 2020, Anno XXXVII - E. 0,55 Iva incl. / Abb. annuo E. 4,16 Iva Incl. / Poste Italiane Spa, Sped. in abb. post.: D.L: 353/2003 (conv. in L. 27-2-
2004 nr. 46) art. 1, comma 1, CN-BO / Pubblicità non sup. al 45% / Autorizz. Trib. di Ravenna n. 657 del 17/6/78 (iscrizione al ROC n. 25155). In caso di mancato recapito inviare Bologna
CMP, ufficio detentore del conto, per la restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa.
Emissione a risorsa La CO2 da - Caviro Extra
Caviro Extra è una società che si evolve
                                                                                                                       di continuo, in linea con la vocazione
                                                                                                                       all’innovazione che le è propria. È il “motore”
                                                                                                                       del sistema di economia circolare del

04
                                                                                                                       Gruppo Caviro e dimostra, quotidianamente,
                                   In copertina: i silos per lo stoc-                                                  che si può stare sul mercato, e starci bene,
                                   caggio della CO2 liquefatta puri-                                                   senza rinunciare alla sostenibilità.
 Caviro è un’azienda               ficata. In primo piano l’anidride                                                   La capacità di adattamento e l’attitudine
 sostenibile, etica e virtuosa     carbonica che, a contatto con                                                       a dare risposte concrete e adeguate
                                   l’aria, si solidifica prendendo la                                                  al contesto hanno permesso al nostro
                                   forma di ghiaccio carbonico.                                                        Gruppo di ottenere ottimi risultati anche in
                                                                                                                       questo 2020 difficile e incredibile. Risultati

 06
                                   Numero speciale di informazione di                                                  frutto di un lavoro di squadra in cui Caviro
            Nuovi prodotti
            e nuovi mercati
                                   Caviro Extra. Direttore Responsabile:
                                   Mabel Altini. Design e comunicazione:
                                   inpiazza.it. Stampa: Modulgrafica
                                                                               L’innovazione                           Extra ha giocato un ruolo da protagonista.
                                                                                                                       Nella prima fase dell’emergenza Covid-19,
            danno slancio al       Forlivese spa. Privacy: ai sensi                                                    l'improvvisa esigenza di sanificare strutture
            2020 di Caviro Extra   del Regolamento generale sulla
                                   Protezione dei Dati (Reg. UE
                                   2016/679) la informiamo che i
                                                                                  sostenibile,                         sanitarie, imprese e abitazioni ha reso
                                                                                                                       un prodotto fino a ieri quasi dimenticato,
                                                                                                                       l'alcol, praticamente introvabile. In quei

08
                                   suoi dati personali sono trattati
                                   esclusivamente per l’invio del presente
                                   strumento di informazione nel rispetto
                                                                                    con i fatti                        giorni così complicati, davvero terribili,
                                                                                                                       Extra è riuscita in brevissimo tempo a
 A Faenza le emissioni di CO2      della normativa citata e degli obblighi               DI CARLO DALMONTE,            riorganizzare i propri processi produttivi,
                                   di riservatezza cui è ispirata l’attività                                           triplicare la produzione di alcol e rispondere
 diventano nuova risorsa                                                          PRESIDENTE GRUPPO CAVIRO
                                   della nostra azienda. In ogni momento                                               così con tempestività alle richieste del
                                   può esercitare i diritti a lei riservati.                                           mercato e della collettività.
                                   Titolare del trattamento è Caviro Extra                                             Richieste cui hanno fatto seguito anche

 10
                                   S.p.A. s. u. - www.caviroextra.it
                                                                                                   numerose donazioni di alcol sul territorio, alle farmacie e ai
                                                                                                   commercianti, e alla Protezione Civile.
            Tutta l’energia                                                                        Del resto, in Caviro Extra flessibilità e innovazione continua
            sostenibile                                                                            sono di casa, basti pensare ai recenti impianti avviati per la
            di Caviro Extra                                                                        produzione di biometano e alla nuova tecnologia che cattura
                                                                                                   l’anidride carbonica.
                                                                                                   E in questo stesso solco continueremo a operare: per

14
                                                                                                   fare in modo che il Gruppo Caviro sia sempre parte di
                                                                                                   un’economia amica dell’ambiente e delle persone, ovvero
                                                                                                   sostenibile con i fatti.
 Da 25 anni restituiamo alla
 terra quel che ci ha donato
Emissione a risorsa La CO2 da - Caviro Extra
Caviro è un’azienda                                                                                  tutti interconnessi, che il
                                                                                                               genere umano - pur con
                                                                                                                                                   continua mutazione delle
                                                                                                                                                   condizioni esterne. La so-
                                                                                                                                                                                      re rispettosi della Natura e
                                                                                                                                                                                      dei suoi cicli naturali.

          SOSTENIBILE,                                                                                         tutto il suo progresso tec-
                                                                                                               nologico - è ancora parte
                                                                                                               integrante della Natura, ed
                                                                                                                                                   stenibilità, infatti, ci inse-
                                                                                                                                                   gna che per sopravvivere,
                                                                                                                                                   per crescere e per fiorire
                                                                                                                                                                                      Noi lavoreremo per rende-
                                                                                                                                                                                      re la nostra Sostenibilità
                                                                                                                                                                                      il nostro asset strategico
          ETICA e VIRTUOSA                                                                                     è soggetto ai mutamenti
                                                                                                               del Pianeta. Già negli anni
                                                                                                                                                   nel lungo periodo bisogna
                                                                                                                                                   prendersi cura dell’ecosi-
                                                                                                                                                                                      reputazionale. Il nostro
                                                                                                                                                                                      obiettivo è che sempre più
                                                                                                               precedenti i mutamenti cli-         stema che ci circonda: la          clienti scelgano come par-
          LA SOSTENIBILITÀ È LA CAPACITÀ DI                                                                    matici generati dallo svi-          natura, il territorio, le per-     tner il Gruppo Caviro e ne
          RESISTERE NEL LUNGO PERIODO, DI ESSERE                                                               luppo umano (in primis lo           sone. Cioè bisogna essere          acquistino i prodotti - dal
          RESILIENTI AGLI URTI. È LA CAPACITÀ                                                                  sviluppo industriale con le         sostenibili a livello ambien-      vino al biometano, dall’al-
          DI ESSERCI ANCHE UN DOMANI, E UN                                                                     conseguenti emissioni di            tale, sociale, ed economi-         cool al fertilizzante natura-
                                                                           01                                  anidride carbonica in at-           co. Se manca uno di que-           le – perché percepiscono
          DOPODOMANI, E FRA DIECI E CENT’ANNI
                                                                                                               mosfera) avevano genera-            sti tre fattori, l’ecosistema      che con il loro atto di acqui-
                                                                                                               to un segnale                                                                       sto sostengono
          Uno dei tre progetti strate-      di sostenibilità del Gruppo,     ma è anche e soprattutto          d’allarme. Ma                                                                       l’ambiente, la
          gici del Triennio 2020-2022       e sempre di più lo diven-        una azienda sostenibile,          gli effetti del            Il nostro obiettivo è che sempre                         società e l’eco-
          è affermare il Gruppo Ca-         terà negli anni allargando       etica e virtuosa.                 riscaldamen-                 più clienti scelgano il Gruppo                         nomia. Secon-
          viro, a livello domestico e       il perimetro della propria       La sostenibilità è la capaci-     to globale non                                                                      do il Reputation
          internazionale, come cam-         influenza.                       tà di resistere nel lungo pe-     erano ancora
                                                                                                                                          Caviro e ne acquistino i prodotti                        Institute un au-
04        pione di sostenibilità ed         Il progetto di affermazio-       riodo, di essere resilienti a     così tangibili a            perché    percepiscono            che  con  il          mento di 5 punti      05
          economia circolare.               ne del Gruppo come cam-          tutti gli urti, di sopravvivere   tutti, e solo al-          loro atto di acquisto sostengono                         della Corporate
sezione

