DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - Progetto educativo formativo Classe 5 A Sede di Imperia I.I.S. "Liceo Ling - Sc. Umane Amoretti e Artistico" ...
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 I.I.S. “Liceo Ling. - Sc. Umane Amoretti e Artistico” DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Progetto educativo formativo Classe 5 A Sede di Imperia
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 Indice 1 La scuola Liceo Linguistico ESABAC pag. 2 L’insegnamento pag. 5 La valutazione pag. 6 Le attività di recupero pag. 8 2 La classe Gli allievi pag. 9 Il profilo della classe pag. 9 3 La progettazione del Consiglio di Classe I contenuti pluridisciplinari pag. 10 I metodi pag. 15 Gli strumenti pag. 15 La verifica pag. 15 La preparazione alle prove d’Esame pag. 16 L’argomento dell’elaborato per il colloquio d’esame pag. 16 Il recupero pag. 18 Le attività significative pag. 18 La Didattica Digitale Integrata pag. 18 4 Il progetto disciplinare realizzato pag. 19 1
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 1 I.I.S. LICEO LING.- SC.UMANE AMORETTI e ARTISTICO L’Istituto di Istruzione Superiore “Liceo Ling. – Sc.Umane Amoretti e Artistico” nasce il 1° settembre 2017 dalla fusione di due realtà del territorio imperiese: Il Liceo Carlo Amoretti e il Liceo Artistico di Imperia. La storia del Liceo Carlo Amoretti cominciò ad Oneglia quando, nel 1889, intraprese il lungo cammino di innovazione didattica e impegno educativo che ne diventerà il tratto distintivo e ne costituirà bagaglio di esperienza. Il Liceo Artistico nacque come Istituto Statale d’Arte nel 1985, grazie all'entusiasmo e all'impegno di un gruppo di insegnanti e genitori, portando una scuola ad indirizzo artistico nella provincia di Imperia. Nel 2010 l'Istituto d'Arte si trasformò in Liceo Artistico. Geograficamente inteso il territorio su cui opera la nostra Scuola è piuttosto esteso: va dal confine di Stato a Ponente nell'albenganese a Levante ed è limitato dallo spartiacque delle Alpi liguri che disegnano le valli dell’interno. Le sedi di Imperia e quella di Sanremo, sono collocate in zone baricentriche ai rispettivi bacini d’utenza e sono entrambe raggiungibili dai mezzi pubblici di cui si avvalgono i nostri allievi che spesso risiedono nei centri allineati sulla costa o nell’entroterra. 2
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 IL LICEO LINGUISTICO ESABAC Il percorso del Liceo Linguistico ESABAC è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere criticamente l'identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse. Il percorso ESABAC prevede, negli ultimi tre anni di corso del Liceo Linguistico, l'insegnamento curricolare della Lingua e Letteratura francese per 4 ore settimanali e la veicolazione della Storia in francese per 2 ore settimanali. Le conoscenze e competenze linguistiche, potenziate e integrate dal Progetto, sono state affiancate gradualmente, a partire dalla classe III, dall'insegnamento della Storia secondo il metodo in vigore in Francia, (comune alla maggior parte dei Paesi europei) basato sulla costruzione di una cultura storica comune e finalizzato a fornire agli studenti le coordinate e gli strumenti per la comprensione della contemporaneità e i mezzi per lo sviluppo individuale di competenze civiche e di integrazione nella società, insegnamento che non guarda tanto alla quantità delle conoscenze, quanto alla qualità delle competenze, culturali e intellettuali. La prova integrata specifica ESABAC, prevista all'Esame di Stato, riguarderà esclusivamente temi di Storia relativi al periodo successivo al 1945, pertanto la progettazione curricolare ha operato nell'ottica di questa priorità. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: avere acquisito in due lingue moderne strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento; avere acquisito in una terza lingua moderna strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di riferimento; saper comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali utilizzando diverse forme testuali; riconoscere in un’ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue studiate ed essere in grado di passare agevolmente da un sistema linguistico all'altro; essere in grado di affrontare in lingua diversa dall'italiano specifici contenuti disciplinari; conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si è studiata la lingua, attraverso lo studio e l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni; sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e di scambio. 3
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 Discipline I II III IV V Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua latina 2 2 Lingua e cultura straniera 1* 4 4 3 3 3 Lingua e cultura straniera 2* 3 3 4 4 4 Lingua e cultura straniera 3* 3 3 4 4 4 Storia e geografia 3 3 Storia 2 2 2 Filosofia 2 2 2 Matematica 3 3 2 2 2 Fisica 2 2 2 Scienze naturali: Biologia, Chimica 2 2 2 2 2 Storia dell’arte 2 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1 Totale ore settimanali 27 27 30 30 30 LEGENDA * Sono comprese 33 ore di conversazione col docente di madrelingua 4
