Un grande Merci - Edizione 4/2019 - bei der Stiftung Cerebral
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Un grande Merci Edizione 4/2019 Schweizerische Stiftung für das cerebral gelähmte Kind Fondation suisse en faveur de l’enfant infirme moteur cérébral Fondazione svizzera per il bambino affetto da paralisi cerebrale Aiutare unisce
EDITORIALE Indice 3 Merci per l’aiuto! Continuiamo a ricevere lettere da famiglie riconoscenti, che siamo riusciti ad aiutare con i nostri servizi. Siamo molto felici di questi messaggi, che dimostrano come il nostro aiuto, una volta giunto a destinazione, possa fare davvero tanto. Cara lettrice, caro lettore, 4-6 «Mi dicevo che l’handicap di Kristina era colpa mia» Kristina Fisler è affetta da un grave handicap motorio di origine cerebrale. Durante la gravidanza, la sua mamma ha subito un dis- tacco di placenta acuto, che ha reso necessario il parto cesareo. Le immagini di quei momenti rimarranno per sempre incise nella il 2019 sta volgendo al termine e noi memoria dei genitori. tutti ci auguriamo che questi ultimi mesi trascorrano sereni. Molte sono le cose che abbiamo vissuto nel 2019 7 In breve Il Gurtenfestival ha raccolto donazioni a favore della nostra Fon- dazione, grazie alle quali potremo finanziarie una sedia a rotelle da – e altrettante sono quelle che ab- sterrato Gurtä. Parteciperemo nuovamente alla Swiss Handicap. L’edi- biamo reso possibili. zione del Lakeride 2019 è stata un grande successo. Inoltre vi presen- tiamo diversi progetti di istituzioni che attualmente sosteniamo. Siamo molto grati per la fiducia che le nostre donatrici e i nostri donatori, sempre numerosi e fedeli, hanno 8-9 «Pattinare sul ghiaccio piace a tutti – portatori di handicap o no» Nell’inverno 2014 abbiamo dato vita al nostro progetto dei pattini riposto in noi anche nell’anno ap- speciali. La prima pista di ghiaccio che abbiamo equipaggiato con pena trascorso. Solo così possiamo pattini speciali è stata quella dell’impianto sportivo Weyermanns- continuare a essere un partner forte haus di Berna. Beat Wüthrich, maestro di pattinaggio su ghiaccio, è e affidabile per le persone affette ancora oggi entusiasta di questi ausili, che offrono alle persone por- tatrici di handicap la possibilità di muoversi sul ghiaccio. da handicap motorio di origine ce- rebrale e per le loro famiglie. Perché essere forti è più che mai necessario. La pressione generale al risparmio 10 Prezioso know-how per istruttori di guida Da molti anni, con la nostra offerta di scuola guida offriamo alle persone portatrici di handicap fisico la possibilità di soste- nere l’esame di guida. A questo scopo, grazie a speciali workshop non si ferma nemmeno davanti alle abbiamo già formato circa 120 istruttrici e istruttori di guida in famiglie colpite – al contrario. tutta la Svizzera per l’assistenza ai loro allievi speciali. Ecco perché vi ringrazio di cuore per la vostra generosità a favore delle 11 Un indimenticabile concerto pomeridiano al Bierhübeli Anche quest’anno abbiamo avuto la possibilità di organizzare un concerto esclusivo al Bierhübeli di Berna, questa volta con la band persone a cui la vita ha riservato Halunke di Berna. 450 famiglie hanno risposto al nostro invito e meno fortuna. Con il vostro sostegno hanno trascorso un pomeriggio spensierato. regalate loro un pizzico di quella gioia di vivere e di quella serenità di cui hanno assoluto bisogno. Auguro a voi e alle vostre famiglie buon Natale e un felice anno nuovo. Sono felice di sapere che sarete al Impressum nostro fianco anche nel 2020. «Merci» è il giornale informativo per donatrici e donatori della Fondazione svizzera per il bambino affetto da paralisi cerebrale, con uscita trimestrale: a marzo, giugno, agosto e novembre. Editore / Direzione della produzione Fondazione Cerebral Redazione e testi Sina Chiabotti Foto Sina Chiabotti Stampa Witschidruck AG, Nidau Tiratura 87 750 esemplari Abbonamento «Merci» CHF 5.–/anno, compreso nella quota di donazione (incl. Boutique Cerebral) Sponsor Cosanum AG, articoli medici, Brandstrasse 28, 8952 Schlieren, telefono 043 433 66 66, www.cosanum.ch. Da anni, la Cosanum AG fornisce Thomas Erne, Direttore alla Fondazione Cerebral prodotti per l’incontinenza. 2
