REGOLAMENTO dEi SERvizi - Saf
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
NORmE GENERALI_ Allegato 1 SPAZIO RISERVATO A SPACE RESERVED FOR THE ESPACE RÉSERVÉ AUX PERSONE CON DISABILITÀ PEOPLE WITH DISABILITIES PERSONNES HANDICAPÉES E PASSEGGINI AND STROLLERS ET AUX POUSSETTES 1° 2° La persona con disabilità People with disabilities have La personne handicapée ha priorità. Se lo spazio è priority if the space is not a la priorité. Si l’espace libero puoi parcheggiare occupied, you can park est libre vous pouvez garer qui il tuo passeggino. your stroller here. votre poussette. Regolamento dei servizi 2019 Per la tua sicurezza, ricordati di frenare il For your safety, remember to apply the Pour votre sécurité, n’oubliez pas d’enclencher Indice passeggino e di trattenerlo costantemente. stroller brake and to constantly hold it back. le frein à votre poussette et tenez-la toujours. Regolamento di vettuRa 1 norme di carattere amministrativo 2 In caso di sovraffollamento devi chiudere il passeggino. In case of overcrowding you must close the strolle. En cas de forte affluence pliez votre poussette. norme di carattere gestionale 5 norme speciali valide sui servizi svolti in maniera integrata ferro-gomma 8 Regolamento di motonave 9 norme di carattere amministrativo 10 RULES FOR TRAVELLING - summary from the current travel regulation. REGOLE PER GLI ANIMALI DOMESTICI A BORDO norme di carattere gestionale 13 TiCKET - You can get on board only of you have a valid Cani guida e Sanzioni animali domestici nel trasportino ticket. As soon as you get on the vehicle, punch the ticket with the proper device; keep it for the entire journey; do not tipologia / entità 15 viaggiano gratis. sell it out and, if requested, show it to the assistance staff. BUS STOP - All stops are on requested only. At the bus stop please indicate to the driver your request for the bus to stop. Gli animali che occupano On the bus, ring the bell before the desired bus stop to get un posto a sedere devono off the bus. pagare il biglietto. BEHAviOUR - Be polite and respectful. Do not use more than a seat. Leave the seat marked with the appropriate @ I tuoi animali domestici symbol to people with disabilities, pregnant women or informazioni, preventivi, settore turismo: viaggiano sotto la tua women with children. turismo@saf.ud.it responsabilità, con guinzaglio e museruola o nel trasportino. BABy STROLLER - You can board urban buses with the stroller open if vehicle is equipped and the space is free informazioni di carattere generale: suggerimenti, eventi, iniziative: (people in wheelchair have priority). Brake the stroller and keep it close to you. In suburban buses you have to place Regolamento info@saf.ud.it marketing@saf.ud.it Devi avere cura che il the stroller in the luggage storage. tuo amico a 4 zampe non PETS - You can transport your pets for free if they do informazioni sul trasporto pubblico: pec: sporchi e non disturbi gli altri passeggeri. not occupy a seat. It is necessary to equip them with numeroverde@saf.ud.it saf@legalmail.it di vettura a leash and a muzzle or a carrier and take care that they do not cause disturbance or damage to other passengers. A maximum of two animals in total can travel at the same time on the bus. FOR FUTHER iNFORMATiON www.saf.ud.it - www.arriva.it - e-mail: info@saf.ud.it Impaginazione e stampa: Tipografia Moro Andrea Srl - Tolmezzo (Ud) / Giugno 2019 Call center: 0432 52 44 06 (mobile phone).
I minori ed i familiari devono essere in Hanno inoltre diritto alla libera circolazione: Regolamento di vettura possesso di documento di identità o di a) dipendenti regionali in servizio di vigi- Nota della Regione FVG prot. n. 0031898/P del 24/05/2019 tesserino rilasciato dall’Azienda. lanza e controllo dotati di apposita tes- sera di servizio; Il presente regolamento, predisposto in ottemperanza all’art. 5 del Contratto di Servizio, di- 3) Smarrimenti o danneggiamenti b) i minori di età che non superino il sciplina i comportamenti che il cliente deve assumere nell’utilizzazione del servizio di Tra- Nel caso in cui un abbonamento (diverso metro di altezza; sporto Pubblico Locale svolto nella Unità di gestione Udinese. da quello annuale) venga smarrito o dan- c) i minori di 10 anni accompagnati da L’approvazione dei programmi di esercizio che definiscono i servizi ed il controllo sul rego- neggiato in maniera tale da non essere familiare in possesso di regolare titolo lare svolgimento degli stessi è della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - leggibile, è possibile richiedere il rilascio di viaggio. gratuito di un duplicato, ovvero di un’au- Gli utenti appartenenti alle categorie pro- Servizio trasporto pubblico regionale e locale, Via Liruti, 22 - 33100 UDINE. torizzazione che abiliti all’uso dei mezzi tette (invalidi civili e di guerra con limiti senza incorrere in sanzioni. di reddito) in possesso della tessera rila- anche a più persone contemporanea- Nel caso di smarrimento del tesserino e di sciata da SAF su autorizzazione della Re- Norme di carattere mente previo corrispondente numero di richiesta di emissione di un nuovo tesse- gione Friuli Venezia Giulia, possono amministrativo biglietti obliterati; la matrice deve sempre rino, dovrà essere richiesto il rilascio di un acquistare abbonamenti agevolati, stabi- essere in possesso del viaggiatore. duplicato con il versamento di € 5,00. liti periodicamente con apposita delibe- 1) Ammissione dei passeggeri Il diritto a viaggiare decade: La richiesta deve essere fatta per iscritto razione della Giunta Regionale. Il viaggio nelle vetture è possibile solo ai • nel caso di biglietti di corsa semplice: al all’Azienda che può svolgere tutti i con- passeggeri muniti di titolo di viaggio re- termine del percorso corrispondente alla trolli necessari prima del rilascio del du- 5) Convalida del titolo di viaggio golare. distanza associata al valore del titolo di plicato. Il biglietto deve essere convalidato appena I titoli di viaggio sono: viaggio, senza soste intermedie fatte Nel caso di smarrimento dell’abbonamento saliti a bordo dalle porte autorizzate con • abbonamenti