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 L’ INSEGNAMENTO L’anno scolastico è articolato in due periodi - un trimestre ed un pentamestre – e in unità orarie di sessanta, cinquantacinque e cinquanta minuti. I criteri che sottendono l’organizzazione dell’insegnamento disciplinare possono essere riassunti nei punti che seguono: ● l’organizzazione di tutte le materie è per temi e problemi; essa seleziona e raccoglie alcuni nuclei fondamentali del programma al fine di evitare dispersività e fatiche poco produttive per l’apprendimento; ● ogni nucleo viene proposto alla classe osservando: - criteri di ordine e progressività dell’argomento, - criteri di interrelazione all’interno del nucleo, - criteri di operatività da parte degli allievi; ● ogni nucleo è collegato a quello successivo per offrire il senso della continuità culturale e per segnalare i frequenti collegamenti; ● ogni nucleo è finalizzato: - a produrre conoscenza precisa e organica dell’argomento; - a produrre ‘formazione’, ovvero competenze quanto alla comprensione, all’organizzazione del pensiero e alla sua resa linguistica-espressiva- artistica; ● ogni nucleo è oggetto di esercitazioni e prove di valutazione. 5
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 LA VALUTAZIONE Per consentire la maggiore partecipazione dello studente e della famiglia al momento della valutazione sono stati elaborati criteri condivisi-adattati ovviamente alle diverse discipline. VOTO GIUDIZIO CONOSCENZE - ABILITÀ - COMPETENZE 1-3 del tutto assenza delle conoscenze di base che caratterizzano la disciplina e insufficiente della metodologia specifica corrispondente 4 gravemente gravi carenze conoscitive e metodologiche che producono conoscenze insufficiente e/o capacità di applicazione frammentarie e male organizzate 5 insufficiente assimilazione parziale, superficiale o non significativa dei contenuti e/o delle procedure di applicazione, unita ad una metodologia disciplinare non corretta 6 sufficiente sufficiente assimilazione dei contenuti e/o delle procedure di applicazione; permangono carenze nell'organizzazione, esposizione o applicazione 7 discreto convincente assimilazione dei contenuti unita a capacità di comprensione, organizzazione ed esposizione/applicazione degli stessi in forma coerente 8 buono piena assimilazione dei contenuti unita a buone capacità di comprensione, organizzazione, rielaborazione e applicazione 9 ottimo piena assimilazione dei contenuti unita a ottime capacità di comprensione, organizzazione, rielaborazione, applicazione e approfondimento 10 eccellente piena assimilazione dei contenuti unita a eccellenti capacità di comprensione, organizzazione, rielaborazione, applicazione e approfondimento contrassegnate anche da originalità e creatività 6
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ IN DDI PARTECIPAZIONE alle attività di Didattica Digitale Integrata in modalità sincrona e asincrona IMPEGNO E PUNTUALITÀ negli appuntamenti e nella produzione delle attività proposte COMPETENZA PERSONALE E SOCIALE, IMPARARE A IMPARARE disponibilità a collaborare con i docenti e con i compagni, metodo e organizzazione dello studio COMPETENZA DIGITALE PROGRESSI RILEVABILI nell’acquisizione di conoscenze, abilità, competenze I suddetti criteri integrano quelli precedenti di valutazione del profitto, al solo fine di valorizzare i livelli di apprendimento conseguiti dallo studente. 7
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 LE ATTIVITÀ DI RECUPERO Dall’analisi: - del quadro d'insieme della classe, in quanto a profitto, - delle percentuali di insufficienze nelle singole materie, - della rispondenza dei singoli alunni, il Consiglio di Classe, valutati gli esiti nei diversi momenti della verifica collegiale, ha pianificato attività di recupero nelle seguenti tipologie: TIPOLOGIA R Recupero in orario extracurricolare: articolato in moduli, applicato ( in ragione della disponibilità di risorse) nelle due discipline, in cui si è riscontrato il maggior numero di insufficienze, orientato al recupero di competenze trasversali (Si attua in presenza di carenze gravi) TIPOLOGIA R1 Si ridimensiona la progettazione annuale che viene rivolta al raggiungimento degli obiettivi minimi modificando lo sviluppo dei percorsi e/o riducendo la quantità dei contenuti. (Si attua in presenza di insufficienze gravi e diffuse e di scarsa rispondenza ad altre forme di intervento) TIPOLOGIA R2 Pausa didattica disciplinare, con modalità e tempi diversi. (Si attua in presenza di insufficienze non gravi, ma diffuse.) TIPOLOGIA R3 Attività di “laboratorio” (studio assistito, esercitazioni…) (Si attua in presenza di insufficienze gravi e diffuse) TIPOLOGIA R4 Interventi per “gruppi di livello” individuati tra due classi o all’interno delle singole classi.. (Si attua in presenza di insufficienze che riguardano la metà circa della classe.) TIPOLOGIA R5 Interventi personalizzati in ambito curricolare, esplicitati al singolo alunno negli scopi , nei contenuti, nella procedura. (Si attua in presenza di poche e non gravi insufficienze.) TIPOLOGIA RS Sportello didattico, aperto in Istituto per ciascuna disciplina. 8
