DIARIO DEGLI AVVENIMENTI - Ente Editoriale

Pagina creata da Martina Bianco
 
CONTINUA A LEGGERE
DIARIO DEGLI AVVENIMENTI - Ente Editoriale
DIARIO DEGLI AVVENIMENTI
FOCUS                                                             a cura di PAOLO NERI

DEPOSIZIONE DI UNA CORONA D’ALLORO SULLA TOMBA DEL MILITE IGNOTO,
IN OCCASIONE DEL 77° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

ROMA. Il 25 aprile, presso l’Altare della Patria, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accolto dal Ministro della Di-
fesa, Lorenzo Guerini, ha deposto una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto, in occasione del 77° anniversario della
Liberazione. Presenti le massime Autorità militari, civili e religiose tra cui il Comandante Generale della Guardia di Finanza,
Gen. C.A. Giuseppe Zafarana.

AUDIZIONE DEL COMANDANTE GENERALE PRESSO LA 6a COMMISSIONE
(FINANZE E TESORO) DEL SENATO DELLA REPUBBLICA

ROMA. Il 24 marzo il Comandante Gene-
rale, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, è stato
audito presso la 6a Commissione (Finan-
ze e Tesoro) del Senato della Repubblica
sul tema: “Linee d’azione della Guardia di
Finanza a tutela dell’interesse erariale e a
contrasto delle frodi e delle speculazio-
ni sulle misure agevolative introdotte dal-
la legislazione emergenziale e nel settore
dei prodotti energetici”.

                                                                   VISITA ALL’ACCADEMIA
                                                                   DEL SOTTOSEGRETARIO DI STATO
                                                                   AL MINISTERO DELLA DIFESA
                                                                   BERGAMO. Il 1° aprile il Sottosegretario di Stato al Ministero
                                                                   della Difesa, On. Dott. Giorgio Mulè, si è recato in visita pres-
                                                                   so l’Accademia del Corpo. Accolto dal Comandante dell’I-
                                                                   stituto di formazione, Gen. D. Paolo Kalenda, l’On. Mulè ha
                                                                   visitato la nuova struttura, incontrando una rappresentanza
                                                                   di Ufficiali Allievi con i quali ha affrontato i temi delle cripto-
                                                                   valute e del cyberwar.

34    il FINANZIERE Maggio 2022
DIARIO DEGLI AVVENIMENTI - Ente Editoriale
FOCUSED INCONTRI ISTITUZIONALI AL COMANDO GENERALE
VISITE

ATTIVITÀ DI TUTELA DELLA SALUTE. RINNOVO DELLA                      AMBASCIATORE DEL MESSICO IN ITALIA, S.E. CARLOS
CONVENZIONE CON IL FONDO DI ASSISTENZA PER I FI-                    GARCÍA DE ALBA
NANZIERI                                                            Il 31 marzo il Comandante Generale, Gen. C.A. Giusep-
Il 22 marzo il Comandante Generale, Gen. C.A. Giuseppe Za-          pe Zafarana, ha ricevuto in visita di cortesia l’Ambasciatore
farana, e il Presidente del Fondo di Assistenza per i Finanzie-     del Messico in Italia, S.E. Carlos García de Alba, alla presen-
ri, Gen. C.A. Michele Carbone, hanno siglato il rinnovo della       za del Capo di Stato Maggiore del Comando Generale, Gen.
Convenzione tra la Guardia di Finanza e il F.A.F. che regola-       D. Francesco Greco, e del Capo del II Reparto, Gen. D. Co-
menta i servizi di tutela della salute erogati dai Poliambulatori   simo Di Gesù.
del Corpo in favore del personale e dei relativi familiari. Alla
cerimonia di sottoscrizione sono intervenuti: il Comandan-
te in Seconda, Gen. C.A. Giuseppe Vicanolo, il Capo di Stato
Maggiore del Comando Generale, Gen. D. Francesco Gre-
co, il Sottocapo di Stato Maggiore, Gen. B. Mariano La Malfa,
nonché i rappresentanti del citato Fondo e delle Articolazio-
ni dello Stato Maggiore del Comando Generale.