quindicinali, mensili, an- salvo quelle effettuate per trasbordo (in annuale, viene rilasciata un’autorizza- l’obliteratrice e va conservato per l’intera nuali; tal caso non è necessario obliterare nuo- zione valida per una settimana, trascorsa durata del viaggio fino all’avvenuta discesa • biglietti di corsa semplice o pluricorsa; vamente il titolo di viaggio); la quale senza che l’abbonamento venga dall’autobus. • titoli di viaggio misti extraurbano più • nel caso di biglietto orario: nei giorni fe- ritrovato, l’abbonato dovrà richiedere il ri- L’abbonamento, tranne nel caso di abbona- urbano, autobus più motonave; riali dopo 60 minuti (1 ora) dall’obli- lascio del duplicato con il pagamento di mento rinnovato via web, deve essere con- • titoli di viaggio integrati tra aziende di terazione, nei giorni festivi dopo 240 € 10,00. validato con l’obliteratrice al momento della Trasporto Pubblico Locale compreso il minuti (4 ore) dall’obliterazione. In caso di furto dell’abbonamento, la pre- 1a salita a bordo nel periodo di validità e servizio ferroviario. In caso di proseguimento oltre la fermata sentazione della denuncia alle autorità conservato integro per tutto il medesimo pe- I titoli di viaggio (biglietto o abbonamento) corrispondente al titolo di viaggio, oppure competenti dà diritto al duplicato gratuito. riodo di validità. In caso di malfunziona- devono essere preacquistati presso le bi- oltre la durata oraria dello stesso, il mento dell’obliteratrice, l’avaria va glietterie autorizzate che espongono appo- cliente deve munirsi di ulteriore docu- 4) Categorie speciali segnalata immediatamente al conducente sita vetrofania o le emettitrici automatiche; mento di viaggio in rapporto alla nuova Ai sensi della normativa applicabile agli che provvede all’annullamento manuale del l’emissione di titoli di viaggio integrati av- destinazione. attuali contratti di servizio, hanno diritto titolo stesso. Il cliente non è autorizzato ad viene nelle biglietterie specificatamente I biglietti di corsa semplice hanno validità alla libera circolazione: annullare personalmente il titolo di viaggio. individuate. illimitata; i biglietti venduti nell’arco a) gli agenti ed ufficiali di Pubblica Si- L’abbonamento è valido solo se accompagnato Gli abbonamenti possono essere acqui- dell’anno possono essere utilizzati anche curezza, gli appartenenti all’Arma dei dal tesserino di identità e solo nel periodo di stati anche via web collegandosi al sito negli anni successivi senza dover pagare Carabinieri, della Polizia di Stato, validità stampato sullo stesso. webticketing.saf.ud.it. l’eventuale differenza di valore nominale. della Polizia Penitenziaria, del Corpo Compatibilmente con la regolarità del ser- della Guardia di Finanza, delle Capi- 6) Rimborsi vizio, il biglietto è acquistabile anche a 2) Minori di 10 anni accompagnati tanerie di Porto, del Corpo Forestale SAF dà corso alle pratiche per il rimborso bordo ed è soggetto alla tariffa maggiorata In conformità alla Delibera della Giunta dello Stato e della Regione, in divisa al cliente nei casi in cui per colpa del- come previsto dalle norme tariffarie regio- Regionale del Friuli Venezia Giulia n. o dotati di tessera di riconoscimento l’Azienda sia stato: nali in vigore. 2542 del 23/12/2016, i minori di 10 rilasciata dai rispettivi comandi, sia • sospeso il servizio senza una preventiva Il titolo di viaggio non è cedibile e deve es- anni accompagnati da familiare in pos- per le finalità di servizio che per ga- informazione all’utenza mediante i nor- sere esibito in qualsiasi momento a richie- sesso di regolare titolo di viaggio, possono rantire la sicurezza dei trasportati; mali strumenti di informazione (sito in- sta del personale SAF o di altri agenti viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi b) gli agenti della Polizia Locale limitata- ternet, giornali, avvisi presso le biglietterie preposti per legge alla verifica sulla regola- della rete; i minori non accompagnati da mente ai servizi di trasporto svolti nel- o fermate, ecc.); rità e la sicurezza del trasporto pubblico di un familiare, viceversa, devono munirsi di l’ambito del territorio comunale ovvero • non garantito il proseguimento del viaggio persone. un regolare titolo di viaggio (biglietto o del territorio dei comuni associati per il fino alla destinazione pagata; 2 3 Il biglietto pluricorse dà diritto a viaggiare abbonamento). servizio di polizia locale. • provocato grave e documentato danno al
cliente per mancato rispetto degli orari o di assistenza al viaggiatore ai quali soggetti ad una sanzione amministrativa • lettera o fax alla sede di Udine, imputabile ad inefficienze aziendali. sia stato applicato un congegno atto a da € 27,5 a € 275; la misura della san- via Partidor 13, fax: 0432 608807; L’entità del rimborso risulta pari al valore del renderli inoffensivi (museruola, guin- zione è raddoppiata qualora la violazione • modulo prestampato aziendale documento di viaggio pagato, che deve es- zaglio, gabbiette, ecc.) se occupano un sia commessa in presenza di una donna in “Reclami/Suggerimenti” presso le bi- sere sempre allegato in originale alla richie- posto a sedere. evidente stato di gravidanza o in presenza glietterie principali e le autostazioni; sta di rimborso. Non sono rimborsate spese di lattanti o bambini fino a 12 anni (art.7, • e-mail a info@saf.ud.it; diverse, ancorché documentate, se non pre- 8) Controlli e sanzioni L.584/75, L.3/2003 e s.m.i.). • modulo informatico sul sito www.saf.ud.it. ventivamente autorizzate dall’Azienda. L’Azienda può esercitare attività di con- Per il caso di viaggiatori che assumano I reclami sul servizio devono contenere L’Azienda è tenuta al risarcimento, in trollo sulla presenza e regolarità del titolo comportamenti, comprese le condizioni l’indicazione del giorno, dell’ora, possibil- caso di perdita o avaria delle cose tra- di viaggio attraverso il proprio personale igieniche, tali da disturbare gli altri passeg- mente del numero di vettura ed ogni altra sportate, secondo quanto disposto dal- dipendente. geri ovvero il Personale di Guida nello svol- informazione utile a