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 2 LA CLASSE GLI ALLIEVI Gli allievi iscritti alla classe sono 25 più un candidato privatista. IL PROFILO DELLA CLASSE CLASSE V A LINGUISTICO anno scolastico 2020/2021 - Motivazioni: la classe 5 A Linguistico, composta da 25 alunni (di cui 5 maschi e 20 femmine), presenta, nella maggior parte dei suoi componenti, motivazioni rilevanti, che si manifestano costantemente in tutte le fasi del processo di insegnamento-apprendimento, in relazione a ogni suo aspetto. - Conoscenze, competenze e capacità: le conoscenze si attestano su un livello medio di merito e risultano per quantità e qualità generalmente ampie e approfondite; le competenze in possesso di buona parte degli allievi sono salde e diffuse e si evidenziano in particolare nell'organizzazione dei contenuti nelle forme proprie del linguaggio disciplinare. - Stili di apprendimento: nella classe è diffuso lo stile di apprendimento riflessivo e metodico, caratterizzato da un'adeguata autonomia di procedimenti del pensiero, precisione nell'individuazione degli obiettivi, buone capacità di autovalutazione e sorretto da un metodo di studio produttivo sia nei tempi sia nei modi. - Dati del comportamento: la frequenza di gran parte degli studenti alle lezioni è regolare, (eccetto due alunne che nel primo trimestre hanno effettuato numerose assenze per motivi di salute); la partecipazione al dialogo educativo, anche alle attività integrative, è collaborativa, anche se, soprattutto nel primo trimestre, i docenti hanno a volte lamentato una scarsa interazione e partecipazione alle lezioni, che si è fatta però via via più attiva e spontanea. Durante il periodo della didattica a distanza il dialogo educativo è stato più difficile e solo pochi alunni hanno contribuito a favorirlo, mentre, a partire dalla didattica in presenza al 50%, la classe ha iniziato a dimostrare una maggiore interazione. La ripresa delle lezioni in presenza al 100% ha sicuramente contribuito a favorire tale atteggiamento più propositivo, anche se non tutti gli studenti partecipano in egual modo alle lezioni. L'impegno nell'assolvimento dei compiti in classe e a casa è generalmente costante (solo pochi alunni non sono stati talvolta puntuali nella restituzione dei compiti assegnati). La classe ha generalmente lavorato con impegno e studio costanti e ha sempre dimostrato attenzione agli argomenti proposti durante le lezioni. Permane una particolare apprensione e attenzione per il voto che, a volte, mette in competizione gli alunni tra loro. Il giudizio complessivo della classe è dunque positivo. Il tutor prof.ssa Rita Amoretti 9
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 3 LA PROGETTAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE I CONTENUTI PLURIDISCIPLINARI Progetto CLIL Tema: “New ways of seeing-A spiral rising in the modern jungle” Discipline coinvolte Storia dell’arte PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO Sulla base degli orientamenti europei e del nuovo quadro normativo nazionale - in particolare la legge n.107/2015 e l’art. 1, co. 784 della l. 30 dicembre 2018, n. 145 - si è attuato nel corso degli ultimi tre anni il potenziamento dell’offerta formativa nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento come strategia didattica e parte integrante del percorso di istruzione. I PCTO prevedono, nell’arco del secondo biennio e del quinto anno di attività, periodi di formazione in aula seguiti da periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoro, che rappresentano un momento di formazione svolto dallo studente presso la struttura ospitante. L’obiettivo è quello di creare un processo che preveda l’acquisizione di competenze lavorative e trasversali attraverso l’esperienza secondo i concetti di gradualità e progressività. Il percorso di PCTO della classe si è svolto all’interno di una progettualità europea, vinta dalla scuola nel 2017. Il progetto KA01 SIC si è svolto durante la classe seconda e terza e ha visto la partecipazione della classe a scambi con una scuola polacca e una scuola norvegese. Il progetto era incentrato sulla materia di Scienze Naturali, in particolare sul confronto tra alcuni Siti di Interesse Comunitario con rilevamenti fitosociologici in situ. Gli alunni hanno avuto modo di confrontarsi con il mondo dell’associazionismo e con figure professionali attive sia in campo ambientale sia scientifico. Tutte le attività si sono svolte in team e in lingua inglese e hanno anche permesso agli alunni di dare il proprio contributo in materia di cittadinanza attiva, progettando e installando pannelli fotografici in lingua inglese e italiana in un sito di interesse comunitario della nostra provincia. Il progetto ha comunque contemplato un corso sulla sicurezza tenuto in ambito scolastico, prima dell’inizio dello stesso. Le ricadute sono state diverse sia a livello didattico (saper riconoscere numerose specie botaniche e saperne disquisire in lingua straniera) che di competenze trasversali (lavoro in team, consegne nei tempi previsti, autovalutazione, saper fare). Il progetto si è concluso con una presentazione generale rivolta alla cittadinanza, presso la biblioteca civica, e con l’allestimento di una mostra fotografica in cui si sono spiegate le ricadute del progetto. L’esperienza è stata poi rielaborata durante la classe quarta, nello scorso anno scolastico, e presentata al consiglio di classe con elaborato multimediale. Durante l’ultimo anno, sia perché il computo delle ore del PCTO effettuate in precedenza eccedeva le 90, sia per l’emergenza pandemica, gli allievi hanno svolto un unico webinar 10