Merci! Solo graz ie al vost potuto re ro aiuto a alizzare bb line di an il desider iamo dare in va i o di Ce- fratelli si canza. Le sono dive i e i suoi Anche no rtiti un m i genitori o ndo. vacanza, ci siamo nonostant g o d di Celine e prender uti la durante i c i c sia stato l soggiorn ura meno imp o non quanto C egnativo. eline foss V e dere aiutati a e content occuparci a c i ha tenza sen della sua za diffico a s sis- ltà. Famiglia Alameda , 4600 O lten Vi ringraziamo dal profon do del e r a v erci aiutati a d cuore per avere contribuito u o r e p alla Grazie di c n u o v o ta ndem Pinho. nos tr o riparazione del nostro am acquistare il ib u to a v ete realizzato ato tan- c o n tr Con il vostro lu n g o c o ltivato da dem a tre ruote. Siamo fe un grande de siderio a licissimi it o r i. È b e ll issimo poter i gen del vostro aiuto, e vi ringr me e dai mie g ir i in bici più aziamo tra p r e n d e r e infinitamente. Per noi siet finalmente in a. e così ersi la natur lunghi e god Hörhause n preziosi! Delia Ode rmatt, 850 7 Famiglia Della Rossa , 6300 Zug - a i u t a t i ad acquis erc i ea i e d i c u o re per av cessibile alle sedi Graz t ac ro vagone ri con handicap. rare e i l n o s tar ge eg o t e l l e p e r i passeg bbiamo potuto int rcola- r a i di luglio normale c All’inizio one speciale nella te persone amanti g n questo va gliamo regolarme p, che solo grazie o a zione. Acc ffette da handic o di trasportare a del treno iuto siamo in grad za necessità di a n al vostro di difficoltà e se chmeier, n z a g r a n sueli Bir se c a m bi. H a n Beringe n u a r e in, 8222 effett h n -V e re iliputba Steiner L 3
«Mi dicevo che l’handicap di Kristina era colpa mia» Kristina Fisler è affetta da un grave handicap motorio di origine cerebrale. Durante la gravidanza, la sua mamma ha subito un distacco di placenta acuto, che ha reso necessario il parto cesareo. Le immagini di quei momenti rimarranno per sempre incise nella memoria dei genitori. Tuttavia, ad esse si sovrappongono le im- magini della raggiante felicità di Kristina, che con la sua indole solare illumina anche le giornate più buie. L’estate è stata lunga, e anche ora, alla dera dire. Il sistema funziona piuttosto fine di agosto, il caldo estivo si fa sentire bene e, anche in questo gioco didattico già dalle prime ore del mattino. Ma non contro Annika, Kristina ha decisamente le nel giardino della famiglia Fisler di Aadorf carte migliori. Le due sorelle ridono diver- (TG). Nel piccolo stagno zampilla una fon- tite. tana, circondata da fiori colorati. Nume- rosi arbusti regalano una piacevole ombra. Distacco di placenta acuto Nell’aria risuonano allegre risate. Kristina, poche settimane prima della nascita 13 anni, è seduta sulla sua sedia a rotelle Kristina Fisler è venuta al mondo con un nel prato e gioca con la sorella Annika grave handicap motorio di origine cere- brale. All’incirca un mese prima della data «Eravamo ancora prevista del parto, la madre ha subito un distacco di placenta, che ha reso neces- a casa e tutto sembrava sario far nascere la piccola Kristina con a posto.» parto cesareo. Il papà Daniel Fisler ricorda: «Eravamo ancora a casa e tutto sembrava a posto. Improvvisamente ci siamo ritro- (15 anni) a un gioco sul suo talker. Il tal- vati in ospedale e attorno a noi regnava ker è un apparecchio che aiuta Kristina a un’enorme agitazione.» parlare. Fissato sulla parte anteriore della Alla nascita, Kristina non respirava e sedia a rotelle, Kristina può comandarlo ha dovuto essere rianimata. Il distacco Poiché Kristina è già molto grande per la con gli occhi e selezionare ciò che desi- di placenta le aveva causato una grave sua età, il letto speciale della Fondazione insufficienza di ossigeno. La mamma Cerebral agevola enormemente la cura Annette Fisler non si è resa conto di nulla. del corpo. Era infatti ancora sotto l’effetto dell’ane stesia totale. Tuttavia, suo marito Daniel ha dovuto assistere alla lotta per la vita 4