                                                                    MUTUA COLLABORAZIONE CON IL SENIOR OFFICER
                                                                    DELL’AUSTRALIAN FEDERAL POLICE (AFP)
                                                                    Il 23 marzo il Senior Officer dell’Australian Federal Poli-
                                                                    ce (AFP), Elias Petropoulos, accompagnato, nell’occasione,
                                                                    dal proprio Liaison Officer, Matthew Murray, ha incontrato il
                                                                    Capo del II Reparto del Comando Generale, Gen. D. Cosimo
                                                                    Di Gesù. Nel corso dell’incontro con il Dirigente della Polizia
                                                                    australiana, di stanza a L’Aja e competente su 22 Paesi euro-
RINNOVO DEL PROTOCOLLO CON LA SOGEI S.P.A.                          pei, tra cui l’Italia, sono stati condivisi i temi di reciproco in-
L’11 aprile è stato rinnovato il Protocollo d’intesa tra la Guar-   teresse istituzionale sui quali rafforzare la mutua collabora-
dia di Finanza e la SOGEI S.p.A. per il biennio 2022-2023,          zione delineando le possibili future iniziative, operative e for-
sottoscritto dal Capo di Stato Maggiore del Comando Gene-           mative, a contrasto degli illeciti economico-finanziari, con
rale, Gen. D. Francesco Greco, e dall’Amministratore Dele-          particolare riguardo al riciclaggio di proventi illeciti da parte
gato della Società, Dott. Andrea Quacivi.                           della criminalità organizzata.

DIBATTITO SUL TEMA “LA GIUSTA
FISCALITÀ PER UNA VERA COESIONE
SOCIALE”
ROMA. Il 29 marzo il Comandante Generale, Gen. C.A. Giu-
seppe Zafarana, ha partecipato, in qualità di relatore, al di-
battito sul tema: “La giusta fiscalità per una vera coesione
sociale”, alla presenza di S.E. il Card. Gianfranco Ravasi, Pre-
sidente del Pontificio Consiglio della Cultura, e del Prof. Giu-
liano Amato, Presidente della Corte Costituzionale. L’inizia-
tiva ha visto coinvolti professionisti e grandi personalità che
hanno partecipato con spunti di riflessione non solo econo-
mico-politici ma anche storici e socio-culturali.

                                                                                                      Maggio 2022 il FINANZIERE   35
DIARIO DEGLI AVVENIMENTI - Ente Editoriale
VISITA ISTITUZIONALE DEL PERSONALE DEL CORPO DISTACCATO
IN ALBANIA AL CONSOLATO GENERALE D’ITALIA A VALONA

VALONA (ALBANIA). Il 12 aprile il Console Genera-
le d’Italia a Valona, Iva Palmieri, e la Senior Liaison
Officer di Frontex per i Balcani Occidentali, Dott.
ssa Teute Krasniqi, hanno incontrato il persona-
le del Corpo, recentemente avvicendato, di stan-
za presso il Nucleo di Frontiera Marittima – Cen-
tro di Valona. L’incontro, alla presenza del Ten. Col.
Giampiero Carrieri, Esperto della Guardia di Finan-
za presso l’Ambasciata d’Italia a Tirana, del Ten.
Col. Davide D’Aponte, Comandante del Nucleo di
Frontiera Marittima di Durazzo e del Cap. Andrea
Bauso, Comandante del Centro di Valona, ha co-
stituito un’occasione propizia per discutere delle
tematiche inerenti al consolidamento dei rappor-
ti di cooperazione congiunta tra le varie Istituzio-
ni coinvolte.