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 di Orientamento presso l’Università di Genova il giorno 26 gennaio e rielaborato il materiale autonomamente, in vista dell’Esame di Stato. PERCORSI INTERDISCIPLINARI DI EDUCAZIONE CIVICA Disposizioni generali Coordinamento Docente della classe / docente potenziatore di diritto (formula la proposta di voto dopo aver acquisito elementi conoscitivi dai docenti a cui è affidato l’insegnamento) Compresenza Triennio Scienze Umane e tutti gli altri Indirizzi: l'insegnamento di educazione civica è affidato al docente abilitato nelle discipline giuridico-economiche - presente nell'organico dell’autonomia ma non previsto nel Consiglio di Classe - in compresenza con i docenti competenti per i diversi obiettivi di apprendimento condivisi in sede di programmazione dai rispettivi Consigli di classe. Il coordinatore dell’educazione civica, in quanto titolare di un insegnamento aggiuntivo, entra a far parte a pieno titolo del Consiglio di Classe in cui opera. Contenuti Due Argomenti interdisciplinari per ogni anno di corso riconducibili alle tre aree tematiche proprie della disciplina: 1. COSTITUZIONE, diritto (nazionale e internazionale), legalità e solidarietà 2. SVILUPPO SOSTENIBILE, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio 3. CITTADINANZA DIGITALE Tempi 33h annuali + 1h di Religione (opzionale solo per l'intera classe) I docenti coinvolti nell'insegnamento di educazione civica avranno cura, nello svolgimento delle attività, e per ogni anno di corso, di definire il tempo impiegato per lo svolgimento di ciascuna azione didattica, al fine di documentare l'assolvimento della quota oraria minima annuale prevista di 33 ore. Metodologie ● lezione frontale ● consultazioni di fonti ● lezione dialogata ● visione di opere ● lavori di ricerca individuali cinematografiche o di gruppo ● partecipazioni ad iniziative ● flipped classroom culturali interne ed esterne ● brainstorming ● visite sul territorio ● videolezioni Valutazione L’insegnamento trasversale dell’educazione civica è oggetto delle valutazioni periodiche e finali. Il voto è espresso in decimi. 11
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 TEMATICA: Costituzione; il percorso TEMATICA: Agenda 2030 per lo costituzionale dal 1848 al 1946 Sviluppo Sostenibile disciplina ore disciplina ore Italiano 4 Italiano 2 Storia 3 Storia 2 Filosofia 2 Filosofia 2 Inglese 2 Storia dell’arte 3 Francese 2 Scienze naturali 5 Tedesco 3 Fisica 3 TEMATICA: COSTITUZIONE; il percorso costituzionale dal 1848 al 1946 PECUP Obiettivi specifici di apprendimento Competenze/abilità Conoscenze/Contenuti ● Attualizzare i temi ITALIANO letterari calandoli Conoscere all’interno del dibattito Individuare alcuni argomenti del l’organizzazione pubblico. programma di letteratura che costituzionale ed possano suscitare una riflessione amministrativa del ● Cogliere legami e su alcuni degli articoli della nostro Paese per Costituzione italiana. rispondere ai propri differenze tra le costituzioni del periodo doveri di cittadino ed STORIA risorgimentale e la esercitare con Costituzione italiana consapevolezza a i Dallo Statuto Albertino alla attuale per esercitare propri diritti politici a Costituzione: analisi e differenze. con consapevolezza livello territoriale e diritti e doveri. INGLESE - FRANCESE, TERZA LINGUA nazionale. ● Saper analizzare il processo Costituzione e Costituzioni: Esercitare legislativo che ha confronti tra sistemi politici e correttamente la modificato le carte legislativi. modalità di costituzionali e confrontare rappresentanza, di le diverse forme legislative FILOSOFIA delega, di rispetto dei diversi Paesi. degli impegni assunti La suddivisione e gli articoli e fatti propri principali della costituzione all’interno di diversi ambiti istituzionali e sociali. Partecipare al dibattito culturale. TEMATICA: Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile 12
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 PECUP Obiettivi specifici di apprendimento Competenze/abilità Conoscenze/Contenuti ● Leggere testi narrativi e /o espositivo-argomentativi, ITALIANO comprenderne il significato Compiere le scelte di complessivo e saperne Romanzi e/o racconti o testi saggistici, partecipazione alla vita individuare e organizzare le in versione integrale o pagine scelte, pubblica e di informazioni essenziali. di autori italiani e stranieri in cui è cittadinanza sviluppata la tematica. coerentemente agli ● Produzione testi di tipo espositivo obiettivi di argomentativo riguardo ai temi sostenibilità sanciti a affrontati durante la lettura dei STORIA livello comunitario testi. attraverso l’Agenda La responsabilità nei confronti delle 2030 per lo sviluppo ● Divulgare la consapevolezza generazioni future. sostenibile. ambientale anche attraverso le installazioni degli artisti contemporanei. Operare a favore dello FILOSOFIA sviluppo eco- ● Riconoscere l'interdipendenza tra sostenibile. Crescita o decrescita. fenomeni economici, sociali, istituzionali, culturali e la loro dimensione locale/globale. STORIA DELL'ARTE ● Accrescere il senso di L’arte contemporanea come forma di responsabilità civica. rispetto per l’ambiente. ● Essere consapevoli dei rischi che Il concetto di museo diffuso. l'uso dei combustibili fossili può avere per le generazioni future orientando verso l'utilizzo di forme di energie rinnovabili SCIENZE NATURALI anche alla luce delle nuove frontiere della tecnologia e Combustibili fossili, fonti ed energie considerando inoltre le possibili rinnovabili, nuove frontiere della problematiche bioetiche. tecnologia. ● Assumere il principio di responsabilità per rispettare FISICA l’ambiente, curarlo, conservarlo, migliorarlo in quanto ‘casa Energie rinnovabili e non rinnovabili. comune’. ● ● Saper distinguere i vari processi di produzione dell’energia e saper operare una scelta consapevole degli stessi. ● Compiere scelte consapevoli di partecipazione alla vita pubblica e 13