Quando Kristina sorride, sembra che il mondo intero sia un po’ più luminoso. Kristina con i genitori Annette e Daniel Fisler e la sorella maggiore Annika. della sua figlioletta. Il suo sguardo si perde di Annette Fisler si notano le lacrime: delle forze, schiacciato tra lavoro e famig- nel vuoto mentre racconta: «All’inizio non «Il giorno prima del distacco di placenta lia. Allo stesso tempo c’era pur sempre la riuscivo a capire bene cosa stesse acca- avevo trasportato un pesante vaso di fiori. piccola Annika, di due anni appena, anche dendo. Temevo per la vita di nostra figlia e Mi dicevo che la colpa per l’handicap di lei bisognosa di attenzioni. istintivamente percepivo che Kristina non Kristina era mia.» Daniel Fisler ha cercato sarebbe uscita indenne da quella tortura.» in ogni modo di consolare la moglie e Trovare finalmente un equilibrio distoglierla da queste auto-accuse – ma e guardare avanti Un senso di colpa costante, invano. La situazione era resa ancor più A rendere un po’ più leggero il fardello difficile da tacitare della famiglia è stato un lungo soggiorno Kristina è sopravvissuta. Tuttavia ben di Kristina nella residenza per bambini presto è apparso chiaro che sarebbe stata «Abbiamo dovuto della fondazione Therapeion di Zizers (GR). affetta da un grave handicap motorio di dapprima accettare il La direzione della residenza ha subito origine cerebrale. Dopo alcune settimane compreso la situazione dei Fisler e ha trascorse in ospedale, i genitori hanno nostro compito di genitori preso Kristina sotto la propria custodia. potuto portare la loro figlioletta a casa – di una figlia gravemente Sapendo che la loro figlia è in ottime verso un futuro pieno di interrogativi. mani, la famiglia ha finalmente potuto Per i genitori, la nascita di Kristina è stata disabile.» ritrovare un equilibrio. Annette Fisler sem- uno shock – sotto ogni punto di vista. bra volersi discolpare: «Abbiamo dovuto Non solo per il fatto di dover accettare difficile dal fatto che spesso Kristina gri- dapprima accettare il nostro compito di che la loro figlia avrebbe dovuto lottare dava e piangeva ininterrottamente e non genitori di una figlia gravemente disabile. per tutta la vita con molte limitazioni. A mangiava quasi nulla. Soffriva inoltre di Inoltre, ho impiegato molto tempo per ciò si aggiunse anche dell’altro: Annette spasmi estremi, durante i quali il suo cor- lasciarmi alle spalle il senso di colpa per il Fisler incolpava se stessa della disabilità picino diventava rigido come una tavola destino di mia figlia e riuscire finalmente a di sua figlia. Questo senso di colpa non di legno. La situazione andava sempli- guardare avanti.» A poco a poco, i genitori la abbandonava mai e non le consentiva cemente oltre le possibilità dei genitori. hanno ricominciato a occuparsi autono- di impostare una quotidianità normale Annette Fisler si estraniava sempre di più, mamente delle cure di Kristina. «Questa con la bambina appena nata. Negli occhi mentre suo marito Daniel era allo stremo volta però con una maggiore forza d’an- 5
Coccole in giardino: papà Daniel Fisler legge una storia a Kristina. Lei ascolta affascinata. imo e la consapevolezza che, insieme, ce direttamente sotto la parete addominale. con un bambino gravemente disabile è l’avremmo fatta», afferma Annette Fisler Così come la sorella Annika, Kristina soffre infatti spesso faticosa e sfiancante. Inol- stringendo la mano di suo marito. di diabete di tipo 1. tre, Kristina è già molto grande per i suoi 13 anni e per i genitori diventa sempre più Un sorriso fa dimenticare tanto Poter dormire tutta la notte: uno sgravio difficile trasportarla. Kristina è una bambina molto allegra e prezioso Nonostante tutto, i