Cultura e Tempo Libero - Corso in Statistica Sociale Anno Accademico 2012-13 Anna Freni Sterrantino
←
→
Trascrizione del contenuto della pagina
Se il tuo browser non visualizza correttamente la pagina, ti preghiamo di leggere il contenuto della pagina quaggiù
Sommario • Definizione e introduzione • Le indagini multiscopo • Spesa in attività culturali • Confronti con i paesi dell’Unione Europea • Lettori di libri e lettori di quotidiani • Conclusioni
Introduzione - L’analisi dei comportamenti nella sfera culturale ci da indicazioni sulla misura di benessere personale e di coesione sociale. - La lettura dei libri è fondamentale nel processo di crescita individuale, chi legge riesce a mantenere più facilmente il suo capitale umano e sociale - I consumi spesi in cultura e il tempo impiegato in hobby e attività fisica è positivamente associato con la crescita del reddito.
Cultura e tempo libero • Per consumi in cultura e tempo libero intendiamo il consumo familiare in mostre, musei, acquisto e lettura di libri e quotidiani • L’attività fisica, in termini di frequentazione di palestre, o saltuaria.
Perché siamo interessati … • Le scelte dei cittadini per mantenere le loro conoscenze aggiornate ed efficienti, la fruizione di diverse attività culturali e la pratica di attività fisica sono alcuni dei FATTORI che contribuiscono alla determinazione del CAPTIALE SOCIALE di un paese. • L’analisi dei comportamenti in ambito culturale rappresenta una misura del benessere sociale e della coesione sociale.
Provenienza dei dati ITALIA -ISTAT indagini multiscopo - ISTAT Conti Economici nazionali - ISTAT Conti Economici regionali EUROPA - Eurostat National Accounts
Definizione degli indicatori • Rapporto di spesa per consumi culturali e la spesa dei consumi finali • Lettura/Lettori dei quotidiani data la “circolazione media“, rapportata dal numero di abitanti. • Attività culturali, lettura dal web di riviste etc, sono informazioni estrapolate dalle indagini multiscopo sulle famiglie “Aspetti della vita quotidiana”
Indagini Multiscopo-1 • E’ un sistema di raccolta dati partito nel 1993 • Integrano informazioni sugli individui e la famiglie con fonti amministrative e informazioni dalle imprese • Sono 7 indagini che coprono i temi più importanti di rilevanza sociale • Un’indagine annuale sugli aspetti della vita quotidiana • Una trimestrale per il turismo • Cinque indagini tematiche svolte a rotazione
Indagini Multiscopo-2 • Il campione è a due stadi con stratificazione • A livello regionale vengono campionati i comuni e all’interno dei comuni le famiglie • Si tiene conto dell’attività lavorativa per poter rappresentare al meglio le classi sociali • Della differenza tra i sessi • Questionario viene sottoposto a livello familiare e a livello individuale
Indagini Multiscopo-3 • Si indaga su -condizioni di salute, -zona in cui si vive, -relazioni familiari, -stili di vita, -rapporto con le tecnologie, -comportamenti culturali , -rapporto dei cittadini con i servizi di pubblica utilità
Cosa succede in Italia: LA LETTURA Dati del 2010-2011 • Famiglie spendono il 7% delle spese complessive in consumi culturali. • In un anno meno del 45% legge un libro nel tempo libero. • Il 54% legge un quotidiano 1 volta a settimana, mentre il 39% almeno 5 volte a settimana. • Il 25% usa la rete per leggere giornali e/o riviste. • La media europea di spesa in consumi culturali è del 9.1%.