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 di cittadinanza coerentemente con gli obiettivi di sostenibilità sanciti a livello comunitario attraverso l’Agenda 2030 per uno sviluppo eco-sostenibile. 14
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 I METODI Lezione frontale Lezione dialogata Attività di laboratorio Lavori di ricerca o individuali o di gruppo Videolezione con Google Meet Test online interattivi Condivisione di materiali multimediali mediante la piattaforma G-Suite Partecipazioni ad iniziative culturali interne ed esterne tramite Google Meet Interventi di riequilibrio e di recupero GLI STRUMENTI Libri di testo Articoli e saggi in riviste Ricerche in rete Supporti informatici e multimediali Consulenza di esperti Materiale audiovisivo d’istituto ed esterno Utilizzo della piattaforma G-Suite (App Classroom) LA VERIFICA I criteri di valutazione adottati dal Consiglio di Classe sono quelli descritti nel Piano dell’Offerta Formativa e riportati a pagg. 6-7 di questo documento. Tipologie e modalità: interrogazioni orali prove scritte integrative dell’orale prove scritte di produzione prove scritte di comprensione ed analisi prove scritte di traduzione prove strutturate e semistrutturate ricerche individuali test motori Nelle materie in cui è previsto lo scritto sono state realizzate due prove nel primo periodo (una sola prova per Lingua e cultura tedesca) e una prova nel secondo periodo per Lingua e letteratura italiana, Lingua e cultura francese e Lingua e cultura inglese; le prove valide per l’orale sono state opportunamente cadenzate nel tempo e in numero congruo a delineare un quadro della preparazione dell’allievo il più possibile completo in ordine a conoscenze, competenze e capacità. 15
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 PREPARAZIONE PROVE D’ESAME Il Consiglio di classe ha deliberato di non svolgere prove d’esame. ARGOMENTO DELL’ELABORATO PER IL COLLOQUIO D’ESAME Si riportano di seguito i titoli degli argomenti assegnati a ciascun allievo per la realizzazione dell’elaborato oggetto del colloquio. Il numero assegnato ad ogni alunno è corrispondente a quello in elenco. Docente di Traccia riferimento Leonardo 1 L’imperialismo Fimiani Leonardo 2 L’angoscia esistenziale Fimiani Il ruolo della propaganda Leonardo 3 nella società Fimiani Leonardo 4 La letteratura di guerra Fimiani L'incapacità di Leonardo 5 comunicare nella società Fimiani contemporanea La letteratura di guerra: 6 neutralismo e Fulvia Amoretti interventismo Il viaggio come 7 Fulvia Amoretti esperienza interiore Il culto della bellezza tra 8 Simbolismo, Modernismo Fulvia Amoretti e Decadentismo L'incapacità di 9 comunicare nell’età della Fulvia Amoretti crisi Valentina 10 Il conflitto relazionale Garibaldi Valentina 11 La morte Garibaldi Valentina 12 La famiglia come nido Garibaldi Valentina 13 Le declinazioni dell’amore Garibaldi La figura femminile in 14 letteratura: la femme Giampiera Lupi fatale 15 L’antieroe Giampiera Lupi 16
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 La figura dell’intellettuale 16 Giampiera Lupi impegnato 17 Il tempo e la memoria Giampiera Lupi Il viaggio come massima 18 Giovanna Martini espressione artistica L’assurdo nella letteratura 19 Giovanna Martini contemporanea 20 Il male di vivere Giovanna Martini Il conflitto relazionale in 21 Giovanna Martini ambito familiare e sociale 22 La famiglia come trappola Rita Amoretti La figura femminile in 23 letteratura: la donna Rita Amoretti sottomessa 24 Dittature e letteratura Rita Amoretti 25 L’irrazionalità e l’assurdo Rita Amoretti 26 La figura dell’inetto Rita Amoretti 17
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 IL RECUPERO Le modalità sono illustrate a pag. 8 di questo documento. La tabella riporta le tipologie realizzate in ogni disciplina che abbia presentato insufficienze Disciplina Tipologia Italiano R5 Inglese R3 Matematica R2 Fisica R2 Scienze naturali R5 LE ATTIVITÀ SIGNIFICATIVE A causa delle restrizioni dovute alla pandemia e dell’intenso utilizzo della Didattica a Distanza, non sono state svolte attività extracurricolari. LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA Materiali di studio proposti: Contributi audio e video di diverso genere e provenienza. Strumenti digitali utilizzati: Strumenti ed estensioni di G-suite. Piattaforme e canali di comunicazione: G-suite e Registro elettronico Mastercom. 18
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 4 IL PROGETTO DISCIPLINARE REALIZZATO Indice Italiano pag. 20 Inglese pag. 21 Francese pag. 23 Tedesco pag. 24 Matematica pag. 25 Fisica pag. 26 Scienze naturali pag. 27 Storia dell’Arte pag. 28 Filosofia pag. 29 Storia pag. 30 Scienze motorie e sportive pag. 31 Religione cattolica pag. 32 Educazione civica pag. 33 . 19