Fisler guardano con curiosa. Con i suoi grandi occhi chiari, Kristina frequenta la scuola della fon- ottimismo al futuro e cercano di affron- osserva con molta attenzione tutto ciò che dazione Vivala di Weinfelden. Qui riceve tare un problema alla volta. «Abbiamo la circonda. Quando sorride, sembra che anche prestazioni di fisioterapia e ippote- attraversato momenti duri. Ciò nonos- il mondo intero sia un po’ più luminoso. rapia. In questa scuola si sente completa- tante, in qualche modo l’handicap di Questo sorriso ripaga la sua famiglia di mente a suo agio. Kristina ha reso noi quattro una famiglia molte cose – le notti insonni, le lunghe Attualmente trascorre alla Vivala anche molto unita», racconta Annette Fisler. attese in ospedale, le preoccupazioni per il due notti alla settimana. Per i Fisler, «Basta guardare gli occhi raggianti di nos- futuro e la vita della loro figlia. questo significa poter dormire ininter- tra figlia per avere ogni volta conferma di Kristina non parla e si muove sulla sedia rottamente per due notti alla settimana, quanto incredibilmente preziosa sia per a rotelle. Per accompagnare i suoi spasmi beneficiando così di uno sgravio impor- noi questa vita speciale.» improvvisi, la sedia a rotelle è mobile e tante durante la giornata. La quotidianità adatta automaticamente l’altezza della seduta ai movimenti delle gambe di Kri- stina. Questo le permette di assumere Un aiuto per la famiglia Fisler anche una posizione completamente distesa. Il meccanismo è sicuramente La famiglia Fisler è iscritta da molti anni alla nostra Fondazione ed è stata anche molto pratico e contribuisce a proteggere sostenuta da noi diverse volte. La famiglia riceve articoli igienici e per la cura e i muscoli e le articolazioni di Kristina, ha percepito da noi un contributo per l’acquisto di un letto speciale. Abbiamo dall’altra parte tuttavia la sedia a rotelle inoltre erogato vari contributi per la ristrutturazione dell’abitazione dei Fisler, è molto più massiccia rispetto ai modelli in modo da permettere a Kristina di muoversi senza barriere con la sua pesante comuni. sedia a rotelle. Poiché Kristina non riesce a masticare e Abbiamo aiutato i Fisler anche per il finanziamento della loro auto accessibile deglutire bene, sin da neonata le è stata alle sedie a rotelle, nonché per l’acquisto di diversi mezzi ausiliari tra cui cuscini inserita una sonda PEG. Durante un inter- di posizionamento e una bicicletta speciale. vento successivo le è stata inoltre impian- tata una pompa per l’infusione di farmaci 6
Attualmente sosteniamo i progetti seguenti di altre istituzioni In breve • La fondazione Aarhus sta realizzando una nuova struttura per la zona adulti. Sosteniamo questo progetto con Una sedia a rotelle Gurtä CHF 100 000.–. Il contributo aiuterà a finanziare un punto d’incontro con forni Quest’estate il Gurtenfestival è stato dedi- per pizza e altri arredi necessari. La prepa- cato in modo particolare alle persone porta- razione di pizze sarà inoltre l’attività di un trici di handicap, con una raccolta di dona- programma occupazionale destinato agli zioni per una sedia a rotelle Gurtä. La nuova ospiti adulti e il locale fungerà da punto sedia a rotelle da sterrato sarà disponibile d’incontro per le scuole e gli istituti della presso la ditta hock’n roll di Berna, dove zona. potrà essere noleggiata per piacevoli escur- sioni a Berna e dintorni. Ringraziamo il • Il Pfadiheim Uri verrà dotato di una Gurtenfestival per questo enorme impegno a nuova costruzione priva di barriere. Soste- favore delle persone portatrici di handicap. niamo questo progetto con CHF 7000.–. • La fondazione Papiliorama di Kerzers (FR) desidera realizzare un nuovo edificio Swiss Handicap 2019 adatto ai portatori di handicap. Soste- niamo questo progetto edilizio con Il 29 e 30 novembre 2019, alla fiera CHF 15 000.