Cosa fanno gli italiani nel tempo libero? (in punti percentuali) Attività Sportiva/fisica Attività culturali svolte fuori casa Sedentari 12.90 Attività fisica 9.13 53.9 Saltuariamente 10.20 29.4 28.7 Modo Continuativo 21.90 Cinema Musei & co. Eventi Sportivi
Paesi Europei: Percentuali Spese in cultura, dati 2011 Romania 4.9 Bulgaria (c) 5.4 Lituania 5.7 Estonia 6.7 ITALIA 6.8 Ungheria 6.9 Irlanda (a) 7.0 Lettonia 7.1 Media Europea di Portogallo (b) 7.3 spesa è del 9.1% Polonia 7.7 Grecia 7.8 Cipro 7.8 Lussemburgo 8.5 Spagna 8.6 Slovenia 9.3 Francia 9.4 Germania 9.5 Slovacchia (a) 9.6 Belgio 9.6 Repubblica Ceca 10.2 Paesi Bassi 10.2 Danimarca 10.7 Malta 11.2 Austria 11.2 Svezia 11.5 Finlandia 11.5 Regno Unito 11.7
Sardegna Sicilia Calabria Basilicata Puglia Campania Media regionale 6.5%, nel 2010 Molise Abruzzo Lazio Marche Umbria Toscana Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Veneto Trento Bolzano Trentino-Alto Adige/Südtirol Liguria Lombardia Valle d'Aosta 0.0 2.0 4.0 6.0 8.0 10.0
Spese in attività culturali per aree geografiche negli anni 2000-2007 9.0 8.5 Percentuali di spesa 8.0 Nord-ovest 7.5 Nord-est Centro 7.0 Centro-Nord 6.5 Mezzogiorno Italia 6.0 5.5 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007
Note ai grafici Centro-Nord • Nord-ovest : Piemonte, Valled’Aosta, Lombardia, Liguria • Nord-est: Trentino-Alto Adige/Südtirol, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna • Centro: Toscana, Umbria, Marche, Lazio Mezzogiorno • Sud:Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria • Isole: Sicilia, Sardegna
Lettura e libri: dettagli • Ogni anno in Italia vengono pubblicati 58,000 libri in prima edizione, di cui 37,000 solo per ragazzi • Un totale di 208 milioni di copie • 3.5 copie abitante e 5.8 copie per ragazzi • Ammettono di leggere massimo tre libri l’anno solo il 45.6% di italiani. • Sono il 13,8 quelli che hanno letto un solo libro *Individui dai 6 anni in su.
Molti libri, ma pochi lettori • E’ stata registrata un diminuzione tra il 2011 e il 2010 nella quota dei lettori 46,8 al 45.3 • Ma nei ragazzi tra i 6-17 anni , la quota di chi aveva letto almeno un libro in un anno è passata dal 50.2% ( nel 1995) al 56.9% ( nel 2010) • Si osserva che si legge più al Nord Italia (oltre il 53%) e ancora di più nelle province di Trento e Bolzano (58.4% e 58.1%).
Persone che hanno letto almeno un libro negli ultimi 12 mesi, anno 2011 80 Maschi Femmine 70 60 50 40 30 20 10 0
Lettori di libri in Italia, serie storica dal 1995-2011 60.0 50.0 40.0 30.0 Più di 12 Da 1-3 20.0 Almeno 1 10.0 0.0 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011
I Lettori di quotidiani I quotidiani e la radio sono due strumenti tradizionali attraverso i quali possiamo informarci, è utile capire come e se si modifica la propensione a questo tipo di strumento di accesso all’informazione giornaliera.