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 Disciplina: Lingua e letteratura italiana «NODI CONCETTUALI» 1. Il Romanticismo: Leopardi 2. L’età postunitaria: la Scapigliatura, il Verismo, Giovanni Verga 3. Il Decadentismo e la crisi del Positivismo, Gabriele D’Annunzio 4. I linguaggi del primo Novecento: il Futurismo, il Modernismo, Luigi Pirandello, Italo Svevo 5. Letteratura tra le due guerre: la narrativa. La poesia di Giuseppe Ungaretti, Umberto Saba, Eugenio Montale 6. Divina Commedia: Paradiso Per il programma dettagliato si rimanda alla progettazione disciplinare in allegato. N.B. Eventuali modifiche intercorse dopo la redazione del Documento del Consiglio di Classe sono riportate in un apposito fascicolo di “Integrazioni e modifiche” I METODI ● lezione frontale in presenza, in DAD e DDI ● lezione dialogata in presenza, in DAD e DDI I testi indicati nei contenuti svolti sono stati letti in classe insieme alla docente ● produzione individuale di sintesi, analisi e commenti ● interventi di riequilibrio e di recupero GLI STRUMENTI ● libri di testo ● brani, appunti, mappe e sintesi forniti dall'insegnante e inviati su Google Classroom ● brevi contributi video e audio reperiti on line LA VERIFICA Per i criteri si rinvia a pag. 6-7 Tipologie e modalità: ● interrogazioni orali ● prove scritte di produzione ● prove scritte di comprensione, analisi e commento inoltre, in DAD e DDI: ● test online a tempo con prove a risposta aperta ● interrogazioni orali TESTI IN USO - Alessandra Terrile, Paola Biglia, Cristina Terrile, Zefiro 3, 4.1 e 4.2, Paravia - Dante Alighieri, La Divina Commedia, qualsiasi edizione. 20
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 Disciplina: LINGUA INGLESE «NODI CONCETTUALI» 1. L'estetismo: O. Wilde 2. Letteratura americana nel XIX secolo: N. Hawthorne 3. Innovazioni tematiche nel romanzo: E. Forster 4. I poeti della guerra 5. Modernismo: il flusso di coscienza nel romanzo 6. Il modernismo in poesia 7. Il romanzo distopico 8. Il teatro dell'assurdo e della rabbia 9. Il romanzo contemporaneo: Z. Smith Per il programma dettagliato si rimanda alla progettazione disciplinare in allegato. I METODI lezione frontale in presenza, in DAD e in DDI lezione dialogata in presenza, in DAD e in DDI i testi indicati nel programma sono stati letti e analizzati dalla docente insieme agli alunni interventi di riequilibrio e di recupero GLI STRUMENTI Libri di testo Articoli e saggi in riviste brevi video reperiti online fotocopie caricate su Google classroom 21
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 LA VERIFICA Tipologie e modalità: interrogazioni orali prove scritte di produzione in presenza, in DAD e in DDI prove scritte di comprensione ed analisi, in DAD e in DDI TESTI IN USO “Over the centuries” E. Regolini-H. Bedell EUROPASS “The Fire and the Rose” S. Ballabio-A. Brunetti-H. Bedell EUROPASS 22
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 Disciplina: FRANCESE «NODI CONCETTUALI» 1.Realismo e Naturalismo: Balzac, Stendhal, Flaubert, Zola 2. La poesia dei poeti maledetti: Baudelaire, Verlaine, Rimbaud 3. L’espressione letteraria francese del novecento: Apollinaire, Proust, Éluard, Sartre, Camus, Beckett (con integrazione delle caratteristiche delle correnti letterarie più significative del periodo) Per il programma dettagliato si rimanda alla progettazione disciplinare in allegato. N.B. Eventuali modifiche intercorse dopo la redazione del Documento del Consiglio di Classe sono riportate in un apposito fascicolo di “Integrazioni e modifiche” I METODI lezione frontale lezione dialogata interventi di riequilibrio e di recupero in DDI: lezioni frontali e dialogate tramite lezioni online e invio di materiali, compiti da svolgere e rinvio delle correzioni degli stessi tramite procedura online GLI STRUMENTI Libri di testo Ricerche in rete Supporti informatici e multimediali Materiale audiovisivo Per la DDI: piattaforma GSuite LA VERIFICA Per i criteri si rinvia a pag. 6 Tipologie e modalità: interrogazioni orali prove scritte di produzione prove scritte di comprensione e analisi in DDI: prove scritte di comprensione e analisi, prove scritte di produzione, interrogazioni orali TESTI IN USO M.-C. Jamet P. Bachas M. Malherbe E. Vicari Plumes (volumi 1-2) ed. Valmartina (DEA scuola) Agostini-Bétin-Caneschi-Cecchi-Cutuli-Palazzo-Tortelli L’EsaBac en poche Zanichelli Lingue 23
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 Disciplina: Lingua e cultura tedesca «NODI CONCETTUALI» 1. Vom Realismus bis zum Aufbruch in die Moderne: Naturalismus und die großen Erzähler 2. Deutsche Literatur zwischen den zwei Weltkriegen: der Expressionismus 3. Von der Weimarer Republik zu dem Kriegsende 4. Vom Kriegsende bis zur Wiedervereinigung Per il programma dettagliato si rimanda alla progettazione disciplinare in allegato. N.B. Eventuali modifiche intercorse dopo la redazione del Documento del Consiglio di Classe sono riportate in un apposito fascicolo di “Integrazioni e modifiche” I METODI lezione frontale (effettuate anche in DAD) lezione dialogata (effettuate anche in DAD) lavori di ricerca o individuali o di gruppo, nell’ambito delle ore di conversazione (effettuati anche in DAD) interventi di riequilibrio e di recupero GLI STRUMENTI Libri di testo Biblioteca Articoli e saggi in riviste Ricerche in rete (effettuate anche in DAD) Supporti informatici e multimediali (utilizzati anche in DAD) Materiale audiovisivo d’istituto ed esterno LA VERIFICA Per i criteri si rinvia a pag. 6-7 Tipologie e modalità: interrogazioni orali (effettuate anche in DAD) prove scritte di produzione (effettuate anche in DAD) prove scritte di comprensione ed analisi (effettuate anche in DAD) prove scritte di traduzione prove strutturate e semistrutturate ricerche individuali, nell’ambito delle ore di conversazione (effettuate anche in DAD) TESTI IN USO Veronica Villa- Loreley - Loescher 24