– per la realizzazione di servizi di Lucerna riaprirà i battenti per la igienici adatti a portatori di handicap. quinta volta la Swiss Handicap. In quanto fiera nazionale per le persone • Presso l’area di salita e cambio Dualski con e senza disabilità, la manifes- di Bellwald (VS) deve essere costruita una tazione affronta tematiche inerenti toilette senza barriere. Mettiamo a dispo- la vita delle persone con handicap sizione un contributo di CHF 20 000.– per mentali, fisici, psichici e sensoriali, questo progetto edilizio. presentandole con grande sensibilità. Anche noi saremo presenti alla Swiss Handicap con uno stand insieme alla nostra • L’Association de stand-up paddle SUP partner Cosanum. Saremo lieti di accogliervi presso il nostro stand A 1000 nel Genève offre la possibilità di praticare padiglione 1. stand up paddling anche alle persone su sedia a rotelle. Eroghiamo un contributo di CHF 6500.– per la costruzione di una passerella aggiuntiva, grazie alla quale la Lakeride sedia a rotelle può essere portata diretta- mente sul SUP. Quest’estate la Fon- dazione Cerebral ha • Il servizio di trasporto delle persone por- partecipato in qualità tatrici di handicap nel distretto di Nyon ha di charity partner alla bisogno di un nuovo autoveicolo. Parteci- Lakeride, seguendo piamo alla spesa con un contributo di i quattro eventi sul CHF 5000.–. Lago di Zurigo (foto), sul Lago dei Quattro • La Fondation Echaud di Cugy (VD) ha Cantoni, sul Lago di dato vita a un proprio festival intitolato Zugo e sul Lago di «Festivalavida». La prima edizione si è Lugano. tenuta il 24 e 25 agosto 2019 presso la Accompagnate dai sede della Fondation Echaud. Abbiamo raggi del sole di fine estate, numerose persone portatrici di handicap hanno sostenuto l’evento con un contributo di colto l’opportunità di lasciare la propria sedia a rotelle sulla riva per CHF 3000.–. sfrecciare sull’acqua a bordo di un motoscafo. Anche quest’anno, l’asso‑ ciazione Lakeride ha raccolto donazioni: in totale sono stati donati circa CHF 20 800.–, che potremo utilizzare per il progetto Escursioni in kayak per tutti. Ringraziamo di cuore l’associazione Lakeride e tutte le persone che hanno aiutato in queste giornate. 7
«Pattinare sul ghiaccio piace a tutti – portatori di handicap o no» Nell’inverno 2014 abbiamo dato vita al nostro pro- getto dei pattini speciali. La prima pista di ghiaccio che abbiamo equipag- giato con pattini speciali è stata quella dell’impianto sportivo Weyermannshaus di Berna. Beat Wüthrich, maestro di pattinaggio su ghiaccio, è ancora oggi entusiasta di questi ausili, che offrono alle persone portatrici di handicap la possibilità di muoversi sul ghiaccio. Perché la pista artificiale di ghiaccio Weyermannshaus è stata la prima a ricevere due dei nostri pattini speciali? Nell’autunno 2013, l’allora Direttore della Fondazione Cerebral, Michael Harr, mi ha chiesto se fossimo interessati a dei pattini speciali. All’epoca si trattava di una novità assoluta, un’offerta mai esistita prima. Pronto per la nuova stagione: il maestro di pattinaggio su ghiaccio Beat Wüthrich al L’idea mi ha entusiasmato da subito, così «Weyerli». come il principio di funzionamento dei pattini speciali. Tuttavia sapevo anche che molte altre piste di ghiaccio non ave- I due pattini speciali sono stati consegnati nante. Poco dopo il lancio, anche altre vano inizialmente mostrato interesse per e presentati per la prima volta durante un piste di ghiaccio hanno manifestato inte- i pattini speciali, e pensavo che fosse un evento per i media. Per mostrare i pattini resse per i pattini speciali. Si erano infatti vero peccato. Le innovazioni sono sempre speciali in azione, durante la presenta- accorte che l’idea è semplicemente ottima. anche una grande opportunità; in più, ho zione Kathrin Siegrist e suo figlio Fred De sempre ritenuto la Fondazione Cerebral Oliveira sono stati affiancati da una madre Come hanno reagito ai pattini speciali le seria, professionale e determinata. Ero con il figlio affetto da handicap motorio di visitatrici e i visitatori affetti da