circostanziare l’acca- l’art.1696 del Codice Civile e dal L’attività di controllo e accertamento, ai gimento della propria mansione, duto. Devono inoltre essere firmati e con- D.Lgs.286/2005 art.10 e s.m.i.. sensi della L.R. 23/07 art. 35, viene ese- l’Azienda si riserva inoltre di segnalare il tenere le generalità e l’indirizzo del Non sono soggetti a rimborso o a paga- guita dall’Azienda mediante il proprio fatto ad Enti ed istituzioni preposte all’as- reclamante per la successiva risposta da mento di danni le conseguenze derivanti da personale dipendente a ciò espressa- sistenza ed alla vigilanza. parte dell’Azienda. Non sono accettati re- ritardi, perdute coincidenze ed in genere mente dedicato e da guardie giurate con- La violazione è contestata immediata- clami e segnalazioni anonime e sono con- per qualsiasi evento indipendente dalla vo- venzionate, muniti di apposito documento mente e personalmente al trasgressore. siderate anonime anche le segnalazioni lontà aziendale. di riconoscimento rilasciato dall’Azienda. L’agente accertatore consegna apposito inviate via e-mail se non contengono i ri- Il personale adibito al controllo a bordo dei Verbale di Contestazione al trasgressore; ferimenti del segnalante. 7) Trasporto bagagli, passeggini mezzi e/o alla regolarità dei titoli di viaggio, la firma richiesta a quest’ultimo equivale e ausili ortopedici, biciclette, animali in qualità di pubblico ufficiale, è autoriz- solo a conferma della consegna. Qualora Ogni cliente, munito di regolare titolo di zato a chiedere un documento di identità non sia stata possibile l’immediata con- Norme di carattere viaggio, può trasportare gratuitamente 2 per l’identificazione dell’utente nei casi ri- testazione personale o in caso di mancato gestionale bagagli personali, se di dimensioni non tenuti necessari; in caso di mancata esibi- pagamento della somma complessiva do- superiori a cm 25x30x50 e tenuti in pro- zione, è autorizzato ad esperire le iniziative vuta al momento della contestazione, 1) Norme generali pria custodia. Ogni ulteriore bagaglio e atte a identificare l’Utente, anche accom- verso rilascio di apposita ricevuta, è fatto obbligo ai passeggeri di attenersi ad quelli che eccedono tali dimensioni vanno pagnandolo a terra con richiesta di inter- l’agente accertatore inoltra il verbale di ogni disposizione di servizio impartita dal depositati nelle bagagliere e possono es- vento delle Forze dell’Ordine. contestazione all’Ufficio da cui dipende, personale preposto, alle istruzioni comuni- sere accolti sino alla capienza massima Nei casi in cui l’uso dei servizi di tra- che provvede a notificare all’interessato cate negli autobus e attraverso materiale delle stesse. Sui mezzi urbani i bagagli sporto pubblico avvenga in maniera irre- copia del medesimo. informativo multimediale (vetrofanie e av- delle dimensioni superiori a 25x30x50 golare, si applicano le sanzioni In caso di minori di 18 anni o persone con visi cartacei con pittogrammi e frasi espli- possono essere trasportati solo se non di- amministrative previste dalla L.R. 23/07, disabilità sottoposti a tutela, la notifica di cative, nonché messaggi relativi a sturbano o intralciano gli altri passeggeri. come modificata dalla L.R. 12/2010 e contestazione viene fatta nei confronti di comportamenti descritti nel Regolamento I passeggini e gli ausili ortopedici, purché dalla L.R. 13/2014. Pertanto, oltre al pa- chi ha la responsabilità (L.689/81, art.2). di Vettura pubblicati sul sito internet, sui compatibili con il servizio e con i mezzi im- gamento del biglietto tra i capolinea della Il trasgressore, o l’obbligato in solido, una social network, ecc.). pegnati, sono trasportati gratuitamente. corsa effettuata, si applica una delle san- volta ricevuta la notifica della sanzione: Nell’Allegato 1 sono riportati i pittogrammi Sulle linee extraurbane è ammesso il tra- zioni riportate nella tabella allegata. Qua- 1) deve effettuare il pagamento della ed i messaggi relativi al comportamento da sporto gratuito di biciclette nei limiti e lora il pagamento avvenga all’atto della somma dovuta e delle spese di proce- tenere relativamente al trasporto dei pas- con le indicazioni tecniche stabilite dal- contestazione o all’atto della notifica ed dimento entro 15 giorni dalla notifica; seggini e degli animali da affezione. l’Azienda; sui mezzi urbani è espressa- esclusivamente in tale fattispecie, è am- 2) può ricorrere entro 60 giorni dalla no- Il Cliente in attesa di salire alla fermata mente vietato trasportare biciclette. messo il pagamento in misura ridotta tifica. deve posizionarsi in modo ben visibile e Il trasporto degli animali domestici è: (art.7 della L.R. 1/84). Trascorsi tali termini l’Azienda procede a segnalare in maniera esplicita la richiesta • gratuito per i cani guida che accompa- Nei casi in cui il personale di controllo e ve- trattare la pratica attraverso le modalità all’autobus in arrivo. Durante le ore di gnano le persone con disabilità visiva; rifica individui titoli di viaggio manomessi, previste dalla L.R. 1/1984. punta può essere necessario salire a • gratuito per gli animali domestici si- alterati o comunque non regolari, gli bordo sul successivo mezzo di rinforzo, stemati in apposito contenitore che stessi sono ritirati dal personale di con- 9) Reclami e suggerimenti secondo le indicazioni del personale SAF. impedisca loro qualsiasi contatto con trollo; l’Azienda valuta l’eventuale denun- Il Cliente può sporgere reclamo attraverso: Il Cliente in attesa di scendere deve ma- l’esterno delle dimensioni dei normali cia alle forze dell’ordine al fine di • telefono fisso: telefonata all’Info-point, nifestare in tempo utile ed adeguata- colli già ammessi (25x30x50) se non prevenire comportamenti criminosi. Numero Verde aziendale 800 915303 mente la propria intenzione sull’autobus, occupano un posto a sedere; Nei casi in cui venga infranto il divieto di fu- • telefono mobile: telefonata all’Info-point, utilizzando il campanello se presente o 4 5 • a pagamento per gli animali domestici mare in luoghi pubblici, i trasgressori sono Numero aziendale 0432 524406 avvisando l’autista.
