Dal 24 novembre al 7 gennaio - www.caffeinachristmasvillage.it - con il contributo di - Caffeina Christmas Village
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
RITIRA GRATUITAMENTE IL COUPON Presso i Punti Vendita DISTRIBUZIONE LAZIO UMBRIA Coop ti regala una riduzione di 3 Euro sul biglietto intero del Caffeina Christmas Village. Presentalo alla biglietteria dell’evento. Sconto non cumulabile valido per un singolo biglietto. Non valido per l’acquisto del biglietto online. FINO AD ESAURIMENTO SCORTE Dalla Casa di Babbo Natale alla Fabbrica del Cioccolato, dal Teatro Incantato alla Fabbrica dei Giocattoli, fino al Presepe al coperto più Grande del Mondo: con il Caffeina Christmas Village il meraviglioso centro storico di Viterbo si trasforma in un mondo da sogno per grandi e piccini.
Caffeina Christmas Village Direttore Artistico Filippo Rossi Il Caffeina Christmas Village è un tuffo nel mondo Direttore Organizzativo favoloso del Natale. Ambientato nel suggestivo centro Andrea Baffo storico medievale di Viterbo, il Village offre l’occasione di godere appieno dell’atmosfera natalizia passeggiando Direttore Esecutivo lungo le strade e nelle principali piazze del centro Giuseppe Berardino arricchite da un’allegra e variegata fiera in cui si possono Direttore del Teatro trovare tantissime idee regalo scegliendo tra i prodotti Annalisa Canfora enogastronomici e gli oggetti artigianali provenienti da tutta Italia. In questa cornice spettacolare sarà possibile visitare la Casa di Babbo Natale, un vero e proprio borgo pensato per far vivere questa meravigliosa avventura ai bambini facendoli divertire e risparmiando a mamma e papà il Si ringrazia patema delle lunghe file. Gianfranco Anselmi Le Poste dei Bambini dove poter consegnare la lista Vasco Araldi dei desideri che verrà prontamente spedita, la Banca Audiotime dello Zecchiere dove poter coniare una vera moneta del Giacomo Barelli villaggio, la Fabbrica dei Giocattoli con tanti laboratori che stimoleranno la creatività di grandi e piccini, la Fabbrica Giovanni Bettini del Cioccolato che solleticherà anche i palati più raffinati, Alessandra Bianchi il Presepe al coperto più grande del mondo, strutturato su Raffaele Caiazza due piani dei suggestivi sotterranei di Palazzo Papale e il Antiquariato di Viterbo Teatro Incantato, sono tutti curati nei minimi particolari Lucio Corradini per assicurare un vero e proprio percorso in un mondo di Luigi Cozzolino sogno. Daniel plants Maria Rita De Alexandris Così come il Mondo Magico: un parco nel cuore del centro Nadia Marozza storico abitato da bizzarri spiritelli della natura pronti Daniela Matta ad accompagnare il visitatore lungo Simona Manzotti le vie del Villaggio degli Elfi, Mauro Mutone fatto di casette dal caratteristico Benita Pascali tetto sbilenco, Il Bosco Che Non C’è, Alessandra Pepponi col suo fascino fiabesco, La Tana del Drago e L’Allegra Fattoria Falegnameria Stefano Perelli dove gli animali vivono in pace Ombretta Pitrelli e armonia con l’ambiente. Andrea e Stefano Radanich Patrizia Rizzello ...e tanto altro ancora Alessandro Scorza Patrizia Terzoli Daniela Tomassini
Main Sponsor con il contributo di in collaborazione con Sponsor Tecnici con il patrocinio di Media Partner Strada delle Terme 5, 01100, Viterbo Parcheggio auto con zona riservata ai camper, biglietteria dedicata saltafile, area riscaldata con servizi, baby pit stop, bar e navetta continua gratuita (5 min. di percorrenza) per arrivare nel cuore del Village. costo parcheggio 5,00 € al giorno
Orari del Village Il Caffeina Christmas Village è aperto dal 24 novembre 2017 al 7 gennaio 2018 con i seguenti orari. La biglietteria centrale sarà in Piazza Santa Maria Nuova. Aprirà alle 9.00 e chiuderà un’ora prima dell’orario di chiusura del Village. L’ingresso al Caffeina Christmas Village e al Mercato di All’interno del Caffeina Christmas Village sono presenti Natale è gratuito. cinque Baby Pit Stop dedicati alle mamme che hanno bisogno di uno spazio protetto e riscaldato per cambiare Con il biglietto sarà possibile accedere a tutte le attrazioni e allattare il proprio bambino. per una sola volta. Nel caso in cui non si visitassero tutte le attrazioni in un solo giorno è possibile riutilizzare lo Via Cavour 9 stesso biglietto nei giorni successivi. all’interno del Teatro Incantato La partecipazione ai Laboratori per ragazzi organizzati Via dei Pellegrini nella Fabbrica dei Giocattoli è a pagamento (è necessaria all’interno della Casa di Babbo Natale la prenotazione). Piazza San Carluccio I disabili non autosufficienti hanno diritto all’ingresso a ridosso del Cortile dei Burattini gratuito insieme a un accompagnatore (certificato legge 104). Via San Pellegrino a pochi passi dalle Poste dei Bambini Strada delle Terme 5 all’interno del parcheggio Caffeina