handi- convinto che il progetto dei pattini spe- origine cerebrale. Ricordo ancora la gioia cap? ciali avrebbe avuto successo se veniva di madre e figlio sulla pista di ghiaccio. I pattini speciali sono stati accettati molto promosso dalla Fondazione Cerebral. Superata l’incertezza iniziale, i due hanno bene dalle persone colpite, tanto che fino iniziato a sfrecciare felici sulla pista. Fred, ad oggi abbiamo ricevuto solo riscontri Cosa è accaduto in seguito con i pattini sulla sedia a rotelle, era assolutamente positivi. Molti hanno apprezzato la pos- speciali? estasiato. È stato un momento emozio- sibilità di divertirsi sulla pista di ghiaccio 8
con la propria famiglia. L’unico svantaggio dei pattini speciali era che non erano adatti a tutti i più comuni modelli di sedia a rotelle. Anche le pesanti sedie a rotelle elettriche non potevano essere utilizzate con i pattini. Oggi, invece, è possibile? Negli ultimi anni, la Fondazione Cerebral ha migliorato costantemente i pattini speciali, adattandoli alle esigenze delle utilizzatrici e degli utilizzatori. Gli odierni pattini speciali possono alloggiare pratica- mente tutti i più comuni modelli di sedia a rotelle. Come funziona il noleggio dei pattini speciali al Weyerli? È molto semplice. I pattini speciali sono a disposizione di tutti e possono essere noleggiati gratuitamente dalle persone Debutto: questa foto è stata scattata durante la presentazione dei pattini speciali al colpite. Se qualcuno desidera utiliz- Weyerli nell’inverno 2013/2014 con Fred De Oliveira e la madre Kathrin Siegrist. zarli per la prima volta o non è sicuro, siamo felici di dare una mano. Tuttavia, cerchiamo volutamente di non imporre fuori casa alla quale tutta la famiglia il nostro aiuto. Le persone colpite non può partecipare. Nessuno deve rimanere Progetto dei devono avere l’impressione di dover essere in disparte a guardare. Inoltre, pattinare pattini speciali aiutate. Troppo spesso devono fare i conti sul ghiaccio piace a tutti – portatori di con questa sensazione nella vita quoti- handicap o no. Per questo ritengo che il Dal 2014 abbiamo dotato 74 piste diana. progetto nazionale dei pattini speciali artificiali di ghiaccio su tutto il della Fondazione Cerebral sia un’iniziativa territorio svizzero con un totale di Pattinare sul ghiaccio rappresenta ottima e molto importante. È bello che, ad 110 pattini speciali, con una spesa un’esigenza molto sentita tra le persone oggi, così tante piste di ghiaccio abbiano di circa CHF 300 000.–. affette da handicap? aderito. Il progetto dei pattini speciali con- Qui al Weyerli arrivano regolarmente tinua a essere molto apprezzato. famiglie che apprezzano molto questa Per questo vorremmo potenziarlo possibilità. Grazie ai pattini speciali pos- ulteriormente. sono dedicarsi a una piacevole attività Campagna di raccolta invernale La nostra campagna di raccolta di quest’anno si svolgerà nei mesi di novembre e dicembre. Come tema di questa campagna invernale abbiamo scelto qualcosa di adatto alla stagione, ossia il nostro progetto dei pattini speciali. I volti della nostra campagna sono stati quelli di Elina Bühler e della sua famiglia di Worb (BE). Con la nostra campagna invernale vorremmo non solo pre- sentare più in dettaglio alla popolazione il nostro progetto dei pattini speciali, ma al contempo anche mostrare quanto questa offerta sia importante per le famiglie colpite e quanta gioia di vivere possa regalare la possibilità di pattinare tutti insieme sul ghiaccio. Il nostro spot informativo sulla campagna invernale può essere visualizzato all’indirizzo https://www.youtube.com/ watch?v=jPgJgy70_NA. 9