Fatte salve le eventuali conseguenze di è fatto divieto ad ogni passeggero di: 3) Trasporto persone con disabilità Nel caso in cui a bordo vi sia già un pas- legge, possono essere esclusi dal trasporto • salire o scendere dall’autobus da una 3.1) Servizio urbano seggero in carrozzina che occupa cosi il ed allontanati, senza diritto ad alcun risar- porta diversa da quella indicata inter- La salita a bordo e la discesa autonoma e posto disponibile ovvero qualora l’affolla- cimento i passeggeri molesti e quelli che namente o esternamente e quando senza l’aiuto di terzi di persone con disabi- mento a bordo sia tale da non permettere non si adeguino alle osservazioni ed agli questo è in movimento; lità motoria in carrozzina può essere effet- l’uso dello spazio dedicato, l’Agente se- inviti del personale di servizio tendenti a • occupare più di un posto a sedere o si- tuato solo sulle linee abilitate e presso le gnalerà alla persona in carrozzina in at- far rispettare le presenti norme. mularne l’occupazione e ingombrare in fermate individuate con il segnale conven- tesa l’impossibilità ad accoglierlo e lo Il passeggero è tenuto a leggere attenta- qualsiasi modo uscite o passaggi; zionale, in presenza di autobus omologati inviterà ad utilizzare la corsa successiva. mente gli avvisi esposti presso le fermate • fumare in vettura (L.584/75 art.7, per il trasporto di carrozzine, dotati di pe- Qualora la persona con disabilità non ri- dei mezzi e presso le biglietterie aziendali. L.3/2003 e s.m.i.); dane. spettasse le disposizioni del Regola- L’Azienda non risponde degli orari pubbli- • sporgersi dai finestrini o gettare og- Nelle altre fermate, in presenza di autobus mento di vettura ovvero non ci fossero le cati da soggetti terzi non autorizzati. getti dagli stessi, a veicolo fermo o in immatricolato per il trasporto di carrozzine condizioni di sicurezza per il trasporto, Gli orari esposti al pubblico possono es- movimento; ovvero in caso di autobus non dotato di l’agente non effettuerà il servizio e chie- sere variati senza alcun preavviso qualora • danneggiare, deteriorare o insudiciare pedana, l’accoglimento a bordo e la di- derà l’intervento dell’ispettore in servizio. subentrino cause di forza maggiore. i veicoli ed i loro arredamenti; scesa possono essere effettuati solo nel Nel caso in cui ad una fermata diversa da L’utenza viene informata nei termini di • consumare cibi e bevande; in partico- caso in cui la persona sia assistita da quelle segnalate sia presente una persona legge, con il preavviso di 5 giorni, su in- lare è vietato consumare alcolici; terzi per tutto il viaggio. in carrozzina accompagnata da terzi ed il terruzioni del servizio dovute a scioperi. • distrarre, impedire od ostacolare in La persona in carrozzina che è presente in mezzo sia omologato al trasporto di carroz- L’Azienda declina ogni responsabilità per qualsiasi modo il conducente nel- fermata ad attendere l’autobus deve tro- zine, l’Agente agevolerà la salita e discesa mancate coincidenze, dovute a cause di l’esercizio delle sue funzioni; varsi al di là della zona pavimentata con della persona e le operazioni di assistenza forza maggiore, rispetto all’orario esposto. • chiedere al conducente di salire o le piastrelle “a bolle”, ovvero della striscia accostando il mezzo ed abbassando il pia- scendere dall’autobus in luoghi diversi gialla disegnata sulla pavimentazione, ed nale, senza intervenire nelle operazioni. 2) Comportamento in vettura da quelli stabiliti come fermate; indicare esplicitamente la volontà di salire Nel caso in cui il passeggero che vuole I passeggeri sono ammessi a bordo del- • aprire i finestrini senza l’assenso dei a bordo. Una volta fermato il mezzo, si salire sul mezzo faccia uso di stampelle l’autobus (urbano o extraurbano) nel nu- viaggiatori interessati; procederà ad abbassarlo alla minima al- o deambulatore, lo stesso dovrà viaggiare mero massimo concesso dalle norme del • esercitare sugli autobus attività commer- tezza consentita, a far scendere/salire i seduto e le attrezzature dovranno essere Codice della Strada. ciali, pubblicitarie o di beneficenza senza passeggeri e successivamente a posizio- posizionate in modo tale da non arrecare è consentito il trasporto in piedi nei limiti regolare autorizzazione dell’Azienda; nare la rampa di salita della carrozzina. danno agli altri passeggeri ed al mezzo. riportati nella carta di circolazione di cia- • salire in vettura in condizioni tali da La persona in carrozzina, una volta a scun automezzo in relazione ai tipi ed alle non consentire il corretto utilizzo del bordo, dovrà posizionarsi correttamente 3.2) Servizio extraurbano caratteristiche dei veicoli, ove autorizzato servizio o da arrecare danno a sé ed agli nell’area predisposta per la sedia su Sul servizio extraurbano il trasporto di dalla Regione Friuli Venezia Giulia. altri passeggeri, comprese le condizioni ruote, frenerà la stessa, allaccerà l’appo- persone con disabilità motoria è am- Nei casi in cui il viaggio o parte di esso av- igieniche e di pulizia personale; sita cintura e darà il consenso alla ripresa messo solo se l’utente è accompagnato venga in piedi, il passeggero deve sorreg- • cantare, suonare, schiamazzare o te- del viaggio. Durante la marcia la carroz- da terzi e, una volta a bordo, il viaggio av- gersi agli appositi sostegni e maniglie e nere comportamento sconveniente o zina deve rimanere agganciata e frenata viene utilizzando i normali sedili del non deve occupare spazi che possano im- molesto tale da arrecare in qualsiasi fino alla fermata del mezzo. Per la di- mezzo. Le attrezzature di ausilio saranno pedire o limitare la libertà di movimento modo disagio e disturbo alle persone o scesa la persona con disabilità chiederà sistemate nelle bauliere, dove presenti. del conducente per effettuare le manovre danni alle vetture; la fermata premendo il pulsante posizio- necessarie per la guida, come previsto • accedere in vettura con armi, materiali, nato sulla parete dell’autobus con con- 4) Trasporto minori dall’art. 169 del Codice della Strada. oggetti o involucri che per volume, gruo anticipo. I bambini devono essere assicurati con Ai sensi di quanto disposto dal D.Lgs. forma e natura possono riuscire perico- Gli utenti ed i loro eventuali accompa- sistemi di ritenuta, solo se di tipo omolo- 150/2006, tutti gli occupanti di autobus losi per i viaggiatori e/o danno ai veicoli. gnatori dovranno ottemperare alle dispo- gato e se presenti sugli autobus/minibus. di età superiore ai 3 anni, devono utiliz- Le persone moleste o che non si adeguino sizioni tariffarie in vigore. I minori in età prescolare, possono essere zare, quando sono seduti, i sistemi di si- alle disposizioni in ordine alla sicurezza Nel caso in cui non sia possibile accostare trasportati solo se accompagnati da sog- curezza di cui i veicoli stessi siano del servizio ed agli inviti del personale alla fermata per posizionare la rampa in getto che ne garantisca la sorveglianza. eventualmente provvisti. aziendale di servizio possono essere allon- sicurezza a causa di ostacoli presenti in Di norma sul servizio extraurbano ed ur- I viaggiatori sono tenuti a mantenere un tanate dagli autobus, richiedendo even- fermata o nei pressi, verrà comunque ef- bano i passeggini per bambini sono am- comportamento civile ed educato ed in tualmente l’intervento delle Forze di fettuata la fermata senza eseguire la ma- messi solo se richiusi e posizionati in particolare a cedere il posto alle persone Pubblica Sicurezza, senza alcun diritto di novra con la pedana. La persona presente maniera tale da non impedire la sicu- con disabilità nonché agevolare le per- risarcimento e fatte salve le eventuali a bordo verrà fatta scendere ad altra fer- rezza dei trasportati e la fruizione del 6 7 sone anziane e donne con bambini. conseguenze di legge. mata idonea come da richiesta. mezzo pubblico ad altri utenti.