Biglietti Comprende tutte le attrazioni del Mondo di Babbo Natale, 15,00 € del Presepe e del Mondo Magico, dà diritto ad 1,00 € di sconto presso il Lago Ghiacciato e a uno sconto del 10% presso il Ristoro delle Fate e la Bottega del Fantastico. I bambini al di sotto di 1 metro di altezza hanno diritto all’ingresso gratuito a tutte le attrazioni del Caffeina Christmas Village esclusa L’Antica Giostra e Il Lago Ghiacciato. Sono disponibili anche diverse tipologie di biglietti che permettono di visitare solo alcune delle attrazioni: Mondo Magico Mondo di Babbo Natale Presepe 6,00 € 7,00 € 6,00 € Bosco Che Non C’è Casa di Babbo Natale Presepe al coperto Allegra Fattoria Biblioteca dei Desideri più grande del mondo Villaggio degli Elfi Teatro Incantato Tana del Drago Poste dei Bambini Taverna del Gioco Mastro Candelaro Sconto 1€ Lago Ghiacciato Sconto famiglia per 4 persone (2 adulti + 2 bambini) 55,00 € Antica Giostra (una corsa per bambino Sconto famiglia per 5 persone sotto i 12 anni) (2 adulti + 3 bambini) 65,00 € La biglietteria centrale è situata in Piazza Santa Maria Nuova. Il biglietto per accedere al Presepe e al Mondo Magico è acquistabile anche direttamente all’ingresso delle rispettive attrazioni. È prevista una tariffa agevolata per gruppi superiori a 20 persone paganti (12 euro per tutte le attrazioni a pagamento del Mondo di Babbo Natale, del Presepe e del Mondo Magico) dietro prenotazione almeno 5 giorni prima della visita e pagamento anticipato tramite bonifico bancario secondo le modalità che saranno comunicate dalla segreteria organizzativa. Per le gite scolastiche (a partire dalle scuole dell’infanzia) è previsto un biglietto agevolato di 5 euro che comprende tutte le attrazioni. Gli insegnanti accompagnatori hanno diritto all’ingresso gratuito. Si specifica per le gite scolastiche di una mattina che non sarà possibile, per ragioni di tempo, visitare tutte le attrazioni. L’organizzazione dà comunque la certezza della visita della Casa di Babbo Natale e del Presepe. Per motivi di sicurezza la direzione si riserva la possibilità di frazionare gli ingressi e di interrompere l’emissione di biglietti o anticipare la chiusura della cassa.
Il Cappellaio Matto a cura di Huauh Creazioni Cappelli - Silvia Ronconi Durata laboratorio: 1 ora - € 10,00 dai 6 ai 13 anni dal 2 al 7 gennaio 2018 alle 14:30 Creare un cappello in feltro o in paglia. Impariamo insieme come farne uno! Ogni piccolo artigiano potrà indossarlo e portarlo con sé! Food art per i bambini a cura di Creative Food For Children Anche per le scuole elementari dalle 9:00 alle 14:00 su prenotazione, fino al 22 dicembre Durata laboratorio: 1 ora - € 10,00 dai 6 ai 12 anni, dai 3 ai 5 anni accompagnati dai genitori dal 24 novembre al 7 gennaio - quattro laboratori al giorno Disegnare con il cibo. Da Babbo Pomonatale a Tramezzaliberi, delle vere e proprie opere d’arte con il cibo. Il Libro prende vita a cura di Creazioni D’Arte - Maria Pia Zepponi Durata laboratorio: 1 ora - € 10,00 dai 6 ai 13 anni dal 27 dicembre al 5 gennaio 2018 11:00-13:00-15:00-17:00-19:00 Alla scoperta del libro come oggetto d’arte e strumento espressivo ed educativo. A tutto Natale! a cura di Profumeria EB - Viterbo Durata laboratorio: 1 ora - € 5,00 dai 6 ai 12 anni dal 24 novembre al 7 gennaio 2018 - 17:30 Teniamo impegnate mani e fantasia aspettando le feste costruendo calamite di gesso, segnaposto, biglietti e mollette chiudi pacco a tema natalizio.
@bagnaccio Bagnaccio, Terme & Natura Strada del Garinei, 01100 Viterbo VT - www.bagnaccio.it - +39 348 552 5660
Crea la tua bambola! a cura di Creazioni Mary - Viterbo Durata laboratorio: 1 ora - € 10,00 dagli 8 ai 12 anni dal 24 novembre al 7 gennaio 2018 - due laboratori al giorno Crea la bambola chiudi pacco, i sacchetti porta sogni, la Bambola esprimi un Desiderio, l’Angelo della Buonanotte. Cucito Creativo a cura dell’Istituto di Moda Fotu Durata laboratorio: 1 ora - € 6,00 un bambino, 10,00€ due fratelli dai 6 ai 10 anni dal 24 novembre al 7 gennaio 2018 - due 2 laboratori al giorno Si immagina, si disegna e… Si crea! Cuori e bottoni a cura di Morbide Fantasie - Maria Luisa Cruciani Durata laboratorio: 1 ora - € 8,00 dai 6 ai 13 anni dal 24 novembre al 7 gennaio 2018 - due laboratori al giorno Tagliare la stoffa da cartamodello, cucire a mano e decorare con bottoni e accessori vari. Ogni bambino riceverà in dono il proprio manufatto. Operazione Natale! a cura di Associazione Artitudine - Viterbo Durata laboratorio: 1 ora - 1 bimbo € 6,00 2 bimbi € 10,00 dai 4 ai 12 anni dal 24 novembre al 7 gennaio 2018 - quattro laboratori al giorno Vieni a costruire gli addobbi per la tua casa, con i materiali naturali e un pizzico di fantasia! Clownerie e Arti Circensi a cura di Circo Verde Viterbo & Big Up Roma Durata laboratorio: 1 ora - € 8,00 dai 6 ai 12 anni 22-23 dicembre 14:30-16:00-17:30 24 dicembre 11:30-14:00-15:15-16:15 Gioca con lo spazio, con il corpo, con la voce, con le parole, con gli oggetti. Lavoro di gruppo e tante risate!