Prezioso know-how per istruttori di guida Da molti anni, con la nostra offerta di scuola guida offriamo alle persone por- tatrici di handicap fisico la possibilità di sostenere l’esame di guida. A questo scopo, grazie a speciali workshop abbiamo già formato circa 120 istruttrici e istruttori di guida in tutta la Svizzera per l’assistenza ai loro allievi speciali. Con grande interesse l’istruttore di guida l’intera durata della formazione. Poiché allievi portatori di handicap. Dopo una Hansjürg Gafner, insieme ad altri colleghi, i Caddy possono essere adattati a molti parte teorica, dedicata soprattutto agli esamina il volante regolabile della VW handicap fisici diversi, riesco a soddisfare handicap motori di origine cerebrale e Caddy. André Schwaller della Warpel Car- le esigenze individuali di ogni allievo.» alle loro conseguenze, il programma pre- rosserie AG di Düdingen spiega in detta vede ora la formazione pratica. Nell’area glio quali sono le modifiche possibili. Workshop per gli istruttori di guida di prova del centro di formazione sono a Hansjürg Gafner è strabiliato: «È sorpren- La Fondazione Cerebral dispone comples- disposizione quattro auto per scuola guida dente quanto poco basti per adattare sivamente di sei VW Caddy modificati, Cerebral, che gli istruttori di guida par- questo veicolo per scuola guida alle esi- disponibili presso diverse sedi AMAG in tecipanti possono provare in tutta calma. genze specifiche degli allievi portatori di Svizzera. Questi veicoli possono essere Passa poco tempo ed ecco che i quattro handicap!» noleggiati dagli istruttori di guida che veicoli girano sulla pista. Le istruttrici e gli Hansjürg Gafner della scuola guida Ga-Ro hanno assolto una formazione specifica istruttori di guida apprezzano la possibilità di Thun insegna da molti anni anche a nell’ambito di speciali workshop organiz- di mettersi di persona al volante e scoprire persone portatrici di handicap. Per lui, la zati dalla Fondazione Cerebral. sulla loro pelle cosa si prova quando, ad possibilità di utilizzare i veicoli per scuola Oggi, un workshop di questo tipo si è esempio, si può frenare solo con le mani. guida della Fondazione Cerebral è molto svolto nel centro di formazione L2 di comoda. «Quando un allievo portatore di Romont (FR). 17 istruttori di guida hanno Una grande sfida – non solo handicap arriva da me e chiede di poter risposto al nostro invito, desiderosi di per gli allievi! fare lezioni di guida, posso ordinare apprendere non solo ad utilizzare le auto Il workshop è un enorme successo. Ne è un’auto per scuola guida Cerebral. Il vei- per scuola guida, ma soprattutto di cono- convinto anche Hansjürg Gafner, sebbene colo rimane poi presso la mia scuola per scere anche le esigenze speciali degli abbia già assistito molti allievi portatori di handicap nel percorso per l’ottenimento della licenza di condurre: «Le lezioni di guida con un allievo con handicap pon- gono noi istruttori davanti a grandi sfide. Anche solo per il fatto che ogni handicap è diverso dagli altri. Per questo è importante per noi conoscere bene le esigenze dei nostri allievi. Questo workshop ci fornisce gli strumenti di cui abbiamo bisogno.» Provare in prima persona: per le istruttrici e gli istruttori di guida, i workshop Cerebral offrono una preziosa opportunità di perfezionamento. 10
Un indimenticabile concerto pomeridiano al Bierhübeli Anche quest’anno abbiamo avuto la possibilità di organizzare un concerto esclusivo al Bierhübeli di Berna, questa volta con la band Halunke di Berna. 450 famiglie hanno rispos- to al nostro invito e hanno trascorso un pomeriggio spensierato. Con la loro esibizione, gli Halunke hanno conquistato il pubblico e si sono palesemente divertiti durante questo concerto così speciale. Già molto prima dell’apertura ufficiale dei iniziato a suonare attorno al leader canzone in mezzo agli spettatori e, cir- cancelli, davanti al Bierhübeli si era for- Christian Häni e a sua moglie Anja. Con condati da sedie a rotelle, hanno parlato mata una lunga fila. Nonostante la pioggia molti noti tormentoni, brani irresistibili e e scherzato e si sono messi a disposizione battente, l’entusiasmo delle spettatrici e toccanti ballate, hanno immediatamente per fare fotografie. degli spettatori era palpabile e sotto i cap- conquistato i