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 Disciplina: MATEMATICA «NODI CONCETTUALI» 1. Funzioni reali di variabile reale 2. Limite di una funzione 3. La derivata di una funzione 4. L’utilizzo della derivata prima nello studio di una funzione Per il programma dettagliato si rimanda alla progettazione disciplinare in allegato. N.B. Eventuali modifiche intercorse dopo la redazione del Documento del Consiglio di Classe sono riportate in un apposito fascicolo di “Integrazioni e modifiche” I METODI Lezione frontale Lezione dialogata Interventi di riequilibrio e di recupero Videolezioni su Piattaforma Google Meet GLI STRUMENTI Libri di testo Supporti informatici e multimediali Materiali prodotti dall'insegnante Classroom di Google Suite LA VERIFICA Per i criteri si rinvia a pag. 6-7 Tipologie e modalità: interrogazioni orali prove scritte di comprensione ed analisi prove scritte di applicazione prove scritte integrative dell’orale TESTI IN USO M. Re Fraschini - G. Grazzi I principi della matematica, vol. 5 Ed. Atlas 25
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 Disciplina: FISICA «NODI CONCETTUALI» 1. L'equilibrio elettrico 2. Le cariche elettriche in moto 3. L'elettromagnetismo 4. La fisica moderna: la fisica del nucleo Per il programma dettagliato si rimanda alla progettazione disciplinare in allegato. N.B. Eventuali modifiche intercorse dopo la redazione del Documento del Consiglio di Classe sono riportate in un apposito fascicolo di “Integrazioni e modifiche” I METODI Lezione frontale Lezione dialogata Interventi di riequilibrio e di recupero Videolezioni su Piattaforma Google Meet GLI STRUMENTI Libro di testo Materiali prodotti dall'insegnante Supporti informatici e multimediali Classroom di Google Suite LA VERIFICA Per i criteri si rinvia a pag. 6-7 Tipologie e modalità: interrogazioni orali prove scritte integrative dell’orale prove strutturate e semistrutturate TESTI IN USO S. Fabbri – M. Masini “F come Fisica” Ed. SEI 26
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 Disciplina: Scienze Naturali «NODI CONCETTUALI» 1. Anatomia e fisiologia del sistema nervoso e riproduttore 2. La chimica del Carbonio 3. Le biomolecole 4. Dal DNA alla biologia molecolare Per il programma dettagliato si rimanda alla progettazione disciplinare in allegato. N.B.: Eventuali modifiche intercorse dopo la redazione del Documento del Consiglio di Classe sono riportate in un apposito fascicolo di “Integrazioni e modifiche” I METODI lezione dialogata lavori di ricerca individuali interventi di riequilibrio e di recupero GLI STRUMENTI Libri di testo Articoli e saggi in riviste Ricerche in rete Supporti informatici e multimediali Materiale audiovisivo d’istituto ed esterno LA VERIFICA Per i criteri si rinvia a pag. 6-7 Tipologie e modalità: interrogazioni orali prove strutturate e semistrutturate ricerche individuali TESTI IN USO Simonetta Klein Il racconto delle scienze naturali. Organica, biochimica,biotecnologie, tettonica delle placche. 27
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 Disciplina: Storia dell’arte «NODI CONCETTUALI» 1. Il Neoclassicismo 2. Il Romanticismo 3. Il Realismo 4. L’Impressionismo 5. Il Postimpressionismo 6. Le Avanguardie storiche 7. La contemporaneità Per il programma dettagliato si rimanda alla progettazione disciplinare in allegato. N.B. Eventuali modifiche intercorse dopo la redazione del Documento del Consiglio di Classe sono riportate in un apposito fascicolo di “Integrazioni e modifiche” I METODI lezione frontale lezione in DAD lezione dialogata lavori di ricerca o individuali o di gruppo interventi di riequilibrio e di recupero GLI STRUMENTI Libri di testo Ricerche in rete Supporti informatici e multimediali Materiale audiovisivo d’istituto ed esterno LA VERIFICA Per i criteri si rinvia a pag. 6-7 Tipologie e modalità: interrogazioni orali consegne su classroom ricerche individuali e di gruppo TESTI IN USO G. Nifosì, Arte allo specchio. Dal Neoclassicismo a oggi, vol. III, Laterza, 2018 28
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 Disciplina: FILOSOFIA «NODI CONCETTUALI» 1. L'IDEALISMO 2. OPPOSIZIONE, RIBALTAMENTO, SUPERAMENTO DELL'IDEALISMO 3. LA CRISI DELLE CERTEZZE 4. LE FILOSOFIE DELL'ESISTENZA 5. L'ETICA AMBIENTALE (percorso di Educazione Civica) Per il programma dettagliato si rimanda alla progettazione disciplinare in allegato. N.B. Eventuali modifiche intercorse dopo la redazione del Documento del Consiglio di Classe sono riportate in un apposito fascicolo di “Integrazioni e modifiche” I METODI lezione frontale lezione dialogata lavori di ricerca o individuali o di gruppo interventi di riequilibrio e di recupero GLI STRUMENTI Libri di testo Articoli e saggi in riviste Ricerche in rete Supporti informatici e multimediali Materiale audiovisivo d’istituto ed esterno LA VERIFICA Per i criteri si rinvia a pag. 6-7 Tipologie e modalità: interrogazioni orali prove scritte