Confronto europeo: Copie di quotidiani a pagamento e gratuite diffuse nei paesi Ue Anni 2008-2009 (a) (valori per 1.000 abitanti di 16 anni e oltre) 2008 2009 650 600 550 (b) La popolazione considerata è quella 500 dai 15 anni in su 450 (d) La popolazione considerata è quella 400 dai 14 in su 350 300 250 200 150 100 50 0
Lettori di quotidiani: almeno una volta alla settimana per sesso e classe di età, per il 2011 ( per 1000 persone con le stesse caratteristiche) 80.0 70.0 60.0 50.0 40.0 30.0 20.0 10.0 0.0 Maschi Femmine
Persone che hanno letto cinque quotidiani o più alla settimana 80.0 75.0 70.0 65.0 Nord-ovest 60.0 Nord-est 55.0 Centro 50.0 Centro-Nord 45.0 Mezzogiorno 40.0 Italia 35.0 30.0
Frequenza di lettura dei quotidiani dal 1995 al 2011 Una vola alla settimana Almeno 5 volte alla settimana 80.0 80.0 75.0 75.0 70.0 70.0 65.0 65.0 60.0 60.0 55.0 55.0 50.0 50.0 45.0 45.0 40.0 40.0 35.0 35.0 30.0 30.0 1995 1997 1999 2001 2003 2006 2008 2010
Lettori di quotidiani e riviste su internet • La disponibilità della tecnologia telematica, permette di accedere ai contenuti culturali e di informazione. • Il web è diventato uno strumento di distribuzione e fruizione di contenuti culturali. • Nel 2011, il 25% della popolazione dichiara di leggere /scaricare riviste, giornali, news… • La fascia più ampia di lettori online è tra i 15- 54 anni, con picco tra i 20-24 anni, il 45%.
Persone tra i 16 e i 74 anni che hanno utilizzato Internet negli ultimi 3 mesi per leggere o scaricare giornali, news, riviste nei paesi Ue, Anno 2010( per 100 persone comprese tra i 16-74 anni) 80 70 60 50 40 30 20 10 0
Persone che hanno utilizzato internet negli ultimi 3 mesi per leggere news/riviste/giornali 2011 2010 Italia 2009 Mezzogiorno 2008 Centro-Nord Centro 2007 Nord-est 2006 Nord-ovest 2005 0.0 5.0 10.0 15.0 20.0 25.0 30.0
Persone che hanno utilizzato negli ultimi 3 mesi internet per accedere a news/giornali, anno 2011 75 e più 65-74 Femmine 60-64 55-59 45-54 35-44 25-34 Maschi 20-24 18-19 15-17 11-14 0.0 10.0 20.0 30.0 40.0 50.0 60.0
Attività culturali: in Italia nel 2011 MUSICA CLASSICA TEATRO DISCOTECHE EVENTI SPORTIVI MUDEI/MOSTRE CINEMA 0 10 20 30 40 50 60
Attività culturali nel 2011, per 100 persone con le stesse caratteristiche 100 Maschi Femmine 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Cinema Musei, mostre Sportivi Siti Discoteche Teatro Altri concerti Concerti di musica classica
Musei e Mostre per regioni d’Italia • Persone di 6 anni e più che hanno visitato musei e mostre almeno una volta negli ultimi 12 mesi
Attività culturali • I bambini e i ragazzi presentano i livelli più alti di partecipazione, a visite ai siti archeologici, ai musei e alle mostre • Mentre rimangono alti i livelli per tutte le altre attività da parte dei giovani e degli adulti • Presentano livelli bassi di partecipazione ad attività in generale i residenti delle regioni Puglia, Campania, Molise e Sicilia
Attività sportiva • L’attività sportiva migliora la qualità della vita • Associata positivamente a valori importanti come lo spirito di gruppo e la solidarietà • Contribuisce allo sviluppo dei rapporti sociali e alla realizzazione personale • Dagli indicatori, tratti dall’indagine Multiscopo vengono esclusi coloro che sono legati professionalmente alle attività sportive, come gli atleti, allenatori… etc
Persone di 3 anni e più che praticano uno sport, dati 2011 100 100 Maschi Maschi Femmine Femmine 90 90 Le linee Le linee orizzontali orizzontali 80 80 rappresentano indicano la media la media per i maschi del 70 70 38.6% e per le 60 60 femmine del 35.9% 50 50 40 40 30 30 20 20 10 10 0 0 3-5 3-56-106-1011-14 11-1415-17 15-1718-19 18-19 20-24 20-24 25-34 25-34 35-44 35-44 45-54 45-54 55-59 55-5960-64 60-6465-74 65-74 75 75 e e più più