Sul servizio urbano è ammesso il tra- 5.2) Bagagli sporto del passeggino aperto solo sui I “bagagli non consegnati”, cioè tutti gli mezzi in cui è previsto uno spazio riser- oggetti in possesso al cliente, rimangono vato al trasporto per persone con disabi- sempre ed esclusivamente sotto la sua lità motoria. Tale situazione è evidenziata custodia. Il cliente dovrà posizionare i ba- con apposito pittogramma sul frontale gagli nella apposita cappelliera o sotto il del bus riportante il simbolo della carroz- proprio sedile in maniera da non recare zina. Negli altri casi l’accesso al bus danno o ridurre la sicurezza complessiva dovrà avvenire con passeggino chiuso del viaggio e risponderà di eventuali come sopra riportato. I passeggini pos- danni recati dal bagaglio stesso alle per- sono essere trasportati aperti o chiusi sone o all’autobus. sempre sotto la responsabilità dell’adulto accompagnatore. Durante il viaggio il 5.3) Trasporto biciclette passeggino deve essere frenato e costan- Sui mezzi di linea extraurbani è consentito temente tenuto dall’accompagnatore, per il trasporto di una bicicletta per passeg- evitare spostamenti o cadute in caso di gero, esclusi i tandem, fino al limite mas- brusche frenate o manovre connesse alle simo consentito dalle capacità delle condizioni di traffico. bagagliere in normale dotazione ai mezzi. Ha comunque la precedenza la persona A tal fine è necessario informarsi presso con disabilità motoria in carrozzina. l’Azienda sulla possibilità del trasporto. Ciascun utente che trasporta biciclette 5) Trasporto di animali e cose deve caricare e scaricare autonomamente, 5.1) Animali sotto la propria esclusiva responsabilità, la Nel rispetto della L.R. n° 20/2012 mo- bicicletta sugli autobus senza che questa dificata dalla L.R. n° 5/2015, su tutti i possa causare alcuna interferenza o impe- mezzi di trasporto pubblico operanti nel dimento con l’assetto di marcia. L’Azienda territorio regionale è consentito il libero si rivale sul fruitore del servizio per even- accesso degli animali di affezione; i de- tuali danneggiamenti causati da quest’ul- tentori di cani sono obbligati a usare sia timo al patrimonio aziendale o a terzi. il guinzaglio che la museruola, a ecce- zione di quelli destinati all'assistenza delle persone con disabilità visiva. è con- Norme speciali valide cesso comunque l'utilizzo del trasportino sui servizi svolti in in alternativa alla museruola. I gatti e i cani con particolari condizioni anatomi- maniera integrata che, fisiologiche o patologiche che non ferro-gomma possono far uso della museruola devono viaggiare all'interno di trasportino. Il de- Per i servizi svolti in maniera integrata tra tentore che conduce animali di affezione vettori del ferro e della gomma, nelle more sui mezzi di trasporto pubblico deve di diverse determinazioni da parte della avere cura che gli stessi non sporchino o Regione Friuli Venezia Giulia, valgono le creino disturbo o danno alcuno agli altri regole previste dai regolamenti di vettura Regolamento passeggeri o alla vettura, pena risarci- di ciascuna Azienda per i rispettivi servizi. mento del danno causato. Non è am- A bordo dei mezzi e presso i punti di fer- messo il trasporto di più di due cani per mata potranno essere affissi dalle rispet- autobus. L'animale può essere allonta- tive aziende avvisi chiarificatori per i nato, senza diritto al rimborso del bi- glietto, a insindacabile giudizio del personale aziendale, in caso di notevole affollamento e qualora arrechi disturbo ai fruitori del servizio sulle varie procedure adottate. di motonave 8 viaggiatori.
gione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nere per qualsiasi evento indipendente Regolamento di motonave possono acquistare abbonamenti agevo- dalla volontà aziendale. Nota della Regione FVG prot. n. 0031898/P del 24/05/2019 lati, stabiliti periodicamente con apposita deliberazione della Giunta Regionale. 6) Trasporto bagagli, Il presente regolamento, predisposto in ottemperanza all’art. 5 del Contratto di Servizio disci- Nel caso di biglietti misti autobus più passeggini e ausili ortopedici, plina i comportamenti che il cliente deve assumere nell’utilizzazione del servizio marittimo di motonave verrà applicata la norma più fa- biciclette, animali Trasporto Pubblico Locale svolto nella Unità di gestione Udinese. vorevole al passeggero. Ogni cliente, munito di regolare titolo di L’approvazione dei programmi di esercizio che definiscono i servizi ed il controllo sul regolare viaggio, può trasportare gratuitamente 2 svolgimento degli stessi è della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia - 4) Convalida del titolo di viaggio bagagli personali, se di dimensioni non Servizio trasporto pubblico regionale e locale, Via Liruti, 22 - UDINE. Il biglietto deve essere convalidato ap- superiori a cm 25x30x50 e tenuti in pro- pena saliti a bordo e va conservato per pria custodia. l’intera durata del viaggio fino all’avve- I passeggini e gli ausili ortopedici sono chiedere il rilascio gratuito di un dupli- nuta discesa dalla motonave. trasportati gratuitamente. Norme di carattere cato, ovvero di una autorizzazione che L’abbonamento deve essere completato Il trasporto di biciclette è ammesso a amministrativo abiliti all’uso dei mezzi senza incorrere con il nome ed il cognome del passeg- bordo del servizio marittimo Marano Li- in sanzioni. gero intestatario e deve essere conse- gnano con il pagamento della tariffa pre- 1) Ammissione dei passeggeri La richiesta deve essere fatta per iscritto gnato per ciascun viaggio al personale di vista dalla Delibera regionale. Il viaggio nelle motonavi è possibile solo all’Azienda che può svolgere tutti i con- bordo per la convalida. Il trasporto degli animali domestici è: ai passeggeri muniti di titolo di viaggio re- trolli necessari prima del rilascio del du- Il cliente non è autorizzato ad annullare • gratuito per i cani guida che accompa- golare. plicato. personalmente il titolo di viaggio. gnano le persone con disabilità visiva; I titoli di viaggio sono: • gratuito per gli animali domestici si- • abbonamenti 10 corse o 50 corse; 3) Categorie speciali 5) Rimborsi stemati in apposito contenitore che • biglietti di corsa singola per adulti e Ai sensi della normativa applicabile agli SAF dà corso alle pratiche per il rimborso impedisca loro qualsiasi contatto con bambini; attuali contratti di servizio, hanno diritto al cliente nei casi in cui per colpa del- l’esterno delle dimensioni dei normali • biglietti misti autobus più motonave. alla libera circolazione: l’Azienda sia stato: colli già ammessi (25x30x50) se non I titoli di viaggio (biglietti o abbona- a) gli agenti ed ufficiali di Pubblica Si- • sospeso il servizio senza una preven- occupano un posto a sedere; mento) devono essere preacquistati curezza, gli appartenenti all’Arma dei tiva informazione all’utenza mediante • a pagamento per gli animali domestici presso le biglietterie autorizzate che Carabinieri, della Polizia di Stato, i normali strumenti di informazione o di assistenza al viaggiatore ai quali espongono apposita vetrofania o le emet- della Polizia Penitenziaria, del Corpo (sito internet, giornali, avvisi presso le sia stato applicato un congegno atto a titrici automatiche. della Guardia di Finanza, delle Capi- biglietterie o fermate, ecc.); renderli inoffensivi (museruola, guin- Compatibilmente con la regolarità del tanerie di Porto, del Corpo Forestale • non garantito il proseguimento del zaglio, gabbiette, ecc.) se occupano servizio, il biglietto è acquistabile anche dello Stato e della Regione, in divisa