                                                                                                                                                                                                                         sezione
          Il percorso verso questo          pione di sostenibilità ha        ai peggiori eventi. È la ca-      cuni agricoltori                l’ambiente, la società e                            Responsability
          obiettivo è iniziato due anni     un fine ben preciso, che è       pacità di esserci anche un        (tra cui i nostri                         l’economia                                è correlato a un
          fa, in un momento ben pre-        quello di imporre all’atten-     domani, e un dopodoma-            soci viticulto-                                                                     aumento dell’in-
          ciso, quando decidemmo il         zione di tutti i clienti delle   ni, e fra dieci e cent’anni.      ri) ne stavano                                                                      tenzione di ac-
          cambio del nome di Caviro         nostre aziende - siano essi      E questa virtù è diventata        toccando con                                                                        quisto dell’8%.
          Distillerie in Caviro Extra,      i buyer della grande distri-     come non mai importante           mano le conseguenze. Ma             rischia di andare in crisi, e      Noi lavoreremo a tal fine,
          a testimonianza del fatto         buzione, o gli                                                     la pandemia del Covid-19            minare le basi del nostro          per essere sempre più
          che l’azienda si era evoluta      amministra-                                                        ha toccato nel cuore le vite        benessere.                         scelti dai clienti, e per ga-
          nel tempo e aveva assunto         tori delegati di                                                   di tutti noi, e il genere uma-      Per il nostro Gruppo essere        rantire un futuro sosteni-
          la missione di completa-          multinaziona-           La sostenibilità ci insegna che per        no ha realizzato come mai           sostenibili non è uno slo-         bile, florido e ricco di sod-
          re - in un circolo virtuoso       li farmaceuti-          sopravvivere bisogna prendersi cura        prima che siamo parte di            gan, ma un processo ben            disfazione al Consorzio
          - l’economia circolare del        che, o i titolari       dell’ecosistema che ci circonda: la        ecosistema interconnesso            preciso: quello in cui la ri-      Caviro e a tutte le persone
          Gruppo grazie alla sua ca-        di gruppi d’im-         natura, il territorio, le persone          fragile e mutevole, che va          generazione e la valoriz-          che vi lavorano.
          pacità di estrarre valore dai     por tazione,                                                       tutelato e protetto nel suo         zazione di tutti i sottopro-
          sottoprodotti della viticul-      ecc. - che il                                                      insieme.                            dotti (i cosiddetti scarti)        SimonPietro Felice,
          tura. Extra, infatti, significa   Gruppo Cavi-                                                       In questo contesto, la so-          della vitivinicultura sono gli     Direttore Generale Gruppo
          valore ulteriore, straordina-     ro non è solo un’azienda         a seguito della pandemia          stenibilità emerge come             obiettivi aziendali primari,       Caviro
          rio, estratto in aggiunta al      grande, solida ed affidabile     del Covid-19 che quest’an-        la virtù che meglio indica          sono fonte di reddito, sono
          resto. Caviro Extra fu per-       (qualità già note, e di per sé   no 2020 ha investito il Pia-      chi riuscirà a sopravvivere         il modo di dare supporto al
          ciò, fin da subito, focus e       molto rilevanti nel preferir-    neta. La pandemia ci ha           e a fiorire negli anni, e chi       nostro territorio, e sono il       01 SimonPietro Felice, Direttore
          forza centrale del progetto       la ad altri come partner)        fatto realizzare che siamo        invece soccomberà alla              sistema migliore di esse-          Generale Gruppo Caviro
Emissione a risorsa La CO2 da - Caviro Extra
NUOVI PRODOTTI e NUOVI MERCATI                                                                                          sono dovute anche all’avvio di due nuove partner-
                                                                                                                                           ship con produttori del territorio nazionale che hanno
                                                                                                                                           contribuito alla crescita della capacità commerciale
                                                                                                                                                                                                        Ora il prossimo obiettivo che ci poniamo è il manteni-
                                                                                                                                                                                                        mento di questi standard e del livello di efficienza rag-
                                                                                                                                                                                                        giunta, in modo che non sia ascrivibile a casi sporadici
                   danno slancio al 2020 di caviro extra                                                                                   di Caviro Extra, garantendone la presenza in mercati
                                                                                                                                           sempre più ampi. Infine, continua la crescita anche
                                                                                                                                                                                                        o contingenti. Un’importante sfida che impegnerà tutti
                                                                                                                                                                                                        gli oltre 170 lavoratori di Extra per il prossimo anno,
                                                                                                                                           di ammendanti e fertilizzanti, sempre più apprezzati         insieme all’avvio di un importante nuovo investimento
                   LA SOCIETÀ CHIUDE UN BILANCIO PIÙ CHE POSITIVO. ORA SI LAVORA AL                                                        dagli agricoltori per le qualità intrinseche e il conte-     nel campo dei fertilizzanti e ammendanti”.
                   CONSOLIDAMENTO DELLE PERFORMANCE RAGGIUNTE E A NUOVI PROGETTI DI SVILUPPO                                               nuto organico.
                                                                                                                                           “Siamo molto soddisfatti, quindi, dei risultati raggiunti.   02 Fabio Baldazzi, Direttore Generale di Caviro Extra
                   Sono numeri più che positivi quelli che si leggono sul       impianto di cattura e stoccaggio della CO2 reso ope-
                   Bilancio di esercizio 2019-2020 di Caviro Extra. La          rativo in questo difficile 2020”.
                   società ha incrementato il suo volume d’affari di circa
                   il 20% superando i 100 milioni di euro. Bene anche
                                                                                La divisione Tartarica ha registrato un notevole in-
                                                                                cremento delle domande di Acido tartarico da parte
                                                                                                                                            Volume d'affari                            Valore aggiunto                                Utile netto
                                                                                                                                                         oltre
                                                                                                                                           100 milioni                                   19 milioni                               3,7 milioni
                   gli altri indicatori: oltre 19 milioni di euro di valore     delle multinazionali che lo utilizzano per prodotti far-
                   aggiunto (+20% rispetto all’anno precedente), 10,8           maceutici e cosmetici, un aumento dovuto al timore
                   milioni di margine operativo lordo (Ebitda), 3,7 milio-      di restare senza scorte durante i mesi di lockdown.
                   ni di euro di risultato netto dopo aver effettuato 7,8       Le buone performance avute con Mosti ed Estratti               di euro (+20%)                              di euro (+20%)                                  di euro
                   milioni di euro di ammortamenti e accantonamenti.
                   “È stato un anno proficuo per la nostra azienda, con
                   incrementi importanti ai quali hanno contribuito tutte
06                 le quattro aree d’affari: Alcoli, Mosti ed Estratti, Tar-       02                                                                                                                                                                               07
                   tarica ed Eco-Energia - spiega il Direttore Generale
fiscal 2019-2020