LA SPESA INTELLIGENTE Eurospin Via Tangenziale Ovest 25 01100 Viterbo tel 0761/321583 Eurospin Via degli Etruschi 4 01100 Viterbo tel 0761/253844 DOMENICA APERTO PANE FRESCO
Giochiamo al Circo! a cura di Circo Verde Viterbo & Big Up Roma Durata laboratorio: 1 ora - € 8,00 dai 6 ai 12 anni 8-9-10 dicembre 14:30-16:00-17:30 Divertirsi con gli attrezzi di giocoleria (palline, piatti cinesi, foulard, flowestick, diabli, clave e cerchi) sperimentando giochi, esercizi, interazioni di gruppo. Aiutami a fare da solo! a cura di Fantasidea Artigianato Laboratori disponibili solo per le scuole elementari attivi dalle 9:00 alle 14:00 su prenotazione, fino al 22 dicembre 30 minuti dai 6 agli 11 anni Personaggi natalizi e simpatici animaletti prendono vita utilizzando strisce di cartone riciclato, con le pigne e materiali naturali. Giocattoli e natura a cura di L’Albero dell’Ulivo - Lorenzo Ghezzi Durata laboratorio: 1 ora - € 10,00 dai 6 ai 12 anni dal 24 novembre al 7 gennaio - due laboratori al giorno Prepariamoci a costruire giocattoli realizzati con legnami provenienti da riforestazioni e con fibre naturali. Manine in pasta! a cura di Associazione Linkantho Laboratori disponibili anche per le scuole elementari attivi dalle 9:00 alle 14:00 su prenotazione, fino al 22 dicembre Durata laboratorio: 1 ora - € 10,00 dai 6 ai 12 anni dal 24 novembre al 7 gennaio 2018 - due laboratori al giorno Cake design, frolla, pasta fresca, pane, pizza all’insegna del divertimento e dell’educazione alimentare.
Centro Commerciale Tuscia Ipercoop Centro Commerciale Tuscia Ipercoop Corso Italia, 23 VITERBO
La Falegnameria dei Bambini a cura di Gino Chabod Laboratori disponibili anche per le scuole elementari attivi dalle 9:00 alle 14:00 su prenotazione Durata laboratorio: 1 ora - € 8,00 dai 6 ai 12 anni, tra i 3 e i 5 anni accompagnati dai genitori 1-4-5-6-7 dicembre 15:00-17:00-19:00 2-3-8-9-10 dicembre 11:00-13:00-15:00-17:00-19:00 Veri e propri banchi da lavoro completi di pinze, martelli, morse, trapani a colonna, seghetti, raspe, pensati e calibrati per le mani e la forza dei bambini. Naturalmente legno, tanto legno. Cartone D’Autore a cura di Angelo Lussiana Durata laboratorio: 1 ora - € 7,00 dai 5 ai 12 anni 02-04-07 dicembre 15:30-17:00 03 dicembre 13:30-15:30-17:00 05-06 dicembre 15:30-17:00-18:00 08-09-10 dicembre 12:00-13:30-15:30 Il cartone come non te lo aspetti! Imparare a costruire oggetti natalizi con il cartone! Ceramica con Tornio a cura di Associazione Integra Onlus Laboratori disponibili anche per le scuole elementari attivi dalle 9:00 alle 14:00 su prenotazione, fino al 22 dicembre Durata laboratorio: 45 minuti - € 6,00 dai 3 anni in su dal 24 novembre al 7 gennaio 2018 - quattro laboratori al giorno Creare insieme ai bambini è un modo meraviglioso per stare insieme svolgendo un’attività estremamente piacevole e gratificante. I Giocattoli di Stoffa a cura di Stefania Ranocchiari Durata laboratorio: 1 ora - € 8,00 dai 5 ai 10 anni dal 24 novembre al 7 gennaio - due laboratori al giorno Ecco come trasformare un pezzo di stoffa in un simpatico pupazzetto che farà la gioia dei più piccoli!
Come nasce un Profumo a cura di Az. Al Garb Dominio M.A.G. Curatore A.Motta Durata laboratorio: 1 ora - € 8,00 dai 6 anni dal 24 al 28 novembre e dal 15 al 17 dicembre - tre laboratori al giono Per scoprire in modo divertente i profumi, la loro storia, le loro caratteristiche, le differenze, gli impieghi, un mondo nuovo. Imparare a leggere con semplicità la filosofia dell’interazione tra i 5 sensi. Tessitura con Diana a cura di Le Bottegatte, Diana Biscaioli Durata laboratorio: 1 ora - € 10,00 dai 4 anni dall’1 al 7 gennaio 11:00-12:00-13:00-14:00 Seguire il filo della tessitura, tirarlo a sé e farlo proseguire senza più vederlo mantenendone però il controllo, è un’esperienza esaltante per il bambino. Il Feltro a cura di Le Bottegatte, Diana Biscaioli Durata laboratorio: 1 ora € 7,00 dai 4 anni dal 24 novembre al 24 dicembre - due laboratori al giorno Vi aspettiamo per creare fatine, folletti, angeli e piccole natività! I Burattini a Dito a cura di Le Bottegatte, Diana Biscaioli Durata laboratorio: 1 ora - € 7,00 dagli 8 anni dal 25 dicembre al 31 dicembre - due laboratori al giorno Come costruire piccole marionette che si mettono in un dito e con le quali si inventano storie su storie ogni volta diverse.
Artisti di Pasta a cura di Bottega dei Talenti Viterbo Durata laboratorio: 1 ora - € 8,00 dai 4 anni sabato 25 novembre 16:00-17:00 domenica 26 novembre 16:00 16 e 17 dicembre 16:00-17:00 Costruire oggetti, sculture, lanterne e marionette sviluppando la creatività, le capacità tattili ed intellettive del bambino. L’arte del Chiacchierino a cura di Chiacchierita Creazioni, Maria Rita De Matteis Durata laboratorio: 1 ora e 30 minuti - € 10,00 fino ai 13 anni, i più piccoli accompagnati dalla mamma dal 25 novembre al 7 gennaio 2018 - due laboratori al giorno Da una sequenza di nodi, eseguiti con perfezione e sincronia di movimenti, nasce una trina leggiadra e delicata, formata da tanti piccoli cerchi collegati tra loro. Mille giochi con i tessuti! a cura di Arte in Bottega Viterbo Anche per le scuole elementari attivi dalle 9:00 alle 14:00 su prenotazione, fino al 22 dicembre Durata laboratorio: 30 minuti - € 6,50 dai 6 ai 11 anni - 3 laboratori al giorno dal 24 novembre al 7 gennaio Con tubolari di lana tessuta di varie tipologie e colori, nastri, cordoncini e applicazioni, l’unica limitazione è la fantasia! Io Creo ManipolArte a cura di Ceramica E’ di Paola Ramondini Durata laboratorio: 1 ora € 8,00 dai 6 ai 10 anni dal 27 novembre al 4 gennaio 2018 15:30-16:30-17:30-18:30-19:30 I bimbi, attraverso la manipolazione dell’argilla, possono realizzare oggetti da loro progettati con grande soddisfazione. Alberi di Natale, ghirlande, piccoli contenitori e formine.