Persone di 3 anni e più che praticano sport, qualche attività fisica e persone sedentarie per regione Anno 2011 (valori percentuali) 60.0 50.0 40.0 Nord-ovest 30.0 Nord-est 20.0 Centro 10.0 Centro-Nord Mezzogiorno 0.0 Italia
Persone di 3 anni e più che praticano sport per regione Anni 1997-2011, per 100 persone con le stesse caratteristiche 45.0 40.0 35.0 30.0 Nord-ovest 25.0 Nord-est 20.0 Centro Centro-Nord 15.0 Mezzogiorno 10.0 Italia 5.0 0.0
Le risorse impiegata nel settore ricreazione e cultura • Le risorse di lavoro nel settore occupazionale sono pari a 1.5 % delle unità di lavoro presenti in Italia. • Non ci sono variazioni significative nel corso degli ultimi anni • Vi sono tuttavia differenze a livello territoriale e dinamiche significative in riferimento alla quota di lavoro dipendente.
Unità di lavoro dipendenti del settore ricreazione e cultura nel complesso delle attività economiche 72 70 68 66 64 62 60 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Attività ricreative, culturali e sportive Totale attività economiche
0.0 0.5 1.0 1.5 2.0 2.5 3.0 3.5 Piemonte Valle d'Aosta/Vallée… Lombardia Liguria Trentino-Alto… Bolzano/Bozen Trento Veneto Friuli-Venezia Giulia Emilia-Romagna Toscana Umbria Marche Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia cultura per regione: dati del 2000, dati del 2009 Basilicata Unità di lavoro impiegate nel settore ricreazione e Calabria Sicilia Sardegna
Serie storiche o temporali • Si definisce una serie storica un insieme di variabili ordinate nel tempo • Esprimono una dinamica del fenomeno oggetto di studio • Servono a studiare, ed interpretare fenomeni che si evolvono nel tempo • Componenti di interesse sono il trend la ciclicità, stagionalità, per prevedere l’andamento futuro.
I movimenti delle serie storiche • Trend: mostra un andamento crescente/decrescente o costante nel tempo, con fluttuazioni più o meno regolari • Cicli: fluttuazioni periodiche o non periodiche attorno alla curva del trend • Stagionalità: determina variazioni che avvengono gli stessi mesi ogni anno • Casuale: oscillazioni dovute ad eventi casuali • Occasionale: raro, dovuto ad eventi particolari
Unità di lavoro dipendenti del settore ricreazione e cultura nel complesso delle attività economiche 72 70 Trend crescente Tra il 2004 il 2008 68 66 64 Trend crescente 62 Tra il 2001 e il 2007 60 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Attività ricreative, culturali e sportive Totale attività economiche
Spese in attività culturali per aree geografiche negli anni 2000-2007 9.0 8.5 Percentuali di spesa 8.0 Nord-ovest 7.5 Nord-est Centro 7.0 Centro-Nord 6.5 Mezzogiorno Italia 6.0 5.5 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007
Conclusioni -1 • Italia presenta consumi in attività culturali più bassi rispetto alla media europea • Il settore occupazionale … • Si riscontra una bassa propensione alla lettura sia dei libri che dei quotidiani • Una scarsa propensione alla frequentazione di attività culturali diverse dal cinema o da eventi sportivi • Un leggero trend crescente negli anni per la pratica di attività sportiva
Conclusioni-2 • Un aumento del 5% di lettori di news/riveste e giornali sul web. • Media di consumi e fruitori di cultura più bassa rispetto alla media europea • Tendenze in aumento negli ultimi anni per lettori online • Unità di lavoro impiegate nel settore sostanzialmente stabili
Puoi anche leggere