viaggio fino alla destinazione pagata; un posto a sedere. a bordo. o dotati di tessera di riconoscimento • provocato grave e documentato danno Il titolo di viaggio non è cedibile e deve rilasciata dai rispettivi comandi, sia al cliente per mancato rispetto degli 7) Controlli e sanzioni essere esibito in qualsiasi momento a ri- per le finalità di servizio che per ga- orari imputabile ad inefficienze azien- L’Azienda può esercitare attività di con- chiesta del personale SAF o di altri agenti rantire la sicurezza dei trasportati; dali. trollo sulla presenza e regolarità del titolo preposti per legge alla verifica sulla rego- b) gli agenti della Polizia Locale limita- L’entità del rimborso risulta pari al valore di viaggio attraverso il proprio personale larità e la sicurezza del trasporto pub- tamente ai servizi di trasporto svolti del documento di viaggio pagato, che dipendente. blico di persone. nell’ambito del territorio comunale ov- deve essere sempre allegato in originale L’attività di controllo, ai sensi della L.R. Il diritto a viaggiare decade al termine del vero del territorio dei comuni associati alla richiesta di rimborso. Non sono rim- 23/07 art. 35, viene eseguita dal- percorso corrispondente alla distanza as- per il servizio di polizia locale. borsate spese diverse, ancorché docu- l’Azienda mediante il proprio personale sociata al valore del titolo di viaggio. Sulla motonave hanno inoltre diritto alla mentate, se non preventivamente dipendente a ciò espressamente dedicato I biglietti venduti nell’arco dell’anno pos- libera circolazione: autorizzate dall’Azienda. e da guardie giurate convenzionate, mu- sono essere utilizzati anche negli anni a) dipendenti regionali in servizio di vi- L’Azienda è tenuta al risarcimento, in niti di apposito documento di riconosci- successivi senza dover pagare l’eventuale gilanza e controllo dotati di apposita caso di perdita o avaria delle cose tra- mento rilasciato dall’Azienda. differenza di valore nominale. tessera di servizio; sportate, secondo quanto disposto dal- Il personale adibito al controllo a bordo dei b) i bambini da 0 a 5 anni. l’art.1696 del Codice Civile e dal D.Lgs. mezzi e/o alla regolarità dei titoli di viaggio, 2) Smarrimenti o danneggiamenti Gli utenti appartenenti alle categorie pro- 286/2005 art.10 e s.m.i.. in qualità di pubblico ufficiale, è autoriz- Nel caso in cui l’abbonamento venga tette (invalidi civili e di guerra con limiti Non sono soggette a rimborso o a paga- zato a chiedere un documento di identità smarrito o danneggiato in maniera tale di reddito) in possesso della tessera rila- mento di danni le conseguenze derivanti per l’identificazione dell’utente nei casi ri- 10 da renderlo non leggibile, è possibile ri- sciata da SAF su autorizzazione della Re- 11 da ritardi, perdute coincidenze ed in ge- tenuti necessari; in caso di mancata esibi-
zione, è autorizzato ad esperire le iniziative vuta al momento della contestazione, è fatto divieto ad ogni passeggero di: atte a identificare l’Utente, anche accom- verso rilascio di apposita ricevuta, Norme di carattere • salire in motonave in condizioni tali da pagnandolo a terra con richiesta di inter- l’agente accertatore inoltra il verbale di gestionale non consentire il corretto utilizzo del vento delle Forze dell’Ordine. contestazione all’Ufficio da cui dipende, servizio o da arrecare danno a sé ed agli Nei casi in cui l’uso dei servizi di trasporto che provvede a notificare all’interessato 1) Norme generali altri passeggeri, comprese le condizioni pubblico avvenga in maniera irregolare, si copia del medesimo. è fatto obbligo ai passeggeri di attenersi igieniche e di pulizia personale; applicano le sanzioni amministrative pre- In caso di minori di 18 anni o persone ad ogni disposizione di servizio impartita • salire a bordo con abbigliamenti scon- viste dalla L.R. 23/07, come modificata con disabilità sottoposti a tutela, la noti- dal personale preposto. venienti ed indecorosi; dalla L.R. 12/2010 e L.R. 13/2014. Per- fica di contestazione viene fatta nei con- Fatte salve le eventuali conseguenze di • accedere in motonave con armi, mate- tanto, oltre al pagamento del biglietto tra fronti di chi ha la responsabilità legge, possono essere esclusi dal tra- riali, oggetti o involucri che per volume, i capolinea della corsa effettuata, si ap- (L.689/81, art.2). sporto ed allontanati, senza diritto ad forma e natura possono riuscire perico- plica una delle sanzioni riportate nella ta- Il trasgressore, o l’obbligato in solido, alcun risarcimento, i passeggeri molesti losi per i viaggiatori e/o danno ai veicoli; bella allegata. Qualora il pagamento una volta ricevuta la notifica della san- e quelli che non si adeguino alle osser- • occupare più di un posto a sedere o si- avvenga all’atto della contestazione o al- zione: vazioni ed agli inviti del personale di ser- mularne l’occupazione e ingombrare in l’atto della notifica ed esclusivamente in 1) deve effettuare il pagamento della vizio tendenti a far rispettare le presenti qualsiasi modo uscite o passaggi; tale fattispecie, è ammesso il pagamento somma dovuta e delle spese di proce- norme. • aprire gli oblò ed i finestrini senza il in misura ridotta (art.7 della L.R. 1/84). dimento entro 15 giorni dalla notifica; Il passeggero è tenuto a leggere attenta- consenso degli altri viaggiatori interes- Nei casi in cui il personale di controllo e 2) può ricorrere entro 60 giorni dalla no- mente gli avvisi esposti presso i punti di sati; verifica individui titoli di viaggio mano- tifica. imbarco e presso le biglietterie aziendali. • fumare all’interno dei saloni della mo- messi, alterati o comunque non regolari gli Trascorsi tali termini l’Azienda procede a L’Azienda non risponde degli orari pub- tonave (L.584/75 art.7, L.3/2003 e stessi sono ritirati dal personale di con- trattare la pratica attraverso le modalità blicati da soggetti terzi non autorizzati. s.m.i.); trollo; l’Azienda valuta l’eventuale denun- previste dalla L.R. 1/1984. Gli orari esposti al pubblico possono es- • gettare oggetti o rifiuti dalla motonave cia alle forze dell’ordine al fine di sere variati senza alcun preavviso qua- ferma o in movimento; prevenire comportamenti criminosi. 8) Reclami e suggerimenti lora subentrino cause di forza maggiore. • danneggiare, deteriorare o insudiciare i Nei casi in cui venga infranto il divieto di fu- Il Cliente può sporgere reclamo attraverso: L’utenza viene informata nei termini di natanti ed i loro arredamenti; mare in luoghi pubblici, i trasgressori sono • telefono fisso: telefonata all’Info-point, legge, con il preavviso di 5 giorni, su in- • distrarre, impedire od ostacolare in soggetti ad una sanzione amministrativa Numero Verde aziendale 800 915303 terruzioni del servizio dovute a scioperi. qualsiasi modo il personale di bordo da € 27,5 a € 275; la misura della san- • telefono mobile: telefonata all’Info-point, L’Azienda declina ogni responsabilità per nell’esercizio delle sue funzioni; zione è raddoppiata qualora la violazione Numero aziendale 0432 524406 mancate coincidenze, dovute a cause di • esercitare sulla motonave attività com- sia commessa in presenza di una donna • lettera o fax alla sede di Udine, via Par- forza maggiore, rispetto all’orario esposto. merciali, pubblicitarie o di beneficenza in evidente stato di gravidanza o in pre- tidor 13, fax 0432 608807; senza regolare autorizzazione del- senza di lattanti o bambini fino a 12 anni • modulo prestampato aziendale “Re- 2) Comportamento in motonave l’Azienda; (art.7, L.584/75, L.3/2003 e s.m.i.). clami/suggerimenti” presso le bigliette- I