VISITA AL COMANDO INTERREGIONALE DELL’ITALIA NORD ORIENTALE
DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE DEL VENETO, DOTT. LUCA ZAIA
                                                      VENEZIA. Il 22 marzo il Presidente della Regione del Veneto, Dott. Luca
                                                      Zaia, ha fatto visita al Comando Interregionale dell’Italia Nord Orienta-
                                                      le, dove è stato accolto con gli onori di rito dal Comandante Interregionale,
                                                      Gen. C.A. Bruno Buratti. Dopo aver incontrato il personale in servizio pres-
                                                      so il Comando, il Presidente della Regione ha assistito ad un briefing te-
                                                      nuto dal Capo di Stato Maggiore del Comando Regionale, Gen. B. Miche-
                                                      le Dell’Agli, sulla struttura organizzativa e sulla dislocazione dei Comandi e
                                                      Reparti del Corpo nel Triveneto nonché sulle principali fenomenologie il-
                                                      lecite che maggiormente impattano sul dispositivo a presidio delle missio-
                                                      ni istituzionali affidate alla Guardia di Finanza. Al termine della visita, il Dott.
                                                      Zaia ha espresso parole di apprezzamento per l’impegno e la professiona-
                                                      lità profusi quotidianamente dalle Fiamme Gialle del Triveneto a tutela della
                                                      legalità e della sicurezza economico-finanziaria del Paese, dell’Unione eu-
                                                      ropea e degli Enti locali, a salvaguardia delle libertà economiche delle im-
                                                      prese e dei cittadini che rispettano le regole.

SANTA MESSA PASQUALE

ROMA. L’11 aprile, presso il Salone d’Onore della Caserma
“Gen. B. Sante Laria”, è stata celebrata dal Vicario Episcopale
per la Guardia di Finanza, Mons. Nino Romano, la Santa Mes-
sa in preparazione alla Pasqua. La solenne Celebrazione Eu-
caristica si è svolta alla presenza del Comandante Generale,
Gen. C.A. Giuseppe Zafarana, dello Stato Maggiore del Cor-
po e del personale del Comando Generale, dell’Ispettorato
Istituti d’Istruzione, del Comando Aeronavale Centrale, del
C.I.A.N., del Quartier Generale, del Museo Storico, della Pre-
sidenza A.N.F.I. e del Co.Ce.R. L’omelia ha avuto come tema:
“In cammino verso la Pasqua… sull’esempio dell’Unzione di
Betania”. Prendendo spunto dal racconto evangelico, il Cap-
pellano ha commentato l’accoglienza nella Casa degli ami-            monia il Comandante Generale ha rivolto un caloroso au-
ci di Gesù ... Maria, Marta e Lazzaro ... come espressione del       gurio di buona Pasqua ai presenti e alle rispettive famiglie,
servizio, dell’amore e dell’ascolto a cui tutti noi dobbiamo         evidenziando la grandezza d’animo di tanti Finanzieri che sia
tendere quale frutto della Pasqua. La Liturgia è stata anima-        in tempo di Covid sia ora in aiuto alla popolazione Ucraina,
ta dalla Banda Musicale del Corpo e dal Coro della Scuola            colpita dal recente conflitto, hanno condiviso con genero-
Ispettori e Sovrintendenti dell’Aquila. Al termine della ceri-       sità, nel servizio, i valori dell’accoglienza e della solidarietà.

36   il FINANZIERE Maggio 2022
DIARIO DEGLI AVVENIMENTI - Ente Editoriale DIARIO DEGLI AVVENIMENTI - Ente Editoriale DIARIO DEGLI AVVENIMENTI - Ente Editoriale DIARIO DEGLI AVVENIMENTI - Ente Editoriale DIARIO DEGLI AVVENIMENTI - Ente Editoriale DIARIO DEGLI AVVENIMENTI - Ente Editoriale DIARIO DEGLI AVVENIMENTI - Ente Editoriale
Puoi anche leggere