                                                                                                                                                                                                                                                                    fiscal 2019-2020
                   Fabio Baldazzi -. Sicuramente il nostro anno di bilan-
                   cio può essere diviso in maniera netta in due parti,
                   un periodo pre-covid e un periodo post-covid, che ci
                   ha visto lavorare a pieno regime, rispondere ai nuovi
                   bisogni del territorio e dei nostri partner, e pensare a
                   nuove soluzioni di sviluppo”.
                   La necessità sempre crescente di prodotti igieniz-
                   zanti e sanificanti ha fatto sì che il settore Alcoli la-
                   vorasse ad altissimi livelli. La società si è inoltre spe-
                   cializzata nella produzione di un nuovo igienizzante,
                   presentandosi anche su questo mercato con risposte
                   adeguate e un’intera gamma di prodotti.
                   Per quanto riguarda il settore Eco-Energia il protago-
                   nista indiscusso è stato il biometano: “Con la mes-
                   sa a regime del nuovo impianto, inaugurato l’anno
                   scorso, ci siamo affermati anche nel comparto dei
                   biocarburanti, un segmento ancora poco sviluppato
                   in Italia e che, invece, si sta sempre più affermando a
                   livello europeo - continua Baldazzi -. Abbiamo avuto
                   buone performance anche con il bioetanolo da scarti
                   e stiamo iniziando a vedere i primi risultati del nuovo
Emissione a risorsa La CO2 da - Caviro Extra
I numeri dell'impianto

                                                                                                                                     BIOGAS                          Biometano                  500 Nm3/h CO2 gassosa
                                                                                                                                                                        CH4                          Capacità di trattamento in ingresso

                                                                                                                                                                                                 850 kg/h CO2 liquefatta
                                                                                                                                                                                                                 Produzione oraria

                                                                                                                                                      CO2               CO2
                                                                                                                                                                                                                   99,95%
                                                                                                                                                                                                               Purezza CO2 liquefatta
                                                                                                                                                    Gassosa          Liquefatta
                                                                                                                                                     grezza          purificata
                                                                                                                                                                                                                     -30°C
                                                                                                                      03                                                                                     Temperatura CO2 liquefatta

                                                                                                                                                                                                   7.000 t CO2 liquefatta*
08                                                                                                                                                                                                               Produzione annua                        09
              A Faenza le EMISSIONI di CO2                                                                                      Vapore acqueo H2O
                                                                                                                                 Azoto N2 o altro
primo piano

                                                                                                                                                                                                                                                         primo piano
                                                                                                                                                                                             *sottratte ai gas effetto serra a beneficio dell'ambiente

              diventano nuova RISORSA
              Si è aggiunto un nuovo tassello         “Grazie alla collaborazione con       carla in due serbatoi”.             principalmente al mercato ali-       nostre emissioni in atmosfera,
              al processo di economia circola-        Sico, uno dei maggiori player         Il nuovo impianto, già in funzio-   mentare. “Ciò che ci preme sot-      dall’altro ci permette di aggiun-
              re perfezionato nello stabilimen-       italiani sul mercato dei gas          ne e pienamente operativo, è        tolineare - continua Bertoni - è     gere un ulteriore step al nostro
              to faentino del Gruppo Caviro,          tecnici e della CO2 - evidenzia       in grado di produrre (evitando      che parliamo di CO2 di natura        modello di economia circolare
              dove grazie al lavoro di Caviro         Alberto Bertoni, Responsabile         emissioni di gas serra nell’am-     organica rinnovabile, per la qua-    - conclude -, restituendo una
              Extra ed Enomondo si produco-           Area tecnica e Nuovi progetti         biente) 7.000 tonnellate di         le Caviro Extra aveva tutte le au-   nuova risorsa che può essere
              no energia e prodotti nobili dai        di Caviro Extra -, abbiamo rea-       CO2 liquefatta all’anno. L’inve-    torizzazioni necessarie all’im-      riutilizzata nel mondo agroali-
              sottoprodotti della filiera vitivini-   lizzato e messo in produzione         stimento per la costruzione è       missione in atmosfera, ma che        mentare, da cui provengono i
              cola e agroalimentare.                  un impianto che ci permette di        stato preso in carico da Sico,      abbiamo scelto di recuperare,        sottoprodotti che valorizziamo
              Questa volta ad essere recu-            recuperare l’anidride carbonica       con il coinvolgimento di tutto      purificare e lavorare affinché       nel nostro sito di Faenza”.
              perata e riutilizzata è l’anidride      scartata nell’impianto biome-         lo staff tecnico di Caviro Extra    avesse una seconda vita come
              carbonica, la CO2 che si concen-        tano, purificarla raggiungendo        ed Enomondo per il collaudo         prodotto per la filiera agroali-
              tra durante il processo di tra-         il livello più alto degli standard    della tecnologia necessaria e la    mentare. Questa operazione
              sformazione del biogas in bio-          per l’utilizzo alimentare, raffred-   messa in esercizio. Inoltre Sico    ha quindi per noi una doppia
              metano all’interno dei digestori        darla alla temperatura di -30 °C,     si occuperà anche della com-        valenza: da un lato migliora le      03 Foto aerea del nuovo impianto
              anaerobici dello stabilimento,          comprimerla fino a farle rag-         mercializzazione dell’anidride      nostre performance ambientali        04 Alberto Bertoni Responsabile Area              04
              inaugurati a giugno del 2019.           giungere lo stato liquido e stoc-     carbonica prodotta, destinata       e di sostenibilità riducendo le      tecnica e Nuovi progetti Caviro Extra
Emissione a risorsa La CO2 da - Caviro Extra
Tutta l’ENERGIA
                                                                                                         lare dalle vinacce. “Estraiamo
                                                                                                    05   alcol - spiega ancora Bassi -,
                                                                                                                                                  06
                                                                                                         lo rendiamo puro al 99,9% e a
                        SOSTENIBILE di                                                                   quel punto possiamo venderlo
                                                                                                         come alcol assoluto oppure mi-