passeggeri sono ammessi a bordo della • cantare, suonare, schiamazzare o te- Per il caso di viaggiatori che assumano rie principali e le autostazioni; motonave nel numero massimo ammesso nere comportamento sconveniente o comportamenti, comprese le condizioni • e-mail a info@saf.ud.it; dall’autorizzazione della Capitaneria di molesto tale da arrecare in qualsiasi igieniche, tali da disturbare gli altri passeg- • modulo informatico sul sito www.saf.ud.it. porto ed evidenziato nella apposita targa modo disagio e disturbo alle persone o geri ovvero il Personale di Bordo nello I reclami sul servizio devono contenere l’in- esposta a bordo. danni alla motonave. svolgimento della propria mansione, dicazione del giorno, dell’ora ed ogni altra Nei casi in cui il viaggio o parte di esso av- l’Azienda si riserva inoltre di segnalare il informazione utile a circostanziare l’acca- venga in piedi, il passeggero deve sorreg- 3) Trasporto persone con disabilità fatto ad Enti ed istituzioni preposte al- duto. Devono inoltre essere firmati e con- gersi agli appositi sostegni e maniglie e e bambini l’assistenza ed alla vigilanza. tenere le generalità e l’indirizzo del non deve occupare spazi che possano im- Il trasporto delle persone con disabilità La violazione è contestata immediata- reclamante per la successiva risposta da pedire o limitare la libertà di movimento motoria in carrozzina è ammesso solo su mente e personalmente al trasgressore. parte dell’Azienda. Non sono accettati re- del personale di bordo per effettuare le autorizzazione del Comandate della mo- L’agente accertatore consegna apposito clami e segnalazioni anonime e sono con- manovre necessarie alla conduzione della tonave sulla base delle condizioni gene- Verbale di Contestazione al trasgressore; siderate anonime anche le segnalazioni motonave e di attracco. rali del viaggio. la firma richiesta a quest’ultimo equivale inviate via e-mail se non contengono i rife- I viaggiatori sono tenuti a mantenere un I minori in età prescolare, intendendo solo a conferma della consegna. Qualora rimenti del segnalante. comportamento civile ed educato ed in con ciò la scuola dell’obbligo, possono non sia stata possibile l’immediata con- particolare a cedere il posto ai alle persone essere trasportati solo se accompagnati testazione personale o in caso di mancato con disabilità, nonché agevolare le persone da soggetto che ne garantisca la sorve- 12 13 pagamento della somma complessiva do- anziane e donne con bambini. glianza. Il passeggino per bambini non-
ché gli ausili ortopedici sono ammessi in 4.2) Bagagli Tipologia Entità della sanzione motonave solo se richiusi o posizionati in I “bagagli non consegnati”, cioè tutti gli maniera tale da non impedire la sicu- oggetti in possesso al cliente, rimangono Nei casi in cui l’uso dei servizi di tra- Da 50 € a 210 €, misura ridotta 70 €, oltre rezza dei trasportati e la fruizione del sempre ed esclusivamente sotto la sua sporto pubblico avvenga senza titoli di al pagamento del biglietto tra i capolinea mezzo pubblico ad altri utenti. Gli stessi custodia. Il cliente dovrà posizionare i ba- vengono trasportati a titolo gratuito. gagli nella apposita cappelliera o sotto il viaggio; biglietto orario con tempo sca- della corsa effettuata; gli utenti che risulte- proprio sedile in maniera da non recare duto (linee urbane), titolo di viaggio ranno recidivi per la stessa sanzione saranno 4) Trasporto di animali e cose danno o ridurre la sicurezza complessiva obliterato solo alla salita dell’Agente assoggettati alla sanzione aumentata della 4.1) Animali del viaggio e risponderà di eventuali accertatore; titolo di viaggio non oblite- metà. Nel rispetto della L.R. 20/2012 modifi- danni recati dal bagaglio stesso alle per- cata dalla L.R. 5/2015, su tutte le mo- sone o alla motonave. L’Azienda non ri- rato; titolo di viaggio obliterato più volte, tonavi in servizio di linea operanti nel sponde degli oggetti di valore titolo di viaggio inferiore alla tratta o territorio regionale è consentito il libero eventualmente contenuti nei bagagli né tratta diversa da quella indicata accesso degli animali di affezione; i de- di strumenti elettronici o informatici. tentori di cani sono obbligati a usare sia Nei casi in cui il personale di controllo Da 50 € a 210 €, misura ridotta 70 €, oltre il guinzaglio che la museruola, a ecce- 4.3) Trasporto biciclette e verifica individui titoli di viaggio con- al pagamento del biglietto tra i capolinea zione di quelli destinati all'assistenza Sulle motonavi è consentito il trasporto traffatti o alterati della corsa effettuata, salvo quanto previsto delle persone con disabilità visiva. è di una bicicletta per passeggero, esclusi dal D.Lgs 30/12/1999 n° 507 art 42 “De- concesso comunque l'utilizzo del tra- i tandem, fino al limite massimo consen- sportino in alternativa alla museruola. I tito dalle capacità della motonave se- penalizzazione dei reati minori e riforma del gatti e i cani con particolari condizioni condo il giudizio del Comandante. Le sistema sanzionatorio” che prevede una anatomiche, fisiologiche o patologiche giornate festive e prefestive sono da con- sanzione amministrativa da 103 € a 619 €, che non possono far uso della museruola siderarsi a rischio per il notevole afflusso dall’art. 14 della LR 1/84 e dagli artt. 462 devono viaggiare all'interno di traspor- di passeggeri e la conseguente difficoltà tino. Il detentore che conduce animali di ad ammettere a bordo le biciclette, e per- (falsificazione di titolo di viaggio) e 465 affezione sui mezzi di trasporto pubblico tanto risulta conveniente informarsi (uso di titoli di viaggio falsificati) del Codice deve avere cura che gli stessi non spor- presso l’Azienda sulla possibilità del tra- Penale; gli utenti che risulteranno recidivi chino o creino disturbo o danno alcuno sporto soprattutto per le corse effettuate per la stessa sanzione saranno assoggettati agli altri passeggeri o alla vettura, pena nelle ore di punta. alla sanzione aumentata della metà. Il titolo risarcimento del danno causato. Non è Ciascun utente che trasporta biciclette ammesso il trasporto di più di due cani deve caricare e scaricare autonoma- di viaggio contraffatto sarà ritirato dal- per motonave; può essere rifiutata l’am- mente, sotto la propria esclusiva respon- l’agente accertatore. missione a bordo dell’animale, senza di- sabilità, la bicicletta sulla motonave ritto al rimborso del biglietto, a senza che questa possa causare alcuna Nei casi di abbonamento dimenticato ma insindacabile giudizio del personale interferenza o impedimento con l’assetto regolarmente rinnovato prima dell’accer- 5 €. aziendale, in caso di notevole affolla- di navigazione. tamento mento e qualora la presenza dell’animale L’Azienda si rivale sul fruitore del servizio stesso arrechi disturbo ai viaggiatori. per eventuali danneggiamenti causati da Nei casi di viaggiatori che assumano Da 20 € a 108 €, misura ridotta 35 €, oltre quest’ultimo al patrimonio aziendale o a comportamenti non conformi alle norme al pagamento dei danni provocati; gli utenti terzi. del Regolamento di vettura, comprese le che risulteranno recidivi per la stessa san- condizioni igieniche zione saranno assoggettati alla sanzione au- mentata della metà. Nei casi in cui venga infranto il divieto Da 27,50 € a 275 €; la misura della san- di fumare in luoghi pubblici zione è raddoppiata qualora la violazione sia commessa in presenza di una donna in evi- dente stato di gravidanza o in presenza di lattanti o bambini fino a 12 anni (art.7 della 14 15 L.584/75, art.51 della L.3/2003 e s. m. i.).