Via S. Lorenzo, 56 - 01100 Viterbo VT Tel. +39 320 183 0409 - www.cottonviterbo.it
Il Patchwork a cura di Le Bottegatte, Nadia Bove Durata laboratorio: 1 ora - € 10,00 dagli 8 anni dal 24 novembre al 22 dicembre - due laboratori al giorno Come creare, con ago e filo, semplici decorazioni natalizie! Riciclo Creativo a cura di Associazione Integra Onlus Laboratori disponibili anche per le scuole elementari attivi dalle 9:00 alle 14:00 su prenotazione, fino al 22 dicembre Durata laboratorio: 45 minuti - € 6,00 dai 3 anni in su dal 24 novembre al 7 gennaio 2018 - quattro laboratori al giorno Creare insieme ai bambini è un modo meraviglioso per stare insieme svolgendo un’attività estremamente piacevole e gratificante. SaponArte a cura di Renato Borghesi (bottega “Nuova Officina del Fare” ) Durata laboratorio: 40 minuti - € 6,00 dagli 8 ai 12 anni dal 25 novembre al 7 gennaio 2018 - due laboratori al giorno Preparazione del sapone naturale prodotto da olio di oliva con riconoscimento delle erbe officinali e nella scelta, macinazione e aggiunta delle stesse alla pasta di sapone. L’Arte del Legno a cura di Lignarius Michele Klesyk Durata laboratorio: 45 minuti - € 6,00 dai 6 anni dal 27 novembre al 7 gennaio 2018 - due laboratori al giorno Saper riconoscere gli alberi, rispettare la natura, le tecniche di lavorazione del legno per costruire spade e scudi medievali.
Vieni a scoprire i nostri gioielli in offerta al 50% di sconto! VITERBO • Via Cairoli, 4 - TEL. 0761 228214 • Strada Teverina, 38 - TEL. 0761 253050 MONTEFIA SCONE • Via Dante Alighieri, 17/c - TEL. 0761 824091
Folletti e animaletti a cura di Yarn Bombing Viterbo Durata laboratorio: 1 ora € 8,00 un bambino, € 12,00 due fratelli dai 3 anni in su, fino a 5 anni accompagnati dai genitori dal 27 novembre al 3 gennaio 2018 alle 18:00 Crea elfi, fatine, renne e folletti utilizzando legnetti, tappi di sughero ed elementi naturali raccolti nel bosco come ghiande, foglie, rametti di abete e bacche. Il Macramè a cura di Lorilab, Lorella Cascioli Durata laboratorio: 1 ora e 30 minuti - € 10,00 dai 7 ai 15 anni dal 25 novembre al 7 gennaio 2018 - due laboratori al giorno Intrecci di fili e nodi eseguiti a mani nude, una semplicità che può legarsi con tutto ciò che incontra, tra antico e moderno. Stampa i tuoi auguri! a cura di Yarn Bombing Viterbo Durata laboratorio: 1 ora - € 8,00 un bambino, € 12,00 due fratelli dai 3 anni in su, fino a 5 anni accompagnati dai genitori dal 27 novembre al 3 gennaio 2018 alle 16:00 Anche con le patate si possono creare timbri a tema natalizio! Giocoleria e Arti Circensi a cura di Circo Verde Viterbo & Big Up Roma Durata laboratorio: 1 ora - € 8,00 dai 6 ai 12 anni 1-2-3 e 15-16-17 dicembre 14:30-16:00-17:30 Costruzione e nozioni basiche di giocoleria con palline. Tessitura con Telaio a cura di Le Bottegatte, Maria Letizia Volpicelli Durata laboratorio: 1 ora - € 10,00 dai 6 anni lunedì 04 dicembre 15:30-16:30-17:30-18:30 sabato 16 dicembre 14:30-15:30-16:30-17:30-18:30 Con un semplice telaio e filati colorati per creare piccoli arazzi!
Un giorno da Falegnami a cura di Vasco Araldi Durata laboratorio: 30 minuti € 5,00 dai 5 anni 25-26 novembre 16-17-22 dicembre 05-06-07 gennaio 2018 tre laboratori al giorno I cinque sensi scoprono il legno. Olfatto, tatto, vista, udito e gusto alla scoperta delle mille sfumature della natura. Tessitura riciclona a cura di Le Bottegatte, Diana Biscaioli Laboratori disponibili solo per le scuole elementari dalle 9:00 alle 14:00 su prenotazione, fino al 22 dicembre durata laboratorio: dai 20 ai 30 minuti dai 6 agli 11 anni Lavorare, divertendosi, con materiali totalmente riciclati per creare pom pom di lana e collage di stoffe tessili. Scopri i vantaggi per i soci Caffeina...