                        Caviro Extra                                                                     scelarlo con la benzina e otte-
                                                                                                         nere il precursore dell’E85, un
                                                                                                         composto che contiene l’85% di
                        ENERGIA ELETTRICA, BIOMETANO E BIOETANOLO                                        etanolo e il 15% di benzina, uti-
                        AVANZATI DESTINATI ALL'AUTOTRAZIONE E AL                                         le nel settore dell’autotrazione.
                        FABBISOGNO ENERGETICO DEL GRUPPO                                                 Anche il nostro bioetanolo ha
                                                                                                         ottenuto la certificazione per la
                                                                                                         sostenibilità”.
                        Nello stabilimento faentino fon-       sposizione a titolo gratuito dei
                                                                                                         I BENEFICI PER L’AMBIEN-             9 per il biometano e 9 per il bio-
                        ti energetiche diversificate e so-     clienti della vicina Caviroteca.
                                                                                                         TE. L’utilizzo di queste tre fonti   etanolo - conclude Bassi -. Un
                        stenibili producono un’energia
                                                                                                         energetiche e dei relativi biocar-   risparmio emissivo, in termini
                        certificata, destinata a svariati      BIOMETANO. “Fin dagli anni ‘80
                                                                                                         buranti prodotti si traduce in un    di quote di gas a effetto serra,
                        usi e settori tra cui spicca quel-     producevamo biogas - racconta
                                                                                                         elevato risparmio di combusti-       paragonabile all’assorbimento
                        lo dell’autotrazione.                  Bassi - ossia metano più anidri-
                                                                                                         bile fossile. “Nello specifico, la   annuale di un bosco di circa
                                                               de carbonica. L’anno scorso ab-
                                                                                                         produzione energetica 2019 di        19.000 ettari”.
10                      ENERGIA ELETTRICA. Frutto              biamo inaugurato un impianto
                                                                                                         Caviro Extra ha fatto sì che non
                                                                                                                                                                                       11
                        dell’impegno congiunto di Cavi-        che ci permette di separare l’ani-                                             05 Faenza, digestori dell’impianto di
                                                                                                         venissero immesse in atmosfe-
produzione energetica

                                                                                                                                                                                      produzione energetica
                        ro Extra e di Enomondo, società        dride carbonica e ottenere così                                                biometano
                                                                                                         ra 82.000 tonnellate di CO2, ri-     06 Gabriele Bassi, Direttore dello
                        partecipata al 50% tra Extra e         un biometano purissimo, certifi-
                                                                                                         spettivamente 64 per l’elettrica,    stabilimento di Faenza
                        HeraAmbiente, l'energia elettri-       cato come fonte di energia so-
                        ca è ricavata da un impianto di        stenibile, che viene ceduto alla
                        cogenerazione da biomassa, in          linea nazionale SNAM”.
                        grado cioè di generare contem-         L’impianto per la produzione del
                        poraneamente anche energia             biometano è entrato in funzione              La produzione energetica 2019 di
                        biotermica. “Nel 2019 abbiamo          a maggio 2019 ed ha prodotto
                                                                                                            Caviro Extra ha RISPARMIATO
                        prodotto 101 GWh - fa presente         4 milioni e 500.000 sm3 (stan-
                        il Direttore dello stabilimento,       dard metri cubi) di biometano:               all’ambiente l’emissione di
                        Gabriele Bassi - di cui 70 GWh         “Quest'anno gli impianti sono                82.000 TONNEL-
                        provenienti da fonti rinnovabi-        entrati a regime ed è entrato in
                        li. Questa quota ‘green’ è tale        funzione anche un ulteriore im-
                                                                                                            LATE di CO2 di origine
                        da garantire l’autosufficien-          pianto che ci consente di cattu-             fossile, pari all’assorbi-
                        za energetica di tutti i siti del      rare e purificare la CO2 derivante           mento realizzato an-
                        Gruppo Caviro sul territorio na-       dal processo”.
                        zionale".
                                                                                                            nualmente da un bosco
                        Lo scorso anno sono anche              BIOETANOLO. Detto anche                      di 19.000 ETTARI.
                        state installate due colonnine di      biofuel, il bioetanolo è un alcol
                        ricarica per veicoli elettrici pres-   estratto dai sottoprodotti della
                        so lo stabilimento faentino, a di-     lavorazione dell’uva, in partico-
Emissione a risorsa La CO2 da - Caviro Extra
Economia CIRCOLARE                                                                                                           Caviro Extra ed Enomondo 2019:
                Grazie al lavoro di Caviro Soc.                                          Vigna                                                                                     IN ENTRATA            IN USCITA
                Coop Agricola, Caviro Extra ed                                                                                                                              sottoprodotti ricevuti       materiali recuperati
                Enomondo, il Gruppo Caviro ha
                realizzato un modello virtuoso                                                                                                                      25%
                di economia circolare, capace di                                                                                                   da filiera vitivinicola                                                     35%
                dare una seconda nobile vita a                                                                                                                                                                                 prodotti nobili                 A SMALTIMENTO
                quelli che un tempo erano consi-
                                                                                                                          Uva
                derati scarti dell’industria agroali-   Fertilizzanti              Qui,
                mentare e che oggi, negli impian-           naturali                                                                                                49%                                                        56%
                ti di Faenza e Treviso, diventano                            dove tutto torna.                                               da filiera agroalimentare                                                         fertilizzanti naturali                0,70%
                                                                                                                           VINO
                risorse. Risorse che danno vita a
                nuove materie prime (alcol, aci-                                                                           Punto di                                 26%                                                          9%                              * di cui solo 3.900 t
                                                                                                                                                                                                                                                               non vengono recuperate
                                                                                                                           riferimento               potature e sovvalli                                                         inerti per l’industria          e sono indirizzate a
                do tartarico naturale, enocianina,                                                                         nel settore                                                                                                                               smaltimento
                                                        ECOENERGIA                                                         mondiale del                                              555.000 t *             196.000 t
                polifenoli), a nuove fonti di ener-      E COMPOST                                                         vino con 36.000
                gia rinnovabile (energia elettrica,        Produzione di                                                   ettari di vigne
                biometano, bioetanolo) e a nuovi         energia termica                                       Derivati    dei soci
                                                                                                                                             Gli stabilimenti di Caviro Extra e di             filiera agroalimentare e il 26% da po-             (56%) e inerti per l'industria (9%),
                                                              ed elettica
                prodotti per l’industria alimentare        dagli scarti di
                                                                              Scarti                           filiera                       Enomondo ricevono dall'industria                  tature e sovvalli. Tali scarti vengono             per un totale di 196.000 tonnellate
12              (CO2) o per l’agricoltura (ammen-            lavorazione     vegetali         PRODOTTI                                                                                                                                                                                     13
                                                                                                                                             agroalimentare 555.000 tonnellate                 trasformati all'interno degli impianti             di prodotti in uscita. Solo lo 0,70%
                danti naturali), il tutto nel pieno                                            NOBILI
                                                                                                                                             di sottoprodotti, di cui il 25% pro-              delle società per diventare prodot-                del totale in entrata (pari a 3.900
sostenibilità