Autoservizi F.V.G. SpA - SAF NORmE GENERALI_ Allegato 1 SEDE DIREZIONALE E OPERATIVA SPAZIO RISERVATO A PERSONE CON DISABILITÀ SPACE RESERVED FOR THE PEOPLE WITH DISABILITIES ESPACE RÉSERVÉ AUX PERSONNES HANDICAPÉES E PASSEGGINI AND STROLLERS ET AUX POUSSETTES 33100 UDINE - Via del Partidor, 13 tel. 0432.60.81.11 - fax 0432.60.88.07 1° 2° La persona con disabilità People with disabilities have La personne handicapée call center tel. 800 915303 (da fisso) / 0432 524406 (da mobile) ha priorità. Se lo spazio è priority if the space is not a la priorité. Si l’espace libero puoi parcheggiare occupied, you can park est libre vous pouvez garer www.saf.ud.it qui il tuo passeggino. your stroller here. votre poussette. www.arriva.it Regolamento dei servizi 2019 e-mail: info@saf.ud.it pec: saf@legalmail.it Per la tua sicurezza, ricordati di frenare il For your safety, remember to apply the Pour votre sécurité, n’oubliez pas d’enclencher Indice@SAFAutoservizi passeggino e di trattenerlo costantemente. stroller brake and to constantly hold it back. le frein à votre poussette et tenez-la toujours. Regolamento di vettuRa 1 norme UNITÀ di carattere amministrativo LOCALE 2 In caso di sovraffollamento devi chiudere il passeggino. In case of overcrowding you must close the strolle. En cas de forte affluence pliez votre poussette. norme di carattere TOLMEZZO tel.gestionale 0433.44.212 - fax 0433.44.607 5 norme speciali valide sui servizi svolti in maniera integrata ferro-gomma 8 AUTOSTAZIONI E BIGLIETTERIE Regolamento UDINE diViale motonave Europa Unita, 37 - tel. 0432.60.88.51-52 9 norme di carattere amministrativo 10 RULES FOR TRAVELLING - summary Autostazione, biglietteria autolinee rete extraurbana e marittima from the current travel regulation. REGOLE PER GLI ANIMALI DOMESTICI A BORDO norme UDINE di carattere gestionale Viale Europa Unita, 95 - tel. 0432.60.88.61-62 13 TiCKET - You can get on board only of you have a valid Biglietteria rete urbana Cani guida e Sanzioni animali domestici nel trasportino ticket. As soon as you get on the vehicle, punch the ticket with the proper device; keep it for the entire journey; do not CERVIGNANO tipologia / entitàPiazza Marconi, 11 - tel. 0431.32.628 15 viaggiano gratis. sell it out and, if requested, show it to the assistance staff. Autostazione, biglietteria rete urbana, extraurbana BUS STOP - All stops are on requested only. At the bus stop please indicate to the driver your request for the bus to stop. CIVIDALE Via Foramitti, 2 - tel. 0432.73.37.16 Gli animali che occupano On the bus, ring the bell before the desired bus stop to get Autostazione, biglietteria rete urbana, extraurbana un posto a sedere devono pagare il biglietto. off the bus. LATISANA Via Beorchia - tel. 0432.60.88.72 BEHAviOUR - Be polite and respectful. Do not use more than a seat. Leave the seat marked with the appropriate Autostazione, biglietteria autolinee rete extraurbana @ I tuoi animali domestici symbol to people with disabilities, pregnant women or informazioni, preventivi, settore turismo: viaggiano sotto la tua women with children. LIGNANO Via Amaranto - tel. 0432.60.88.71 - 348.23.13.276 turismo@saf.ud.it responsabilità, con guinzaglio e museruola BABy STROLLER - You can board urban buses with the Autostazione, biglietteria autolinee rete extraurbana e marittima o nel trasportino. stroller open if vehicle is equipped and the space is free informazioni diP.zza GRADO carattere generale: Carpaccio suggerimenti, eventi, iniziative: - tel. 0481.79.32.61 (people in wheelchair have priority). Brake the stroller and keep it close to you. In suburban buses you have to place info@saf.ud.it marketing@saf.ud.it Biglietteria rete urbana ed extraurbana Devi avere cura che il the stroller in the luggage storage. tuo amico a 4 zampe non TOLMEZZO Via trasporto Carnia Libera 1944, 20 - tel.pec: 0432.60.88.34 PETS - You can transport your pets for free if they do informazioni sul pubblico: sporchi e non disturbi gli altri passeggeri. not occupy a seat. It is necessary to equip them with numeroverde@saf.ud.it Autostazione, biglietteria rete saf@legalmail.it extraurbana ed interregionale a leash and a muzzle or a carrier and take care that they do not cause disturbance or damage to other passengers. TRIESTE Via Flavio Gioia, 2 - tel. 040.425.020 A maximum of two animals in total can travel at the same time on the bus. Autostazione, biglietteria rete extraurbana ed interregionale FOR FUTHER iNFORMATiON www.saf.ud.it - www.arriva.it - e-mail: info@saf.ud.it Impaginazione e stampa: Tipografia Moro Andrea Srl - Tolmezzo (Ud) / Giugno 2019 Call center: 0432 52 44 06 (mobile phone).
www.saf.ud.it www.arriva.it info@saf.ud.it 800 915303 @SAFAutoservizi
Puoi anche leggere