Attrazioni Il Mondo di Babbo Natale La Casa di Babbo Natale Il quartier generale di Babbo Natale è un borgo intero! L’attesa per incontrare Babbo Natale diventa tempo prezioso per visitare la Stalla dove le renne riposano in attesa di partire per il lungo viaggio intorno al mondo, divertirsi con gli originali e fantasmagorici giochi di legno della Taverna del Gioco o curiosare nella Biblioteca dei Desideri dove sarà possibile ascoltare le fiabe lette dall’elfo bibliotecario. VIA DEI PELLEGRINI La Biblioteca dei Desideri Nella casa di Babbo Natale c’è una meravigliosa e ricchissima biblioteca. Gli elfi saranno felicissimi di condividerla con adulti e bambini che potranno ascoltare le storie lette dall’elfo bibliotecario o sfogliare in libertà tutti i libri a disposizione. unisci i puntini VIA DEI PELLEGRINI La Taverna del Gioco La Taverna del Gioco è un tuffo in un’altra dimensione! Ci si spoglia dei ritmi incalzanti del mondo tecnologico e si entra in un ambiente caldo e accogliente che profuma di legno, corde, e divertimento sano per tutte le età. Tantissimi giochi antichi riprodotti e rivisitati che nella loro semplicità stimolano fantasia e offrono momenti di grande divertimento! VIA DEI PELLEGRINI
GARANZIA NUOVE LENTI E GRADUATE QUALITÀ LENTI A CONTATTO PER LE TUE ESIGENZE BENESSERE per idratare e lenire per nutrire VISIVO per pulire “Da 150 anni per i tuoi occhi” Corso Italia 121 www.salmoiraghievigano.it VITERBO Tel. 0761 304743
Attrazioni * puoi accedere anche acquistando il singolo biglietto presso l’attrazione Il Mondo di Babbo Natale stessa o la biglietteria centrale Il Teatro Incantato * Il nuovissimo Teatro Caffeina, ristrutturato da pochi mesi, è il posto ideale dove condividere un’esperienza stimolante per tutta la famiglia, un’occasione speciale per stare insieme ed emozionarsi vivendo la magia del teatro! VIA CAVOUR 9 Spettacoli e Orari La spada nella roccia Pinocchio a Natale Il Mago di Oz Il Piccolo Principe
Attrazioni Il Mondo di Babbo Natale Le Poste dei Bambini Alle Poste si raccolgono e si smistano tutte le letterine spedite a Babbo Natale. Carta e penna saranno a disposizione per permettere a tutti di esprimere i propri desideri: un elfo si occuperà di far arrivare ogni preziosa missiva direttamente a Babbo Natale. PALAZZO DEGLI ALESSANDRI La Casa della Befana Dall’1 al 7 gennaio sarà possibile conoscere di persona la befana! La cara vecchietta dal naso lungo, il mento aguzzo e dal carattere un po’ birbantello andrà in giro per i tetti e attraverso i camini per riempire le calze lasciate appese dai bambini. In attesa del lungo volo nella notte più magica dell’anno sarà felice di incontrare grandi e piccini. PALAZZO DEGLI ALESSANDRI colora la befana
Lista Nascita Scopri il Negozio Chicco a Viterbo Via Garbini 84/F Tel. 0761 223120 - mail: viterbo.981@artsana.com - Web: www.chicco.com - Facebook: Chicco Viterbo Crea la tua Lista Nascita personalizzata in negozio oppure online, senza alcun obbligo di acquisto e senza alcun acconto. Per te, dal 5° articolo in lista, riceverai una Gift Card pari al 10% del valore di tuoi acquisti. il mio guardaroba igiene e benessere allattamento vestitini, scarpe, intimo e accessori soluzioni di benessere e bellezza biberon, sterilizzatori, tiralatte, da 0 a 8 anni per il bambino scalda-biberon, cuscino allattamento gioco pappa a spasso giochi per i bambini di tutte le età: robot da cucina, ricette, piatti, passeggini, carrozzine, portaoggetti, costruzioni, giochi sensoriali e veicoli posateria e seggioloni borse primo viaggio e marsupi angolo della mamma relax e nanna Passeggino Cortesia soluzioni di benessere e bellezza delle pigiamini, completi lettino, future mamme e intimo donna copertine Consegna a domicilio Un omaggio per tutti i clienti. fino ad esaurimento scorte. Dal 6 al 10 Dicembre, per te 10€ DI SCONTO presentando in cassa il biglietto d’ingresso al Caffeina Christmas Village. Valido a fronte di una spesa minima di 50€
Attrazioni Il Mondo di Babbo Natale L’Antica Giostra * puoi accedere anche acquistando * il singolo biglietto presso l’attrazione stessa o la biglietteria centrale Sapete qual è il segreto della magia del Natale? È che tutti possono tornare bambini. Per questo la giostra dei cavalli in piazza san Lorenzo farà sognare bambini di ogni età girando in un carosello romantico e divertente! [ per chi possiede il passaporto del Christmas primo giro incluso e 1,00 € di sconto per i successivi ] PIAZZA SAN LORENZO Il Mastro Candelaro Col calar della sera il villaggio diventa ancora più allegro! Mille lucine tremolanti accendono l’atmosfera riempiendola di magia e così gli elfi possono attardarsi ancora un po’ nei vicoletti illuminati. Per questo il Mastro Candelaro tutti i giorni plasma bellissime candele per i suoi amici elfi che gli sono davvero molto grati! Un laboratorio ogni mezz’ora dalle 10.00 alle 12.30 dalle 14.30 alle 19.30 dalle 21.00 alle 22.00 VIA SAN PELLEGRINO
Attrazioni Il Mondo Magico Il Villaggio degli Elfi Il Villaggio degli Elfi è un luogo incantato e di straordinaria suggestione! Potrai girovagare e curiosare tra le casette bizzarre! PARCO DEL PARADOSSO Il Bosco Che Non C’è Alberi popolati dagli spiriti della natura, raduni di fate o girotondi di folletti tra gli alberi. Un sentiero incantato dove la fantasia si confonde con la realtà. accompagna l’elfo PARCO DEL PARADOSSO nella sua casetta L’Allegra Fattoria Asini, caprette e tanti animali vivono felici nella fattoria di Babbo Natale. PARCO DEL PARADOSSO La Tana del Drago A guardia dell’immenso tesoro degli elfi c’è un terribile drago sputa fuoco pronto a incenerire chiunque provi a impossessarsene. Ma niente paura, il drago sa riconoscere i bambini buoni! PARCO DEL PARADOSSO
www.cancelliericarburanti.it