                                                                                                                                                                                                                                                                                           sostenibilità
                rispetto dell’ambiente.                                                       Creazione di
                                                                                         semilavorati per i settori                          viene da filiera vitivinicola, il 49% da          ti nobili (35%), fertilizzanti naturali            tonnellate) è inviato a smaltimento.
                                                                                        farmaceutico, cosmetico
                  Materie prime in entrata                                              e food&beverage ricavati
                                                                                        dai sottoprodotti dell'uva
                  Prodotti finiti in uscita
                                                                                                                                             Caviro Extra in sintesi
                                                                                                                                              IN ENTRATA 385.000 T                                                    IN USCITA
                                                           07
                                                                                                                                                                                                                          25%
                                                                                                                                                                                                                         mercato
                                                                                                                                                                                                                           Italia
                                                                                                                                                                                                                                           enocianina e                        biometano
                                                                                                                                                  vinacce          fecce        reflui                                      alcol          vinaccioli per   acido tartarico     avanzato
                                                                                                                                                                                                                                             polifenoli

                                                                                                                                             Enomondo in sintesi
                                                                                                                                              IN ENTRATA 170.000 T                                                    IN USCITA

                07 Lo stand di Caviro Extra
                all’edizione 2019 di Ecomondo
                (Rimini), la più importante fiera
                europea dedicata all’innovazione e                                                                                                                                                                     energia elettrica         energia termica              compost
                                                                                                                                                  vinacce        potature     sovvalli
                alla sostenibilità                                                                                                                                                                                    85.000 MWh                109.000 MWh              21.500* t
                                                                                                                                             *quantità prodotta nello stabilimento di Faenza
Emissione a risorsa La CO2 da - Caviro Extra
Da 25 anni restituiamo                                                                                            di Enomondo -. Siamo stati tra i
                                                                                                                                                     soci fondatori del CIC – Consorzio
                                                                                                                                                     Italiano Compostatori per ottene-
                                                                                                                                                                                                  L’impianto ha subito di recente un
                                                                                                                                                                                                  importante ammodernamento
                                                                                                                                                                                                  che prevede l’utilizzo di una rivol-
                                   alla TERRA quel che                                                                                               re la certificazione di qualità del
                                                                                                                                                     prodotto e, insieme al Consorzio,
                                                                                                                                                                                                  ta-cumuli che, diversamente dalla
                                                                                                                                                                                                  precedente, lavora direttamente

                                   ci ha DONATO                                                                                                      abbiamo lavorato per la diffusione
                                                                                                                                                     di ammendanti di qualità”.
                                                                                                                                                                                                  sul pavimento e non prevede per-
                                                                                                                                                                                                  tanto la costruzione delle corsie.
                                                                                                                                                     I primi destinatari dell’ammen-              Oggi l’impianto storico di Enomon-
                                   LA STORIA DELL’IMPIANTO DI FAENZA CHE PRODUCE                                                                                       dante, in linea            do è in grado di ritirare 30mila ton-
                                                                                                                      08
                                   AMMENDANTI AGRICOLI DI ALTA QUALITÀ                                                                                                 con le politiche           nellate di sottoprodotti e scarti
                                                                                                                                                                       d i c i rc o l a r i t à   provenienti dalla filiera agroali-
                                                                                                                           Oggi gli impianti di Enomondo               di Caviro, sono            mentare. Successivamente alla
                                   Enomondo, società partecipata da          mento europeo. Alla vinaccia era-
                                   Caviro Extra e Herambiente, ge-           no aggiunti altri materiali, quali
                                                                                                                                   sono in grado di ritirare           sempre stati gli           partnership con Herambiente si
                                   stisce oggi alcuni degli impianti         cippati di legno e pollina ritirata da           30.000 t di sottoprodotti ai             stessi imprendi-           è attivata la produzione di ACV
                                   faentini che consentono al Gruppo         alcuni allevamenti della zona che             quali si aggiungono 80.000 t di             tori agricoli che          (ammendante compostato verde)
                                   Caviro di chiudere il proprio model-      aveva una buona componente di                                                             tutt’oggi rappre-          ottenuto da sfalci e potature del
                                                                                                                              potature del verde pubblico              sentano la parte           verde pubblico, per le quali si è
                                   lo di economia circolare. Tra questi      azoto. “L’impianto fu uno dei primi
                                   ci sono quelli specializzati nella        a essere costruito con la suddi-                                                          predominante               autorizzati al ritiro di 80.000 ton-
                                   produzione di fertilizzanti agricoli      visione in corsie, all’interno delle                                                      del mercato.               nellate annue.
                                   che, oltre a valorizzare al massimo       quali scorreva una macchina rivol-                                      Nel 2010, alla nascita di Enomon-
                                                                                                                                                                                                  08 Sergio Celotti, Amministratore
14                                 i sottoprodotti della filiera vitivini-   ta cumuli che, una volta al giorno,                                     do, Caviro conferì l’impianto di             Delegato di Enomondo                     15
                                   cola, consento a Caviro di restituire     movimentava il prodotto velociz-                                        compostaggio e la centrale ter-              09 L'inaugurazione dell'impianto di
                                                                                                                                                     moelettrica alla nuova società.
valorizzazione dei sottoprodotti