di produzione prove scritte di comprensione ed analisi ricerche individuali TESTI IN USO Domenico Massaro, “La meraviglia delle idee”, vol.3, Paravia 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 Disciplina: STORIA «NODI CONCETTUALI» 1. LA PRIMA GUERRA MONDIALE E I NUOVI ASSETTI GEOPOLITICI 2. L'ETA' DEI TOTALITARISMI 3. LA SECONDA GUERRA MONDIALE 4. BIPOLARISMO E GUERRA FREDDA 5. ECONOMIA, CULTURA E SOCIETÀ NEL SECONDO NOVECENTO Per il programma dettagliato si rimanda alla progettazione disciplinare in allegato. N.B. Eventuali modifiche intercorse dopo la redazione del Documento del Consiglio di Classe sono riportate in un apposito fascicolo di “Integrazioni e modifiche” I METODI lezione frontale lezione dialogata lavori di ricerca o individuali o di gruppo interventi di riequilibrio e di recupero GLI STRUMENTI Libri di testo Articoli e saggi in riviste Ricerche in rete Supporti informatici e multimediali Materiale audiovisivo d’istituto ed esterno LA VERIFICA Per i criteri si rinvia a pag. 6-7 Tipologie e modalità: interrogazioni orali prove scritte di comprensione ed analisi ricerche individuali TESTI IN USO BRANCATI-PAGLIARANI, “NUOVO DIALOGO CON LA STORIA E L'ATTUALITA', VOL.3, LA NUOVA ITALIA ELISA LANGIN, “ENTRE LE DATES Corso di storia per l' ESABAC” volume unico, LOESCHER 30
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE «NODI CONCETTUALI» 1. Espressione corporea: il movimento delle differenti parti del volto come forma di comunicazione. 2. Organizzazione delle attività sportive: differenti concezioni del fenomeno sportivo e del movimento in generale correlate alle formule scelte. 3. L'attività motoria come strumento per favorire le relazioni reciproche. Per il programma dettagliato si rimanda alla progettazione disciplinare in allegato. N.B.: Eventuali modifiche intercorse dopo la redazione del Documento del Consiglio di Classe sono riportate in un apposito fascicolo di “Integrazioni e modifiche” I METODI lezione frontale lezione dialogata attività di laboratorio GLI STRUMENTI Supporti informatici e multimediali Materiale audiovisivo del docente LA VERIFICA Per i criteri si rinvia a pag. 6-7 Tipologie e modalità: test con i moduli google test motori TESTI IN USO Nel corrente anno scolastico non ho utilizzato il testo in adozione. 31
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 Disciplina: Religione Cattolica «NODI CONCETTUALI» 1. I concetti di “Razza”, “Etnia”, “Antisemitismo” 2. Illuminismo e razzismo 3. Il sentimento religioso come struttura di resistenza alla logica totalitarista 4. H. Arendt: “La banalità del male” e “Le origini del totalitarismo” Per il programma dettagliato si rimanda alla progettazione disciplinare in allegato. N.B. Eventuali modifiche intercorse dopo la redazione del Documento del Consiglio di Classe sono riportate in un apposito fascicolo di “Integrazioni e modifiche” I METODI lezione frontale lezione dialogata D.A.D ( Classroom) GLI STRUMENTI Libri di testo Articoli e saggi in riviste Materiale audiovisivo d’istituto ed esterno Videolezione - Interazione con classroom LA VERIFICA Per i criteri si rinvia a pag. 6-7 Tipologie e modalità: analisi e confronto sui contenuti specifici TESTI IN USO “La sabbia e le stelle” A. Porcarelli M. Tibaldi Ed. SEI 32
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 Disciplina: EDUCAZIONE CIVICA «NODI CONCETTUALI» 1. La storia del processo costituzionale dal 1848 al 1946. 2. Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Per il programma dettagliato si rimanda alla progettazione disciplinare in allegato. N.B. Eventuali modifiche intercorse dopo la redazione del Documento del Consiglio di Classe sono riportate in un apposito fascicolo di “Integrazioni e modifiche” I METODI lezione frontale lezione dialogata lavori di ricerca individuali o di gruppo videolezioni su Piattaforma Google Meet condivisione di materiali multimediali mediante G-Suite interventi di riequilibrio e di recupero GLI STRUMENTI Ricerche in rete Supporti informatici e multimediali Materiale audiovisivo esterno Materiale prodotto dall’insegnante Articoli e saggi in riviste LA VERIFICA Per i criteri si rinvia a pag. Tipologie e modalità: interrogazioni orali in presenza e in DAD/DDI prove strutturate e semistrutturate in presenza e in DAD/DDI ricerche individuali TESTI IN USO Non è previsto l’utilizzo di testi. 33
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 I.I.S “LICEO LING-SC.UMANE AMORETTI e ARTISTICO” Piazzetta Denegri 2 - IMPERIA CLASSE 5 A MATERIA DOCENTE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Amoretti Rita INGLESE (LINGUA E CULTURA STRANIERA 1) Amoretti Fulvia FRANCESE (LINGUA E CULTURA STRANIERA 2) Martini Giovanna TEDESCO (LINGUA E CULTURA STRANIERA 3) Fimiani Leonardo MATEMATICA Ramondo Alda FISICA Ramondo Alda SCIENZE NATURALI Garibaldi Valentina STORIA DELL'ARTE Serafini Sara FILOSOFIA Lupi Giampiera STORIA Lupi Giampiera SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Mastrominico Andrea RELIGIONE CATTOLICA Russo Domenico EDUCAZIONE CIVICA Borri Barbara Imperia, 05 Maggio 2021 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Beatrice PRAMAGGIORE 34
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29
Cod. meccanografico: IMIS00900Q Prot. n 2702 del 14-05-2021 - Tit. C 29 Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)
Puoi anche leggere