Attrazioni Il Presepe Un percorso ricco di fascino Il presepe al chiuso più grande del mondo è strutturato su due piani degli spettacolari sotterranei del Palazzo Papale. Un villaggio medievale perfettamente riprodotto in ogni particolare a grandezza naturale con i personaggi intenti nelle attività quotidiane del periodo. Un percorso ricco di fascino e di emozioni in un gioco di luci e di colori di grandissimo impatto. PALAZZO DEI PAPI in collaborazione con: MUSEO DELLE TRADIZIONI POPOLARI DI CANEPINA I manufatti, gli oggetti, gli strumenti esposti (arazzi, zappe, falci, telai), la vecchia cucina, i segni della religiosità popolare, tutti testimoniano il lavoro duro, faticoso delle generazioni passate. RAFFAELE CAIAZZA Antiquariato Viterbo. Sponsor tecnici:
Altre Attrazioni La Fabbrica dei Giocattoli La nascita di un giocattolo è sempre un’esperienza magica! Gli elfi artigiani sono sempre pronti a svelare i segreti del mestiere e tanti laboratori creativi faranno vivere a grandi e bambini l’emozione di essere protagonisti di una grande avventura. VIA SAN LORENZO Scegli il tuo laboratorio tra quelli presentati nelle prime pagine! La Libreria delle Favole Nella Libreria delle Favole si possono trovare tantissimi libri per i bambini e ragazzi. Dalle fiabe classiche della letteratura alle ultime novità editoriali, un concentrato di cultura coloratissimo e divertente da sfogliare e ammirare insieme a mamma e papà per fare tantissimi regali alle persone più care. PIAZZA SAN LORENZO La Banca dello Zecchiere L’elfo zecchiere sarà a disposizione per mostrare come si coniano delle vere monete di metallo! Sarà possibile aiutarlo nel suo importante lavoro e permetterà a chi vuole di cimentarsi nell’antica arte del conio di una vera e propria moneta scintillante! VIA SAN PELLEGRINO La Fabbrica del Cioccolato Gli elfi pasticceri si divertono a costruire delle vere e proprie sculture di cioccolato. Le loro bellissime opere d’arte sono di una bontà unica! PIAZZA SAN CARLUCCIO
Altre Attrazioni * puoi accedere anche acquistando il singolo biglietto presso l’attrazione stessa o la biglietteria centrale Il Cortile dei Burattini * Quante risate con i burattini, le marionette e pupazzi che faranno divertire grandi e bambini! Magicamente prenderanno vita storie di orchi, streghe e animali fantastici, non mancheranno i colpi di scena! CORTILE SAN CARLUCCIO Il Giardino dei Pupazzi presenta Buon Natale Fiorino di e con Anna Cisternino e Daniele Guaragna Aiuto, il Marchese sembra impazzito. Non vuole festeggiare il Natale, e non vuole che nessun altro lo festeggi. Pretende di svuotare le tasche dei propri sudditi. Ma che dite, loro saranno d’accordo? E il suo fedele servitore Fiorino lo aiuterà? Quest’anno pare non ci sia niente da ridere. O forse c’è da ridere a crepapelle. Spettacoli dal 24 novembre al 7 gennaio tutti i giorni alle 16.00 - 17.00 - 18.00 nei giorni festivi anche alle 11.00 e alle 12.00 Il Lago Ghiacciato Una splendida pista di pattinaggio su ghiaccio dove tutti i bambini possono giocare felici facendo mille piroette e rallegrando la piazza Unità d’Italia, a due passi dal nuovissimo Teatro Incantato e dalla parte commerciale del centro storico. [ 1,00 € di sconto per chi posside il passaporto! ] 1 ora: 9,00 €; mezz’ora: 7,00 € Sconto di 1,00 € per i possessori del biglietto Christmas Village 2 bambini + 1 adulto: 1 ora 23,00 €; mezz’ora 18,00 € 2 bambini + 2 adulti: 1 ora 30,00 €; mezz’ora 24,00 € Scuole/Gruppi superiori a 20 persone: mezz’ora 4,00 € PIAZZA UNITÀ D’ITALIA
PRODUZIONE VETRI Termici Blindati Molati Specchi Vetrofusioni Tiffany Via dell’Industria, 36 Sabbiati Loc. Poggino Dipinti 01100 Viterbo Tel. e Fax 0761.250945 info@vetreriamariano.it
Altre Attrazioni Palazzo dei Papi Il Polo Monumentale Colle del Duomo è costituito da edifici di interesse storico ed artistico tra i più importanti della città: il Museo Colle del Duomo ospita una grande varietà di reperti che spaziano dal periodo etrusco all’arte contemporanea, illustrando una parte della storia cittadina. La Cattedrale di San Lorenzo con l’ingresso alla sacrestia neoclassica, considerata come una delle più belle del centro Italia, e al Coro Barocco celato dietro l’abside. Il Palazzo dei Papi, con un percorso che conduce i visitatori a scoprire la storia del Papato a Viterbo con la Loggia gotica, il salone del primo Conclave, dove la storia d’Europa è cambiata per sempre, la torretta che espone documenti del periodo papale e una sala video dove è possibile assistere alla proiezione del cortometraggio che racconta lo svolgimento del famoso Conclave e la rinascimentale sala Gualterio. Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 Tariffe: 9€ a persona con audioguida inclusa nel prezzo Riduzioni e gratuità: gratuito sotto i 12 anni, ridotto 7€ fino ai 18 anni. Chi è in possesso del biglietto del Caffeina Christmas Village 2017 potrà ottenere uno sconto pari a 2€ sul biglietto da 9€. Museo dei Presepi Nazionali * Esposizione temporanea di pregiati presepi artigianali. Il Museo ospiterà una selezione di opere provenienti dalle regioni d’Italia che vantano una tradizione presepistica antica e radicata. Obbiettivo della mostra è quello di illustrare le peculiarità delle diverse scuole regionali tramite il confronto delle opere di apprezzati maestri presepisti e riscoprire in tal modo un’espressione artistica artigianale ormai quasi del tutto dimenticata. * puoi accedere anche acquistando il singolo biglietto presso l’attrazione Orari di apertura: tutti i giorni seguendo gli orari delle attrazioni stessa o la biglietteria centrale del Christmas Village Tariffe: 2€ a persona (Museo e mostra) Riduzioni e gratuità: come da attrazioni Christmas Village
Altre Attrazioni Viterbo Sotteranea L’ingresso “underground” si trova a Viterbo, in Piazza della Morte 1, dove è possibile visionare una delle gallerie deputata a “luogo della memoria” dagli stessi viterbesi. Una visita guidata della durata di circa 25 minuti vi condurrà in questi posti magici e ricchi di ricordi. Un viaggio nel tempo, dagli Etruschi ai giorni nostri, una visita guidata ricca di emozioni.