                                                                                                                                                                                                                                          valorizzazione dei sottoprodotti
                                   alla terra i nutrimenti necessari.        zando il processo di fermentazio-                                                                                    compostaggio di Faenza nel 1995
                                   “Il primo impianto per la produ-          ne - spiega Celotti -. In 25-30 giorni
                                   zione di ammendanti di Faenza è           di maturazione eravamo in grado
                                   stato inaugurato nel 1995 e com-          di ottenere davvero un ottimo pro-             09
                                   pie quest’anno 25 anni - racconta         dotto da utilizzare in campo come
                                   Sergio Celotti, AD Enomondo -.            fertilizzante”.
                                   L’impianto di compostaggio, alta-         I primi tempi però non furono fa-
                                   mente innovativo per l’epoca, era         cili perché, sul mercato, c’erano
                                   in grado di valorizzare una parte         soprattutto fertilizzanti di scarsa
                                   della vinaccia molto ricca di nu-         qualità e a prezzi molto bassi per
                                   trimenti e ideale per produrre un         cui la vinaccia non veniva ancora
                                   compost di altissima qualità”.            premiata in modo adeguato. “Fu
                                   Si trattava di una parte di vinaccia      allora che decidemmo di aggiun-
                                   esausta (previa estrazione di al-         gere sottoprodotti di origine vege-
                                   col, tartrato di calcio, ecc.) che, de-   tale, in sostituzione della vinaccia,
                                   positata in cumuli, poteva trasfor-       e potature del verde pubblico che
                                   marsi in un ottimo ammendante.            rendevano più soffice il materiale
                                   L’impianto, che all’epoca trattava        fangoso ricavato. In questo modo
                                   25.000 tonnellate, venne valutato         la qualità era preservata e comin-
                                   come un progetto dimostrativo e           ciò il nostro impegno per ‘mora-
                                   per questo ottenne un finanzia-           lizzare’ il mercato - aggiunge l’AD
Emissione a risorsa La CO2 da - Caviro Extra
Enomondo
                                   sempre più                      BIO
                                                                                                                                                                                                                                                    Guarda il video
                                   LA SOCIETÀ PARTECIPATA DA                                                                                                                                                                                        “Dove tutto torna”
                                   CAVIRO EXTRA E HERAMBIENTE
                                   PRODUCE DUE AMMENDANTI
                                   UTILIZZABILI IN AGRICOLTURA
                                   BIOLOGICA

                                   Da qualche mese Enomondo vanta la pro-
                                   duzione di ben due ammendanti che posso-
                                   no essere utilizzati in agricoltura biologica.
                                                                                         10                                                         11
                                   Lo scorso settembre si è infatti concluso
                                   l’iter di approvazione per l’ammendante
                                   compostato misto che è stato inserito nel
                                   registro dei fertilizzanti consentiti in agri-    di fertilizzanti naturali e organo-minerali e            do è già pronto per lanciare un nuovo pro-              Totale compost venduto*
                                   coltura biologica e che si aggiunge all’am-       di stallatici, inoltre grazie alla componente            dotto che andrà a potenziare ulteriormente              * valori in tonnellate
                                                                                                                                                                                                                                                                            12
16                                 mendante compostato verde già prodotto            100% organica è ottimale per l’apporto di                il settore ammendanti: “Presto sarà realiz-                                                                                              17
                                   dalla società faentina. “Il fertilizzante na-     sostanza organica nei terreni particolar-                zato un nuovo impianto destinato alla pro-            45.000
valorizzazione dei sottoprodotti

                                                                                                                                                                                                                                                                                      valorizzazione dei sottoprodotti
                                   turale, utilizzabile in agricoltura biologica,    mente impoveriti.                                        duzione di una terza tipologia di compost,
                                   è fornito da Enomondo direttamente agli           L’ammendante compostato misto è invece                   l’ammendante compostato con fanghi, in                40.000                                                                  39.500
                                   agricoltori che lo apprezzano perché ricco        utilizzato quasi esclusivamente in agricoltu-            cui verranno recuperati e trasformati sia il
                                   di frazione organica e consente di riportare      ra in quanto ricco anche di elementi nutritivi           digestato degli impianto di digestione ana-           35.000
                                   il necessario nutrimento ai campi - spiega        quali azoto, fosforo e potassio, che garanti-            erobica di Caviro Extra che i fanghi prove-
                                   Giovanni Ferrucci, Responsabile Commer-           scono, unitamen-                                         nienti esclusivamente dall’industria agroa-           30.000                                                         30.083
                                   ciale di Enomondo -”.                             te al contenuto di                                       limentare. Quello ottenuto sarà un prodotto
                                   Le due tipologie di compost commercia-            sostanza organi-            Il fertilizzante è fornito   - conclude il Responsabile - particolarmen-           25.000
                                   lizzate da Enomondo vengono proposte              ca, la formazione                                        te indicato sia per le colture estensive che                                                                22.854
                                   sia per l’utilizzo agronomico sul territorio      di un ambiente
                                                                                                                 direttamente agli            per la preparazione dei terreni destinati per                                                      21.451
                                                                                                                 agricoltori                                                                        20.000
                                   locale e nazionale, sia per l’utilizzo nell’in-   ideale per lo svi-                                       l’impianto di nuovi frutteti”.
                                   dustria dei fertilizzanti e dei substrati di      luppo dell’ap-                                                                                                                                     15.969
                                                                                                                                                                                                    15.000
                                   coltivazione. “L’ammendante compostato            parato radicale                                          10 L’ammendante compostato verde prodotto
                                   verde - continua Ferrucci - è ottenuto esclu-     delle piante. “Grazie alle sue particolari pro-          in pellet da Enomondo e molto richiesto dagli                                    11.198
                                   sivamente da sfalci e potature del verde          prietà - prosegue Ferrucci - l'ammendante                agricoltori                                           10.000
                                                                                                                                              11 Giovanni Ferrucci di Enomondo in un'immagine                          7.057
                                   pubblico mentre l’ammendante composta-            misto può essere prodotto anche in pellet,                                                                              5.856
                                   to misto si ottiene da sfalci e potature cui                                                               tratta dal video "Dove tutto torna" girato in
                                                                                     un formato che ne consente una più agevole                                                                      5.000
                                                                                                                                              occasione del 75° anniversario della Giornata delle
                                   vengono aggiunti scarti vegetali e sottopro-      distribuzione. In questo modo riusciremo                 Nazioni Unite (inquadra con lo smartphone il QR
                                   dotti dell’industria agroalimentare”.             ad ampliare la produzione per far fronte alle            Code sulla destra per vedere il video)                    0
                                   L’ammendante compostato verde viene               crescenti richieste degli agricoltori”.                  12 La crescita del settore ammendanti di                       2013       2014   2015     2016     2017     2018     2019      2020
                                                                                                                                                                                                                                                                            proiez.
                                   utilizzato nell’industria per la produzione       Ma il settore ricerca e sviluppo di Enomon-              Enomondo
Emissione a risorsa La CO2 da - Caviro Extra
L’alcol torna
nelle nostre case
per       SANIFICARE
COME L'EMERGENZA SANITARIA HA
CAMBIATO, IMPROVVISAMENTE, LE
ABITUDINI DI PULIZIA DI TUTTI NOI