loro piccoli e grandi fan. Il Anche dopo il concerto, gli Halunke hanno pucci dei tanti impermeabili spuntavano pubblico esultava, e lo si capiva chiara- concesso molto tempo ai loro fan. Hanno solo visi raggianti. mente: per gli Halunke, esibirsi davanti rilasciato autografi senza riserve e hanno a questi fan così speciali è stato molto posato con pazienza per le foto ricordo. Tormentoni, divertente. Mostrando grande empatia, Un’occasione unica, questa, che i fan non brani irresistibili e dolci ballate i musicisti si sono avvicinati al pubblico si sono lasciati sfuggire! La pioggia è stata subito dimenticata senza la minima paura del contatto. Al Dopo un ricco spuntino e con il loro carico non appena gli Halunke di Berna hanno contrario: hanno addirittura cantato una di splendidi ricordi, verso sera le famiglie invitate a questo fantastico evento hanno ripreso la via del ritorno. Un «Merci» di cuore! Cogliamo l’occasione per ringraziare di cuore ancora una volta gli Halunke per la loro esibizione. Con la loro musica hanno regalato alle tante persone affette da han- dicap e alle loro famiglie un pomeriggio indimenticabile. Il nostro ringraziamento va naturalmente anche a tutto il team del Bierhübeli. Da molti anni frequentiamo come ospiti questo locale e ogni volta ad attenderci troviamo un servizio eccellente e una grande professionalità nell’organiz- zazione dei concerti. Merci! Sul nostro canale Youtube, all’indirizzo https://bit.ly/2lIKqNX è disponibile un video del concerto. Molto tempo per tutti i piccoli e grandi fan: il cantante leader Christian Häni e la moglie Anja durante la sessione di autografi. 11
La vostra donazione è importante per noi! Donazione in memoria minimo le spese amministrative e ogni anno In caso di lutto, su richiesta del defunto o pubblichiamo un dettagliato rendiconto di della sua famiglia, è possibile rinunciare a fiori gestione che può essere richiesto gratuita- e corone e pensare invece alla Fondazione mente ed è disponibile per il download al sito svizzera per il bambino affetto da paralisi www.cerebral.ch. Finanziamo le nostre attività cerebrale. Sempre più famiglie colpite dal lutto principalmente attraverso donazioni, lasciti invitano, negli annunci funebri, a devolvere e legati di privati e aziende. un’offerta alla nostra fondazione o versare il denaro alla colletta istituita in occasione Possibilità di pagamento dell’evento. • Conto postale 80-48-4 IBAN CH53 0900 0000 8000 0048 4 Lasciti e legati • Conto UBS 235-90735950.1 BC 235 Con un lascito o un legato potete aiutare IBAN CH89 0023 5235 9073 5950 1 anche oltre la vita i bambini affetti da paralisi • Twint Info: www.cerebral.ch/it/donazioni cerebrale. Per qualunque domanda è a vostra disposizione il nostro Direttore, Thomas Erne, Oppure utilizzate la polizza di versamento al numero di telefono 031 308 15 15. Saremo allegata. lieti di inviarvi la nostra guida al testamento con preziosi consigli. La tutela della vostra sfera privata è per noi di primaria importanza. Non trasmettiamo dati di Le donazioni a organizzazioni di pubblica alcun genere o forma ad altre organizzazioni utilità possono essere detratte nella dichiara- o persone. zione dei redditi. La regolamentazione varia da cantone a cantone. Richiedete il nostro foglio Saremo felici di fornirvi consulenza! d’istruzioni oppure telefonateci. Avete domande sul tema donazioni? La signora Angela Hadorn sarà lieta di ricevere Vi garantiamo che la vostra donazione sarà una vostra telefonata: 031 308 15 15, usata con scrupolosità. La nostra Fondazione angela.hadorn@cerebral.ch. è controllata dallo ZEWO ed è riconosciuta Vi ringraziamo vivamente per il prezioso di pubblica utilità. Lavoriamo riducendo al sostegno! Fondazione svizzera per il bambino affetto da paralisi cerebrale Casella postale, Erlachstrasse 14, 3001 Berna, Tel.: 031 308 15 15, conto postale: 80-48-4, Internet: www.cerebral.ch, e-mail: cerebral@cerebral.ch Aiutare unisce
Puoi anche leggere