RISTORANTE PIZZERIA BAR GELATERIA scopri sul nostro sito il menù di capodanno Piazza XX settembre Telefono web Bagnaia (VT) +39.0761. 289777 www.borgo1957.it
Sabato 9 dicembre ore 20,00 Cattedrale di San Lorenzo Concerto dei giovani solisti vincitori del Concorso promosso dal CeSMI “Suono con l’Orchestra” accompagnati dall’Orchestra Giovanile del CeSMI diretta dal Maestro Stefano Silvi. Venerdì 24 novembre Ore 17.00 Giovedì 14 dicembre Grande parata di inaugurazione con le ore 15.00 La Zaffera Sbandieratrici del Gruppo Storico medievale di Francesco A.D. 1223 Viterbo e la Banda Musichiamo Unità Pastorale Rievocazione storica degli antichi mestieri e presepe SM Edera Paradiso, e tutti gli elfi e le fate del vivente tra divertenti scambi di battute in lingua Village medievale e vernacolo viterbese delle classi della materna di S. Sisto e delle IV elementare dell’I.C. Fantappiè di Viterbo Sabato 2 dicembre Un fantasioso arrivo a Viterbo di Francesco di Assisi ore 17.00 Piazza San Lorenzo Christmas Carol Esibizione del coro dei bambini della Venerdì 15 dicembre St. Thomas International School di Viterbo ore 21.00 Teatro Caffeina Piovono coriandoli Domenica 3 dicembre Musiche di Erk Satie e Francis Poulenc Luca Verdone, voce recitante ore 17.30 Chiesa del Gonfalone Sandro De Palma, pianista Merry Christmas... in Gospel con gli IntriCanti Pianoforte, voce recitante, oggetti di scena illustrano Fantasia di canti Spiritual, Gospel e natalizi l’Histoire de Babar di Francis Poulenc e gli Sports e in attesa del Natale divertissements, preceduti dalla breve composizione Direttore: Anna Rita Petroselli L’enfance de Ko-Quo entrambe di Erik Satie. Bongo e pianoforte: Marco Reo L’infanzia, la fiaba, il gioco sono i grandi protagonisti Flauto: Luigia Fratoni della serata, dimensioni in cui adulti e bambini trovano un punto d’incontro. Venerdì 8 dicembre ore 18.00 Cattedrale san Lorenzo Sabato 16 dicembre Nell’ambito del Festival “I bemolli sono blu” (15 ottobre-18 ore 17.00 Piazza San Lorenzo dicembre 2017) sarà presentato a Viterbo nella Cattedrale Christmas Carol di San Lorenzo, per la linea programmatica “I suoni dello Esibizione del coro dei bambini della spirito”, il concerto del Coro “Musica Reservata” diretto St. Thomas International School di Viterbo dal M. Roberto Ciafrei - Musiche di Palestrina, De Victoria, Scarlatti, Desprez. Costo del biglietto 10,00 € ore 19.00 Basilica di San Francesco Concerto di Natale a cura della Venerdì 8 dicembre Camerata Polifonica Viterbese “Zeno Scipioni” ore 19.00 Galleria del Teatro Caffeina Direttore Fabrizio Bastianini Suono con l’Orchestra Concerto dei musicisti finalisti del Concorso Mercoledì 20 dicembre promosso dal CeSMI ore 10.00 piazza San Lorenzo Esibizione del coro dei bambini della Sabato 9 dicembre Scuola dell’Infanzia di Bagnaia “A ore 15.00 Casa di Babbo Natale Canti della tradizione natalizia nche quest’anno il Natale arriverà I promessi flauti del CeSMI e una bella sorpresa sarà: ensemble di giovani flautisti dai 5 ai 13 anni per nonni, mamme e papà, ma soprattutto per i bambini che lo aspettano già! “ Quale sorpresa riserverà? A Natale a Palazzo Papale cantar si potrà!