Tra i settori di attività che nel 2020 hanno registra-
to un netto incremento, sia in termini di produzione
che in termini di vendite, c’è la Business Unit Extra
Alcoli. Per rispondere infatti alla crescente doman-
da di alcol che si è generata a partire dai primi giorni
di emergenza sanitaria, Caviro Extra ha incrementa-
to in modo netto la propria produzione sfruttando a
pieno la potenzialità dei propri impianti.                                                                        19
“Negli ultimi mesi la domanda è cresciuta di 5-6

                                                                                                                  emergenza sanitaria
volte rispetto alla media storica e abbiamo dovuto
sostenere uno sforzo considerevole per rispondere
al bisogno crescente - spiega Fabio Baldazzi, Diret-
tore Generale di Caviro Extra -. L’alcol, che a inizio
anno era un prodotto dimenticato e poco richiesto,
è stato rivalutato come disinfettante e oggi trova               13
piena collocazione in scaffale”.
In marzo e aprile Caviro Extra è riuscita a triplicare
la propria produzione mettendo l’alcol a disposizio-
ne del sistema farmaceutico e sanitario in grandi          facendolo arrivare a buona parte delle farmacie e
quantitativi. “In alcuni casi abbiamo voluto donarlo       mettendo in vendita taniche da 5 e 10 litri”.
per far fronte alle fasi più difficili dell’emergenza -    Oggi la situazione di tensione si è normalizzata ma
racconta Baldazzi -. La donazione più importante           la domanda è rimasta altissima, anche in ragione
è stata destinata alla Protezione civile che, tramite      del perdurare della situazione di emergenza sanita-
l’Associazione Nazionale Alpini, lo ha utilizzato per      ria. Caviro Extra continua a produrre quindi grandi
disinfettare l’ospedale da campo e le case di ripo-        quantitativi di alcol da immettere sul mercato e ne
so delle province di Bergamo e Brescia nel corso           destina una piccola parte anche alla propria produ-
di un’operazione realizzata con il supporto dell’eser-     zione di igienizzanti per le mani, avviata la scorsa
cito russo. Poi tante piccole cose sono state fatte        estate.
sul territorio di Faenza e zone limitrofe, dove abbia-
mo cercato di rispondere alle necessità impellenti         13 L’impianto di distillazione “600 edri”
La NATURA che ti PROTEGGE
                       CAVIRO EXTRA LANCIA SUL MERCATO IL LIQUIDO
                       IGIENIZZANTE PER LE MANI PRODOTTO CON ALCOL DI
                       ORIGINE AGRICOLA

                       È sul mercato da settembre lo         Igienizzanti -. Nella prima parte
                       speciale liquido detergente e         del 2020 l’emergenza sanitaria
                       igienizzante per le mani, realiz-     ha infatti fatto crescere in modo
                       zato da Caviro Extra con alcol di     esponenziale la domanda di alcol
                       origine agricola.                     a uso igienizzante. Strutture sani-
                       “Il progetto del liquido detergente   tarie, imprese, farmacie e cittadi-    sarie, - prosegue Silvia Bandini.       100%. Anche per questo l’igieniz-      o del luogo di lavoro; la ricarica da
                       igienizzante mani si è sviluppato     ni si sono trovati in difficoltà nel   - Verificato stabilità e neutralità     zante di Extra è stato protagoni-      500ml, la scelta più ecologica per
                  14   per rispondere alla grande richie-    reperire disinfettati ad uso perso-    dei contenitori e ottenuto la ga-       sta dell’evento Post Talk, orga-       rinnovare le proprie scorte. A bre-
                       sta che abbiamo registrato sul        nale e da destinare alle pulizie e     ranzia di conformità cosmetica          nizzato dal quotidiano online di       ve sarà in vendita anche il forma-
                       mercato in questi mesi - raccon-      abbiamo cercato di fare la nostra      per tutti gli ingredienti utilizzati.   Luca Sofri a Faenza, per parlare       to in tanica da 5 litri. Il prodotto è
                       ta Silvia Bandini, Comunicazio-       parte per rispondere all’esigenza      In questo modo i consumatori            di sostenibilità e innovazione.        disponibile nei negozi a insegna
                       ne Caviro Extra, Capo Progetto        contingente”.                          sanno di poter contare su un pro-       Il liquido detergente e igienizzan-    Caviroteca, ogni informazione è
20                                                           La ricetta dell’igienizzante è fe-     dotto efficace e sicuro”.               te di Caviro Extra è ora disponibile   sul sito lanaturachetiprotegge.it        21
                                                             dele alle linee guida tracciate        Anche la sostenibilità è un valo-       in tre formati: lo spray tascabile,
nuovi prodotti