TESSUTI, TENDE, BASTONI E BINARI, TENDE TECNICHE, TAPPEZZERIA, ARREDAMENTO, PASSAMANERIA, MERCERIA, BIANCHERIA PER LA CASA, FORNITURE ALBERGHIERE E RESIDENZIALI Telefono: 0761 27 07 57 Parco Commerciale Città dei Papi E-mail: fmastro@alice.it str. Cassia Nord Km 85,200, 01100 Viterbo www.mastronicola.com
Giovedì 21 dicembre Sabato 30 dicembre ore 17.00 Casa di Babbo Natale ore 15.00 Cattedrale San Lorenzo Canti della tradizione natalizia Tutti per uno, musica per tutti! I promessi flauti del CeSMI Concerto di Natale degli alunni dell’Istituto Comprensivo ensemble di giovani flautisti dai 5 ai 13 anni “Molinaro” di Montefiascone Un’esibizione che comprende vari generi musicali e ore 18.00 Cattedrale San Lorenzo culturali, dalla musica sacra a quella profana, musica Quando il cielo baciò la terra vocale e strumentale con chitarre, charango, ukulele, di Tiziana Bagatella flauti sopranino, soprano e tenore. Il Magnificat di Alda Merini interpretato da Tiziana Bagatella con musiche di Joahann Sebastian Bach ore 19.00 Chiesa del Gonfalone eseguite da Claudio Gilio (Viola) Chorando Ensemble presenta il suo Natale “Para cantar y bailar” musiche del barocco latinoamericano Domenica 31 dicembre La sera di Capodanno il Village sarà ancora più sfavillante e ricco con musica nelle piazze, artisti di strada e countdown di mezzanotte Presepe Subacqueo di Capodimonte Presso Palazzo Papale dal 24 novembre al 7 gennaio 2018 Per tutta la durata del Caffeina Christmas Village sarà possibile ammirare, nello spazio curato da Terme dei Papi sotto il grande arco di Palazzo Papale, la fedele riproduzione del suggestivo Presepe Subacqueo di Capodimonte, un installazione artistica adagiata sul fondo del lago con statue a grandezza naturale e con la stella cometa più grande del mondo, in corsa per il Guinnes dei primati. Ogni anno grazie all’intervento dei Vigili del fuoco il bambinello viene sistemato nel presepe l’8 dicembre e riportato in superficie negli ultimi mesi dell’anno. Scuola d’Arme Fiore dei Liberi Cortile San Carluccio dal 25 novembre al 31 dicembre ogni sabato e domenica Dimostrazioni pratiche di tecniche di combattimento con Spada a Due Mani, Daga a Rondelle e Lancia provenienti dai manoscritti originali dell’antico Magistro Fiore dei Liberi, Cavaliere e Maestro d’Arme Friulano del tardo XIV°secolo, applicate in ambito sportivo HEMA (Historical European Martial Arts - Arti Marziali Storiche Europee) Mostra Chiesa di San Giovanni Battista (del Gonfalone), Via Cardinal La Fontaine dal 2 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018 (inaugurazione sabato 2 dicembre ore 18.00) Il rosso e l’oro Personale di pittura di Silvia Trenta ... e tante altre sorprese nel corso del Caffeina Christmas Village con sbandieratori, gruppi folkloristici, trampolieri, truccabimbi, mangiafuoco, clown e animatori
Calendario Visite guidate Ufficio Turistico di Viterbo NOVEMBRE GENNAIO Domenica 19 ore 10.30 Quattro passi tra le meraviglie di Viterbo, a cura di Ilaria 01 Gennaio ore 16.00 Albrizio. Alla scoperta di Viterbo immersi nel mondo fatato di Domenica 26 ore 10.30 Babbo Natale, visita guidata della Città in collaborazione Alla scoperta di Viterbo immersi nel mondo fatato di con Caffeina Christmas Village, a cura di Roberta Ferrini. Babbo Natale, visita guidata della Città in collaborazione 7 Gennaio ore 11.00 con Caffeina Christmas Village, a cura di Anna Corvaglia. Domenica alla Rocca. Visita guidata al Museo Archeologico della Rocca Albornoz la prima domenica del mese, a cura di Valeria DICEMBRE Fiorini. 7 Gennaio ore 15.30 Domenica 3 ore 10.30 Alla scoperta di Viterbo immersi nel mondo fatato di Storia di ordinaria bellezza. Dalle sale storiche del palazzo dei priori al fascino del Babbo Natale, visita guidata della Città in collaborazione teatro dell’Unione, a cura di Valeria Fiorini. con Caffeina Christmas Village, a cura di Anna Corvaglia. 3 - 8 - 9 - 10 Dicembre ore 15.30 Storia di ordinaria bellezza. Dalle sale storiche del Palazzo dei Priori al fascino del 0761 226427 Teatro dell’Unione, a cura di Valeria Fiorini. 17 Dicembre ore 10.30 info@visit.viterbo.it Alla scoperta di Viterbo immersi nel mondo fatato di Babbo Natale, visita guidata della Città in collaborazione con Caffeina Christmas Village, a cura di Elena Marini. Ufficio Turistico di Viterbo 25 Dicembre ore 16.00 Alla scoperta di Viterbo immersi nel mondo fatato di Babbo Natale, visita guidata della Città in collaborazione con Caffeina Christmas Village, a cura di Roberta Ferrini. 26 Dicembre ore 16.00 Alla scoperta di Viterbo immersi nel mondo fatato di Babbo Natale, visita guidata della Città in collaborazione con Caffeina Christmas Village. C’era una volta il Natale eventi organizzati da Basilica di Santa Maria della Quercia e Pro Loco di Viterbo 8 Dicembre 2017 - 6 gennaio 2018 Mostra dei 100 Presepi nel Chiostro della Cisterna 8 - 9 - 10 Dicembre - dalle 10.00 alle 19.00 Mercatino di Natale nel Chiostro Grande 8 Dicembre ore 17.00 in Basilica Spettacolo dei Ragazzi dell’Oratorio 8 Dicembre ore 18.00 Accensione e benedizione dell’albero e del presepe sul Sagrato della Basilica. A seguire spettacolo dei ragazzi dell’oratorio 17 Dicembre ore 16.30 Concerto della Banda della Marina Militare Italiana 24 dicembre ore 24.00 Santa Messa di Natale 25 dicembre ore 10.30 Santa Messa di Natale 6 Gennaio 2018 dalle 16.00 alle 18.00 Presepe Vivente nel Chiostro Grande. A seguire, alle 18.00 Tombola della Befana per i Bambini, Chiostro Grande Per info 393 3232478 - 347 8650438 basilicadellaquerciavt@gmail.com
Puoi anche leggere