                                                                                                                                                                                                                            nuovi prodotti
                                                             dall’Organizzazione Mondiale           re centrale del progetto, poiché        ideale per l’igiene delle mani fuori
                                                             della Sanità e si basa su quattro      l’alcol utilizzato per il detergente    casa; lo spruzzino da 500ml da         14 Silvia Bandini, Comunicazione
                                                             ingredienti principali: alcol (pre-    è interamente di origine agricola       collocare all’ingresso della pro-      Caviro Extra, Capo Progetto
                                                             sente all’80%), glicerina, per un      e i contenitori sono riciclabili al     pria abitazione, dei locali pubblici   Igienizzanti
                                                             effetto in profondità e per am-
                                                             morbidire la pelle, acqua ossige-
                                                             nata e acqua, in una formula liqui-
                                                             da, non a gel, che evita l’effetto
                                                             appiccicoso. Non sono state ag-           Il liquido igienizzante mani oggi è                       igienizzare le mani degli studen-
                                                             giunte profumazioni, riducendo            anche una risorsa per PIEDIBUS,                           ti che aderiscono al Piedibus. Per
                                                             al massimo l’eventualità di rea-
                                                             zioni allergiche. Da qui la nascita       l’iniziativa salutistica e sosteni-                       questo Caviro Extra ha deciso di
                                                             della frase che accompagna il             bile promossa dall’associazio-                            consegnare una fornitura omaggio
                                                             lancio del prodotto: “È la natura         ne Skaramakai che da dieci anni                           dell’igienizzante all’associazione
                                                             che ti protegge”.
                                                             Prima dell’immissione dell’igie-          accompagna a scuola centinaia                             e alle famiglie che vi aderiscono.
                                                             nizzante sul mercato, Caviro Ex-          di bambini delle primarie faen-
                                                             tra ha conseguito il PIF, ossia il
                                                                                                       tine. Quest’anno, a causa delle
                                                             Product Information File. “Abbia-
                                                             mo sottoposto il prodotto a tutte         norme di sicurezza, è necessario
                                                             le verifiche allergologiche neces-
16          17

           Nel cielo di Faenza continuano a volare                                                                                         di quelle reintrodotte da Carlo, mezzo secolo fa”.
                                                                                                                                           Il terreno dove sorge l’Oasi, proprio accanto allo stabili-

           le CICOGNE
                                                                                                                                           mento faentino di Extra, è una ‘casa’ congeniale a questi
                                                                                                                                           volatili: “Le cicogne si nutrono di insetti e piccoli animali,
22                                                                                                                                         trovano condizioni adatte alla vita dove c’è materiale di             23
           È proseguito per tutto il 2020 l’impegno di Caviro nei        che doveva ancora schiudersi. Il nido era stato costruito         sfalcio - spiega Montanari -. Inoltre hanno bisogno di un
ambiente

                                                                                                                                                                                                                 ambiente
           confronti delle zone verdi del territorio faentino e, in      dai genitori in cima a un traliccio elettrico, una scelta         ambiente sano per sopravvivere, questo significa che il
           particolar modo, per l’Oasi delle Cicogne - Centro didat-     insolita e pericolosa per gli animali. Grazie all’intervento      terreno circostante è un’area adatta a ospitarle. Noi vo-
           tico Carlo Gulmanelli, l’area rinaturalizzata che il Gruppo   tempestivo di una squadra operativa, è stato possibile            lontari - aggiunge - ci prendiamo cura della loro alimen-
           cooperativo ha donato a questi maestosi volatili. All’O-      trasferire il nido in un’ubicazione sicura, all’interno dell’O-   tazione, senza mai interferire con il corso della natura.
           asi i volontari dell’associazione Amici delle Cicogne         asi, dove tutti e cinque i pulli sono cresciuti sani e forti.     Cerchiamo di sopperire alle carenze di cibo nel periodo
           accudiscono gli animali, ne favoriscono la nidificazione      “Abbiamo circa una ventina di nidi per ospitare le ci-            invernale e ci occupiamo della manutenzione dei nidi”.
           e promuovono il rispetto per l’ambiente: un valore cardi-     cogne all’Oasi - spiega Sergio Montanari, presidente              Molti anche i percorsi didattici e gli eventi ispirati da
           ne per Caviro Extra, che da sempre opera seguendo un          dell’associazione Amici delle Cicogne -. Il progetto, che         quest’oasi naturalistica, a cominciare dalle visite didat-
           modello di economia circolare e sviluppo sostenibile.         quest’anno compie 20 anni, nasce dalla passione del fa-           tiche collegate al concorso “Una cicogna per amica”
           Di recente, una particolare vicenda si è risolta nel mi-      entino Carlo Gulmanelli a cui è dedicato il centro didatti-       che invita i più piccoli a creare elaborati artistici ispirati
           gliore dei modi: è stato infatti recuperato un nido con-      co, che 50 anni fa reintrodusse la cicogna a Faenza. Le           dalle cicogne.
           tenente quattro piccoli di cicogna (detti pulli) e un uovo    cicogne che oggi nidificano da noi sono le discendenti            Un sodalizio, dunque, quello tra Caviro e le cicogne,
                                                                                                                                           che è destinato a rinnovarsi di continuo, in nome della
                                                                                                                                           convivenza responsabile tra uomo e natura.
                                                                                                                                           Per info e visite guidate all’Oasi si può contattare il prof.
                                                              15           DI RECENTE È STATO RECUPERATO                                   Sergio Montanari al numero 335 6393562.
                                                                           UN NIDO CONTENENTE
                                                                           QUATTRO PICCOLI DI CICOGNA                                      15 I pulli recuperati
                                                                           E UN UOVO CHE DOVEVA                                            16 Il momento del pasto all'Oasi delle Cicogne
                                                                           ANCORA SCHIUDERSI                                               17 Ripristino di un nido danneggiato
                                                                                                                                           (foto: Sergio Montanari)
Guermandi Group 2020 - foto di Sergio Montanari
È la natura
che ti protegge
Liquido detergente igienizzante mani
senza effetto appiccicoso
con l’80% di alcol etilico
di origine agricola                                                                                          lanaturachetiprotegge.it

Buono Sconto*

20%
                                                FAENZA                          FORLÌ                        SAVIGNANO SUL PANARO
                                                Via Convertite, 12              Via Due Ponti, 35            Via Claudia, 559
                                                Tel. 0546 629335                Tel. 0543 775610             Tel. 059 796746
                                                faenza@caviroteca.it            forli@caviroteca.it          savignanosp@caviroteca.it

*Buono sconto valido per l’acquisto di un flacone di liquido detergente igienizzante presso i punti vendita Caviroteca, presentando il coupon
Puoi anche leggere